Events August agosto.

Documenti analoghi
Manifestazioni agosto 2017

Events September settembre

Events Mai maggio May

Merano. Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo Calendario eventi SETTEMBRE 2009

Events April aprile April

Mercatino&Musica&Tradizioni&Pattinaggio

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato!

LA REGINA DELLE DOLOMITI

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre

Events. Oktober - Mitte November ottobre - metà novembre October - mid November.

EVENTI TIRO CON LA CARABINA PER OSPITI

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e

INFO & EVENTI Giugno 2017

COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

Lancio del Turismo in Piemonte PACCHETTI ESEMPIO

Passeggiando per BARCELLONA

Events Oktober ottobre / October 2011

PROGRAMMA SETTIMANALE 1: aprile 30. giugno 2017

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone

Esperienze per i piccoli

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

IL CORPO DELLA PITTURA

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

PROGRAMMA EVENTI E APERTURE DICEMBRE

Scopri la meraviglia che c è in te


La domenica al Museo

Dolomiti Paganella Family Festival ricchissimo programma attività manifestazioni indimenticabile gusto

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

ESTATE IN. Val di Rabbi. #valdirabbi. Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI!

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

itinerari d arte de laformadelviaggio novembre 2017 Napoli e Salerno.

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO!

18 novembre febbraio 2018 PROPOSTE EVENTI PER AZIENDE E PRIVATI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA

EuregioFamilyPass ricerca partner-vantaggi

I Dieci giorni del Centenario Maggio 2015

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO!

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario

CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

INFO E prenotazioni

Events Juli luglio July

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano

SELF TOUR. MIXOLOGY MASTERCLASS 1h 45 * TOUR GUIDATO 1h 30 * VERMOUTH MASTERCLASS 2h*

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA.

GUIDE NATURALISTICHE ECOTURISMO IN DOLOMITI. Estate 2017 UN GIORNO TRA VAL NOANA E RIFUGIO BOZ: IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI

VIAGGIO IN BICI DALLE DOLOMITI AL LAGO DI GARDA

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario

CEA: Labter Parco di Portofino

VIAGGIO IN BICI DALLE DOLOMITI AL LAGO DI GARDA

SCUOLA DI ITALIANO CAGLIARI - SARDEGNA - ITALIA

HOTEL VITTORIA RESORT & SPA. Speciale 2 giugno. Hotel 4 stelle - PUGLIA - Otranto - Lecce

RITIRO ESTIVO JUVENTUS 2011 BARDONECCHIA

VIAGGIO IN BICI LE TERRE DEL MITO Etna Taormina - Jonio (circa 205 km, percorso facile/medio, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale)

I viaggi per i Soci 2014

T in re ni o n estate 2017

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta

La domenica al Museo

Proposte per i vostri eventi

Perché questo viaggio?

calendario eventi novembre-dicembre-gennaio

Pacquetti. a tariffe speciali. miracolosa importante naturale frizzante gustosa. spumeggiante

Capodanno in Salento

ESCURSIONI COMODE ED IMPEGNATIVE

Classe V Alunno/a n PROVA DI VERIFICA

EVENTI SCI ALPINISMO O FREERIDE

Merano. di Andrea Castellani

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

La NatuRa a due passi Primavera 2016

17-19 marzo ModenaFiere L unica manifestazione in Italia dedicata a vacanze e tempo libero per famiglie

Festa di S. Antonio NOVITA 2014 VAL BREMBILLA, 14/15 GIUGNO Dimostrazione e prove di SOFT AIR con A.S.D. 9 Draghi

Gazzettino on line n 26 Luglio a cura della Direzione. A tutto sport! Corso di nuoto per bambini. Corso di acquagym per ragazzi e adulti

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica

Sant Anna Institute, Sorrento - ITALIA

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

SORAGNA PER LE SCUOLE

TREKKING SOMEGGIATO Tesori dei COLLI BERICI

LE MAGNIFICHE SERATE A TEMA DELL INVERNO

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017

Transcript:

Events August agosto 2017 www.meran.eu www.merano.eu

MERANO ARTE Merano Arte rimane aperto il giorno di Ferragosto. Spazio espositivo di 500 metri quadrati ripartiti sui tre piani dell edificio Cassa di Risparmio, è sede di importanti mostre per lo più dedicate all arte contemporanea. Orari: MA-DO ore 10.00-18.00. LU chiuso. Ingresso: adulti 6,00, ridotti (senior, GuestCard) 5,00, studenti (fino ai 26 anni) 2,00, gratis fino ai 14 anni. Info: Merano Arte, via Portici 163, tel. 0473 212643, www.kunstmeranoarte.org I GIARDINI DI CASTEL TRAUTTMANSDORFF & TOURISEUM A MERANO I Giardini di Castel Trauttmansdorff si presentano come un anfiteatro naturale, con oltre 80 ambienti botanici da tutto il mondo mentre il Touriseum, che si trova nel cuore dei Giardini, offre un affascinante viaggio nel tempo attraverso la storia del turismo. Novità 2017: scorci di giardini da tutto il mondo - mostra fotografica internazionale del verde. Orario d apertura: LU-DO ore 9.00-19.00. Prezzi: 13,00, biglietto famiglia (2 adulti e bambini sotto i 18 anni) 28,00, bambini sotto i 6 anni ingresso gratuito. Visita guidata ai giardini ogni giorno alle ore 10.30, prezzo: 6,00, durata: ca. 90 min., nessuna prenotazione necessaria. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, tel. 0473 255600, www.trauttmansdorff.it Musei & visite guidate GIUBILEO: 700 ANNI DELLA CITTÀ DI MERANO nel 1317 re Enrico di Carinzia dotò Merano del suo primo ordinamento civico. Il giubileo dei 700 anni, ci offre nel corso dell anno - e con il coordinamento del Comune - un programma ricco di iniziative ed eventi dal titolo 700xM. Uno degli obiettivi delle celebrazioni di questo giubileo è quello di rafforzare il nostro senso di comunità e di promuovere la pacifica convivenza fra i differenti gruppi linguistici, i quartieri e le generazioni. Il giubileo coinvolge attivamente le associazioni, le scuole e le istituzioni cittadine. Info: www.700xm.it Visite guidate di Merano SA 05., 12., 19. e 26. alle 10.30, GIO 03., 10., 17., 24. e 31. alle 10.00, LU 14. alle 10.00. Durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu MUSEO DELLE DONNE A MERANO numerosi oggetti da collezione documentano ben duecento anni di storia tutta al femminile. Abiti, accessori, oggetti personali legati alla vita quotidiana illustrano i diversi ruoli sociali della donna di un tempo e lo sviluppo della sua figura nel corso della storia. Orari: LU-VE ore 10.00-17.00, SA ore 10.00-12.30, DO chiuso. Possibili visite guidate di gruppo su richiesta anche al di fuori dell orario di apertura. Ingresso: adulti 4,50, gruppi con visita guidata 6,00 a persona, ridotti 4,00 (senior, GuestCard e studenti) a persona. Info: Museo delle Donne, via Mainardo 2, tel. 0473 231216, www.museia.it Palais Mamming Museum ex Museo Civico di Merano nella nuova sede di piazza Duomo, in un palazzo barocco ristrutturato recentemente. La collezione esposta fornisce una panoramica sull evoluzione storica della città. Tuttavia il fascino particolare di questa singolare collezione sono alcuni pezzi curiosi, tra cui una mummia egiziana, la collezione di armi del Sudan dell avventuriero Slatin Pascha, una macchina da scrivere di Peter Mitterhofer e una maschera funebre di Napoleone. Aperture straordinarie durante i martedì lunghi il 01., 08. e 15. dalle ore 18.00 alle 22.00. Orario d apertura: MA-SA dalle 10.30-17.00, DO e Festivi dalle 10.30-13.00, LU chiuso. MA lungo in estate 10.30-13.00 18.00-22.00. Ingresso: 6,00, biglietto combi Palais Mamming Museum & Castello Principesco 8,00, ridotto 5,00. Info: Palais Mamming Museum, piazza Duomo 6, tel. 0473 270038, www.palaismamming.it Castello Principesco di Merano nel Medioevo il castello venne usato dai principi del Tirolo quale deposito delle decime. Al suo interno, mobili d uso quotidiano, suppellettili da cucina, ritratti, strumenti musicali e armi riportano in vita un epoca da tempo passata. Aperture straordinarie durante i martedì lunghi il 01., 08. e 15. dalle ore 18.00 alle 22.00. Orario d apertura: MA-SA ore 10.30-17.00, DO e festivi ore 10.30-13.00. LU chiuso. MA lungo in estate 10.30-13.00 18.00-22.00. Ingresso: 5,00, ridotto 4,00, ragazzi fino ai 18 anni gratuito, biglietto famiglia 8,00, biglietto combi Palais Mamming Museum & Castello Principesco 8,00. Info: Castello Principesco, via Galilei, Merano, tel. 329 0186390, www.comune.merano.bz.it/it/castello-principesco.asp Museo Ebraico e sinagoga tra fine Ottocento e lo scoppio della seconda guerra mondiale, la comunità ebraica meranese fu tra le più significative dell arco mitteleuropeo. I percorsi del museo ripercorrono quegli anni di splendore e quelli tragici della Shoah. Orari: LU-VE ore 9.00-12.00. Chiuso nelle festività ebraiche. Ingresso libero. Info: Museo Ebraico, via Schiller 14, tel. 0473 236127, moked.it/meranoebraica Raccolta russo-ortodossa Nadezda Borodina a Merano fondato dalla duchessa moscovita Nadezda Borodina, il memoriale raccoglie oggetti di culto, documenti e libri relativi alla comunità russo-ortodossa insediatasi a Merano a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Orari: aperto tutto l anno (tranne a Natale e Pasqua), ogni 1 e 3 sabato del mese dalle ore 9.00-13.00 oppure su richiesta. Info: Associazione Culturale RUS, via Schaffer 21, Merano, tel. 0471 979328, www.rus-bz.it / 56 / / 57 /

Castel Rametz a Merano museo del vino a Merano. Orari: LU-SA dalle ore 9.00-18.30, DO chiuso. Visita guidata tutti i GIO alle 16.30. Prezzi: con visita guidata 15,00, durata: ca. 90 min. Solo museo senza visita guidata: 6,00, ragazzi sotto i 16 anni ingresso gratuito. Info: Castel Rametz, via Labers 4, Merano, tel. 0473 211011, www.rametz.com Visita guidata della Cantina Merano Burggräfler nella nuova enoteca panoramica della Cantina Merano. Visite guidate e degustazioni ogni GIO alle 10.00 solo su prenotazione, durata 1,5 ore circa. Orari: LU-VE dalle 8.00-19.00, SA dalle 8.00-18.00. Prezzi: con GuestCard e gruppi a partire da 15 persone 15,00, senza GuestCard 17,00, con 1 bottiglia in regalo. Info & prenotazione: Cantina Merano Burggräfler, via Cantina 9, Marlengo, tel. 0473 447137, www.kellereimeran.it Visita guidata al maso Grumserhof - recinto dei cervi tutti giorni a partire dalle ore 17.00 su richiesta. Prezzi: adulti 8,00, bambini 5,00. Info & prenotazione: Grumserhof, via Labers 57, Merano, tel. 0473 231454, www.grumserhof.com Visite guidate della Birreria FORST GIO 03., 10., 17., 24. e 31. alle ore 14.00. Prezzo: 3,00 da pagare presso il nuovo Forst Shop. Prenotazione telefonica al numero 0473 260111. I minori di 16 anni non possono partecipare alla visita guidata. Collegamento autobus da Merano con la linea 212 da via delle Corse. Castel Tirolo a Tirolo costruito nel XII-XIII secolo dalla potente famiglia dei Conti di Tirolo, l edificio è situato su un colle morenico, che da un lato precipita a picco. Degni di nota sono due portali romanici e le finestre ad arco, nonché una cappella a due piani con affreschi del 1300. Il castello è raggiungibile solo a piedi (20 minuti circa) sia provenendo dal paese di Tirolo, sia da Castel Torre. Il transito è limitato agli aventi diritto, tra cui i taxi e il servizio di bus-navetta organizzato durante alcune manifestazioni. Lunedì sono chiusi sia il castello, che il ristorante Schloss Tirol e il centro rapaci. Attenzione: i cani non sono ammessi. Orario d apertura: MA-DO ore 10.00-17.00. LU chiuso. Ingresso: adulti 7,00, biglietto famiglia: 1 o 2 adulti con bambini fino ai 14 anni 14,00, bambini fino ai 6 anni ingresso libero. Info: Castel Tirolo, via Castello 24, Tirolo, tel. 0473 220221, www.casteltirolo.it Centro Recupero Avifauna Castel Tirolo attraverso un interessante percorso didattico viene presentato l affascinante mondo dei rapaci, importante anello del ciclo della natura. Dimostrazioni di volo di rapaci tutti i giorni alle ore 11.15 e alle ore 15.15. Orario d apertura: MA-DO ore 10.30-17.00, LU chiuso. Prezzi: adulti 9,00, bambini dai 6-13 anni 7,00, con GuestCard 1,00 di sconto. Info: Centro Recupero Avifauna Castel Tirolo, via Castello 25, Tirolo, tel. 0473 221500, www.gufyland.com Castel Fontana a Tirolo Castel Fontana venne eretto nel 1241 da Wilhelm Tarant al servizio del Conte Alberto III di Tirolo. Il maniero deve probabilmente il suo nome ad una fonte ubicata nelle immediate vicinanze. Nel corso dei secoli venne ristrutturato diverse volte e cambiò numerosi proprietari. Nel 1884 un fattore, Michael Sonnenburger, borgomastro di Tirolo, divenne il proprietario del castello e nel 1889 inaugurò il tiro a segno, festeggiando con una sfilata degli Schützen: l ospite d onore fu l arciduca Francesco Ferdinando, il cui assassinio a Sarajevo nel 1914 scatenò la prima guerra mondiale. Nel 1903 Karl Schwickert, industriale di Pforzheim in Baden, comprò il castello e iniziò dei lavori di restauro, mettendo a disposizione un ingente quantità di denaro. Questa ristrutturazione, realizzata seguendo uno stile simile al neogotico, modificò profondamente il complesso architettonico. Nel 1955 Castel Fontana divenne proprietà del principe Boris de Rachewiltz, professore e archeologo. Nel 1946 sposò Mary, la figlia del poeta americano Ezra Pound e di Olga Rudge. Pound soggiornò in questa dimora dal 1958 fino al giorno della sua morte, nel 1972. Negli anni che visse al castello, il poeta compose gli ultimi 6 dei suoi 116 Cantos. Nel 1974 Castel Fontana, in tedesco Brunnenburg, fu adibito a sede del museo agricolo, che con il supporto di materiale multimediale spiega i diversi processi lavorativi dell agricoltura e dell artigianato. Orari d apertura: 10.00-17.00, VE-SA chiuso. Prezzi: adulti 6,00, ridotto 5,00, studenti 3,00, bambini e scolari 2,50, bambini fino ai 6 anni gratis, gruppi 15,00. Info: Castel Fontana, via Ezra Pound 3, Tirolo, tel. 0473 923533, www.brunnenburg.net Castel Schenna a Scena costruito nel 1350, oggi proprietà dei Conti di Merano. Ricca collezione di armi antiche, saloni in stile rinascimentale con stufe del XVII secolo, raccolta di quadri e ritratti. Orari d apertura: MA-VE solo nell ambito delle visite guidate alle ore 10.30, 11.30, 14.00 e 15.00. SA-LU chiuso. Ogni LU visita guidata serale alle ore 21.00. Prezzi: adulti 9,00, bambini fino ai 14 anni 3,00, biglietto combi castello e Mausoleo Scena 10,00. Info: Castel Schenna, tel. 0473 945630 o 335 6040774, www.schloss-schenna.com Mausoleo a Scena costruzione neogotica d arenaria rossa e granito della zona dell Ivigna. Sepolcro dell Arciduca Giovanni d Austria e della sua famiglia, con cripta e volte di nervate in croce. Orari d apertura: LU-SA ore 10.00-11.30 e ore 15.00-16.30. DO chiuso. Prezzi: adulti 2,00, biglietto combinato Castel Schenna e Mausoleo 10,00. Info: Castel Schenna, tel. 0473 945630 oppure 335 6040774, www.schloss-schenna.com Museo della frutticoltura a Lana il museo ospita 1.000 m² di documentazione sulla storia dello sviluppo della frutticoltura in Alto Adige e a Lana. Orari d apertura: LU-SA ore 10.00-17.00, DO chiuso. Prezzi: adulti 4,00 (con Guestcard 3,50), biglietto famiglia 10,00 (adulti con bambini fino ai 16 anni compresi), bambini 2,00 (dai 6 ai 16 anni compresi). Info: Museo della frutticoltura, Passeggiata Brandis 1, Lana, tel. 0473 564387, www.obstbaumuseum.it Museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer a Parcines i circa 1200 pregiati pezzi in esposizione, dei quali 900 in archivio (visitabile su richiesta), offrono un quadro istruttivo di oltre 100 anni di evoluzione nella storia della macchina da scrivere. Orari d apertura: LU e VE dalle ore 14.00-18.00, MA-GIO dalle ore 10.00-12.00 e dalle ore 14.00-18.00, SA dalle ore 10.00-12.00. Prezzi: 7,00, ridotto 6,30, bambini a partire da 7 anni e studenti 2,00, biglietto famiglia 15,00, bambini fino ai 6 anni ingresso gratuito. Info: piazza Chiesa 10, Parcines, tel. 0473 967581, www.typewritermuseum.com / 58 / / 59 /

Museo Passiria ad Andreas Hofer, patriota tirolese (1767-1810), è stato dedicato un museo in Val Passiria, con sede nello storico maso Sandhof. Sui 600 m² dell area espositiva, viene raccontato il mito di Andreas Hofer e la storia della battaglia per la libertà del Tirolo (1809). L esposizione inoltre comprende anche oggetti risalenti a quell epoca ed un film su Andreas Hofer della durata di 15 minuti. La mostra permanente è intitolata Eroi & Hofer. Del progetto del Museo Passiria fanno anche parte Castel Giovo, il cimitero dei francesi e il Museo vivente dell alpeggio Pfistrad. Orari d apertura: MA- DO dalle ore 10.00-18.00, ultimo ingresso ore 17.00, LU chiuso, eccetto festivi. Prezzi: Adulti 8,00, adulti residenti in Alto Adige, ospiti con TouristCard, soci ADAC (con tessera) e over 60 7,00, bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, scolari, studenti, portatori di handicap 4,00, carta famiglia con figli fino a 14 anni 18,00. Info: Museo Passiria, via Passiria 72, S. Leonardo in Passiria, tel. 0473 659086, www.museum.passeier.it Museo Archeologico dell Alto Adige a Bolzano (Ötzi) la mostra permanente espone gli oggetti più importanti sull archeologia dell Alto Adige e del sensazionale ritrovamento dell uomo venuto dal ghiaccio Ötzi, la più antica mummia umida del mondo. Orari d apertura: MA-DO dalle ore 10.00-18.00 (ultimo ingresso ore 17.30). LU chiuso. Prezzi: adulti 9,00, ridotto 7,00, bambini fino ai 6 anni ingresso gratuito, biglietto famiglia 18,00. Guida con audioguide, altrimenti su prenotazione. Info: Museo Archeologico dell Alto Adige, via Museo 43, Bolzano, tel. 0471 320100, www.iceman.it. Martedìsera DienstagAbend a Merano in Meran Shows & Live Music Stadtzentrum Meran Centro città Merano h 20.00-23.00 jeden Dienstag ogni martedì Abende voller Überraschungen Serate a sorpresa» per gli sportivi Escursioni in montagna - Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel. 348 2600813, www.meranalpin.com - CAI Merano, tel. 0473 448944, www.caimerano.it Escursioni naturalistiche e paesaggistiche esplora Merano ed i suoi dintorni su comodi sentieri, accompagnati da una guida naturalistica e paesaggistica abilitata, che ti farà conoscere il paesaggio, la sua gente, la cultura e la tradizione. Info: www.wanderfuehrer.it Esplorare Merano con un Segway visitare Merano in modo diverso. Un giro di 2 ore in centro città oppure nei dintorni. Spiegazioni dettagliate per inesperti. Info: www.rund-um-tour.com Voli in parapendio a Merano 2000 un esperienza accattivante, un volo in due con il parapendio. Punto di ritrovo: stazione a monte della funivia Merano 2000. Durata volo e prezzo a seconda del percorso scelto. Info: Tandemclub Ifinger, tel. 339 7631715, www.flyhirzer.com Noleggio gratuito di biciclette LU-SA ore 9.00-19.00. Punti di noleggio: stazione ferroviaria di Merano e in via Piave, a lato delle Terme. Info: Comune di Merano, ufficio ecologia, tel. 0473 250191 Corse al galoppo presso uno dei percorsi ad ostacoli più belli d Europa con servizio di ristorazione (dalle ore 12.00), intrattenimento, musica live, champagner corner, escursioni con pony per bambini. Appuntamenti in agosto: 06., 13., 15., 20. e 27. Prezzi: su richiesta. Info: Meranogaloppo, via Palade, Merano, tel. 0473 446222, www.merano-galoppo.it 01.08. Happy Days 08.08. Echt südtirolerisch Sapori altoatesini 15.08. Äpfel zum Anbeißen Mela... mangio / 60 / www.meran.eu www.merano.eu / 61 /

MERANO 2000 il ricco paesaggio è l ideale per le gite in famiglia, per gli escursionisti e per diverse attività ricreative. I visitatori potranno avventurarsi sull altopiano di Merano 2000 in una rilassante escursione in mountain bike, potranno godere della vista panoramica delle montagne circostanti, oppure conquistare le alte vette o ancora lasciarsi pervadere dalla tranquillità di un paesaggio naturale così unico. Anche i bambini potranno divertirsi a Merano 2000 e parco giochi Kinderland, ma anche con la veloce pista da slittino su rotaie Alpin Bob. Orari della funivia: LU-VE: dalle ore 9.00-18.00, SA, DO e festivi dalle ore 8.30-17.30. NOVITÀ: venerdì lungo con la funivia Merano 2000. Ogni venerdì dal 1 luglio al 10 settembre la funivia rimane in funzione dalle ore 7.00-21.00.» Info: Funivie Merano 2000, via Val di Nova 37, tel. 0473 234821, www.merano2000.com TERME MERANO le Terme Merano offrono ai propri ospiti relax ai massimi livelli in un ambiente incomparabile, che unisce l incanto delle vette alpine al fascino mediterraneo della città. A disposizione dei visitatori ci sono 15 piscine interne ed esterne accessibili tutto l anno, nonché il mondo delle saune con otto saune e bagni di vapore. In estate il grande Parco delle Terme (accessibile da metà maggio a metà settembre) offre ulteriori 10 piscine all aperto, un percorso Kneipp, un romantico laghetto delle ninfee e cipressi ombrosi. Orari d apertura: tutti i giorni dalle ore 9.00-22.00.» Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel. 0473 252000, www.termemerano.it I mercati di Merano» MERCATO MERANESE ogni sabato mattina fino ad ottobre dalle ore 9.00-13.00 in corso Libertà superiore (nelle vicinanze di piazza della Rena) artigianato, alimentari e molto altro. Il luogo ideale per uno shopping naturalmente regionale o per ritrovare in un unico contesto i sapori e i saperi della nostra terra. Il nuovo Mercato Meranese è il luogo dove trovare prodotti agroalimentari, naturali e artigianali esclusivamente altoatesini. Un esperienza all insegna della sostenibilità e dell autenticità, nella zona pedonale di corso Libertà. Allestimento di design a cura di Martino Gamper (Awards Designer of theyear 2014). www.merano.eu/it/mercato-meranese» Grande mercato venerdì mattina ore 8.00-13.00 presso piazzale Prader, via Mainardo fino all incrocio di via Otto Huber; settore alimentare/vestiti/pelletteria/calzature/piante» Piccolo mercato martedì mattina ore 8.00-13.00 presso piazzale Prader - più piccolo del mercato del venerdì, limitato al settore alimentare/drogheria/vestiti mercoledì mattina ore 8.00-13.00 in piazza Vittorio Veneto a Sinigo/Merano; settore alimentare/vestiti» Mercato contadino ogni sabato mattina ore 8.00-12.00 in via Galilei ogni mercoledì mattina ore 8.00-12.00 in via Mainardo, limitato al settore alimentare/fiori ogni mercoledì mattina ore 7.00-13.00 in piazza Fontana (Maia Alta)» Mercato degli artisti WandelArt sulla Passeggiata d Inverno il 19. + 20.08. dalle ore 9.00-18.00» Mercatino delle pulci ogni ultimo sabato del mese ore 8.00-16.00 sulla Passeggiata d Inverno. Info: tel. 329 9692019 / 62 / / 63 /

abiti in Sudtirolo fin dalla giovinezza, il paesaggio locale si rivela fondamentale per le sue creazioni e concezioni in campo architettonico - in proposito Gianni Pettena parla de la mia scuola di architettura. La mostra a Merano Arte si occupa di questo rapporto e del costante confronto che caratterizza il legame di Pettena con il paesaggio della sua terra. La serie fotografica unconscious architecture - uno dei lavori fondanti nella pratica di Pettena - sviluppata negli Stati Uniti nel corso di alcuni anni, amplia il modo di guardare al paesaggio americano, tessendo un dialogo tra i due paesaggi culturali più significativi per Gianni Pettena. Per Merano Arte, Pettena ha proseguito lo sviluppo di un installazione cartacea in grado di appropriarsi della particolare architettura della struttura museale.» Prezzi: adulti 6,00; ridotti (seniores, GuestCard) 5,00; studenti (fino ai 26 anni) 2,00; gratis fino ai 14 anni.» Info: Merano Arte, via Portici 163, Merano, tel. 0473 212643, www.kunstmeranoarte.org MUSEO DELLE DONNE A MERANO Mostre MERANO ARTE Mostra: Helen Mirra - camminare, tessere fino al 24.09. MA-DO 10.00-18.00, LU chiuso la pratica artistica di Helen Mirra si fonda principalmente su passeggiate e itinerari che possono durare anche diverse settimane. Le esperienze e impressioni, così come i ritrovamenti che l artista raccoglie nel corso delle sue peregrinazioni, vengono trasformati in opere: oggetti minimalistici e sculture, fotografie, frammenti di testo, oppure - come spesso accade all interno della sua produzione giovanile - tessiture. Grazie alla pratica artistica adottata, Helen Mirra si inserisce nel solco della Land Art, così come tra le fila dei cosiddetti Walking Artists, come Hamish Fulton. Merano Arte ha invitato Mirra a trascorrere un mese a Merano per sviluppare un progetto. Il frutto di questa ricerca è costituito da diversi gruppi di opere che verranno presentati a Merano insieme a lavori già esistenti. Il progetto espositivo dell artista per Merano Arte si aprirà nello spirito degli Walking Artists, con un escursione della durata di alcuni giorni che Mirra comincerà il 16 giugno partendo da Amsterdam, città nella quale quel giorno la galleria Andriesse inaugurerà una mostra personale dell artista. Da lì, il giorno dopo - in parte a piedi e in parte in treno - Mirra coprirà il tragitto fino a Merano che, si svolgerà a piedi o in treno, a seconda del verdetto del lancio quotidiano di una moneta, secondo una procedura che fa riferimento alle pratiche dell artista concettuale americano Douglas Huebler. Mostra: Gianni Pettena - architetture naturali fino al 24.09., MA-DO 10.00-18.00, LU chiuso negli anni Settanta Gianni Pettena è uno dei fondatori e dei membri più rappresentativi del movimento Architettura Radicale. La sua pratica artistica si colloca tra l arte concettuale e la Land Art. Pettena sviluppa le proprie opere - installazioni, fotografie, disegni e progetti - osservando la natura e il paesaggio, prassi attraverso la quale egli scandaglia e spesso dissolve, i confini tra arte e architettura. Sebbene Pettena non Esposizione temporanea: Io sulla vetta, storia dell alpinismo femminile fino al 30.11. LU-VE 10.00-17.00, SA 10.00-12.30, DO chiuso un approccio storico-culturale alla storia alpina della donna, vista sotto vari aspetti. La vita e il lavoro in montagna, il contributo delle donne all evoluzione dell alpinismo, lo sguardo femminile fra le vette e la relazione storico-culturale che ha permesso alle donne di conquistare il mondo delle cime.» Prezzi: adulti 4,50, ingresso e guida per gruppi 6,00, senior, GuestCard, studenti 4,00.» Info: Museo delle Donne, via Mainardo 2, Merano, tel. 0473 231216, www.museia.it TOURISEUM Mostra temporanea presso il Touriseum: Sui passi, pronti, via! fino al 15.11. LU-SA 9.00-19.00 il Touriseum dedica la propria mostra temporanea 2017 ai passi alpini, al loro fascino e al loro significato per il turismo. Cosa rende i passi così speciali? Da dove arriva quell incanto che si prova quando se ne raggiunge la cima? E perché si sente il bisogno di salirvi? La mostra a Castel Trauttmansdorff è allestita in modo da rappresentare una strada di montagna, piena di curve. Salendo verso la corte interna del castello si attraversano otto famosi passi altoatesini. Chi lo desidera può affrontare una ripida rampa in bicicletta. Oppure piegare in curva insieme ai motociclisti. A margine della strada si potranno scoprire storie interessanti e oggetti curiosi, dei tempi in cui in macchina si indossava un cappotto anti-polvere, la benzina si comprava in drogheria e per frenare la bicicletta in discesa si usavano dei rami. 11 cose che avresti vissuto se fossi stato qui prima fino al 15.11. LU-SA 9.00-19.00 in undici luoghi di Merano il Touriseum mostra momenti imperdibili della città di cura del secolo scorso. Info: Museo Provinciale del Turismo, via San Valentino 51/a, Merano, tel. 0473 255655, www.touriseum.it, www.700xm.it» Prezzi: 13,00, biglietto per famiglie (2 adulti con bambini sotto i 14 anni) 28,00, bambini sotto i 6 anni ingresso libero.» Info: Museo Provinciale del Turismo, via San Valentino 51/a, Merano, tel. 0473 255655, www.touriseum.it / 64 / / 65 /

I GIARDINI DI CASTEL TRAUTTMANSDORFF Mostra fotografica internazionale del verde presso I Giardini di Castel Trauttmansdorff: Scorci di giardini da tutto il mondo 2017 fino al 15.11 LU-SA 9.00-19.00 nel 2017 per la prima volta I Giardini di Castel Trauttmansdorff, riconosciuti a livello internazionale, saranno la location del rinomato concorso fotografico International Garden Photographer of the Year. L inaugurazione della mostra fotografica internazionale ha luogo ogni anno nei famosi Kew (Gardens) a Londra. Questa mostra concepita per uno spazio outdoor affascina gli ospiti con una straordinaria fotografia del verde da tutto il mondo. 50 fotografie, selezionate da una giuria specializzata internazionale, possono essere scoperte nell intero areale del parco.» Prezzi: 13,00, biglietto per famiglie (2 adulti con bambini sotto i 14 anni) 28,00, bambini sotto i 6 anni ingresso libero. Visita guidata ai giardini ogni giorno alle ore 10.15, prezzo 6,00, durata ca. 90 min., nessuna prenotazione necessaria.» Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via San Valentino 51/a, Merano, tel. 0473 255600, www.trauttmansdorff.it CASTEL TIROLO Lutero e il Tirolo. Religione tra Riforma, emarginazione e accettazione fino al 26.11. MA-DO 10.00-17.00, LU chiuso la mostra sarà la prima in Tirolo ad avere come tema il Protestantesimo. L occasione è offerta dal 500 anniversario della Riforma il cui inizio è fissato tradizionalmente al 31 ottobre 1517, giorno in cui Martin Lutero affisse le sue 95 tesi alla porta della cattedrale di Wittenberg. La mostra vuole soprattutto studiare le strategie contenutistiche della Riforma ed espone tramite numerosi documenti come queste strategie si evolsero, dimostra il riflesso dell elemento luterano in letteratura e fa intuire la forza esplosiva che scaturiva dall uso dei nuovi mezzi di comunicazione della Prima età moderna.» Prezzi: adulti 7,00, biglietto famiglia: 2 adulti con bambini fino ai 14 anni 14,00. Bambini fino ai 6 anni ingresso libero.» Info: Castel Tirolo, tel. 0473 220221, www.casteltirolo.it PALAIS MAMMING MUSEUM MERANO Mostra: Paolo Quaresima IMAGO fino al 15.10 MA-SA 10.30-17.00, DO e festivi 10.30-13.00, MA lungo in estate 10.30-13.00 & 18.00-22.00, LU chiuso per anni il lavoro di Quaresima si è totalmente dedicato alla figura umana, ritratta in ambienti spogli ed essenziali, per non disturbare la centralità assoluta di una figura meravigliosamente ordinaria. Modelli di questa ricerca pittorica, di questi ritratti, sono soprattutto meranesi che nelle pose singole o di gruppo rivelano presenze, situazioni, lavoro, attese; la mostra IMAGO permette così l emergere di un frammento di vita di Merano, raccontata nei suoi fondamentali toni quotidiani. Mostra: Franz Tappeiner fino al 15.08. MA-SA 10.30-17.00, DO e festivi 10.30-13.00, MA lungo in estate 10.30-13.00 & 18.00-22.00, LU chiuso il Palais Mamming Museum, che nel 2016 ha organizzato un convegno su Franz Tappeiner e nel 2017 presenta una monografia su di lui, espone documenti originali che illustrano la composita figura di questo pioniere del turismo meranese, ideatore delle celeberrime passeggiate che recano il suo nome. Mostra: 1317: Merano nel Medioevo fino al 01.11. MA-SA 10.30-17.00, DO e festivi 10.30-13.00, MA lungo in estate 10.30-13.00 & 18.00-22.00, LU chiuso Merano riscopre il suo Medioevo. L ordinamento civico del 1317 rappresenta infatti una tappa significativa della storia meranese e nel 2017 ricorrono 700 anni da tale avvenimento. La mostra espone ed illustra il documento, accompagnandolo con numerose testimonianze di vita medievale meranese. Mostra: Kunsthalle West nel Palais Mamming Museum: Josef Rainer Dunkelmeer oder die Reise ins Ungewissen fino al 10.09. MA-SA 10.30-17.00, DO e festivi 10.30-13.00, MA lungo in estate 10.30-13.00 & 18.00-22.00, LU chiuso Dependance Kunsthalle West è uno spazio temporaneo ospitato all interno del Palais Mamming Museum. L arte contemporanea viene proposta dal team della Kunsthalle West in un luogo particolare ed affascinante, dedicato alla storia di Merano. La prima iniziativa, che ha come protagonista l artista Josef Rainer (Bressanone 1970), prende spunto dal concetto di mare tenebrosum, che nel passato individuava un luogo insicuro ove si credevano i confini del mondo.» Prezzi: adulti: 6,00 ridotto: 5,00 (over 60, studenti, residenti, gruppi oltre le 10 persone, diversamente abili), ragazzi fino ai 18 anni: ingresso gratuito, soci del Museumsverein: ingresso gratuito, biglietto famiglia: 10,00, Combi Palais Mamming Museum & Castello Principesco: 8,00.» Info: Palais Mamming, Piazza Duomo 6, Merano, tel. 0473 270038, www.palaismamming.it LanaArt - itinerari d arte e cultura: Qui, Oggi e Domani fino al 2018 le sculture dei 5 artisti trasformano lo spazio intorno al ruscello Brandis in un giardino di sculture. Le sculture rimangono visibili per un anno. Ingresso gratuito.» Info: info@lana-art.it, tel. 0473 563349 CASTEL FONTANA Mostra temporanea: Donne viste attraverso l obbiettivo di Erika Hubatschek fino al 30.09. DO-GIO 10.00-17.00 un omaggio per il centenario della nascita della grande etnologa e fotografa Erika Hubatschek (1917-2010). Prezzi: adulti 6,00, ridotto 5,00, studenti 3,00, ragazzi e scolari 2,50, bambini fino ai 6 anni gratuito, gruppi 15,00.» Info: Castel Fontana, via Ezra Pound 3, Tirolo, tel. 0473 923533, www.brunnenburg.net CASTEL SCHENNA Velluto e seta nel Tirolo Storico fino al 03.11. MA-VE 10.30 + 11.30 + 14.00 + 15.00, LU 21.00 durante le visite guidate al castello e le visite serali (lunedì alle ore 21.00), si possono visitare i tesori dell arciduca Giovanni d Austria e del Conte Franz von Meran. Visite straordinarie per gruppi solo su appuntamento.» Info: Castel Schenna, tel. 0473 945630 o 335 6040774, www.schloss-schenna.com Mostra: Bernhard Kerer presso la galleria d arte dell Alto Adige 08.08.-09.09. MA-SA 10.00-13.00 & 16.00-19.00 Apertura della mostra: 05.08. alle ore 19.00.» Info: Galleria d arte dell Alto Adige, via Salita alla Chiesa 5, Merano-Maia Alta, tel. 333 6456860, www.kunstgalerie.it / 66 / / 67 /

Mostra per il XXX anniversario di arte nella Certosa La cultura è una regola dell ordine fino al 20.08. LU-SA 14.00-18.30, DO-VE 10.00-12.00 & 14.00-18.30 il XXX anniversario di Arte nella Certosa proporrà una più profonda analisi della Certosa quale luogo, e della sua eredità culturale, mediante i mezzi dell arte contemporanea. Per l occasione verranno invitati otto tra artiste e artisti, che lavoreranno direttamente con il luogo e la sua storia. All insegna della definizione del filosofo Ludwig Wittgenstein la cultura è una regola dell ordine, verranno create espressamente per Certosa opere d arte da ammirare non solo nel chiostro, ma anche in diversi siti nel paese. Ingresso libero.» Info: Assiociazione culturale Senales, Certosa 100, Senales, tel. 0473 679148, info@kulturverein-schnals.it MUSEO DELLA MACCHINA DA SCRIVERE PETER MITTERHOFER A PARCINES Mostra temporanea: Hermes - Messaggero divino alpino. La Svizzera e le sue macchine da scrivere. fino al 20.05.2018 MA 10.00-18.00 Prezzi: adulti 7,00, ridotto 6,30, bambini a partire dai 7 anni e studenti 2,00, bambini fino ai 6 anni accompagnati ingresso gratuito, biglietto famiglia 15,00.» Info: Museo della macchina da scrivere, piazza Chiesa 10 Parcines, tel. 0473 967581, www.typewritermuseum.com MONDOTRENO A RABLÀ 2017, DO-VE + festivi 10.00-17.00 Mondotreno a Rablà è la più grande installazione digitale di plastici di ferrovie in miniatura d Italia e rappresenta, con i suoi oltre 20.000 pezzi, la maggiore collezione privata di ferrovie in miniatura d Europa. Mondotreno affascina per i suoi plastici sorprendenti, riproduzioni in scala 1:87, come il magnifico plastico dal titolo L Alto Adige in miniatura che si estende da Terme di Brennero a Malles Venosta. Su una superficie di oltre 130 metri quadrati il visitatore può immergersi in una panoramica completa ed affascinante dei paesaggi altoatesini. E poi anche a Mondotreno fa notte: a intervalli regolari si accendono tante piccole luci e magici effetti speciali creano un atmosfera davvero unica. Il plastico di fantasia Mezzamontagna con i percorsi dei vari treni in movimento che si snodano in uno spazio ristretto, attraversa diverse epoche storiche. La cura dei dettagli e l incredibile varietà di paesaggi catturano lo sguardo, inducendo a soffermarsi in questo mondo fantastico. Regolarmente Mondotreno organizza mostre temporanee dedicate a temi rilevanti legati alla storia e tradizione ferroviaria del territorio. Ai grandi e piccini appassionati di treni è dedicato uno spazio a parte, dove sarà possibile manovrare un treno in miniatura. Un esperienza da non perdere. Mostra temporanea: Artiglierie ferroviarie & cannoni la mostra temporanea è stata realizzata grazie all idea ed al supporto dell appassionato collezionista Bruno Cesare, le quali collezioni appartengono alle più importanti nell ambito della storia e della tecnologia militare in miniatura. L obiettivo della mostra è quello di dimostrare come la tecnologia militare, proprio durante i periodi bellici dell ultimo secolo, si è sviluppata in modo rapido e differenziato. Le innovazioni di quei tempi trovano applicazione fino ai giorni d oggi (basti pensare alle tecnologie in uso presso il trasporto ferroviario e aereo attuali). La qualità di esecuzione nella realizzazione dei modelli qui esposti è unica nel suo genere.» Prezzi: adulti 9,50, bambini fino ai 14 anni 7,00, bambini fino a 3 anni ingresso libero, family card 20,00-24,00.» Info: Mondotreno Rablà, piazza Gerold 3, Rablà/Parcines, tel. 0473 521460, www.mondotreno.it Eventi con programma adatto per bambini segui il cuore 01.-14.08. SETTIMANE DEI FUNGHI finferli, porcini, champignon: le sfumature aromatiche dei funghi sanno emozionare il cuore di ogni cuoco. In una leggera insalata o in un risotto possono rendere meraviglioso un pasto. Nelle salse o come contorno esaltano le pietanze a base di carne. Ma riescono pure a far cambiare marcia alla pizza, ai canederli o alle lasagne: le Settimane dei funghi sono la manifestazione concreta della versatilità di questo meraviglioso prodotto della natura. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu, vedi pag 139. MA - 01.08. Mercato contadino a Lana 7.30-13.00 in piazza Municipale a Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info MA - 01.08. Per bambini (dai 4 ai 12 anni): mini-olimpiadi 9.00-12.00 è richiesta la prenotazione entro le ore 17.00 del giorno precedente. Prezzo: 5,00. Info, ritrovo & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it MA - 01.08. Corso di arrampicata per bambini dai 7-14 anni 9.00-13.00 impariamo giocando ad arrampicare con una guida esperta, nella palestra di roccia di Parcines. L attrezzatura tecnica viene data in prestito gratuitamente, da portarsi dietro: scarpe da trekking, abbigliamento sportivo, bevande. Ritrovo: fermata autobus a Parcines. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 35,00 (compresa l attrezzatura tecnica). Info & prenotazione: scuola d alpinismo MeranAlpin, tel. 348 2600813 (dalle 8.00 alle 20.00), www.meranalpin.com MA - 01.08. Per bambini (dai 4 ai 12 anni): escursione al rio Sopranes 14.00-17.00 è richiesta la prenotazione entro le ore 17.00 del giorno precedente. Prezzo: 5,00. Info, ritrovo & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it / 68 / / 69 /

MA - 01.08. Assaggio di una breve cavalcata ad Avelengo 14.30 sui famosi cavalli Haflinger. Durata 25 minuti. Prezzo: 13,00. Età minima 3 anni. Info & prenotazione: maneggio Sulfner, tel. 339 5030381 MA - 01.08. Fai scoprire il mondo dell acqua ai bambini - una giornata con 10.00-15.00 gli addetti del parco naturale presso il laghetto dei pescatori di Rablà. Con questa interessante iniziativa i ragazzi potranno scoprire la biodiversità degli ambienti acquatici, osservando uccelli nei pressi del laghetto, guardando con la lente d ingrandimento l interessante microfauna acquatica e facendo esperimenti con l acqua. Sono richiesti gli stivali e il pranzo al sacco. Ritrovo: stazione ferroviaria di Rablà. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com MA - 01.08. Visita guidata per famiglie ai Giardini di Castel Trauttmansdorff 11.00-12.30 Prezzi: ingresso ai Giardini: 13,00, biglietto famiglia 28,00 e guida 6,00 (guida per bambini gratis). Durata ca. 90 min. È richiesta la prenotazione. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a Merano, tel. 0473 255600, www.trauttmansdorff.it MA - 01.08. Adrenalina pura - calarsi dalla cascata di Parcines 13.30 un percorso da non perdere! Ritrovo: parcheggio ristorante Wasserfall. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 45,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com MA - 01.08. Speck, vino & olive 16.00 visita all unico vigneto sul Monte Tramontana in Val Venosta. Tour guidato sulle tracce di 700 anni di storia del maso biologico dedito alla produzione di frutta, verdura e speck. A seguire degustazione di prodotti propri con i giovani agricoltori e gestori Daniel e Lisi. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Ritrovo: maso Niedereben. Prezzo: 7,00. Info & iscrizione: maso Niedereben, tel. 0473 968208, www.niedereben.it, info@niedereben.it MA - 01.08. Farsi un idea della vita d un vignaiolo 16.30 visita della cantina vinicola e degustazione vini presso il Pardellerhof Montin a Marlengo. È richiesta la prenotazione entro le ore 12.30. Prezzo: 12,00 (con GuestCard). Info & prenotazione: ufficio turistico di Marlengo, tel. 0473 447147, www.marling.info MA - 01.08. MARTEDÌSERA 20.00-23.00 Happy Days un iniziativa simpatica che fa vivere il centro cittadino di Merano con temi e contenuti accattivanti. Il programma estivo prevede concerti, spettacoli ed altre rappresentazioni di diversa natura. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu ME - 02.08. Escursione giornaliera: Guardia Alta 2627 m - Val d Ultimo 8.20 equipaggiamento necessario: scarpe da trekking, giacca a vento, maglioncino, piccolo zainetto per le bevande, occhiali da sole, bastoncini, pranzo a sacco. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 18,00, non incluso: trasporto, funivia, vitto. La guida si riserva la facoltà di apportare modifiche al programma in base alla forma fisica dei partecipanti e alle condizioni meteorologiche. Info, prenotazione & ritrovo: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 561770, www.dorf-tirol.it ME - 02.08. Corso di arrampicata 9.00-13.00 corso base in palestra di roccia a Parcines. Sotto l assistenza sicura di una guida alpina che vi insegnerà tutte le basi dell arrampicata, dall importanza di un attrezzatura adeguata fino alla pratica. Ritrovo: fermata degli autobus a Parcines. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 55,00 (compresa l attrezzatura tecnica). Info & prenotazione: scuola d alpinismo MeranAlpin, tel. 348 2600813 (dalle 8.00 alle 20.00), www.meranalpin.com ME - 02.08. Gita culturale di piacere a Merano 9.30-16.00 giornata guidata in e-bike lontano dal traffico. Visitare fattorie tradizionali, degustare vino e le specialità di propria produzione. Ascoltare i racconti della gente del posto, conoscere la cultura sudtirolese. Incluso nel prezzo: pranzo pic-nic alla fattoria Oberhasler con specialità di propria produzione, vini e bibite comprese. Visita guidata con Christian della fattoria biologica Schnalshuber, degustazione di prodotti propri. Degustazione di vino (2 varietà) con Hannes nella cantina della fattoria Biedermann. Visita guidata con Priska all orto delle erbe alla fattoria Oberhasler. Passeggiata culturale nel quartiere storico Steinach di Merano con l artista Franz Pichler. Giornata assistita di guide locali ed esperti. E-bike e casco in prestito. Ritrovo: stazione ferroviaria di Merano. Prezzo: 89,00, online 79,00. Info & prenotazione: Sissitours, www.sissitours.it, tel. 0473 424344 ME - 02.08. Rafting sull Adige - avventura per tutta la famiglia 9.30 Parcines è richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzi: 30,00 9.40 Rablà bambini (dai 4 ai 14 anni), 40,00 (adulti). Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com ME - 02.08. Mountain bike - pomeriggio libero per bambini e ragazzi (10-16 anni) 16.30 al campo di allenamento tecnico dell Ötzi Bike Academy! Prezzo: 12,00. Iscrizione: direttamente presso la Ötzi Bike Academy, tel. 347 1300926. Info: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com ME - 02.08. Cinema: Ghost in the Shell di Mamoru Oshii - J - 1995-85 20.30 nell ambito di Japan Anime, rassegna-seminario sul cinema di animazione giapponese. Al Centro per la Cultura, via Cavour 1. Ingresso libero. Organizzatore: Fondazione UPAD e Mairania 857. Info: Mairania 857, www.centroperlacultura.it, tel. 0473 230128 / 70 / / 71 /

GIO - 03.08. Concerto della banda musicale di Avelengo 20.30 presso il ristorante Sonnenheim ad Avelengo di Sopra. Info & prenotazione: ufficio turistico di Avelengo-Verano-Merano2000, tel. 0473 279457, www.hafling.com ME - 02.08. Concerto del gruppo Lemon Duke 21.00 in piazza Terme a Merano. In caso di maltempo il concerto verrà spostato a giovedì 3 agosto. Ingresso libero. Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel. 0473 252000, www.termemerano.it GIO - 03.08. Il sorgere del sole con colazione contadina al Greiterhof fate un esperienza bellissima osservando il sorgere del sole al Greiterhof. Orario e punto d incontro da definire. Prezzo: 22,50. Info & iscrizione: Greiterhof, tel. 0473 967580 GIO - 03.08. Corso di arrampicata per bambini presso la Rockarena di Merano 9.30-12.00 per bambini dai 6 ai 14 anni. Numero partecipanti: max 25 bambini. Prezzo: 5,00. Prenotazione obbligatoria entro martedì ore 17.00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu GIO - 03.08. VISITA GUIDATA DI MERANO 10.00 durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu GIO - 03.08. Visita guidata per famiglie ai Giardini di Castel Trauttmansdorff 11.00-12.30 Prezzi: ingresso ai Giardini: 13,00, biglietto famiglia 28,00 e guida 6,00 (guida per bambini gratis). Durata ca. 90 min. È richiesta la prenotazione. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a Merano, tel. 0473 255600, www.trauttmansdorff.it GIO - 03.08. Per bambini (dai 4 ai 12 anni): gli artisti del gelato 14.00-17.00 è richiesta la prenotazione entro le ore 17.00 del giorno precedente. Prezzo: 5,00. Info, ritrovo & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it GIO - 03.08. Giardini & Vino: pacchetto sensoriale 14.00-18.00 il pacchetto comprende la visita dei Giardini di Castel Trauttmansdorff (entrata possibile dalle ore 9.00) e del Castel Katzenzungen a Prissiano con visita guidata alla vite Versoaln con annessa degustazione vini e bus navetta per ritorno ai giardini. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 35,00. Info & prenotazione: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a, Merano, tel. 0473 255610, www.trauttmansdorff.it GIO - 03.08. SERATE AI GIARDINI - WORLD MUSIC FESTIVAL 21.00 Niccolò Fabi presso I Giardini di Castel Trauttmansdorff. Ingresso dalle ore 18.00. Prezzo: 29,00. Prevendita biglietti: www.athesiaticket.it e www.ticketone.it. Info: The Showtime Agency, tel. 0473 270256, www.showtime-ticket.com, I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a Merano, tel. 0473 255600, www.trauttmansdorff.it GIO - 03.08. Summertime Milonga: Tango 21.00-24.00 il tradizionale evento estivo presso la Wandelhalle con Nochein Tango - DJ Surprise. Info: www.nocheintango.it VE - 04.08. Venerdì lungo con la funivia Merano 2000 7.00-21.00 in alta stagione fino al 10 settembre le funivie rimangono aperte dalle ore 7.00 alle 21.00. Info: Funivie Merano 2000, via Val di Nova 37, tel. 0473 234821, www.merano2000.com VE - 04.08. Trekking tour per tutta la famiglia con lama 10.00 escursione guidata (facile) con i lama con giochi e grigliata. Ritrovo: chiesa di Tablà/Naturno. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzi: adulti 18,00, bambini da 5 a 16 anni 16,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com VE - 04.08. Corso di arrampicata per bambini presso la Rockarena di Merano 10.00-12.30 per bambini dai 6 ai 14 anni. Numero partecipanti: max 25 bambini. Prezzo: 5,00. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì ore 17.00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu VE - 04.08. Trauttmansdorff di sera 18.00-23.00 I Giardini di Castel Trauttmansdorff e il Touriseum rimangono aperti fino alle ore 23.00! Biglietto Sera d Estate 7,50, visita guidata serale ore 19.00 6,00. Aperitivo Lungo e giovane musica altoatesina al Laghetto delle Ninfee, menù gourmet al Ristorante Schlossgarten. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a Merano, tel. 0473 255600, www.trauttmansdorff.it VE - 04.08. Castelcello: Cellofestival a Castel Fontana 20.30 concerto con Abel Selaocoe (Sudafrica). Prezzi: 15,00, studenti 10,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it GIO - 03.08. Notte tropicale - aperitivo lungo 18.30 presso l Orchideenwelt di Gargazzone. Ingresso libero. Info: Orchideenwelt, via Nazionale 26, Gargazzone, tel. 0471 920218, www.raffeiner.net GIO - 03.08. Giovedì lungo a Lana 19.00 shopping serale e musica dal vivo, zona pedonale Gries Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info / 72 / / 73 /

VE - 04.08. MERANO UNA SERA D ESTATE 21.00 concerto: Jennifer Vargas Band in piazza Terme Merano. Ingresso libero. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu 05.+06.08. Programma bambini presso il parco delle Terme di Merano SA+DO diversi giochi, bricolage, truccarsi, castello gonfiabile e molto altro 13.00-18.00 verrà proposto ai bambini sotto la guida dei nostri assistenti dello spazio bimbi. Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel. 0473 252000, www.termemerano.it SA - 05.08. Messa di S. Osvaldo 7.00 presso la Chiesetta di S. Osvaldo a Merano 2000. Info: Funivie Merano 2000, via Val di Nova 37, tel. 0473 234821, www.merano2000.com SA - 05.08. VISITA GUIDATA DI MERANO 10.30 durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu SA - 05.08. Südtirol Cup con i giovani Vigili del Fuoco (Feuerwehrjugend) 19.00-23.00 Südtirol Cup sulle Passeggiate Lungo Passirio con gare sportive tra i giovani Vigili del Fuoco di tutto l Alto Adige. La giornata si conclude con uno show d acqua con effetti di luce e musica in una coreografia spettacolare creata da sei volontari dei Vigili del Fuoco di Merano. Info: www.ff-meran.it, tel. 0473 268268 SA - 05.08. Concerto d organo 20.30 presso il Duomo di S. Nicolò, con l organista del Duomo di Vienna Peter Planyavsky, uno dei migliori improvvisatori. Nella sua esibizione farà riferimento ai 700 anni della città di Merano. Ingresso libero. Info: Duomo S. Nicolò, tel. 0473 230174, www.stadtpfarre-meran.it, www.orgelkunst.bz SA - 05.08. Concerto: Blue Orange Acoustic Trio 20.30 con Sonia Ferrari (voce & cajon), Paolo Callegari (piano), Salvo Cosentino (basso). Insieme spaziano dalla musica pop al soul, proponendo uno spettacolo frizzante ma anche elegante e coinvolgente per riassaporare grandi artisti internazionali. Presso il Cocktail bar Sketch / Hotel Aurora. Info: Hotel Aurora, Passeggiata lungo Passirio 40, www.hotel-aurora-meran.com, tel. 0473 211800 SA - 05.08. Castelcello: Cellofestival a Castel Fontana 20.30 concerto con Anja Lechner. Prezzi: 15,00, studenti 10,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it DO - 06.08. Tallner Sunntig domeniche in festa ai piedi del monte Ivigna all imbocco della Val Passiria. Si parte dal paesino Tall poco sopra valle fino a quota 2.000 m, 16 locande e malghe con ristorazione proporranno anche quest anno specialità gastronomiche, musica folcloristica e sorprese per grandi e piccini. Per l intera famiglia, attività ricreative e ludiche. Info: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com DO - 06.08. Corse al galoppo presso uno dei percorsi ad ostacoli più belli 14.30 d Europa con servizio di ristorazione (dalle ore 12.00) e parco giochi per bambini. Prezzi: su richiesta. Info: Meranogaloppo, via Palade, tel. 0473 446222, www.merano-galoppo.it DO - 06.08. La melicoltura di Parcines - l aspetto più succoso dell Alto Adige 15.00 visita guidata ai meleti con la contadina Christine Schönweger. Punto d incontro: ufficio turistico di Parcines. È richiesta la prenotazione entro le ore 12.00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com DO - 06.08. Castelcello: Cellofestival a Castel Fontana 20.30 concerto con Giovanni Scaglione. Prezzi: 15,00, studenti 10,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it LU - 07.08. Visita guidata del maso storico Oberniederhof in Val Senales 9.50 visita guidata e degustazione di prodotti tipici biologici fatti in casa. Ritrovo: cassa Raiffeisen a Madonna di Senales. È richiesta la prenotazione entro le ore 20.00 del giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info & iscrizione: Maso Oberniederhof, tel. 0473 669685, 335 7086786 LU - 07.08. Meditazione in luoghi speciali 10.00 esercizi di rilassamento mentale con la nostra insegnante. È richiesta la prenotazione entro le ore 12.00. Prezzo: 10,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com LU - 07.08. Visita guidata della chiesetta Santa Caterina 16.10 durante la visita storica, guidata dalla Signora Theresia, vi verranno inoltre fornite informazioni e curiosità della chiesetta. Partecipazione gratuita. Info: ufficio turistico di Avelengo-Verano-Merano2000, tel. 0473 279457, www.hafling.com LU - 07.08. Laboratorio carta: creare carta a mano da carta riciclata 17.00 conoscere la storia e vivere la propria creatività e fantasia. Presso il Museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer a Parcines, piazza della Chiesa 10. È richiesta la prenotazione entro le ore 12.00 del giorno precedente. Prezzo: 5,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com, www.typewritermuseum.com / 74 / / 75 /

LU - 07.08. Rosso di sera tirolese: shopping serale a Tirolo 20.00 negozi aperti fino alle ore 22.00 con ricco programma d intrattenimento. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it LU - 07.08. Visita notturna al Castello di Scena 21.00 prezzo: 9,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com LU - 07.08. Concerto classico dell orchestra Haydn di Bolzano e Trento 21.00 in piazza Terme a Merano. Ingresso libero. Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel. 0473 252000, www.termemerano.it MA - 08.08. Giornata escursionistica con Hans Kammerlander 7.00 appassionato di sport estremi e famoso in tutto il mondo, Hans Kammerlander, vi farà da preziosa guida in un uscita davvero unica alla scoperta dell affascinante mondo della montagna dell Alto Adige. Un esperienza che lascerà ricordi indimenticabili e che riuscirà ad entusiasmare tutti gli appassionati della montagna. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 25,00. Info: ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448600, www.lagundo.com MA - 08.08. Mercato contadino a Lana 7.30-13.00 in piazza Municipale a Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info MA - 08.08. Per bambini (dai 4 ai 12 anni): come preparare lo strudel di mele 9.00-12.00 è richiesta la prenotazione entro le ore 17.00 del giorno precedente. Prezzo: 5,00. Info, ritrovo & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it MA - 08.08. Corso di arrampicata per bambini dai 7-14 anni 9.00-13.00 impariamo giocando ad arrampicare con una guida esperta, nella palestra di roccia di Parcines. L attrezzatura tecnica viene data in prestito gratuitamente, da portarsi dietro: scarpe da trekking, abbigliamento sportivo, bevande. Ritrovo: fermata autobus a Parcines. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 35,00 (compresa l attrezzatura tecnica). Info & prenotazione: scuola d alpinismo MeranAlpin, tel. 348 2600813 (dalle 8.00 alle 20.00), www.meranalpin.com MA - 08.08. Laboratorio di fuoco per bambini 10.00-13.00 durante la nostra passeggiata fino al laghetto Sulfner raccogliamo legna da ardere e poi accendiamo un fuoco senza fiammiferi. Al fuoco ascoltiamo le favole divertenti e avventurose e cuciniamo qualcosa di diverso. Minimo 4 partecipanti. Prezzi: 10,00 con GuestCard, 14,00 senza GuestCard. Ritrovo: ufficio turistico di Avelengo, via S. Caterina 2/b. Info & prenotazione: ufficio turistico di Avelengo- Verano-Merano2000, tel. 0473 279457, www.hafling.com MA - 08.08. Investigatori nel bosco - a spasso con gli addetti del parco naturale 10.00-15.00 nel bosco nei dintorni dei campi sportivi di Naturno. Scoprire la natura giocando nel bosco. Con questa iniziativa i ragazzi saranno istruiti alla protezione e alla tutela del bosco. Impareremo a riconoscere i tipi di alberi, i tipi di legno e i vari frutti, l età e i cicli vitali. Ascolteremo i vari canti degli uccelli che vivono nel bosco e cercheremo le tracce degli animali. Sono richiesti scarponcini e il pranzo al sacco. Ritrovo: parcheggio della zona sportiva di Naturno. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: ufficio turistico di Naturno, tel. 0473 666077, www.naturns.it MA - 08.08. Visita guidata per famiglie ai Giardini di Castel Trauttmansdorff 11.00-12.30 Prezzi: ingresso ai Giardini: 13,00, biglietto famiglia 28,00 e guida 6,00 (guida per bambini gratis). Durata ca. 90 min. È richiesta la prenotazione. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a Merano, tel. 0473 255600, www.trauttmansdorff.it MA - 08.08. Adrenalina pura - calarsi dalla cascata di Parcines 13.30 un percorso da non perdere! Ritrovo: parcheggio ristorante Wasserfall. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 45,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com MA - 08.08. Per bambini (dai 4 ai 12 anni): visita all alpeggio per famiglie 14.00-17.00 Taser con mini-zoo è richiesta la prenotazione entro le ore 17.00 del giorno precedente. Prezzo: 5,00. Info, ritrovo & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it MA - 08.08. Assaggio di una breve cavalcata ad Avelengo 14.30 sui famosi cavalli Haflinger. Durata 25 minuti. Prezzo: 13,00. Età minima 3 anni. Info & prenotazione: maneggio Sulfner, tel. 339 5030381 MA - 08.08. Peter Mitterhofer - concorso di scrittura a macchina 15.00 si ricorda ancora? Com era a quei tempi, di scrivere a macchina? Certo, ci voleva un po di forza nelle dita! Con il concorso di scrittura a macchina potete dimostrare la vostra abilità! Nell idilliaco orto Gaudententum. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Partecipazione gratuita. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com MA - 08.08. Speck, vino & olive 16.00 visita all unico vigneto sul Monte Tramontana in Val Venosta. Tour guidato sulle tracce di 700 anni di storia del maso biologico dedito alla produzione di frutta, verdura e speck. A seguire degustazione di prodotti propri con i giovani agricoltori e gestori Daniel e Lisi. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Ritrovo: maso Niedereben. Prezzo: 7,00. Info & iscrizione: maso Niedereben, tel. 0473 968208, www.niedereben.it, info@niedereben.it / 76 / / 77 /

MA - 08.08. Farsi un idea della vita d un vignaiolo 16.30 visita della cantina vinicola e degustazione vini presso il Pardellerhof Montin a Marlengo. È richiesta la prenotazione entro le ore 12.30. Prezzo: 12,00 (con GuestCard). Info & prenotazione: ufficio turistico di Marlengo, tel. 0473 447147, www.marling.info MA - 08.08. MARTEDÌSERA 20.00-23.00 Sapori altoatesini un iniziativa simpatica che fa vivere il centro cittadino di Merano con temi e contenuti accattivanti. Il programma estivo prevede concerti, spettacoli ed altre rappresentazioni di diversa natura. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu ME - 09.08. Escursione giornaliera: Cima Gleck 2957 m - laghi naturali in 8.20 Val d Ultimo equipaggiamento necessario: scarpe da trekking, giacca a vento, maglioncino, piccolo zainetto per le bevande, occhiali da sole, bastoncini, pranzo a sacco. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 18,00, non incluso: trasporto, funivia, vitto. La guida si riserva la facoltà di apportare modifiche al programma in base alla forma fisica dei partecipanti e alle condizioni meteorologiche. Info, prenotazione & ritrovo: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 561770, www.dorf-tirol.it ME - 09.08. Incontro per promuovere il Nordic Walking 9.00-11.00 non è un corso ma semplici approcci per avvicinarsi a questa meravigliosa attività fisica nella natura. Ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini, tel. 333 6233977, emanuela.martini@alice.it ME - 09.08. Corso di arrampicata 9.00-13.00 corso base in palestra di roccia a Parcines. Sotto l assistenza sicura di una guida alpina che vi insegnerà tutte le basi dell arrampicata, dall importanza di un attrezzatura adeguata fino alla pratica. Ritrovo: fermata degli autobus a Parcines. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 55,00 (compresa l attrezzatura tecnica). Info & prenotazione: scuola d alpinismo MeranAlpin, tel. 348 2600813 (dalle 8.00 alle 20.00), www.meranalpin.com ME - 09.08. Gita culturale di piacere a Merano 9.30-16.00 giornata guidata in e-bike lontano dal traffico. Visitare fattorie tradizionali, degustare vino e le specialità di propria produzione. Ascoltare i racconti della gente del posto, conoscere la cultura sudtirolese. Incluso nel prezzo: pranzo pic-nic alla fattoria Oberhasler con specialità di propria produzione, vini e bibite comprese. Visita guidata con Christian della fattoria biologica Schnalshuber, degustazione di prodotti propri. Degustazione di vino (2 varietà) con Hannes nella cantina della fattoria Biedermann. Visita guidata con Priska all orto delle erbe alla fattoria Oberhasler. Passeggiata culturale nel quartiere storico Steinach di Merano con l artista Franz Pichler. Giornata assistita di guide locali ed esperti. E-bike e casco in prestito. Ritrovo: stazione ferroviaria di Merano. Prezzo: 89,00, online 79,00. Info & prenotazione: Sissitours, www.sissitours.it, tel. 0473 424344 ME - 09.08. Mountain bike - pomeriggio libero per bambini e ragazzi (10-16 anni) 16.30 al campo di allenamento tecnico dell Ötzi Bike Academy! Prezzo: 12,00. Iscrizione: direttamente presso la Ötzi Bike Academy, tel. 347 1300926. Info: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com ME - 09.08. Cinema: Paprika - Sognando un sogno di Satoshi Kon - J - 2006-90 20.30 nell ambito di Japan Anime, rassegna-seminario sul cinema di animazione giapponese. Al Centro per la Cultura, via Cavour 1. Ingresso libero. Organizzatore: Fondazione UPAD e Mairania 857. Info: Mairania 857, www.centroperlacultura.it, tel. 0473 230128 ME - 09.08. MERANO UNA SERA D ESTATE 21.00 concerto: Pupo in piazza Terme Merano. Ingresso libero. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu GIO - 10.08. Il sorgere del sole con colazione contadina al Greiterhof fate un esperienza bellissima osservando il sorgere del sole al Greiterhof. Orario e punto d incontro da definire. Prezzo: 22,50. Info & iscrizione: Greiterhof, tel. 0473 967580 GIO - 10.08. Camminare nella natura 9.00-11.00 per tutti coloro che conoscono la tecnica del Nordic Walking e la vogliono migliorare. Dopo una prima fase di riscaldamento faremo una breve camminata a ritmo di Nordic Walking con controllo della tecnica e concluderemo con alcuni esercizi di stretching. Ritrovo e descrizione del percorso verranno comunicati al momento dell iscrizione. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info & prenotazio - ne: Emanuela Martini, tel. 333 6233977, emanuela.martini@alice.it ME - 09.08. Rafting sull Adige - avventura per tutta la famiglia 9.30 Parcines è richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzi: 30,00 9.40 Rablà bambini (dai 4 ai 14 anni), 40,00 (adulti). Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com / 78 / / 79 /

GIO - 10.08. Corso di arrampicata per bambini presso la Rockarena di Merano 9.30-12.00 per bambini dai 6 ai 14 anni. Numero partecipanti: max 25 bambini. Prezzo: 5,00. Prenotazione obbligatoria entro martedì ore 17.00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu GIO - 10.08. VISITA GUIDATA DI MERANO 10.00 durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu GIO - 10.08. Alla scoperta del mondo delle api 10.00-12.00 l apicoltore ci presenterà il mondo delle api. A coronamento finale della visita seguirà una piccola degustazione di miele e di propoli e raffinati frullati ai pollini. Prezzi: adulti 5,00 con GuestCard, 9,00 senza GuestCard, bambini (6-14anni) 2,00 con GuestCard, 6,00 senza GuestCard. Ritrovo: Avelengo di Sopra. Info & prenotazione: ufficio turistico di Avelengo-Verano-Merano2000, tel. 0473 279457, www.hafling.com GIO - 10.08. Visita guidata per famiglie ai Giardini di Castel Trauttmansdorff 11.00-12.30 Prezzi: ingresso ai Giardini: 13,00, biglietto famiglia 28,00 e guida 6,00 (guida per bambini gratis). Durata ca. 90 min. È richiesta la prenotazione. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a Merano, tel. 0473 255600, www.trauttmansdorff.it GIO - 10.08. Giardini & Vino: pacchetto sensoriale 14.00-18.00 il pacchetto comprende la visita dei Giardini di Castel Trauttmansdorff (entrata possibile dalle ore 9.00) e del Castel Katzenzungen a Prissiano con visita guidata alla vite Versoaln con annessa degustazione vini e bus navetta per ritorno ai giardini. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 35,00. Info & prenotazione: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a, Merano, tel. 0473 255610, www.trauttmansdorff.it GIO - 10.08. Giovedì lungo a Lana 19.00 shopping serale e musica dal vivo, zona pedonale Gries Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info GIO - 10.08. Notte di S. Lorenzo al Knottnkino 20.30 il programma serale al cinema naturale Knottnkino inizia con un tramonto atmosferico sopra Merano e la Val d Adige. La musica annuncia le protagoniste della sera: le stelle cadenti. Con piccolo spuntino per i visitatori. Ritrovo: Knottnkino a Verano. Partecipazione gratuita. Info: ufficio turistico di Avelengo-Verano-Merano2000, tel. 0473 279457, www.hafling.com GIO - 10.08. Summertime Milonga: Tango 21.00-24.00 il tradizionale evento estivo presso la Wandelhalle con Nochein Tango - DJ La Saretta. Info: www.nocheintango.it 11.08.-13.08. Festa campestre a Maia Alta VE-DO dalle ore 18.00. Info: Obermaiser Bürgerkapelle, www.bkobermais.org VE - 11.08. Venerdì lungo con la funivia Merano 2000 7.00-21.00 in alta stagione fino al 10 settembre le funivie rimangono aperte dalle ore 7.00 alle 21.00. Info: Funivie Merano 2000, via Val di Nova 37, tel. 0473 234821, www.merano2000.com VE - 11.08. Per bambini (dai 4 ai 12 anni): visita alla caserma dei vigili del fuoco 9.00-12.00 è richiesta la prenotazione entro le ore 17.00 del giorno precedente. Prezzo: 5,00. Info, ritrovo & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it VE - 11.08. Trekking tour per tutta la famiglia con lama 10.00 escursione guidata (facile) con i lama con giochi e grigliata. Ritrovo: chiesa di Tablà/Naturno. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzi: adulti 18,00, bambini da 5 a 16 anni 16,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com VE - 11.08. Corso di arrampicata per bambini presso la Rockarena di Merano 10.00-12.30 per bambini dai 6 ai 14 anni. Numero partecipanti: max 25 bambini. Prezzo: 5,00. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì ore 17.00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu VE - 11.08. La melicoltura di Parcines - l aspetto più succoso dell Alto Adige 15.00 visita guidata ai meleti con la contadina Christine Schönweger. Punto d incontro: ufficio turistico di Parcines. È richiesta la prenotazione entro le ore 12.00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com VE - 11.08. Trauttmansdorff di sera 18.00-23.00 I Giardini di Castel Trauttmansdorff e il Touriseum rimangono aperti fino alle ore 23.00! Biglietto Sera d Estate 7,50, visita guidata serale ore 19.00 6,00. Aperitivo Lungo e giovane musica altoatesina al Laghetto delle Ninfee, menù gourmet al Ristorante Schlossgarten. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a Merano, tel. 0473 255600, www.trauttmansdorff.it VE - 11.08. MayaBay Lido Merano - Flower power night / DJ Goofi 20.00 al Lido di Merano, via Lido 38. Ingresso libero. Info: tel. 338 7209684, 328 3536863, www.meranarena.it VE - 11.08. APPUNTAMENTO A MERANO 21.00 Edgarda Ferri presso il Pavillon des Fleurs, corso Libertà 39, Kurhaus Merano. Ingresso libero. Info: Biblioteca Civica di Merano, tel. 0473 211862, www.comune.merano.bz.it/biblioteca-civica / 80 / / 81 /

12.+13.08. Programma bambini presso il parco delle Terme di Merano SA+DO diversi giochi, bricolage, truccarsi, castello gonfiabile e molto altro 13.00-18.00 verrà proposto ai bambini sotto la guida dei nostri assistenti dello spazio bimbi. Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel. 0473 252000, www.termemerano.it SA - 12.08. VISITA GUIDATA DI MERANO 10.30 durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu SA - 12.08. Concerto: Roberta Vignato 20.30 con Roberta Vignato (voce), Luca Grani (chitarra), Gigi Grata (trombone). Presso il Cocktail bar Sketch / Hotel Aurora. Info: Hotel Aurora, Passeggiata lungo Passirio 40, www.hotel-aurora-meran.com, tel. 0473 211800 SA - 12.08. Concerto dei Solisti Veneti 21.00-23.00 presso il Pavillon des Fleurs, Kurhaus Merano. Un ricco programma musicale presentato dall Ensemble Vivaldi: da Telemann a Vivaldi, da Mozart a Paganini. Prezzo: 15,00. Info: www.solistiveneti.it, www.700xm.it DO - 13.08. Festa medievale a Castel Tirolo 10.00-18.00 ingresso libero. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it DO - 13.08. Corse al galoppo presso uno dei percorsi ad ostacoli più belli 14.30 d Europa con servizio di ristorazione (dalle ore 12.00) e parco giochi per bambini. Prezzi: su richiesta. Info: Meranogaloppo, via Palade, tel. 0473 446222, www.merano-galoppo.it LU - 14.08. Visita guidata del maso storico Oberniederhof in Val Senales 9.50 visita guidata e degustazione di prodotti tipici biologici fatti in casa. Ritrovo: cassa Raiffeisen a Madonna di Senales. È richiesta la prenotazione entro le ore 20.00 del giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info & iscrizione: Maso Oberniederhof, tel. 0473 669685, 335 7086786 LU - 14.08. VISITA GUIDATA DI MERANO 10.00 durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu LU - 14.08. Meditazione in luoghi speciali 10.00 esercizi di rilassamento mentale con la nostra insegnante. È richiesta la prenotazione entro le ore 12.00. Prezzo: 10,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com LU - 14.08. Programma bambini presso il parco delle Terme di Merano 13.00-18.00 diversi giochi, bricolage, truccarsi, castello gonfiabile e molto altro verrà proposto ai bambini sotto la guida dei nostri assistenti dello spazio bimbi. Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel. 0473 252000, www.termemerano.it LU - 14.08. Visita guidata della chiesetta Santa Caterina 16.10 durante la visita storica, guidata dalla Signora Theresia, vi verranno inoltre fornite informazioni e curiosità della chiesetta. Partecipazione gratuita. Info: ufficio turistico di Avelengo-Verano-Merano2000, tel. 0473 279457, www.hafling.com LU - 14.08. Laboratorio carta: creare carta a mano da carta riciclata 17.00 conoscere la storia e vivere la propria creatività e fantasia. Presso il Museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer a Parcines, piazza della Chiesa 10. È richiesta la prenotazione entro le ore 12.00 del giorno precedente. Prezzo: 5,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com, www.typewritermuseum.com LU - 14.08. Rosso di sera tirolese: shopping serale a Tirolo 20.00 negozi aperti fino alle ore 22.00 con ricco programma d intrattenimento. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it LU - 14.08. MERANO UNA SERA D ESTATE 21.00 concerto: Paolo Belli & Big Band in piazza Terme Merano. Ingresso libero. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu LU - 14.08. Visita notturna al Castello di Scena 21.00 prezzo: 9,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com MA - 15.08. Mercato contadino a Lana 7.30-13.00 in piazza Municipale a Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info MA - 15.08. Corso di arrampicata per bambini dai 7-14 anni 9.00-13.00 impariamo giocando ad arrampicare con una guida esperta, nella palestra di roccia di Parcines. L attrezzatura tecnica viene data in prestito gratuitamente, da portarsi dietro: scarpe da trekking, abbigliamento sportivo, bevande. Ritrovo: fermata autobus a Parcines. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 35,00 (compresa l attrezzatura tecnica). Info & prenotazione: scuola d alpinismo MeranAlpin, tel. 348 2600813 (dalle 8.00 alle 20.00), www.meranalpin.com MA - 15.08. Visita guidata per famiglie ai Giardini di Castel Trauttmansdorff 11.00-12.30 Prezzi: ingresso ai Giardini: 13,00, biglietto famiglia 28,00 e guida 6,00 (guida per bambini gratis). Durata ca. 90 min. È richiesta la prenotazione. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a Merano, tel. 0473 255600, www.trauttmansdorff.it / 82 / / 83 /

ME - 16.08. Corso di arrampicata 9.00-13.00 corso base in palestra di roccia a Parcines. Sotto l assistenza sicura di una guida alpina che vi insegnerà tutte le basi dell arrampicata, dall importanza di un attrezzatura adeguata fino alla pratica. Ritrovo: fermata degli autobus a Parcines. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 55,00 (compresa l attrezzatura tecnica). Info & prenotazione: scuola d alpinismo MeranAlpin, tel. 348 2600813 (dalle 8.00 alle 20.00), www.meranalpin.com MA - 15.08. Programma bambini presso il parco delle Terme di Merano 13.00-18.00 diversi giochi, bricolage, truccarsi, castello gonfiabile e molto altro verrà proposto ai bambini sotto la guida dei nostri assistenti dello spazio bimbi. Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel. 0473 252000, www.termemerano.it MA - 15.08. Corse al galoppo presso uno dei percorsi ad ostacoli più belli 14.30 d Europa con servizio di ristorazione (dalle ore 12.00) e parco giochi per bambini. Prezzi: su richiesta. Info: Meranogaloppo, via Palade, tel. 0473 446222, www.merano-galoppo.it MA - 15.08. Assaggio di una breve cavalcata ad Avelengo 14.30 sui famosi cavalli Haflinger. Durata 25 minuti. Prezzo: 13,00. Età minima 3 anni. Info & prenotazione: maneggio Sulfner, tel. 339 5030381 MA - 15.08. Farsi un idea della vita d un vignaiolo 16.30 visita della cantina vinicola e degustazione vini presso il Pardellerhof Montin a Marlengo. È richiesta la prenotazione entro le ore 12.30. Prezzo: 12,00 (con GuestCard). Info & prenotazione: ufficio turistico di Marlengo, tel. 0473 447147, www.marling.info MA - 15.08. MARTEDÌSERA 20.00-23.00 Mela mangio un iniziativa simpatica che fa vivere il centro cittadino di Merano con temi e contenuti accattivanti. Il programma estivo prevede concerti, spettacoli ed altre rappresentazioni di diversa natura. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu ME - 16.08. Escursione giornaliera: Cima Matatz 2179 m 8.20 equipaggiamento necessario: scarpe da trekking, giacca a vento, maglioncino, piccolo zainetto per le bevande, occhiali da sole, bastoncini, pranzo a sacco. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 18,00, non incluso: trasporto, funivia, vitto. La guida si riserva la facoltà di apportare modifiche al programma in base alla forma fisica dei partecipanti e alle condizioni meteorologiche. Info, prenotazione & ritrovo: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 561770, www.dorf-tirol.it ME - 16.08. Incontro per promuovere il Nordic Walking 9.00-11.00 non è un corso ma semplici approcci per avvicinarsi a questa meravigliosa attività fisica nella natura. Ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini, tel. 333 6233977, emanuela.martini@alice.it ME - 16.08. Gita culturale di piacere a Merano 9.30-16.00 giornata guidata in e-bike lontano dal traffico. Visitare fattorie tradizionali, degustare vino e le specialità di propria produzione. Ascoltare i racconti della gente del posto, conoscere la cultura sudtirolese. Incluso nel prezzo: pranzo pic-nic alla fattoria Oberhasler con specialità di propria produzione, vini e bibite comprese. Visita guidata con Christian della fattoria biologica Schnalshuber, degustazione di prodotti propri. Degustazione di vino (2 varietà) con Hannes nella cantina della fattoria Biedermann. Visita guidata con Priska all orto delle erbe alla fattoria Oberhasler. Passeggiata culturale nel quartiere storico Steinach di Merano con l artista Franz Pichler. Giornata assistita di guide locali ed esperti. E-bike e casco in prestito. Ritrovo: stazione ferroviaria di Merano. Prezzo: 89,00, online 79,00. Info & prenotazione: Sissitours, www.sissitours.it, tel. 0473 424344 ME - 16.08. Rafting sull Adige - avventura per tutta la famiglia 9.30 Parcines è richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzi: 30,00 9.40 Rablà bambini (dai 4 ai 14 anni), 40,00 (adulti). Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com ME - 16.08. Programma bambini presso il parco delle Terme di Merano 13.00-18.00 diversi giochi, bricolage, truccarsi, castello gonfiabile e molto altro verrà proposto ai bambini sotto la guida dei nostri assistenti dello spazio bimbi. Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel. 0473 252000, www.termemerano.it ME - 16.08. Mountain bike - pomeriggio libero per bambini e ragazzi (10-16 anni) 16.30 al campo di allenamento tecnico dell Ötzi Bike Academy! Prezzo: 12,00. Iscrizione: direttamente presso la Ötzi Bike Academy, tel. 347 1300926. Info: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com ME - 16.08. MERANO UNA SERA D ESTATE 21.00 concerto: Michele Tomatis - MT Live in piazza Terme Merano. Ingresso libero. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu GIO - 17.08. Il sorgere del sole con colazione contadina al Greiterhof fate un esperienza bellissima osservando il sorgere del sole al Greiterhof. Orario e punto d incontro da definire. Prezzo: 22,50. Info & iscrizione: Greiterhof, tel. 0473 967580 / 84 / / 85 /

GIO - 17.08. Coppa d Europa di minigolf 8.00-20.00 con i team più noti del mondo. Info: ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448600, www.lagundo.com GIO - 17.08. Camminare nella natura 9.00-11.00 per tutti coloro che conoscono la tecnica del Nordic Walking e la vogliono migliorare. Dopo una prima fase di riscaldamento faremo una breve camminata a ritmo di Nordic Walking con controllo della tecnica e concluderemo con alcuni esercizi di stretching. Ritrovo e descrizione del percorso verranno comunicati al momento dell iscrizione. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info & prenotazio - ne: Emanuela Martini, tel. 333 6233977, emanuela.martini@alice.it GIO - 17.08. Corso di arrampicata per bambini presso la Rockarena di Merano 9.30-12.00 per bambini dai 6 ai 14 anni. Numero partecipanti: max 25 bambini. Prezzo: 5,00. Prenotazione obbligatoria entro martedì ore 17.00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu GIO - 17.08. Visita guidata alla cooperativa CAFA a Merano 9.40 la cooperativa Frutticoltori CAFA a Merano, tra le più grandi e più moderne del suo genere, ha predisposto all interno della sua azienda una passerella che consente ai visitatori di seguire da vicino il percorso altamente tecnicizzato delle mele, dalla conservazione nelle celle frigorifere alla sezione e alla calibratura e dall imballaggio alla spedizione. È richiesta la prenotazione entro le ore 17.00 del giorno precedente. Prezzi: 5,00 con GuestCard, 10,00 senza GuestCard. Info, ritrovo & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it GIO - 17.08. VISITA GUIDATA DI MERANO 10.00 durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu GIO - 17.08. Investigatori nel bosco - a spasso con gli addetti del parco naturale 10.00-15.00 nel bosco nei dintorni della croce di Tirolo. Scoprire la natura giocando nel bosco. Con questa iniziativa i ragazzi saranno istruiti alla protezione e alla tutela del bosco. Impareremo a riconoscere i tipi di alberi, i tipi di legno e i vari frutti, l età e i cicli vitali. Ascolteremo i vari canti degli uccelli che vivono nel bosco e cercheremo le tracce degli animali. Sono richiesti scarponcini e il pranzo al sacco. È richiesta la prenotazione. Info, prenotazione & ritrovo: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 561770, www.dorf-tirol.it GIO - 17.08. Visita guidata per famiglie ai Giardini di Castel Trauttmansdorff 11.00-12.30 Prezzi: ingresso ai Giardini: 13,00, biglietto famiglia 28,00 e guida 6,00 (guida per bambini gratis). Durata ca. 90 min. È richiesta la prenotazione. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a Merano, tel. 0473 255600, www.trauttmansdorff.it GIO - 17.08. Programma bambini presso il parco delle Terme di Merano 13.00-18.00 diversi giochi, bricolage, truccarsi, castello gonfiabile e molto altro verrà proposto ai bambini sotto la guida dei nostri assistenti dello spazio bimbi. Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel. 0473 252000, www.termemerano.it GIO - 17.08. Adrenalina pura - calarsi dalla cascata di Parcines 13.30 un percorso da non perdere! Ritrovo: parcheggio ristorante Wasserfall. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 45,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com GIO - 17.08. Giardini & Vino: pacchetto sensoriale 14.00-18.00 il pacchetto comprende la visita dei Giardini di Castel Trauttmansdorff (entrata possibile dalle ore 9.00) e del Castel Katzenzungen a Prissiano con visita guidata alla vite Versoaln con annessa degustazione vini e bus navetta per ritorno ai giardini. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 35,00. Info & prenotazione: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a, Merano, tel. 0473 255610, www.trauttmansdorff.it GIO - 17.08. Giovedì lungo a Lana 19.00 shopping serale e musica dal vivo, zona pedonale Gries Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info GIO - 17.08. APPUNTAMENTO A MERANO 21.00 Marcello Fois presso il Pavillon des Fleurs, corso Libertà 39, Kurhaus Merano. Ingresso libero. Info: Biblioteca Civica di Merano, tel. 0473 211862, www.comune.merano.bz.it/biblioteca-civica GIO - 17.08. PRE.FESTIVAL SÜDTIROL CLASSIC FESTIVAL 21.00 SETTIMANE MUSICALI MERANESI Music on Screen: Baltic Sea Landscapes con Kristjan Järvi, Baltic Sea Philharmonic & Alexander Toradzaam. In piazza Terme. Ingresso libero. Info: Südtirol classic festival-settimane musicali Meranesi, corso Libertà 29, tel. 0473 212520, www.meranofestival.com GIO - 17.08. Summertime Milonga: Tango 21.00-24.00 il tradizionale evento estivo presso la Wandelhalle con Nochein Tango - DJ Tullia. Info: www.nocheintango.it / 86 / / 87 /

VE - 18.08. Venerdì lungo con la funivia Merano 2000 7.00-21.00 in alta stagione fino al 10 settembre le funivie rimangono aperte dalle ore 7.00 alle 21.00. Info: Funivie Merano 2000, via Val di Nova 37, tel. 0473 234821, www.merano2000.com VE - 18.08. Coppa d Europa di minigolf 8.00-20.00 con i team più noti del mondo. Info: ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448600, www.lagundo.com VE - 18.08. Trekking tour per tutta la famiglia con lama 10.00 escursione guidata (facile) con i lama con giochi e grigliata. Ritrovo: chiesa di Tablà/Naturno. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzi: adulti 18,00, bambini da 5 a 16 anni 16,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com VE - 18.08. Corso di arrampicata per bambini presso la Rockarena di Merano 10.00-12.30 per bambini dai 6 ai 14 anni. Numero partecipanti: max 25 bambini. Prezzo: 5,00. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì ore 17.00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu VE - 18.08. Programma bambini presso il parco delle Terme di Merano 13.00-18.00 diversi giochi, bricolage, truccarsi, castello gonfiabile e molto altro verrà proposto ai bambini sotto la guida dei nostri assistenti dello spazio bimbi. Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel. 0473 252000, www.termemerano.it VE - 18.08. La melicoltura di Parcines - l aspetto più succoso dell Alto Adige 15.00 visita guidata ai meleti con la contadina Christine Schönweger. Punto d incontro: ufficio turistico di Parcines. È richiesta la prenotazione entro le ore 12.00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com VE - 18.08. Trauttmansdorff di sera 18.00-23.00 I Giardini di Castel Trauttmansdorff e il Touriseum rimangono aperti fino alle ore 23.00! Biglietto Sera d Estate 7,50, visita guidata serale ore 19.00 6,00. Aperitivo Lungo e giovane musica altoatesina al Laghetto delle Ninfee, menù gourmet al Ristorante Schlossgarten. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a, Merano, tel. 0473 255600, www.trauttmansdorff.it VE - 18.08. Concerto: Thorsteinn Einarsson 21.00 in piazza Terme. Ingresso dalle ore 19.00. Prevendita biglietti presso tutte le librerie Athesia della Provincia, Bazar Bozen e Non Stop Music Merano, oppure online su www.ticketone.it. Prezzo: 25,00 + diritti. Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel. 0473 252000, www.termemerano.it 19.+20.08. Programma bambini presso il parco delle Terme di Merano SA+DO diversi giochi, bricolage, truccarsi, castello gonfiabile e molto altro 13.00-18.00 verrà proposto ai bambini sotto la guida dei nostri assistenti dello spazio bimbi. Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel. 0473 252000, www.termemerano.it 19.-20.08. Sagra di Avelengo SA-DO sabato sera musica dal vivo. Domenica dalle ore 9.30 S. Messa presso la chiesetta S. Caterina, dalle ore 14.00 corteo folcloristico con le bande musicali e concerti, alla sera musica dal vivo. Info: ufficio turistico di Avelengo-Verano-Merano2000, tel. 0473 279457, www.hafling.com SA - 19.08. Coppa d Europa di minigolf - con festa conclusiva 8.00-20.00 con i team più noti del mondo. Dalle ore 18.00 festa con la band altoatesina Volxrock. Info: ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448600, www.lagundo.com SA - 19.08. VISITA GUIDATA DI MERANO 10.30 durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu SA - 19.08. Concerto: Za.Ga.Ra Trio 20.30 musiche dal sud del mondo con Sabrina Gagliano (voce), Stefano Raffaelli (piano), Flavio Zanon (contrabbasso). Presso il Cocktail bar Sketch / Hotel Aurora. Info: Hotel Aurora, Passeggiata lungo Passirio 40, www.hotel-aurora-meran.com, tel. 0473 211800 SA - 19.08. PRE.FESTIVAL SÜDTIROL CLASSIC FESTIVAL 21.00 SETTIMANE MUSICALI MERANESI Music on Screen: A Gershwin Night Seiji Ozawa, Berliner Philharmoniker e Marcus Roberts Trio suonano opere di George. In piazza Terme. Ingresso libero. Info: Südtirol classic festival-settimane musicali Meranesi, corso Libertà 29, tel. 0473 212520, www.meranofestival.com DO - 20.08. Corse al galoppo presso uno dei percorsi ad ostacoli più belli 14.30 d Europa con servizio di ristorazione (dalle ore 12.00) e parco giochi per bambini. Prezzi: su richiesta. Info: Meranogaloppo, via Palade, tel. 0473 446222, www.merano-galoppo.it DO - 20.08. APPUNTAMENTO A MERANO 21.00 Barbara Stöckl presso il Pavillon des Fleurs, corso Libertà 39, Kurhaus Merano. Ingresso libero. Info: Biblioteca Civica di Merano, tel. 0473 211862, www.comune.merano.bz.it/biblioteca-civica / 88 / / 89 /

MA - 22.08. Per bambini (dai 4 ai 12 anni): acrobati del pallone 9.00-12.00 torneo di calcio è richiesta la prenotazione entro le ore 17.00 del giorno precedente. Prezzo: 5,00. Info, ritrovo & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it LU - 21.08. Visita guidata del maso storico Oberniederhof in Val Senales 9.50 visita guidata e degustazione di prodotti tipici biologici fatti in casa. Ritrovo: cassa Raiffeisen a Madonna di Senales. È richiesta la prenotazione entro le ore 20.00 del giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info & iscrizione: Maso Oberniederhof, tel. 0473 669685, 335 7086786 LU - 21.08. Visita guidata della chiesetta Santa Caterina 16.10 durante la visita storica, guidata dalla Signora Theresia, vi verranno inoltre fornite informazioni e curiosità della chiesetta. Partecipazione gratuita. Info: ufficio turistico di Avelengo-Verano-Merano2000, tel. 0473 279457, www.hafling.com LU - 21.08. Meditazione in luoghi speciali 17.00 esercizi di rilassamento mentale con la nostra insegnante. È richiesta la prenotazione entro le ore 12.00. Prezzo: 10,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com LU - 21.08. Laboratorio carta: creare carta a mano da carta riciclata 17.00 conoscere la storia e vivere la propria creatività e fantasia. Presso il Museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer a Parcines, piazza della Chiesa 10. È richiesta la prenotazione entro le ore 12.00 del giorno precedente. Prezzo: 5,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com, www.typewritermuseum.com LU - 21.08. Rosso di sera tirolese: shopping serale a Tirolo 20.00 negozi aperti fino alle ore 22.00 con ricco programma d intrattenimento. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it LU - 21.08. PRE.FESTIVAL SÜDTIROL CLASSIC FESTIVAL 21.00 SETTIMANE MUSICALI MERANESI Music on Screen: Lights, Camera, Action Sir Simon Rattle conduce i Berliner Philharmoniker & Lang Lang: Edvard Grieg e musica film. In piazza Terme. Ingresso libero. Info: Südtirol classic festival - Settimane musicali Meranesi, corso Libertà 29, tel. 0473 212520, www.meranofestival.com LU - 21.08. Visita notturna al Castello di Scena 21.00 prezzo: 9,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com MA - 22.08. Corso di arrampicata per bambini dai 7-14 anni 9.00-13.00 impariamo giocando ad arrampicare con una guida esperta, nella palestra di roccia di Parcines. L attrezzatura tecnica viene data in prestito gratuitamente, da portarsi dietro: scarpe da trekking, abbigliamento sportivo, bevande. Ritrovo: fermata autobus a Parcines. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 35,00 (compresa l attrezzatura tecnica). Info & prenotazione: scuola d alpinismo MeranAlpin, tel. 348 2600813 (dalle 8.00 alle 20.00), www.meranalpin.com MA - 22.08. Sulle tracce dell aquila reale, del camoscio e della marmotta - 10.00-15.00 in giro con gli addetti del parco naturale presso la Malga Graf. Con gli addetti del parco naturale partiremo da Casera di Fuori e arriveremo fino alla Malga Graf attraverso sentieri di montagna. Con questa iniziativa cercheremo tracce del passaggio o della presenza di animali caratteristici del bosco e delle zone di montagna e con il cannocchiale proveremo ad osservarli. Inoltre identificheremo fiori, piante e alberi di montagna. Sono richiesti scarponi da montagna e il pranzo al sacco. È richiesta la prenotazione. Ritrovo: parcheggio Casera di Fuori. Info & prenotazione: ufficio turistico della Val Senales, tel. 0473 679148, www.schnalstal.it MA - 22.08. Visita guidata per famiglie ai Giardini di Castel Trauttmansdorff 11.00-12.30 Prezzi: ingresso ai Giardini: 13,00, biglietto famiglia 28,00 e guida 6,00 (guida per bambini gratis). Durata ca. 90 min. È richiesta la prenotazione. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a Merano, tel. 0473 255600, www.trauttmansdorff.it MA - 22.08. Adrenalina pura - calarsi dalla cascata di Parcines 13.30 un percorso da non perdere! Ritrovo: parcheggio ristorante Wasserfall. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 45,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com MA - 22.08. Per bambini (dai 4 ai 12 anni): escursione al rio Sopranes 14.00-17.00 è richiesta la prenotazione entro le ore 17.00 del giorno precedente. Prezzo: 5,00. Info, ritrovo & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it MA - 22.08. Assaggio di una breve cavalcata ad Avelengo 14.30 sui famosi cavalli Haflinger. Durata 25 minuti. Prezzo: 13,00. Età minima 3 anni. Info & prenotazione: maneggio Sulfner, tel. 339 5030381 MA - 22.08. Mercato contadino a Lana 7.30-13.00 in piazza Municipale a Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info / 90 / / 91 /

MA - 22.08. Speck, vino & olive 16.00 visita all unico vigneto sul Monte Tramontana in Val Venosta. Tour guidato sulle tracce di 700 anni di storia del maso biologico dedito alla produzione di frutta, verdura e speck. A seguire degustazione di prodotti propri con i giovani agricoltori e gestori Daniel e Lisi. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Ritrovo: maso Niedereben. Prezzo: 7,00. Info & iscrizione: maso Niedereben, tel. 0473 968208, www.niedereben.it, info@niedereben.it MA - 22.08. Farsi un idea della vita d un vignaiolo 16.30 visita della cantina vinicola e degustazione vini presso il Pardellerhof Montin a Marlengo. È richiesta la prenotazione entro le ore 12.30. Prezzo: 12,00 (con GuestCard). Info & prenotazione: ufficio turistico di Marlengo, tel. 0473 447147, www.marling.info MA - 22.08. Settle Back & friends will be friends! 21.00 amicizia, incontri e compagnia: questo è lo slogan della serata. Piazza Terme diventa punto d incontro tra amici. Concerto alle ore 21.00. Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel. 0473 252000, www.termemerano.it ME - 23.08. Escursione giornaliera: Monte Lucco Grande 2434 m 8.20 equipaggiamento necessario: scarpe da trekking, giacca a vento, maglioncino, piccolo zainetto per le bevande, occhiali da sole, bastoncini, pranzo a sacco. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 18,00, non incluso: trasporto, funivia, vitto. La guida si riserva la facoltà di apportare modifiche al programma in base alla forma fisica dei partecipanti e alle condizioni meteorologiche. Info, prenotazione & ritrovo: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 561770, www.dorf-tirol.it ME - 23.08. Incontro per promuovere il Nordic Walking 9.00-11.00 non è un corso ma semplici approcci per avvicinarsi a questa meravigliosa attività fisica nella natura. Ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini, tel. 333 6233977, emanuela.martini@alice.it ME - 23.08. Corso di arrampicata 9.00-13.00 corso base in palestra di roccia a Parcines. Sotto l assistenza sicura di una guida alpina che vi insegnerà tutte le basi dell arrampicata, dall importanza di un attrezzatura adeguata fino alla pratica. Ritrovo: fermata degli autobus a Parcines. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 55,00 (compresa l attrezzatura tecnica). Info & prenotazione: scuola d alpinismo MeranAlpin, tel. 348 2600813 (dalle 8.00 alle 20.00), www.meranalpin.com ME - 23.08. Gita culturale di piacere a Merano 9.30-16.00 giornata guidata in e-bike lontano dal traffico. Visitare fattorie tradizionali, degustare vino e le specialità di propria produzione. Ascoltare i racconti della gente del posto, conoscere la cultura sudtirolese. Incluso nel prezzo: pranzo pic-nic alla fattoria Oberhasler con specialità di propria produzione, vini e bibite comprese. Visita guidata con Christian della fattoria biologica Schnalshuber, degustazione di prodotti propri. Degustazione di vino (2 varietà) con Hannes nella cantina della fattoria Biedermann. Visita guidata con Priska all orto delle erbe alla fattoria Oberhasler. Passeggiata culturale nel quartiere storico Steinach di Merano con l artista Franz Pichler. Giornata assistita di guide locali ed esperti. E-bike e casco in prestito. Ritrovo: stazione ferroviaria di Merano. Prezzo: 89,00, online 79,00. Info & prenotazione: Sissitours, www.sissitours.it, tel. 0473 424344 ME - 23.08. Rafting sull Adige - avventura per tutta la famiglia 9.30 Parcines è richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzi: 30,00 9.40 Rablà bambini (dai 4 ai 14 anni), 40,00 (adulti). Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com ME - 23.08. Cottura del pane con assaggi 10.00-13.00 a S. Leonardo in Passiria, Museo Passiria. Info: ufficio turistico della Val Passiria, tel. 0473 656188, www.valpassiria.it ME - 23.08. Mountain bike - pomeriggio libero per bambini e ragazzi (10-16 anni) 16.30 al campo di allenamento tecnico dell Ötzi Bike Academy! Prezzo: 12,00. Iscrizione: direttamente presso la Ötzi Bike Academy, tel. 347 1300926. Info: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com ME - 23.08. SÜDTIROL CLASSIC FESTIVAL 20.30 SETTIMANE MUSICALI MERANESI Concerto d inaugurazione: Baltic Sea Philarmonic presso il Kursaal di Merano. Prezzi: 25,00, 40,00, 55,00, 70,00. Info & biglietti: tel. 0473 496030, www.meranofestival.com ME - 23.08. Cinema: Steamboy di Katsuhiro Ötomo - J - 2004-126 20.30 nell ambito di Japan Anime, rassegna-seminario sul cinema di animazione giapponese. Al Centro per la Cultura, via Cavour 1. Ingresso libero. Organizzatore: Fondazione UPAD e Mairania 857. Info: Mairania 857, www.centroperlacultura.it, tel. 0473 230128 GIO - 24.08. Il sorgere del sole con colazione contadina al Greiterhof fate un esperienza bellissima osservando il sorgere del sole al Greiterhof. Orario e punto d incontro da definire. Prezzo: 22,50. Info & iscrizione: Greiterhof, tel. 0473 967580 / 92 / / 93 /

GIO - 24.08. Camminare nella natura 9.00-11.00 per tutti coloro che conoscono la tecnica del Nordic Walking e la vogliono migliorare. Dopo una prima fase di riscaldamento faremo una breve camminata a ritmo di Nordic Walking con controllo della tecnica e concluderemo con alcuni esercizi di stretching. Ritrovo e descrizione del percorso verranno comunicati al momento dell iscrizione. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info & prenotazio - ne: Emanuela Martini, tel. 333 6233977, emanuela.martini@alice.it GIO - 24.08. Corso di arrampicata per bambini presso la Rockarena di Merano 9.30-12.00 per bambini dai 6 ai 14 anni. Numero partecipanti: max 25 bambini. Prezzo: 5,00. Prenotazione obbligatoria entro martedì ore 17.00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu GIO - 24.08. VISITA GUIDATA DI MERANO 10.00 durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu GIO - 24.08. Alla scoperta del mondo delle api 10.00-12.00 l apicoltore ci presenterà il mondo delle api. A coronamento finale della visita seguirà una piccola degustazione di miele e di propoli e raffinati frullati ai pollini. Prezzi: adulti 5,00 con GuestCard, 9,00 senza GuestCard, bambini (6-14anni) 2,00 con GuestCard, 6,00 senza GuestCard. Ritrovo: Avelengo di Sopra. Info & prenotazione: ufficio turistico di Avelengo-Verano-Merano2000, tel. 0473 279457, www.hafling.com GIO - 24.08. Visita guidata per famiglie ai Giardini di Castel Trauttmansdorff 11.00-12.30 Prezzi: ingresso ai Giardini: 13,00, biglietto famiglia 28,00 e guida 6,00 (guida per bambini gratis). Durata ca. 90 min. È richiesta la prenotazione. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a Merano, tel. 0473 255600, www.trauttmansdorff.it GIO - 24.08. Giardini & Vino: pacchetto sensoriale 14.00-18.00 il pacchetto comprende la visita dei Giardini di Castel Trauttmansdorff (entrata possibile dalle ore 9.00) e del Castel Katzenzungen a Prissiano con visita guidata alla vite Versoaln con annessa degustazione vini e bus navetta per ritorno ai giardini. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 35,00. Info & prenotazione: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a, Merano, tel. 0473 255610, www.trauttmansdorff.it GIO - 24.08. Giovedì lungo a Lana 19.00 shopping serale e musica dal vivo, zona pedonale Gries Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info GIO - 24.08. Concerto serale della banda musicale di Parcines 20.30 in piazza della Chiesa a Parcines. Ingresso gratuito. Info: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com GIO - 24.08. SERATE AI GIARDINI - WORLD MUSIC FESTIVAL 21.00 Adel Tawil presso I Giardini di Castel Trauttmansdorff. Ingresso dalle ore 18.00. Prezzo: 44,00. Prevendita biglietti: www.athesiaticket.it e www.ticketone.it. Info: The Showtime Agency, tel. 0473 270256, www.showtime-ticket.com, I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a Merano, tel. 0473 255600, www.trauttmansdorff.it GIO - 24.08. Summertime Milonga: Tango 21.00-24.00 il tradizionale evento estivo presso la Wandelhalle con Nochein Tango - DJ Rosmarie. Info: www.nocheintango.it VE - 25.08. Venerdì lungo con la funivia Merano 2000 7.00-21.00 in alta stagione fino al 10 settembre le funivie rimangono aperte dalle ore 7.00 alle 21.00. Info: Funivie Merano 2000, via Val di Nova 37, tel. 0473 234821, www.merano2000.com VE - 25.08. Per bambini (dai 4 ai 12 anni): come preparare lo strudel di mele 9.00-12.00 è richiesta la prenotazione entro le ore 17.00 del giorno precedente. Prezzo: 5,00. Info, ritrovo & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it VE - 25.08. Trekking tour per tutta la famiglia con lama 10.00 escursione guidata (facile) con i lama con giochi e grigliata. Ritrovo: chiesa di Tablà/Naturno. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzi: adulti 18,00, bambini da 5 a 16 anni 16,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com VE - 25.08. Corso di arrampicata per bambini presso la Rockarena di Merano 10.00-12.30 per bambini dai 6 ai 14 anni. Numero partecipanti: max 25 bambini. Prezzo: 5,00. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì ore 17.00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu VE - 25.08. La melicoltura di Parcines - l aspetto più succoso dell Alto Adige 15.00 visita guidata ai meleti con la contadina Christine Schönweger. Punto d incontro: ufficio turistico di Parcines. È richiesta la prenotazione entro le ore 12.00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com VE - 25.08. Trauttmansdorff di sera 18.00-23.00 I Giardini di Castel Trauttmansdorff e il Touriseum rimangono aperti fino alle ore 23.00! Biglietto Sera d Estate 7,50, visita guidata serale ore 19.00 6,00. Aperitivo Lungo e giovane musica altoatesina al Laghetto delle Ninfee, menù gourmet al Ristorante Schlossgarten. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a Merano, tel. 0473 255600, www.trauttmansdorff.it VE - 25.08. MayaBay Lido Merano - Latino night / DJ Mauri 20.00 al Lido di Merano, via Lido 38. Ingresso libero. Info: tel. 338 7209684, 328 3536863, www.meranarena.it / 94 / / 95 /

VE - 25.08. Concerto: Underwoods Summer Breeze (Folk / Ethno) 20.30 canzoni originali, covers speciali, piacere all improvvisazione e musica spontanea per una rinfrescante serata d estate. Presso il Cocktail bar Sketch / Hotel Aurora. Info: Hotel Aurora, Passeggiata lungo Passirio 40, www.hotel-aurora-meran.com, tel. 0473 211800 VE - 25.08. APPUNTAMENTO A MERANO 21.00 Goffredo Fofi presso il Pavillon des Fleurs, corso Libertà 39, Kurhaus Merano. Ingresso libero. Info: Biblioteca Civica di Merano, tel. 0473 211862, www.comune.merano.bz.it/biblioteca-civica SA - 26.08. Giornata dedicata alle persone diversamente abili 9.00-19.00 presso l Orchideenwelt di Gargazzone. Ingresso libero alle persone diversamente abili e un accompagnatore. Info: Orchideenwelt, via Nazionale 26, Gargazzone, tel. 0471 920218, www.raffeiner.net SA - 26.08. VISITA GUIDATA DI MERANO 10.30 durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu SA - 26.08. Festa finale per i bambini presso il parco delle Terme di Merano 11.00-19.00 diversi giochi, bricolage, truccarsi, castello gonfiabile e molto altro verrà proposto. In caso di maltempo verrà spostata al 27. Agosto. Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel. 0473 252000, www.termemerano.it DO - 27.08. Festa dei bambini giochi, animazione e concerto della Santony Family presso la stazione a monte Merano 2000. Ingresso gratuito. Info: Funivie Merano 2000, via Val di Nova 37, tel. 0473 234821, www.merano2000.com DO - 27.08. Stadelefest - Festa presso i Stadele 11.00 festa presso i diversi fienili lungo il sentiero n. 16 (dal parcheggio dell albergo Albero Verde sulla Malga Leadner). Info: ufficio turistico di Avelengo-Verano-Merano2000, tel. 0473 279457, www.hafling.com DO - 27.08. Corse al galoppo presso uno dei percorsi ad ostacoli più belli 14.30 d Europa con servizio di ristorazione (dalle ore 12.00) e parco giochi per bambini. Prezzi: su richiesta. Info: Meranogaloppo, via Palade, tel. 0473 446222, www.merano-galoppo.it DO - 27.08. APPUNTAMENTO A MERANO 21.00 Melania Mazzucco presso il Pavillon des Fleurs, corso Libertà 39, Kurhaus Merano. Ingresso libero. Info: Biblioteca Civica di Merano, tel. 0473 211862, www.comune.merano.bz.it/biblioteca-civica LU - 28.08. Visita guidata del maso storico Oberniederhof in Val Senales 9.50 visita guidata e degustazione di prodotti tipici biologici fatti in casa. Ritrovo: cassa Raiffeisen a Madonna di Senales. È richiesta la prenotazione entro le ore 20.00 del giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info & iscrizione: Maso Oberniederhof, tel. 0473 669685, 335 7086786 LU - 28.08. Visita guidata della chiesetta Santa Caterina 16.10 durante la visita storica, guidata dalla Signora Theresia, vi verranno inoltre fornite informazioni e curiosità della chiesetta. Partecipazione gratuita. Info: ufficio turistico di Avelengo-Verano-Merano2000, tel. 0473 279457, www.hafling.com LU - 28.08. Meditazione in luoghi speciali 17.00 esercizi di rilassamento mentale con la nostra insegnante. È richiesta la prenotazione entro le ore 12.00. Prezzo: 10,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com LU - 28.08. Laboratorio carta: creare carta a mano da carta riciclata 17.00 conoscere la storia e vivere la propria creatività e fantasia. Presso il Museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer a Parcines, piazza della Chiesa 10. È richiesta la prenotazione entro le ore 12.00 del giorno precedente. Prezzo: 5,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com, www.typewritermuseum.com LU - 28.08. Rosso di sera tirolese: shopping serale a Tirolo 20.00 negozi aperti fino alle ore 22.00 con ricco programma d intrattenimento. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it LU - 28.08. SÜDTIROL CLASSIC FESTIVAL 20.30 SETTIMANE MUSICALI MERANESI Concerto: Asian Youth Orchestra presso il Kursaal di Merano. Prezzi: 25,00, 40,00, 50,00. Info & biglietti: tel. 0473 496030, www.meranofestival.com LU - 28.08. Visita notturna al Castello di Scena 21.00 prezzo: 9,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com MA - 29.08. Mercato contadino a Lana 7.30-13.00 in piazza Municipale a Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info MA - 29.08. Per bambini (dai 4 ai 12 anni): mini-olimpiadi 9.00-12.00 è richiesta la prenotazione entro le ore 17.00 del giorno precedente. Prezzo: 5,00. Info, ritrovo & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it / 96 / / 97 /

MA - 29.08. Farsi un idea della vita d un vignaiolo 16.30 visita della cantina vinicola e degustazione vini presso il Pardellerhof Montin a Marlengo. È richiesta la prenotazione entro le ore 12.30. Prezzo: 12,00 (con GuestCard). Info & prenotazione: ufficio turistico di Marlengo, tel. 0473 447147, www.marling.info MA - 29.08. Corso di arrampicata per bambini dai 7-14 anni 9.00-13.00 impariamo giocando ad arrampicare con una guida esperta, nella palestra di roccia di Parcines. L attrezzatura tecnica viene data in prestito gratuitamente, da portarsi dietro: scarpe da trekking, abbigliamento sportivo, bevande. Ritrovo: fermata autobus a Parcines. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 35,00 (compresa l attrezzatura tecnica). Info & prenotazione: scuola d alpinismo MeranAlpin, tel. 348 2600813 (dalle 8.00 alle 20.00), www.meranalpin.com MA - 29.08. Acque selvagge e laboratorio per bambini - in giro con gli 10.00-15.00 addetti del parco naturale nei pressi della cascata di Parcines. I partecipanti arriveranno in bus fino all albergo Cascata di Parcines e proseguiranno a piedi fino al salto della cascata lungo un tranquillo sentiero. Ci trasferiremo quindi ai piedi della cascata, dove impareremo molto su questo habitat idrologico protetto. Per esempio quando ci cono i momenti di piena acqua, quanto è alta la cascata, se e che tipo di esseri viventi ci sono in questo ambiente. Il punto principale di questa manifestazione sarà appunto l osservazione di animali che vivono o trascorrono parte del loro sviluppo in acqua come libellule e anfibi. Infine si costruirà un albergo per gli insetti. Sono richiesti gli stivali e il pranzo al sacco. È richiesta la prenotazione. Ritrovo: fermata dell autobus di Parcines. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com MA - 29.08. Visita guidata per famiglie ai Giardini di Castel Trauttmansdorff 11.00-12.30 Prezzi: ingresso ai Giardini: 13,00, biglietto famiglia 28,00 e guida 6,00 (guida per bambini gratis). Durata ca. 90 min. È richiesta la prenotazione. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a Merano, tel. 0473 255600, www.trauttmansdorff.it MA - 29.08. Adrenalina pura - calarsi dalla cascata di Parcines 13.30 un percorso da non perdere! Ritrovo: parcheggio ristorante Wasserfall. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 45,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com MA - 29.08. SÜDTIROL CLASSIC FESTIVAL 20.30 SETTIMANE MUSICALI MERANESI Vox Umana: Vocal Ensemble Wishful Singing presso il castello di Scena. Time Travels: musica a-cappella di Milhaud, Martin, Tormis, Reich, Folksongs & Traditionals. Prezzo: 20,00. Info & biglietti: tel. 0473 496030, www.meranofestival.com ME - 30.08. Incontro per promuovere il Nordic Walking 9.00-11.00 non è un corso ma semplici approcci per avvicinarsi a questa meravigliosa attività fisica nella natura. Ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini, tel. 333 6233977, emanuela.martini@alice.it ME - 30.08. Corso di arrampicata 9.00-13.00 corso base in palestra di roccia a Parcines. Sotto l assistenza sicura di una guida alpina che vi insegnerà tutte le basi dell arrampicata, dall importanza di un attrezzatura adeguata fino alla pratica. Ritrovo: fermata degli autobus a Parcines. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 55,00 (compresa l attrezzatura tecnica). Info & prenotazione: scuola d alpinismo MeranAlpin, tel. 348 2600813 (dalle 8.00 alle 20.00), www.meranalpin.com ME - 30.08. Gita culturale di piacere a Merano 9.30-16.00 giornata guidata in e-bike lontano dal traffico. Visitare fattorie tradizionali, degustare vino e le specialità di propria produzione. Ascoltare i racconti della gente del posto, conoscere la cultura sudtirolese. Incluso nel prezzo: pranzo pic-nic alla fattoria Oberhasler con specialità di propria produzione, vini e bibite comprese. Visita guidata con Christian della fattoria biologica Schnalshuber, degustazione di prodotti propri. Degustazione di vino (2 varietà) con Hannes nella cantina della fattoria Biedermann. Visita guidata con Priska all orto delle erbe alla fattoria Oberhasler. Passeggiata culturale nel quartiere storico Steinach di Merano con l artista Franz Pichler. Giornata assistita di guide locali ed esperti. E-bike e casco in prestito. Ritrovo: stazione ferroviaria di Merano. Prezzo: 89,00, online 79,00. Info & prenotazione: Sissitours, www.sissitours.it, tel. 0473 424344 MA - 29.08. Assaggio di una breve cavalcata ad Avelengo 14.30 sui famosi cavalli Haflinger. Durata 25 minuti. Prezzo: 13,00. Età minima 3 anni. Info & prenotazione: maneggio Sulfner, tel. 339 5030381 MA - 29.08. Speck, vino & olive 16.00 visita all unico vigneto sul Monte Tramontana in Val Venosta. Tour guidato sulle tracce di 700 anni di storia del maso biologico dedito alla produzione di frutta, verdura e speck. A seguire degustazione di prodotti propri con i giovani agricoltori e gestori Daniel e Lisi. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Ritrovo: maso Niedereben. Prezzo: 7,00. Info & iscrizione: maso Niedereben, tel. 0473 968208, www.niedereben.it, info@niedereben.it / 98 / / 99 /

GIO - 31.08. VISITA GUIDATA DI MERANO 10.00 durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu ME - 30.08. Rafting sull Adige - avventura per tutta la famiglia 9.30 Parcines è richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzi: 30,00 9.40 Rablà bambini (dai 4 ai 14 anni), 40,00 (adulti). Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com ME - 30.08. Mountain bike - pomeriggio libero per bambini e ragazzi (10-16 anni) 16.30 al campo di allenamento tecnico dell Ötzi Bike Academy! Prezzo: 12,00. Iscrizione: direttamente presso la Ötzi Bike Academy, tel. 347 1300926. Info: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com ME - 30.08. Cinema: Lei e il suo gatto / Il giardino delle parole 20.30 di Makoto Shinkai - J - 1999-5 / 2013-45 nell ambito di Japan Anime, rassegna-seminario sul cinema di animazione giapponese. Al Centro per la Cultura, via Cavour 1. Ingresso libero. Organizzatore: Fondazione UPAD e Mairania 857. Info: Mairania 857, www.centroperlacultura.it, tel. 0473 230128 ME - 30.08. SÜDTIROL CLASSIC FESTIVAL 21.00 SETTIMANE MUSICALI MERANESI colours of music: concerto notturno - Last Tango in Berlin (Ute Lemper & Band) presso il Kursaal di Merano. Prezzi: 25,00, 40,00, 50,00. Info & biglietti: tel. 0473 496030, www.meranofestival.com GIO - 31.08. Il sorgere del sole con colazione contadina al Greiterhof fate un esperienza bellissima osservando il sorgere del sole al Greiterhof. Orario e punto d incontro da definire. Prezzo: 22,50. Info & iscrizione: Greiterhof, tel. 0473 967580 GIO - 31.08. Camminare nella natura 9.00-11.00 per tutti coloro che conoscono la tecnica del Nordic Walking e la vogliono migliorare. Dopo una prima fase di riscaldamento faremo una breve camminata a ritmo di Nordic Walking con controllo della tecnica e concluderemo con alcuni esercizi di stretching. Ritrovo e descrizione del percorso verranno comunicati al momento dell iscrizione. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info & prenotazio - ne: Emanuela Martini, tel. 333 6233977, emanuela.martini@alice.it GIO - 31.08. Visita guidata per famiglie ai Giardini di Castel Trauttmansdorff 11.00-12.30 Prezzi: ingresso ai Giardini: 13,00, biglietto famiglia 28,00 e guida 6,00 (guida per bambini gratis). Durata ca. 90 min. È richiesta la prenotazione. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a Merano, tel. 0473 255600, www.trauttmansdorff.it GIO - 31.08. Per bambini (dai 4 ai 12 anni): gli artisti del gelato 14.00-17.00 è richiesta la prenotazione entro le ore 17.00 del giorno precedente. Prezzo: 5,00. Info, ritrovo & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it GIO - 31.08. Giardini & Vino: pacchetto sensoriale 14.00-18.00 il pacchetto comprende la visita dei Giardini di Castel Trauttmansdorff (entrata possibile dalle ore 9.00) e del Castel Katzenzungen a Prissiano con visita guidata alla vite Versoaln con annessa degustazione vini e bus navetta per ritorno ai giardini. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 35,00. Info & prenotazione: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a, Merano, tel. 0473 255610, www.trauttmansdorff.it GIO - 31.08. SÜDTIROL CLASSIC FESTIVAL 20.30 SETTIMANE MUSICALI MERANESI Concerto Barocco: Kristof Barati (Violino) presso la Chiesa S. Spirito di Merano. Prezzo: 20,00. Info e biglietti: tel. 0473 496030, www.meranofestival.com GIO - 31.08. Concerto serale della banda musicale di Parcines 20.30 in piazza della Chiesa a Rablà. Ingresso gratuito. Info: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel. 0473 967157, www.parcines.com» Per motivi organizzativi si prega di prenotare le escursioni, le gite in mountain-bike ecc. almeno 1 giorno prima. Con riserva di modifiche! GIO - 31.08. Corso di arrampicata per bambini presso la Rockarena di Merano 9.30-12.00 per bambini dai 6 ai 14 anni. Numero partecipanti: max 25 bambini. Prezzo: 5,00. Prenotazione obbligatoria entro martedì ore 17.00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu / 100 / / 101 /

Pilz-Funghi-Mushroom Weeks 01.-14.08.2017» Restaurants Ristoranti BISTRO 7 T 0473 210636 www.bistrosieben.it BISTRO LA PIAZZA T 0473 259461 www.hotelthermemeran.it BISTRO LISZT T 0473 232017 www.bistroliszt.it BISTRO THERME MERAN T 0473 252000 www.thermemeran.it BRUNNENPLATZ T 0473 236366 www.brunnenplatz.it EUROPA SPLENDID T 0473 232376 www.europa.bz FINO - HOTEL AURORA T 0473 211800 www.fino.bz GREITERHOF - DIE KRAPFENSTUBE T 0473 244687 www.greiterhofmeran.com HASEN JOS T 0473 232599 www.hasenjos.com PROMENADE T 338 3849832 www.cafe-promenade.it SIGMUND T 0473 237749 www.restaurantsigmund.it THE GALLERY - CITY HOTEL T 0473 492550 www.tapas-gallery.it VILLA HEIDELBERG T 0473 211955 www.villaheidelberg.it YOSYAG T 0473 204765 www.yosyag.org» Restaurants Ristoranti-Pizzeria BISTRO HELLWEGER S T 0473 212581 www.hellwegers.it GIARDINO MERANO T 335 6381840 & 0473 270406 www.ristorantegiardinomerano.it KIRCHER T 0473 445864 www.kircher-gratsch.net LA SMORFIA T 0473 090346 www.lasmorfiamerano.com MEDITERRANEO T 0473 055070 www.mediterraneo.bz RELAX VINOTHEK T 0473 236735 www.weine-relax.it TANNER T 0473 236558 pizzeria.tanner@rolmail.net» Imbiss Chiosco Food stall PORCHI MA BUONI T 349 1614215 petroni_erica@yahoo.it / 139 /

mobility.merano.eu Willkommen in Meran, der Stadt der Mobilität Bewegen Sie sich auf nachhaltige Weise durch die Stadt Meran und ihre Umgebung, indem Sie die Internetseite mobility.meran.eu nutzen. Auf der Website finden Sie nicht nur eine Übersicht der Buslinien und des genauen Standortes der öffentlichen Busse in Echtzeit, sondern können auch den Verlauf der Radwege, die Standorte der Ladestationen für Elektroautos und die Spazierwege der Meraner Gegend entdecken. Die Stadtbusse sind auch abends bis 23.00 Uhr und (die Nightliner) an Samstagen bis 3.00 Uhr morgens unterwegs. Benvenuti a Merano, città della mobilità Per muoverti in città e nei suoi dintorni in modo sostenibile, utilizza la piattaforma mobility.merano.eu; Troverai le linee e la posizione dei bus pubblici in tempo reale, ma anche i percorsi delle piste ciclabili, le stazioni di ricarica per auto elettriche e tante opportunità per scoprire il territorio passeggiando. Gli autobus cittadini sono in servizio anche la sera fino alle 23 e il sabato fino alle 3 di notte (Nightliner) Welcome to Merano, the city of mobility. To move in the city and around its outskirts in an eco-friendly way, use the mobility.merano.eu platform. There you ll find all public lines and real-time position of the buses, along with cycle-path routes, charging stations for electric cars and many opportunities to discover the area while walking. City buses are in service in the evening until 11 p.m. and on Saturday until 3 a.m. (Nightliner) / 137 /

Ein Sommerabend in Meran 2017 Merano una sera d estate 2017 STADTZENTRUM MERAN CENTRO CITTÀ MERANO h 21.00 04.08. THERMENPLATZ/PIAZZA TERME Jennifer Vargas Band 27.07. KURHAUSTERRASSE/ TERRAZZA DEL KURHAUS Merano Pop Symphony Orchestra & Alberto Zero 14.08. THERMENPLATZ/PIAZZA TERME Paolo Belli & Big Band 09.08. THERMENPLATZ/PIAZZA TERME Pupo 16.08. SANDPLATZ/PIAZZA DELLA RENA Michele Tomatis - MT Live www.meran.eu www.merano.eu / 115 /

Pferderennplatz Meran FotoPressArigossi Ippodromo di Merano GIORNATE DI CORSE DI AGOSTO/SETTEMBRE RENNTAGE IM AUGUST/SEPTEMBER 6.8. Do/So, 13.8. Ma/Di, 15.8. Do/So, 20.8. Do/So, 27.8. Do/So, 3.9. Do/So, 10.9. Do/So, 17.9. Sa/Sa, 23.9. Do/So, 24.9. Do/So, Palio del Burgraviato Palio des Burggrafenamtes Meeting 78 Gran Premio Merano Alto Adige Meeting 78. Großer Preis Meran Südtirol Ristorazione - champagnerie - gelateria/sorbetteria - parco giochi - giri pony per bimbi - musica dal vivo Gastronomie - Champagnerie - Speiseeis/Sorbets - Spielplatz - Ponyreiten für Kinder - Live-Musik Info: Via Palade - Maia Bassa/Gampenstr. - Untermais I-39012 Merano/Meran (BZ) - Tel. +39 0473 446 222 info@merano-galoppo.it - www. meranogaloppo.it / 107 /

/ 55 /

Der ideale Platz für ein natürlich regionales Einkaufen oder eine Entdeckungsreise auf den Spuren der Geschmackserlebnisse und der traditionellen Fertigkeiten unseres Landes. Il luogo ideale per uno shopping naturalmente regionale o per ritrovare in un unico contesto i sapori e i saperi della nostra terra. The ideal spot for a sustainable shopping experience that is local by nature or a voyage of discovery in search of South Tyrolean flavors and traditional expertise.» Von/Dal/From 25.03. - Oktober/ottobre/October 2017 h 9.00-13.00 in der oberen Freiheitsstraße in corso Libertà superiore. on the upper Corso Libertà. www.merano.eu / 10 /

/ 2 /

info: Kurverwaltung Meran Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo Merano Tourist Office I-39012 MERANO (BZ) Tel. +39 0473 272000 www.merano.eu - info@merano.eu