VERONA OTTOBRE 2017

Documenti analoghi
VERONAFIERE Facts & Figures 2013

NOVEMBRE th EDIZIONE

FIERACAVALLI 2016: SALONI IN PILLOLE

PROGRAMMA EVENTI FIERACAVALLI 2014 DOMENICA 9 NOVEMBRE

ORE 8,30 Apertura al pubblico della Mostra ORE 8,30/13,00 CAMPO D: FITETREC-ANTE - Monta da Lavoro Veloce ORE 8,30/13,00 CAMPO D1: FITETREC-ANTE -

VERONA OTTOBRE 2017

VERONA OTTOBRE 2017

FIERACAVALLI.IT. Affinità naturali. 118a EDIZIONE ORGANIZZATO DA CON IL SUPPORTO DI

Programma campo tribuna giallo-rossa

PROGRAMMA EVENTI FIERACAVALLI 2014 SABATO 8 NOVEMBRE VERONA IN CARROZZA

GIOVEDI 4 APRILE. 09,00 inaugurazione ufficiale del Salone portorosacavalli con la partecipazione

CAVALLIaMILANO MOLTO PIÙ DI UNA FIERA PROGRAMMA EVENTI

Fiera Bari e Fiera Bergamo

Non visitarla. Vivila. organizzato da. 114 a edizione

20-22 marzo 2015 ModenaFiere

TROFEO FIERACAVALLI PONY COPPA CAMPIONI FIERACAVALLI PONY COPPA DELLE REGIONI FIERACAVALLI PONY

VINITALY 2012 GUIDA VIABILITÀ E TRASPORTI

SETTEMBRE 2009 PARCO SAN GIULIANO VENEZIA

Scheda di Iscrizione FINALE PROGETTO SPORT

6 7 8 OTTOBRE 2017 QUARTIERE FIERISTICO DI RIVA DEL GARDA

PESARO GINNASTICA IN FESTA

2/3/4 marzo 2018 BolognaFiere

PROGRAMMA EVENTI FIERACAVALLI 2013 VENERDÌ 8 NOVEMBRE PROGRAMMA CONVEGNI

Il polo è uno degli sport più antichi del mondo, nato in Persia oltre duemila anni fa per opera del Re Dario, come attività di allenamento militare,

17-19 marzo ModenaFiere L unica manifestazione in Italia dedicata a vacanze e tempo libero per famiglie

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE

Grosseto Horse Festival del Cavallo - In sella in Maremma tra sfide, sapori e tradizi...

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010

an event by SPORT E TURISMO NELLA NATURA MARZO 2018 BOLOGNA tracce.com Quartiere Fieristico In contemporanea 26 edizione

INCENTIVAZIONE PRODUZIONE DI PREGIO TRAMITE ACCOPPIAMENTI PROGRAMMATI PER L ALLEVAMENTO CAVALLO DA SELLA ITALIANO ANNO 2011

PROGRAMMA EVENTI FIERACAVALLI 2014 VENERDÌ 7 NOVEMBRE

Circuito Multidisciplinare 2016 Tappe di qualifica 13/15 maggio (Nord Gorla Minore / Centro Sud Roma)

IL TOUR 2014 ITINERANTE DI INCONTRI B TO B DEL SETTORE BALNEARE E DELL OPEN AIR

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE 2014

Comunicato stampa BARD BOULDER CONTEST 09 Raduno internazionale d arrampicata boulder Arnad e Bard, marzo 2009

PACCHETTI HOspitality

TROFEI GIOVANILI DRESSAGE 2017

Riding the Heart of the Alps

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE

- dom 20/11 gita a CREMONA - COUNTRY CHRISTMAS 2016 Dom Dom

COPPA TOSCANA S.O. 2017

RASSEGNA STAMPA. 21 settembre 2016 Mincioedintorni.com Pag 1/5

PROGRAMMA EVENTI FIERACAVALLI 2013 GIOVEDÌ 7 NOVEMBRE PROGRAMMA CONVEGNI. Cerimonia inaugurale 115^ edizione di Fieracavalli ORARIO.

- dom 19/11 gita a CREMONA - COUNTRY CHRISTMAS 2017 Dom

FIERA SPORT INVERNALI 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2017 LONGARONE FIERE - BELLUNO

18 novembre febbraio 2018 PROPOSTE EVENTI PER AZIENDE E PRIVATI

5 > 8 FEBBRAIO 2017 Quartiere fieristico Riva del Garda (Trento)

IL GRANDE EVENTO DI BEACH VOLLEY AGOSTO ESTATE TORNE0 2x2 M OPEN. TORNE0 2x2 M AMATORIALE

Conferenza Stampa Gargano Olympic Triathlon 19 maggio 2014

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO DUATHLON SPRINT 2^ PROVA DI CIRCUITO

PARMA Stadio S. Lanfranchi Domenica 12 Marzo Nazioni Femminile ITALIA vs FRANCIA COMUNE DI COLORNO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

23/ 25. n.1 MARZO. 8 aprile Imola ROUND1 MUGELLO. STK 600 STK 1000 Superbike Moto3 125 GP Supersport Moto2. Sponsor. Ufficiali. Fornitori.

Veronafiere, 16 febbraio 2018

MANIFESTAZIONI FEDERALI 2016

info e contatti: info@loveat2016.it

30 Aprile - 11 Maggio 2015

A.S.S.I. INCENTIVAZIONE PRODUZIONE DI PREGIO TRAMITE ACCOPPIAMENTI PROGRAMMATI Anno 2010 NORME-ADEMPIMENTI REGOLAMENTO

Fashion Wedding Show

1 ^ edizione Stagione

REPORT DI MANIFESTAZIONE Edizione 2014

EQUITANDO.com Seconda Edizione di Romacavalli

Lilliput Il Villaggio Creativo

Art. 2 Premi Campionato Italiano Assoluto e Under ,00

YACHT MED FESTIVAL. Gaeta Aprile 2011

25 CONCORSO NAZIONALE PONY 8 11 NOVEMBRE 2012 VERONA 114^ FIERACAVALLI

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

Giovedì. agosto Ore Inaugurazione della 57 a Fiera Zootecnica

Proroga del tesseramento fino al 29 Febbraio 2016

ELENCO GIUDICI DELLE MANIFESTAZIONI DEL CAVALLO DA SELLA

25 OTTOBRE fortevillagetriathlon.com

TRA PASSATO E FUTURO IL MONDO DELL AUTO IN UN SALONE

In esclusiva per gli associati ALI. Easy Nite. Presenta SPECIALE MOTORI. Per informazioni e prenotazioni:

X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA

Trofeo dei Nuraghi riservato al Cavallo nato ed allevato in Sardegna

CORPORATE HOSPITALITY STAGIONE 2016/2017

17/18/19 marzo 2017 ModenaFiere

Concorso Nazionale di Dressage Tappa Regionale Trofeo Nazionale Dressage Tappa GID 2/3 LUGLIO 2016 IL CIRCOLO DI NOVI

Proroga del tesseramento fino al 20/02/2017

Insieme. Da 13 anni è il programma. Come Renzo Arbore ha scritto nella. Salvo La Rosa, unico e storico. dal lunedì al giovedì alle 20:50.

AREA ESTERNA Bovini. venerdì 31 agosto venerdì 31 agosto sabato 1 settembre domenica 2 settembre 2012

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

5 > 8 FEBBRAIO Quartiere fieristico di Riva del Garda (Trento) Federalberghi Federturismo Confindustria. patrocinata da:

IL PRIMO TOUR ITINERANTE DI INCONTRI B TO B DEL SETTORE BALNEARE E DELL OPEN AIR

LILLIPUT, IL VILLAGGIO CREATIVO

MONTEGRAPPA TOUR TRANSALP A NEW BIKE DESTINATION! 26 GIUGNO 2 LUGLIO 2016

Vieni con noi al Global Village di Dubai

Carissimo Ente Sportivo,

Come aderire ad un iniziativa di valore

Sintesi iniziative Mondiali 2008

CORPORATE HOSPITALITY

CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI INDOOR DI SALTO OSTACOLI NUOVO CENTRO IPPICO CERVESE ASD - 18/19/20 DICEMBRE 2015

PUOI FARE MATCHING E FORMAZIONE PER TROVARE SEMPRE NUOVE OPPORTUNITÀ

riservata a cavalli di 4 5 anni che non abbiano mai portato a termine una CEN*/R

PROGRAMMA EVENTI FIERACAVALLI 2013 SABATO 9 NOVEMBRE PROGRAMMA CONVEGNI. Sala Respighi Assemblea Nazionale dei soci Giacche Verdi

PRESENTAZIONE EVENTO Perugia Giugno 2017

Gran Premio Terre di Canossa 2012: da Reggio Emilia una tre giorni di auto d epoca, turismo, cu... cultura e gastronomia. 1 di 6 27/03/12 14:24

Coppa delle Regioni Pony Verona 12/13 novembre 2016

NAZIONALE ITALIANA CUOCHI

Le giocate al volo e l agonismo che si respirano nel Beach Stadium fanno di questo sport un grande protagonista degli sport da spiaggia.

Transcript:

VERONA 26-29 OTTOBRE 2017 ORGANIZED BY

A Veronafiere, da giovedì 26 a domenica 29 ottobre 2017 PRESENTAZIONE FIERACAVALLI 2017 Indice dei materiali in cartella stampa Fieracavalli 2017, la passione equestre è di casa a Verona Saloni in Pillole Marco Danese, nuovo event director di Jumping Verona Equituristi sempre più consapevoli grazie a web, guide e simulatori 3D di ippovie Con Lorenzo il cavaliere volante il Gala d'oro è Magnifique Jumping Verona: salto ostacoli e sport a 360 Jumping Verona: una storia fatta dai "big" del jumping Longines, Partner e Cronometrista Ufficiale di Jumping Verona, torna protagonista della 119 Edizione di Fieracavalli per l unica tappa italiana del circuito della Coppa del Mondo di salto ostacoli Informazioni utili Mappa del quartiere Studio Marcati TISS Tel: + 39.045.829.82.42 82.85 E-mail: pressoffice@veronafiere.it Twitter: @pressvrfiere

A Veronafiere da giovedì 26 a domenica 29 ottobre 2017 FIERACAVALLI 2017, LA PASSIONE EQUESTRE È DI CASA A VERONA Milano 4 ottobre 2017 Tremila cavalli di 60 razze, 750 aziende del settore da 25 nazioni, oltre 160mila visitatori attesi in quattro giorni e 210 appuntamenti tra gare sportive, concorsi e show. Alla Fiera di Verona, dal 26 al 29 ottobre, torna Fieracavalli con l edizione numero 119, presentata oggi a Milano. Il cambio di data della più importante manifestazione in Europa dedicata al mondo e questre porta con sé anche novità nel programma, ad iniziare da quello sportivo. In primo piano, come sempre, le competizioni più prestigiose a livello nazionale e internazionale, con la 17ª edizione di Jumping Verona, l unica tappa italiana della Longines FEI World Cup TM che vede sfidarsi i binomi del top ranking del salto ostacoli mondiale. Al debutto assoluto a Fieracavalli, invece, la prima edizione del FEI Pony Jumping Trophy, ma anche il rientro a sorpresa, dopo vent anni, per l Horseball, lo spettacolare mix tra basket e rugby a cavallo, in scena a Verona con il 1 FIHB KEP Horseball Masters. Cavalieri e amazzoni sono poi impegnati nei CSI 1* e CSI 2*, mentre tornano le KUR Dressage con la pluripremiata atleta olimpionica Valentina Truppa. Non mancano le competizioni targate FISE (Federazione Italiana Sport Equestri), come il Gran Premio delle Regioni U21, la Coppa delle Regioni Pony, il Trofeo Pony, la Coppa dei Campioni Pony e la finale del Progetto Sport. Per respirare l'atmosfera a stelle e strisce, invece, l'appuntamento è con il Westernshow: due interi padiglioni dove assistere alle stock performance e agli speed event. Da mercato semestrale dei cavalli di fine 800 fino alla moderna Fieracavalli: per quasi 120 anni abbiamo accompagnato l evoluzione del mondo equestre commenta Maurizio Danese, presidente di Veronafiere. Questo perché la rassegna riesce a rappresentare il settore nella sua globalità, promuovendone i comparti allevatoriale, turistico, sportivo e commerciale. Un valore aggiunto unico che conferma la fiera punto di riferimento indiscusso per appassionati, atleti, operatori, istituzioni, federazioni e associazioni. Oltre che sullo sport, a Fieracavalli i riflettori sono puntati sull equiturismo, fenomeno in crescita in tutta Europa e che nella sola Italia conta 120mila praticanti assidui, 1 milioni di appassionati stimati e un indotto che raggiunge i 900 milioni di euro. All interno del padiglione riservato alle vacanze in sella è possibile scoprire itinerari dentro e fuori i confini del nostro Paese, ma anche incontrare maneggi, alberghi e strutture ricettive attrezzate. Il turismo è una delle principali linee di sviluppo per il futuro del settore equestre spiega Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere. Come fiera stiamo investendo per far diventare il cavallo una ulteriore leva di marketing per i territori e proprio in occasione di questa edizione vogliamo presentare il primo master interamente dedicato al turismo equestre, organizzato insieme a European Academy for Rural Territories Hospitality e Ciset-Cà Foscari Università di Venezia. In Fiera, spazio pure al business e al prodotto con le aree dedicate al b2c e al b2b, ma anche all anima storica della manifestazione, il comparto allevatoriale. Si va dagli esemplari italiani promossi dal ministero delle Politiche agricole (Mipaaf) e dall Associazione Italiana Allevatori (AIA), ai cavalli iberici e frisoni, fino agli appaloosa, paint e quarter dell epopea western. Qui fa il grande ritorno anche il cavallo arabo con Anica, l Associazione Nazionale Italiana del Cavallo Arabo. Via libera al divertimento nell area dedicata ai bambini, ma anche durante le Notti di Fieracavalli, l offerta di intrattenimento non stop dal giovedì al sabato, fino alle 23. Da non perdere il Gala d'oro serale Magnifique, che vede come guest star, Lorenzo, il cavaliere volante. Studio Marcati TISS Tel.: +39.045.829.82.42 82.85 83.14 pressoffice@veronafiere.it

A Veronafiere da giovedì 26 a domenica 29 ottobre FIERACAVALLI 2017: SALONI IN PILLOLE PADIGLIONE 1: SALONE DEL TURISMO EQUESTRE & VILLAGGIO DEL BAMBINO La 119ª edizione di Fieracavalli dedica l'intero padiglione 1 alle famiglie, unendo due realtà che richiamano a Verona, ogni anno, migliaia di visitatori: il turismo e l'intrattenimento per i più piccoli. All'interno di questo nuovo spazio multidisciplinare, infatti, si possono trovare le migliori proposte ippo-turistiche nazionali e internazionali e tanti momenti di divertimento per i bambini. Si va dalla prima guida Italia a cavallo realizzata da Touring Club e Fieracavalli, fino alle soluzioni più hi-tech con Horse Touring, portale turistico online per cavalli e cavalieri, che permette di sperimentare virtualmente alcuni degli oltre 7mila chilometri di ippovie del Paese, grazie a un visore 3D. Nelle giornate di venerdì 27 e sabato 28 ottobre, inoltre, un momento di formazione grazie a Earth Academy (European Academy for Rural Territories Hospitality) e Ciset-Cà Foscari-Università di Venezia con il primo master di Turismo Equestre. E mentre i genitori sono occupati a programmare la prossima vacanza in sella, i più piccoli possono imparare, divertendosi, grazie al Villaggio del Bambino: un'area riservata alla scoperta delle abitudini e delle caratteristiche di questo meraviglioso animale grazie a momenti didattici, spettacoli e musica. Da ricordare anche l'iniziativa "un cavallo per amico" organizzata da Veronafiere in collaborazione con l assessorato all Istruzione del Comune di Verona, l Ufficio scolastico e il sostegno del Banco BPM - che dà la possibilità ai bambini delle scuole elementari del Comune e della Provincia di Verona di accedere gratuitamente alla manifestazione il 26 e il 27 ottobre. PADIGLIONE 2: MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Fieracavalli, per la sua 119ª edizione, dedica il padiglione 2 al miglioramento qualitativo e quantitativo del Cavallo da Sella Italiano grazie al MIPAAF (Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali) che, con le finali delle categorie "Salto In Libertà", "Obbedienza e Andature" e "Circuito Morfoattitudinale", mostra l'eccellenza degli allevatori del nostro Paese. PADIGLIONE 4: COMMERCIALE Professionisti e addetti ai lavori trovano, al padiglione 4, la più grande vetrina internazionale per il trade business. Un area dove, per quattro giorni, sono riuniti i più importanti marchi nazionali ed internazionali di articoli per l equitazione e di veterinaria, attrezzature tecniche, alimenti per cavalli e complementi country per maneggi e scuderie. PADIGLIONE 5: CSI 2*, CSI 1* & COMPETIZIONI FISE Con più di 2 mila posti in tribuna e 3 campi gara, il padiglione 5 è lo spazio dedicato alle competizioni che vedono impegnate le giovani promesse dell'equitazione nazionale e internazionale. Oltre all'attesissimo CSI 2* e CSI 1*, infatti, i talenti del salto ostacoli italiano si sfidano nella Coppa delle Regioni Pony, nel Trofeo Pony, nella Coppa dei Campioni Pony fino al Progetto Sport, tutte manifestazioni targate FISE (Federazione Studio Marcati TISS Tel.: +39.045.829.82.42 82.85 83.14 pressoffice@veronafiere.it

Italiana Sport Equestri). Per le Notti di Fieracavalli, inoltre, il padiglione tiene aperte le sue porte fino alle 23 permettendo di assistere alle competizioni anche la sera. PADIGLIONE 6: SALONE COMMERCIALE BtoC Uno spazio espositivo di oltre 12mila metri quadrati ospita i più importanti marchi di abbigliamento, accessori e attrezzature per l equitazione. Nei 300 stand allestiti nel padiglione addetti ai lavori, professionisti e appassionati possono trovare tutto il necessario per andare a cavallo: stivali, cap e selle, ma anche vestiti casual per le giornate in campagna, cachemire toscano e borse in pelle. PADIGLIONE 7: CAMPO PROVA e SALONE ESPOSITIVO BtoB Gli appassionati che non vogliono perdersi nessuna fase dell attesissimo Jumping Verona, unica tappa italiana della Longines FEI World Cup TM, possono fermarsi al padiglione 7 per assistere al riscaldamento pregara dei binomi impegnati nella Coppa del Mondo. Oltre al meglio del salto ostacoli, in questo padiglione i visitatori di Fieracavalli può trovare i marchi top del settore, che rispondono alle esigenze di un pubblico specializzato e di chi cerca i prodotti più innovativi e all avanguardia. PADIGLIONE 8: PALA BMW Il ring del Pala BMW si conferma teatro di gara per l appuntamento indoor più atteso nel calendario nazionale: l unica tappa italiana della Coppa del Mondo di Salto Ostacoli Longines FEI World Cup. Il Jumping Verona, contenitore sportivo per eccellenza delle giornate veronesi, diventa con il Gran Premio di domenica il momento culminante di una quattro giorni non stop di competizioni che richiamano a Verona il Gotha del salto ostacoli internazionale. Sullo stesso terreno calcato dai binomi della Coppa del Mondo, inoltre, si sfidano gli atleti impegnati nella prima edizione del FEI Pony Jumping Trophy, che fa il suo debutto mondiale proprio a Fieracavalli. E ancora spazio dedicato ai giovani cavalieri e amazzoni italiani con il Gran Premio delle Regioni U21 e al ritorno del Dressage con la pluripremiata atleta olimpionica Valentina Truppa impegnata - insieme ad altre tre amazzoni - nelle KUR venerdì 27 e sabato 28 ottobre. PADIGLIONE 9: SALONE DEL CAVALLO ARABO, IBERICO E FRISONE Con i suoi 13mila metri quadrati e due ring provvisti di ampie tribune, il padiglione 9 si trasforma dalle 9 alle 23 nel palcoscenico per competizioni e spettacoli dedicati alla razza araba, spagnola e ai frisoni. Per tutti i quattro giorni di manifestazione i migliori esemplari di cavallo arabo si sfidano nel Campionato Europeo di Morfologia ECAHO organizzato in collaborazione con ANICA (Associazione Nazionale Italiana del Cavallo Arabo). Sono, invece, 200 i cavalli iberici impegnati nei concorsi di Doma Vaquera, Alta Scuola Spagnola, Arte Eleganza e Doma Classica organizzati insieme alle tre associazioni più importanti del settore: l'aaee Italia (Asociación de Alta Escuela Espaňola in Italia), l'uaipre (Unificazione Associazioni Italiane Pura Raza Española) e l'aicl (Associazione Italiana Allevatori Cavallo Puro Sangue Lusitano). Da non perdere anche i Frisoni in mostra grazie alla collaborazione della Fresian Horse Italia, e lo spettacolo gratuito in programma nella serate di giovedì 26, venerdì 27 e sabato 28 che vede esibirsi artisti provenienti da tutto il mondo. Studio Marcati TISS Tel.: +39.045.829.82.42 82.85 83.14 pressoffice@veronafiere.it

PADIGLIONE 10: SALONE AIA RAZZE ITALIANE & MORFOLOGIA WESTERN Al padiglione 10 trova il suo palcoscenico il Paese con più biodiversità al mondo, l'italia. Qui, grazie all'aia (Associazione Italiana Allevatori), si possono scoprire 355 esemplari appartenenti alle 7 razze del Libro Genealogico e ad alcune tra le 25 razze equine ed asinine del Registro Anagrafico. I due ring del padiglione ospitano l'80ª Mostra nazionale di Libro Genealogico del Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido (Caitpr), il Carosello Italiano e le sfilate delle singole razze presenti. Una parte del salone, inoltre, è dedicata alla morfologia western dove si possono osservare le rassegne degli esemplari di Paint, Quarter Horse e Appaloosa. PADIGLIONE 11 E 12: WESTERNSHOW Il Westernshow è uno degli appuntamenti più attesi dal pubblico di Fieracavalli che ospita a Verona il meglio delle gare di monta americana. Al padiglione 11 i cowboy si sfidano negli Speed Events con il Barrel Racing e la Pole Bending: competizioni sul filo dei secondi che vedono un binomio in slalom, rispettivamente, fra tre barili e sei paletti. Grazie all European Championship Open e al Campionato Europeo dedicato agli atleti Youth e Junior si può respirare la tensione agonistica e l'adrenalina tipica delle specialità western. Non manca, inoltre, l iniziativa collaterale Futurity che, una volta all anno, mette a confronto i migliori cavalli debuttanti di quattro anni per ogni disciplina: palcoscenico ideale per allevamenti e addestratori. Il padiglione 12 è, invece, dedicato alle Stock Performance, in particolare al Team Penning, che vede cavalli e cavalieri alle prese con mandrie di vitelli. Durante le Notti di Fieracavalli, infine, il padiglione cambia volto e si trasforma in un grande saloon: un'occasione di divertimento e intrattenimento per tutti. AREE ESTERNE AREA A Divertimento formato famiglia nell'area A. Qui, con un ring ampliato e nuove tribune coperte, si alternano attività rivolte ai bambini dimostrazioni e spettacoli equestri con il Fresian Talent Show 2017 e con la sesta edizione di Talenti & Cavalli, il talent show made in Fieracavalli. Dal 26 al 28 ottore, inoltre, l'area A ospita anche una grande novità: il 1 FIHB KEP Horseball Masters, promosso dalla Federazione Internazionale di Horseball (FIHB) in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE). Questa disciplina equestre, nata in Francia negli anni 70, può essere definita come un misto di "basket e rugby a cavallo" dove ogni squadra è formata da quattro giocatori (più due sostituti) che devono effettuare un goal, lanciando la palla attraverso un cerchio verticale posto all estremità del campo. VILLAGGIO DELLE TRADIZIONI (AREA C-D) Ad arricchire le Notti di Fieracavalli (quest anno ad orario continuato fino alle 23) anche un ampia offerta gastronomica. Nelle aree esterne C e D, infatti, è possibile intraprendere un vero e proprio viaggio tra le tipicità culinarie delle diverse regioni italiane, scegliendo di cenare come i butteri della Maremma o gli allevatori trentini, alla riscoperta dei piatti locali della tradizione. Studio Marcati TISS Tel.: +39.045.829.82.42 82.85 83.14 pressoffice@veronafiere.it

DA NON PERDERE NOTTI DI FIERACAVALLI Da giovedì 26 a sabato 28 ottobre, il quartiere fieristico di Veronafiere apre le sue porte anche alla sera con le Notti di Fieracavalli. Dalle 20 alle 23 la rassegna scaligera propone un ricco palinsesto di appuntamenti con la possibilità di acquistare un biglietto serale a prezzo ridotto. Dalla musica country al Saloon di Fieracavalli, a spettacoli ed esibizioni di arte equestre al Salone del Cavallo Iberico e Frisone (Padiglione 9) fino competizioni sportive davvero non stop. GALA D ORO MAGNIFIQUE (giovedì 26, venerdì 27 e sabato 28 ottobre) Giovedì 26, venerdì 27 e sabato 28 ottobre è di scena Magnifique, il Gala d'oro di Fieracavalli. Tre serate dove caroselli, coreografie corali, dressage e lavori in libertà si uniscono a musica e danza per trasportare il pubblico in un mondo dove uomo e cavallo diventano un tutt'uno. Protagonista assoluto dello show diretto da Antonio Giarola è uno degli artisti equestri più acclamati a livello internazionale: Lorenzo. Definito come il cavaliere volante, torna a Verona con un esibizione travolgente che è la perfetta liaison tra acrobazia e libertà per un Roman Riding unico, in compagnia di sei lusitani grigi e sei lusitani neri. A rendere ancora più emozionante l'appuntamento serale della manifestazione veronese, inoltre, tanti ospiti di calibro internazionale come i cascatori italo-francesi della Compagnia dei Folli. Atmosfere magiche e musiche coinvolgenti, invece, fanno da cornice ai quadri equestri di Giuseppe Cimarosa e Cavallo & Company, mentre Gessica Notaro, con l'accademia di Monta all'amazzone, porta nel ring d'onore del Pala BMW un importante intervento contro la violenza sulle donne. E per finire, grande spazio dedicato anche al Gruppo Italiano Attacchi e ai butteri, con un quadro che vuole esaltare la grande tradizione della monta da lavoro italiana. ARTE A FIERACAVALLI A Fieracavalli fa il suo ingresso anche l'arte contemporanea, con due iniziative: una monografia celebrativa dedicata all'artista Nag Arnoldi ed Equinox, una mostra di videoarte di sei artisti internazionali che indagano il rapporto tra uomo e cavallo come nuova occasione di dialogo tra cultura e natura, in programma al Pala BMW. Studio Marcati TISS Tel.: +39.045.829.82.42 82.85 83.14 pressoffice@veronafiere.it

In programma a Veronafiere da giovedì 26 a domenica 29 ottobre 2017 FIERACAVALLI 2017: MARCO DANESE NUOVO EVENT DIRECTOR DELLA TAPPA ITALIANA DELLA LONGINES FEI WORLD CUP TM Verona, 13 luglio 2017 Fieracavalli, punta sullo sport equestre di altissimo livello e quest'anno affida a Marco Danese il ruolo di Event Director di Jumping Verona, l'unica tappa italiana della Coppa del Mondo di salto ostacoli, la Longines FEI World Cup TM. Il grande "regista di gara", dopo il forte contributo dato alla crescita dell evento dal 2000 al 2007, fa così il suo ritorno a Fieracavalli, il più importante salone internazionale dedicato al settore equestre, in programma a Verona dal 26 al 29 ottobre 2017. «È un rientro davvero gradito dichiara Marco Danese. Come Direttore Sportivo FISE ho lavorato molto accanto alla grande squadra della Fiera di Verona. Questo concorso anno dopo anno è sempre cresciuto e ora, a ragione, è considerato un appuntamento di riferimento quanto ad organizzazione. Il fatto che sia all interno di un evento unico come Fieracavalli lo rende poi ancor più speciale». Romano, una militanza lunga oltre trent anni nella Federazione Italiana Sport Equestri che lo ha portato a raggiungere e a ricoprire per molti anni il ruolo di Direttore Sportivo, Danese è uno dei più apprezzati professionisti nel mondo del jumping internazionale. Dal 2010 è stato infatti chiamato da Jan Tops, patron del Global Champions Tour, per coordinare proprio in questa veste tutti gli aspetti tecnici ed organizzativi dell intero circuito. Per la 17ª edizione di Jumping Verona, l obiettivo del nuovo Event Director è uno solo: rendere sempre più spettacolare la competizione per il pubblico garantendo a cavalieri e cavalli ideali condizioni di gara e di accoglienza per confermare Jumping Verona quale evento top nel sempre crescente panorama di manifestazioni indoor di rilievo mondiale. «Il classico e confermato programma delle gare sarà incrementato con novità internazionali ancora in fase di messa a punto fa sapere Danese e l organizzazione può contare fin d ora sulla conferma di Uliano Vezzani, course designer d eccellenza». Il grande sport è di scena a Fieracavalli, a Verona da giovedì 26 a domenica 29 ottobre 2017. www.jumpingverona.it www.fieracavalli.it Studio Marcati TISS Tel.: +39.045.829.82.42 82.85 83.14 pressoffice@veronafiere.it

La 119ª edizione di Fieracavalli a Veronafiere da giovedì 26 a domenica 29 ottobre 2017 FIERACAVALLI 2017, EQUITURISTI SEMPRE PIÙ CONSAPEVOLI GRAZIE A WEB, GUIDE E SIMULATORI 3D DI IPPOVIE Al via quest anno in fiera anche il primo master di Turismo Equestre in Italia in collaborazione con Università di Venezia e Earth Academy www.fieracavalli.it Verona, 20 luglio 2017 Addio all equiturista fai da te. Oggi la vacanza in sella si programma con attenzione al dettaglio, dai percorsi più suggestivi in Italia e all estero, fino alla ricerca degli agriturismi con servizi a misura di cavallo. Un aiuto nella scelta arriva da tour operator e guide specializzate, siti web, ma anche da simulatori virtuali di ippovie. Sono soltanto alcune delle proposte che Fieracavalli riserva anche quest anno ai 120mila italiani appassionati di questa forma di turismo slow. La più importante rassegna internazionale dedicata al mondo equestre, alla Fiera di Verona da giovedì 26 a domenica 29 ottobre, torna quindi a puntare anche per la sua 119ª edizione sulla riscoperta dei territori attraverso il cavallo. In un intero padiglione (il numero 1) si possono trovare tutte le informazioni necessarie per fare le valigie e saltare in sella. Si va dalla prima guida Italia a cavallo realizzata da Touring Club e Fieracavalli, fino alle soluzioni più hi-tech. Horse Touring, portale turistico online per cavalli e cavalieri, permette infatti di sperimentare prima virtualmente alcuni degli oltre 7mila chilometri di ippovie del Paese, grazie a un visore 3D. E se non bastassero gli itinerari lungo lo Stivale organizzati da maneggi, alberghi e strutture ricettive attrezzate, si può anche uscire dai confini nazionali alla scoperta delle valli francesi, del vecchio West americano o dei paesaggi desertici dell'arabia Saudita, accompagnati da tour operator stranieri. A Fieracavalli, poi, quest anno l equiturismo sale anche in cattedra, con la collaborazione di Earth Academy (European Academy for Rural Territories Hospitality) e Ciset-Cà Foscari-Università di Venezia, per dare vita in fiera al primo master di Turismo Equestre: due giornate di formazione (27 e 28 ottobre) per approfondire con esperti e operatori le potenzialità di crescita e di business in questo settore. Studio Marcati TISS Tel.: +39.045.829.82.42 82.85 83.14 pressoffice@veronafiere.it

La 119ª edizione di Fieracavalli a Veronafiere da giovedì 26 a domenica 29 ottobre 2017 FIERACAVALLI 2017, CON LORENZO, IL CAVALIERE VOLANTE, IL GALA D ORO È MAGNIFIQUE Ospite dello spettacolo serale anche Gessica Notaro, con un quadro contro la violenza sulle donne Verona, 6 settembre 2017 Il meglio dell arte equestre nazionale ed internazionale torna in scena alla Fiera di Verona per la 119ª edizione di Fieracavalli, in programma da giovedì 26 a domenica 29 ottobre. Sono tre infatti le serate dedicate a Magnifique (26-27-28 ottobre), il Gala d Oro, diretto da Antonio Giarola, dove uomo e cavallo diventano un tutt uno, tra esibizioni e musica. Protagonista assoluto dello show è Lorenzo, il Cavaliere Volante, che torna in Italia dopo tre anni per stupire con il suo Roman Riding, in compagnia di sei lusitani grigi e sei neri. A rendere unico il Gala di Fieracavalli anche le acrobazie ad alta velocità dei cascatori italo-francesi della Compagnia dei Folli. Ad esibirsi nel ring d onore del Pala BMW (padiglione 8), inoltre, talenti italiani come Giuseppe Cimarosa e Cavallo & Company, mentre Gessica Notaro è guest star dello spettacolo con un quadro contro la violenza sulle donne, accompagnato dalle note del maestro Ludovico Einaudi. Per finire, ampio spazio alla grande tradizione della monta da lavoro italiana con la partecipazione del Gruppo italiano Attacchi e dei Butteri della Maremma. www.fieracavalli.it Studio Marcati TISS Tel.: +39.045.829.82.42 82.85 83.14 pressoffice@veronafiere.it

VERONA 26-29 OTTOBRE 2017 ORGANIZED BY

JUMPING VERONA: SALTO OSTACOLI E SPORT A 360 Torna la grande equitazione a Fieracavalli che per la sua 119^ edizione in programma dal 26 al 29 ottobre propone con Jumping Verona quattro giornate dedicate al salto ostacoli internazionale e nazionale. Jumping Verona rappresenta una delle core activities della kermesse scaligera visto che per le sue esigenze impiega circa il 40% della superficie netta del quartiere fieristico utilizzato per l organizzazione dell intera fiera: 35.000 metri quadrati di superficie, oltre 700 box allestiti per ospitare i cavalli iscritti alle varie competizioni, senza considerare l ampia area destinata al parcheggio dei van cavalli. Numeri importanti per un appuntamento sempre più straordinario e che quest anno presenta un programma sportivo ricco ed articolato al quale si aggiunge la gradita novità del ritorno di Marco Danese, apprezzatissimo sport manager di livello mondiale, che avrà il ruolo di Event Director di Jumping Verona. Per gli amanti del salto ostacoli il momento clou sarà senza dubbio il CSI5*W tappa della Longines FEI World Cup che quest anno taglia il traguardo delle 17 edizioni portando a Verona i migliori binomi del mondo. La prevendita di biglietti sta andando già fortissimo e, come negli anni passati, si avrà il sold out dei circa 6.000 posti a sedere del Pala BMW. WWW.JUMPINGVERONA.IT Press Office Jumping Verona - Longines FEI World Cup EQUI-EQUIPE by Caterina Vagnozzi T. +39 06 97271959 - M. +39 338 4609287 - press@equi-equipe.com

La Longines FEI World Cup è il più prestigioso circuito indoor di salto ostacoli. Nato nel 1979 con 16 tappe suddivise in due soli gironi, per la stagione 2017/2018 vede in calendario 111 tappe di suddivise in 16 gironi (leghe) che toccano tutti i continenti e che sono qualificanti per la finale programmata a Parigi alla metà di aprile 2018. Jumping Verona è la terza delle 13 tappe che compongono il Girone Europa Occidentale, il più prestigioso della Coppa del Mondo di Salto Ostacoli che quest anno taglia il traguardo delle 40 edizioni, e l appuntamento con i big del salto ostacoli sarà nel Pala BMW (padiglione 8) struttura che taglia anch essa il significativo traguardo del decennale con la Coppa del Mondo di salto ostacoli (a Fieracavalli le edizioni dal 2001 al 2007 del CSI5*-W vennero infatti disputate nel padiglione 5). Come già sperimentato con successo, anche quest anno sarà allestita la cittadella del jumping con il padiglione 7, adiacente al Pala BMW, che farà parte del cuore pulsante di Jumping Verona. Qui verrà allestito il campo prova del CSI5*-W, che consentirà a tutti gli appassionati si seguire da vicino il lavoro pre-gara di amazzoni, cavalieri e cavalli, e troveranno spazio gli stand espositivi dei principali brand tecnici e fashion di settore. Sport di alto livello e agonismo non saranno però prerogativa soltanto del Pala BMW. Anche il padiglione 5 di Fieracavalli sarà infatti al centro dell attenzione di addetti ai lavori e appassionati con un fitto programma di gare. Il palinsesto sportivo prevede infatti il molto atteso concorso internazionale di salto ostacoli ad una e due stelle (CSI1*/2*) che vedrà amazzoni e cavalieri arrivare a Verona da tutt Europa, e il ricco bouquet delle gare nazionali FISE riservate al vivaio giovanile. Tra queste il Trofeo Fieracavalli Pony, la Coppa Campioni Fieracavalli Pony e la Coppa delle Regioni Fieracavalli Pony. Di rilievo, sempre tra le attività nazionali giovanili FISE, anche la finale del Progetto Sport che si articolerà nell arco di quattro giornate tra l Area A ed il Padiglione 2 di Fieracavalli. Altro appuntamento storico riservato ai giovani in programma è anche il Gran Premio delle Regioni Under 21 che vedrà le squadre delle promesse italiane in gara nel Pala BMW, cioè sugli stessi terreni del CSI5*W dove è programmato anche il FEI Pony Jumping Trophy, un concorso internazionale di salto ostacoli che va a completare così l ampio spazio dato ai Pony. In ultimo, ma non certo per importanza, il Pala BMW ospiterà la novità del Dressage con la Regina della disciplina in Italia, Valentina Truppa. La pluricampionessa azzurra si presenterà infatti al caloroso pubblico di Jumping Verona esibendosi in due Kur (o freestyle), le spettacolari riprese accompagnate da musica. Assolutamente da non perdere! WWW.JUMPINGVERONA.IT Press Office Jumping Verona - Longines FEI World Cup EQUI-EQUIPE by Caterina Vagnozzi T. +39 06 97271959 - M. +39 338 4609287 - press@equi-equipe.com

WWW.JUMPINGVERONA.IT Press Office Jumping Verona - Longines FEI World Cup EQUI-EQUIPE by Caterina Vagnozzi T. +39 06 97271959 - M. +39 338 4609287 - press@equi-equipe.com

WWW.JUMPINGVERONA.IT Press Office Jumping Verona - Longines FEI World Cup EQUI-EQUIPE by Caterina Vagnozzi T. +39 06 97271959 - M. +39 338 4609287 - press@equi-equipe.com

WWW.JUMPINGVERONA.IT Press Office Jumping Verona - Longines FEI World Cup EQUI-EQUIPE by Caterina Vagnozzi T. +39 06 97271959 - M. +39 338 4609287 - press@equi-equipe.com

Longines, Partner e Cronometrista Ufficiale di Jumping Verona, torna protagonista della 119 Edizione di Fieracavalli per l unica tappa italiana del circuito della Coppa del Mondo di salto ostacoli Dal 26 al 29 ottobre, Longines scende in campo con i migliori cavalli e cavalieri al mondo per supportare Jumping Verona, l'unica tappa italiana del più importante circuito indoor internazionale ospitata da Fieracavalli. Il Brand orologiero svizzero, grazie all accordo siglato con la FEI (Federazione Equestre Internazionale) è infatti Title Partner, Cronometrista e Orologio Ufficiale della competizione. La 119ª edizione di Fieracavalli, manifestazione attesa da tutti i player del panorama equestre internazionale, anche quest anno ospiterà l unico appuntamento italiano del circuito della Coppa del Mondo di Salto Ostacoli Longines FEI World Cup - Jumping Verona - terza tappa del girone Europa Occidentale. Oltre ad essere Title Partner e Cronometrista Ufficiale dell'evento, Longines sarà inoltre protagonista, domenica 29 ottobre, del Gran Premio Longines FEI World Cup. L evento sarà inoltre l occasione perfetta per presentare l Orologio Ufficiale: un nuovo modello femminile della The Longines Master Collection Blu che abbina sapientemente eleganza classica ed eccellenza tecnica per la gioia delle appassionate di orologeria. Questo straordinario segnatempo da 29 millimetri di diametro è impreziosito dal quadrante blu soleil con 12 indici di diamanti e dal cinturino in pelle di alligatore blu. È dal 2013 che Longines, grazie all accordo di sponsorizzazione siglato con la FEI, è il primo Top Partner della Federazione Equestre Internazionale nonché suo Cronometrista e Orologio Ufficiale. In virtù di questa collaborazione il Brand orologiero è Title Partner della Longines FEI World Cup Jumping Western European League (il girone dell'europa occidentale) e della Longines FEI Nations Cup Jumping come stabilito nell ambito di un nuovo accordo a lungo termine con la FEI, firmato a fine agosto 2017. La collaborazione tra Longines e la FEI rafforza lo storico impegno dell'azienda orologiera svizzera negli sport equestri e rende il brand uno dei principali protagonisti del settore. Un elemento essenziale di questa partnership è il significativo investimento di Longines nello sviluppo in collaborazione con la FEI dei servizi di cronometraggio e gestione di dati all'avanguardia, nonché della relativa tecnologia, specifici per gli sport equestri. Lo sviluppo di questi servizi riguarda le applicazioni multimediali, i maxischermi, i tabelloni e le trasmissioni radiotelevisive nell'ambito della presentazione degli eventi FEI in tutto il mondo. La passione di Longines per gli sport equestri risale al 1878 con la produzione di un cronografo recante l incisione di un fantino e del suo cavallo. Questo modello, molto amato dai fantini e dagli appassionati di cavalli, presente sui campi da corsa dal 1881, permetteva performance di precisione al secondo. Inoltre nel 1912 il marchio partecipò per la prima volta ad una competizione di salto ostacoli. Oggi, il coinvolgimento di Longines nell equitazione comprende le corse in piano, il salto ostacoli, l eventing, il driving e l endurance. Fondata nel 1832 in Svizzera, nella cittadina di Saint-Imier, dove ha tuttora la propria sede, la Maison Longines vanta una lunga esperienza e una solida tradizione sportiva in veste di cronometrista di campionati mondiali e partner di federazioni internazionali. Presente in oltre 150 paesi, Longines, marchio della clessidra alata conosciuto per l eleganz a dei suoi segnatempo, fa parte di Swatch Group S.A., il primo marchio produttore di orologi a livello. Per ulteriori informazioni, contattare Ufficio Stampa Longines emanuela.alessandro@it.swatchgroup.com www.longines.it

A Veronafiere da giovedì 26 a domenica 29 ottobre FIERACAVALLI 2017 - INFORMAZIONI UTILI Luogo: quartiere fieristico di Veronafiere - Viale del Lavoro 8-37135 Verona. Data: da giovedì 26 a domenica 29 ottobre 2017. Orario di manifestazione: orario continuato dalle ore 9.00 alle ore 23.00 giovedì, venerdì e sabato (chiusura padiglioni commerciali ore 19.00). Domenica apertura dalle 9.00 alle 19.00. Ingresso alla manifestazione IN CASSA 25.00 intero 15.00 ridotto (bambini dai 6 ai 12 anni e over 65) gratuito per bambini da 0 a 5 anni 19.00 a testa per gruppi di minimo 15 adulti. 19.00 circoli ippici, da un minimo di 10 a un massimo di 100 persone (previo invio modulo di richiesta sul sito di Fieracavalli) 10.00 intero per le Notti di Fieracavalli (con ingresso dopo le ore 19.30) 19.00 soci CartaFRECCIA Trenitalia 19.00 possessori Fidelity Card Decathlon 5.00 alunni di scuole primarie e secondarie SOLO per le giornate di giovedì26 e venerdì 27 ottobre. Per i docenti un ingresso omaggio ogni 15 biglietti acquistati ONLINE SUL SITO DI MANIFESTAZIONE 22.00 biglietto unico in prevendita on-line sul sito www.fieracavalli.it La prevendita dei biglietti di Fieracavalli, oltre che sul sito web della manifestazione www.fieracavalli.it, è disponibile in tutte le filiali del Banco Popolare. Per gli accompagnatori di minorenni è necessario compilare il modulo liberatoria (scaricabile dal sito della manifestazione www.fiercavalli.it) da consegnare all ingresso. L ingresso ai cani accompagnati dal proprietario è libero, fatto salvo l utilizzo del guinzaglio e della museruola e il rispetto della normativa vigente. Parcheggi DIURNI P1 - Scalo Ferroviario - 1500 posti auto - con ingresso da Stradone Santa Lucia P2 - ex Mercato Ortofrutticolo - 500 posti auto - con ingresso da Viale dell'agricoltura P3 - ex Mercato Ortofrutticolo - 600 posti auto - con ingresso da Viale del Lavoro P4 - Multipiano - 400 posti auto - con ingresso da Viale dell Industria P7 - Re Teodorico - 200 posti auto - con ingresso da Viale dell Industria Tariffe giornaliere Parcheggio Multipiano, Re Teodorico e P3: o 15.00 automobili o 30.00 camper o 45.00 bus turistici (Parcheggio P3 Ex Mercato Ortofrutticolo) Parcheggio Scalo Ferroviario e P2: o 10.00 automobili o 20.00 camper o 30.00 bus turistici (Parcheggio P3 Ex Mercato Ortofrutticolo) Studio Marcati TISS Tel.: +39.045.829.82.42 82.85 83.14 pressoffice@veronafiere.it

!! SOLO SABATO 28 E DOMENICA 29 OTTOBRE!! Cattolica Center - 1.000 posti auto - con ingresso da via Germania 10 tariffa giornaliera SERALI PalaExpo - 265 posti auto - con ingresso da Viale del Lavoro P11 - Area via Scopoli - 125 posti auto - con ingresso da Via Scopoli (angolo Viale del Lavoro) Tariffe serali Parcheggio P11 e PalaExpo: 5 (dalle 20.30 alle 24.00) Viabilità Per chi arriva dalla città, deve tenere come riferimento Porta Nuova e da lì immettersi in viale Piave. Imboccare il sottopasso e proseguire fino a raggiungere il parcheggio riservato ai visitatori. Il collegamento con il quartiere fieristico è garantito anche da un servizio gratuito di bus navetta con due percorsi: tra la Stazione Ferroviaria di Porta Nuova e la Fiera con corse ogni 30 minuti in partenza da Viale Piave, dalle ore 8.30 alle 20.00. nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 tra il Cattolica Center e la Fiera con corse ogni 15 minuti in partenza dal Cattolica Center, dalle ore 8.30 alle 20.00 I bus turistici possono parcheggiare all interno dell area ex Mercato Ortofrutticolo con ingresso, per chi proviene dall Autostrada uscita Verona Sud, da Viale del Commercio o, per chi proviene dalla città, da Viale dell Agricoltura. La società Autostrade mette a disposizione pannelli informativi ai principali incroci, oltre a diffondere consigli in tempo reale attraverso i pannelli a messaggio variabile in A4 e A22. La Polizia Municipale suggerisce di utilizzare caselli autostradali alternativi a quello di Verona Sud. Sia Verona Est che Verona Nord sono collegate a Veronafiere con una comoda tangenziale. Servizi La Sala Stampa per i giornalisti accreditati è situata nella galleria tra i padiglioni 4 e 5. Il Catalogo ufficiale di Fieracavalli 2017 (costo 15.00) è in vendita durante la manifestazione nel punto SATE (Servizio assistenza tecnica espositori), posto nella galleria tra i padiglioni 6 e 7, e nelle edicole situate all ingresso Cangrande, e nelle gallerie tra i padiglioni 6 e 7 e tra il 10 e l 11. Sul sito web della manifestazione www.fieracavalli.it è possibile effettuare prenotazioni alberghiere attraverso il Servizio Hotel Booking di Veronafiere. È possibile acquistare biglietti Ferroviari presso il box Trenitalia presso il Centro Servizi Arena, galleria tra i padiglioni 6 e 7. Eventi JUMPING VERONA Unica tappa italiana della Longines FEI World Cup Importante! Per assistere alle competizioni di Jumping Verona è indispensabile essere in possesso di un regolare titolo di ingresso a Fieracavalli. Giovedì 26 ottobre Venerdì 27 ottobre Sabato 28 ottobre Domenica 29 ottobre (finale) Studio Marcati TISS pad. 8 L'ingresso alle tribune è libero, fino ad esaurimento posti! pad. 8 L'ingresso alle tribune è libero, fino ad esaurimento posti! pad. 8 35.00 intero pad. 8 55.00 intero Tel.: +39.045.829.82.42 82.85 83.14 pressoffice@veronafiere.it

Pacchetto Fieracavalli + Jumping Verona (acquisto esclusivamente online) Sabato 28 Fieracavalli + Jumping Verona: 50 Domenica 29 Fieracavalli + Jumping Verona: 70 È possibile prenotare un tavolo compilando l'apposito modulo nella sezione biglietti del sito www.fieracavalli.it Il programma completo delle gare è disponibile sul sito www.jumpingverona.it GALA D'ORO - Magnifique Giovedì 26 ottobre ore 21.30 Venerdì 27 ottobre ore 21.30 Sabato 28 ottobre ore 21.30 pad. 8 35.00 intero pad. 8 40.00 intero pad. 8 45.00 intero Pacchetto Fieracavalli + Gala d Oro (acquisto esclusivamente online) Giovedì 26 Fieracavalli + Gala d'oro: 50 Venerdì 27 Fieracavalli + Gala d'oro: 55 Sabato 28 Fieracavalli + Gala d Oro: 60 È possibile prenotare un tavolo compilando l'apposito modulo nella sezione biglietti del sito www.fieracavalli.it L appuntamento è a Verona dal 26 al 29 ottobre www.fieracavalli.it Studio Marcati TISS Tel.: +39.045.829.82.42 82.85 83.14 pressoffice@veronafiere.it