THE STORIES OF THE DUCHESS

Documenti analoghi
- Analisi e creazione nuovo Brand - Prodotto e Club di Prodotto - Promozione - Promozione non convenzionale/ Guerrilla Marketing

PROTOCOLLO DI ADESIONE ALLA RETE DEI CAMMINI D EUROPA

istituzionale, economico e sociale della provincia di Piacenza in vista dell'esposizione Universale EXPO 2015 in partenariato con A.T.S.

la terrazza su Roma 28/10/2012 Progetto happy 1

BASILICATA CITY GUIDE

TRACCE DI MEMORIA LABORATORIO TEATRALE RESIDENZIALE A MONTALBANO ELICONA (ME) DIRETTO DA MAMADOU DIOUME agosto 2016 BANDO DI SELEZIONE

PROGETTO. Nel corso del 2012 Toscana Promozione, in collaborazione con Artex, realizzerà il progetto AZIONI

le fontane e le torri alle porte di Roma 24/05/2010 Progetto happy 1

il porto della Città Eterna 29/10/2012 Progetto happy 1

Il Contratto di Rete. Le possibili declinazioni del programma di rete.

PROPOSTA DI MANDATO DEL GRUPPO DI LAVORO. Turismo sostenibile. per il periodo

La COOLtura narrativa PRIMA EDIZIONE. L Associazione culturale LA COOLtura. al fine di promuovere la cultura letteraria e dare la possibilità

Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa»

Regione del Veneto. Giunta Regionale ACCORDO DI PROGRAMMA. Progetto integrato di sviluppo locale del paesaggio culturale.

ROUTES TUTTI GLI ITINERARI PORTANO A ROMA

CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Organizzato da. con il patrocinio dell Amministrazione Comunale di Castrolibero. Partners

La giustizia e il reato nell Italia unita attraverso i fascicoli dei processi penali

L Informazione Certificata sul Territorio. per la Pubblica Amministrazione - Fondamentale, Indispensabile, Essenziale

LE IDEE DELL ECCELLENZA

Il Piano di Promozione dell Area Leader Misura 4.2 PSL Promozione dell offerta turistica

Offerta Formativa Specifica dell indirizzo Turismo - Settore Economico

Verso il nuovo Piano strategico: 2 ciclo di incontri Tavolo 2 Cultura e turismo. 21 settembre

CONVENZIONE. il Comune di [della Comunità montana... / del Consorzio dei Comuni di ] rappresentato dal Sindaco [ o altro soggetto istituzionale]

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE D'INTERESSE. (Allegato 1 all invito)

OPPORTUNITÀ IN CORSO PER START UP INNOVATIVE E NON. 5 Luglio 2016

Centro Commerciale Virtuale Fonte Nuova (*)

REGOLAMENTO CONCORSO

La Sardegna in un Click

Calendasco si presenta

attività Ferrara, 26 settembre 2016

CONCORSO FOTOGRAFICO 1a Edizione. "Scatti su Pontelandolfo. Valorizza il tuo paese" REGOLAMENTO

Provincia di Piacenza. Una Guida in quattro percorsi, per scoprire le Storiche Botteghe della provincia di Piacenza. Realizzazione a cura di:

Protocollo d intesa. tra

BORGHI E TURISMO IL CASO BANDIERE ARANCIONI TOURING

COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

«Il clima degli uomini»

Il Piano di Azioni UN IMPEGNO IN RETE. Luca Dalla Libera. Consulente Federparchi

CONVENZIONE TRA L AMMINSITRAZIONE PROVINCIALE DI PORDENONE E LA COOPERATIVA SOCIALE ASCARETTO DI PORDENONE PER LA CO-REALIZZAZIONE

ALLEGATO 1 SCHEDA DA COMPILARE

REGOLAMENTO dell operazione a premi Con Sky vinci la maglia della tua squadra del cuore

REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMI In regalo per te la maglia del Cagliari Calcio se ti abboni a Sky"

L insieme degli argomenti si sviluppa secondo la seguente successione logica e di merito:

DISCIPLINARE D USO DEL MARCHIO LCM LUGO CITTA MERCATO. I Ambito di applicazione. Articolo 1. II Condizioni di licenza d uso del Marchio.

WINEDERING TASTE. TRAVEL. SHARE.

Pro Loco Castelpoto Piazza Garibaldi c/o Municipio Castelpoto (BN) Codice Fiscale Partita IVA

Format programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Pubblicità e marketing. Rimini, modello di pubblicità

SIAFT MATRICOLE RICHIESTA DI ADESIONE E COMPANY PROFILE AZIENDE SETTORI WINE, OIL, FOOD&BEVERAGE

INSIEME PER LA DIFESA DEL MARE

Turning CHI PUO PARTECIPARE?

La strategia Eusalp e la salvaguardia del patrimonio alpino

Dopo aver rinnovato e pagato l affiliazione della società sportiva

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

ASSOGAL UMBRIA GAL TERNANO PROGETTO UMBRIA LASCIATI SORPRENDERE Misura 19.3 Cooperazione PAL 2014/2020.

Bando Distretti dell Attrattività

LE AREE PROTETTE, LUOGHI DI TURISMO SOSTENIBILE

PROGETTO EXPO SARDEGNA 2015

Presentazione del Premio Europeo Bandiera Blu FEE

CONCORSO Io, bambino con gli occhiali

Research Agreement con timbro e firma dell ente ospitante

Varese for Expo 2015

Progetto Valle del Tevere Arte. I comuni della Valle del Tevere. UN comune UNA opera d arte

Progetto continuità 2015/16 IL NOSTRO PARCO

Gara Gastronomica. "FRICOntest"

SCHEDA PRESENTAZIONE IDEA PROGETTUALE

TURISMO SPORTIVO, aumenta il tuo Business... ENTRA NEL MONDO DEL TURISMO SPORTIVO

progetto di cooperazione Escursione Ferro di cavallo in Val Sarentino

Progetto ROME - Interreg III B Cadses

REGIONE ABRUZZO PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE ABRUZZO. COMUNE di GIULIANO TEATINO. 100% compostaggio domestico

IDEE E PROPOSTE - GIUGNO Accogliere

COMUNICATO STAMPA. Rho, febbraio 2010 Un cordiale saluto. Arch. Dario Ferrari. Progetto vincitore

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

LazioXDubai2020. Verifica dell opportunità di presentare una proposta di internazionalizzazione da parte di un gruppo di PMI. Roma, 6 Ottobre 2014

C'è una cosa più forte di tutti gli eserciti del mondo, è un'idea il cui momento è ormai giunto.

FESTIVAL DELLA SCIENZA OFFICINA LIBERTY II EDIZIONE (17 23 OTTOBRE 2016) TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA VITA QUOTIDIANA BANDO DI PARTECIPAZIONE

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 31/10/2006

Attività di promozione economica per le risorse dell agricoltura, dell artigianato, della PMI industriale e del turismo anno 2007.

AFFILIAZIONE WEB by. per lo sviluppo della Filiera

VI Bando Bersani. Profilo di impresa (Business Plan)

«BRESCIA, CHE SPETTACOLO!» CULT CITY E L ANNO DEL TURISMO inlombardia BRESCIA 21 ottobre 2016

PROTOCOLLO DI INTESA PREMESSO CHE: Norme per il turismo in Lombardia, viene delineato un

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

Documento interno. Intercultura e l alternanza scuola lavoro

RASSEGNA STAMPA DEL18 Febbraio 2015

GioCammina con Matilde. La Guida.

Regolamento Premio OPEN INNOVATIVE PMI

OBIETTIVI DEL SEMINARIO

DISPOSIZIONI PER LA CONCESSIONE DELL USO DEL LOGO DEL PARCO NATURALE REGIONALE DELL ANTOLA

All. B alla D.D. n MODULO DI DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA

Lentini UN FORMAT INNOVATIVO

Il Registro nazionale per l alternanza scuola-lavoro. Daniela Romoli Prato, 18 Novembre 2016

I EDIZIONE CONCORSO DI SOGGETTI PER FUMETTI DEDICATI A CALENZANO

1. INFORMAZIONI GENERALI 2. PARTECIPANTI INIZIATIVA. Regione Sociale: Indirizzo: CAP: Città: Provincia: Fatturato (milioni ):

Competenze da utilizzare: comprendere un testo; costruire una mappa; esporre un argomento in modo personale; utilizzare un linguaggio specifico.

PARMA MALVASIA EXPO giugno 2017 PARMA Ospedale Vecchio. Racconti di MALVASIE dal mondo

UFFICIO SEGRETERIA GENERALE E DI PRESIDENZA

City Treasures Innovative, interactive and exciting guided tour around the city

COMUNE DI OLIVETO CITRA Provincia di Salerno

PUOI FARE MATCHING E FORMAZIONE PER TROVARE SEMPRE NUOVE OPPORTUNITÀ

Transcript:

PROGETTO THE STORIES OF THE DUCHESS Il presente documento ha lo scopo di definire i rapporti di partnership che si andranno a configurare fra i titolari del portale www.parmatales.com, mezzo di comunicazione del progetto The Stories of the Duchess, e i soggetti che aderiranno come affiliati dell iniziativa. La lettera di intenti ha il solo scopo di dimostrare l impegno dei soggetti e l effettiva collaborazione fra questi, mette in evidenza la durata dell accordo, rende espliciti tutti gli obblighi delle parti e descrive obiettivi del progetto nel suo complesso. In rappresentanza dei creatori del progetto, Andrea Bolsi e Tania Rocca, agisce la start up innovativa Lmonkey Srl, che cerca di sviluppare il progetto per farlo diventare un caso di successo internazionale. Il portale è stato sviluppato all interno del bando denominato Un Progetto per Parma, che la società e-project Srl ha lanciato lo scorso anno nell ambito del proprio 15 anno di attività. Allegato alla presente si trova la presentazione del portale con l indicazione delle componenti e delle sezioni interne, oltre al processo di navigazione principale.

Lettera di intenti Il sottoscritto Cognome... Nome..., in qualità di legale rappresentante di... (inserire denominazione soggetto), con sede legale in..., Via... CAP... C.F. / P.I...., dichiara di aderire come affiliato al progetto: THE STORIES OF THE DUCHESS. Nessun costo sarà a carico dell affiliato per la partecipazione al progetto, ma una serie di obblighi che sono stati identificati come elemento di valorizzazione e sviluppo del progetto stesso. L affiliazione iniziale avrà durata fino al 31/12/2017, da confermare secondo un nuovo accordo fra le parti Aspetti dell affiliazione Ogni affiliato avrà i seguenti benefici derivati dall affiliazione: - la scelta degli affiliati è riservata ai titolari del portale, quindi saranno valutati aspetti collegati agli obiettivi del progetto; - per ogni tipologia di servizio saranno selezionati poche aziende in concorrenza fra loro (dipende dal tipo di settore); - il portale presenterà una scheda completa dell azienda, geolocalizzata, referenziata nelle categorie merceologiche del portale e potranno essere realizzati pacchetti turistici che coinvolgono i singoli affiliati; - ogni volta che verrà presentato il portale (on line e off line), verrà dato risalto alla tipicità del territorio e verranno presentate le aziende affiliate; - saranno effettuate interviste/videointerviste agli affiliati.

Obblighi derivanti dall affiliazione Ogni affiliato avrà i seguenti obblighi derivati dall affiliazione: - l affiliato dovrà esporre il materiale che verrà consegnato dai titolari del progetto (adesivi, volantini...) e promuovere sul sito tramite banner il portale o collaborare ad altre iniziative promozionali (invio mail a clienti/conoscenti, socializzazione di contenuti, distribuzione materiale informativo...) secondo le proprie possibilità; - dedicare un prodotto/servizio al progetto (verranno realizzati anche piccoli adesivi, etichette, foglietti...da inserire nel prodotto); - partecipare ad incontri organizzati per coordinare le attività da realizzare sul portale (gli incontri saranno al massimo 2 all anno)....... Luogo e data Legale Rappresentante e timbro

ALLEGATO - Parma Tales The Stories of the Duchess Cos è? Parma Tales The Stories of the Duchess è un portale web che si prefigge di valorizzare il territorio e creare un servizio a favore delle aziende tipiche locali. Obbiettivo L obbiettivo principale di Parma Tales è di promuovere e commercializzare congiuntamente i servizi ed i prodotti di eccellenza dei territori dell antico Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, ossia le odierne province parmigiana, piacentina e parte della reggiana. L attenzione è rivolta al turismo nazionale ed europeo: per questo il portale si sviluppa in italiano ed in inglese e ricerca gemellaggi culturali tra zone aventi caratteristiche comuni. Si vogliono mettere in evidenza aspetti unici e singolari del territorio di Parma e provincia attraverso la riscoperta di aneddoti, leggende e tradizioni sviluppati nella forma del racconto. Come? Lo strumento originale ed alternativo scelto è lo storytelling: il racconto è l elemento centrale, filo conduttore del sito. Attraverso il racconto della Storia, delle tradizioni, degli aneddoti e delle leggende, verranno presentati e valorizzati elementi caratteristici, con la prerogativa di poter attribuire una certificazione riconosciuta della qualità turistica locale: Luoghi turistici e sconosciuti ai più; Monumenti di maggiore o minore importanza storica, in qualsiasi stato di conservazione; Personaggi celebri famosi internazionalmente o anche solo a livello locale; Prodotti tipici sviluppati artigianalmente o in grandi aziende. I racconti proposti sul portale sono studiati strategicamente e progettati in maniera convincente, altamente rappresentativa e motivante, al fine di creare un'atmosfera narrativa che il visitatore potrà riscoprire in ogni servizio proposto.

Parma e provincia sono ricche di risorse e di tradizioni spesso sottovalutate e che saranno sviluppate nell'ottica di un'offerta turistica attuale ed originale, oltre che in un percorso di riscoperta delle proprie radici da parte della comunità. Qualche esempio: in quanti conoscono le affascinanti e numerose storie di Templari che si intrecciano con le nostre zone? O i misteri del Castello di Roccalanzona? Lo spettrale paese dei bambini perduti di Ca' Scapini? La Dama Bianca di Pellegrino? Quanto conosciamo realmente Giuseppe Verdi, oltre alle opere? Quanti appassionati d'arte sarebbero interessati a vivere un'esperienza culturale a 360 nella culla del liberty? Per non parlare dei numerosi percorsi naturalistici da dedicare ad escursioni e cicloturismo che, ignoto ai più, si sviluppano su quella che fu un'antica Via del Sale. Chi? Un racconto non può considerarsi tale se nessuno la racconta. Il narratore è una madrina d eccellenza: La Duchessa Maria Luigia. La Duchessa si presenta con la sua storia, e presenta ogni opera promossa da lei nel territorio. Ma non si limita a questo. Diventa infatti un personaggio viaggiatore ed immortale: visita le diverse località del suo Ducato, parla con le persone del posto e si fa raccontare storie, tradizioni ed aneddoti, siano queste anteriori o posteriori alla sua epoca storica, che riporta poi sul portale. Ma non solo. Diventa la mascotte del progetto: si svilupperà un iconografia di cui lei sarà elemento caratterizzante. Nel momento in cui un azienda mette a disposizione del portale un suo servizio o prodotto, riceverà un elemento distintivo (un adesivo, un etichetta, ecc..), con rappresentata la Duchessa, come simbolo dell applicazione al progetto.