LUN MAR MER GIO VEN ITR TAM ITR TAM / ITR / PMGST IEL MA MATA IEL MA MATA PMGST PMGST MA IMA IEL 2 ANNO

Documenti analoghi
Aula B9. Aula B13 mercoledì. Aula B13. Aula B8. Aula B3 lunedì e martedì Aula 4 venerdì. Tecnica Urbanistica (9cr) Aula C2

Aula B9. Aula B13 mercoledì. Aula B13. Aula B8. Aula B3 lunedì e martedì Aula 4 venerdì. Tecnica Urbanistica (9cr) LUN MAR MER GIO VEN ITR ITR 2 ANNO

10/10/2016. Costruzioni Idrauliche (12cr) Docente. Dinamica degli Inquinanti (9cr) Docente

12/09/2017. Costruzioni Idrauliche (12cr) Aula B11. Docente. Dinamica degli Inquinanti (9cr) Aula B11. Docente

1 ANNO LUN MAR MER GIO VEN CI DIN DIN CI CI DIN DIN CI DIN CI PMGST

SEZIONE IV ORDINE DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE a.a. 2017/18

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria

1 ANNO. LUN MAR MER GIO VEN GDT GEA GDT GEA BSC BSC TeCa TeCa

CAP. VII. Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale comprende unità didattiche ed altre attività formative per un totale di 120 crediti.

FACOLTA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE a.a. 2017/18

BASI DI DATI E INGEGNERIA DEL SOFTWARE BILANCIO CONTABILE E FINANCIAL REPORTING DELLE IMPRESE 6 DI ASSICURAZIONE

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA

ELENCO delle DISCIPLINE dei SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI di cui all art. 2 del DR n 253 del

UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE

Competenze e proposte UNIUD Traiettoria S3: Filiera sistema casa

Piano di studi individuale Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/2012

POLITECNICO DI TORINO ALLEGATO B - Bando D.R. n. 148 del Settore Scientifico disciplinare

Tabella 1a - Corsi di Studio con sede didattica in Bologna

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

FACOLTA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE ANNO ACCADEMICO 2015/2016

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA

Ingegneria Meccanica. Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione del Corso di Laurea. Dipartimento di Ingegneria Industriale

INGEGNERIA GUIDA DELLO STUDENTE. Corsi di Laurea e Corsi di Laurea Magistrale

CAP. VI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE

Ingegneria Informatica ed Elettronica A.A Dipartimento di Ingegneria. Università degli Studi di Perugia

Marco Listanti Preside

Area Ingegneristica Università degli Studi Niccolò Cusano

SEZIONE II ORDINE DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA

Insegnamento Lun Mar Mer Gio Ven Sab Chimica e tecnologia dei materiali (mod. Chimica) Lanza Santo 15:00-17:30(314/180) 9:00-11:30(208/50)


L IMPEGNO DEL DEI NELLA RICERCA

Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica

The School of Engineering Università degli Studi di Napoli Federico II

2 ANNO LUN MAR MER GIO VEN FRE SVA MS ITA / FRE ICO / FU TST ICO / FU SVA MS ITA / FRE TST

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

INGEGNERIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA GUIDA AI CORSI DI LAUREA E CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA PER

SUMMER SCHOOL Ingegneria Informatica. Angelo Morzenti coordinatore del Corso di Studi

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Il Presidente CAD Prof. Matteo Maurizio Giammatteo

Ingegneria meccanica

TABELLE DI EQUIVALENZA

Ingegneria elettronica e informatica

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INFORMATICA

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA

Sistemi Distribuiti e Cloud Computing A.A. 2015/16

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA (nuovo ordinamento) 1 anno anno. Insegnamento a scelta (elenco A) 3 anno

REGISTRI D'ESAME CODICE ESAME CORSO DI LAUREA NOME DEL CORSO LAUREA CFU

UNIVERSITA' DEGLI STUDI di MESSINA Dipartimento di Ingegneria Elettronica, Chimica e Ingegneria Industriale Contrada Di Dio, Messina (ITALIA)

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA

Controlli automatici

Dati di ingresso. 1. Iscritti ed ingressi in Ateneo a.a. 2014/15. Numerosità degli iscritti e degli ingressi

L/LM INGEGNERIA GESTIONALE LISTA DEGLI ESAMI A SCELTA RICONOSCIUTI

LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA PER

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE AREA DIDATTICA DI INGEGNERIA ANNO ACCADEMICO ORARIO DELLE LEZIONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Obiettivi formativi specifici

30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni. Data di attivazione 29/05/2003

Laurea magistrale in Data Science

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

Classificazione Decimale Dewey presso la Biblioteca di Ingegneria

UNIVERSITA' DEGLI STUDI di MESSINA Dipartimento di Ingegneria Elettronica, Chimica e Ingegneria Industriale Contrada Di Dio, Messina (ITALIA)

Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 2 anno [a.a. 2016/2017]

SEZIONE II ORDINE DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA

OFFERTA FORMATIVA 2016/2017 EROGATA PRESSO LA SEDE DI TARANTO

ELENCO ABILITATI. INGEGNERE INDUSTRIALE (SEZ.A) Ing. Meccanica. MATRICOLA Esito

INGEGNERIA dell AUTOMAZIONE a Padova

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA CORSO DI LAUREA TRIENNALE, LAUREA MAGISTRALE E SPECIALISTICA ORARIO DEFINITIVO

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA)

Studiare Ingegneria Informatica a Bologna ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA

SCHEMA ORARIO SETTIMANALE. IT Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni

TABELLA C. - Ingegneria energetica

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Ingegneria meccanica

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Facoltà di Ingegneria

Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica - I anno

Sistemi Distribuiti Anno accademico 2009/10

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA

Come effettuare un Piano di Studi Tutor MEL

Presso la sede di Latina e di Cisterna di Latina sono attivati, nella classe di Laurea 9, i seguenti corsi di studio di durata triennale

Ingegneria civile e ambientale

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

Corso di Laurea Magistrale in. Ingegneria Civile. Anno di cors 1 Semestr 1. 11:30-14:00 Aula 208 Tecnica delle costruzioni e ponti (mod.

FACOLTÀ DI INGEGNERIA DI MODENA. 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Biotecnologie Industriali Laurea Magistrale Dipartimento di Scienze della Vita

GESTIONE DELLE IMPRESE,

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

ALBO SPECIALISTI COGNOME E NOME NUMERO E DATA DI ISCRIZIONE ALL ALBO INDIRIZZO TELEFONO FAX E_MAIL

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'energia, dell'ambiente e dei Materiali (DICEAM)

Report Corso INGEGNERIA ELETTRICA ED ELETTRONICA - Laurea Triennale

Facoltà di Ingegneria Università di Siena. Corso di Sistemi ad Eventi Discreti A.A. 2011/12

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Civile

Transcript:

29/10/2015 UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Anno Accademico 2015-2016 Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio ORARIO VALIDO dal 28/09/2015 al 23/01/2016 9.30-10.15 MATA TAT 10.30-11.15 MATA TAT 11.30-12.15 ITR TAT ITR ITR TAM 12.30-13.15 ITR TAT ITR ITR TAM 14.00-14.45 TAM / ITR / PMGST IEL MA MATA 15.00-15.45 TAM / ITR / PMGST IEL MA MATA 16.00-16.45 IMA PMGST MA IMA IEL 17.00-17.45 IMA PMGST MA IMA IEL IMA Interazione Macchine e Ambiente (6cr) Aula B9 ITR Impianti Trattamento dei Rifiuti (12cr) Aula B10 lunedì Aula B6 mercoledì Aula B13 giovedì TAM Trasporti e Ambiente (6cr) TAT Trasporti e Territorio (6cr) Aula C7 Aula C5 lunedì Aula C12 venerdì IEL Inquinamento Elettromagnetico (6cr) Aula C4 martedì Aula B8 venerdì MA Misure Ambientali (6cr) Aula B8 MATA Macchine Applicate alle Tecnologie Ambientali (6cr) Aula B6 PMGST Processi e Metodi per la Gestione della Sicurezza Territoriale (6cr) Aula 16 Edificio DICII 1

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile ORARIO VALIDO dal 28/09/2015 al 23/01/2016 9.30-10.15 SOP CZS CZS CZS CAS 10.30-11.15 SOP CZS CZS CZS CAS 11.30-12.15 SOP CSF SOP 12.30-13.15 SOP CSF SOP 14.00-14.45 CAS TTC TTC 15.00-15.45 CAS TTC TTC 16.00-16.45 CSF TTC / CAS TTC 17.00-17.45 CSF TTC / CAS TTC CSF CSF CSF SOP Costruzioni di Strade Ferrovie ed aeroporti (9cr) Scavi ed Opere di Sostegno (9cr) Aula B11 martedì Aula B10 mercoledì e venerdì Aula B10 CAS Calcolo Automatico delle Strutture (9cr) Aula B7 lunedì e venerdì Aula B6 mercoledì TTC/TT Teoria e tecnica delle circolazione e Trasporti e Territorio (9cr) Aula C2 CZS Costruzioni in Zona Sismica (9cr) Aula B6 2

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria e TECNICHE DEL COSTRUIRE ORARIO VALIDO dal 28/09/2015 al 23/01/2016 COA COA 9.30-10.15 COA PI COA PI 10.30-11.15 COA PI COA PI 11.30-12.15 PI PI 12.30-13.15 14.00-14.45 PRE PRE 15.00-15.45 PRE PRE 16.00-16.45 PRE PRE 17.00-17.45 19.00-19.45 PI PRE COA Progettazione Integrale (9cr) Progetti per la Ristrutturazione e il risanamento Edilizio (9cr) Costruzione dell Architettura (9cr) Aula di disegno 2 Aula Disegno 1 martedì Aula B10 giovedì Aula C2 3

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile-Architettura Primo semestre: V ANNO 5 ANNO COA / PIA EE COA PIA EE 9.30-10.15 COA / PIA EE / PI COA PIA / CA4 / PI EE 10.30-11.15 COA / PIA EE / PI COA PIA / CA4 / PI EE 11.30-12.15 SS PI U U / PI SS / U 12.30-13.15 SS U U SS / U 14.00-14.45 STEN PRE / STEN PRE / LABU 15.00-15.45 STEN PRE / STEN CA4 PRE / LABU 16.00-16.45 STEN PRE / SS / STEN CA4 PRE / LABU 17.00-17.45 SS CA4 LABU CA4 19.00-19.45 PI PRE Progettazione Integrale (10cr) Progetti per la ristrutturazione e il risanamento Edilizio (10cr) COA Costruzione dell Architettura (10cr) Aula C2 Aula di disegno 2 Aula Disegno 1 martedì Aula B10 giovedì U Urbanistica (10cr) Aula B12 mercoledì e giovedì Aula C4 venerdì LABU Laboratorio di Urbanistica Aula di disegno 1 giovedì EE Economia ed Estimo civile (8cr) Aula B12 SS Strutture Speciali (10cr) Aula B5 martedì e venerdì Aula B7 lunedì PIA=IT Progettazione Impiantistica per l Architettura = Impianti Tecnici (10cr) Aula B13 CA4 Composizione Architettonica 4 (8cr) Aula di Disegno 1 STEN Structural Engineering (10cr) Aula A4 lunedì Aula di disegno 2 martedì 4

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica EAF2 EAF2 9.30-10.15 CSNL ETE / EAF2 / EP / EAF2 / SCB / EP CSNL / NANO AAL EAF2 / PRA 10.30-11.15 CSNL SCB / EP CSNL / NANO ETE / EAF2 / EP / AAL PRA 11.30-12.15 ISD / PRA EP / ETE ETE / TESW / SCB AAL 12.30-13.15 ISD / PRA EP / ETE ETE / TESW / SCB AAL 14.00-14.45 EOB CSNL / CDAF / SDES ISD / EOB / ASV EOB / ASV / CDAF TESW / CDAF 15.00-15.45 EOB CSNL / CDAF / SDES ISD / EOB / ASV EOB / ASV / CDAF TESW / CDAF 16.00-16.45 NANO ETE / TESW SDES 17.00-17.45 NANO ETE / TESW SDES EP Elettronica di Potenza (9cr) Aula C3 martedì e mercoledì Aula B7 giovedì EAF2 EOB Elettronica per Alta Frequenza 2 (9cr) Elettronica Organica e Biologica (9cr) Aula B10 Aula C7 CSNL Controllo di Sistemi non lineari (9cr) Aula B8 lunedì Aula C10 martedì Aula B13 mercoledì ISD Identificazione di Sistemi Dinamici (6cr) Aula B14 martedì Aula B12 mercoledì SCB Sensori Chimici e Biosensori (6cr) Aula C10 martedì Aula C12 giovedì PRA Pattern Recognition e Applicazioni (6cr) Aula B13 AAL Ambient Assisted Living (6cr) Aula C5 giovedì Aula B8 venerdì CDAF Circuiti Distribuiti per Alta Frequenza (9cr) Aula B14 martedì Aula B8 giovedì e venerdì ETE Elettronica per le Telecomunicazioni (12cr) Aula B14 martedì Aula B11 mercoledì Aula B8 giovedì SDES Sistemi Digitali per Elaborazione di Segnali e Immagini (6cr) Aula C9 martedì = ESMI Aula C10 mercoledì NANO Nanoelettronica (6cr) Aula C8 TESW Tecnologie Elettromagnetiche per Sistemi Wireless (6cr) Aula 10 martedì e giovedì Aula 12 venerdì ASV Affidabilità di Componenti e Sistemi VLS (6cr) Aula B10 mercoledì Aula B13 giovedì 5

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale 9.30-10.15 EICT / GSR ATEP DI / TSI DI DI / TSI 10.30-11.15 EICT / GSR ATEP DI / TSI DI DI / TSI 11.30-12.15 DI / RI / GCE RI / RMM / PMA RI / EICT PGD GMI / PGD 12.30-13.15 DI / RI / GCE RI / RMM / PMA RI / EICT PGD GMI / PGD OSI 14.00-14.45 ATEP / OSI / CVT OSI / GSR / PMA MI GMI / MI / CVT RMM 15.00-15.45 ATEP / OSI / CVT OSI / GSR / PMA MI GMI / MI / CVT RMM 16.00-16.45 ESI1+2 / IMA ESI1+2 / TSI / GCE OSI ESI1+2 / TSI / IMA 17.00-17.45 ESI1+2 / IMA ESI1+2 / TSI / GCE OSI ESI1+2 / TSI / IMA ESI1+2 OSI ESI1+2 DI Direzione d Impresa (orario valido per i primi 2 mesi di lezione) (6cr) Aula C2 lunedì, giovedì e venerdì OSI Organizzazione e Strategie d Impresa (orario valido per i secondi 2 mesi) (6cr) Aula C6 mercoledì Aula A3 lunedì Aula C6 martedì e mercoledì ESI1+2 Economia dei Sistemi Industriali 1+2 (12cr) Aula C2 lunedì e martedì Aula C6 giovedì ATEP=PRT Analisi Tecnico-Economica dei Progetti ICT (6cr) Aula C8 lunedì Aula C4 martedì RI Robotica Industriale (6cr) Aula C12 lunedì Aula C8 martedì Aula C7 mercoledì MI RMM GMI Marketing Industriale (6cr) Reti Mobili Multimediali (6cr) Gestione della Manutenzione delle Infrastrutture (6cr) Aula C4 Aula C10 martedì Aula C5 venerdì Aula C3 giovedì Aula B13 venerdì PGD Piattaforme per il Governo Digitale (6cr) Aula C8 giovedì Aula C5 venerdì EICT Economia dell ICT (6cr) Aula B5 lunedì Aula C10 mercoledì GCE Gestione dei Consumi Energetici (6cr) Aula B13 TSI Tecnologie dei Sistemi Industriali (12cr) Aula B7 martedì Aula B5 mercoledì Aula B8 giovedì e venerdì CVT Costruzione dei Veicoli Terrestri (6cr) Aula 12 IMA Interazione tra le Macchine e l Ambiente (6cr) Aula B9 PMA Production Management (6cr) Aula C12 martedì ore 11.30-13.15 Aula 7 martedì ore 14.00-15.45 GSR Gestione dello Spettro Radio (6cr) Aula B7 lunedì Aula B8 martedì 6

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica 9.30-10.15 IA ATEP / CA / IA / ED1 IA TGD MOBD 10.30-11.15 IA ATEP / CA / IA / ED1 IA TGD MOBD 11.30-12.15 RI / ED1 RI / CMe SERT / RI MSA / MOBD NIP/ MOBD 12.30-13.15 RI / ED1 RI / CMe SERT / RI MSA / MOBD NIP / MOBD 14.00-14.45 ATEP / MOBD NIP / MIE TGD SERT / ED1 TGD / ED1 15.00-15.45 ATEP / MOBD NIP/ MIE TGD SERT / ED1 TGD / ED1 16.00-16.45 MSA / CMe SERT NIP / CA CMe MIE 17.00-17.45 MSA / CMe SERT MIE NIP / CA CMe IA Intelligenza Artificiale (9cr) Aula C4 lunedì e venerdì Aula C5 mercoledì MSA Mobile Systems and Application (6cr) Aula C5 TGD Teoria dei Giochi e Progetto di Reti (9cr) Aula C5 mercoledì Aula C6 giovedì Aula C2 venerdì NIP Networking and Internet Protocols (6cr) Aula C12 martedì Aula C7 giovedì e venerdì RI Robotica Industriale (9cr) Aula C12 lunedì Aula C8 martedì Aula C7 mercoledì SERT Sistemi Operativi open-source, Embedded e Real-Time (9cr) Aula C5 martedì e giovedì Aula C12 mercoledì ATEP=PR T CA CMe ED1 MIE MOBD Analisi Tecnico-Economica dei Progetti ICT (6cr) Controlli Automatici (6cr) Computational Methods (9cr) Elettronica Digitale 1 (6cr) Management dell Innovazione e Entrepreunership (6cr) Metodi di Ottimizzazione per Big Data (12cr) Aula C8 lunedì Aula C4 martedì Aula B16 Aula e orario Dipartimento di Matematica Aula B16 Aula B7 Aula C2 7

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica IT IT 9.30-10.15 CM / IT / SPSE PM CM / MPI IT / MINA CM 10.30-11.15 CM / IT / SPSE PM CM / MPI IT / MINA CM 11.30-12.15 MFAI PMA / MINA/TCM TCM/CVT PM PM 12.30-13.15 MFAI PMA / MINA/TCM TCM/CVT PM PM 14.00-14.45 CVT MPI PMA 15.00-15.45 CVT MPI PMA 16.00-16.45 IMA / ESI ESI MFAI /SPSE IMA / ESI 17.00-17.45 IMA / ESI ESI MFAI / SPSE IMA / ESI ESI ESI CM IMA PM Costruzione di Macchine (9cr) Interazione fra le macchine e l Ambiente (6cr) Progetto di Macchine (9cr) Aula 12 Aula B9 Aula C6 martedì Aula C10 giovedì Aula C3 venerdì CVT Costruzioni di Veicoli Terrestri (6cr) MPI Materiali per la Produzione Industriale (6cr) Aula B10 IT=PIA TCM ESI Impianti Tecnici (6cr) Tecnica delle Costruzioni Meccaniche (6cr) Economia dei Sistemi Industriali 1+2 (12cr) Aula 12 edificio didattica martedì Aula 10 edificio didattica mercoledì Aula B13 MFAI Materiali di Frontiera per Applicazioni Industriali (6cr) Aula 12 PMA Production Management (6cr) SPSE Sistemi Produttivi e Sostenibilità Energetica (6cr) Aula 10 MINA Microscopia e Nanoscopia (6cr) Aula 12 Aula B12 martedì Aula 12 mercoledì Aula C2 lunedì e martedì Aula C6 giovedì Aula C12 martedì Aula B14 mercoledì 8

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria DI INTERNET 9.30-10.15 SRN / GSR ATEP SRN / MPSI SR PRA 10.30-11.15 SRN / GSR ATEP SRN / MPSI SR PRA 11.30-12.15 TS / TTDM / IAAI RMM / PRA/RAP MPSI /SR MSA / TS / SRN RAP / MPSI / IAAI 12.30-13.15 TS / TTDM / IAAI RMM / PRA/RAP MPSI /SR MSA / TS /SRN RAP / MPSI / / IAAI 14.00-14.45 ATEP / TIMS IEL / GSR / TTDM TPII RMM 15.00-15.45 ATEP / TIMS IEL / GSR / TTDM TPII RMM 16.00-16.45 MSA TPII TIMS / TPII IEL 17.00-17.45 MSA TPII TIMS / TPII IEL TS Telecomunicazioni Satellitari (6cr) Aula C10 lunedì Aula C4 giovedì SRN Sistemi di Rilevamento e Navigazione (9cr) Aula C5 lunedì Aula B7 mercoledì Aula B11 giovedì IEL Inquinamento Elettromagnetico (6cr) Aula C4 martedì Aula B8 venerdì ATEP SR Analisi Tecnico-Economica dei Progetti ICT (6cr) Sistemi Radar (6cr) Aula C8 lunedì Aula C4 martedì Aula C8 mercoledì Aula C4 giovedì RAP TIMS Radiopropagazione (6cr) Teoria dell Informazione e Metodi statistici per Data Mining (6cr) Aula C10 Aula 8 edificio didattica martedì Aula B7 venerdì RMM TPII Reti Mobili Multimediali (6cr) Tecnologie e Protocolli per Internet II (9cr) Aula C10 martedì Aula C5 venerdì Aula C3 martedì Aula C9 giovedì MPSI Modellistica per Piattaforme e Servizi Internet (9cr) Aula B9 mercoledì Aula B11 venerdì GSR MSA PRA TTDM IAAI Gestione dello Spettro Radio (6cr) Mobile Sistems and Applications (6cr) Pattern Recognition (6cr) Trattamento e Trasmissione Dati Multimediali (6cr) Infrastrutture e Applicazioni Avanzate dell ICT (6cr) Aula B7 lunedì Aula B8 martedì Aula C5 Aula B13 Aula B9 Aula B8 lunedì Aula B9 venerdì 9

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dell Automazione 9.30-10.15 ASSN ASSN TGD / CPS SDCC 10.30-11.15 ASSN ASSN TGD / CPS SDCC 11.30-12.15 SDCC SERT 12.30-13.15 SDCC SERT 14.00-14.45 CPS TGD / SDCC/ASSN TGD / 15.00-15.45 CPS SDCC/ASSN 16.00-16.45 ASSN SERT CPS 17.00-17.45 ASSN SERT CPS 19.00-19.45 SERT SERT TGD TGD TGD Teoria dei Giochi e delle Decisioni (9cr) Aula C5 mercoledì Aula C6 giovedì Aula C2 venerdì ASSN Analisi e Sintesi di Sistemi non Lineari (12cr) Aula B14 lunedì Aula B8 mercoledì 09.30-11.15, B9 14.00 15.45 SERT Sistemi Operativi open-source, Embedded e Real- time (6cr) Aula C5 martedì e giovedì Aula C12 mercoledì CPS Complementi di Probabilità e Statistica (9cr) Aula B11 martedì SDCC Sistemi Distribuiti e Cloud Computing (9cr) Aula B9 mercoledì Aula C3 giovedì Aula C8 10

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica IT IT 9.30-10.15 GQ / SPSE / IT PM IT 10.30-11.15 GQ / SPSE / IT PM IT 11.30-12.15 GCE TLP PM TAM/PM 12.30-13.15 GCE TLP PM TAM/PM 14.00-14.45 TAM GQ TLP 15.00-15.45 TAM GQ TLP 16.00-16.45 IMA GCE SPSE IMA 17.00-17.45 IMA GCE SPSE IMA TLP Tecnologia dei Laser di Potenza (6cr) Aula B8 martedì Aula B5 venerdì IMA GCE Interazione fra le Macchine e l Ambiente (6cr) Gestione dei Consumi Energetici (6cr) Aula B9 Aula B13 PM Progetto di Macchine (9cr) Aula C6 martedì Aula C10 giovedì Aula C6 venerdì GQ Gestione della Qualità (6cr) Aula B4 lunedì Aula A1 giovedì IT SPSE Impianti Tecnici (6cr) Sistemi Produttivi e Sostenibilità Energetica (6cr) Aula B13 Aula 10 TAM Trasporti e Ambiente (6cr) Aula C5 lunedì Aula C12 venerdì 11

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Medica FU II 9.30-10.15 ITMI FU II ITMI MIME BIO / PRA 10.30-11.15 ITMI FU II ITMI MIME BIO / PRA 11.30-12.15 R R / PRA R FU II 12.30-13.15 R R / PRA R FU II 14.00-14.45 MIME ES ES 15.00-15.45 MIME ES ES 16.00-16.45 STMT BIO BIO STMT 17.00-17.45 STMT BIO BIO STMT STMT BIO BIO STMT FU II FU II Fisiopatologia Umana II (9cr) Aula C8 martedì Aula B5 giovedì STMT Strumentazione e Tecniche di Monitoraggio e Terapia (9cr) Aula B6 R Robotica (6cr) Aula C12 lunedì Aula C8 martedì Aula C7 mercoledì BIO Bioprotesi = PVSSM (6cr) Aula 4 edificio didattica mercoledì e giovedì Aula C6 venerdì ES ITMI MIME PRA Economia Sanitaria (6cr) Impianti Termici e Misure per l Ingegneria Medica (6cr) Macchine per l Ingegneria Medica (6cr) Pattern Recognition e Applicazioni (6cr) Aula C12 Aula C12 lunedì Aula C7 mercoledì Aula B9 Aula B13 12

Corso di Laurea Magistrale in Mathematical Engineering 9.30-10.15 FEN OTBD FEN GTND / FEN 10.30-11.15 FEN OTBD FEN GTND / FEN 11.30-12.15 OTBD OTBD 12.30-13.15 OTBD OTBD 14.00-14.45 OTBD GTND GTND 15.00-15.45 OTBD GTND GTND 16.00-16.45 17.00-17.45 FEN Financial Engineering (6cr) Dipartimento di Matematica Prof. Caramellino (le lezioni iniziano alle 9.00, aula 1101) http://www.mat.uniroma2.it/ndida/ GTND Game Theory and Network Design (9cr) Aula C5 mercoledì Prof. Oriolo Aula C6 giovedì Aula C2 venerdì OTBD Optimization Techiniques for Big Data (6cr) Prof. Piccialli Aula C2 13