Congresso Nazionale. Presidente: Società Italiana di Rinologia. Felice Scasso. Genova, Programma definitivo.

Documenti analoghi
Congresso Nazionale. Presidente: Società Italiana di Rinologia. Felice Scasso. Genova, Programma Preliminare.

Congresso Nazionale Società Italiana di Rinologia. Presidente: Felice Scasso. Genova, Programma Preliminare.

Giovedì 21 settembre 2017

AOOI Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani

III CORSO TEORICO-PRATICO SULLA RINITE ALLERGICA E PATOLOGIE ASSOCIATE CREDITI: 16

XXXIX. AOOI Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani. Convegno Nazionale di Aggiornamento AOOI. Genova ottobre

RHINOLOGY TODAY 1 CORSO DI RINOLOGIA, CITOLOGIA E ALLERGOLOGIA DIAGNOSTICA HOTEL CORALLO RICCIONE

Progressi in risonanza magnetica

NUOVE FRONTIERE IN ONCOLOGIA TESTA E COLLO IN FUNZIONE DELLA CHIRURGIA MINIINVASIVA E DELLA QUALITA DI VITA

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Napoli, Montespina Park Hotel

L'universo dell'ostruzione

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

FOGGIA PNEUMOLOGICA 2012

6 Congresso Pediatria&Innovazione

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental

Info. Sede Congressuale Hotel Terme dei Papi Strada bagni, 12, Viterbo

programma M. Ansarin (Milano) Introduzione ai lavori G. Cortesina (Torino), M. Benasso (Savona), R. Corvò (Genova), G.

DOMANI DONNE. I Corso Federiciano di Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza. TRANI 30 settembre - 1 ottobre 2016 PALAZZO SAN GIORGIO

Convegno Congiunto SIRM

7 Congresso Pediatria&Innovazione

Quarant anni di Sclerosi Multipla: un party scientifico

I Workshop Nazionale. Con il patrocinio di. Roma, settembre Aula Fleming - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare

Attualità in tema di malattia celiaca

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

PATOLOGIA NASALE IN ETÀ PEDIATRICA

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Otorinolaringoiatria

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

7 Congresso Pediatria&Innovazione

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ

Novità in tema dei disturbi del sonno Roma, 9 novembre 2017

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO

Congresso Regionale SIP Sezione Puglia

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Il ruolo dell endoscopia nelle patologie del tratto digestivo superiore

Chirurgia dell orecchio medio: dal laboratorio di dissezione alla sala operatoria

III CORSO DI IMAGING RINO-SINUSALE. Responsabili Scientifici: Dr Andrea Falzone Dr Sabino Della Sala Dr.ssa Marinella Neri

idea congress Via della Farnesina, Roma Tel Fax

Strategie diagnostiche e riabilitative delle sordità infantili: update 2014

[ Corso residenziale ] ENDOMETRIOMI FISIOPATOLOGIA, DIAGNOSI, PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO E IMPATTO SULLA FERTILITÀ

Corso di Patologia Ginecologica. Policlinico Universitario A. Gemelli. Aggiornamento in patologia ovarica

Giornate della Gastroenterologia

Incontri Radiologici Romani

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

MODERATORI E RELATORI PROGRAMMA LAVORI. MODERATORI: R. Laforgia V. Patella

UPDATE FRATTURE - LUSSAZIONI DI CLAVICOLA FRATTURE - LUSSAZIONI DELLA LISFRANC. Roma, 21 ottobre Presidente: Prof.

REAL LIFE IN TEMA DI: TERAPIA DELLE RINITI, ASMA e BPCO. 8 a EDIZIONE FEBBRAIO 2016 VIETRI SUL MARE (SA) CENTRO CONGRESSI LLOYD S BAIA HOTEL

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45

FIRENZE AULA DIPARTIMENTO BIOCHIMICA

PROMUOVE La Professione del Tecnico Ortopedico nei 150 anni dall Unità d ITALIA

IN COLLABORAZIONE CON: Con il Patrocinio di: Programma

CORSO TEORICO-PRATICO AVANZATO

Apnee nel sonno: dalla identificazione alla diagnosi e alla terapia

INCONTRI CLINICO-RADIOLOGICI DI NEUROSCIENZE VIII EDIZIONE

I Convegno Nazionale Sindrome di Alport

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale

I Venerdì di Ecografia

RUOLO DEL LABORATORIO DI GENETICA NELLA PRATICA CLINICA

Bari, 8-9 Giugno 2012 Aula Magna G. De Benedictis Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico. Workshop nazionale

Cefalee Secondarie 3 Modulo del IX Corso ASC

Scuola SIUMB di Formazione di Base in Ecografia Sede di Ancona - Senigallia Sede Staccata di Gioia del Colle (BA)

S I MG. Congresso Interprovinciale Piemontese

ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA. Novara, 22 Maggio 2010

Novità in tema di neoplasia mammaria

LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011)

LE IPOACUSIE. DALLA DIAGNOSI ALL IMPIANTO COCLEARE

1 CORSO DI RINOALLERGOLOGIA E RINOCHIRURGIA

11 CORSO MULTIDISCIPLINARE DI PATOLOGIA E CITOLOGIA DELLA TIROIDE

I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI NELLE U.O. DELLA REP

EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI

Endoscopic Advances Symposium

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

3 MEETING ITALO- BULGARO IL RUOLO DELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI IN RINOLOGIA

Venerdì, 23 gennaio 2015

con dermatite e atopica

The wolf in sheep's clothing: Autoimmunità e gravidanza

informazioni generali

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio 2017

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete mellito tipo 2, terapia insulinica e complicanze microvascolari

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

I TUMORI NEUROENDOCRINI GASTROENTEROPANCREATICI E TORACICI. AOUC Istituto Toscano Tumori. Congresso FIRENZE MARTEDÌ, 16 NOVEMBRE 2010.

Monza, 10 e 11 febbraio 2018 Hotel de la Ville

ATTUALI E FUTURE METODICHE DI INSEGNAMENTO IN CHIRURGIA: QUALE IL RUOLO DELLA SIMULAZIONE?

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Convegno. Hotel Duchessa Isabella Via Palestro 68/70, Ferrara. Ferrara, aprile 2010

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Con il patrocinio di: U.T.I.C.S.

AssociazioneOspedaliera ItaliaCentromeridionaleOtorinolaringoiatrica

Transcript:

3 SIR Presidente: Congresso Nazionale Felice Scasso Società Italiana di Rinologia Programma definitivo Genova, www.societaitalianarinologia.it 21-22-23 settembre 2017

Giovedì 21 settembre 2017 Sala Oceano Atlantico 13.30-14.00 Registrazione dei partecipanti 14.00-15.00 INAUGURAZIONE DEL CONGRESSO E SALUtO DELLE AUtORItà PResidenti: E. Cassandro, F. Scasso 15.00-16.30 tavola ROtONDA infiammazioni ed infezioni delle prime vie aeree: novità in diagnostica e terapia Moderatori: D. Passali, F. Scasso Panelists: C. Cingi, P. Sheng-Po, A. Sanna, E. Scarano, M. De Benedetto nasal allergy Rhinosinusitis OsAs Cefalea rinogena sindrome rinobronchiale 16.30-17.30 LECtURE storia della rinologia in egitto H. Negm 17.30-19.00 tavola ROtONDA Rinosinusite acuta ricorrente: ruolo e indicazioni delle diverse opzioni terapeutiche Moderatore: P. Cassano Panelists: E. De Corso, M. Cassano, G.C. Passali, M. Loglisci terapia medica terapia chirurgica Batterioterapia dopo Fess Sala Mediterraneo PResidenti: R. Albera, G. Paludetti 15.00-16.00 LECtURE terapia dell OsAs: certezze e nuove prospettive. Chirurgia vs terapia medica A. Marzetti 16.00-17.00 LECtURE Fistole rinoliquorali spontanee: algoritmo diagnostico terapeutico A. Dragonetti 17.00-18.30 tavola ROtONDA Chirurgia dei turbinati Moderatore: G. Ferrari Panelists: A. Cordone, I. Bruschini, G. Oretti, R. Fazio, R. La Rosa indicazioni tecniche a confronto Risultati Complicanze 19.00 Cocktail di benvenuto

Venerdì 22 settembre 2017 Sala Oceano Atlantico PResidenti: A. Camaioni, F. Pia 8.30-10.00 tavola ROtONDA indicazioni e limiti della chirurgia endoscopica nelle neoplasie maligne naso-sinusali Moderatore: P. Castelnuovo Panelists: F. Sessa, P. Antognoni, P. Bossi, R. Maroldi in relazione all istotipo in relazione alla localizzazione in relazione allo stadio di malattia 10.00-11.30 tavola ROtONDA neoplasie maligne naso-sinusali: quale e quando un trattamento combinato? Moderatore: M. Merlano Panelists: L. Canobbio, P. Antognoni Quale spazio per un trattamento preoperatorio negli stadi avanzati/inoperabili innovazioni nella terapia medica/radiante 11.30-12.30 LECtURE innovazioni tecnologiche in rinologia: endoscopia tridimensionale G. Felisati, G.C. Pipolo 12.30-13.30 OpINIONI A CONfRONtO Allergia nasale: il parere dell'allergologo e dell'otorinolaringoiatra L.M. Bellussi, E. Compalati 13.30-14.45 Colazione di lavoro PResidenti: G. Verrina, R. Filipo 15.00-16.00 LECtURE Perforazioni del setto nasale: trattamento chirurgico, device, risultati M. Bussi 16.00-17.30 tavola ROtONDA Complicanze endocraniche delle rinosinusiti Moderatore: M. Piemonte Panelists: C. Miani, L. Prioglio, M. Rigante, A. Marzetti Quadri clinici Fattori favorenti diagnosi trattamento 17.30-18.30 SIMpOSIO sinusite mascellare odontogena: competenze a confronto G. Signorini, M. Cassano Fattori favorenti e scatenanti tempistica di trattamento: odontoiatrica/otorinolaringoiatrica Approccio endoscopico Quale spazio per un approccio esterno Patologia del seno mascellare e implantologia dentaria 20.30 Cena Sociale

Venerdì 22 settembre 2017 Sala Mediterraneo PResidenti: G. Danesi, A. Serra 8.30-9.30 SIMpOSIO Rinosinusiti acute e croniche: novità in tema di terapia medica e chirurgica L.M. Bellussi, S. Karpischenko 9.30-11.00 tavola ROtONDA Chirurgia del seno frontale Moderatore: P. Pisani Panelists: P. Battaglia, F. Pagella, P. Aluffi Valletti, G.C. Pipolo indicazioni Chirurgia endoscopica: quando e quale Chirurgia per via esterna: quando e quale Complicanze 11.00-12.00 LECtURE Rinosinusiti micotiche: patogenesi, diagnosi e terapia M. Barbara 12.00-13.30 COMUNICAZIONI 13.30-14.45 Colazione di lavoro PResidenti: R. Fiorella, C.A. Leone 15.00-16.30 tavola ROtONDA Problematiche manageriali in rinologia Moderatore: L. Della Vecchia Panelists: L. Bottaro, P. D Agostino, M.G. Rugiu drg Pdt Consensi informati Chirurgia rinologica e modalità di ricovero 16.30-17.30 LECtURE Celalea rinogena: mito o realtà A. Chiarugi 17.30-18.30 LECtURE L imaging in rinologia: quando, quale, come. Un aiuto imprescindibile al chirurgo F. Roncallo

Sabato 23 settembre 2017 Sala Oceano Atlantico PResidenti: D. Cuda, P. Cassano 8.30-10.30 tavola ROtONDA Poliposi naso-sinusale in età pediatrica Moderatori: V. Tarantino, M. Fiore Panelists: L. Semino, S. Caimmi, R. Casciaro, M. Pifferi, F. Pagella definizione, inquadramento nosologico e diagnosi Poliposi nasale e allergia Poliposi nasale e fibrosi cistica Poliposi nasale e discinesia ciliare Approccio terapeutico ragionato 10.30-12.30 tavola ROtONDA Ostruzione nasale nel bambino Moderatori: V. Tarantino, G. Conforti Panelists: L. Semino, F. Pagella, R. Olcese, N. Vercellino ipertrofia adenoidea Quando il naso chiuso non sono adenoidi Rinite allergica Lesioni vascolari Lesioni neoplastiche 12.30 Chiusura dei lavori Sala Mediterraneo PResidenti: D. Passali, G. Sperati 8.30-9.30 LECtURE OsAs: nuove disposizioni legislative M. De Benedetto 9.30-10.30 SIMpOSIO novità in fisio-patologia dell olfatto e in olfattometria M. Richichi, G.C. Passali 10.30-11.30 LECtURE Citologia nasale: da ricerca speculativa a guida terapeutica delle rinopatie A. Maselli Del Giudice, G. Campobasso 11.30-12.30 LECtURE Classificazione delle immunoflogosi nasali alla luce delle nuove acquisizioni patogenetiche F.A. Salzano 12.30 Chiusura dei lavori

Faculty Albera Roberto Torino Aluffi Valletti Paolo Novara Antognoni Paolo Varese Barbara Michele Barletta (BA) Battaglia Paolo Varese Bellussi Luisa Maria Siena Bossi Paolo Milano Bottaro Luigi Carlo Genova Bruschini Luca Pisa Bussi Mario Milano Caimmi Silvia Maria Elena Pavia Camaioni Angelo Roma Campobasso Giuseppe Bari Canobbio Luciano Genova Casciaro Rosaria Genova Cassandro Ettore Salerno Cassano Michele Foggia Cassano Pasquale Foggia Castelnuovo Paolo Giocondo Varese Chiarugi Alberto Firenze Cingi Cemal Turchia Compalati Enrico Genova Conforti Giorgio Genova Cordone Andrea Genova Cuda Domenico Piacenza D'Agostino Paolo Torino Danesi Giovanni Bergamo De Benedetto Michele Lecce De Corso Eugenio Roma Della Vecchia Laura Varese Dragonetti Alberto Giulio Milano Fazio Riccardo La Spezia Felisati Giovanni Milano Ferrari Giorgio La Spezia Filipo Roberto Roma Fiore Michele Genova Fiorella Raffaele Bari Karpischenko Sergei Russia La Rosa Rosario Bologna Leone Carlo Antonio Napoli Loglisci Michele Siena Maroldi Roberto Brescia Marzetti Andrea Roma Maselli Del Giudice Alessandro Barletta (BA) Merlano Marco Carlo Cuneo Miani Cesare Tolmezzo (UD) Negm Hesham Egitto Olcese Roberta Genova Oretti Gabriele Parma Pagella Fabio Giuseppe Pavia Paludetti Gaetano Roma Passali Desiderio Siena Passali Giulio Cesare Roma Pia Francesco Novara Piemonte Marco Udine Pifferi Massimo Pisa Pipolo Giorgia Carlotta Milano Pisani Paolo Asti Prioglio Luca Genova Richichi Matteo Milano Rigante Mario Roma Roncallo Federico Genova Rugiu Maria Gabriella Udine Salzano Francesco Antonio Salerno Sanna Antonio Firenze Scarano Emanuele Roma Scasso Felice Genova Semino Lucia Genova Serra Agostino Catania Sessa Fausto Varese Sheng-Po Peter Taiwan Signorini Giuseppe Genova Sperati Giorgio Genova Tarantino Vincenzo Genova Vercellino Nadia Genova Verrina Giuseppe Genova

Informazioni generali QUOtE DI ISCRIZIONE entro il 30 giugno 2017 dopo il 30 giugno 2017 3 Congresso Nazionale SIR Medici specialisti 260,00 300,00 Specializzandi* 120,00 160,00 Accompagnatori 100,00 120,00 Percorso per pediatri** gratuita gratuita (sabato 23 settembre 2017) Le quote di iscrizione sono comprensive di IVA 22% e includono la partecipazione ai lavori scientifi ci e il kit congressuale. Ai partecipanti regolarmente iscritti al Congresso verranno offerti a titolo gratuito il cocktail di benvenuto, la colazione di lavoro e la cena sociale. * Gli specializzandi dovranno allegare una dichiarazione uffi ciale attestante l iscrizione alla Scuola di Specializzazione. ** L iscrizione al Percorso per pediatri comprende la sola partecipazione alle sessioni dedicate di sabato 23 settembre 2017. CANCELLAZIONI Eventuali annullamenti dell iscrizione effettuati entro il 28 agosto 2017 daranno diritto ad un rimborso del 70% dell importo versato. Dopo tale data non potrà essere garantito alcun rimborso. I rimborsi verranno effettuati dopo lo svolgimento dell evento. ECM Il Congresso SIR è accreditato secondo le vigenti normative ministeriali relative all ECM. Provider: Nord Est Congressi srl - ID 1682. Professione accreditata: Medico chirurgo. Discipline accreditate: otorinolaringoiatria, chirurgia maxillo-facciale, medici di medicina generale (medici di famiglia). Nella giornata di sabato 23 settembre 2017 è accreditato separatamente il Percorso per pediatri. CENA SOCIALE La cena sociale si terrà la sera di venerdì 22 settembre 2017 alle ore 20.30 a Villa del Principe (Piazza del Principe 4, Genova). Alla cena potranno partecipare tutti i congressisti regolarmente iscritti. Gli inviti alla cena dovranno essere ritirati in Sede Congressuale al momento della registrazione. programma ACCOMpAGNAtORI La quota di iscrizione per accompagnatori comprende la partecipazione al cocktail di benvenuto, alla gita per soli accompagnatori prevista venerdì mattina 22 settembre 2017 e alla cena sociale.

Con il Patrocinio di AOOI Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani AUORL ASSOCIAZIONE UNIVERSITARIA OTORINOLARINGOLOGI REGIONE LIGURIA COMUNE DI GENOVA ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GENOVA il Presidente del 3 Congresso nazionale sir ringrazia gli sponsor che hanno contribuito con il loro supporto non condizionante alla realizzazione del Congresso: ATOS MEDICAL BGP PRODUCTS BRUSCHETTINI DIFASS INTERNATIONAL D.M.G. ITALIA ENVICON MEDICAL IBSA FARMACEUTICI ITALIA INVENTIS e A.I.R.D. KOS BIOMEDICA MEDICOSS SCHARPER TRISTEL ITALIA VALEAS VE.DI.SE HOSPITAL SEDE DEL CONGRESSO NH Collection Genova Marina Molo Ponte Calvi, 5 16124 Genova SEGREtERIA SCIENtIfICA S.O.C. ORL A.S.L. 3 Genovese Ospedale P.A. Micone Largo nevio Rosso 16154 Genova tel. e Fax 010 8498343 felice.scasso@asl3.liguria.it SEGREtERIA ORGANIZZAtIVA Piazza di Pietra 63-00186 Roma tel. 06 68807925 - Fax 06 68212211 Via Portanuova, 3-33100 Udine tel. 0432 21391 - Fax 0432 506687 nec@nordestcongressi.it www.nordestcongressi.it