Raso Ferdinando. RSAFDN55D12C351T

Documenti analoghi
DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORSO GELONE 63, SIRACUSA, ITALIA. PER IL CURRICULUM VITAE

GIUSEPPE PROSPERO FELICE MILAZZO Via Stefano Bilardello, MARSALA (TP)

F O R M A T O E U R O P E O

LA MANTIA ANTONIA AGATA 12/02/1957

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA NEGHELLI 8, (96012) AVOLA (SR) ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC PIETRAPERZIA EN QUALITÀ DI MEDICO FUNZIONARIO SUPPLENTE

CURRICULUM VITAE DI FERDINANDO RASO


De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

A TEMPO PIENO PRESSO LA USL 54, PO BATTIPAGLIA, GIUSTA DELIBERAZIONEN.698 DEL ;

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


F O R M A T O E U R O P E O

14/02/ /06/2011 Casa di cura Gretter P.zza Mancini Battaglia, 5 - Catania 01/08/ /06/2011

Purrello Francesco. 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono Fax

F O R M A T O E U R O

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

Cadamuro Morgante Marco 28, VIA D ANNUNZIO, TREVISO, ITALIA.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

DIRIGENTE MEDICO. DIR.MED. UOC OTORINOLARINGOIATRIA Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio istituzionale

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

Principali mansioni e responsabilità Dirigente chirurgo di Reparto, Sala Operatoria e PS

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

Formato europeo per il curriculum vitae


Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia Messina.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Aprile Oggi Asl 1 Abruzzo Avezzano Sulmona - L Aquila

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

RIBECHINI PAOLA RAPPORTO ESCLUSIVO. Asl 6 livorno viale alfieri 36 livorno

Ospedale "P. Scuderi" di Ramacca (U.S.L. n 30): Servizio in convenzione presso il pronto soccorso

F O R M A T O E U R O P E O

16/06/2012 AD OGGI Azienda ospedaliero-universitaria policlinico-vittorio emanuele CATANIA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

Dall 01/01/2004 ad oggi Asp Catania

INFORMAZIONI PERSONALI

Provincia Regionale di Messina Assessore presso l assessorato delle Politiche Sociali


Dal luglio 1992 ad ora

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Nome LI VECCHI DAMIANO Indirizzo 44, VIA P.pe di Villafranca PALERMO Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


[DIRIGENTE ARCHITETTO PRATO CALOGERO]

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Istituto Oncologico Veneto IOV-IRCCS, Padova. Chirurgia Oncologica

Tipo di impiego Incarico a tempo determinato (a tempo pieno)

INFORMAZIONI PERSONALI

U.S.L. N.10 di Sorgono.

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE BASILICATA Azienda Sanitaria Locale di Potenza

GIUSEPPE LIBRI Corso Garibaldi, Reggio Calabria.

COSTA ANTONIETTA. CSTNNT 61D69G348T. A.U.S.L. N 6 Palermo

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANTARO, SALVATORE LUIGI. ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA RESPONSABILE STRUTTURA SEMPLICE SETTORE TERAPIA RADIOMETABOLICA A TEMPO DETERMINATO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

TABELLA DEI TITOLI e DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI

F O R M A T O E U R O P E O


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME Raso Ferdinando Indirizzo abitazione Via Agrigento n.18 Comune abitazione PEDARA Provincia abitazione CT CAP abitazione 95030 Telefono abitazione 095 919563 Telefono cellulare 339 3137950 E-mail C/o Ufficio Indirizzo ufficio Comune ufficio nandoraso@libero.it Via Palermo Catania Telefono ufficio 095 7595621 Luogo e data di nascita CATANIA 12/04/1955 Codice Fiscale Partita IVA RSAFDN55D12C351T ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Dall 1/04/2004 a tutt oggi Unità Operativa Azienda Ospedaliera Garibaldi di Catania di Via Palermo 95100 Catania Azienda Ospedaliera Direttore dell U.O.C. di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Faciale. Direttore Date (da a) Dal 4/10/1999 al 31/3/2004 Nome e indirizzo del datore di P.O. San Vincenzo di Taormina dell Azienda 5 di Messina lavoro Tipo di azienda o settore Presidio Ospedaliero Tipo di impiego Direttore U.O.C. di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Faciale Principali mansioni e responsabilità Direttore Date (da a) Dal 07/05/1993 al 2/10/1999 Nome e indirizzo del datore di Azienda Ospedaliera "Cannizzaro" di Catania lavoro Tipo di azienda o settore Presidio Ospedaliero Tipo di impiego Dirigente di 1 Livello ( a tempo pieno ) Fascia A- Disciplina ORL. Principali mansioni e responsabilità Attività assistenziale di reparto e ambulatoriale, chirurgica e attività di ricerca Date (da a) Dal 07/05/1990 al 06/05/1993 Pag. 1 di 10

Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità U.S.L. 36 - P.O. Cannizzaro - Catania Presidio ospedaliero Assistente medico a tempo pieno Disciplina ORL Attività assistenziale di reparto e ambulatoriale, chirurgica e attività di ricerca Date (da a) Dal 07/03/1988 al 12/09/1989 Nome e indirizzo del datore di USL 35 di Catania, Divisione di ORL dell'ospedale Vittorio Emanuele lavoro Tipo di azienda o settore Presidio ospedaliero Tipo di impiego Assistente Medico Incaricato di ORL. Principali mansioni e responsabilità Dal 01/01/1981 al 31/12/1983 Medico Interno con compiti assistenziali presso la Clinica ORL dell'università di Catania. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Ha conseguito la Specializzazione in Otorinolaringoiatria il 11/07/1983 presso la Clinica ORL della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università di Catania con voti 50/50 e lode,discutendo la tesi:"sulle mucoperiostiomeliti della catena ossiculare in corso di otiti croniche; indagine al SEM". Ha conseguito la Specializzazione in Audiologia il 5 luglio 1986 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università di Catania con voti 50/50 e lode, discutendo la tesi : "Sindrome di Meniere: problemi immunologici". Ha conseguito la Specializzazione in Microbiologia il 5 Dicembre 1993 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università di Catania con voti 50/50 e lode,discutendo la tesi :"Pluricopertura antibiotica in pazienti laringectomizzati". ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) In data 29/01/1981 Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Catania o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Iscrizione all Albo dell Ordine dei Medici della Provincia di Catania con n. 6448 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Pag. 2 di 10

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Nella 2 sessione 1980 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Catania o formazione Principali materie / abilità Prove pratiche e teoriche in area medica professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Abilitazione all esercizio della professione di Medico Chirurgo Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 8 Luglio 1980 Nome e tipo di istituto di istruzione Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Catania o formazione Principali materie / abilità Materie di area medica e chirurgica professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia con voti 110/110 e lode discutendo la tesi Il Colesteatoma dell orecchio medio: Indagini al S.E.M. Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Nel Luglio 1974 Nome e tipo di istituto di istruzione Ginnasio Statale Principe Umberto di Catania o formazione Principali materie / abilità Materie umanistiche professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Diploma di Maturità Classica Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. PRIMA LINGUA ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. Italiano Inglese Buono Buono Buono Capacità relazionali e di problem solving, di comunicazione, di ascolto e di lavoro d equipe, acquisite nel corso delle esperienze formative e professionali. CAPACITÀ E COMPETENZE Spiccate competenze di carattere progettuale ed organizzativo acquisite e sperimentate Pag. 3 di 10

ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. nell attività professionale e attraverso la partecipazione ai direttivi di Società scientifiche e Gruppi di Studio promotori di convegni e corsi di formazione. Ottima conoscenza dell ambiente operativo Windows 2000 e XP e degli applicativi Office (Word, Excel, PowerPoint). Ottima capacità di navigazione in rete (Internet Explorer) e di gestione della posta elettronica (Outlook Express e OutlooK) Ottime capacità nell utilizzo di vari strumenti utili in campo Otorinolaringoiatrico, sia in campo chirurgico che diagnostico. Utilizzo di cartelle informatizzate per l inserimento informatico dei pazienti. Ottime capacità nell utilizzo di strumenti fotografici CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI Patente di guida categoria B Pag. 4 di 10

ULTERIORI INFORMAZIONI Attività societarie: E socio ordinario delle seguenti società scientifiche: Società Italiana Otorinolaringoiatrica (SIO) Associazione Otorinolaringoiatri Ospedalieri Italiani (AOOI) Associazione Ospedaliera Italia Centromeridionale Otorinolaringoiatrica (AOICO) ( In atto Consigliere) Gruppo Siciliano di Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-Faciale Componente gruppo CO.FA. (AOOI) negli anni 2004 2005 Dal 2003 ad oggi fa parte del Consiglio Direttivo dell AOICO come Consigliere Dal 2005 al 2010 fa parte del Consiglio Direttivo Nazionale dell AOOI come Consigliere Dal Maggio 2010 al Maggio 2014 fa parte del Consiglio Direttivo SIO come Consigliere Dal Novembre 2009 è Componente del Comitato Etico dell Arnas Garibaldi di Catania Vicepresidente della Società Italia Centro Meridionale di Otorinolaringoiatria (AOICO) nell anno 2013 Presidente della Società Italia Centro Meridionale di Otorinolaringoiatria (AOICO) nell anno 2014 Attività redazionali: Dal Maggio 2008 fa parte del National Scientific Board della rivista ACTA Otorhinolaryngologica Italica. Attività di formatore: Presso la Divisione ORL dell Ospedale SS. Giovanni e Paolo di Venezia ha partecipato come Tutor al: Corso di Anatomia Chirurgica del Temporale.Venezia - 14-18 Novembre 1994. Ass. Otology Today. Corso Internazionale di Otochirurgia : "Tecniche di Ossiculoplastica". Venezia. 21-23 Novembre 1994. Ass. Otology Today Corso di Anatomia Chirurgica del Temporale. Venezia 30 Novembre - 4 Dicembre 1998. Ass. Otology Today Corso di Anatomia Chirurgica del Temporale. Padova 27-31 Marzo 2000. Ass. Otology Today Corso di Anatomia Chirurgica del Temporale. Padova 12 14 Novembre 2008. Ass. Otology Today Corso avanzato di anatomia dissettiva e tecniche chirurgiche su temporale e basicranio. Nizza 25 27 Maggio 2009 Corso avanzato di anatomia dissettiva e tecniche chirurgiche su temporale e base cranio. Padova 27 29 Gennaio 2010. Ass. Otology Today Corso avanzato di dissezione del temporale. - Padova Ottobre 2012. Ass. Otology Today Corso pratico di Anatomia chirurgica e dissezione sperimentale otologica. Caltagirone 5-9 Novembre 2012 Corso di Anatomia Chirurgica: Dissezione dell Osso Temporale. Università di Messina. Messina 26 28 Giugno 2014. Pag. 5 di 10

Corso Base di Dissezione del Temporale - Padova 28 31 Gennaio 2014 Corso di Anatomia Chirurgica: Dissezione dell Osso Temporale. Università di Messina. 15 18 Giugno 2015 Corso di Anatomia Chirurgica: Dissezione endoscopica laringea con principi di chirurgia a freddo e al Laser CO2. Università di Messina. Messina 14 15 Settembre 2015. Centro di Riferimento Regionale per gli IMPIANTI COCLEARI dal 2012 Ha preso parte a numerosi congressi regionali, nazionali ed internazionali e a corsi di aggiornamento e/o perfezionamento. Relatore al Congresso AOICO: Gubbio- 17-18 Gennaio 2003. Relatore al VIII Convegno Nazionale AIOLP: Sciacca- 10-12 Aprile 2003. Relatore al 2 Corso RILIC :Roma- 15-17 Maggio 2003. Relatore al Congresso Regionale Siciliano: Agrigento- 3-5 Ottobre 2003. Relatore al Simposio Rinite, rinosinusite ed asma-linee guida ARIA : Taormina- 11 Ottobre 2003. Relatore al Convegno I tumori del cavo orale e dell orofaringe I Giornata Ionico-Salentina di Oncologia : Brindisi- 14-15 Novembre 2003. Relatore al Congresso Regionale Siciliano: Noto- Ottobre 2004. Moderatore al Congresso Tre giorni di chirurgia in diretta :Bologna- 21-23 Ottobre 2004. Relatore al V Congresso Nazionale Ass.Ital Audio-Foniatria e Vestibologia Cl.:Tolentino-11-13 Novembre 2004. Relatore al Congresso AOICO: Napoli- 21-22 Gennaio 2005. Relatore al Convegno Giornate di videochirurgia live 1 Corso Francesco Marzetti : Salemi- Marzo 2005. Relatore al Congresso Videocorso su tecniche chirurgiche in ORL : Roma- 21-23 Aprile 2005. Relatore al Convegno Impianti Cocleari ed Impianti al Tronco- Stato dell Arte : Caltanissetta- 11 Giugno 2005. Relatore Congresso Regionale Siciliano :Acireale- 22-23 Settembre 2005. Relatore al Convegno How to do it (sessione di otochirurgia) : Centro Humanitas Milano 1 Ottobre 2005. Relatore al Convegno 20 anni A.F.A.E. : L Impianto Cocleare oggi Catania- 14 Novembre 2005. Relatore al Pre-congress hands-on corse live surgery on cochlear and auditory brainstem implants : Piacenza-26 Ottobre 2005. Relatore al VII Congresso nazionale AOICO: Le cefalee rinogene : Campobasso 20-21 gennaio 2006 Relatore al Convegno Attualità e controversie in ORL : Roma, 16-18 marzo 2006. Pag. 6 di 10

Relatore al 5 Congresso Nazionale della Società Italiana di Infettivologia Otorinolaringoiatria: Catania, 17-18 marzo 2006. Moderatore all 8 European Pediatric Cochlear Implantation: Venezia 25-28 Marzo 2006. Relatore al 93 Congresso nazionale della Società italiana di ORL : Bologna 31 maggio-3 giugno 2006. Relatore al 2 International post-graduate course All around polyposis nasi : Paestum 21-24 giugno 2006. Relatore al Convegno La Parotide: nuovi orientamenti diagnostici e terapeutici. Gubbio 30 settembre-1 ottobre 2006. Relatore al XXX Congresso nazionale AOOI. San Felice Circeo 6-7 ottobre 2006 Relatore al XXXVI Congresso interregionale ORL, Audiologia e Foniatria. Ragusa 13-14 ottobre 2006. Relatore 8 Congresso nazionale AOICO Opzioni mediche e chirurgiche nelle patologie ORL non oncologiche ; Alghero 19-20 gennaio 2007 Relatore al 2 Convegno How to do it : Centro Humanitas Milano Febbraio 2007. Relatore al 1 Convegno medico per genitori su: I campanelli d allarme nelle malattie infantili. Catania, 17 febbraio 2007. Relatore al Relatore al 6 Congresso Nazionale della Società Italiana di Infettivologia Otorinolaringoiatria: Catania, 28-29 giugno 2007. Relatore al XXXVII Congresso interregionale ORL, Audiologia e Foniatria. Mondello (PA) 19-20 ottobre 2007 Relatore Convegno Pediatria e logopedia a confronto: indici rischio nel primo sviluppo del bambino Catania 11 novembre 2007. Relatore IX Congresso Nazionale AOICO Attualità in tema di chirurgia endoscopica nasosinusale Roma 18-19 gennaio 2008 Operatore IV Corso di aggiornamento ORL Due giorni di chirurgia in diretta su nuove tecniche e nuove tecnologie in ORL Bologna 8-9 maggio 2008 Relatore XCV Congresso Nazionale ORL. Torino 21-24 maggio 2008. Relatore Congresso Uomini e macchine: come la tecnologia sta cambiando l ORL. Paestum 4-7 giugno 2008 Docente e tutor presso Otology today PD, Prof. G. Babighian Corso di dissezione del temporale Padova 12-14 Novembre 2008. Direttore Corso Ecm Inquadramento multidisciplinare e terapia dello squilibrio muscolare oro-facciale. Catania 21-22 novembre 2008. Relatore X Congresso Nazionale AOICO Attualità in tema di trattamento delle patologie flogistiche dell orecchio medio. Ancona 23-24 gennaio 2009. Relatore Corso ECM Laser and tecnology. Catania 29-30 gennaio 2009. Relatore al 24 International winter corse on operative techniques in otorhinolaringology How I do it. Selva di Val Gardena 31 gennaio - 7 febbraio 2009. Relatore al XCVI Congresso Nazionale ORL. Rimini 13-16 Maggio 2009. Pag. 7 di 10

Docente al Corso avanzato di anatomia dissettiva e tecniche chirurgiche su temporale e base cranio, svoltosi a Nizza il 25 27 Maggio 2009. Relatore al XXIX Congresso interregionale ORL, Audiologia e Foniatria. Piazza Armerina (EN) 26 27 Giugno 2009. Relatore al Convegno Ancora attualità e controversie in ORL : Roma, 11-12 Settembre 2009. Faculty al 3 Congresso Nazionale AICEF. Garda, 13-15 Settembre 2009. Relatore al XXXII Congresso Nazionale SIAF. Firenze 7-10 Ottobre 2009. Relatore Meeting Fisiopatologia e Fisica della deglutizione. Trattamento Riabilitativo. Viagrande, 6-7 Novembre 2009 Relatore al V international Symposium on Childhood Deafness. Sorrento. 9 11 Ottobre 2009 Relatore al Convegno Le ipoacusie neurosensoriali: attualità cliniche e nuovi orientamenti terapeutici. Catania, 6 7 Novembre 2009. Relatore al Meeting Diagnostica audiologica neonatale - dal pediatra all'audiologo. Caltanissetta, 14 Novembre 2009. Relatore al Convegno La prevenzione oncologica in chirurgia. Catania 26-27 Novembre 2009. Relatore al Corso teorico pratico sulla respirazione post chirurgica. Catania 30 Novembre-1 Dicembre 2009. Faculty al XI Congresso AOICO. Matera 22-23 Gennaio 2010. Relatore al Convegno Le procedure mini invasive al Garibaldi Nesima. Catania 30 Gennaio 2010. Relatore Castrocaro Terme. Aprile 2010. Società Italiana di ORL Geriatrica Relatore al Convegno SVO.Workshop. Padova 17 Aprile 2010. Relatore presso Otology today PD, Prof. G. Babighian Corso di dissezione del temporale Padova 27-29 Gennaio 2010 Relatore Corso Schering-PloughRiniti e Rinosinusiti: Aspetti patogenetici. Cefalù 8-9 Maggio 2010 Relatore Convegno Congiunto AIAC - SIAF - Napoli 22-24 Apr. 2010 Relatore 97 Congresso Nazionale della Società italiana di ORL. Riccione 19-22 maggio 2010; Membro di valutazione del premio Francesco Marzetti sui video oncologici; Membro di valutazione del Premio S.I.O. 2010. Relatore 9th SVO: International conference of Head and Neck Cancer. Mestre 8-10 luglio 2010 Faculty Conventus XXXVIII Societal ORL Latina Lecce 1 4 settembre 2010 Relatore al XXXIV Convegno Nazionale di Aggiornamento AOOI. Verona 14 15 ottobre 2010 Relatore al XII Congresso AOICO. Ostuni 28 29 gennaio 2011 Relatore al 25th International Winter Course on Operative Techniques in Otorhinolaryngology How I do it. Selva di Val Gardena 29 gennaio 4 febbraio 2011 Relatore al 25th International Winter Course on Operative Techniques in Otorhinolaryngology How I do it. Selva di Val Gardena 29 gennaio 4 febbraio 2011 Pag. 8 di 10

Relatore Corso teorico pratico di chirurgia dell'orecchio Humanitas, Milano 14-15 Aprile 2011 Relatore 98 Congresso Nazionale della Società italiana di ORL.Udine 25-28 Maggio 2011 Relatore Congresso What's new in ENT pathology. Fiuggi 16-18 Giugno 2011 Relatore 41 Congresso interregionale ORL, Audiologia e Foniatria. Siracusa 23 Giugno 2011 Relatore al 5 Congresso Nazionale AICEF. Messina 2011 Relatore Meeting: Laser terapia in chirurgia. Acireale 30 Settembre 2011 Relatore al XIII Congresso Nazionale AOICO Cava de' Tirreni. 20-21 Gennaio 2012 Relatore 99 Congresso Nazionale della Società italiana di ORL. Bari 23-26 Maggio 2012 Relatore 42 Congresso interregionale ORL, Audiologia e Foniatria. Enna 15-16 Giugno 2012 Relatore al XXXVI Convegno Nazionale di Aggiornamento AOOI. Salerno 12-13 Ottobre 2012 Relatore presso Otology today PD, Prof. G. Babighian Corso di dissezione del temporale Padova Ottobre 2012. Relatore al Corso pratico di Anatomia chirurgica e dissezione sperimentale otologica. Caltagirone 5-9 Novembre 2012 Relatore al XIV Congresso Nazionale AOICO Roma. 25-26 Gennaio 2013 Relatore al 24th International Winter Course. Selva Val Gardena 2-8 Febbraio 2013 Relatore al 43 Congresso interregionale ORL, Audiologia e Foniatria. Catania, 19-20 Aprile 2013 Relatore al XV Congresso AOICO Cagliari, 24-25 Gennaio 2014 Relatore presso Otology today PD, Prof. G. Babighian Corso Base di Dissezione del Temporale - Padova 28 31 Gennaio 2014 Relatore al Convegno OtoSub Augusta 7 8 Marzo 2014 Relatore al 101 Congresso Nazionale della Società italiana di ORL. Catania 28-31 Maggio 2014 Relatore al Corso di Anatomia Chirurgica: Dissezione dell Osso Temporale. Università di Messina. Messina 26 28 Giugno 2014. Relatore al XXXVIII Congresso Nazionale AOOI. Bergamo 17-18 Ottobre 2014 Moderatore al 102 Congresso Nazionale SIO. Roma Maggio 2015 Relatore al Corso: Guardarsi in bocca per la salute. Università di Odontoiatria. Catania. 31 Maggio 2015 Relatore al Corso di Anatomia Chirurgica: Dissezione dell Osso Temporale. Università di Messina. 15 18 Giugno 2015 Relatore al Corso di Anatomia Chirurgica: Dissezione endoscopica laringea con principi di chirurgia a freddo e al Laser CO2. Università di Messina. Messina 14 15 Settembre 2015. Relatore 45 Congresso interregionale ORL, Audiologia e Foniatria. Ragusa 25 26 Settembre 2015 Responsabile della Relazione Ufficiale del XXXIX Convegno Pag. 9 di 10

Nazionale AOOI, con il libro Il Neurinoma dell Acustico. Genova, 16 17 Ottobre 2015 Attività di progettista eventi ECM: Ha curato, come Presidente, l organizzazione del congresso: CHIRURGIA RINOSINUSALE: METODOLOGIE A CONFRONTO, tenutosi a Taormina il 2 e 3 Ottobre 2002. Ha curato, come Presidente, l organizzazione del XXXIII Convegno Nazionale di Aggiornamento AOOI, svoltosi a Santa Tecla il 22 23 Ottobre 2009 : I TUMORI CUTANEI MALIGNI NON MELANOMATOSI DI INTERESSE ORL. Ha curato, come Presidente il XVI Congresso Nazionale AOICO, svoltosi a Catania il 23-24 Gennaio 2015: LA PATOLOGIA OTOLOGICA IN ETA PEDIATRICA: PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI. Attività di ricerca e congressuale Coautore, con Domenico Cuda, del volume L Otosclerosi oggi, presentato al XXXIII Convegno Nazionale di Aggiornamento AOOI ( Santa Tecla. Ottobre 2009). Coautore del quaderno di Aggiornamento AOOI dal titolo Terapia medica in Otorinolaringoiatria, presentato al SIO 2010 Numero di 33 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali Partecipazione a numerose indagini epidemiologiche in ambito regionale e nazionale, ad importanti Trials Clinici Nazionali. Dal 1981 ad oggi ha preso parte a numerosi congressi regionali, nazionali, internazionali anche in qualità di relatore ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ] Data 18/01/2016 FIRMA FERDINANDO RASO Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo che i dati da Lei forniti saranno utilizzati esclusivamente per le nostre procedure amministrative interne e verranno trattati in maniera informatizzata. Il trattamento dei Suoi dati personali è finalizzato unicamente all adempimento delle funzioni istituzionali Pag. 10 di 10