Formazione e aggiornamento professionale I corsi ANUSCA di settembre e metà ottobre A cura di Sauro Dal Fiume

Documenti analoghi
Chi ben comincia si dice sia a

STARANZANO MARIANO DEL FRIULI

ABANO TERME (Padova)

Comitato Provinciale ANUSCA di Torino Chi ben comincia... di Silvia Cornetto

Ai tanti operatori dei servizi

F O R M A T O E U R O P E O

FERRARA. 30 Marzo Maggio Settembre Ottobre Biblioteca Comunale Giorgio Bassani Via Grosoli, 42. Mercoledì 30 Marzo 2016

Comitato Provinciale ANUSCA di LIVORNO POMERIGGI DI STUDIO. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

Comitato Regionale ANUSCA delle MARCHE VIII CONVEGNO REGIONALE DELLE MARCHE. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

Comitato Regionale ANUSCA del Friuli Venezia Giulia. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

12 Aprile Aprile Maggio Settembre Alessandria, 12 Aprile 2017

ANUSCA Con il Patrocinio Con il Patrocinio della Prefettura di Padova della Città di Este. Comitato Provinciale ANUSCA di Padova

FERRARA, Mercoledì 22 Marzo 2017

BOLZANO. 16 Febbraio Marzo Marzo 2016 Sala Conferenze - Centro Pastorale Piazza Duomo, 2. Martedì 16 Febbraio 2016

INCONTRI DI STUDIO VICENZA

SEDICO. 31 Marzo Aprile Settembre Ottobre Palazzo dei Servizi Via dei Giardini, 17. Venerdì 31 Marzo 2017

ABANO TERME (Padova)

A cura della redazione Siracusa: tre giornate di formazione A cura della redazione

A.N.U.S.C.A. srl ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEGLI UFFICIALI DI STATO CIVILE E D'ANAGRAFE

Comitato Provinciale ANUSCA di VENEZIA POMERIGGI DI STUDIO. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

5 Ottobre 2016 Municipio Sala Consiliare Via XXV Aprile, 108. Castellazzo Bormida, 25 Febbraio 2016

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Responsabile area amministrativa/finanziaria

CASTEL SAN PIETRO TERME

24 Ottobre 2016 Sala Consiliare Municipio. Sala Consiliare Ca Manetti Via Sant'Antonio 11. Jesolo, 18 Maggio 2016

SEDICO. 10 Maggio 2016 Palazzo dei Servizi Via dei Giardini, 17. Belluno, 15 Marzo 2016

Con il Patrocinio del Comune di Vicenza. Comitato Provinciale ANUSCA di Vicenza INCONTRI DI STUDIO

CASTEL SAN PIETRO TERME

circolarità dei dati anagrafici Sistema INA-SAIA

Comitato Provinciale ANUSCA di TRAPANI INCONTRI DI STUDIO. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

CASTEL SAN PIETRO TERME

16 Novembre 2016 Palazzo Gazzoli Via del Teatro Romano, 16. Terni, 28 Aprile Interviene: Renzo CALVIGIONI - Esperto ANUSCA

In questi giorni stanno arrivando a

Ministero dell'interno

MUSSOLENTE. 14 Novembre Municipio Piazza della Vittoria, 2. Recoaro Terme, 14 Settembre 2017

GIORNATA DI STUDIO Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

CASTEL SAN PIETRO TERME

Ministero dell Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici

FARNE MASSIMO.

CASTELNUOVO DON BOSCO

Salone d Onore Municipio Piazza Garibaldi, 81. Codroipo, 10 Maggio 2016

Comitato Provinciale ANUSCA di Bergamo INCONTRI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER LA PROVINCIA DI BERGAMO ANNO Bergamo Città Alta DALMINE

CASTEL SAN PIETRO TERME

Comitato Regionale ANUSCA del Lazio VI CONVEGNO REGIONALE DEL LAZIO. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

Conforti Martino (ufficio) (ufficio)

Comitato Provinciale ANUSCA di UDINE POMERIGGI DI STUDIO. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

LO STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

FORMIGINE CARPI. Carpi, 22 Marzo Aprile Maggio Marzo Aprile Sala Conferenze - Municipio

17 Novembre 2016 Sala Riunioni Palazzo Mauri. Sala Consiliare Municipio Via Brignone, 14. Spoleto, 27 Aprile 2016

PIAZZA GRANDE Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

CASTEL SAN PIETRO TERME

CECCANO. 23 Giugno Biblioteca Comunale. Piazza del Municipio, 1. Anagni, 9 Giugno Ore 9.15 UNA SVOLTA PER I DEMOGRAFICI: LE UNIONI CIVILI

CASTELNUOVO DON BOSCO

CASTEL SAN PIETRO TERME

I CONVEGNO REGIONALE DELL UMBRIA

Definizione dell ANPR

CASTEL SAN PIETRO TERME

A. N. U. S. C. A. Città di Este Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'anagrafe. Comitato Provinciale ANUSCA di Padova

WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI. 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

COMUNE DI CUPRA MARITTIMA Provincia di Ascoli Piceno O ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

In collaborazione con: COMUNE DI FIORENZUOLA D ARDA

LO STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento

Rilascio certificazioni anagrafiche, iscrizione nelle liste elettorali e di leva

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE AMMINISTRATIVO PERSONALE

Le pagine dei Quesiti risolti

CASTEL SAN PIETRO TERME

Specifiche Tecniche e Funzionali Applicativo DIAGNOS PLUS (10/2014)

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

GRANOZZO CON MONTICELLO NOVARA INCONTRI DI STUDIO. 6 Novembre Ottobre Comitato Provinciale ANUSCA di NOVARA

CASTEL SAN PIETRO TERME

Comunica. Art. 1 Domanda e termini di presentazione

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 561 DEL 28/06/2016 SETTORE: ISTRUZIONE, SPORT, CULTURA E DEMOGRAFICI SERVIZIO: DEMOGRAFICI

FRANCESCO VARANO DATI PERSONALI :

LO STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

TAA TEST ALLINEAMENTO ARCHIVI GUIDA UTENTE ( )

ANPR: cronaca di un subentro. Patrizia Saggini Responsabile Area Amministrativa e Innovazione Comune di Anzola dell Emilia (BO)

Ministero dell 'Intern0

CURRICULUM VITAE COMUNE DI ANDRIAI

CURRICULUM VITAE COMUNE DI ANDRIAI

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

Lettere e petizioni con tante firme,

NOVITA ED INNOVAZIONE IN MATERIA DI STATO CIVILE: SOLUZIONI E PROCEDURE PER GLI OPERATORI LAMEZIA TERME

F O R M A T O E U R O P E O

CASTEL SAN PIETRO TERME

19 Giugno Settembre Ottobre Ottobre Scorzè, 19 Giugno Ore SPORTELLO: BREVE MANUALE DI SOPRAVVIVENZA

UNIONE COMUNI BASSO VICENTINO. (Provincia di Vicenza) ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI. servizi individuati dall art.14 T.U. n.

ANAGRAFE. 4a - 4b - 4c - 4d - 4e - 4f - N. ANAGRAFE N. STATO CIVILE

Comitato Provinciale ANUSCA di PORDENONE INCONTRI DI STUDIO. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

C O M U N I T A L I A

FINALE. Loredana Banini Allo sportello Immediata Con istanza 30 giorni. Loredana Banini 30 giorni Dal ricevimento della domanda

SISTEMA STATISTICONAZIONALE 1STITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Guida alia vigilanza anagrafica

Pomezia, 13 Aprile 2015

Corso di alta formazione per Responsabili dei Servizi Demografici

F O R M A T O E U R O P E O

PROGRAMMA DI MASSIMA

CASTEL SAN PIETRO TERME

La serata d'accoglienza 2005 a Merano, in occasione del 25 Convegno Nazionale ANUSCA

IL SERVIZIO ELETTORALE CASTEL SAN PIETRO TERME

del Comune di Vicenza Comitato Provinciale ANUSCA di Vicenza POMERIGGI DI STUDIO Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale VICENZA

Transcript:

Anno XXVI, numero 9 settembre 2011 Formazione e aggiornamento professionale I corsi ANUSCA di settembre e metà ottobre A cura di Sauro Dal Fiume 6 settembre: CASTEL SAN PIETRO TERME (BO) - Il nuovo modello operativo nella gestione della P.A. Seminario di Studio 14 settembre: VALMADRERA (LC) - Stato Civile - Pomeriggio di Studio 21 settembre: PARMA - L'accesso agli atti dei Servizi Demografici - I 6 Mercoledì di Aggiornamento Professionale anno 2011 - Pomeriggio di Studio 21 settembre: DOLEGNA DEL COLLIO (GO) - Il Censimento 2011 - Pomeriggio di Studio 21 settembre: MONZA - "Vecchia" anagrafe e "nuovo" censimento 2011 - Pomeriggio di Studio 21 settembre: VALMADRERA (LC) Elettorale - Pomeriggio di Studio 21 settembre: OSIMO (AN) - Lo Straniero e lo Stato Civile; il Censimento della popolazione 2011 - Pomeriggio di Studio 22 settembre: TROFARELLO (TO) - Accertamenti anagrafici, i senza fissa dimora - "I Giovedì di Aggiornamento Professionale anno 2011" - Pomeriggio di Studio 22 settembre: SAVONA 3 Convegno Regionale della Liguria - Rapporti di famiglia e servizi demografici: facciamo il punto 23 settembre: BRESCIA - Cittadinanza: innovazioni in seguito alla legge 94/2009 - Pomeriggio di Studio 26 settembre: COPPARO (FE) - La pubblica amministrazione digitale - Incontri di Aggiornamento Professionale della Provincia di Ferrara - Pomeriggio di Studio 28 settembre: PARMA - Il matrimonio - I 6 Mercoledì di Aggiornamento Professionale anno 2011 - Pomeriggio di Studio 28 settembre: SAGRADO (GO) - Lo Stato Civile e l'europa: le disposizioni comunitarie applicate allo Stato Civile - Pomeriggio di Studio 28 settembre: SAN DONATO MILANESE (MI) - "Vecchia" anagrafe e "nuovo" censimento 2011 - Pomeriggio di Studio 29 settembre: AOSTA - Gli aspetti particolari degli atti di nascita - Corso organizzato in collaborazione con il CELVA - Giornata di Studio 30 settembre: BAGNATICA (BG) - Gli stranieri e gli atti di stato civile - Incontri di Aggiornamento Professionale per la Provincia di Bergamo anno 2011 - Pomeriggio di Studio [05/10/11] MARIANO DEL FRIULI (GO) - A.I.R.E. Pomeriggio di Studio - Iniziativa gratuita organizzata con i fondi del 5x1000 destinati ad ANUSCA 5 ottobre: PARMA - Lo Stato Civile e l'europa: le disposizioni comunitarie applicate allo Stato Civile - I 6 Mercoledì di Aggiornamento Professionale anno 2011 - Pomeriggio di Studio 5 ottobre: MARIANO DEL FRIULI (GO) - A.I.R.E. - Iniziativa gratuita organizzata con i fondi del 5x1000 destinati ad ANUSCA - Pomeriggio di Studio 10 ottobre: CASTEL SAN PIETRO TERME (BO) - Lavorare nei Servizi Demografici: dalla teoria alla pratica; Il Servizio Elettorale: conoscenze di base ed approfondimenti - Seminario di Studio 11 ottobre: CASTEL SAN PIETRO TERME (BO) - Lavorare nei Servizi Demografici: dalla teoria alla pratica; Lo Stato Civile: insegnamenti di base ed esercitazioni pratiche - Seminario di Studio 12 ottobre: MONZA - A.I.R.E. - Pomeriggio di Studio 12 ottobre: PARMA - L'imposta di bollo: le più recenti risoluzioni delle Agenzie delle entrate. La documentazione amministrativa - Pomeriggio di Studio 13 ottobre: CASTEL SAN PIETRO TERME (BO) - L'Ufficiale di Stato Civile a confronto con il diritto islamico - Seminario di Studio 20 Informazioni e aggiornamenti: www.anusca.it

La collega Marcuzzi ha festeggiato la raggiunta quiescenza Grazie Mariarosa con una targa ANUSCA Tanti colleghi dei Comuni della Provincia di Gorizia hanno voluto festeggiare Mariarosa Marcuzzi, responsabile dei Servizi Demografici del Comune di San Pier d'isonzo, per la raggiunta quiescenza. La sua attività lavorativa si è svolta sin dal lontano 1978, sempre in questo settore raggiungendo così un'elevata professionalità, messa a disposizione non solo del proprio Comune, ma anche di quelli limitrofi. Anche il suo impegno in ANUSCA, di cui è stata sin dagli anni '90 convinta fautrice, l'ha portata da subito a far parte attiva del Comitato Provinciale ed ad essere eletta nel Consiglio Nazionale. Per questa ragione, il Presidente Provinciale dell'anusca (e Segretario dell'evs) Franco Stacul, presente all'incontro, assieme alla Presidente del Comitato Regionale ANUSCA del Friuli Venezia Giulia, Erica Schirò ed al Consigliere nazionale Cristian Lanza, le ha voluto consegnare, a nome del Presidente ANUSCA Paride Gullini (oltre ad una lettera personale) anche una targa ricordo, come segno di gratitudine e di apprezzamento per l'ottimo lavoro svolto a Nella foto: al centro Mariarosa Marcuzzi, e da sinistra: Alessandro Gregorat, Gigliola Stabile, Adriana Pozzato del Comitato Provinciale di Gorizia, Cristian Lanza, Consigliere Nazionale, Erica Schirò Presidente Regionale, Franco Stacul Presidente Provinciale, Raffaella Scarparo del Comitato Provinciale livello associativo. La Consigliera Nazionale Marcuzzi ha ringraziato il Presidente Nazionale Paride Gullini, i colleghi dirigenti ANUSCA presenti e tutti gli intervenuti, per le attestazioni di stima e di gratitudine ricevute. Infine, visibilmente emozionata, ha voluto sottolineare che continuerà ad impegnarsi per l'anusca, che rappresenta per tutti gli operatori demografici un sicuro ed insostituibile punto di riferimento per le opportunità di aggiornamento e formazione che assicura e per il continuo impegno per la dovuta valorizzazione del loro servizio. Anno XXVI, numero 9 settembre 2011 21

22Anno XXVI, numero 9 laettembre 2011

23Anno XXVI, numero 6 giugno 2011

Anno XXVI, numero 9 settembre 2011 ANCHE IL TAA Test Allineamento Archivi Anagrafici CONTRIBUISCE A MIGLIORARE I CONTI PUBBLICI Da più di un mese grazie alla convenzione tra Anusca e Stesei i Comuni associati hanno due strumenti in più per ottimizzare e fluidificare le attività legate alla notifica delle variazioni anagrafiche ad INA SAIA: il TAA (Test per l Allineamento degli Archivi) tutt ora disponibile gratuitamente al sito www.stesei.it ed il servizio di bonifica delle posizioni anagrafiche irregolari. L uso di questi strumenti è massiccio: possiamo dunque già condividere qualche considerazione anche in riferimento ai costi della P.A. dei quali tanto si discute in questi tempi. Per come si è evoluto il complesso sistema INA SAIA e per le difficoltà incontrate nella sua diffusione sul territorio nazionale, c è da mettere in conto che in tutti i Comuni anche in quelli virtuosi - sono presenti delle irregolarità tra le posizioni anagrafiche consolidate nell archivio comunale e quelle presenti in INA. La quantità e la natura di queste irregolarità sono riscontrabili gratuitamente grazie al TAA. L attività svolta dal Test Allineamento Archivi è essenziale in quanto consente al Comune di avere l evidenza oggettiva della presenza di criticità nel processo INA SAIA. Per lubrificare gli ingranaggi del sistema, queste irregolarità poche o tante che siano - devono essere bonificate dal Comune di competenza. La mancata bonifica non giova a nessuno: l Ente collegato ad INA-SAIA riceve dati sporchi ; il Comune rischia sovente di ricevere di ritorno da INA-SAIA degli scarti (notifiche non accettate) che devono poi essere gestiti dagli operatori; il cittadino può incontrare difficoltà o disguidi a seguito di una variazione anagrafica; l iniziativa istituzionale di Circolarità Anagrafica si inceppa. E utile inoltre ricordare che una variazione anagrafica scartata da INA-SAIA potrebbe essere considerata come non notificata e pertanto passibile delle sanzioni previste dal DL70/2011 Per promuovere, favorire, effettuare l attività di bonifica in forma capillare, abbiamo reso disponibile il servizio di bonifica dei disallineamenti e delle irregolarità. Con una piccola spesa e mantenendo i dati nel Comune, esperti tecnici Stesei con l ausilio di sessioni di teleassistenza - sono a disposizione per risolvere i casi di irregolarità nelle posizioni anagrafiche e ripristinare il pieno allineamento dell INA con l archivio anagrafico comunale. Il risultato è subito evidente: l Ente collegato ad INA-SAIA riceve dati puliti che gli sono utili per la sua attività; gli operatori comunali di anagrafe non perdono più tempo a gestire scarti la cui soluzione a volte è particolarmente complessa; il cittadino non ha più sorprese negative e la Circolarità Anagrafica funziona concretamente Conclusioni: il quadro presentato non è la solita situazione idilliaca. Sono difatti evidenti i benefici che producono gli strumenti Stesei per INA SAIA: disporre di dati anagrafici certi, allineati ed univoci porta benefici evidenti alla P.A. Centrale; il Comune con un piccolo impegno economico iniziale - riduce tempi e costi connessi all intera gestione del procedimento INA SAIA e serve meglio il cittadino; la Circolarità Anagrafica ha le carte in regola per svilupparsi dando modo a tutti gli interessati di fare al meglio la propria attività. E questo l evidente contributo che il TAA dà per il miglioramento dei conti pubblici. 24