Comune di Vicenza IL DIRETTORE DEL SETTORE

Documenti analoghi
Dipartimento Qualità della Città - Settore Mobilità Nucleo Operativo Interventi

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto DD-08 / 456 del 08/09/2016 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

Comune di Montecatini Terme IL RESPONSABILE

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità I L S I N D A C O

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, Cento (FE) Web:

Quadro generale 21/06 15/07/17. Area di cantiere programmato dal 21 al 26 giugno 2017 Area di cantiere programmato dal 26 giugno al 15 luglio 2017

C O M U N E D I M A R A C A L A G O N I S Provincia Di Cagliari

Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile Nucleo Operativo Interventi

OGGETTO: Approvazione della spesa per fornitura batterie per apparati radio in dotazione al Gruppo di Protezione Civile del Comune di Vicenza.

ORDINANZA DIRIGENZIALE N DEL 28/12/2016

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** Polizia Locale ORDINANZA N. 97 / 2014

ORDINANZA N. 20 DEL Oggetto: ORDINANZA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IL RESPONSABILE DELL AMBITO

CITTA' DI DESENZANO DEL GARDA Provincia di Brescia. O R D I N A N Z A N. 212 del 05/10/2016

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

ORDINANZA N 296 DEL Oggetto: SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE IN VIALE SABOTINO PER LAVORI STRADALI - DITTA COPRIMA - IL DIRIGENTE

web: I L C O M A N D A N T E

CITTA' DI COSENZA SETTORE 7 - INFRASTRUTTURE - MOBILITA'

CITTÀ DI ALGHERO Provincia di Sassari AREA SICUREZZA E VIGILANZA

CITTÀ DI POTENZA VIABILITA E TRASPORTI - PROTEZIONE CIVILE

IL DIRIGENTE. Visti gli articoli 5 e 7 del d.l.vo , n. 285 e successive modificazioni ed integrazioni; O R D I N A

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 239 / 2016 IL DIRIGENTE

Settore: POLIZIA MUNICIPALE, SICUREZZA E AMBIENTE SERVIZIO POLIZIA STRADALE E SICUREZZA. Ordinanza Dirigenziale n 384 del 15/06/2017

Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile Nucleo Operativo Interventi

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE

ORDINANZA N. 20. OGGETTO: Approvazione della spesa per duplicazione delle chiavi degli edifici pubblici all interno della zona di evacuazione.

Provincia di Foggia Piazza XX Settembre, 20 Foggia Partita I.V.A. e Codice fiscale

Comune di Napoli Data: 24/06/2016, OD/2016/ DIREZIONE CENTRALE DIREZIONE MUNICIPALITÀ 5 ORDINANZA N. 18 DEL 23/06/2016 I D I R I G E N T I

ORDINANZA N. 23 IL COMMISSARIO DELEGATO PREMESSO CHE:

Comune di Montecatini Terme

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 10 marzo 2015 IL DIRIGENTE

ORDINANZA N. 16. OGGETTO: Approvazione della spesa per installazione ponte radio per la ricezione delle comunicazioni radio della Polizia Locale.

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 18 giugno 2015

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

ORDINANZA DIRIGENZIALE n. 121 del 24 febbraio 2017

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE

Prot. P.G del 27/09/2016 IL DIRIGENTE

ORDINANZA RESPONSABILE DI SETTORE

ORDINANZA N. 14 IL COMMISSARIO DELEGATO PREMESSO CHE:

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

COMUNE DI FAENZA Provincia di Ravenna *****

PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI MONTECATINI TERME

Settore Mobilità e Trasporti IL DIRIGENTE RESPONSABILE

IL DIRIGENTE DELLA P. L. RICHIAMATA

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

845bis/2014 IL COMANDANTE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 44 / 2017 ORDINANZA STRADALE CARNEVALE VIE REPUBBLICA, SAN LAZZARO, PIAZZA BRACCI IL DIRIGENTE

ORDINA. 16 Maggio 2014 l adozione dei seguenti provvedimenti: Svolgimento del Cantine in Tour dal giorno 16 Maggio 2014 al giorno 18 Maggio 2014

Ordinanza n. 179 del 6 ottobre 2014 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE COMANDANTE

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 16 febbraio 2017 IL DIRIGENTE

visto l articolo 107 del Decreto Legislativo n. 267 del 18/8/2000 (Testo Unico degli Enti Locali);

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 181 / 2016

Dipartimento Qualità della Città - Settore Mobilità

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** AREA SEGRETARIO GENERALE Polizia Locale ORDINANZA N. 179 / 2015

COMUNE DI VICENZA Settore Ambiente, Energia e Tutela del Territorio ( * Fax

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 2 agosto 2016

PROVINCIA DI MANTOVA

Oggetto: Regolamentazione della circolazione all'intersezione tra viale Vespucci e via Sansovino IL DIRIGENTE

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 033 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 30 agosto 2017

COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis

Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile Settore - Servizi 1 Zona -

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 6 luglio 2017

ORDINANZA N 220 DEL

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 28 marzo 2017

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI VIAREGGIO Provincia di Lucca

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 16 marzo 2017

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** AREA SEGRETARIO GENERALE Polizia Locale ORDINANZA N. 23 / 2015

Comune di Montecatini Terme

PROVINCIA DI MANTOVA

CITTÀ DI MONOPOLI PROVINCIA DI BARI POLIZIA MUNICIPALE

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

PROVINCIA DI COMO AREA SVILUPPO DEL TERRITORIO ED INFRASTRUTTURE Como via Borgovico, 148

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 12/11/2014


ORDINANZA AREA GESTIONE DEL TERRITORIO n. 29 del 08/05/2017

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITA E TRAFFICO

O.C.D.P.C. n. 162 del 31/3/2014

Direzione Centrale Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità Servizio Mobilità Sostenibile. ORDINANZA DIRIGENZIALE n. 374 del 14 giugno 2017

CITTA DI VIGEVANO. Unità di Staff Viabilità e Trasporti U.O.C. Gestione Amministrativa e Trasporto Pubblico ORDINANZA DIRIGENZIALE N.

ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEL MONTE SAN BARTOLO REGIONE MARCHE. DISPOSIZIONE n. 2 del

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 033 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 8 novembre 2017

N. Protocollo : N. Ordinanza : OrdDec00301/2016 Ordinanza Dirigenziale SETTORE POLIZIA LOCALE

COMUNE DI COPPARO. Determine Servizio Polizia Municipale. Determinazione D7 n. 33 Data 28/05/2007

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE TECNICO, INFRASTRUTTURE,EDILIZIA, ENERGIA E MOBILITA Ufficio Sicurezza Stradale e Manutenzione Viabilità

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 033 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 26 luglio 2017

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

COMUNE DI MONTEMURLO PROVINCIA DI PRATO

Dato atto di quanto previsto dal titolo IV Capo III Art. 107 del nuovo Testo Unico in materia di Ordinamento degli Enti Locali

Determinazione Dirigenziale

Comune di Lagnasco. Polizia Municipale ORDINANZA PER DISCIPLINARE LA CIRCOLAZIONE IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

ORDINANZA N. 19 del 08/08/2017. Oggetto: ISTITUZIONE dispositivo di traffico temporaneo in vico Santa Margherita a Fonseca ed in via Fonseca.

Determinazione Dirigenziale

Transcript:

1 ORDINANZA P.G. N 32031 del 18.04.2014 OGGETTO: Disciplina della circolazione stradale Evacuazione di parte della città per le operazioni di disinnesco di un ordigno bellico inesploso rinvenuto presso l area dell ex aeroporto Dal Molin. 25 aprile 2014. IL DIRETTORE DEL SETTORE PRESO ATTO che in data 25 aprile 2014 si svolgeranno le operazioni di disinnesco di un ordigno bellico inesploso rinvenuto presso l area dell ex aeroporto Dal Molin ; TENUTO CONTO delle problematiche e delle disposizioni attuative emerse nelle varie riunioni di servizio svoltesi presso l Unita di progetto appositamente costituita presso il e presso la struttura dedicata del Commissario Delegato; RICHIAMATE integralmente le ordinanze n 18516/2014 del 14.04.2014 (Sig. Prefetto di Vicenza) e n 15 del 14.04.2014 (Sig. Commissario Delegato); RICHIAMATA altresì l ordinanza PGN 30326 del 15.04.2014 del Sig. Sindaco, con la quale veniva individuato nel Direttore del Settore Mobilità e Trasporti il soggetto incaricato della disciplina necessaria a dare attuazione ai dispositivi di cui alle ordinanze n 18516/2014 del 14.04.2014 (Sig. Prefetto di Vicenza) e n 15 del 14.04.2014 (Sig. Commissario Delegato), nonché della stessa ordinanza sindacale PGN 30326 del 15.04.2014 e relativi allegati; RITENUTO DOVEROSO disciplinare la circolazione stradale lungo le vie interessate dalle operazioni, dalla chiusura del perimetro di evacuazione nonché di ogni altra necessità connessa alla eccezionale esigenza rappresentata dalle operazioni di disinnesco; RITENUTO OPPORTUNO prevenire ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose ed ogni altra causa di disordine alla circolazione veicolare, nonché doveroso istituire quanto richiesto, al fine di agevolare le attività previste e necessarie alle operazioni di che trattasi; VISTI gli articoli 5, 6, 7, 9, 12,14, 27 e 38 del Decreto Legislativo del 30/04/92, n. 285 ed il D.P.R. 16/12/92 n. 495, nonché gli articoli 50 e 107 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 Testo Unico della Leggi sull ordinamento degli Enti Locali ; ORDINA DALLE ORE 07.30 DEL 25 APRILE 2014 e FINO AL TERMINE DELLE OPERAZIONI: 1. l istituzione dei cancelli, numerati da 1 a 30, lungo il perimetro individuato con ordinanza n 18516/2014 del 14.04.2014 (Sig. Prefetto di Vicenza), n 15 del 14.04.2014 (Sig. Commissario Delegato) e PGN 30326 (Sig. Sindaco di Vicenza) con relativi allegati; 2. l istituzione del divieto di transito sulle vie intersecate dalla circonferenza che delimita l area di evacuazione, a partire dai cancelli di cui al punto 1); 3. l istituzione dei filtri, previsti nel territorio del, di cui all allegata planimetria in prossimità del perimetro individuato con ordinanza n 18516/2014 del 14.04.2014 (Sig. Prefetto di Vicenza), n 15 del 14.04.2014 (Sig. Commissario Delegato) e PGN 30326 (Sig. Sindaco di Vicenza); 4. l istituzione del doppio senso di circolazione in viale del Brotton, dall intersezione con viale D Alviano e fino al limite del raggio di evacuazione;

2 5. l istituzione del divieto di sosta con rimozione nel tratto di viale del Brotton compreso tra l intersezione con viale D Alviano ed il civico 23 dello stesso viale Brotton (limite del raggio di evacuazione); 6. l istituzione del doppio senso di circolazione in via Berardi, dall intersezione con via Zardo e fino al limite del raggio di evacuazione; 7. l istituzione del doppio senso di circolazione in via Samoggia, dall intersezione con via Zardo e fino al limite del raggio di evacuazione; 8. l istituzione del doppio senso di circolazione in via Cristoforo Colombo, con apertura al transito del sottoportico, dall intersezione con via Vespucci e fino a via Verrazano; 9. l apertura al transito veicolare di strada dei Camaldolesi, nel tratto compreso tra il civico 66 ed il civico 100, previo accordo con i privati proprietari; 10. la rimozione della transenne di separazione tra le carreggiate in viale D Alviano all altezza dell intersezione con via Fra Paolo Sarpi, con possibilità di invertire la marcia dalle corsie sud alle corsie nord; 11. la rimozione delle transenne di separazione tra via Vasco de Gama e via Cristoforo Colombo, con l istituzione del dare la precedenza e di direzione obbligatoria a destra all intersezione risultante; 12. l istituzione del senso unico di marcia in via Vasco de Gama, da strada Biron di Sopra a via Cristoforo Colombo; 13. l obbligo di svolta a sinistra in via Brigata Regina, all intersezione con viale del Sole; 14. l istituzione del divieto di sosta con rimozione sull area a parcheggio Cimitero Maggiore afferente a viale Ragazzi del 99; 15. l istituzione della direzione obbligatoria diritto all intersezione tra contra Pedemuro San Biagio e contra Motton San Lorenzo, in direzione di quest ultima, con spegnimento della telecamera di controllo accessi alla ZTL; 16. l istituzione della direzione obbligatoria a destra eccetto autorizzati ZTL e bus all intersezione tra contra Motton San Lorenzo e contra Ponte delle Bele, in direzione di quest ultima; 17. l istituzione della direzione obbligatoria a sinistra all intersezione tra corso Fogazzaro e contra Mure Corpus Domini, per i veicoli provenienti dalla direzione di piazza San Lorenzo e diretti verso Porta Santa Croce. DISPONE A partire dalle ore 07,00 del giorno 25 aprile 2014 e sino a cessate esigenze, la gestione anche manuale del semaforo posto all intersezione tra via Brigata Granatieri di Sardegna e viale del Sole, con riserva del tempo di svolta a sinistra per chi, provenendo da viale del Sole deve imboccare via Brigata Granatieri di Sardegna in direzione strada Biron di Sotto. Che per il giorno 25 aprile 2014 il Settore Infrastrutture, Gestione Urbana e Protezione Civile monitori la gestione di cantieri stradali nell intero territorio del, che dovranno essere ridotti e/o chiusi sulla viabilità primaria; Che ogni richiesta di apertura di cantieri stradali il cui periodo di svolgimento comprenda la data del 25 aprile 2014 venga espressamente autorizzato dal Settore Mobilità e Trasporti in relazione alle esigenze delle

3 operazioni di disinnesco dell ordigno bellico inesploso rinvenuto presso l area dell ex aeroporto Dal Molin. Che il personale di polizia stradale presente ai cancelli sia munito di idonea tavola grafica, copia della tabella indicante l esatta determinazione dei numeri civici ricompresi nella zona di evacuazione nonchè copia della presente ordinanza. DETERMINA Per il giorno 25 aprile 2014, intera giornata, la sospensione delle seguenti linee del Trasporto Pubblico Locale: 2, 4, 6, 9, 11, 30. Per il giorno 25 aprile 2014, intera giornata, la modifica del capolinea della linea 5, con posizionamento dello stesso in via Granatieri di Sardegna (codice fermata 340); Per il giorno 25 aprile 2014, durante le fasi delle operazioni, l istituzione dei percorsi del Trasporto Pubblico Locale AIM dedicati alle esigenze di evacuazione della popolazione, come da cartografia agli atti. A U T O R I Z Z A Il Comando di Polizia Locale, previo accordo con la struttura del Commissario Delegato, a modificare i termini di tempo, le limitazioni, le restrizioni e le deviazioni della circolazione durante l attuazione del presente provvedimento, qualora esigenze o reali situazioni di fatto dovessero richiederlo. La predisposizione della segnaletica necessaria ad evidenziare gli obblighi, i divieti e le limitazioni, previsti nel presente provvedimento, nonché gli interventi di posizionamenti e rimozione delle transenne, comprese le modifiche a opere di delimitazione e dissuasione, dovranno essere effettuate dalla Valore Città A.M.C.P.S. srl secondo la planimetria allegata e le indicazioni anche grafiche fornite dal Settore Mobilità e Trasporti. I costi derivanti dalle predisposizioni di cui alla presente trovano copertura attraverso apposita ordinanza del Sig. Commissario Delegato. Il responsabile del settore AMCPS incaricato della predisposizione della segnaletica di cui al presente provvedimento dovrà dare comunicazione scritta al Comando di Polizia Locale, anche via fax al n. 0444/221891, indicando l ora ed il giorno in cui sono stati posizionati i segnali di zona rimozione, attestando che tutta la segnaletica è stata posizionata secondo le vigenti disposizioni di legge. Il Comando di Polizia Locale è autorizzato ad adottare, in situazione di emergenza e previo consenso del Sig. Commissario Delegato, gli opportuni provvedimenti che si renderanno necessari, rivolti ad assicurare un adeguato servizio di viabilità e disciplina della circolazione stradale, mediante la deviazione e/o interdizione a vista della circolazione veicolare, da parte degli Agenti preposti al traffico. Le infrazioni al presente provvedimento saranno punite ai sensi di legge. MANDA:

4 - al Sig. Commissario Delegato, dott. Achille Variati; - al Comando di Polizia Locale, per gli interventi di competenza; - all Ufficio Coordinamento Eventi, per opportuna conoscenza; - al Settore Infrastrutture, Gestione Urbana e Protezione Civile, per quanto di competenza; - all URP, per l opportuna azione di informazione alla cittadinanza; - alla Provincia di Vicenza; - a Vi.Abilità S.p.A.; - ad AIM Vicenza SpA, per l opportuno coordinamento delle Aziende dipendenti; - a Valore Città A.M.C.P.S. srl, per quanto di competenza; - all Ufficio Stampa, per l opportuna divulgazione agli organi d informazione e informazione alla cittadinanza ; - alle AIM Mobilità srl e Igiene Ambientale, per conoscenza e quanto di competenza; - al Sig. Prefetto di Vicenza, per necessaria conoscenza ; - al Sig. Questore di Vicenza, per necessaria conoscenza ; - al Sig. Comandante della Compagnia Carabinieri di Vicenza, per necessaria conoscenza ; - al Dirigente la Polizia Stradale Sezione di Vicenza, per necessaria conoscenza ; - al Sig. Comandante della Compagnia Guardia di Finanza di Vicenza, per necessaria conoscenza ; - al Sig. Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Vicenza, per necessaria conoscenza ; - alla Centrale operativa provinciale del SUEM, per necessaria conoscenza ; - al Sig. Comandante Polizia Penitenziaria, per necessaria conoscenza ; - al Sig. Comandante Provinciale Corpo Forestale dello Stato, per necessaria conoscenza ; - alla Società Autostrada Brescia Padova ufficio esercizio, per necessaria conoscenza ; - a FTV ufficio movimento, per necessaria conoscenza ; - alla CO.TA.VI., per necessaria conoscenza ; - Al Sig. Sindaco di Caldogno, per il necessario coordinamento; - Al Sig. Sindaco di Costabissara, per il necessario coordinamento; - Al Sig. Sindaco di Torri di Quartesolo, per il necessario coordinamento; - Al Sig. Sindaco di Creazzo, per il necessario coordinamento;; - Al Sig. Sindaco di Monteviale, per il necessario coordinamento; - Al Sig. Sindaco di Arcugnano, per il necessario coordinamento; - Al Sig. Sindaco di Quinto Vicentino, per il necessario coordinamento; - Al Sig. Sindaco di Bolzano Vicentino, per il necessario coordinamento; - Al Sig. Sindaco di Longare, per il necessario coordinamento; - Al Sig. Sindaco di Altavilla Vicentina, per il necessario coordinamento; - Al Sig. Sindaco di Dueville, per il necessario coordinamento; - Al Sig. Sindaco di Monticello Conte Otto, per il necessario coordinamento. - e a chiunque spetti di osservare e far osservare le predette disposizioni. Dalla Residenza Municipale, lì 18.04.2014

5 f.to IL DIRETTORE DEL Arch. Carlo Andriolo