IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO

Documenti analoghi
IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO

COMUNE DI SANT AMBROGIO DI VALPOLICELLA PROVINCIA DI VERONA Affari Generali- Ufficio Personale

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

COMUNE DI PALMAS ARBOREA Provincia di Oristano

P R O V I N C I A D I P A R M A

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena

IL RESPONSABILE P.O. DEL SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

COMUNE DI PESCATE Provincia di Lecco

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

C I T T A DI M U G G I O

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

LA RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

) EX ART.30 D.LGS.165/2001 PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE CAT. C

COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO Provincia di Bergamo Via IV Novembre, n. 66 CAP C.F./P.I

COMUNE DI PIOBESI D ALBA Piazza San Pietro, Piobesi d Alba PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI CAPRINO VERONESE

Comune di Campomarino Provincia di Campobasso

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

PREMESSA DI ORDINE GENERALE

Comune di Gessate Provincia di Milano Ufficio Personale

C O M U N E D I B R U I N O

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 3 POSTI DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CATEGORIA GIURIDICA C. ART. 30 DEL D. LGS.

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO Provincia di Milano Ufficio Gestione Risorse Umane C.F.:

UNIONE TERRED ACQUA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE F.F.

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

IL RESPONSABILE DEL PERSONALE

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

COMUNE DI PIUBEGA Provincia di Mantova

AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITA VOLONTARIA ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE CATEGORIA C UNITA OPERATIVA RAGIONERIA

COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

COMUNE DI CONA Provincia di Venezia

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE DI RUOLO DEGLI ENTI DI AREA VASTA ( PROVINCE E CITTA METROPOLITANE) SI RENDE NOTO

COMUNE DI VOLTA MANTOVANA PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI RAPOLANO TERME (Provincia di Siena)

Settore II Risorse Umane, Organizzazione e Risorse Umane AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA PER TITOLI E COLLOQUIO CATEGORIE E PROFILI VARI

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

22020 Torno via Plinio n.4 tel fax BANDO AUSILIARI DEL TRAFFICO

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI BREGNANO Provincia di Como

COMUNE DI OMEGNA Provincia di Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

Comune di Besana in Brianza Provincia di Monza e Brianza

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

COMUNE DI MASSA E COZZILE (PROVINCIA DI PISTOIA)

AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO CATEGORIA C

COMUNE DI SOVICO Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI VERMEZZO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI CUSAGO (Provincia di Milano) AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA AGENTE DI POLIZIA LOCALE AUTISTA MOTOCICLISTA CAT. C1 RIAPERTURA TERMINI

Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale

Il Responsabile dell Area

Comune di Gessate Città Metropolitana di Milano SETTORE AMMINISTRATIVO

COMUNE DI PORCARI. IL RESPONSABILE SERVIZIO AA.GG.LL.AA. Dott.ssa Barbara Ceragioli

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

" # $ # %& ' () %!*+,-))!

COMUNE DI PALMANOVA Provincia di Udine AVVISO DI SELEZIONE PER MOBILITA' ESTERNA IL TPO AREA RISORSE UMANE RENDE NOTO CHE

Città di Melegnano (Città Metropolitana di Milano) Area AFFARI GENERALI

AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITA VOLONTARIA DI N. 1 AGENTE DI POLIZIA LOCALE CATEGORIA C

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

Città Metropolitana di Firenze

UNIONE RUBICONE E MARE (Provincia di Forlì-Cesena)

Requisiti richiesti. Profilo richiesto

COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO Provincia di Modena Piazza Roma n. 2 -Tel. 059/ Fax. 059/ Ufficio personale

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DEI NAVIGLI Provincia di Milano

CITTA DI PIOSSASCO C.a.p PROVINCIA DI TORINO Tel. 011/ /206 - Fax 011/

AVVISO DI MOBILITA PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE CAT. D1

Comune di Veggiano Provincia di Padova Piazza F. Alberti, VEGGIANO (PD) Codice Fiscale: Partita Iva:

COMUNE DI IMPRUNETA AVVISO DI MOBILITA

COMUNE DI CORNELIANO D'ALBA PROVINCIA DI CUNEO

Comune di Torre di Mosto Provincia di Venezia

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ACQUISIZIONE DOMANDE AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001, CAT. B, PROFILO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

IL SEGRETARIO COMUNALE

PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI BUSCATE Citta Metropolitana di Milano

COMUNE DI AGRATE BRIANZA Provincia di Monza e della Brianza

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA Art. 30 D.Lgs n. 165 IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE CENTRALE E CONTROLLO DI GESTIONE

COMUNE DI VERMEZZO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

COMUNE DI CALVISANO (Provincia di Brescia)


COMUNE DI TERNI DIREZIONE RISORSE UMANE - ORGANIZZAZIONE

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

IL DIRETTORE GENERALE

C I T T A D I A L B I G N A S E G O

COMUNE DI OSIO SOTTO

Transcript:

C O M U N E D I B U S S E R O PROVINCIA DI MILANO C.A.P 20060 PIAZZA DIRITTI DEI BAMBINI N.1- TEL.02953331 Fax 029533337 Codice Fiscale e Partita IVA 03063770154 Internet: www.comune.bussero.mi.it e-mail: finanziaria@comune.bussero.mi.it AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO, MEDIANTE MOBILITA VOLONTARIA, DI N.1 ISTRUTTORE AGENTE DI POLIZIA LOCALE DI CATEGORIA C1, DA ASSEGNARE AL SETTORE SICUREZZA IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO - Richiamata la deliberazione di Giunta Comunale n. 34 del 12/07/2012, dichiarata immediatamente eseguibile, con la quale è stata approvata la modifica al fabbisogno di personale per il triennio 2012/2014 ai sensi dell art.91 del T.U. sull ordinamento degli enti locali; - Ritenuto, in esecuzione della suddetta deliberazione, di bandire selezione pubblica per l assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 Istruttore Agente di Polizia Locale di categoria C1, settore Sicurezza attraverso mobilità volontaria ai sensi dell art. 30, comma 2 bis, del D.Lgs. 165/2001; - Vista la determinazione del settore finanziario n. 179 in data 17/07/2012 con la quale è stata avviata la procedura di mobilità volontaria per l assunzione della predetta figura; - Visto il D.Lgs. 267/2000; - Visto il D.Lgs. 165/2001; - Visti i CCNL e successivi; RENDE NOTO CHE E indetta una procedura di selezione per la copertura, mediante mobilità esterna volontaria, ai sensi dell art.30, comma 2 bis, del D.Lgs. 165/2001, di n. 1 posto di Istruttore Agente di Polizia Locale a tempo pieno ed indeterminato - Cat. C1, da assegnare al Settore Sicurezza. ART. 1 REQUISITI RICHIESTI Per la partecipazione alla procedura di mobilità è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: a) essere dipendenti, presso una delle Pubbliche Amministrazioni di cui all art.1, comma 2, del D.lgs 165/2001 e s.m.i. sottoposti allo stesso regime di limitazioni assunzionali, in forza di contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, con inquadramento in categoria C1, profilo professionale Istruttore Agente di Polizia Locale o equivalente; b) non avere procedimenti penali e/o disciplinari in corso e non avere procedimenti penali e/o disciplinari conclusi con esito sfavorevole; 1

c) non aver riportato, nei due anni precedenti la data di scadenza del presente bando, sanzioni disciplinari superiori alla censura né avere procedimenti disciplinari per fatti che prevedono l applicazione di sanzioni disciplinari superiori a quella della censura; d) godere dei diritti civili e politici; e) essere in possesso della patente di abilitazione alla guida di autoveicoli e motocicli secondo i criteri sottoindicati: - per coloro che hanno conseguito la patente di cat. B prima del 25/04/88 la sola patente di cat. B ; - per coloro che hanno conseguito la patente di cat. B dopo il 25/04/88 è richiesta anche la patente di cat. A ; f) possedere i requisiti di cui all art.5, comma 2, legge 65/86 per il conseguimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza; g) possedere l idoneità psico-fisica all espletamento delle mansioni di polizia locale, nonché all uso e al maneggio delle armi; ART. 2. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Ai fini del presente bando, non saranno prese in considerazione le domande di mobilità già presentate a questo ente, per cui gli aspiranti per manifestare il loro interesse, dovranno presentare nuovamente domanda con le modalità di cui al presente bando. La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta semplice e sottoscritta a pena di nullità, dall aspirante, deve essere indirizzata all Ufficio Risorse Umane del Comune di Bussero e presentata direttamente all ufficio protocollo dell ente o inviata a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o per via telematica, tramite posta elettronica certificata (PEC) al recapito protocollo.bussero@pec.it, con esclusione di qualsiasi altro mezzo, entro le ore 10.30 del giorno 20 Agosto 2012 Ai fini di quanto sopra, farà fede il timbro di ricevuta del Protocollo dell Ente. Non saranno ritenute valide le domande ancorché spedite in tempo utile pervengano oltre il termine di scadenza sopra indicato. Nel caso di invio delle domande per via telematica, tramite posta elettronica certificata, farà fede per il ricevimento la data rilevata dal sistema informatico. L Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte dell aspirante oppure da mancata e tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato sulla domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici e comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore ART. 3. DOMANDA DI AMMISSIONE La domanda di ammissione, indirizzata all Ufficio Risorse Umane e redatta in carta semplice, dovrà riportare le generalità complete dell aspirante e le seguenti dichiarazioni: a) data, luogo di nascita e residenza, nonché recapito presso il quale si desidera siano trasmesse eventuali comunicazioni, nonché il numero telefonico; b) lo stato civile ed eventuali numero figli a carico; c) di avere il godimento dei diritti civili e politici; d) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; e) l ente di appartenenza, la categoria di inquadramento con l indicazione della posizione economica all interno della stessa, il profilo professionale, la data di 2

assunzione a tempo indeterminato (a tal fine può essere allegata certificazione rilasciata dall Ente attuale datore di lavoro); f) di essere inquadrato nella categoria e profilo professionale di cui al precedente art. 1; g) il titolo di studio posseduto, specificando l istituto presso cui fu conseguito e l anno di conseguimento, nonché la votazione; h) di non aver riportato, nei due anni precedenti la data di scadenza del presente bando, sanzioni disciplinari superiori alla censura né avere procedimenti disciplinari per fatti che prevedono l applicazione di sanzioni disciplinari superiori a quella della censura; i) di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso (in caso contrario specificare); j) di essere fisicamente idoneo allo svolgimento delle mansioni relative al posto messo a concorso ed esente da difetti ed imperfezioni che possano influire sul rendimento del servizio; k) l espressa dichiarazione di accettazione delle condizioni del presente bando; l) la precisa indicazione del domicilio eletto e la dichiarazione di impegno a comunicare tempestivamente eventuali variazioni; m) che i documenti eventualmente allegati sono conformi agli originali ai sensi dell art.47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445; n) di essere a conoscenza delle sanzioni penali di cui all art.76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 in caso di dichiarazioni mendaci; o) di autorizzare ai sensi del D.Lgs. 30/06/2003 n. 196 l utilizzo dei propri personali ai fini della procedura in questione; p) di autorizzare la pubblicazione del proprio nominativo sul sito internet del Comune di Bussero per comunicazioni inerenti il presente bando; q) che le informazioni inserite nel curriculum corrispondono al vero. La domanda di ammissione deve essere sottoscritta dal candidato a pena di nullità. Alla domanda il candidato deve allegare, a pena di esclusione, dettagliato curriculum vitae dal quale risultino gli enti e gli uffici presso cui il candidato ha prestato servizio e le funzioni svolte, specificando se trattasi di lavoro a tempo indeterminato ovvero a tempo determinato. Il candidato dovrà altresì indicare altre esperienze lavorative, indicando datore di lavoro mansioni svolte, nonché eventuali ulteriori titoli posseduti, nonché la conoscenza dei più comuni applicativi informatici. Inoltre, ove il candidato ne sia già in possesso, dichiarazione dell Ente di appartenenza, contenente la disponibilità di massima al rilascio del nulla-osta al trasferimento. ART. 4 AMMISSIONE L Amministrazione si riserva la facoltà di concedere agli interessati un ulteriore breve termine per regolarizzazione della domanda che risultasse incompleta o comunque recante inesattezze o vizi di forma non sostanziali. ART. 5 VALUTAZIONE DEI CANDIDATI Le domande pervenute entro i termini previsti, corredate dal curriculum vitae, saranno esaminate da un apposita Commissione sulla base dei seguenti elementi: esperienze lavorative; titolo di studio posseduto ed eventuali ulteriori titoli dichiarati; 3

I criteri di valutazione del curriculum sono stabiliti come segue: Esperienze lavorative (massimo 6 punti) Servizio maturato in Cat C con profilo di Istruttore Agente di Polizia Locale Punti 0,75 per ogni anno Il candidato dovrà dettagliatamente indicare nel curriculum vitae i servizi prestati con particolare riferimento all ente, all area, alla categoria, al profilo professionale, al tipo di rapporto (a tempo indeterminato o determinato - a tempo pieno o a tempo parziale). Viene valutato il servizio prestato negli enti del Comparto Regioni ed Autonomie Locali. Il servizio prestato presso altre Amministrazioni Pubbliche, quali quelle indicate all art.1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001, viene computato previa equiparazione con le categorie in dotazione organica. Il punteggio è arrotondato alla seconda cifra decimale e il servizio annuo è frazionato in mesi: non vengono computati i periodi inferiori a quindici giorni; i periodi pari o superiori a quindici giorni vengono computati come mese intero. Il servizio a tempo parziale verrà computato in misura proporzionale al tempo pieno. Titolo di studio e ulteriori titoli (massimo 4 punti) Diploma di Laurea (vecchio o nuovo Punti 4 ordinamento; Diploma di Laurea Specialistica Diploma di Laurea Triennale Punti 2 Ulteriori titoli Punti 0,50 Il Diploma di Laurea e gli eventuali ulteriori titoli saranno valutati solo se attinenti al posto da ricoprire. Colloquio Tutti i candidati che non abbiano ricevuto, prima della data fissata per l espletamento del colloquio, comunicazione di esclusione dalla selezione sono tenuti a presentarsi, senza alcun ulteriore avviso presso la sede del comune P.zza Diritti dei Bambini n.1 alle ore 9.30 del giorno 29 Agosto 2012 muniti di valido documento di riconoscimento. La mancata presentazione al colloquio equivale a rinuncia alla procedura di mobilità. Il colloquio tenderà all accertamento delle conoscenze relative al profilo professionale oggetto della selezione, acquisite durante l esperienza scolastico/lavorativa, nonché alla conoscenza delle seguenti materie: - Diritto amministrativo - Norme di depenalizzazione (Legge 689/81); - D.L. 258/92 (Nuovo codice della strada); - Normativa della regione Lombardia in materia di Polizia Locale; - Nozioni di diritto penale e di procedura penale con particolare riguardo alle funzioni e all organizzazione della polizia giudiziaria. 4

Durante il colloquio si valuterà il candidato anche sotto gli aspetti del grado di possesso delle attitudini necessarie o comunque utili alla professionalità richiesta, delle capacità personali, dei comportamenti e della motivazione. Al colloquio sarà attribuito un punteggio massimo di 10 punti; Al termine delle operazioni di selezione verrà redatta la graduatoria di merito risultante dalla somma del punteggio riportato dai candidati nella valutazione delle esperienze lavorative, dei titoli conseguiti e del colloquio. ART. 6. COMMISSIONE ESAMINATRICE La composizione ed il funzionamento della Commissione esaminatrice sono disciplinati dall art. 26 del vigente Regolamento in materia di assunzione di personale. ART. 7. CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA Il presente bando non fa sorgere a favore dei partecipanti alcun diritto all assunzione e il Comune di Bussero si riserva la facoltà, al termine della valutazione dei candidati, di non procedere alla copertura del posto oggetto di mobilità qualora la commissione incaricata non rilevi l esistenza di professionalità adeguate tra i candidati esaminati. Inoltre, l Amministrazione Comunale, qualora ragioni di pubblico interesse lo esigano, dispone la revoca della selezione, anche dopo aver ultimato l intera procedura, senza che gli interessati possano vantare alcun diritto o pretesa di sorte. ART. 8 GRADUATORIA La graduatoria è formata secondo i criteri di valutazione di cui al precedente art. 5. A parità di punteggio verrà data priorità al candidato anagraficamente più giovane. La graduatoria viene utilizzata esclusivamente nel limite dei posti messi a selezione. In caso di diniego da parte dell Amministrazione di provenienza o di rinuncia al trasferimento da parte del vincitore, l Ente si riserva la facoltà di procedere allo scorrimento della graduatoria stessa. ART. 9 ASSUNZIONE IN SERVIZIO Il candidato selezionato sarà invitato a sottoscrivere il previsto contratto individuale di lavoro ai sensi dell art. 14 del CCNL Regioni-Autonomie Locali del 6/7/1995 e s.m.i.. Rimane garantita la posizione economica maturata e posseduta nell Ente di provenienza. Sono attribuite le indennità fisse previste dai vigenti CCNL. Il trattamento economico accessorio è quello previsto dai contratti decentrati integrativi del Comune di Bussero. ART. 10 DISPOSIZIONI FINALI L Amministrazione Comunale garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro così come previsto dal D.Lgs. 11/4/2006 n. 198 Codice delle pari opportunità tra uomo e donna ai sensi della L. 28 novembre 2005, n. 246. I dati personali forniti dai candidati sono soggetti alla tutela prevista dal D.Lgs. n. 196 del 30.06.2003; sono richiesti per l espletamento della selezione in oggetto, nonché per l eventuale instaurazione del rapporto d impiego, e potranno essere trattati sia con modalità manuali che con mezzi automatizzati. Il Responsabile del trattamento dei dati personali è il Responsabile del settore Finanziario. Per quanto non espressamente disciplinato dal presente bando si deve far riferimento al DPR n. 487/94 e successive modificazioni ed integrazioni ed al vigente Regolamento in materia di assunzione di personale. 5

Per chiarimenti e informazioni gli interessati potranno rivolgersi al responsabile del procedimento (Tel. 02/9533356) cui potrà essere richiesta copia del presente bando e dei relativi schemi allegati. Il presente bando, è affisso all albo pretorio del Comune e pubblicato sul sito Web del Comune di Bussero (www.comune.bussero.mi.it) Ai sensi dell art.4, comma 1, della Legge 7/8/1990, n. 241 si informa che il responsabile del procedimento in oggetto è il Responsabile del servizio risorse umane. Bussero, lì 17/07/2012 IL RESPONSABILE DELSETTORE FINANZIARIO ( f.to Valzasina Angela Enrica) Il Responsabile del procedimento e del servizio risorse umane f.to Cavalli Paola 6

Allegato A al bando di mobilità FAC SIMILE DI DOMANDA IN CARTA SEMPLICE All Ufficio Risorse Umane del Comune di Bussero Piazza Diritti dei Bambini 20060 Bussero (Mi) Oggetto: BANDO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE MEDIANTE MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA DI N. 1 ISTRUTTORE AGENTE DI POLIZIA LOCALE - CAT.C1 A TEMPO INDETERMINATO E FULL-TIME DA ASSEGNARE AL SETTORE SICUREZZA Il/La sottoscritto/a. Nato/a a.... il. e residente nel Comune di..... in via N.. CHIEDE di essere ammesso/a alla selezione in oggetto. Al tal fine, sotto la propria personale responsabilità ai sensi degli artt. 46 e 47 del T.U. n. 445/2000 consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazione mendace previste dall art. 76 del citato T.U. n. 445/2000, dal codice penale e dalle leggi speciali regolanti la materia: a) di confermare la data, il luogo di nascita e la residenza sopra indicati; b) di essere di stato civile.. con n... figli a carico; c) di avere il godimento dei diritti civili e politici; d) di essere cittadino/a italiano/a ovvero di essere cittadino/a appartenente ad uno Stato della CEE; e) di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di.; (indicare, eventualmente i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime). ; f) di essere attualmente in servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso dal e di essere inquadrato nella categoria.. posizione economica. - profilo professionale...; g) di aver conseguito il/i seguente/i titoli/i di studio: (specificare esattamente il titolo di studio conseguito) - diploma di conseguito presso. Città nell anno scolastico. con votazione di - diploma di laurea in ( vecchio ordinamento ) conseguita presso l Università di nell anno accademico. con la votazione di - Laurea (c.d. breve ) in ( nuovo ordinamento ) conseguita presso l Università di nell anno accademico. con la votazione di 7

- Laurea specialistica in ( nuovo ordinamento ) conseguita presso l Università di nell anno accademico. con la votazione di - Diploma di specializzazione post-universitaria: conseguito presso.. Città.. nell anno. con la votazione di h) di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso (in caso contrario specificare).......; i) di non avere procedimenti disciplinari in corso né procedimenti disciplinari conclusi con esito sfavorevole (in caso contrario specificare) ; j) di non aver riportato, nei due anni precedenti la data di scadenza del presente bando, sanzioni disciplinari superiori alla censura né avere procedimenti disciplinari per fatti che prevedono l applicazione di sanzioni disciplinari superiori a quella della censura; k) di essere in possesso della patente di abilitazione alla guida rilasciata il.da..; l) di possedere i requisiti di cui all art.5, comma 2, della legge n.65/86 per il conseguimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza; m) di essere fisicamente idoneo allo svolgimento delle mansioni relative al posto messo a selezione ed esente da difetti ed imperfezioni che possano influire sul rendimento del servizio; n) di accettare senza riserve le condizioni del presente bando; o) che le informazioni riportate nel curriculum, sottoscritto sotto la propria responsabilità personale ed allegato alla presente, corrispondono al vero; p) di impegnarsi a segnalare tempestivamente per iscritto ogni eventuale successiva variazione del seguente recapito ove dovranno essere trasmesse le comunicazioni relative alla selezione in oggetto: Cognome e nome Via. n.. Cap....Città Prov.. Tel. n... Cell. n.. E-mail.. q) di autorizzare la pubblicazione del proprio nominativo sul sito internet del Comune di Bussero per comunicazioni inerenti il presente bando. Si allega curriculum vitae. Data. FIRMA. Il sottoscritto esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti con la presente richiesta possano essere trattati con l osservanza delle disposizioni di cui al D.Lgs. 30/06/2003 n. 196 e per le finalità ivi previste in relazione alla procedura di mobilità. Data. FIRMA. ALLEGATI: 1) Curriculum Vitae; 2) Copia documento di identità in corso di validità; 8