CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Documenti analoghi
lapide commemorativa ai caduti opera isolata

servizio di sedie serie

localizzazione fisica

palazzo Palazzo della Biblioteca

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

stampa smarginata Italia Emilia Romagna BO Bologna convento gesuita Pinacoteca Nazionale di Bologna ex noviziato di Sant'Ignazio via Belle Arti, 56

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Basilicata PZ Palazzo San Gervasio

ITALIA Friuli-Venezia Giulia UD

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

scheda contenitore Italia Toscana PO Poggio a Caiano villa Villa di Poggio a Caiano Villa Medicea di Poggio a Caiano Piazzetta de' Medici, 16

monumento ai caduti ITALIA Veneto VI Tezze sul Brenta Tezze sul Brenta piazza Piazza della Vittoria Piazza della Vittoria localizzazione fisica

lapide commemorativa ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale

lampada da tavolo a petrolio serie

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

Scheda. Pagina 1 di 7

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

locandina pubblicitaria

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST P. Pagina 1 di 6

manifesto pubblicitario

locandina pubblicitaria

stampa stampa di traduzione

disegno opera isolata palazzo museo Palazzo dell'accademia delle Scienze via Accademia delle Scienze, 6 Galleria Sabauda

manifesto pubblicitario

Allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica su quadriga SGTT - Titolo. Parco IV novembre. localizzazione fisica

Macugnaga (Verbano Cusio Ossola)

stampa stampa di traduzione predica di San Pietro e battesimo dei neofiti S. Pietro che battezza e predica agl'idolatri dalla stampa

manifesto pubblicitario

dipinto opera isolata

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

dipinto opera isolata castello museo Castello Reale Via Morosini, 3 luogo di provenienza

Italia Toscana LI Portoferraio

locandina pubblicitaria

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

NU Tracciato Scheda NU - Numismatica (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda NU. LIR Livello ricerca C

stampa stampa di invenzione

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Italia Emilia Romagna

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO. NCTR - Codice regione 09 NCTN - Numero catalogo generale

manifesto pubblicitario

dipinto opera isolata

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

stampa stampa di riproduzione serie caccia alla volpe Full cry dalla stampa The Leicestershire covers Italia Piemonte TO Caravino Masino (frazione)

monumento ai caduti a cippo giardino comunale Don Minzoni viale Luciano Oliva localizzazione fisica

locandina pubblicitaria

dipinto opera isolata

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

locandina pubblicitaria

lapide commemorativa ai caduti ITALIA Abruzzo PE Città Sant'Angelo CITTA' SANT'ANGELO percorso viario

manifesto pubblicitario

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

stampa stampa di riproduzione elemento d'insieme

manifesto pubblicitario

aereo e rotta di volo Aeroput dalla stampa

manifesto pubblicitario

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

manifesto pubblicitario

viale Belle Arti, 131

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Figura di soldato che porta la bandiera

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

CODICI RELAZIONI OGGETTO SOGGETTO LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

S P S162 S162. stampa di invenzione. serie. serie. QNTO - Numero d'ordine 3

UNITS - Università degli Studi di Trieste UNITS - Università degli Studi di Trieste. UNITS - DSA EA 29_A Scheda I siti costieri dell'alto Adriatico

lucertola muraiola esemplare collezione di anatomia comparata Chordata Reptilia Squamata Lacertidae Podarcis Podarcis muralis Laurenti, 1768

Bellerofonte uccide la chimera

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNZ

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Transcript:

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO OA NCTR - Codice regione 10 NCTN - Numero catalogo generale ESC - Ente schedatore ECP - Ente competente OG - OGGETTO OGT - OGGETTO OGTD - Definizione OGTT - Tipologia OGTV - Identificazione OGTN - Denominazione/dedicazione QNT - QUANTITA' QNTN - Numero 1 SGT - SOGGETTO SGTI - Identificazione I 00176709 S165 S165 monumento ai caduti a cippo opera isolata LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA Monumento ai caduti della prima guerra mondiale allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica PVC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE PVCS - Stato PVCR - Regione ITALIA Umbria

PVCP - Provincia PVCC - Comune PVCL - Localita' LDC - COLLOCAZIONE SPECIFICA LDCT - Tipologia LDCN - Denominazione PG Monte Castello di Vibio MONTE CASTELLO DI VIBIO piazza P.zza S. Pertini GP - GEOREFERENZIAZIONE TRAMITE PUNTO GPL - Tipo di localizzazione GPD - DESCRIZIONE DEL PUNTO GPDP - PUNTO localizzazione fisica GPDPX - Coordinata X 12.352240355 GPDPY - Coordinata Y 42.840452478 GPM - Metodo di georeferenziazione GPT - Tecnica di georeferenziazione GPP - Proiezione e Sistema di riferimento GPB - BASE DI RIFERIMENTO GPBB - Descrizione sintetica punto approssimato rilievo da foto aerea con sopralluogo WGS84 GPBT - Data 2-6-2014 GPBO - Note DT - CRONOLOGIA DTZ - CRONOLOGIA GENERICA DTZG - Secolo DTS - CRONOLOGIA SPECIFICA ICCD1004366_OI.ORTOI (3305737) -ORTOFOTO 2006- (http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/wms_v1. 3/raster/ortofoto_colore_06.map) -OI.ORTOIMMAGINICOLORE.2006 sec. XX DTSI - Da 1920 DTSF - A 1925 DTSL - Validita' DTM - Motivazione cronologia DTM - Motivazione cronologia AU - DEFINIZIONE CULTURALE AUT - AUTORE AUTM - Motivazione dell'attribuzione AUTN - Nome scelto ca analisi stilistica documentazione firma AUTA - Dati anagrafici 1886/ 1938 AUTH - Sigla per citazione 00001739 MT - DATI TECNICI MTC - Materia e tecnica MTC - Materia e tecnica MTC - Materia e tecnica MIS - MISURE MISU - Unita' marmo/ scultura bronzo/ fusione/ cesellatura pietra/ sagomatura cm MISA - Altezza 416 MISL - Larghezza 620 MISP - Profondita' 120 altezza statua: 200; formelle in bronzo: 77x108x5; lapide superiore:

MISV - Varie MIST - Validita' CO - CONSERVAZIONE STC - STATO DI CONSERVAZIONE STCC - Stato di conservazione DA - DATI ANALITICI DES - DESCRIZIONE DESO - Indicazioni sull'oggetto 107x63; lapide inferiore: 50x150 ca discreto Monumento a cippo, sormontato da statua raffigurante l'allegoria della Vittoria. Ai lati sono due bronzi raffiguranti due delle dodici fatiche di Ercole (la seconda e la decima): a sinistra, Ercole combatte l'idria di Lerna; a destra, Ercole cattura i buoi di Gerione. Il monumento è cinto da una bassa recinzione recante al centro lo stemma di Monte Castello di Vibio. 45A3 : 54F2(+11) : 31D15 : 41D211 94L322 94L331 46A122(MONTE CASTELLO DI VIBIO) ALLEGORIA: VITTORIA ATTRIBUTI: (VITTORIA) CORONA D'ALLORO SOGGETTI PROFANI: EROI: ERCOLE FIGURE FEMMINILI FIGURE MASCHILI ANIMALI: BUOI ANIMALI MITOLOGICI: IDRIA OGGETTI; ANFORE; LANTERNA PIANTE ARALDICA commemorativa a rilievo lapide superiore/ nel campo COME NEL MARMO COSI' NELL'EVO/ COL BULINO DELLA STORIA/ RESTANO SCOLPITI I NOMI DEGLI EROI/ C.M. CERIANI GIOVANNI/ ACACI UMBERTO/ ARRICHETTI COSTANZO/ BRUGNOSSI GETULIO/ BUSSOTTI GIUSEPPE/ CAPOCIUCHI AGOSTINO/ CAPOCIUCHI ANGELO/ CAPPELLETTI VALENTINO/ CARDACCIA INNOCENZO/ CATTERINI GIOVANNI/ CAVALLETTI ANTONIO/ CECCHINI DOMENICO/ CHICHIERO COLOMBO/ CHICHIERO RICCARDO/ CICIONI GIUSEPPE/ COMODINI EMILIO/ FABRIZZI ELETTO/ FACCIO ALESSANDRO/ FRANA RODOLFO/ GALLETTI GALLO/ GILOCCHI LORENZO/ LIPPARONI ERNESTO/ LIPPARONI GIOVANNI/ LORENZINI ATTILIO/ MACCIONI DOMENICO/ MAGARINI DOMENICO/ MARINELLI LUCIO/ MAZZOCCHINI ALCIDE/ MONELLA G. BATTISTA/

ISRA - Autore ISRA - Autore ISRA - Autore STM - STEMMI, EMBLEMI, MARCHI STMC - Classe di STMI - Identificazione STMU - Quantita' 1 STMP - Posizione STMD - Descrizione MORA ERNESTO/ MORELLI ULDERICO/ MORICONI MODESTO/ MORTARO ANTONIO/ PEZZANERA FIORINO/ RANIERI FLORIDO/ RICCI DOMENICO/ RICCI GINO/ ROSSINI LUIGI/ SABATINI ALCESTE/ SERPERICCI CESARE/ SERPERICCI NELLO/ SILVI ATTILIO/ SILVI AGOSTINO/ TASCINI GIOVANNI/ TENTELLINI UMBERTO7 VENTO DOMENICO/ ZAFFERAMI AUGUSTO commemorativa a rilievo capitale lapide inferiore/ nel campo ANTINORI PRIMO/ BACCARELLI PASQUALE/ BARBANERA COLOMBO/ BARBANERA GIACOMO/ BELLI MARINO/ BICCHI FERDINANDO/ BONCIARELLI UMBERTO/ CERQUAGLIA GIOVANNI/ CICIONI LUIGI/ FORNETTI NELLO/ LORENZINI PASQUALE/ LUCARONI ENRICO/ MELARI FAUSTO/ MESCOLINI ALFREDO/ MORETTI SABATINO/ MORLUPI MARIO/ PISCINI LUIGI/ POZZOCUPO ARDELIO/ ROSSINI MARINO/ TABARRINI PAOLO/ TOMASSI ORESTE firma a incisione formella sinistra 1915 E. CAGIANELLI firma a incisione formella destra E. CAGIANELLI didascalica a incisione formella destra/ a sinistra CUSTODI/ ETERNI/ GENI/ UMBRI stemma Monte Castello di Vibio recinzione/ al centro Di rosso alla torre turrita di tre pezzi merlati alla guelfa e muragliati, l'inferiore più alto aperto in porta ogivale in mezzo e due finestre rotonde; il tutto movente dalla campagna al naturale Nota del revisore [2016] La figura di Ercole che cattura i buoi di Gerione è

NSC - Notizie storico-critiche TU - CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI CDG - CONDIZIONE GIURIDICA CDGG - Indicazione generica DO - FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO simile a quella dell'uomo, simbolo di vigore e forza, raffigurato sulla lapide della frazione perugina di Ponte Valleceppi (codice ICCD 10 00176871), realizzata dal Cagianelli del 1923. proprietà Ente pubblico territoriale

CM - COMPILAZIONE CMP - COMPILAZIONE CMPD - Data 2014 CMPN - Nome RSR - Referente scientifico FUR - Funzionario responsabile AGG - AGGIORNAMENTO - REVISIONE AGGD - Data 2016 AGGN - Nome AGGR - Referente scientifico AGGF - Funzionario responsabile Delogu, Giovanni Franco Balducci, Corrado De Logu, Giovanni Luca Mancini, Agnese Balducci, Corrado De Logu, Giovanni Luca