COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO Provincia di Cuneo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Documenti analoghi
VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI CANDA (RO)

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

Il Responsabile del servizio finanziario: Dr. Gianfranco BRERA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI SALUGGIA ***************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43 ************

CASA DI RIPOSO IN BORGOSESIA Via S. Grato n BORGOSESIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.6

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE di CERVIGNANO D ADDA PROVINCIA di LODI

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

Città dei Fiori (Lecce Italy) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Via Giuseppe Garibaldi n BELLAGIO (Como) Italia

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 29 del Oggetto: RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE RISORSE UMANE

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Programma appalti per la manutenzione ordinaria dei e immobili per il periodo

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI LAMA MOCOGNO ( Prov. di Modena) III SETTORE TECNICO

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI BOZZOLO (Provincia di Mantova)

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

COMUNE DI VILLA SANTA LUCIA. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

Comune di Tradate Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELLA GIUNTA COMUNALE N.109

COMUNE DI BADIA POLESINE

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE ART 159 T.U.E.L.

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Transcript:

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO Provincia di Cuneo Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: Impianto fotovoltaico su copertura scuola elementare. Chiarimenti. C O P I A DELIBERAZIONE N. 26 L anno 2011 addì ventotto del mese di aprile alle ore 21.30 nella sala delle adunanze. Previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge vennero oggi convocati a seduta i componenti la Giunta Comunale. All appello risultano: Presente Assente 1 CAVAGLIA Marco Sindaco Sì 2 RASPO Andrea Assessore Sì 3 BOSIO Stefania Assessore Sì 4 FISSORE Mirko Assessore Sì 5 ALESSO Luciano Assessore Sì 5 0 Partecipa all adunanza l infrascritto Segretario Comunale Sig. Salvatico Dott. Fabrizio, il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. Cavaglià Ing. Marco, SINDACO Assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato

Su relazione del Sindaco; Premesso che: L A G I U N T A C O M U N A L E in data 10 dicembre 2009 è pervenuta a nome della Ditta Supertino Giuseppe e Francesco s.s.a. con sede in Savigliano, Via San Salvatore n. 9 una domanda di permesso di costruire per la realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica del tipo fotovoltaico di potenza di picco inferiore a 1 MW (938,70 kw circa); Visto il Decreto Legislativo 29 dicembre 2003, n. 387 "Attuazione della direttiva 2001/77/Ce relativa alla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell elettricità"; Visti i contenuti del Decreto del Ministero dello sviluppo economico del 19 febbraio 2007 ad oggetto: "Criteri e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare, in attuazione dell'art. 7 del decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387"; Precisato che quest'amministrazione Comunale ritiene che la produzione elettrica da energie rinnovabili, specie quella di provenienza solare, è meritevole di tutte le considerazioni ed in particolare a riguardo della riduzione dell'emissione di anidride carbonica e risparmio di combustibili fossili; Visto il permesso di costruire n. 5 del 15 febbraio 2010 con il quale il Comune di Monasterolo di Savigliano ha autorizzato la realizzazione dell impianto suddetto alla Ditta Supertino Giuseppe e Francesco s.s.a. Visto che nell ambito di tale permesso, si è pattuito con la ditta Supertino Giuseppe e Francesco s.s.a. con sede in Savigliano, Via San Salvatore n. 9 a titolo di compensazione la realizzazione, in capo alla suddetta ditta, di un impianto fotovoltaico di potenza nominale pari a 15 kw su fabbricato di proprietà comunale da realizzarsi ed attivarsi entro il 31 dicembre 2010. Vista la convenzione stipulata in data 23.02.2010 con atto Rep. n. 766; Visto che in data 23.03.2010 con propria deliberazione n. 19 è stato approvato il progetto di realizzazione di un impianto fotovoltaico sulla copertura della palestra esistente avente potenza massima nominale di picco pari a circa 14,95 kw; Atteso che il costo della progettazione e della realizzazione, esclusi i supporti per il posizionamento sul tetto, sono a carico della Ditta Supertino Giuseppe e Francesco s.s.a. Vista la propria deliberazione n. 52 dell 8 novembre 2010 con la quale è stata modificata l individuazione dell edificio di proprietà comunale su cui realizzare l impianto fotovoltaico individuandolo nella scuola elementare, indicata a catasto al Foglio VI, Allegato A, mappale n. 510, Sub. 2, anziché sulla copertura della palestra esistente che comportava un onere eccessivo, per la realizzazione dei supporti, a carico del Comune pari a circa 20.000,00; Visto che la Ditta Albasolar S.r.l., con sede in Loc. S. Cassiano n. 14/r, ad Alba, ditta che ha realizzato l impianto su incarico della ditta Supertino Giuseppe e Francesco s.s.a. e ne ha curato la parte burocratica, ha evidenziato che nel compilare sul portale GSE i vari dati al fine di richiedere la tariffa incentivante ci si è resi conto di una incongruenza tra la tariffa incentivante (0,377 x kw) compresa di maggiorazione (5% per i comuni sotto i 5000 abitanti) che vorremmo ottenere ed il contratto di vendita dell energia prodotta in esubero che avreste deciso di stipulare (Ritiro Dedicato):

- La maggiorazione del 5% della tariffa incentivante è applicabile per gli impianti ricadenti nella tipologia su edifici operanti in regime di Scambio sul Posto, realizzati da Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti sulla base dell ultimo censimento ISTAT effettuato prima dell entrata in esercizio dei medesimi impianti, dei quali i predetti Comuni siano soggetti responsabili Di conseguenza le soluzioni possibili potrebbero essere le seguenti: - Rinunciare alla maggiorazione del 5% per mantenere il contratto di vendita dell energia scelto (Ritiro Dedicato), e già comunicato al gestore di rete Enel Distribuzione S.p.A. - Stipulare il contratto di Scambio sul Posto, al fine di poter accedere alla maggiorazione della tariffa incentivante del 5% Avrei inoltre bisogno di definire se l'energia prodotta dall'impianto Fotovoltaico è utilizzata per un'attività da cui deriva un reddito d'impresa ai fini fiscali, a questo fine allego la circolare dell agenzia delle dogane. Inoltre nel verbale di deliberazione della giunta N.52 si fa espressamente riferimento al fatto che la potenza massima debba essere di 14,95 kwp e che l attivazione dell impianto debba avvenire entro il 31 dicembre del 2010. Per il GSE occorre un autorizzazione senza queste incongruenze, anche solo aggiungendo una variante. Ritenuto opportuno stipulare il contratto di Scambio sul Posto, al fine di poter accedere alla maggiorazione della tariffa incentivante del 5%; Visto che l impianto realizzato ha in realtà una potenza massima pari a 15,5 kw in CC, 13,8 kw in AC ed una potenza di immissione in rete pari a 15 kw, anziché i 14,95 kwp progettuali, e che lo stesso è entrato in funzione il 15 aprile 2011; Visto infine che per quanto attiene la necessità di definire se l'energia prodotta dall'impianto Fotovoltaico è utilizzata per un'attività da cui deriva un reddito d'impresa ai fini fiscali si rileva che in base alle disposizioni in vigore, la produzione di energia elettrica con impianti di potenza fino a 20 kw è soggetta alla seguente disciplina fiscale: a) Tariffa Incentivante: a.1) IVA: i contributi spettanti a titolo di tariffa incentivante, sono esclusi dal campo di applicazione IVA per mancanza del presupposto soggettivo ed oggettivo del tributo (vedi paragrafo 6); a.2) II.DD.: i contributi spettanti a titolo di tariffa incentivante, sono irrilevanti fiscalmente. b) Proventi derivanti dalla compensazione energetica: b.1) II.DD.: i proventi derivanti dalla compensazione energetica, esuberante rispetto al fabbisogno dell utente, rilevano fiscalmente come redditi diversi, in particolare, come redditi derivanti da attività commerciali non esercitate abitualmente, ai sensi dell articolo 67, comma 1, lettera i) del TUIR. b.2) IVA: non configurandosi lo svolgimento in via abituale di un attività commerciale, i proventi derivanti dalla vendita dell energia prodotta in esubero non devono essere assoggettati ad IVA.. Assunti ai sensi dell art. 49, comma 1, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 i prescritti pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnico contabile della proposta di deliberazione in esame, rilasciati dal Responsabile dell Ufficio Tecnico e Contabile.

Visto il D.Lgs. 30 maggio 2008, n. 115; Ad unanimità di voti favorevoli, resi a norma di legge; D E L I B E R A 1) Di stipulare per l impianto fotovoltaico realizzato sul tetto dell edificio scolastico un contratto del tipo Scambio sul Posto, al fine di poter accedere alla maggiorazione della tariffa incentivante del 5%; 2) Di dare atto che l impianto realizzato ha una potenza massima pari a 15,5 kw in CC, 13,8 kw in AC ed una potenza di immissione in rete pari a 15 kw e che lo stesso è entrato in funzione il 15 aprile 2011; 3) Di dare atto che, per quanto attiene la necessità di definire se l'energia prodotta dall'impianto Fotovoltaico è utilizzata per un'attività da cui deriva un reddito d'impresa ai fini fiscali, in base alle disposizioni legislative vigenti, la produzione di energia elettrica con impianti di potenza fino a 20 kw è soggetta alla seguente disciplina fiscale: a) Tariffa Incentivante: a.1) IVA: i contributi spettanti a titolo di tariffa incentivante, sono esclusi dal campo di applicazione IVA per mancanza del presupposto soggettivo ed oggettivo del tributo (vedi paragrafo 6); a.2) II.DD.: i contributi spettanti a titolo di tariffa incentivante, sono irrilevanti fiscalmente. b) Proventi derivanti dalla compensazione energetica: b.1) II.DD.: i proventi derivanti dalla compensazione energetica, esuberante rispetto al fabbisogno dell utente, rilevano fiscalmente come redditi diversi, in particolare, come redditi derivanti da attività commerciali non esercitate abitualmente, ai sensi dell articolo 67, comma 1, lettera i) del TUIR. b.2) IVA: non configurandosi lo svolgimento in via abituale di un attività commerciale, i proventi derivanti dalla vendita dell energia prodotta in esubero non devono essere assoggettati ad IVA.. Ad unanimità di voti, resi per appello nominale, la presente deliberazione viene dichiarata urgente ed immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267. Ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 in ordine alla regolarità tecnica si esprime parere: FAVOREVOLE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Parizia Bruno

Ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 in ordine alla regolarità contabile si esprime parere: FAVOREVOLE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Parizia Bruno

IL PRESIDENTE f.to Cavaglià Marco L Assessore f.to Raspo Andrea Il Segretario Comunale f.to Salvatico Fabrizio REFERTO DI PUBBLICAZIONE Copia della presente deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal 3 MAGGIO 2011, ai sensi art. 124 comma 1 D.Lgs. 18/08/2000, n. 267. Il Segretario Comunale F.to Salvatico Fabrizio COMUNICATA AI CAPIGRUPPO CONSILIARI In data 3 MAGGIO 2011 ai sensi dell art. 125 D.Lgs. 18/08/2000 n. 267. Copia conforme, all originale, in carta libera, ad uso amministrativo Monasterolo di Savigliano, Lì 3 MAGGIO 2011 IL SEGRETARIO COMUNALE DIVENUTA ESECUTIVA In data 28 APRILE 2011, perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134 - comma 4 - D.Lgs. 18.08.2000 n. 267); In data, per la decorrenza dei termini di cui all art. 134 - comma 3 - D.Lgs. 18.08.2000 n. 267. Il Segretario Comunale F.to Salvatico Fabrizio