Curriculum Vitae Europass



Documenti analoghi
Esperto di Ricerca Sociale, Politiche Pubbliche, Data di Nascita Indirizzo di residenza VIA RIESE 17/6

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Roberto Gabrielli aggiornato a maggio 2013 ROBERTO GABRIELLI. Area Trasparenza ed Integrità - Anticorruzione

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

SALERNO VITTORIA 4, Via Confini, 90010, Ustica (PA), Italia.

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI ESPERIENZA. Nome ITALO PORCILE Indirizzo Tel. 010/

Coachdicuore

Curriculum Vitae Europass

L'ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI GENOVA NEL BILANCIO DI GENERE. AUDIZIONE SU BILANCIO DI GENERE CIVIT 18 luglio 2011

Informazioni personali

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

FRANCESCA MIGNONI. Curriculum Vitae FRANCESCA MIGNONI INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Il mio nome è Antonietta Bonito e sono in possesso di un diploma di Tecnico della Gestione Aziendale conseguito presso L Istituto L.Einaudi di Lodi.

Curriculum Vitae Europass

Dipartimento di Scienze Mediche Preventive sezione Igiene Università Federico I I Napoli Nome e indirizzo del datore di lavoro

F O R M A T O E U R O P E O

Anno 2003/2008 Gestione del personale e relativi adempimenti.

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE EUROPASS

INFORMAZIONI PERSONALI. Luogo e Data di nascita Forlimpopoli (FC) 16/05/1972 Via Masi Bologna Telefono cellulare FORMAZIONE

Dottore Commercialista e Revisore legale dei Conti

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

ai 26112/2007 con contratti di collaborazione coordinata. e continuativa presso l Area Istruzione e Formazione Professionale per

Dipartimento di Sanità Pubblica Università Federico I I Napoli

Curriculum Vitae Europass

FRANCESCA BALLISTA. VIA AOSTA 85, MODENA, ITALY / Skype:

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

INFORMAZIONI PERSONALI VASSALLO GIOVANNI. Nome

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Atto di conferimento dell incarico del dott. Collesano Massimo. Delibera n. 171 del 18/08/08 AMIA S.p.A.

Periodo Luglio 1996/ Marzo Ruolo Collaboratore occasionale. Principali mansioni e responsabilità. Periodo Ottobre 1995/ Dicembre 1995

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni)

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Assunta con contratto di lavoro a tempo indeterminato ( 2 livello C.C.N. L. Terziario e Servizi)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE. TITOLO DI STUDIO: LAUREA conseguita presso l Università degli studi di Lecce nel 1984.

(indirizzo professionale) settembre 1996 ad oggi - Ricercatore a tempo indeterminato - ISFOL

Curriculum Vitae Europass


Confindustria Viale dell'astronomia, ROMA. Diploma di Master di II Livello in Ingegneria ed Economia dell Ambiente e del Territorio.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CARLO GIULIANI. IMPIEGO ATTUALE Libero professionista

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum vitae. 22, Via Giotto, 70015, Noci (Ba), Italia. Web Editor per il portale GIRLPOWER.IT. Febbraio 2007 Attualmente in corso

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo gestionale Scuola Normale Superiore

Curriculum Vitae Europass

Recapito Residenza: Civitavecchia Via M. Buonarroti 112. Recapito telefonico: Indirizzo

Curriculum Vitae Europass

Giugno 2008 Novembre 2008 Aster S.cons.p.a., Via Gobetti 101, 40129, Bologna

GUGLIANDOLO GIANFRANCO

Curriculum Vitae Europass

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O



Esperienze lavorative 1980/82 - servizio in qualità di docente presso il Centro di Formazione Professionale di Parma della Regione Emilia-Romagna;

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. ANCI Associazione Nazionale dei Comuni Italiani Via dei Prefetti Roma Tipo di impiego Vice Segretario Generale

F O R M A T O E U R O P E O

LOMBARDIA E DELL'EMILIA Responsabile - U.O.Provveditorato Economato e Vendite

Regione Basilicata Via V. Verrastro POTENZA Regione Basilicata Via V. Verrastro POTENZA


Maria Carmela Sirigu. Indirizzo Telefono Fax certificata (PEC) Femminile 656 A (dal ) (dal

Curriculum Vitae Europass

ARPA Lazio Sezione provinciale di Rieti Posizione organizzativa c/o Unità amministrativa


Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Via Dogana n. 266, Amantea (CS) Telefono Nazionalità italiana Data di nascita 26 gennaio 1978

Curriculum Vitae Europass

Transcript:

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) BADALASSI GIOVANNA VIA RIESE 17/6, 16147 GENOVA Telefono(i) 0103106770 Cellulare: 3479473643 Fax 0103106770 E-mail badagi@libero.it skype: giovanna.badalassi Cittadinanza Italiana Data di nascita 11/12/1969 Sesso Occupazione desiderata/settore professionale Esperienza professionale F Libero professionista esperta in gender budgeting, valutazione delle politiche pubbliche in materia di Pari opportunità, e analisi statistica del Mercato del Lavoro Locale. In materia di Bilancio di Genere, inserimento della prospettiva di genere e pari opportunità nei documenti di programmazione degli Enti Locali, valutazione e progettazione Date Dal 2005 al 2010 Collaborazione professionale in materia di bilancio di genere: - partecipazione al gruppo di lavoro per la redazione del Bilancio di genere della Provincia di Bologna http://www.provincia.bologna.it/pariopportunita/engine/raservefile.php/f//pari_opportunita/report 2006completo.pdf - autrice di Il bilancio di genere nelle Regioni, Province e Comuni, un manuale per i formatori per la Regione Lazio - partecipazione e redazione di progetti europei finalizzati al finanziamento di iniziative e ricerche dedicate alle politiche e al bilancio di genere - coautrice di paper e articoli. Tra i più rilevanti: - Addabbo T,; Badalassi G.; Corrado F., Picchio A.; Well being gender budgets Paper presentato alla Iaffe Summer Conference Torino, Giugno 2008 - Addabbo.T, Badalassi.G., Corrado F., Picchio A.: Well-Being Gender Budgets: Italian Local Governments Cases presentato nell ambito del 4 Simposio del programma Gender and Well- Being Interactions between Work, Family and Public Policies COST ACTION A 34 Madrid, Spagns, 24-27 giugno 2008 http://www.ub.edu/tig/gwbnet/madridpapers/addabbo%20et%20al.pdf GenderCapp Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Economia Politica C.A.P.P. Facoltà di Economia Marco Biagi Indagini e Ricerche socioeconomiche Date Settembre 2007-2009 Responsabile del progetto Bilancio di genere della Regione Liguria Regione Liguria Assessorato Pari Opportunità, Piazza De Ferrari, 1 16121 Genova Pagina 1/8 - Curriculum vitae di

Pubblica Amministrazione Regione Pagina 2/8 - Curriculum vitae di Date Marzo 2007- Ottobre 2007 e Marzo 2008-Marzo 2009 - Responsabile della redazione finale e Coordinatrice del gruppo di lavoro per il progetto Bilancio di genere della Regione Piemonte, 2006 - Coautrice del Primo rapporto sulla condizione femminile in Piemonte 2006 - Coautrice del secondo Bilancio di genere della Regione Piemonte, 2007 (visibili su: http://www.regione.piemonte.it/pariopportunita/bilancio.htm ) Ires Piemonte Istituto per la Ricerca Socioeconomica, Via Nizza, 18 20125 Torino Indagini e Ricerche socioeconomiche Date 2005-2009 Responsabile scientifico per il progetto di Bilancio di genere della Provincia di Firenze, per il 2005 e il 2007 (visibile su: http://www.genderbudget.it/doc/bige-firenze03102006.pdf ) Provincia di Firenze, Via Cavour 1, 50129 Firenze Pubblica Amministrazione Provincia Date 2003-2006 - Partecipazione al gruppo di lavoro istituito per il progetto Definizione di un modello di valutazione delle politiche di genere per l attuazione delle Linee guida VISPO - Elaborazione di report e pareri tecnici in merito al progetto. - Coautrice nella pubblicazione: Impiego delle risorse finanziarie in chiave di genere nelle politiche cofinanziate dal FSE. Le Province di Genova, Modena e Siena, Roma, 2007 (I libri del fondo sociale europeo), 157 p.,issn 1590-0002 - Partecipazione al gruppo di lavoro istituito per il progetto: Le donne e la finanziaria per il 2008 - un ipotesi di percorso formativo sul bilancio di genere per le amministrazioni dello stato ISFOL, Istituto per la Formazione Professionale dei Lavoratori, Via G. B. Morgagni, 33, 00161 Roma Istituto di ricerca Socioeconomica Date 2003-2009 Collaborazione professionale in materia di Gender Budget Analysis (tuttora in corso). - Responsabile scientifico di progetto per progetto di Gender Budget Analysis BIG sul Comune di Aosta e sulla Comunità Montana (visibile al sito: http://www.regione.vda.it/gestione/gestione_contenuti/allegato.asp?pk_allegato=779) - Responsabile scientifico per il bilancio di genere della Provincia di Alessandria (visibile al sito: http://www.pariopportunita.al.it/images/assessorato/bilancio_genere_2006.pdf ) - Responsabile scientifico per la sezione di bilancio di genere all interno del bilancio sociale per la Provincia di Torino 2004-2005, e del bilancio di genere della Provincia 2006 2007 - Resposabile scientifico per la sezione di bilancio di genere all interno del bilancio sociale per il Comune di Fossano. - Consulente per la redazione del bilancio di genere del Comune di Collegno Visibile al sito: http://www.comune.collegno.to.it/aree-tematiche/tributi-finanze/bilancio-gen08.html - Docenza in corsi di Formazione sulla tecnica di Gender Budget Analysis. S&T, Via Po 40, 10123 Torino Società di Consulenza e Servizi Date Gennaio 2009 - Marzo 2009 Collaborazione professionale a partita Iva

Responsabile del progetto Bilancio di genere del Comune di San Giuliano Terme Visibile su: http://www.comune.sangiulianoterme.pisa.it/il-comune/organismi-di-parita/files/bilancio-digenere-2006 Comune di San Giuliano Terme, Via G.B. Niccolini, 25 56017 San Giuliano Terme, Pisa Pubblica Amministrazione Comune Pagina 3/8 - Curriculum vitae di Date Giugno-Luglio 2008 Coordinatrice del gruppo di lavoro Laboratorio La governance locale a sostegno della conciliazione dei tempi di vita nell ambito del Progetto Thesaurus di Sistema" (PON IT 053 PO 007 Azioni di Sistema Obiettivo 3 Misura D.2., che il Formez ha realizzato per conto del Dipartimento della Funzione Pubblica.) presso la Regione Emilia Romagna visibile su: http://www.buoniesempi.it/azionidisistema/laboratori/materiali_gl.asp Formez, Centro di Formazione Studi, Via Salaria, 229, 00199 Roma Pubblica Amministrazione Regione Date 2001-2007 Responsabile di progetto per (visibile su: http://www.genderbudget.it ): - Progetto GenderAlp, progetto europeo Interreg IIIb finalizzato allo scambi di buone prassi con i paesi partners in materia di Gender Budgeting. In particolare, si sono svolte le seguenti attività: Redazione di manuale transnazionale per la redazione di bilanci di genere degli enti locali per i partners austriaci e tedeschi, gestione del gruppo di lavoro; Redazione di Piano di Fattibilità per il bilancio di genere della Regione Liguria; Redazione del Progetto Pilota dell AltaValpolcevera: L impatto del sistema mobilità e trasporti sul lavoro di donne e uomini nei piccoli comuni ; http://www.genderbudget.it/doc/relazione-valpolcevera.pdf Partecipazione a Convegni, Congressi e iniziative Formative sul bilancio di genere. - Progetto di Gender Budget Analysis sul Bilancio della Provincia di Genova, e sul Bilancio del Comune di Genova, concluso nel marzo 2005 http://www.genderbudget.it/doc/bilancio-genova-260405.pdf - Progetto Gender Budgeting: analisi di genere dei bilanci pubblici per scelte a favore di donne e uomini ; un progetto sperimentale sul bilancio del Comune di Sestri Levante. Provincia di Genova, Piazzale Mazzini, 2, 16128 Genova Area Politiche Attive del Lavoro Pubblica Amministrazione Provincia Date Aprile 2007 Febbraio 2008 Collaborazione professionale all interno del gruppo di lavoro dedicato alla redazione del Bilancio di genere della Provincia di Roma. Responsabile delle sezioni analisi di contesto, analisi di bilancio, analisi settore formazione professionale e lavoro. http://www.consiglieraparitaroma.it/it/pages/ricerche.php?id=417&records=10&search=&name=&page= 1&cat=&mod= Capitale e Lavoro, Via Tirso n.26 Roma Indagini e Ricerche socioeconomiche Date Maggio 2007 Febbraio 2008 Responsabile del progetto di Bilancio di genere della Provincia di Savona Provincia di Savona, Via Sormano, 12 17100 Savona Pubblica Amministrazione Provincia Date Maggio - Dicembre 2006

Collaborazione professionale in merito al progetto della Provincia di Milano Il bilancio di genere dei comuni: un Manuale redatto sulla base di una sperimentazione condotta su 6 comuni della Provincia. (visibile su: http://consiglieranazionaleparita.lavoro.gov.it/areariservata/ Lists/BiblioIuris/Attachments/1135/Bilancio.pdf ) Provincia di Milano Ufficio della Consigliera di Parità, Viale Jenner, 24 20159 Milano e IRS, Istituto per la Ricerca Sociale S.c.a.r.L. Via XX Settembre 24, 20123 Milano Pubblica amministrazione e Società di indagini e ricerche socioeconomiche Date 2004-2006 Responsabile scientifico per il progetto di Bilancio di genere del Comune di Rimini (visibile su: http://www.genderbudget.it/doc/bilancio.1152779506.pdf ) Comune di Rimini, Piazza Cavour, 27, 47900 Rimini Pubblica Amministrazione Comune Date 2005 2006 Direttore scientifico del progetto FA.V.O.LA (Famiglia, Vita, Organizzazione, LAvoro) per il Comune di Milano. Progetto sulla genitorialità e la conciliazione per le famiglie con figli negli asili e scuole di infanzia (visibile su: www.favolamilano.it ) Conform, Via F. Gentile, 135, 00173 Roma Società di Consulenza e Servizi Date 2005-2006 Responsabile scientifico per il progetto di Bilancio di genere del Comune di Cuneo (http://www.genderalp.com/img/pdf/11_it_lamoro_bilancio_genere_comune_cuneo_it.pdf) LAMORO, Consorzio Langhe, Monferrato Roero, Piazza Porta Avene, 3 12056 Mango (Cuneo) Società di Consulenza e Servizi Date 2004-2005 Responsabile di progetto per analisi di genere sulla struttura organizzativa della sezione italiana di Amnesty International Amnesty International, Sezione Italiana, Via G. B. De Rossi, 10 Organizzazione no-profit per la tutela dei diritti umani Pagina 4/8 - Curriculum vitae di

In materia di analisi del Mercato del lavoro Locale Date 2009-2010 Redazione di progetti europei per bandi dedicati alla gestione e implementazione di software gestionali per il mercato del lavoro. E.T.T. S.r.L, Via Sestri, 37/1, 16154 Genova Software House Date 1998-2008 Per conto della Provincia di Genova: Analista di Banche dati: - Per l Osservatorio sul Mercato del Lavoro - redazione di report statistici annuali: o Report OML 2003 2005 2006-2007 o Report Mercato del lavoro Interinale o Report OML Semestrali dal 2005 al 2007 o Pareri tecnici ed elaborazioni statistiche finalizzate alla creazione di un sistema permanente di interrogazione sugli esiti occupazionali degli iscritti ai CPI o Estrazioni statistiche tematiche (giovani, extracomunitari, etc) (http://www.provincia.genova.it/portal/template/viewtemplate?templateid=b03g2nadh2_layout_c9cr3 6adij.psml ) - Redazione della relazione tecnica prevista per il Progetto OPTIMI - OPTIMI.SPI Elaborazione di un modello condiviso di analisi e ottimizzazione della qualità dei Servizi per l Impiego Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale. - Redazione del report statistico sul Progetto START aggiornamento degli iscritti al collocamento, - Progetto LEA Lavoro e Aziende - Per Servizio Formazione Professionale Report annuale sulla attività dei corsi di Formazione Professionale Anni Programmazione FSE 1994-1999 e 2000-2003 Gestore e Manutentore di Data Base: - Sistema Informativo Locale Prolabor relativo al DB dei Centri per l Impiego della Provincia - Start relativo agli iscritti al collocamento; - Macrofin relativo ai progetti di formazione professionale finanziati dal FSE. - Semplice relativo agli adempimenti aziendali, - Progettista del software Macrofin per il trattamento informatico delle richieste di finanziamento per corsi di formazione FSE Provincia di Genova, Piazzale Mazzini, 2, 16128 Genova Area Politiche Attive del Lavoro Pubblica Amministrazione Provincia Altre esperienze professionali Date 2006 Responsabile della redazione del report annuale sull attività della organizzazione Lega Coop Liguria, Via XX Settembre, 29/4 16121 Genova Settore Servizi Lega delle Cooperative Date 2000-2001 Pagina 5/8 - Curriculum vitae di

Consulenza tecnica e di formazione sul programma di gestione e di contabilità Navision - Analisi e sviluppo delle procedure aziendali delle aziende clienti finalizzate alla personalizzazione del programma - Installazione, start-up e training Sigla Informatica S.r.L. Piazza dello Zerbino, 3/4 16122 Genova Software house Date 1998-1999 Assistenza all'export Manager per ampliamento della rete commerciale - Personalizzazione del nuovo programma amministrativo (Mago 3 x Windows) secondo le specifiche operative della società, - Formazione e assistenza contabile al personale amministrativo in seguito all adozione del nuovo programma di contabilità - Impostazione di una nuova procedura per la funzione amministrativa, riorganizzata per le necessità di report e controllo di gestione Zafferani Glas S.r.L. Via Conforti, 2 16147 Genova Settore Metalmeccanico (Società di produzione di macchine utensili per il settore del vetro) Date Dicembre 1995- Gennaio1997 Dipendente Mansioni svolte come Expertised Staff Assistant: - Rilevazione e verifica delle procedure aziendali, relativamente alle principali aree funzionali - Applicazione test di audit su tutte le voci di bilancio in sede di chiusura di esercizio Tipologia di aziende revisionate - Società di trasporto - Società di trading - Società petrolifere - Società finanziarie Arthur Andersen S.p.A. Sede di Genova, Piazza della Vittoria, 16121 Genova Società di Revisione Contabile Istruzione e formazione Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Pagina 6/8 - Curriculum vitae di Date Giugno Dicembre 1994 Stage - Assistente Marketing presso la Divisione Export. - Elaborazione di presentazioni per le visite dei clienti esteri e per i viaggi degli Export Manager. - Assistente nelle negoziazioni per la stipulazione di contratti di Vendita e Distribuzione con clienti esteri - Analisi di particolari problematiche di contabilità analitica relative all'ufficio Export, in collaborazione con il Controllo di Gestione - Assistenza alla Logistica Export per la programmazione della produzione e per la preparazione delle spedizioni Produzione Alimentare Agnesi S.p.A. Divisione Export, Via Tito Schiva, 80 18100 Imperia Date 1988-1993 Laurea in Economia e Commercio con indirizzo di Economia marittima e dei trasporti con la votazione di 110/110 e lode Titolo della tesi: Economia dei Trasporti: "Gli interporti e i terminali di trasporto combinato: analisi funzionale ed economica in una prospettiva europea ". Facoltà di Economia e Commercio - Università degli Studi di Genova

Capacità e competenze personali Madrelingua(e) Italiana Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Inglese C2 Livello Avanzato C2 Livello Avanzato C2 Livello Avanzato C2 Livello Avanzato C2 Livello Avanzato Francese B2 Livello Intermedio B2 Livello Intermedio B2 Livello Intermedio B2 Livello Intermedio B2 Livello Intermedio (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Capacità e competenze relazionali Capacità e competenze organizzative Capacità e competenze informatiche Patente Ulteriori informazioni: Riconoscimenti: Capacità e competenze relazionali maturate nell ambito di un percorso professionale sviluppato soprattutto nel settore della consulenza negli ultimi 10 anni, per il quale è richiesta la capacità di interagire con una molteplicità di interlocutori. In seguito alle esperienze professionali sopracitate, capacità di lavorare in gruppi di lavoro, come responsabile scientifico, coordinatrice o referente tecnico. Come utilizzatore esperto e formatore i principali programmi di Office automation (Word per Windows, Excel, Access, Lotus Notes, Power Point), di Internet Explorer e Outlook Express, programmi di gestione del Mercato del Lavoro Locale, e i programmi di contabilità, in particolare Navision e Mago per Windows di Microarea (MxW) Patente auto tipo B - Dal 2005 membro del gruppo di ricerca GenderCapp Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Economia Politica C.A.P.P. Facoltà di Economia Marco Biagi - Dal 2002 attività di docente in materia di politiche di genere e bilanci di genere, partecipazione a convegni, seminari e conferenze, come dettagliati nei report di attività disponibili su www.genderbudget.it - 1997 Apertura Partita Iva nr 03674020106 e inizio attività di consulente - Nel 2008 Il Bilancio di genere della Regione Piemonte è stato inserito tra le Cento e più storie di buona pubblica amministrazione, nell ambito della campagna Non solo fannulloni - Soggetti Progetti Soluzioni di Amministrazione promossa dal Ministero per la pubblica amministrazione e l innovazione. http://www.nonsolofannulloni.forumpa.it/100-storie/casi-selezionati/?regione=piemonte - Nel 2008 il Bilancio di genere della Provincia e del Comune di Genova è stato inserito tra le prime 43 esperienze di buoni esempi selezionate nell ambito del Catalogo nazionale delle Buone Pratiche del Fondo Sociale Europeo e dei Programmi e Iniziative comunitarie realizzate in Italia - Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale. http://www.lavoro.gov.it/lavoro/europalavoro/sezioneeuropalavoro/novita/buonepratichefse.htm - Nel 2007 relatrice sul caso italiano alla Conferenza Europea sul Gender Budgeting promossa dalla Germania durante il Semestre di presidenza Tedesca UE: European Symposium Let s share the benefit with gender budgeting towards social justice and equal opportunities 3-5 giugno 2007 Francoforte http://www.bmfsfj.bund.de/bmfsfj/generator/redaktionbmfsfj/broschuerenstelle/pdf- Anlagen/die-verteilung-machts-dokumentationenglisch,property=pdf,bereich=bmfsfj,sprache=de,rwb=true.pdf Pagina 7/8 - Curriculum vitae di

Firma Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali (facoltativo)". Genova, 20 aprile 2010 Pagina 8/8 - Curriculum vitae di