Bhutan: Thimphu Tshechu

Documenti analoghi
A T U T T I I S O C I

Viaggio in Bhutan, Regno del Dragone

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

VOYAGER IMPERIALE. Tour della Cina Pechino Xian Guilin e Shangai Dal 16 al 26 giugno Da Genova

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

BHUTAN e NEPAL Il regno del drago ai piedi dell Himalaya La Valle di Kathmandu

Sikkim e Bhutan, la Via Celeste Dal 2 al 16 Aprile 2014

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

BHUTAN Il regno tra le nuvole

BHUTAN e il Festival di Paro Khatmadu', Paro, Punakha, Wangdiphodrang, Gangtey/Phobjikha, Thimphu

Susanna e Simone Sri Lanka e Maldive

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

MAGICA RUSSIA. Dal al

Week end a Gerusalemme

CINA MERAVIGLIOSA NOVEMBRE GIORNI / 10 NOTTI con guide locali parlanti italiano

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

LADAKH Monasteri buddisti sul grande Himalaya indiano

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

CAPITALI BALTICHE & HELSINKI LE TERRE DELL'AMBRA Dal al

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

il Terai - Dhangadhi - Chisapani - bardiya N.P. - lumbini - pokhara - La valle di Kathmandu

Mercatini di Natale a P R A G A

ESPERIENZA VIETNAMITA

AMMAN MONTE NEBO MADABA JERASH WADI RUM PETRA PICCOLA PETRA KERAK MAR MORTO UMM QAYS PELLA AMMAN

DAL 13 AL 21 OTTOBRE 2017

THAILANDIA E MALESIA 9 NOTTI / 10 GIORNI. Giorno 1 Domenica 27 Dicembre. Giorno 2 Lunedì 28 Dicembre ARRIVO A BANGKOK

Dal 31 dicembre 2017 al 03 gennaio Giorni / 3 Notti

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

NEW YORK CITY. 6 GIORNI E 4 NOTTI NELLA GRANDE MELA Dal 31 maggio al 5 giugno 2017 PROGRAMMA VIAGGIO

VOLI DIRETTI DA: QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

Carnevale delle Culture a BERLINO. Dal 13 al 16 Maggio giorni/ 3 notti

Responsabili gite : Berlusconi Incorvaia Pizzilli Pozzoli Rossi Spalluto. Organizzazione tecnica : Viaggi dell'atlante - Chiasso CRAL S.

FORTI, TIGRI E PALAZZI DEL RAJASTHAN (India - 8 giorni / 7 notti)

LA GRANDE CINA Itinerario consigliato Dal al

Ritmo della Cina. Itinerario consigliato

BHUTAN LUXURY EXPERIENCE BY COMO

INDIA DEL NORD E VARANASI OTTOBRE 2017

1 Giorno: 27 Maggio 2018 ITALIA VOLO LISBONA. 3 Giorno: 29 Maggio 2018 LISBONA. 2 Giorno: 28 Maggio 2018 LISBONA

Bhutan e Nepal: il Paese della felicità - SPECIALE FESTIVAL DI PARO

HELSINKI E SAN PIETROBURGO Dal 6 al 10 ottobre 2017 PROGRAMMA DI VIAGGIO

TOUR MODERNO E CLASSICO Tokyo Kyoto Nara

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo.

Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013

DA SABATO A SABATO. Partenze settimanali da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

Passeggiando per BARCELLONA

Capodanno a. Petra. & TOUR DELLA GIORDANIA Con archeologa

Festeggia l Epifania con il fantastico

TOUR CIVILTA MAYA 26 ottobre 3 novembre

Una famosa guida dice che chi visita l'irlanda

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018

NEW YORK E WASHINGTON

NATALE NBA A NEW YORK

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

TOUR CLASSICO DEL VIETNAM 9 GIORNI / 8 NOTTI

INDIA. incredibile...

Scopri Cuba con noi. VIAGGIO DI GRUPPO AUTENTICA CUBA TOUR IN AUTO D EPOCA e CASE PARTICULAR Dal 12 AL 20 NOVEMBRE 2016

CAPODANNO A SAN FRANCISCO

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti

VIAGGIO DI NOZZE GRUPPIONI SARA e GABRIELE MARINO ITINERARIO EST CANADESE

NATALE A SAN FRANCISCO

CINA. Programma di Viaggio 18 Giorni - Cod AC 505

CROCIERA IN CATAMARANO ISOLE GRENADINE

Yucca Travel agenzia di viaggi e tour operator

Ankiroa S.r.l. - Via Raoul Chiodelli, 54/ Roma - P. Iva Tel.:

NEPAL DAL 26 MAGGIO AL 3 GIUGNO 2017 VOLO DA MILANO e ROMA

DANIELA (DA LUNEDI' A VENERDI' - DALLE ALLE E DALLE ALLE 17.00)

ISRAMAN 27 gennaio 2017 TriathlonTravel esclusivista per l Italia

CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE UNIVERSITA DI FIRENZE SEZIONE TURISMO GRAN TOUR UNGHERIA

Tour Scozia. Partenze Garantite per il 2017 nelle date di partenza sotto riportate: 27 maggio, 24 giugno, 22 luglio, 5, 12 e 19 agosto

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio

Abydos Dendara. Karnak Luxor. Esna Edfu ALTO EGITTO. Aswan Philae. Lago di Nasser. Abu Simbel

ITINERARIO in sunto: PECHINO XI AN GUILLIN SUZHOU HANGZHOU SHANGHAI

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

ROMANIA: i Tesori della Transilvania e della Bucovina Dal 04 al 12 giugno 2017 Con voli da / per Venezia

SPAGNA CAPODANNO 2017 / 2018

Viaggio nella storia

Partenze Garantite per il 2017 nelle date di partenza sotto riportate: 16 e 30 giugno, 14 e 26 luglio, 4, 11 e 25 agosto

PROGRAMMA. 1 giorno: ROMA/MILANO - HELSINKI Ritrovo dei partecipanti in aeroporto Milano o Roma, in tempo utile alle operazioni di check-in.

DIA DE LOS MUERTOS. Viaggiando le Americhe MESSICO. Località Città del Messico, Chiapas, Campeche, Mérida, Chichen Itza, Cancun

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA

LADAKH MONASTERI BUDDISTI SULL HIMALAYA INDIANO

NEPAL & BHUTAN 11 GIORNI/9 NOTTI QUOTE VALIDE FINO A DICEMBRE Kathmandu Paro / Thiumphu/ (Dochula Pass) /

LA QUOTA NON COMPRENDE

Ponti di Primavera MALTA. La Valletta Le tre città Mdina Isola di Gozo. Volo di linea Alitalia Pensione completa Escursioni tutte incluse

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato

Bhutan e Nepal: il Paese della felicità

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

soci AGOAL 295 PRAGA Dicembre 2017 Speciale Ponte Immacolata

TOUR DELL'OMAN. itinerario consigliato. qui non vieni mai per la prima volta e quando te ne vai non lo fai mai per sempre...

GIAPPONE EXPRESS 8 Giorni / 6 Notti Viaggio in condivisione

TOUR PANORAMICO Tokyo Hakone Hiroshima Miyajima Osaka Kyoto - Nara

BARCELLONA, ANDORRA E LA COSTA BRAVA aprile 2017

Tour SRI LANKA. dal 13 al 25 Marzo 2017 ALLA SCOPERTA DELLO SRI LANKA

TOUR CASTELLI DELLA LOIRA 21/25 APRILE 2017

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018

PROGRAMMA PREVENTIVO Tour della Campania DAL 03 ALL 08 DICEMBRE 2016

NEPAL. I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio NOVEMBRE 2014

Transcript:

Bhutan: Thimphu Tshechu 13 giorni, dal 26 settembre al 8 ottobre 2017 Viaggio in gruppo con accompagnatore dall Italia, con partenza da Bologna Gli Dzong, i monumentali edifici sparsi come cittadelle in tutto il Paese sono insieme fortezze, monasteri, centri amministrativi e sociali. Agli Dzong si riferiscono le tante feste, o meglio Tsechu, in onore delle divinità tutelari che movimentano la vita delle comunità. E ad ogni festa si assiste a vere e proprie migrazioni da un villaggio all altro. Durante la festa nei cortili dei monasteri si susseguono danze, riti, preghiere, giochi e gare, secondo una liturgia lamaista che assume forme spettacolari e simboliche. Gli abiti sfarzosi dei pellegrini dal volto mascherato, i loro movimenti e le evoluzioni di tutti danzatori suggeriscono storie mitologiche e fiabesche dove il bene è in eterna lotta con il male. Questo messaggio giunge in modo diretto anche ai visitatori che poco comprendono le simbologie dottrinali del buddismo lamaista. Questo viaggio è organizzato per partecipare alla festa dello dzong di Thimpu, capitale del Bhutan adagiata a circa 2300 metri nella valle del fiume Wang Chu, tra le risaie digradanti e i salici piangenti. 1 giorno: martedì 26 settembre - ITALIA / DELHI

Partenza per Delhi con voli di linea Emirates. Pasti e pernottamento a bordo. 2 giorno: mercoledì 27 settembre - DELHI Arrivo e disbrigo delle formalità di frontiera. Trasferimento in hotel. Tempo libero. Pasti e 3 giorno: giovedì 28 settembre - DELHI / BAGDOGRA / PHUNTSHOLING (160 km - 4 ore) Prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per Bagdogra, la principale città di accesso alla vasta regione del Bengala nord-occidentale. Seconda colazione. Proseguimento del viaggio attraversando un territorio ai piedi della catena himalaiana, circondato da coltivazioni di thè, fiumi e fitte foreste popolate da elefanti, da gaur il bisonte indiano, daini, rinoceronti bianchi e ultimi esemplari di tigri del Bengala. Si prosegue per Jaigaon/Phuntsholing (divise solo dalla Bhutan Border Gate) dove si espletano le formalità di frontiera. Phuntsholing è la città di confine butanese e simbolo del passaggio dall universo induista a quello del buddismo lamaista. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e 4 giorno: venerdì 29 settembre - PHUNTSHOLING / THIMPHU (170 km - 4 ore) Il Bhutan o Druk-Yul, il Paese del Drago incastonato tra India e Tibet nell Himalaya orientale è un minuscolo regno di monaci e contadini. E caratterizzato da quieti verdi vallate coltivate a risaie tra grandi foreste di abeti, pini e rododendri. Il paesaggio è costellato da piccoli villaggi dalle abitazioni finemente decorate secondo la simbologia buddista. Prima colazione e partenza per Thimphu. Sosta per la visita del Gompa Kharbandi, posto tra una rigogliosa vegetazione di piante e fiori tropicali. Il monastero contiene pitture che illustrano la vita di Buddha e statue di Shabdrung Ngawang Namgyal e del Guru Rimpoche, e offre una piacevole vista panoramica sulle piane del Bengala occidentale. Si prosegue quindi il viaggio in questo regno fuori dal comune tra mistero e realtà che più di tutti ha potuto preservare la propria cultura, il codice etico e le tradizioni legate al buddismo Mahayana o del Grande Veicolo. Secondo questa espressione del buddismo la fede di alcuni sarà abbastanza grande da condurre alla salvezza tutta l umanità. Giunti a Chapcha il percorso raggiunge il suo punto più alto (2.800 metri) e poi subito ridiscende verso le rive del fiume Wang Chu. Altre due ore di viaggio ci portano fino a Thimphu, capitale del Bhutan. Seconda colazione in corso di viaggio. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e 5 giorno: sabato 30 settembre - THIMPHU Prima colazione. Fino a poco tempo fa Thimphu era un villaggio rurale situato in una fertile valle: oggi è la vivace capitale della nazione. Vista del National Memorial Chorten, con lo stupa commemorativo eretto in onore del terzo Re scomparso nel 1972 e del maestoso Tashichhodzong, la fortezza della religione gloriosa, che comprende uffici governativi e amministrativi e la stanza del Trono del Re. Nell ampio cortile si svolge la festa Thimphu Tshechu in onore del veneratissimo Guru Rimpoche o Padmasambhava o Prezioso Maestro considerato il primo diffusore del buddismo in Tibet. Seconda colazione. Tempo a disposizione per assistere ad altre rappresentazioni. I Butanesi

giungono allo Dzong di Thimphu da ogni parte del Paese, vestiti con i loro abiti più belli, per partecipare alle cerimonie e alle danze che porteranno loro tanta fortuna e la realizzazione dei loro desideri. Cena e 6 giorno: domenica 1 ottobre - THIMPHU Prima colazione e visita del piccolo monastero di Kharbandi. Il Paese ha un numero enorme di edifici religiosi, dislocati quasi tutti in posizioni remote per dare ai monaci ancor più pace e solitudine. I monasteri, detti goemba, termine corrispondente al tibetano gompa sono tutti diversi tra loro pur mantenendo alcune simili caratteristiche in base all utilizzo. Seconda colazione. Tempo a disposizione per assistere agli spettacoli del festival culturale. Cena e 7 giorno: lunedì 2 ottobre - THIMPHU / PUNAKHA (75 km - 2/3 ore) Prima colazione e partenza per Punakha, antica capitale del Paese nel Bhutan centrale. Facendo un percorso estremamente pittoresco, la strada sale in un susseguirsi di curve che raggiungono il Dochu La Pass a 3.048 metri. La vista panoramica è mozzafiato, all orizzonte si staglia la catena himalaiana e il monte Gankar Punsum che con i suoi 7.550 metri è la vetta più alta del Bhutan. In seguito la strada ridiscende verso la valle per giungere a Punakha (1.300 metri), un immenso palazzo fortificato. Visita dello dzong di Punakha Pungthang Dechen Phodrang o Luogo della grande felicità collocato alla confluenza dei fiumi Phochu e Mochu. Costruito nel 1637 da Shubdrung Nawang Namgyal, ed attuale residenza invernale del capo abate Je-Khenpo, nonostante i rimaneggiamenti subiti nel tempo, rappresenta uno degli edifici più maestosi e rappresentativi dell architettura bhutanese. Seconda colazione. Piacevole passeggiata e visita di Chimi Lhakhang, il tempio del monaco chiamato il folle divino. Cena e 8 giorno: martedì 3 ottobre - PUNAKHA Pensione completa. Intero giorno libero da dedicare ad una personale esplorazione di Punakha. 9 giorno: mercoledì 4 ottobre - PUNAKHA / PARO (120 km 4 ore) Prima colazione e partenza per Paro, antico centro situato a 2200 metri. All arrivo visita dello Ta Dzong, inaugurato come Museo Nazionale del Bhutan nel 1968 e in origine costruito come torrione difensivo dello Dzong Rimpung. Contiene un affascinante collezione di reperti, manufatti e oggetti religiosi, nonché thangkha e pitture. Lo Dzong Rimpung ospita ancora oggi il corpo monastico di Paro, gli uffici amministrativi e il tribunale. Paro si presenta come un mosaico di risaie circondate da salici piangenti, da montagne boscose e sullo sfondo vette perennemente innevate. Seconda colazione. Cena e 10 giorno: giovedì 5 ottobre - PARO (TAKTSANG) Prima colazione. Partenza per la visita del monastero di Taktsang (detto anche il nido della tigre) luogo di fervente pellegrinaggio, raggiungibile a piedi (circa 6 ore andata/ritorno) o in parte a cavallo. La posizione è particolarmente impervia poiché sorge su uno spuntone roccioso dell altezza di circa 900 mt, sovrastando la spettacolare vallata sottostante. La leggenda racconta che il Guru Rimpoche arrivò qui cavalcando una tigre e

vi si fermò a lungo per meditare, trasformandolo in un luogo sacro per tutti i buddisti del Bhutan. Seconda colazione. Rientro a Paro. Cena e 11 giorno: venerdì 6 ottobre - PARO / CALCUTTA Prima colazione. Mattino libero. Trasferimento in aeroporto e partenza per Calcutta. Arrivo e trasferimento in hotel. Seconda colazione libera. Nel pomeriggio visita della città. Calcutta è la capitale del Bengala, una delle metropoli più grandi del mondo, eletta capitale della dominazione britannica in India. La città, così amata da Madre Teresa, è legata ad una immagine di povertà e sofferenza che risponde al vero soltanto in parte, come del resto molte altre città dell India. Il Bengala è l unico stato indiano retto da una amministrazione comunista e Calcutta è riconosciuta quale capitale culturale dell India intera. Vi si trovano molti aspetti interessanti da esplorare, soprattutto a sud del ponte Howrah: il Maidan, il Victoria Memorial, la cattedrale di St. Paul e la Chowringhee Road, il cuore della città. Nel cuore della città visita della casa e della tomba di Madre Teresa, fondatrice dell ordine religioso Missionarie della Carità. La piccola stanza dove Madre Teresa ha vissuto ed è morta il 5 settembre del 1997 è rimasta intatta e vi giungono a visitarla pellegrini da tutto il mondo. Cena e 12 giorno: sabato 7 ottobre - CALCUTTA / ITALIA Prima colazione. Tempo libero. In tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. 13 giorno: domenica 8 ottobre - ITALIA Arrivo previsto in mattinata. Condizioni individuali di partecipazione Quota base in camera doppia 3.900 (minimo 10 persone) Supplemento singola 510 Tasse di imbarco e carburanti da 300 (variabili fino all emissione dei biglietti aerei) Visto di doppio ingresso in India da 90 Visto per il Bhutan USD 40,00 (localmente, previo autorizzazione) Iscrizione/Assicurazione Medico-Bagaglio (rimborso spese mediche fino a 10.000) 85,00 Assicurazioni facoltative per Annullamento Viaggio su richiesta. Cambi applicati: USD = 0,90 (adeguamento valutario, se necessario, entro 20 giorni dalla partenza) La quota base comprende: Voli internazionali di linea in classe economica, franchigia di kg. 20 di bagaglio, voli interni come previsti nell itinerario, sistemazione in hotels 4/5 stelle,

trasferimenti privati, pasti, visite ed escursioni come previste nel programma, accompagnatore dall Italia, guide locali parlanti inglese, documenti e set da viaggio. La quota base non comprende Pasti non previsti nel programma, bevande, mance, spese extra e personali.