Registro Pubblicazioni Albo N. 625 del Registro Delibere N. 20 del

Documenti analoghi
COMUNE di MINORI antica Rheginna Minor Provincia di Salerno Patrimonio UNESCO

Reg. Pubblicazioni n. 508 del N. 17 Reg. Delib. del

ADESIONE ALL ASSOCIAZIONE DISTRETTO TURISTICO COSTA D AMALFI. APPROVAZIONE PERIMETRAZIONE E STUDIO DI FATTIBILITA.

ACCORDO DI COLLABORAZIONE MI MUOVO - ECO MOBILITY SALERNO - COSTIERA

SERVIZIO DI MANUTENZIONE E DI ASSISTENZA: SISTEMISTICA, DI RETE, SOFTWARE DI BASE, DI TELEFONIA VOIP, DEL SISTEMA INFORMATICO COMUNALE

COPIA INTERNET. Registro Pubblicazioni Albo N. 740 del Registro Delibere N. 28 del

COMUNE di MINORI antica Rheginna Minor Provincia di Salerno

COMUNE di MINORI antica Rheginna Minor Provincia di Salerno

COMUNE di MINORI antica Rheginna Minor Provincia di Salerno

COMUNE di MINORI antica Rheginna Minor Provincia di Salerno

COMUNE di MINORI antica Rheginna Minor Provincia di Salerno

COMUNE DI BRANDICO Provincia di Brescia. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI AZZANO MELLA

COMUNE DI MOSCIANO S.ANGELO Provincia di Teramo Codice Fiscale n Partita I.V.A. n

COMUNE di MINORI antica Rheginna Minor Provincia di Salerno

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 43 DEL 09/04/2009

Comune di Marsicovetere

COMUNE DI CAPREZZO (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

VISTA la proposta presentata dal Sindaco che allegata al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale. VISTO il parere favorevole espre

Comune di Fornovo di Taro

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE di MINORI antica Rheginna Minor Provincia di Salerno

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di MINORI antica Rheginna Minor Provincia di Salerno

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

Comune di Fornovo di Taro

OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF ANNO 2014.

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

COMUNE DI FORCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE NUM. 52 DEL

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI TUORO Provincia di Perugia

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI BELFORTE ALL'ISAURO Provincia di Pesaro e Urbino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 45 del Registro Seduta del giorno 30/11/2015

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CAMPAGNA. Provincia di Salerno. N 7 del 26/02/2010

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E di M O Z Z O Provincia di Bergamo

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CELEBRAZIONE DELLA "FESTA NAZIONALE DELLE FORZE ARMATE" DOMENICA 4 NOVEMBRE APPROVAZIONE PROGRAMMA.

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta)

COMUNE DI POVOLETTO PROVINCIA DI UDINE

Provincia di TORINO. Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dott. SIGOT Livio.

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 234

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 195 del 21/12/2015

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 85 DEL 29/05/2017

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26 DEL 29/05/2015

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 128 DEL

COMUNE di MINORI antica Rheginna Minor Provincia di Salerno

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COPIA n 083 del

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTALTO DELLE MARCHE Provincia di Ascoli Piceno (Cod )

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE

Numero 27 Del

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI SALA CONSILINA

COMUNE DI MARACALAGONIS

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Curinga Provincia di Catanzaro

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PATERNOPOLI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 104 DEL 06/09/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 13 del 21 APRILE 2017

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI AZZANO MELLA

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI ASOLO Provincia di Treviso DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 172 del 19/11/2015

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

COMUNE di MARETTO Piazza Monte Cervino MARETTO AT Tel./fax 0141/

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI GERRE DE CAPRIOLI Provincia di Cremona

Comune di Fratte Rosa Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Transcript:

Registro Pubblicazioni Albo N. 625 del 12.06.2014 Registro Delibere N. 20 del 19.05.2014 Oggetto: RICONOSCIMENTO DEBITI FUORI BILANCIO. ART. 194 COMMA 1, LETT.E) DECRETO LEGISLATIVO N. 267/2000 RELATIVO AL LAVORO STRAORDINARIO AL PERSONALE DIPENDENTE DELLA SOPRINTENDENZA DELLA VILLA MARITTIMA ROMANA IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE GUSTA MINORI 2013. L'anno duemilaquattordici il giorno diciannove del mese di maggio alle ore 18.15 nella sala delle adunanze consiliari della Sede Comunale, a seguito di invito diramato dal Sindaco in data 16.05.2014 prot. N. 3830 si è riunito il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria, seduta Pubblica di Prima convocazione. Assume la presidenza il vicesindaco LANOCITA Francesco in assenza del Sindaco, ai sensi dell art.26, comma 3, del vigente Statuto Comunale e della deliberazione di C.C. n. 26 del 23.6.2009. Fatto l'appello nominale risultano presenti i signori: REALE ANDREA A FORTEZZA ALFONSO P BUONOCORE GERARDO A AMATO ANTONIO A APICELLA ANTONIO P RUSSO PAOLO A CITRO MARIA P MANZI GIUSEPPE P BONITO SERGIO P MANSI PAOLA A MANZI TOMMASO P SALVESTRI FERRUCCIO A DI LIETO MARIA P CIVALE GERARDO P LANOCITA FRANCESCO P AMATRUDA FRANCESCO P LEMBO MARIO A All appello risultano presenti n. 10 consiglieri. Risultano assenti all appello n. 07 consiglieri. Assiste il Segretario Comunale Dr.ssa LA ROCCA LUCIA LOREDANA Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita i presenti alla trattazione dell argomento indicato in oggetto.

Il Vicesindaco passa alla trattazione dell argomento posto al n. 4 dell ordine del giorno avente ad oggetto Riconoscimento debiti fuori bilancio. Art. 194 comma 1, lett.e) Decreto legislativo n. 267/2000 relativo al lavoro straordinario al personale dipendente della Soprintendenza della Villa Marittima Romana in occasione della manifestazione Gusta Minori 2013. e relaziona in merito. Evidenzia che si è reso necessario utilizzare il sito archeologico Villa Marittima Romana, per il tramite della Soprintendenza, per le manifestazioni estive. Passa, quindi, ad illustrare i motivi per i quali si deve riconoscere il debito fuori bilancio e la legittimità dello stesso con riferimento all utilità ed all arricchimento che l Ente ne ha tratto. Prima di passare alla votazione chiede ed ottiene la parola l assessore esterno, Donato Cufari, il quale, in occasione dell odierna seduta consiliare, l ultima prima delle elezioni amminiatrative comunali, ci tiene a ringraziare il Consiglio Comunale e la Giunta con una lettera che consegna al Segretario Comunale e che viene allegata al verbale di deliberazione. Il Vicesindaco ringrazia, anche a nome del Sindaco, l assesore Donato Cufari per la costante presenza nelle sedute della Giunta, nonché per il contributo di esperienza vissuta che ha messo a disposizione di tutti. Ringrazia, altresì, il Consiglio Comunale, la Giunta ed il Segretario Comunale. A conclusione degli interventi, invita il Consiglio Comunale a votare sulla proposta di deliberazione posta all ordine del giorno. Udita la relazione del vicesindaco; IL CONSIGLIO COMUNALE Vista l allegata proposta di deliberazione ad oggetto: Riconoscimento debiti fuori bilancio. Art. 194 comma 1, lett.e) Decreto legislativo n. 267/2000 relativo al lavoro straordinario al personale dipendente della Soprintendenza della Villa Marittima Romana in occasione della manifestazione Gusta Minori 2013. ; Ritenuta la proposta meritevole di approvazione; Visto il parere del Revisore dei Conti verbale n. 4 del 15.05.2014; Visti i pareri ai sensi dell art.49, comma 1, e dell art. 147 bis, comma 1, del D. Lgs n. 267/2000 di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa, e di regolarità contabile,favorevolmente espressi, rispettivamente, dal Responsabile del Servizio Affari Generali e dal Responsabile del Servizio Finanziario ; Con votazione unanime espressa in forma palese ed ottenuta per alzata di mano dai n. 11 consiglieri presenti e votanti, assenti n. 6 consiglieri (Reale Andrea, Buonocore Gerardo,Lembo Mario, Amato Antonio, Russo Paolo e Salvestri Ferruccio);

D E L I B E R A 1. di rendere la premessa narrativa parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare e far propria l allegata proposta di deliberazione ad oggetto Riconoscimento debiti fuori bilancio. Art. 194 comma 1, lett.e) Decreto legislativo n. 267/2000 relativo al lavoro straordinario al personale dipendente della Soprintendenza della Villa Marittima Romana in occasione della manifestazione Gusta Minori 2013. ; 3. di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art.134, comma, 4 del D.Lgs. n.267/2000 La seduta è sciolta alla ore 19,00

p6f-lue~ e- C?i-'~~u/Io -~?04.eff~db v A21k~ -: ~r?/4'/'?e/ 3(?7~ ;/:A:U/~~o. 12 com~ J fi (f//c ~t ~~ra?~ c#2f{';# co/:??/</?t2#.0 d~~~v42na~ ;;/Vp!Q > d 6'c/?-f?p1Nb o{>h..hdf?z2 U'- d~&~ ~ D<!a- ~;b ~ de ar 8ffc~M ~~@z:t 7jf=, ~:::Vda--/C#?/i d/' 7i~~.e-ti;#o~~ AZ/Me??fCOf - ofoemo/y#/()~ -fl.d.#'ri~,vi $/?v~ c:!jo/u2-~~#~-/

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE (Argomento n. 4 ) Esaminata nella seduta del 19.05.2014 Oggetto: Riconoscimento debiti fuori bilancio. Art. 194 comma 1, lett.e) Decreto legislativo n. 267/2000 relativo al lavoro straordinario al personale dipendente della Soprintendenza della Villa Marittima Romana in occasione della manifestazione Gusta Minori 2013. ANNOTAZIONI DI SERVIZIO II Responsabile del Servizio ANNOTAZIONI DI SERVIZIO II Responsabile del Servizio

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Oggetto: Riconoscimento debiti fuori bilancio. Art. 194 comma 1, lett.e) Decreto legislativo n. 267/2000 relativo al lavoro straordinario al personale dipendente della Soprintendenza della Villa Marittima Romana in occasione della manifestazione Gusta Minori 2013. Premesso che: nella programmazione manifestazioni ed eventi Appuntamenti d estate 2013, l Ente ha inserito anche la manifestazione Gusta Minori 2013 realizzata dall Associazione Gusta Minori Corporation; la manifestazione di che trattasi realizzata dall Associazione Gusta Minori Corporation è un evento consolidato rispetto agli attrattori turistico cultuali che fa rivivere le sue tradizioni e recupera i vecchi sapori, la riscoperta e valorizzazione degli straordinari giacimenti gastronomici del suo territorio e della intera Costiera; il Gusta Minori è anche supportato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dalla Camera di Commercio, dal Comune di Minori e dalla Comunità Montana Penisola Amalfitana; il Comune di Minori, in occasione dello svolgimento delle manifestazioni organizzate sia direttamente dall ente che dalle Associazioni locali, ha provveduto per gli anni precedenti al 2013 ad assicurare l utilizzo della location della Villa Marittima Romana per il tramite della Soprintendenza accollandosi le relative spese; anche per l anno 2013 è stata inoltrata alla Soprintendenza richiesta di utilizzo del sito archeologico con accollo delle spese per le manifestazioni tenutesi nei mesi di luglio e agosto di seguito indicate: - Spettacolo Le nozze di Figaro - Concerto dedicato a Giorgio Gaber - Concerto di musica classica per la celebrazione dei 150 anni del Premiato Concerto Bandistico Città di Minori - Spettacolo Concerto di percussionisti Batucada in data 02.09.2013 con nota n. 6627 il Comune di Minori ha chiesto alla Soprintendenza dei Beni Archeologici di Salerno la concessione in uso della Villa Marittima Romana di Minori,a titolo gratuito per l Ente, per lo svolgimento della manifestazione Gusta Minori 2013 ; Vista la nota 0010824 del 25.09.2013 con la quale la Soprintendenza per i Beni archeologici di Salerno ha concesso, a titolo gratuito, l autorizzazione in uso dell area demaniale per n. 2 eventi da tenersi nei giorni 27 e 28 settembre e n. 7 giorni di occupazione del suolo, per montaggio, prove e smontaggio delle attrezzature; Vista,altresì, la nota n. 0010838 del 25.09.2013 con la quale la Soprintendenza per i Beni archeologici di Salerno ha precisato che l Ente avrebbe dovuto provvedere al pagamento del

personale addetti alla vigilanza e degli assistenti tecnici da collocare in servizio straordinario per contro terzi, al fine di assicurare la sorveglianza e la sicurezza del sito durante gli allestimenti e gli eventi previsti per i giorni 27 e 28 settembre; Dato atto che a seguito delle disposizioni impartite con la medesima nota, la Soprintendenza ha garantito la presenza di: o n. 5 unità di personale per la sorveglianza della zona in orario di apertura del sito e anche oltre l orario di apertura; o n.2 unità di personale della vigilanza per la giornata delle prove; o n.1 unità di personale amministrativo della sede centrale per l anagrafe delle prestazioni; o n.1 unità di personale amministrativo della sede centrale per la stesura del contratto e concessione; Tenuto conto che non è stato possibile assumere l impegno di spesa, in considerazione che la nota n. 0010838 del 25.09.2013 della Soprintendenza è pervenuta al prot. n. 7297 solo il 26.09.2013, data antecedente il giorno previsto per lo svolgimento della manifestazione,per cui qualsiasi atto successivo sarebbe stato tardivo rispetto all inizio della manifestazione stessa; Viste: - la nota n. 0012872 del 13.11.2013 con la quale la Soprintendenza per i Beni Archeologi di Salerno ha trasmesso il prospetto riepilogativo dei compensi dovuti al personale dipendente della Soprintendenza per le prestazioni rese nell ambito del conto terzi che ammonta ad 2.235,00; - le richieste relative alle prestazioni occasionali effettuate dal personale dipendente della Soprintendenza sotto riportate: 1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 8) 9) Bianco Raffaele D Amato Raffaela Napoli Renato De Luca Giuseppe Citarelli Domenico De Simone Rocco Romano Donatella Colucci Osvalda Sacco Giovanna Salerno Salerno Atrani Peterborough M.San Severino NOLA Maiori Andretta Roscigno 15.08.1954 05. 04.1965 22.05.1958 02.04.1959 07.04.1960 01.04.1964 13.10. 1961 25.05.1956 01.10.1953 N. ore 5 x 30,00 = 150,00 N. ore 18 x 30,00 = 540,00 N. ore 11,30 x 30,00 = 345,00 N. ore 6,30 x 30,00 = 195,00 N. ore 5 x 30,00 = 150,00 N. ore 6,30 x 30,00 = 195,00 N. ore 18 x 30,00 = 540,00 N. ore 2 x 20,00 = 40,00 N. ore 4 x 20,00 = 80,00 Verificato che la fattispecie rientra nell ipotesi di cui all art.194, comma 1, lett.e) del D.Lgs. n. 267/2000, in quanto: 1) trattasi di acquisizioni di beni e servizi avvenuti nell espletamento di servizi di competenza rientranti nelle finalità istituzionali dell Ente, stante, l elevata vocazione turistica del paese; 2) l Ente ne ha tratto utilità ed arricchimento in termini di grande visibilità, stante il notevole afflusso di presenze riscontrate (circa 3.200 prenotazioni solo per gli spettacoli nella Villa), e riflessi economici per le attività produttive del territorio;

Ritenuto, pertanto, di dover riconoscere il debito fuori bilancio di che trattasi; Verificato che in merito risultano acquisiti gli allegati pareri ai sensi dell art.49, comma 1, del D. Lgs n. 267/2000 di regolarità tecnica e di regolarità contabile, favorevolmente espressi, rispettivamente, dal Responsabile del Servizio Affari Generali e dal Responsabile del Servizio Finanziario ; Visto il parere reso dal revisore dei conti, verbale n.4 del 15.05.2014, allegato; Si propone di DELIBERARE 1) di rendere la premessa narrativa parte integrante e sostanziale del presente atto; 2) di riconoscere, quale debito fuori bilancio, ai sensi dell'art. 194 comma 1, lett. e) del D.L.vo 267/2000, la spesa complessiva di 2.235,00 onnicomprensivi come di seguito dettagliata: 1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 8) 9) Bianco Raffaele D Amato Raffaela Napoli Renato De Luca Giuseppe Citarelli Domenico De Simone Rocco Romano Donatella Colucci Osvalda Sacco Giovanna Salerno Salerno Atrani Peterborough M.San Severino NOLA Maiori Andretta Roscigno 15.08.1954 05. 04.1965 22.05.1958 02.04.1959 07.04.1960 01.04.1964 13.10. 1961 25.05.1956 01.10.1953 N. ore 5 x 30,00 = 150,00 N. ore 18 x 30,00 = 540,00 N. ore 11,30 x 30,00 = 345,00 N. ore 6,30 x 30,00 = 195,00 N. ore 5 x 30,00 = 150,00 N. ore 6,30 x 30,00 = 195,00 N. ore 18 x 30,00 = 540,00 N. ore 2 x 20,00 = 40,00 N. ore 4 x 20,00 = 80,00 relativa alla liquidazione della prestazione occasionale svolta dal personale dipendente della Soprintendenza della Villa Marittima Romana in occasione della manifestazione Gusta Minori 2013, individuando nel contempo idonea copertura finanziaria ai sensi dell art. 194 del D.L.vo 267/2000; 3) di imputare la spesa di 2.235,00 sull intervento codice 1070103- Cap. 2313 del bilancio 2014, che presenta la sufficiente disponibilità; 4) di dichiarare l immediata eseguibilità della deliberazione, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D. Lgs. 267/2000.