Documenti analoghi
Fine settimana dedicato al Natale ad oroscopo cinema farmacie meteo

Monteriggioni, Sindaco e Giunta incontrano i cittadini


Lungo la Via Francigena per una legge sulle Unioni di Fatto

1 di 3 25/07/

Doppio mercatino per un Natale di solidarietà ad Asciano

Angeli e demoni. Il 5 giugno la danza si incontra... Pubblicato Amico Museo, un weekend alla scoperta dei tesori artistici del territorio Redazione

Cerca articoli & notizie...

1 di 3 21/11/


Gusto a Punto, cibo di strada e piatti tipici invadono Arbia in un lungo itinerario di sapori

Il sindaco Raffaella Senesi delegata per l associazione europea delle vie francigene per l iter di riconoscimento unesco dell antico tracciato


Monteriggioni comune cardio-protetto. Un defibrillatore per ogni frazione

Il Comune di Monteriggioni intitola a Daniele Berni il campo sportivo di Badesse

1 di 3 15/04/

Cena di solidarietà nel Natale benefico di Asciano. 1 di 3 19/12/ La protesta... Venerdì 19 Dicembre Foto del giorno, Multimedia

Danni da maltempo, esperti e istituzioni a confronto in un convegno a


1 di 3 22/08/

Ritorno alla lira. Ad Arbia per quattro giorni festa del gusto con la vecchia moneta italiana

Consiglio comunale approda in rete in diretta streaming. Nascono il sindaco e la Giunta dei

Raccolta differenziata tra i banchi, lo smaltimento di rifiuti si impara in classe

Lavoro, formazione e assistenza. Ad Asciano fa tappa l infoday del progetto Giovanisì

A lezione di manovre salvavita con il corso promosso da Upa - Il Citta...

Monteriggioni entra nella rete delle città della cultura - Il Cittadino Online


San Gimignano: scambi di auguri alla Galleria d'arte Moderna - Il Citt...

Buon Natale ad Asciano. In musica

1 di 3 31/05/

Certificazioni e dichiarazioni sostitutive, la semplificazione burocratica va online


Asilo nido Il cucciolo, dopo le infiltrazioni terminati i lavori di sistemazione

L agricoltura senese sbarca su twitter con l account di Upa Siena. 1 di 3 11/02/ Aspettando Orbetello Piano Festival. Il 12 febbra...

San Gimignano: Porta San Matteo, al via I lavori di restauro Agenparl


I CITTADINI DI ASCIANO "BOCCIANO" IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

Asciano plaude a Medioetruria e sposa l ipotesi Chiusi per la nuova stazione

Parco delle Rimembranze a Monteriggioni: via all'abbattimento dei pini...

Giornata Mondiale dell autismo, Porta San Giovanni s illumina di blu. 1 di 3 04/04/ I concerti del Maggio. Il 6 aprile a Firenze omag...

Avis a confronto. Assemblea provinciale di Siena, 6mila donazioni di sangue nel 2014

Sindaco e Giunta incontrano i cittadini. 1 di 3 18/02/ Una foresta nei club. Il 18 febbraio i Subsonica... Thursday 18 February 2016

Agrinsieme: "Imu iniqua. Inaccettabile la posizione di Coldiretti" - Il Ci...


Asciano e la Via Lauretana su Bellitalia

1 di 4 05/06/



1 di 3 31/03/


1 di 3 19/06/

San Gimignano, inaugurato il "Villaggio del Pellegrino" lungo la via Francigena

Pacchetto scuola: entro il 15 giugno le domande a Monteriggioni - Il Cit...

venerdì 12 febbraio :51 HOME CHIANTI - VALDELSA << INDIETRO PASSA A SKY

NASCE A SIENA IL VIDEOGIOCO SUI SIENA PARCHEGGI: GIÙ I IN EVIDENZA, SCIENZA & TECH, SIENA ATTUALITÀ, IN EVIDENZ 20 APRILE APRILE 2016


1 di 4 14/02/

Olio d oliva, esperti e produttori a confronto sul registro telematico di carico e scarico

Nascono i Cantieri Sociali per costruire occupazione, assistenza e coesione tra cittadini


Torna a splendere la Madonna col Bambino proveniente dalla bottega di Lorenzo Ghiberti

Siti Unesco, il sindaco di San Gimignano Bassi è il nuovo vicepresidente dell'associazione Nazionale

''Reading for peace'', giornata contro il terrorismo a San Gimignano

SALONE DELLO STUDENTE DI FIRENZE. 23 e 24 Gennaio 2018 Mandela Forum

Torre di Montalceto, entro il 2014 il restauro. Nuova vita per il simbolo storico del XV secolo

Il sindaco Raffaella Senesi a Bruxelles ospite dell Eurodeputato Nicola Danti

Regionali: Mugnai (FI) a Siena incontra gli agricoltori

Monteriggioni, Sindaco e Giunta incontrano i cittadini delle frazioni. 1 di 3 21/06/ Atuttomondo. Il 21 giugno John De Leo in concerto...

Asciano: incontro in Comune coi nuovi vertici della banca - Il Cittadin...

Notizie - in Val d'elsa

A San Gimignano arriva il doposcuola, per gli studenti corsi creativi e laboratori

1 di 2 01/12/

1 di 3 06/12/

Asciano, carabinieri si fingono inquilini e sventano furti in appartamento



Lieve scossa di terremoto tra Monteroni e

Edilizia residenziale: pubblicata la graduatoria provvisoria intercomunale

Notizie - in Val d'elsa

Notizie - in Val d'elsa



Beni comuni urbani, l amministrazione stringe un patto con i cittadini per la cura e la valorizzazione

1 di 1 12/12/

Asciano compie 1300 anni, una settimana di eventi tra cultura e spiritualità


1 di 7 18/10/


1 di 5 28/06/

Home Siena Provincia Toscana Economia e Finanza Arte e Cultura Eventi e Spettacoli Sport Salute e Benessere Università Palio e Contrade


Sistema neve Piemonte: una stagione 2016/2017 con i fiocchi

da Martedì 23 maggio 2017 a Mercoledì 24 maggio 2017

Scavi di Santa Cristina, i risultati della quarta campagna di ricerche

Marche, il presidente Gian Mario Spacca: «Siamo la regione più social d Italia» - Tr...

HOME SIENA PROVINCIA TOSCANA ECONOMIA E FINANZA ARTE E CULTURA EVENTI E SPETTACOLI SPORT SALUTE E BENESSERE UNIVERSITÀ BLOG

Transcript:

1 di 2 26/08/2015 9.30 Maltempo: Asciano fa la conta dei danni - Il Cittadino Online (https://www.estraspa.it/live_green_app.html) http://www.ilcittadinoonline.it/cronaca/provincia/maltempo-asciano-fa-... Maltempo: Asciano fa la conta dei danni ASCIANO. Oltre 2,5 milioni di euro di danni. A tanto ammonta la prima stima di danni a patrimonio pubblico e privato dopo l alluvione che ha colpito nella giornata di ieri Asciano e il suo territorio. «E ancora deve pervenire una buona parte delle segnalazioni» sottolinea il sindaco Paolo Bonari. «E il giorno in cui ci si lecca le ferite e si contano i danni prosegue Bonari -. In questo momento ci sono ancora moltissime persone e volontari al lavoro e mi preme ringraziarli per l opera svolta con dedizione esemplare e grande senso di appartenenza a questa comunità. Ringrazio anche le tante amministrazioni comunali della provincia senese che si sono attivate fin da subito per darci una mano nell emergenza. Ora è necessario comprendere che servono somme ingenti per ripristinare la normalità». Nella giornata di oggi si è tenuta anche una Giunta straordinaria. «Stiamo annullando purtroppo tutti gli eventi previsti nel cartellone del Settembre Ascianese e tutte le iniziative non essenziali previste fino alla fine del 2015. Con rammarico non possiamo che constatare che a rimetterci saranno anche i settori del sociale, cultura e turismo. Stiamo drenando le risorse a disposizione per gli interventi di messa in sicurezza e per realizzare un fondo di sostegno alle famiglie e alle imprese duramente colpite. E con estrema amarezza che dobbiamo ammettere che per certi versi l attività del Comune per il 2015 si ferma ad oggi, saranno 4 mesi di emergenza concentrati essenzialmente sui lavori pubblici. C è poi la necessita di reperire risorse di cui non siamo a disposizione per intervenire in maniera strutturale là dove c è bisogno soprattutto a monte del paese. Gli enti preposti devono venire qui e rendersi conto con i loro occhi di cosa sia successo e ci diano occasione, risorse e possibilità di intervenire. Se questo non dovesse accadere conclude Bonari il Comune di Asciano violerà il Patto di Stabilità per il 2016 ma investirà per l emergenza ogni risorsa di cui dispone. Non è possibile fare altrimenti, siamo molto determinati a farlo». 0 Commenti 1 Cerca 25 agosto 2015 25 agosto 2015 25 agosto 2015 25 agosto 2015 Maltempo: Asciano fa la conta dei danni (http://www.ilcittadinoonline.it /cronaca/provincia /maltempo-asciano-fa-laconta-dei-danni/) Donzelli (FdI): Allagamenti prevedibili, Regione responsabile (http://www.ilcittadinoonline.it /economia-e-politica /donzelli-fdi-allagamentiprevedibili-regioneresponsabile/) Rifiuti fuori dal cassonetto: multato sangimignanese (http://www.ilcittadinoonline.it /cronaca/provincia/rifiutifuori-dal-cassonettomultato-sangimignanese/) Lega Pro: definiti i gironi, ma con 4 incognite (http://www.ilcittadinoonline.it /sport/calcio-sport/lega- pro-definiti-i-gironi-ma-con- 4-incognite/) Baseball: amichevoli di lusso per gli Allievi di Siena (http://www.ilcittadinoonline.it /sport/altri-sportsport/baseball-amichevoledi-lusso-per-gli-allievidi-siena/) 25 agosto 2015 IL CITTADINO ONLINE Degl Innocenti e Pierini: due senesi chiamati a dirigere Non conosco Degl'Innocenti, ma ho conosciuto Pierini quando L anima-lista, la lista-animale e il Pae Mi pare che chi ha scritto questo articolo sappia poco o nulla del Direttore SMS: confusione di ruoli e niente progetti Esiste, in Europa, una struttura che ha molte analogie con il CGIL su Floramiata: Riattivare immediatamente il tavolo sono anni che prendete soldi dallo stato. se l'azienda non va chiudetela. Bambini e anziani insieme nei campi solari (http://www.ilcittadinoonline.it /cronaca/siena-cronaca /bambini-e-anziani-insiemenei-campi-solari/) 25 agosto 2015 Pubblicità ALTRO...

MALTEMPO AD ASCIANO: 2,5 MILIONI DI EURO LA PRIMA STI... http://www.oksiena.it/news/maltempo-ad-asciano-25-milioni-di-euro-l... 1 di 6 26/08/2015 9.29 Questo sito utilizza i Cookie per migliorare la navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all uso dei cookie. Maggiori dettagli chiudi Video in evidenza Cerca HOME ATTUALITA' CRONACA EVENTI PALIO E CONTRADE ROBUR MENS SANA SPORT TERRITORIO TOSCANA MULTIMEDIA ANNUNCI OK SIENA!

MALTEMPO AD ASCIANO: 2,5 MILIONI DI EURO LA PRIMA STI... http://www.oksiena.it/news/maltempo-ad-asciano-25-milioni-di-euro-l... 2 di 6 26/08/2015 9.29 Questo sito utilizza i Cookie per migliorare la navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all uso dei cookie. Maggiori dettagli chiudi Sport Il Messaggero - 10 ore fa Sono la Dinamo Zagabria, il Maccabi Tel Aviv, il Malmoe, il Valencia e lo Shakhtar Donetsk a planare oltre i playoff della Champions League e a centrare l'accredito per Articoli correlati» «Indietro Avanti» Il Messaggero MALTEMPO AD ASCIANO: 2,5 MILIONI DI EURO LA PRIMA STIMA DI DANNI News 25-08-2015 Oltre 2,5 milioni di euro di danni. A tanto ammonta la prima stima di danni a patrimonio pubblico e privato dopo l alluvione che ha colpito nella giornata di ieri Asciano e il suo territorio. «E ancora deve pervenire una buona parte delle segnalazioni» sottolinea il sindaco Paolo Bonari. «E il giorno in cui ci si lecca le ferite e si contano i danni prosegue Bonari -. In questo momento ci sono ancora moltissime persone e volontari al lavoro e mi preme ringraziarli per l opera svolta con dedizione esemplare e grande senso di appartenenza a questa comunità. Ringrazio anche le tante amministrazioni comunali della provincia senese che si sono attivate fin da subito per darci una mano nell emergenza. Ora è necessario comprendere che servono somme ingenti per ripristinare la normalità». Nella giornata di oggi si è tenuta anche una Giunta straordinaria. «Stiamo annullando purtroppo tutti gli eventi previsti nel cartellone del Settembre Ascianese e tutte le iniziative non essenziali previste fino alla fine del 2015. Con rammarico non possiamo che constatare che a rimetterci saranno anche i settori del sociale, cultura e turismo. Stiamo drenando le risorse a disposizione per gli interventi di messa in sicurezza e per realizzare un fondo di sostegno alle famiglie e alle imprese duramente colpite. E con estrema amarezza che dobbiamo ammettere che per certi versi l attività del Comune per il 2015 si ferma ad oggi, saranno 4 mesi di emergenza concentrati essenzialmente sui lavori pubblici. C è poi la necessita di reperire risorse di cui non siamo a disposizione per intervenire in maniera strutturale là dove c è bisogno soprattutto a monte del paese. Gli enti preposti devono venire qui e rendersi conto con i loro occhi di cosa sia successo e ci diano occasione, risorse e possibilità di intervenire. Se questo non dovesse accadere conclude Bonari - il Comune di Asciano violerà il Patto di Stabilità per il 2016 ma investirà per l emergenza ogni risorsa di cui dispone. Non è possibile fare altrimenti, siamo molto determinati a farlo». 0 2 Il tuo viaggio inizia qui La migliore alternativa agli hotel. Viaggia come un locale con Airbnb! 0 commenti Ordina per Aggiungi un commento... Facebook Comments Plugin ARTICOLI CORRELATI MALTEMPO AD ASCIANO: 2,5 MILIONI DI EURO LA PRIMA STIMA DI DANNI ASCIANO: PALIO DEI CIUCHI RICONOSCIUTO COME MANIFESTAZIONE STORICA - CULTURALE

Maltempo, Asciano: 2,5 milioni di euro prima stima dei danni http://sienafree.it/asciano/75125-maltempo-asciano-25-milioni-di-euro-... Mercoledì, 26 Agosto 2015 cerca in SienaFree.it Cerca HOME SIENA PROVINCIA TOSCANA ECONOMIA E FINANZA ARTE E CULTURA EVENTI E SPETTACOLI SPORT SALUTE E BENESSERE UNIVERSITÀ SERVIZI PALIO E CONTRADE TURISMO AGROALIMENTARE ENOGASTRONOMIA AMBIENTE-ENERGIA LAVORO-FORMAZIONE NOTIZIE DI AREZZO NOTIZIE DI GROSSETO Ultime Notizie Tiemme, al via la vendita degli abbonamenti studenti per il nuovo anno scolastico PROVINCIA - ASCIANO Maltempo, Asciano: 2,5 milioni di euro prima stima dei danni Diventa fan su Seguici su oroscopo cinema farmacie meteo n.utili viabilità Martedì 25 Agosto 2015 17:52 All indomani dell alluvione che ha colpito il territorio si è tenuna una giunta straordinaria Oltre 2,5 milioni di euro di danni. A tanto ammonta la prima stima di danni a patrimonio pubblico e privato dopo l alluvione che ha colpito nella giornata di ieri Asciano e il suo territorio. "E ancora deve pervenire una buona parte delle segnalazioni - sottolinea il sindaco Paolo Bonari - E il giorno in cui ci si lecca le ferite e si contano i danni prosegue Bonari -. In questo momento ci sono ancora moltissime persone e volontari al lavoro e mi preme ringraziarli per l opera svolta con dedizione Paolo Bonari, sindaco di Asciano esemplare e grande senso di appartenenza a questa comunità. Ringrazio anche le tante amministrazioni comunali della provincia senese che si sono attivate fin da subito per darci una mano nell emergenza. Ora è necessario comprendere che servono somme ingenti per ripristinare la normalità". Nella giornata di oggi si è tenuta anche una giunta straordinaria. "Stiamo annullando purtroppo tutti gli eventi previsti nel cartellone del Settembre Ascianese e tutte le iniziative non essenziali previste fino alla fine del 2015. Con rammarico non possiamo che constatare che a rimetterci saranno anche i settori del sociale, cultura e turismo. Stiamo drenando le risorse a disposizione per gli interventi di messa in sicurezza e per realizzare un fondo di sostegno alle famiglie e alle imprese duramente colpite. E con estrema amarezza che dobbiamo ammettere che per certi versi l attività del Comune per il 2015 si ferma ad oggi, saranno 4 mesi di emergenza concentrati essenzialmente sui lavori pubblici. C è poi la necessita di reperire risorse di cui non siamo a disposizione per intervenire in maniera strutturale là dove c è bisogno soprattutto a monte del paese. Gli enti preposti devono venire qui e rendersi conto con i loro occhi di cosa sia successo e ci diano occasione, risorse e possibilità di intervenire. Se questo non dovesse accadere conclude Bonari - il Comune di Asciano violerà il Patto di Stabilità per il 2016 ma investirà per l emergenza ogni risorsa di cui dispone. Non è possibile fare altrimenti, siamo molto determinati a farlo". Succ. > LE NOTIZIE PIÙ LETTE OGGI SETTIMANA MESE Siena: Fortezza medicea, assegnata la gestione Siena, impulsi elettrici sulla testa per aumentare le capacità cognitive TARI, Sole 24 Ore: Siena una delle città più virtuose per le famiglie Siena, furti in appartamento: sgominata banda TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE Maltempo nel senese, Acquedotto del Fiora al lavoro per gestire le criticità - 24.08.15 Maltempo: Asciano isolata - 24.08.15 ''Gusto a Punto'', ad Arbia scalo cibo di strada e piatti tipici - 23.06.15 ''Gusto a Punto'', cibi di strada e musica rock ad Arbia Scalo - 26.06.15 ''Vie d'acqua, vie di terra'', la storia di Asciano sulle tracce dei 12 mulini - 24.07.15 Acquedotto del Fiora: intervento di manutenzione programmata ad Asciano - 24.08.15 Ad Asciano l'infoday del progetto Giovanisì - 06.07.15 Altraterra15, ad Asciano il festival di musica popolare e cucina a chilometro zero - 19.08.15 Maltempo, la situazione nelle province di Siena, Grosseto, Pisa, Livorno e Massa Carrara Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicita' e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o cliccando qualunque elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Chiudi X 1 di 4 26/08/2015 9.29

Giunta straordinaria ad Asciano all'indomani dell'alluvione. Confeserce... http://www.valdelsa.net/det-cy32-it-eur-64930-.htm 1 di 3 26/08/2015 9.30 ascolta in streaming cerca su cerca su segui Valdelsa.net anche su WEBMAIL REGISTRATI MODIFICA I TUOI DATI CONTATTI PUBBLICITÀ 9:25 di Mercoledi 26 Agosto 2015 METEO PRIMA PAGINA NOTIZIE SPORT CINEMA TEMPO LIBERO E WEEKEND CULTURA CURIOSITÀ WEB E TECNOLOGIA VIAGGI LAVORO OROSCOPO IN VAL D'ELSA A SIENA E PROVINCIA IN TOSCANA IN ITALIA E NEL MONDO SPECIALE: NOI, ITALIANI ALL'ESTERO Notizie - a Siena e provincia Giunta straordinaria ad Asciano all'indomani dell'alluvione. Confesercenti: situazione da stato di calamità naturale 25-08-2015 DANNI MALTEMPO SIENA La situazione ad Asciano Oltre 2,5 milioni di euro di danni. A tanto ammonta la prima stima di danni a patrimonio pubblico e privato dopo l'alluvione che ha colpito nella giornata di ieri Asciano e il suo territorio. «E ancora deve pervenire una buona parte delle segnalazioni», sottolinea il sindaco Paolo Bonari. «E' il giorno in cui ci si lecca le ferite e si contano i danni - prosegue Bonari -. In questo momento ci sono ancora moltissime persone e volontari al lavoro e mi preme ringraziarli per l'opera svolta con dedizione esemplare e grande senso di appartenenza a questa comunità. Ringrazio anche le tante amministrazioni comunali della provincia senese che si sono attivate fin da subito per darci una mano nell'emergenza. Ora è necessario comprendere che servono somme ingenti per ripristinare la normalità». Nella giornata di oggi si è tenuta anche una Giunta straordinaria. «Stiamo annullando purtroppo tutti gli eventi previsti nel cartellone del Settembre Ascianese e tutte le iniziative non essenziali previste fino alla fine del 2015. Con rammarico non possiamo che constatare che a rimetterci saranno anche i settori del sociale, cultura e turismo. Stiamo drenando le risorse a disposizione per gli interventi di messa in sicurezza e per realizzare un fondo di sostegno alle famiglie e alle imprese duramente colpite. E' con estrema amarezza che dobbiamo ammettere che per certi versi l'attività del Comune per il 2015 si ferma ad oggi, saranno 4 mesi di emergenza concentrati essenzialmente sui lavori pubblici. C'è poi la necessita di reperire risorse di cui non siamo a disposizione per intervenire in maniera strutturale là dove c'è bisogno soprattutto a monte del paese. Gli enti preposti devono venire qui e rendersi conto con i loro occhi di cosa sia successo e ci diano occasione, risorse e possibilità di intervenire. Se questo non dovesse accadere - conclude Bonari - il Comune di Asciano violerà il Patto di Stabilità per il 2016 ma investirà per l'emergenza ogni risorsa di cui dispone. Non è possibile fare altrimenti, siamo molto determinati a farlo». La parola di Confesercenti Non solo Asciano, ma anche Buonconvento, Monteroni d'arbia e altre zone della provincia sono state duramente colpite. La Confesercenti, attraverso un comunicato del Presidente provinciale Carlo Conforti, non teme a richiedere alle istituzioni di attivare lo stato di calamità naturale, allo scopo di evitare che tutto questo si tramuti in un altro duro colpo per l'economia locale. «Per parte nostra - dichiara Conforti - metteremo prontamente a disposizione le nostre strutture per assistere gli imprenditori nel far valere i loro diritti e per contenere i disagi legati ai relativi passaggi burocratici». Fratelli d'italia: «Gli allegamenti erano prevedibili, la Regione è responsabile» «Se tutti i soldi utilizzati in questi anni per ripagare i danni del maltempo fossero stati impiegati nella messa in un lavoro serio sicurezza del territorio adesso probabilmente non staremmo parlando di esondazioni, allagamenti e interruzioni alle linee di collegamento, con conseguenti pesanti disagi per i cittadini. Nessuno vuol negare l'eccezionalità dei fenomeni piovosi, ma ciò non esclude che quella di questi giorni è l'ennesima emergenza annunciata e dimostra tutta l'inadeguatezza delle politiche messe in campo dalla Regione». Il capogruppo di Fratelli d'italia in Regione Giovanni Donzelli commenta così l'emergenza maltempo che ha colpito prevalentemente le province di Pisa, Siena, Massa Carrara e Grosseto. «Ogni volta che arriva il maltempo siamo a parlare di emergenze idriche, città, strade e linee ferroviarie in tilt - sottolinea Donzelli - la Toscana è certamente una delle regioni che ne soffre di più: un motivo ci sarà pure. In Le più viste 17-08-2015 CRONACA SIENA Siena, un uomo dà in escandescenza in ospedale. La Polizia interviene in soccorso dei sanitari addetti al Tso. Lievemente ferito un agente 13-08-2015 PALIO SIENA Scaramelli: «Un errore il sì alla manifestazione degli animalisti nel giorno del Palio. E' come autorizzare la manifestazione di monarchici nel giorno della Festa della Repubblica» 12-08-2015 PALIO SIENA Si farà la manifestazione degli animalisti del Pae contro il Palio di Siena: concesso uno spazio all'acquacalda News Val d'elsa Generoso dono alla Misericordia di Montaione: una stazione per rilevare i dati meteo vai alla sezione News Val d'elsa News Toscana Maltempo, gli aggiornamenti dalle province toscane più colpite. Forti disagi e rallentamenti sulla Fi-Pi-Li e sulla Tirrenica nord vai alla sezione News Toscana News Italia e mondo Da oggi in due in motorino anche a 16 anni. In vigore adeguamenti che recepiscono la legge Ue 2014 vai alla sezione News Italia e mondo Notizie - a Siena e provincia 25-08-2015 DANNI MALTEMPO SIENA Giunta straordinaria ad Asciano all'indomani dell'alluvione. Confesercenti: situazione da stato di calamità naturale 25-08-2015 CONSIDERAZIONI MALTEMPO SIENA Maltempo nel senese, colpa di chi? Guicciardini (Pd) e Pinassi (M5S) commentano i danni causati dall'alluvione di ieri 25-08-2015 RICERCA LE SCOTTE SIENA Siena, ricerca per aumentare le capacità cognitive grazie ad impercettibili impulsi elettrici applicati sulla superficie della testa Agenda Beat Festival, grandi artisti al Parco di Serravalle di Empoli dal 28 al 30 agosto Radicondoli, gran finale de ''Le Notti di Giove'' Al Piazzale Michelangelo arriva ''Bio a Colori'', il mercato che non ti aspetti Le declinazioni della cultura per San Gimignano Estate Color Vibe approda a Tavarnelle. Domenica 6 settembre arcobaleno di colori per la maratona più pazza del mondo

Maltempo, 2,5 milioni di euro la prima stima di danni a patrimonio pub... http://www.agenziaimpress.it/maltempo-25-milioni-di-euro-la-prima-s... 1 di 4 26/08/2015 9.29 Mercoledì 26 Agosto 2015 Cronaca, News, Newsletter, Primo piano La rabbia. Buonconvento poteva salvarsi. «Blocca... Chi siamo - Redazione - Pubblicità - Sala Stampa Pit stop HomeAmbiente Cronaca Cultura Economia & Finanza Enti locali Politica Scienze Spettacoli Sport Media Foto Video Foto del giorno imblog Pubblicato Martedì 25 Agosto 2015 Asciano Maltempo, 2,5 milioni di euro la prima stima di danni a patrimonio pubblico e privato Redazione - @agenziaimpress

Maltempo, 2,5 milioni di euro la prima stima di danni a patrimonio pub... http://www.agenziaimpress.it/maltempo-25-milioni-di-euro-la-prima-s... 2 di 4 26/08/2015 9.29 Torrenti esondati ad Asciano Oltre 2,5 milioni di euro di danni. A tanto ammonta la prima stima di danni a patrimonio pubblico e privato dopo l alluvione che ha colpito nella giornata di ieri Asciano e il suo territorio. «E ancora deve pervenire una buona parte delle segnalazioni» sottolinea il sindaco Paolo Bonari. «E il giorno in cui ci si lecca le ferite e si contano i danni prosegue Bonari -. In questo momento ci sono ancora moltissime persone e volontari al lavoro e mi preme ringraziarli per l opera svolta con dedizione esemplare e grande senso di appartenenza a questa comunità. Ringrazio anche le tante amministrazioni comunali della provincia senese che si sono attivate fin da subito per darci una mano nell emergenza. Ora è necessario comprendere che servono somme ingenti per ripristinare la normalità». Nella giornata di oggi si è tenuta anche una Giunta straordinaria. «Stiamo annullando purtroppo tutti gli eventi previsti nel cartellone del Settembre Ascianese e tutte le iniziative non essenziali previste fino alla fine del 2015. Con rammarico non possiamo che constatare che a rimetterci saranno anche i settori del sociale, cultura e turismo. Stiamo drenando le risorse a disposizione per gli interventi di messa in sicurezza e per realizzare un fondo di sostegno alle famiglie e alle imprese duramente colpite. E con estrema amarezza che dobbiamo ammettere che per certi versi l attività del Comune per il 2015 si ferma ad oggi, saranno 4 mesi di emergenza concentrati essenzialmente sui lavori pubblici. C è poi la necessita di reperire risorse di cui non siamo a disposizione per intervenire in maniera strutturale là dove c è bisogno soprattutto a monte del paese. Gli enti preposti devono venire qui e rendersi conto con i loro occhi di cosa sia successo e ci diano occasione, risorse e possibilità di intervenire. Se questo non dovesse accadere conclude Bonari il Comune di Asciano violerà il Patto di Stabilità per il 2016 ma investirà per l emergenza ogni risorsa di cui dispone. Non è possibile fare altrimenti, siamo molto determinati a farlo». Like 32 0 Tweet 4 1 NOTIZIE COLLEGATE Love Me in Valdorcia: sposarsi agli Horti Leonini ora è possibile Rifiuti fuori dai cassonetti, scoperto dalle telecamere e multato con 200 Euro di sanzione Paesaggi Musicali Toscani. A San Quirico d Orcia il 26 agosto Naglieri, Chase e Crow in concerto Nubifragio nel Senese: produzioni agricole sott acqua. Monitoraggio Cia per la conta dei danni Inserisci un commento (Obbligatorio) (Non sarà pubblicata) (Obbligatoria) 3 + = five

Maltempo; Asciano, 2,5 milioni la prima stima di danni. Sindaco Bonar... http://www.centritalianews.com/maltempo-asciano-25-milioni-la-prima... 1 di 3 26/08/2015 9.30 Home (http://www.centritalianews.com/) Chi siamo (http://www.centritalianews.com/chi-siamo/) Info (http://www.centritalianews.com/info/) (http://www.centritalianews.com) Cronache dai Borghi Economia e Ambiente Cultura Eventi e Enogastronomia Opinioni (http://www.centritalianews.com/category/opinioni/) (http://www.centritalianews.com) Affari Interni e Sanità (http://www.twitter.com (http://www.facebook.c (http://www.centrit /CentritaliaNew) /centritalianews) /feed/) (https://customers.machighway.com/aff.php?aff=) BREAKING NEWS ano-icolori-del-libro/) San Quirico d Orcia: ora è possibile sposarsi anche agli Horti leonini (http://www.centritalianews.com/san-quirico-dorcia-ora-e-possibile-sposarsi-anc 09:25 AM LETTURE ARTICOLI Più letti Recenti Random Tag Questo articolo: Totale letture: Letture odierne: 16 746838 562 Totale visitatori: 359825 Oggi: Visitatori per mese: Utenti in linea: 350 23738 NOTIZIE IN IMMAGINI 10 Maltempo; Asciano, 2,5 milioni la prima stima di danni. Sindaco Bonari, pronti a violare patto stabilità Posted By: centritalia (http://www.centritalianews.com/author/centritalia/) Posted date: 25 agosto, 2015 in: Cronache dai Borghi (http://www.centritalianews.com/category/borghi/) No Comments (http://www.centritalianews.com/maltempo-asciano-25-milioni-la-prima-stima-di-dannisindaco-bonaripronti-a-violare-patto-stabilita/#comments) I 4 articoli più letti negli ultimi 7 giorni: Sarteano: il "caso umano" del disabile Sergio Romagnoli che cerca lavoro:"il sindaco - racconta - mi ha detto che il Comune non è un ufficio di collocamento" (http://www.centritalianews.com?p=38352) 729 Montepulciano: presentato Bravìo delle Botti 2015. Sindaco Rossi vieta l'ingresso a conferenza stampa del rappresentante della Lega Nord (http://www.centritalianews.com?p=38400) Asciano: il Palio dei Ciuchi riconosciuto da Regione come 424 manifestazione storica e culturale (http://www.centritalianews.com?p=38332) 369 Chiusi: sindaco Bettollini,"l'Unione dei comuni così com'è non va bene. Bisogna ottimizzare i costi del personale e dei servizi" (http://www.centritalianews.com?p=38323) 330 (http://www.centritalianews.com/wp-content /uploads/2015/03/paolobonari1-medium.jpg) CATEGORIE Categorie Seleziona una categoria LOGIN Log In username password Remember Me Oltre 2,5 milioni di euro di danni. A tanto ammonta la prima stima di danni a patrimonio pubblico e privato dopo l alluvione che ha colpito nella giornata di ieri Asciano e il suo territorio. «E ancora deve pervenire una buona parte delle segnalazioni» ha sottolineato il sindaco Paolo Bonari. «E il giorno in cui ci si lecca le ferite e si contano i danni ha proseguito Bonari -. In questo momento ci sono ancora moltissime persone e volontari al lavoro e mi preme ringraziarli per l opera svolta con dedizione esemplare e grande senso di appartenenza a questa comunità. Ringrazio anche le tante amministrazioni comunali della provincia senese che si sono attivate fin da subito per darci una mano nell emergenza. Ora è necessario comprendere che servono somme ingenti per ripristinare la normalità». Nella giornata di oggi si è tenuta anche una Giunta straordinaria. «Stiamo annullando purtroppo tutti gli eventi previsti nel cartellone del Settembre Ascianese e ha precisato il sindaco tutte le iniziative non essenziali previste fino alla fine del 2015. Con rammarico non possiamo che constatare che a rimetterci saranno anche i settori del sociale, cultura e turismo. Stiamo drenando le risorse a disposizione per gli interventi di messa in sicurezza e per realizzare un fondo di sostegno alle famiglie e alle imprese duramente colpite. E con estrema amarezza che dobbiamo ammettere che per certi versi l attività del Comune per il 2015 si ferma ad oggi, saranno 4 mesi di emergenza concentrati essenzialmente sui lavori pubblici. C è poi la necessita di reperire risorse di cui non siamo a disposizione per intervenire in maniera strutturale là dove c è bisogno soprattutto a monte del paese. Gli enti preposti devono venire qui e rendersi conto con i loro occhi di cosa sia successo e ci diano occasione, risorse e possibilità di intervenire. Se questo non dovesse accadere ha concluso Bonari il Comune di Asciano violerà il Patto di Stabilità per il 2016 ma investirà per l emergenza ogni risorsa di cui dispone. Non è possibile fare altrimenti, siamo molto determinati a farlo». Tags: Asciano (http://www.centritalianews.com/tag/asciano/) maltempo (http://www.centritalianews.com/tag/maltempo/) Like 1 Tweet 0 Register Share (https://plus.google.com/share?url=http%3a%2f%2fwww.centritalianews.com%2fmaltempoasciano-25-milioni-la-prima-stima-di-danni-sindaco-bonaripronti-a-violare-patto-stabilita%2f) (http://www.centritalianews.com /wp-admin/) 0 Lost your Password (http://www.centritalianews.com Share (http://www.linkedin.com/sharearticle?mini=true&url=http%3a%2f /wp-login.php?action=lostpassword) %2Fwww.centritalianews.com%2Fmaltempo-asciano-25-milioni-la-prima-stima-di-dannisindaco-bonaripronti-a-violare-patto-stabilita%2F&title=Maltempo; Asciano, 2,5 milioni la prima stima di danni. Sindaco Bonari, pronti a violare patto stabilità &source=http%3a%2f%2fwww.centritalianews.com) 0 ARCHIVIO MENSILE ARCHIVIO MENSILE Seleziona mese SOCIALS COUNTER RSS (http://www.centritalianews.com () (http://twitter.c /feed/) 1000+ Subscribers TWITTER facebook 0 fans twitter /@CentritaliaNe 87 followers Share (http://pinterest.com/pin/create/bookmarklet/?media=http%3a%2f %2Fwww.centritalianews.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2015%2F08%2Fallagamenti- Medium-500x374.jpg& url=http%3a%2f%2fwww.centritalianews.com%2fmaltempo-asciano-25-milionila-prima-stima-di-danni-sindaco-bonaripronti-a-violare-patto-stabilita%2f& is_video=false& description=maltempo; Asciano, 2,5 milioni la prima stima di danni. Sindaco Bonari, pronti a violare patto 0 stabilità )

2,5 milioni di euro la prima stima di danni al patrimonio pubblico e pri... http://www.antennaradioesse.it/25-milioni-di-euro-la-prima-stima-di-d... 1 di 2 26/08/2015 9.43 Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie. Ulteriori informazioni Accetto Scarica L app Per Android Scarica L app Per IPhone Ascoltare La Radio In Auto Sottoscrivi i nostri Feed Rss Cerca articoli & notizie... Microcredito Di Solidarieta' In Aiuto Alle Famiglie Alluvionate: Il Direttore Pierluigi Mi Home Prima Pagina Sport Risultati Live Serie D Palio Interviste Meteo La Tua Pubblicità Fotogallery Google Map Contatti Ascolta La Diretta 2,5 milioni di euro la prima stima di danni al patrimonio pubblico e privato ad Asciano dopo l alluvione 25 ago, 2015 Sindaco Bonari: «Servono le risorse per l emergenza e per interventi strutturali, pronti a violare il Patto di Stabilità per il 2016» Oltre 2,5 milioni di euro di danni. A tanto ammonta la prima stima di danni a patrimonio pubblico e privato dopo l alluvione che ha colpito nella giornata di ieri Asciano e il suo territorio. «E ancora deve pervenire una buona parte delle segnalazioni» sottolinea il sindaco Paolo Bonari. «E il giorno in cui ci si lecca le ferite e si contano i danni prosegue Bonari -. In questo momento ci sono ancora moltissime persone e volontari al lavoro e mi preme ringraziarli per l opera svolta con dedizione esemplare e grande senso di appartenenza a questa comunità. Ringrazio anche le tante amministrazioni comunali della provincia senese che si sono attivate fin da subito per darci una mano nell emergenza. Ora è necessario comprendere che servono somme ingenti per ripristinare la normalità». Nella giornata di oggi si è tenuta anche una Giunta straordinaria. «Stiamo annullando purtroppo tutti gli eventi previsti nel cartellone del Settembre Ascianese e tutte le iniziative non essenziali previste fino alla fine del 2015. Con rammarico non possiamo che constatare che a rimetterci saranno anche i settori del sociale, cultura e turismo. Stiamo drenando le risorse a disposizione per gli interventi di messa in sicurezza e per realizzare un fondo di sostegno alle famiglie e alle imprese duramente colpite. E con estrema amarezza che dobbiamo ammettere che per certi versi l attività del Comune per il 2015 si ferma ad oggi, saranno 4 mesi di emergenza concentrati essenzialmente sui lavori pubblici. C è poi la necessita di reperire risorse di cui non siamo a disposizione per intervenire in maniera strutturale là dove c è bisogno soprattutto a monte del paese. Gli enti preposti devono venire qui e rendersi conto con i loro occhi di cosa sia successo e ci diano occasione, risorse e possibilità di intervenire. Se questo non dovesse accadere conclude Bonari il Comune di Asciano violerà il Patto di Stabilità per il 2016 ma investirà per l emergenza ogni risorsa di cui dispone. Non è possibile fare altrimenti, siamo molto determinati a farlo». Trovaci su Facebook