Indicazioni per la compilazione delle domande di Cambio modalità di Pagamento (CP) Versione Gennaio Nuova stesura

Documenti analoghi
Sistema Operativo Pratiche (SOP) Manuale Utente per la compilazione DOMANDA di AIUTO AL SETTORE DEL MIELE (APICOLTURA)

Sistema Operativo Pratiche (SOP) Quadro modalità di pagamento Nuova operatività

Aiuto in conto interessi alle Piccole e Medie Imprese agricole per favorire l accesso al credito. Deliberazione G.R. 63/16 del 25/11/2016.

REGG.(CE) NN. 1234/2007 E 555/ RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE VIGNETI. Sistema Operativo Pratiche (SOP)

Reg.(UE) n. 555/2008 art. 37 ter: SETTORE VITIVINICOLO COMUNICAZIONE DELLE SPESE SOSTENUTE. Sistema Operativo Pratiche (SOP)

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

GUIDA PER L INVIO ONLINE INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO

S.I.N. S.P.A. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LO SVILUPPO IN AGRICOLTURA

AIFO - ALBO DELLE IMPRESE FORESTALI DEL PIEMONTE

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

DICHIARAZIONE PREVENTIVA

AIFO - ALBO DELLE IMPRESE FORESTALI DEL PIEMONTE

Sistema Operativo Pratiche (SOP) Manuale Utente per la compilazione della domanda di AIUTO ALL AMMASSO PRIVATO DEI FORMAGGI

Manuale per la compilazione on-line della richiesta di anticipo

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

Sistema Operativo Pratiche (SOP) Manuale Utente per la compilazione della domanda di AIUTO AL SETTORE DEL MIELE (APICOLTURA)

Guida per la registrazione al portale

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

E.C.M. Educazione Continua in Medicina RELAZIONE ANNUALE. Manuale utente

PSR Sardegna Bando 2017 Sottomisura 6.2 Compilazione della domanda di sostegno - Nota integrativa al manuale utente S.I.N.

Breve guida per la presentazione delle domande di sostegno tramite il Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU)

SPORTELLO TELEMATICO CERC INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO

Rendicontazione dei Voucher e richiesta di erogazione del contributo

Linea di intervento 1.3.b - Aiuti alle PMI per l'acquisizione di servizi qualificati. Manuale per la compilazione on-line della richiesta di anticipo

- Seconda Fase Iter Procedurale

Regione Puglia. Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Competitività dei Sistemi Produttivi

GUIDA PER L INVIO ONLINE

S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE

Credito Imposta - Guida all uso del Sistema Informativo per l invio dell Attestazione di spesa v1

Manuale di registrazione al Sistemo Informativo FAMI

Finanziamenti on line -

PRIMO PASSO. Agenzia Entrate Direzione Provinciale di Trento Ufficio Gestione Tributi

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA

GUIDA REGISTRAZIONE ATTI TELEMATICI andare all indirizzo: e scegliere primo accesso

Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Orientamento musicale INDICE

GESTIONE RIFIUTI RESPINTI Versione del 10 aprile 2017

Manuale utente per iscriversi all'elenco dei revisori dei conti per le nomine della Giunta e del Presidente della Regione Emilia Romagna

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Acquisto 1^ casa

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Marzo Anticipazione Finanziaria Domanda Unica 2017 AGEA. Manuale operativo Modulo per OPR Versione 1.0 del 1 marzo Versione 1.

ISCRIZIONE AGENTE NEI SERVIZI DI PAGAMENTO PERSONA GIURIDICA Guida Utente

Manuale d uso per gli operatori economici

PRESENTAZIONE DOMANDA DI PAGAMENTO EROGAZIONE A SALDO

GRUPPO DI AZIONE LOCALE (GAL) PATAVINO SINTESI PROCEDURALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AIUTO AD AVEPA

Istruzioni per la compilazione e l invio della richiesta di iscrizione all elenco dei Certificatori Energetici della Regione Emilia-Romagna.

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO

Applicativo PSR

Riduzione di Impegno per la Domanda di Ristrutturazione ZUCCHERO

Classificazione: Pubblico Guida alla configurazione del Servizio di Validazione Temporale InfoCert su DigitalSign e DigitalSignLite

AIFO - ALBO DELLE IMPRESE FORESTALI DEL PIEMONTE

SPORTELLO TELEMATICO CERC INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO

Servizi telematici in Punto Cliente riservati agli intermediari

1. Registrazione di un nuovo Operatore Economico

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Avviso Pubblico Aperto

COMUNICAZIONE LAVORO INTERMITTENTE

IST75213r01 Approved by RAD 04/09/ Pagina 1 di 14

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S componente Merito INDICE

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali

Domanda di Ristrutturazione ai sensi della Circolare Agea n.20 ZUCCHERO

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito

1- INTRODUZIONE OBIETTIVI DEL DOCUMENTO

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA pag.

INDICAZIONI PER LA GESTIONE DELLA RACCOLTA DOMANDE DANNI ALLE INFRASTRUTTURE CONNESSE ALL'ATTIVITÀ AGRICOLA COMPRESE QUELLE IRRIGUE

COMUNICAZIONI tra PA e beneficiari in fase di presentazione, istruttoria e pagamenti. Ordinanza 57/2012 e ss.mm.ii Ordinanza 23/2013 e ss.mm.ii.

LINEE GUIDA DI ACCESSO alla MODULISTICA

SETTORE VITIVINICOLO

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line -

ASAN Autorizzazione e Accreditamento delle Strutture Sanitarie Modalità di Accesso Lato Enti Gestori

RICHIESTA PRESTAZIONI

Finanziamenti on line -

Titolo: FIRMA DIGITALE CON RUOLO. Data creazione: 05/08/2011. Pag 1 di Inserire le credenziali di accesso al sito

Manuale Operativo per l utente

Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per gli Operatori Economici

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Istruzioni tecniche per la compilazione della domanda di partecipazione alla

Finanziamenti on line -

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

Breve guida per la presentazione. tramite il Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU)

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

Applicativo PSR

Manuale d uso per la raccolta: Usi propri energia elettrica (aggiornato al 12 maggio 2010)

AIFO - ALBO DELLE IMPRESE FORESTALI DEL PIEMONTE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA. DOMANDA DI AMMISSIONE a.a. 2016/17

Manuale d uso del Sistema di e-procurement per le Imprese. Guida alla risposta di una Trattativa Diretta da parte dell impresa

Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT. per Amministratori di Condominio. a cura di ILSPA

1. Inserire le credenziali di accesso al sito cliccando su Accedi

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S per i Comuni

L ISTANZA TELEMATICA EX ART. 335 C.P.P. ATTRAVERSO IL PdA e Consolle Avvocato

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA PER IL PIANO DI RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE DEI VIGNETI CAMPAGNA 2017/2018

COME REGISTRARSI AL PORTALE

Di seguito gli 8 macro passaggi del processo di richiesta evoluzione. 1. Accedi al modulo online inserendo: il tuo codice fiscale

ACCESSO ALL APPLICATIVO

GUIDA ALLA COMPILAZIONE PER I CANDIDATI GIA' ISCRITTI

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola e Percorsi di Istruzione formazione Professionale primo anno A.S.

GUIDA PER LA REGISTRAZIONE

DICHIARAZIONE DI PRODUZIONE

BONIFICO. Manuale. Respoonsabile AREA

Transcript:

Indicazioni per la compilazione delle domande di Cambio modalità di Pagamento (CP) Versione 1.0 - Gennaio 2016 - Nuova stesura Estensione: Roberto Tassinari Approvazione: Loretta Pompili Gennaio 2016

2 Gennaio 2016

1. Considerazioni generali AGREA mette a disposizione degli utenti SOP un apposito modulo semplificato di domanda di cambio modalità di pagamento (CP) attraverso il quale procedere alla modifica delle coordinate bancarie su cui verranno effettuati i pagamenti. Il modulo estende i suoi effetti modificativi a tutte le domande presenti a SOP, a nome di quel beneficiario, e che non siano già state inserite in un elenco di liquidazione confermato : in altri termini, tutti i pagamenti futuri, qualunque sia il settore di riferimento, verranno emessi a valere sulle nuove coordinate bancarie. L unica eccezione a quanto sopra è rappresentata dalla/e domanda/e alla/e quale/i si colleghi una domanda/attestazione di prestito bancario, annuale o pluriennale, la quale mantiene l effetto di canalizzazione sull IBAN in essa indicato anche in presenza di un eventuale successiva domanda di CP. Adempimento preliminare alla compilazione di una domanda di cambio modalità di pagamento è il preventivo inserimento del nuovo codice IBAN all interno dell Anagrafe Regionale delle aziende agricole, in considerazione del fatto che lo stesso è divenuto elemento obbligatorio del fascicolo anagrafico, da documentare secondo le modalità indicate dalla Delibera della Giunta Regionale n.15462 del 04/12/2012 (vedi in particolare allegato A, codice 00.9). Tale inserimento è generalmente di competenza dei Centri di Assistenza Agricola, ai quali possono rivolgersi, gratuitamente, anche gli utenti che compilino autonomamente le domande SOP (c.d. utenze internet). Allo stesso fine, gli enti pubblici possono invece rivolgersi al Servizio Aiuti alle Imprese della Regione Emilia-Romagna, soggetto detentore del relativo fascicolo aziendale La presentazione del modulo CP non è soggetta a limiti, numerici e/o temporali, vale a dire che per ogni singolo beneficiario possono essere presentate innumerevoli domande di cambio modalità di pagamento, senza vincoli di tempo o limitazioni altrimenti connesse a specificità dei singoli settori di finanziamento. La domanda di cambio modalità di pagamento produce il suo tipico effetto di modifica generalizzata del codice IBAN una volta che sia stata portata nello stato informatico PROTOCOLLATA. Non produce modifiche, tuttavia, nel caso in cui l elenco di liquidazione prodotto a SOP (nel quale è inserita la domanda per cui si intendono modificiare la 3 Gennaio 2016

coordinate bancrie) sia già stato confermato: in tale caso, nonostante l avvenuta protocollazione del CP, il pagamento uscirà sulle vecchie coordinate salvo un eventuale intervento manuale correttivo del Servizio Informatico di AGREA, dietro segnalazione dell ufficio Esecuzione Pagamenti (l ipotesi è circoscritta a casi eccezionali ma da ritenersi legittimi in quanto la presenza di valido CP è da ritenersi come manifestazione di assenso, da parte del beneficiario, al cambio delle coordinate bancarie). Va ricordato che la domanda di cambio modalità di pagamento non produce effetti vincolanti a valere sulle future domande di pagamento: il suo effetto di canalizzazione viene superato (senza alcun tipo di blocco o messaggio di altro tipo) nel momento in cui venga compilata una domanda di pagamento in cui sia inserito un nuovo e diverso codice IBAN tratto dall anagrafe delle aziende agricole. Ovvero una domanda di contributo protocollata successivamente annulla gli effetti del Cp con protocollo precedente. 2. Compilazione domanda La compilazione di una domanda di cambio modalità di pagamento avviene secondo le tradizionali modalità previste per qualsiasi altra domanda in ambiente SOP. Lo stato terminale cui la domanda stessa deve essere condotta ovvero le modalità di preventivo inserimento del nuovo IBAN in anagrafe variano però in ragione della tipologia di utente compilatore (o della natura del beneficiario, nel caso degli enti pubblici). 4 Gennaio 2016

2.1 Compilatore CAA Dal menù Compilazione, selezionare la voce Definizione domanda, inserendo quindi il CUAA del beneficiario Dalla voce Inserimento, selezionare il codice settore di competenza attraverso il pulsante?, sotto la voce Generale, CP_Domanda di modifica modalità pagamento, premendo infine il tasto Esegui a fondo pagina e successivamente il pulsante Aggiorna, accedendo così alla domanda in compilazione 5 Gennaio 2016

Come per ogni altro modulo in ambiente SOP, i quadri Anagrafica azienda e Anagrafe persona sono di sola consultazione (con eventuale aggiornamento dei dati in anagrafe qualora se ne ravvisi la necessità). Il quadro Dichiarazioni è di semplice accettazione, premendo sull apposito pulsante. L unico ambito della domanda che richiede un effettivo intervento compilativo è rappresentato dal quadro Modalità di pagamento, all interno del quale il sistema propone per default gli estremi del conto corrente al momento indicato in anagrafe come preferito Per prima cosa il compilatore procede allo scarico dei conti dall anagrafe attraverso l apposito pulsante, a seguito del quale il sistema presenta, in testa al quadro, il log di avvenuto scarico 6 Gennaio 2016

Successivamente si procede alla selezione dell IBAN da inserire attraverso il pulsante Seleziona conto, cliccando sull IBAN voluto e infine premendo il pulsante Aggiorna (il sistema propone alla scelta i soli conti correnti che non risultino cessati) Il quadro Allegati richiede semplicemente di apporre il flag all unico documento da allegare alla domanda, ovvero fotocopia del documento di identità del beneficiario (o suo legale rappresentante), avendo cura di valorizzare il campo Quantità inserendo il valore 1 Dopo aver premuto il tasto Controlla, verificando che non sussistono errori/anomalie, si procede alla Stampa definitiva (preceduta eventualmente dalla Stampa di prova, che consente una preventiva verifica della correttezza dei dati inseriti), salvando il file.pdf prodotto dal sistema, e quindi alla presentazione della domanda attraverso l apposito pulsante Presenta, verificando che SOP restituisca l apposito messaggio di avvenuta presentazione (l altro messaggio di cui in figura, relativo alla non abilitazione del codice fiscale all interrrogazione dell anagrafe tributario è irrilevante per l utente e non inficia la presentazione della domanda) Raggiunto lo stato informatico di PRESENTATA, i beneficiari utenti internet che abbiano compilato autonomamente la domanda chiudono la propria attività: dopo aver stampato la domanda, provvedono a firmarla ed a trasmetterla, unitamente a copia del documenti di identità, ad AGREA Esecuzione Pagamenti a mezzo posta ordinaria oppure, preferibilmente posta elettronica (ordinaria o certificata): AGREA 7 Gennaio 2016

procederà quindi, svolte le minime verifiche del caso, alla protocollazione della domanda. I Centri di Assistenza Agricola, e gli eventuali altri soggetti abilitati a tale funzione, completano l attività portando la domanda in stato PROTOCOLLATA, senza alcun invio documentale ad AGREA. Come anticipato, la domanda di cambio modalità di pagamento non può modificare le coordinate bancarie di una domanda collegata ad un prestito bancario, la quale pertanto verrà liquidata sull IBAN indicato all interno della domanda di prestito: il CP può comunque essere presentato, al momento del Controlla il sistema avverte della circostanza descritta, al di fuori della quale la domanda di cambio modalità di pagamento produce comunque i propri effetti modificativi. 2.2. Compilatore utenza internet I beneficiari in possesso di credenziali di accesso SOP che intendano compilare autonomamente la domanda di cambio modalità di pagamento, seguendo le modalità di cui sopra, dovranno avere cura di richiedere al CAA il preventivo inserimento (gratuito) del nuovo IBAN nell anagrafe delle aziende agricola, non essendo tale banca dati alimentabile dal soggetto individuale. Inoltre, non essendo abilitato alla funzione di protocollazione, l utente internet si limiterà a condurre la domanda nello stato SOP Presentata, trasmettendo poi la relativa stampa sottoscritta ad AGREA Esecuzione Pagamenti (unitamente ad una copia del documento di identità) che provvederà a portare la domanda nel definitivo stato di Protocollata 2.2.1 Compilatore utenza internet in possesso di smart card e firma digitale I beneficiari in possesso di questo tipo di accesso particolarmente qualificato possono condurre la domanda fino allo stato di Protocollata, dopo averla sottoscritta digitalmente, ferma restando l esigenza di rivolgersi ad un CAA ai fini dell inserimento dell IBAN in anagrafe. 8 Gennaio 2016

3. Cambio modalità di pagamento per beneficiari Enti pubblici Per effetto dell art. 35 DL 1/2012 - commi da 8 a 13 - e successiva Circolare MEF n.11 del 24 marzo 2012, i pagamenti effettuati da AGREA - Agenzia Regionale per le Erogazioni in Agricoltura per l Emilia-Romagna - a beneficio degli Enti Pubblici ricadenti nell ambito di applicazione di tale normativa (di cui all elenco allegato al presente documento) devono necessariamente avvenire mediante girofondo sul numero di conto speciale trattenuto presso la competente sezione provinciale della Banca d Italia. Pertanto, in sede di compilazione di una domanda di cambio modalità di pagamento, tali soggetti dovranno avere cura di selezionare, fra i diversi estremi di conto corrente presenti in anagrafe, il codice di Tesoreria Unica (numero di 7 cifre) ad essi corrispondente (verificando altresì a SOP che il campo Modalità Pagamento sia correttamente impostato a Giro Fondo Banca d Italia Qualora il codice di Tesoreria Unica da utilizzare non sia presente in anagrafe, l Ente Pubblico interessato dovrà richiederne l inserimento tramite specifica richiesta (è sufficiente una mail ordinaria) da indirizzare al Servizio Aiuti alle Imprese della Regione Emilia-Romagna, in qualità di soggetto deputato alla tenuta del fascicolo aziendale relativamente agli Enti pubblici. A parte la diversa modalità di pagamento, la compilazione del CP non si discosta dalle modalità seguite dai soggetti privati. 9 Gennaio 2016