Curriculum vitae. Cognome e nome. De Maddi Francesco. Indirizzo. via s.domenico a corso europa 69.Napoli. Telefono

Documenti analoghi
Spagnuolo Ferdinando. Indirizzo Via A. Scarlatti, , Napoli, Italia Telefono

Dirigente ASL II fascia - UOC pediatria ed Assistenza Neonatale

Curriculum vitae. Di Serpico Maria Stella

Polo didattico Cellulare aziendale

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

Prof. MARCO MONETTI. Medico di Pronto Soccorso Ospedaliero Pediatrico presso l Ospedale Regina Elena di Milano:dal 1/7/79 al 31/10/81

"Le Nuove Frontiere dell'epatite da HVB: diagnosi, terapia e profilassi farmacologica. Holiday Inn Napoli. 26 Maggio 2012

Dott. Gaetano Amato Curriculum formativo e professionale

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae

F O R M A T O E U R O P E O

EPATITE DA HBV: DIAGNOSI, PROFILASSI E TERAPIA SALA CONFERENZE AORN CARDARELLI NAPOLI 27 SETTEMBRE 2013

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

CURRICULUM VITAE DEL Dr. LUIGI CANTELLI

PEC

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DR. CARLO FINELLI

Curriculum Vitae Europass

Convegno. Firenze, 8 marzo 2018

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Falanga Giuseppe Via Campania n Melito di Napoli. ESPERIENZA LAVORATIVA

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

dott Aniello Nicoletti

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum vitae del Dr. Vittorio FESTUCCIA nato a Paceco (TP) il residente in Strada Seconda n 3 S.Elia L Aquila

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE ASL BR PNEUMO-ALLERGOLOGIA PEDIATRICA 10 novembre 2012

consentire maggiore visibilità alla SIEDP nei confronti di interlocutori regionali sanitari, politici e amministrativi.

INFORMAZIONI PERSONALI

L artrite reumatoide dalla diagnosi alla terapia con farmaci biologici: nuove acquisizioni. 7 febbraio Hotel Leonessa Volla (NA)


INFORMAZIONI. Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO MESSINA Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE. Nome e cognome GIUSEPPE ALTIERI Data e luogo di nascita S. Severo (FG), il 28 Agosto 1954

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

ELEZIONI PER IL RINNOVO DEI CONSIGLIERI DEL DIRETTIVO NAZIONALE ACP

Dott.ssa Di Pasquale Maria Antonietta

Italiana Catania, 25/08/1957 GFFDRA57M25C351H

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CATANZARO LIDO

Adriano Venditti Curriculum Vitae

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

F O R M A T O E U R O P E O

SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italy ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome


Curriculum Vitae di LINDA MENEGHELLO

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dott. Fausto BRUNO

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INBOX: CVfac_simile curriculum.giacomodoc.doc (214 di 215) Sposta Copia

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CONCETTA POTENZA VIA CESARE PAVESE ROMA. ESPERIENZA LAVORATIVA

Dirigente - U.O.C. Servizi diretti alla Persona

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E FORMATO EUROPEO

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali TARALLI SILVIA. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 03/06/1981. Esperienza lavorativa

CERVELLATI DANILO. Luglio 1972 Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Bologna con voti 50/60

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione

Vice Responsabile - Responsabile della sezione Tumori Apparato Gastroenterico

ASL CASERTA VIA UNITA ITALIANA, 28 CASERTA Curriculum Formativo e Professionale di:di MONTE LUIGI

Alberto Dall Agnola F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Via Isonzo Verona.

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959

In data 13/04/1989 presso l Università di Genova con voto 110/110 e lode Abilitazione alla professione in data 13/06/1989

16/04/ /08/2012 Dirigente farmacista ASL RMA (ora RM1) Unità di Farmacoeconomia/Farmacoepidemiologia/Farmacovigilanza (Roma Italia)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dirigente Medico di I livello

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caruso Luigi Data di nascita 07/06/1953. Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3)

Presidio Ospedaliero Pineta Grande

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

Responsabile - U.O.S. di Endocrinologia, U.O.C. di Medicina Generale OO.RR. Area Stabiese San Leonardo, plesso di Gragnano

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FRAMONDEA ANGELA. Data di nascita 23/02/0972. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Corso di alta formazione Corso di aggiornamento ECM

CURRICULUM VITAE DI MARIO FRIGERIO

Curriculum Vitae Europass

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

INFORMAZIONI PERSONALI

Pistone Antonietta Curriculum vitae

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

Telefono Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva, Terapia del Dolore, Tossicologia d Urgenza, Chirurgia d urgenza e P.S.

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PAOLA TANZI. Nata il 27/11/58 a Frosinone,ed ivi residente in Via Lecce 6

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Esperienza lavorativa:

GIANLUCA FRANCESCHINI SINTESI CURRICULUM VITAE

[Cognome, Nome] Barabino Alessandro. Dirigente Medico. ASL 3 Genovese

GIUSEPPE ASSENSO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. All oggi

Transcript:

Curriculum vitae Cognome e nome Indirizzo Telefono e-mail De Maddi Francesco via s.domenico a corso europa 69.Napoli 347.3382091 demaddi@virgilio.it Esperienze professionali Il Dott. Francesco De Maddi.nato a Napoli il 26/01/1954,si è laureato in Medicina e Chirurgia presso il 2 Policlinico dell Università degli studi di Napoli il 26/07/1978 con voti 110/110 e lode.ha conseguito presso lo stesso ateneo la specializzazione in Puericultura nel 1981 con voti 70/70 e lode e in Pediatria nel 1990 con voti 70/70. Dal febbraio 1979 al luglio 1982 medico responsabile della condotta pediatrica comunale della sezione Fuorigrotta e titolare di guardia medica pediatrica. Dal luglio 1982 al dicembre 2010 assistente medico e in seguito dirigente medico di 1 livello presso la 29 divisione di Pediatria dell A.O.R.N. A.Cardarelli.Napoli Dal 1982 al 1993 il dott. Francesco De Maddi è stato responsabile del centro AIEOP (associazione italiana ematologia e oncologia pediatrica) presso la 29 divisione Pediatria dell Ospedale Cardarelli con una casistica di 85 casi di leucemia linfoblastica acuta,128 casi di piastrinopenie autoimmuni e diversi casi di anemia emolitica autoimmune e tumori solidi.nel 1986 responsabile per l AIEIP dello studio sulla terapia del neuroblastoma localizzato.in questo periodo ha pubblicato numerosi abstracts di oncologia pediatrica in congressi nazionali e internazionali e in riviste internazionali ( European Journal of Cancer ).Dal 1995 al 1999 co-responsabile dell ambulatorio di Allergologia Pediatrica dell Ospedale Cardarelli.Anche in questi anni il dott.de Maddi è stato autore di numerosi abstracts di allergologia pediatrica in congressi nazionali. Insegnante,presso la scuola infermieri dell Ospedale Cardarelli, della materia Puericultura per l anno scolastico 94/95 e della materia Pediatria per gli anni 95/96 e 96/97 per un totale di 80 ore di lezione. Docente del corso biennale di Formazione in Medicina Generale negli anni 1994 e 1995. Docente,su invito nel 1996,in Medicina interna della 2 Università degli studi di Napoli,con una lezione sugli aspetti clinici e teraupetici del diabete mellito.da luglio 2008 a dicembre 2010 è incaricato f.f. dell UOS di neurologia pediatrica afferente all UOC di pediatria dell A.O.R.N. Cardarelli di Napoli.Da gennaio 2009 responsabile dell ambulatorio di Reumatologia pediatrica afferente all UOC di pediatria dell A.O.R.N. Cardarelli di Napoli.

Dal 1 gennaio 2011 dirigente di I livello presso A.O.R.N. Santobono- Pausilipon Napoli nella U.O.C. di pediatria ad indirizzo immunoreumatologico. Corsi di perfezionamento universitari Master in Reumatologia pediatrica presso l Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. 2005 Corso di perfezionamento in ematologia ed Immunologia Pediatrica.anno accademico 1985/1986 presso l università degli studi di Bari. Partecipazione a congressi nazionali e internazionali di reumatologia pediatrica Congresso nazionale del gruppo di reumatologia pediatrica 2006. Firenze 15 th Paediatric Rheumatology European Society Congress. 2008. London Congresso nazionale del gruppo di Reumatologia pediatrica. 2008.Padova. 3 corso teorico-pratico sull Artrite idiopatica giovanile.novembre 2009. Napoli Congresso nazionale del gruppo di reumatologia Pediatrica.Montesilvano 2009 Corso di aggiornamento sulle artropatie non infiammatorie.febbraio 2010.Università degli studi di Napoli Congresso nazionale del gruppo di reumatologia pediatrica 2011.Milano Partecipazione a congressi o corsi in qualità di responsabile scientifico Corso di aggiornamento con validità ECM : Ospedale e Territorio - I nostri casi clinici. 2006.Corso con il patrocinio S.I.P. ed A.C.P. Organizzato da A.O.R.N. A.Cardarelli Corso di aggiornamento con validità ECM : Il pomeriggio di aggiornamento in pediatria 2007. Organizzato da A.O.R.N. A.Cardarelli Corso di aggiornamento con validità ECM : Linee guida per il pediatra ospedaliero. Edizione 2008. Organizzato da A.O.R.N. A.Cardarelli Partecipazione a congressi o corsi in qualità di relatore La malattia di Kawasaki : confrontiamoci. Ospedale e Territorio - I nostri casi clinici. 2006 Kawasaki tipica,atipica e dubbia.casi indimenticabili.vicenza 2007. Le convulsioni. Corso interno di formazione per il personale infermieristico 2007.A.O.R.N. A.Cardarelli

Gli squilibri idro-elettrolitici. Corso interno di formazione per il personale infermieristico 2007 La malattia di Kawasaki. Corso di formazione per i pediatri del territorio. Ospedale San Paolo 2008. Casi clinici di reumatologia pediatrica ; La malattia reumatica : una malattia dimenticata? Linee guida per il pediatra ospedaliero. Edizione 2008.Napoli La malattia reumatica : casi clinici. Corso di aggiornamento ACP Campania 2008 I casi clinici nel cassetto. Gli argonauti X.in viaggio per Itaca.Messina maggio 2009 Gli indici infiammatori. 4 Corso per i pediatri e gli infermieri pediatrica dell ASL NA 3 sud. Castellammare di Stabia 2009 Casi clinici in reumatologia pediatrica.corso interno di aggionamento ECM 2009. La malattia di Kawasaki : tra dubbi e certezze.giornate neonatologiche e pediatriche calatine.maddaloni 22-23 gennaio 2010. Valerio e la caramella. ( Descrizione di un caso atipico di corpo estraneo in esofago). Casi indimenticabili in pediatria. 4 febbraio 2010 Vicenza. Dolori alle gambe, soffio e : non è malattia reumatica. Gli Argonauti XI.22/ 24 aprile 2010. Napoli Malattie reumatiche e farmaci biologici in pediatria. Il farmacista e le malattie reumatiche. 23 Aprile 2010. Napoli Coxalgia a 12 anni : un solo pensiero? Casi indimenticabili in pediatria. 4 febbraio 2011. Vicenza L occhio in reumatologia pediatrica L occhio del bambino 2011.2 corso di oftalmologia pediatrica.napoli Ewing s sarcoma a misdiagnosis revealed by the MRI of the hip X congresso gruppo di reumatologia pediatrica della S.I.P.Milano.2011 L uso dei farmaci biologici in reumatologia pediatrica Incontri di formazione.sessione di reumatologia pediatrica A.O.R.N. Santobono.Pausilipon 14 novembre 2011.

Poster presentati a congressi Piastrinopenia e tiroidite autoimmune. Congresso S.I.P. 2005 Montecatini terme Sindrome di Kawasaki Atipica/Incompleta : Contributo clinico. Congresso S.I.P. 2006 Catania Lung parenchymal consolidation and atypical Kawasaki Disease. Congresso S.I.P. 2007 Pisa MEDICINA CINESE E SINDROME DI STEVENS JOHNSON Congresso S.I.P. 2008 Genova ARTRITE MONOARTICOLARE E MALATTIA REUMATICA Congresso S.I.P. 2008 Genova PORPORA DI HENOCH-SCHÖNLEIN : RISULTATI DI UNA CASISTICA OSPEDALIERA Congresso S.I.P. 2008 Genova. PORPORA DI SCHÖNLEIN-HENOCH: RISULTATI PRELIMINARI DI UNO STUDIO RETROSPETTIVO DI UNA CASISTICA OSPEDALIERA Congresso nazionale del gruppo di Reumatologia pediatrica. 2008.Padova. Una malattia da non dimenticare : la piomiosite Congresso nazionale del gruppo di Reumatologia pediatrica.2009.montesilvano La porpora di Henoch Schoenlein in età pediatrica : terapia e prognosi.analisi di 143 casi 66 congresso nazionale S.I.P. 20-23 ottobre 2009.Roma. Encefalo mielite acuta disseminata ( ADEM ). Descrizione di un caso atipico. 66 congresso nazionale S.I.P. 20-23 ottobre 2009.Roma Pubblicazioni di interesse immunoreumatologico su riviste scientifiche Un caso di polmonite con piastrinosi. Medico e bambino dic 2006.pag 667 Una zoppia di difficile inquadramento diagnostico.medico e bambino dic 2007.pag. 667 La malattia reumatica : una patologia dimenticata?. Quaderni ACP num. 3. 2008 Lung parenchimal consolidations an uncommon presentation and a cause of delayed diagnosis in atypical Kawasaki disease. Rheumatology International sept. 2009; vol 29(11 )pag 1373-6

Medicina naturale e sindrome di Stevens johnson Medico e Bambino pagine elettroniche 2009; 12(10) Un adolescente con artrite persistente Quaderni ACP 2011 : 18 ( 3) : pag 110-111 Misdiagnosis of Ewing s sarcoma of the ilium at the pelvis X-ray Rheumatology international 2011 : Mar 25 Coxalgia a 12 anni : un solo pensiero Medico e bambino 2012 ( 1 ): pag. 51 Articoli su riviste non scientifiche Quel fastidioso mal di testa.fiera del bambino 2007 Il bambino con dolore alle gambe. Fiera del bambino 2008 Iscrizione ad associazioni o gruppi di studio S.I.P.( Società Italiana di Pediatria ) A.C.P. ( Associazione Culturale Pediatri ) Gruppo di studio Reumatologia pediatrica della Società Italiana di Pediatria P.R.I.N.T.O. ( Paediatric Rheumatology International Trials Organisation ) Collaborazioni scientifiche Delphi questionnarie on MAS criteria in SJIA.Studio di PRINTO 2009 PRINTO feasibility: MTX Regitry. 2009