SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE SARDEGNA AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA CAGLIARI

Documenti analoghi
AZIENDA SANITARIA LOCALE N 2 OLBIA (OT) AVVISO DI MOBILITA, PER TITOLI E COLLOQUIO, TRA AZIENDE ED ENTI DI CUI ALL ART.1, COMMA 2 DEL D.LGS.

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE SARDEGNA AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE N 7 C A R B O N I A ======

REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

PUBBLICATO NELL ALBO AZIENDALE IN DATA 27 MAGGIO 2009 SCADENZA TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE ENTRO IL 06 GIUGNO 2009

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

n. 10 del 14 Febbraio 2011

AVVISO INTERNO PER INCARICO DI RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE SERVIZIO FARMACEUTICO TERRITORIALE.

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

AVVISO INTERNO PER INCARICO DI RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE DIPARTIMENTALE NEUROPSICHIATRIA INFANTILE.

PUBBLICATO SUL QUOTIDIANO L UNIONE SARDA E LA NUOVA SARDEGNA DEL SCADENZA DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 16 gennaio 2010

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI INGEGNERE RESPONSABILE U.O.

REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA Via Torraca, POTENZA

Azienda ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria. endoregionale/interaziendale, ai sensi dell'art.19 del C.C.N.L.

A.S.L. N 4 LANUSEI Via Piscinas n Lanusei Tel. 0782/490599/565 P.I

Struttura Complessa Sviluppo Risorse Umane AVVISO DI MOBILITÁ

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A POSTI DI DIRIGENTE

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

AZIENDA SANITARIA LOCALE N 2 OLBIA (OT) AVVISO DI MOBILITA REGIONALE E INTERREGIONALE, PER TITOLI E COLLOQUIO, TRA AZIENDE ED ENTI DEL SERVIZIO

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA (L.R.T. 24 febbraio 2005 n. 40) Via Roma Pisa

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO AVVISO INTERNO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI SASSARI

Servizio Sanitario Regione Sardegna Azienda Sanitaria Locale n. 6 Sanluri

AZIENDA SANITARIA DI NUORO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE SARDEGNA

OGGETTO: AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE "SANTOBONO- PAUSILIPON VIA DELLA CROCE ROSSA NAPOLI - DELIBERAZIONE N. 304 DEL 04.

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. SELEZIONE RECLUTAMENTO E SVILUPPO DEL PERSONALE

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A VARI

AZIENDA SANITARIA LOCALE BRINDISI In esecuzione della deliberazione n del è bandito avviso pubblico, per titoli e prova

REGIONE DEL VENETO A Z I E N D A U. L. S. S. N. 16 P A D O V A

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. SELEZIONE RECLUTAMENTO E SVILUPPO DEL PERSONALE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA TUTELA DELLA SALUTE ATS SARDEGNA

n. 54 del 28 Luglio 2014

Prot. n /12 del 01/02/12

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N 2 OLBIA

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 18 DICEMBRE 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

Dipartimento Istituzionale Direzione Regionale Organizzazione e Personale Area Datore di lavoro Centro Antimobbing 1B/15

SELEZIONE MOBILITA INTERNA ORDINARIA PER TITOLI E COLLOQUIO PER N. 3 ASSISTENTI AMMINISTRATIVI CAT. C.

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

Giunta Regionale della Campania

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

ASL BT Avviso Pubblico di selezione di n. 2 Pediatri di Libera Scelta da inserire nel Progetto Anno

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE 1 A.S.L. 1 - Avezzano - Sulmona - L Aquila SEDE LEGALE IN VIA G. SARAGAT LOC. CAMPO DI PILE L AQUILA

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE SARDEGNA AZIENDA SANITARIA DI NUORO

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 62 del 16 dicembre 2002

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA INTERAZIENDALE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

COMUNE DI IMPRUNETA AVVISO DI MOBILITA

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

COMUNE DI CONA Provincia di Venezia

dell Azienda ASL n.8 Servizio del personale Via Piero Della Francesca, 1 Località Su Planu Selargius - Cagliari

AVVISO PRE-CONCORSUALE DI MOBILITA' REGIONALE ED INTERREGIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DELLA SEGUENTE FIGURA PROFESSIONALE

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, 1, Campobasso

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO RISERVATO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO RENDE NOTO

REGIONE SICILIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE MESSINA AVVISO PUBBLICO:

_ COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA (CAT. D); COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO INFERMIERE(CAT.

IL SEGRETARIO COMUNALE

AZIENDA OSPEDALIERA Pugliese Ciaccio Catanzaro

REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N VERONA AVVISO DI SELEZIONE INTERNA

Prot. n 1275 del SCADENZA:

REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N VERONA AVVISO DI SELEZIONE INTERNA

AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO. Si comunica che in data sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 76

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI

REGIONE PUGLIA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CONSORZIALE POLICLINICO PIAZZA GIULIO CESARE, 11 PARTITA IVA CODICE FISCALE B A R I

Il sottoscritto... (a), residente in... (provincia di...) Via/Piazza... n..., C.A.P..., Telefono...Cellulare..., codice fiscale...

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

AVVISO PER PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER MEDICO PNEUMOLOGO SI RENDE NOTO

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

L impegno orario richiesto a ciascun sostituto è pari a dodici ore settimanali.

AVVISO DI MOBILITA FRA ENTI

COMUNE DI PIOBESI D ALBA Piazza San Pietro, Piobesi d Alba PROVINCIA DI CUNEO

n. 23 del 11 Aprile 2011

Al Direttore Generale. dell'azienda ULSS 18. Viale Tre Martiri, R O V I G O. Il/la Sottoscritto/a..., nato a... il. residente a.. in Via.

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE A NORMA DELL ARTICOLO 7, COMMA 6, DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 MARZO 2001, N. 165 E SS.MM.

Comune di Torre di Mosto Provincia di Venezia

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ACQUISIZIONE DOMANDE AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001, CAT. B, PROFILO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA A.S.L. N 4 LANUSEI. Termine scadenza presentazione delle domande di partecipazione alla selezione: 13/12/2010

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

Città di Candelo Gemellata con La Roche sur Foron

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE

Allegato alla delibera n 40 del 15/01/2014

Allegato n. 1 FAC-SIMILE DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. l sottoscritt CHIEDE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA - UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 14 Sede Legale : Via Madonna Marina 500

Il/la sottoscritto/a...), residente in (provincia di...) Via/Piazza... n..., C.A.P..., Tel..., chiede di

Transcript:

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE SARDEGNA AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA CAGLIARI AVVISO DI MOBILITA REGIONALE ED INTERREGIONALE, COMPARTIMENTALE ED INTERCOMPARTIMENTALE, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER L ASSUNZIONE A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO PER N. 1 DIRIGENTE MEDICO DISCIPLINA CARDIOLOGIA. In esecuzione della deliberazione n _639_ del 17/11/2010 è indetta procedura di mobilità regionale ed interregionale, compartimentale (Aziende ed Enti del SSN) ed intercompartimentale, per titoli e colloquio, ai sensi dell art. 30 del D. Lgs. n 165/2001 e dell art. 20 del CCNL 8/6/2000 della Dirigenza Medica e Veterinaria, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di Dirigente medico disciplina Cardiologia. Art. 1 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Possono partecipare alla mobilità i candidati dipendenti di una Pubblica Amministrazione: 1) che abbiano un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato; 2) che siano inquadrati nel profilo professionale di Dirigente medico e nella disciplina oggetto della mobilità; 3) che abbiano superato il periodo di prova; I suddetti requisiti devono essere posseduti, a pena di esclusione, sia alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando che alla data del successivo ed effettivo trasferimento. Il mancato possesso dei requisiti di cui sopra comporta l esclusione alla partecipazione al presente bando di mobilità ovvero, nel caso di carenza riscontrata all atto di trasferimento, la decadenza dal diritto di trasferimento. Il possesso dei requisiti specifici di cui sopra deve essere documentato nei modi (documento originale o copia autenticata o autocertificazione ex DPR 445/2000) e nei termini stabiliti nel presente bando, a pena di esclusione. 1

Art. 2 DOMANDA DI AMMISSIONE Il candidato redige la domanda sulla base del fac-simile allegato al presente bando. Nella domanda il candidato, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, deve dichiarare: 1) la procedura di mobilità alla quale intende partecipare; 2) il cognome e il nome, il luogo e la data di nascita; 3) il comune di residenza; 4) il nominativo dell Azienda o Ente Pubblico di appartenenza ed il relativo indirizzo della sede legale; 5) la titolarità di un rapporto di lavoro subordinato di pubblico impiego a tempo indeterminato con inquadramento nel profilo professionale di Dirigente medico nella disciplina relativa alla procedura di mobilità; 6) l avvenuto superamento del periodo di prova; 7) l autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003; 8) il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale la residenza indicata nel punto 3. Il candidato assume l onere di comunicare tempestivamente ogni successivo cambiamento del suddetto domicilio. La domanda deve essere sottoscritta, pena l esclusione dalla procedura di mobilità. Tale sottoscrizione non necessita di autentica. La presentazione della domanda di partecipazione comporta l'accettazione, senza riserva, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando e di tutte le norme in esso richiamate. Le istanze di mobilità già presentate ed agli atti di questa Amministrazione non saranno prese in considerazione. Art. 3 DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA I candidati devono allegare alla domanda la seguente documentazione: 2

1) un certificato di servizio di data recente nel quale sia evidenziato in modo corretto l inquadramento del dipendente (ancorché l attività lavorativa possa essere autocertificata, si consiglia di produrre il certificato rilasciato dal datore di lavoro); 2) i titoli utili al fine della valutazione di merito; 3) un curriculum, datato e firmato; 4) un elenco, datato e firmato, dei documenti e titoli presentati; 5) fotocopia (fronte e retro) di un documento di identità in corso di validità, ai fini della validità delle dichiarazioni sostitutive dell atto notorio. I titoli ed i documenti concernenti i requisiti di accesso alla procedura ovvero utili alla formulazione della graduatoria di merito devono essere prodotti in originale, in copia autenticata ai sensi di legge ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente (DPR 445/2000). DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE Il candidato, in luogo delle certificazioni rilasciate dall autorità competente, può avvalersi delle seguenti dichiarazioni sostitutive previste dal DPR 445/2000 (dichiarazione sostitutiva di certificazione e dichiarazione sostitutiva di atto notorio). Le dichiarazioni sostitutive di cui al DPR 445/2000 devono contenere, a pena di non valutazione, tutte le informazioni atte a consentire una corretta/esaustiva valutazione delle attestazioni in essa presenti. La dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, a pena di non validità, deve essere presentata unitamente a copia fotostatica (fronte e retro) di un documento di identità in corso di validità del dichiarante. La dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà concernente il servizio prestato (unica forma di certificazione ammessa in alternativa al certificato di servizio), allegata o contestuale alla domanda, deve contenere: 1) l esatta indicazione dell Ente presso il quale il servizio è stato prestato (nominativo, struttura privata accreditata/convenzionata o meno...); 2) la natura giuridica del rapporto di lavoro (contratto di dipendenza a tempo indeterminato/determinato; contratto di collaborazione; consulenza...ecc.); 3) la qualifica rivestita (es. dirigente medico nella disciplina 3

di ); 4) la tipologia del rapporto di lavoro (tempo pieno/parziale, con l indicazione del numero di ore svolte alla settimana,... ecc.); 5) la data di inizio e fine del rapporto di lavoro; 6) l indicazione di eventuali interruzioni del rapporto di lavoro (aspettativa senza assegni, sospensione cautelare...ecc.); 7) tutto ciò che si renda necessario, nel caso concreto, per valutare correttamente il servizio stesso. Nella certificazione relativa ai servizi, se il servizio è stato prestato presso il SSN, deve essere attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui all ultimo comma dell articolo 46, del D.P.R. n 761/79, in presenza delle quali il punteggio deve essere ridotto. In caso positivo l attestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio. La conformità di una copia all originale può essere dichiarata solo mediante dichiarazione sostitutiva di atto di notorio resa ai sensi degli artt. 19 e 47 del DPR 445/2000 e con le modalità esplicitate nel presente bando (vedi fac-simile allegato). Le pubblicazioni devono essere edite a stampa e sono valutate solo se presentate in originale, in copia autenticata ovvero in copia dichiarata conforme all originale (con le modalità di cui agli artt. 19 e 47 DPR 445/2000). Art. 4 MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE Sono ammesse esclusivamente due modalità di presentazione delle domande: consegna diretta presso il Protocollo Generale dell Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari, via Ospedale, 54 Cagliari, negli orari di apertura dello stesso (dal lunedì al venerdì: 8.30 13.00; il martedì dalle 15.00 alle 17.30). la trasmissione tramite il servizio pubblico postale, esclusivamente a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento. E esclusa ogni altra modalità di trasmissione o presentazione delle domande. Il termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso scade il decimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione sul sito aziendale www.aoucagliari.it; qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo, fa fede il timbro a data 4

dell Ufficio Postale accettante o il timbro di ricevimento da parte dell Ufficio protocollo Aziendale, qualora consegnata a mano. Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio, il mancato rispetto del termine determina l esclusione dalla procedura di mobilità. L'eventuale riserva di invio successivo dei documenti è priva di effetto. L'Amministrazione declina fin d'ora ogni responsabilità per il mancato recapito di documenti dipendente da eventuali disguidi postali, da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente o da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, nonché da altri fatti non imputabili a colpa dell'amministrazione. Non saranno restituiti ai partecipanti gli atti allegati alle domande di partecipazione alla mobilità. Art. 5 AMMISSIONE ALLA PROCEDURA DI MOBILITA Il Servizio Amministrazione del Personale provvede a verificare la sussistenza dei requisiti richiesti dal bando di mobilità in capo ai candidati nonché la regolarità della presentazione della domanda. L esclusione dalla procedura di mobilità è deliberata con provvedimento motivato del Direttore Generale della Azienda Ospedaliero Universitaria da notificarsi entro 30 giorni dalla esecutività della relativa decisione. La mancata presentazione al colloquio, nel giorno e nell ora fissati, determina l automatica esclusione dalla procedura di mobilità. Art. 6 VALUTAZIONE DEI CANDIDATI I candidati ammessi saranno valutati da un apposita Commissione nominata dal Direttore Generale e costituita: da un Presidente, da due componenti (dirigenti medici nella disciplina posta in mobilità ovvero appartenenti all Area alla quale appartiene la disciplina del posto in mobilità, così come individuata dal DM 30.01.1998) e un impiegato amministrativo con funzioni di segretario. Si procederà alla valutazione dei candidati ammessi attraverso l esame del curriculum e l espletamento di un colloquio tecnico motivazionale. 5

La verifica di cui sopra è finalizzata a valutare il patrimonio di conoscenze applicate e la capacità di soluzione di problemi operativi in relazione alle esigenze dell Azienda nonché la specifica motivazione a lavorare presso l Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari. In particolare, il colloquio sarà diretto alla verifica del possesso, da parte del candidato, di una solida esperienza clinica, di terapia farmacologica e diagnostico-strumentale avanzata (ecografia DTI, Speckle Tracking, 3D; misura della riserva di vasodilatazione, etc) in ambito di problematiche cardiovascolari (CV): a)acute del neonato pretermine ricoverato in terapia intensiva neonatale; b)acute e croniche del cardiopatico congenito divenuto adulto. La Commissione, inoltre, valuterà il possesso di esperienza scientifica documentata in ambito di: a. epidemiologia delle malattie CV in età pediatrica (es.ipertensione arteriosa, obesità/sovrappeso, dismetabolismi); b. valutazione del rischio CV del cardiopatico congenito divenuto adulto; c. follow up di soggetti nati pretermine divenuti adulti (rischio CV globale, sindrome cardiorenale); d. rischio CV associato con patologie internistiche insorte in età pediatrica (es. patologie endocrine, patologie neurologiche, etc); e. analisi statistica biomedica adeguata ai suddetti campi di applicazione. La Commissione, in via preliminare, sulla scorta di quanto previsto dal presente bando, elabora i criteri di valutazione dei candidati. Il giudizio complessivo su ogni candidato è determinato dagli esiti della valutazione dei titoli e del colloquio. La valutazione del singolo candidato dovrà concludersi con un motivato giudizio di: a) idoneità rispetto alle esigenze aziendali; b) non idoneità rispetto alle esigenze aziendali; Qualora vi siano più idonei la Commissione provvederà alla valutazione dei candidati anche in termini numerici. A tal fine la Commissione dispone complessivamente di 40 punti, ripartiti nei limiti massimi sotto indicati: - 20 punti per il colloquio; 6

- 20 punti per i titoli. I punti per la valutazione dei titoli sono ripartiti nei limiti massimi sotto indicati: 1) titoli di carriera punti 8,000 2) titoli accademici e di studio punti 4,000 3) pubblicazioni e titoli scientifici punti 3,000 4) curriculum formativo e professionale punti 5,000 Art. 7 VALUTAZIONE CONCLUSIVA E FORMULAZIONE DELLA GRADUATORIA La Commissione, qualora ricorrano le condizioni di cui all art. 6, predisporrà, sulla scorta della valutazione di ogni singolo candidato, una graduatoria da sottoporre all attenzione della Direzione Generale. E facoltà dell Azienda non procedere alla copertura dei posti attraverso l istituto della mobilità, specificando i motivi di difformità dei profili professionali dei candidati rispetto alle esigenze aziendali. Art. 8 COSTITUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO Sulla base della graduatoria formulata dalla suddetta Commissione il Direttore Generale dichiara i candidati vincitori e dispone la stipula del contratto di lavoro, previa autorizzazione dell'assessorato dell'igiene, Sanità e Assistenza Sociale. La graduatoria di mobilità rimane efficace per un periodo di 36 mesi decorrenti dall adozione della delibera di approvazione dei lavori della Commissione. Il trasferimento del candidato dichiarato vincitore della procedura di mobilità è in ogni caso subordinato al rilascio del nullaosta da parte dell Ente di provenienza. Sul candidato dichiarato idoneo ricade l onere di acquisire il nulla osta da parte dell Amministrazione di provenienza, nei termini richiesti dalla scrivente Azienda Sanitaria, pena la decadenza dal diritto al trasferimento. Il candidato dichiarato vincitore sarà invitato a presentare, nei termini stabiliti dalla normativa vigente, i documenti di rito prescritti ai fini della formale stipulazione del contratto individuale di lavoro, pena la decadenza dal diritto al trasferimento. 7

Art. 9 TRATTAMENTO GIURIDICO - ECONOMICO Il trattamento giuridico ed economico è quello previsto dalle disposizioni normative che regolamentano il rapporto di lavoro dei dipendenti delle Aziende del Comparto Sanità. L assunzione è a tempo pieno, pertanto qualora il candidato avesse presso la propria Amministrazione un contratto di lavoro a tempo parziale e dovesse essere reclutato presso questa Azienda dovrà sottoscrivere un contratto di lavoro a tempo pieno ( 38 ore settimanali ). Ai sensi della L. n 125/1991 e dell art. 61 del D. Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni, è garantita parità e pari opportunità tra uomini e donne per l accesso all impiego e per il trattamento sul luogo di lavoro. Art. 10 TUTELA DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA SULLA PRIVACY I dati personali forniti dal candidato saranno raccolti presso il competente Servizio Amministrazione del Personale per le finalità di gestione della procedura di mobilità e per gli adempimenti connessi. Il conferimento di tali dati e l autorizzazione al trattamento degli stessi sono resi obbligatori ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dallo stesso. La presentazione della domanda di partecipazione alla presente procedura vale come esplicita autorizzazione all Ente al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del D. Lgs 196/2003, finalizzato agli adempimenti per l espletamento della procedura stessa nonché, nell eventualità di costituzione del rapporto di lavoro, per la finalità di gestione del rapporto stesso. Art. 11 MODIFICA, SOSPENSIONE E REVOCA DELLA MOBILITA L Azienda si riserva la facoltà di modificare, sospendere o revocare, in tutto o in parte, il presente bando, riaprire o prorogare i termini di presentazione delle domande, a suo insindacabile giudizio ed in qualsiasi momento, senza che gli aspiranti possano sollevare eccezioni, diritti o pretese di sorta. Art. 12 NORME FINALI Per quanto non espressamente previsto si rinvia alle disposizioni vigenti in materia. Il Commissario Straordinario dott. Ennio Filigheddu 8

Allegato n. 1 FAC-SIMILE DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Al Commissario Straordinario Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari Via Ospedale,54 09124 CAGLIARI Il/la sottoscritto/a CHIEDE di essere ammesso/a a partecipare all avviso di mobilità regionale ed interregionale, compartimentale ed intercompartimentale, per titoli e colloquio, finalizzato alla copertura di n 1 posto di Dirigente medico nella disciplina di Cardiologia bandito da codesta Azienda. A tal fine, ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. n 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, sotto la propria responsabilità, DICHIARA 1. di essere nato/a a il ; 2. di risiedere in Prov. di CAP via ; 3. di essere dipendente con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato della seguente Pubblica Amministrazione con sede in via ; 4. di essere inquadrato nel profilo professionale di Dirigente medico nella disciplina di,con contratto di lavoro a tempo pieno ovvero parziale per n ore settimanali; 5. di avere superato il periodo di prova; 6. di essere in possesso del Diploma di Laurea in conseguito presso di il ; 7. di essere iscritto all Ordine dei Medici della Provincia di al numero ; 9

8. di essere in possesso del Diploma di Specializzazione in conseguito presso di il della durata di anni. Indicare se conseguito ai sensi del D. Lgs. n 257/91 oppure indicare se conseguito a tempo pieno ; 7. di autorizzare il trattamento dei dati personali (D. Lgs 196/2003); 8. di accettare incondizionatamente le norme previste dal bando di mobilità; 9. che i documenti eventualmente allegati sono conformi agli originali ai sensi degli artt. 19 e 47 del D.P.R. 445/2000, pertanto si allega copia di un documento valido di identità; 12. che ogni eventuale comunicazione relativa alla mobilità deve essere fatta al seguente indirizzo: dott. via CAP. Comune Prov Tel Allega alla presente i seguenti titoli e documenti: a) certificato di servizio; b) documenti e titoli utili alla formulazione della graduatoria; c) Curriculum formativo-professionale; d) Un elenco dei documenti e titoli presentati; e) Copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità ai fini della validità delle dichiarazioni sostitutive dell atto notorio. DATA FIRMA DICHIARA INOLTRE: di accettare, senza riserve, di tutte le norme contenute nel bando relativo alla selezione in oggetto. Data Firma 1 0

Allegato n. 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (D.P.R. 445/2000) Il/la sottoscritto/a nato a, il, codice fiscale consapevole, ai sensi di quanto disposto dall'art.76 del DPR 445/00, delle sanzioni penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci esempi DICHIARA (vedi i seguenti ): 1) di essere a conoscenza del fatto che le fotocopie dei documenti sotto elencati sono conformi agli originali di cui è in possesso o il cui originale è depositato presso ; 2) di prestare servizio come sotto riportato: Nome dell Ente con sede in dal al in qualità di Dirigente medico nella disciplina di, con contratto a tempo (indicare se a tempo determinato o indeterminato), di tipo (es: subordinato, libero professionale) a tempo (tempo pieno parziale) per numero ore settimanali. Ricorrono/non ricorrono le condizioni di cui all art. 46 del D.P.R. 761/79. Indicare le cause di risoluzione del rapporto di impiego (scadenza del contratto, dimissioni...). Il sottoscritto dichiara di essere a conoscenza dell'art. 75 del DPR 445/00 relativo alla decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato qualora l'azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari, a seguito di controllo, verifichi la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione. Il sottoscritto, ai sensi del D.Lgs. 196/03, accorda il consenso affinché i propri dati possano essere trattati ed essere oggetto di comunicazione a terzi al fine di provvedere agli adempimenti di obblighi di legge. Cagliari, Il Dichiarante ( Allegare obbligatoriamente alla dichiarazione fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità ) 11