Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Documenti analoghi
Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale. Agosto-Settembre. L angolo del Presidente

fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale GIUGNO-LUGLIO. L angolo del Presidente

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale AGOSTO-SETTEMBRE

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale. L angolo del Presidente. CICLISMO SOLO PER Passione

Gruppo Cicloturistico Amatoriale

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Itinerario n Il Maschio delle Faete nel Parco dei Castelli

ORARIO INIZIO :30 10:15 09:06. variazioni (sterrato - salita) KM

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

ROADBOOK MARTESANA VAN VLAANDEREN Sabat0 01 aprile 2017

MANIFESTO. e REGOLAMENTO 2017/2018 TREKKING CAMMINI VIAGGI A PIEDI NORDIC WALKING

La corsa ai regali parte lenta, i commercianti: Siamo fiduciosi

FELICITA di Marta G. Quando mi sento felice, mi vengono in mente molte parole. Ma quella più vera è la serenità. Se sono serena, sono rilassata.

CIRCOLO TENNIS CARATE BRIANZA A.S.D.

Itinerario n I due laghi: Castelgandolfo e Nemi

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

Itinerario n Il Sentiero Vulcano nel Parco dei Castelli Romani

LA GRANDE ONDA! SECONDA TAPPA DEL MINIVOLLEY A MONTAGNAREALE. Sommario:

Comune di Carmignano di Brenta Assessorato allo Sport. Facebook: Carmignano Bike festival

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

organizzato da sul tema

Finalmente quest'anno,dopo che sono andata in pensione, è arrivato il momento di partire.

SANTUARIO DEL PELINGO

Itinerario n Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano

PRESENTAZIONE STAGIONE CICLISTICA

dicembree COPPA ITALIA GIOVANILE 29/30 DICEMBRE 2010 Scorzè, Piazza Donatori di Sangue SCORZÈ 37 Gran Premio 6 tappa Giro d'italia Ciclocross

SULLE STRADE DEL GIRO DI LOMBARDIA. Sabato 30 Maggio - Domenica 31 Maggio Lecco lago di Como

fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale. Dicembre

22/23/24 Luglio 2016 Camp Italiano CSI 2016 A FERMO

La mia montagna: VALCAVALLINA SUPERBIKE. Scheda sintetica:

Monti Sibillini Agosto Appunti di Viaggio

INCONTRO A TE CHE SEI L AMORE ( d. Diego )

Prima della lettura. Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché?

Cicloturismo sulla Riviera dei Cedri. Vivi la tua passione in uno scenario da favola

DOCUMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DELL ATTIVITA CICLOTURISTICA, AMATORIALE ED ASSOCIATIVA.

Itinerario n Promontorio di Monte Argentario

Endurance race gennaio 2013 San Vito di Cadore.

XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO

30 GIORNI PER RITROVARE LA FORMA

«Paesaggioe passione Qui c' èil godimento puro»

1 di 6 27/03/12 16:02

CICLISMO PROMOZIONALE AL PARCO DELLE CAVE A MILANO

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

02 Marzo PRESENTAZIONE della STAGIONE Calendario Sociale

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

Itinerario n Valle dell'aniene e Monasteri Benedettini

CRONACA DI UNA GARA Campionati Italiani 13 Settembre S.Anna Pelago Pievelago (Modena, AppenninoTosco-Emiliano)

Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione.

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA.

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

Prefazione. L editore. Oriente 114x84 - tecnica mista su mdf

Scritto da Administrator Lunedì 08 Febbraio :50 - Ultimo aggiornamento Martedì 12 Febbraio :15

Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano

~ 1 ~ ITINERARI IN BICICLETTA ALL ISOLA D ELBA. La biodola

Roberta Cucino. Il silenzio non si può guardare, non si può toccare

Gara Tipo Pista su circuito cittadino di 500mt. realizzato in Piazza Garibaldi (Villa Comunale)

Lombardia. Run The Top. SULLE ORME DELLA GRANDE GUERRA Guida e GPS.

La carica dei millecento sullo sterrato del Colle delle Finestre Grande successo per la Gran Fondo La Marmotte Sestriere Colle delle Finestre

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Molta strada abbiamo fatto, molta ne abbiamo da fare; ma coscienti che la sanità sta cambiando anche la

Itinerario n La valle del torrente Farfa

P E R I O D I C O A C U R A D E L C O N S I G L I O D I R E T T I V O 1. INCONTRI CON IL GRUPPO RIUNIONI 3 2. GIÀ FATTO!

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani. 4^ Tappa circuito Nord Est Cup. Domenica 21 agosto 2016

Monza, 1 Maggio Danilo Petrucci

Mugello, 16 novembre 2014

SUONO, RUMORE, SILENZIO

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE

REPORT di GARA : ZODALLAPINA

Dai, domanda! 7. Sport

Classi prime Anno scolastico Merry Christmas Buon Natale

Randonneè de Piavon le foto

Comune di Busnago Programma di visite guidate Art-Tour (2013)

Ti consigliamo di rinnovare al comitato Provinciale Lega Ciclismo che ha sede a Pesaro e delegazioni in tutta la province di Italia.

Transcript:

PROGRAMMI E NOTIZIE DELLA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DI LETTANTISTICA CICLISTICA DOMENICO FIORANI Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione 2017 NUMERO 1-2017 GENNAIO-FEBBRAIO-MARZO APERTURA STAGIONE DOMENICA 12 MARZO SANTUARIO DI CARAVAGGIO L ANGOLO DEL PRESIDENTE All assemblea annuale dei Soci di Gennaio è stato presentato il bilancio consuntivo dell anno 2016 passando in rassegna l effettuazione del programma preventivamente stabilito all inizio anno ed altre iniziative nate via via durante l attività ciclistica estiva. L impegno economico è stato rispettato dalla Società che si è data da fare anche per garantire la stagione 2016.Il bilancio economico, in attivo, è stato votato ed approvato all unanimità. Nella stessa assemblea sono stati presentati e votati i candidati del nuovo Consiglio Direttivo del biennio 2017/2018 che troverete all interno di questo numero. È stato quindi presentato e discusso con i Soci il programma di massima delle attività e manifestazioni del 2017 che verrà completato nelle prossime riunioni anche per una verifica del bilancio economico preventivo. Rimane il problema del ns. raduno annuale, che con le regole emanate già l anno scorso dalla FCI non verrà effettuato e sostituito con una manifestazione a livello societario ancora da definire. Altro impegno societario è l organizzazione della cena sociale (Cena di Primavera?) rimandata lo scorso anno per la vicinanza con la Festa della Società fatta in Settembre. Il numero degli iscritti alla Società si mantiene sul livello degli anni precedenti, con l inserimento di nuovi soci; ricordo ai Soci che non hanno ancora rinnovato la tessera FCI, che NON sono coperti dall assicurazione che partirà dalla data indicata sul tesserino. Ringrazio i Consiglieri del direttivo biennio 2015/2016 per l impegno e l aiuto datomi come presidente, con l augurio di buon lavoro per i prossimi anni. Un ringraziamento particolare al main sponsor Duplex e allo sponsor Nuova Carrozzeria Sestese; al Circolo Coop. Domenico Fiorani va il riconoscimento del sostegno continuo che ci permette di svolgere la ns. attività. A Tutti un saluto e buon divertimento in bici. IL PRESIDENTE Giuseppe Rivolta

PAGINA 2 FIOR.DI PEDALE CICLISMO SOLO PER PA SSIONE NUMERO 1 2017 ATTIVITÀ CICLISTICA 2017 APERTURA STAGIONE DOMENICA 12 MARZO CHIUSURA STAGIONE DOMENICA 29 OTTOBRE SANTUARIO DI CARAVAGGIO SANTUARIO DI CARAVAGGIO MARZO DOMENICA 5 RANDONNEE GIRO PARCO DEL TICINO (100/200 Km) NERVIANO APRILE DOMENICA 2 IL FIANDRE VARESINO VARESE VAN VLAANDEREN CARDANO AL CAMPO (VA) 121 Km - dislivello 1854 m con 26 muri (novità) MAGGIO DOMENICA 7 GRAN FONDO GIMONDI-BIANCHI (89 128 162 Km) BERGAMO DOMENICA 14 GRAN FONDO COLNAGO (70 110 130 Km) DESENZANO DEL GARDA DOMENICA 21 GRAN FONDO 9 COLLI (130 203 Km) CESENATICO RAID DI DUE GIORNI DATE POSSIBILI 27/28 MAGGIO-10/11 GIUGNO PROPOSTE: SAN REMO con partenza da OVADA 175 km (160 AD ARMA DI TAGGIA). LOANO PERCORSO DELLA SAN REMO (PASSO DEL TURCHINO), OPPURE IL SASSELLO. SESTRI LEVANTE FACENDO IL PASSO CENTO CROCI. RAID FIORANI 5-6 GIORNI - GIUGNO - DATA DA DEFINIRE PROPOSTE: LIGURIA RIVIERA DELLE PALME- SEDE LOANO LIGURIA- RIVIERA DI LEVANTE SEDE CAVI DI LAVAGNA ROMAGNA MARCHE SEDE RIMINI (novità) SULLE ORME DELLA GRANDE GUERRA- SESTO- TRIESTE itinerante (novità) LUGLIO DOMENICA 16 GRAN FONDO F. CASARTELLI (58-75 - 114 Km) ALBESE CON CASSANO SETTEMBRE DOMENICA 3 GRAN FONDO SCOTT (103 140 Km) PIACENZA DOMENICA 17 GRAN FONDO MILANO 50-170-215 Km MILANO OTTOBRE DOMENICA 22 RANDONNEE DELLE FOGLIE MORTE (50-100 -200 Km) CARDANO AL CAMPO (VA)

N U M ER O 1 20 17 F IO R.D I P E D ALE PAGINA 3 C IC LISM O SO LO P E R P A SSIO N E ATTIVITÀ CICLISTICA 2017 PERCORSI DELLE DOMENICHE DI MARZO ore 8,30 6 MARZO : MADONNA DEL BOSCO/VILLA D'ADDA KM. 80 Sesto-Monza villa reale-parco- Villasanta-Concorezzo-Vimercate-Bernareggio-Robbiate-Imbersago-Brivio-Villa d'adda-paderno d Adda- Cernusco Lombardone-Velate- ( volendo 3x2)- Camparada-Lesmo-Canonica-Monza-Sesto. In alternativa RANDONNEE GIRO PARCO DEL TICINO Km 100/200 12 MARZO SANTUARIO DI CARAVAGGIO - KM 90 Sesto Monza villa reale- attraversamento parco-villasanta -Concorezzo-Bellusco Trezzo sull Adda Brembate Boltiere-Treviglio Caravaggio santuario di CaravaggioRivolta d Adda Truccazzano Pioltello Vimodrone Sesto 19 MARZO MEMORIAL MARIO SARTORI SESTO S.G. MAGREGLIO -MADONNA DEL GHISALLO KM 102 Sesto Monza villa reale Carate Inverigo Erba Longone al Segrino Canzo Asso Barni Magreglio Madonna del Ghisallo - Asso Canzo travesone Erba Alta fabbrica Durini Carate Monza Sesto 26 MARZO: CARIMATE (RITORNO DA MONTORFANO) KM. 91 Sesto Monza Giussano Arosio Brenna Montesolaro Carimate - Novedrate- Carugo Arosio Giussano Albiate Biassono Monza - Sesto. EVENTUALI VARIAZIONI AL PROGRAMMA VERRANNO COMUNICATE NELLE RIUNIONI DEL VENERDI SERA PRESSO LA SEDE DELLA SOCIETA'

PAGINA 4 FIOR.DI PEDALE CICLISMO SOLO PER PA SSIONE NUMERO 1 2017 HEIR BEGINNT DEIN TRAUM Qui inizia il tuo sogno E proprio vero: E un sogno che si trasforma in realtà quello di portare a termine l otztaler Radmarathon, la più dura e massacrante granfondo ciclistica delle Alpi con i suoi 238 Km, 4 passi (Kuhtai 2020 m, Innsbruck-Brennero 1337, Passo Giovo 2020, Passo Rombo 2509) e con i suoi 5500 metri di dislivello. Era già da tre anni che maturavo l idea di realizzare il mio sogno. Come per magia ti trovi in griglia, non ci credi ancora, pensi che stai ancora sognando ed invece ti rendi conto che come per incanto ti trovi dentro ad una favola vivente, tutto vero la gente, le bici, il clima surreale. Ci Sei ascolti il brusio della gente che aumenta senti lo speaker che parla in tedesco non capisci nulla ma il ritmo delle parole suona come musica e dice ok la porta del tuo sogno si è aperta adesso vai!!!!!! Alle 6.45 allo scoppio del cannone si parte ; in un battibaleno si arriva ai piedi della prima salita dei 4 passi da affrontare, siamo ai piedi del kuhtai; i primi kilometri di salita per me sono micidiali, vado in crisi le gambe non girano la testa bloccata dalla paura,da lì a poco parlo con me stesso,penso alle tante ore di allenamento ai sacrifici, alle ore sottratte alla famiglia, ed è forse quest ultimo pensiero che mi fa ritrovare la forza di rimettermi in carreggiata e le gambe iniziano a girare. Intanto si viaggia con un clima splendido, cielo limpido c è caldo, la vera bellezza oltre i paesaggi che rimangono; una costante è il pubblico ad ogni angolo e soprattutto al passaggio dei paesini si incontrano ali di folla che ti incita, con i campanacci, e soprattutto a gran voce con i loro Bravo Super. Un altro squarcio emozionante è stato il primo passaggio sul passo Kuhtai: i bambini si avvicinavano e ti porgevano le manine per chiederti il Cinque e tu sei calamitato non puoi rifiutarti anche se sei stanco. Superato il Kuhtai inizia una discesa fantastica, mai visto un manto stradale così ben tenuto e ben pulito in totale assenza di sassolini e residui stradali, si scende in totale sicurezza toccando velocità folli. i arriva a Innsbruck, da qui inizia la lenta e lunga ascesa verso il passo del Brennero, si formano i vari gruppi con una velocità ottimale senza strafare poi capisco perché (ci si preserva per il passo Rombo). Superato il passo Brennero sulla destra un ristoro da favola: ogni settore ben organizzato c era l area delle barrette, dei Sali, dell acqua e ti accorgi che tanti non si fermano tirano dritti; io invece mi fermo e ho programmato di fermarmi ad ogni ristoro. Una volta mangiato si riparte. Affronto la discesa spettacolare che mi porta verso il passo Giovo, qui il caldo si fa sempre più opprimente vedo una fontana affollata da tanti altri ciclisti che cercano ristoro, mi accodo anch io è un sollievo. Pian pianino inizia la salita del Giovo si viaggia mestamente, in lontananza si intravede la cima, ad un ciclista italiano chiedo se sapeva quanto mancava al passo, con tono deciso mi dice che mancano pochi kilometri e che bisognava affrettarsi perché mancava poco alla chiusura del cancello. L idea di non realizzare il mio sogno ed essere preso da uno dei tanti pullman che giravano come avvoltoi mi metteva ansia, all improvviso ho ritrovato una forza ed una energia tale che ho percorso gli ultimi kilometri come se fossero in discesa, arrivato in vetta mancavano 5 minuti alla chiusura del cancello. Adesso l adrenalina scorreva nel mio sangue, mi rifocillo è si riparte a tutta direzione Passo del Rombo, la stanchezza inizia a farsi sentire al solo pensiero di fare 30 km ancora di salita ti senti ancora più stanco, ma per fortuna la testa e gambe sono in sintonia. Durante la salita si incontrano gruppi di ciclisti fermi ai margini della strada con facce stravolte, stanche i loro occhi parlano Quanto manca ancora. Questo mi dà ancora consapevolezza che bisogna salire in maniera regolare. Continuando la salita osservo che tanti ciclisti iniziano a salire a Zig Zag segno che la fatica lascia il segno.

NUMERO 1 2017 FIOR.DI PEDALE CICLISMO SOLO PER PA SSIONE PAGINA 5 HEIR BEGINNT DEIN TRAUM Qui inizia il tuo sogno All improvviso la folta vegetazione scompare diventa tutto quasi un paesaggio lunare la strada da percorrere visivamente appare come un albero di Natale, le condizioni meteo sembrano cambiare si sentono dei tuoni in lontananza il cielo inizia a diventare scuro, brutto. Il paesaggio è spettacolare si vedono le cime dei ghiacciai, il tempo continua in modo repentino a cambiare arrivano gli ARIASC, si sente qualche goccia. La strada sembra che finisca, invece si svolta a sinistra e ci s infila in uno oscuro tunnel, uscendo dal tunnel, appare un cielo nero lampi, tuoni ma oramai siamo quasi in cima, stringo i denti ok passo sotto l arco RedBull che segna il Gpm, conquistata ultima cima. Prendo il telefono scrivo velocemente un SMS a mia moglie, mantellina e si riparte. Adesso ho paura del manto stradale bagnato anche se da questo momento la strada è in discesa ma sta piovendo tantissimo, intanto mi accorgo che la GIANT è fantastica nelle traiettorie è stabile ha un grip perfetto, anche perché avevo montato gomme ideali anche in condizioni di bagnato, la stessa tipologia che avevo utilizzato alla Nove Colli (nell edizione Bagnata 2015). La fatica sembra scomparsa quando ad un tratto la strada continua a risalire ebbene sì c è un dente di salita, questo non mi spaventa ormai penso nella mia testa è tutta discesa anche senza pedalare arrivo fino alla fine. Intanto il temporale dà il meglio di sé, non mi spaventa si va a tutta anche grazie al manto stradale in perfetto stato. Sembra notte è tutto buio spingo a tutta vedo l albergo dove alloggio: ok adesso ci sono e bene, da lì a poco prima di passare sotto l arco che indica la fine sento pronunciare il mio nome e nel contempo c è tanta gente sotto un diluvio che continua ad applaudire. Questo è stato il mio sogno, non ci credi apri gli occhi e dici HO SOGNATO AD OCCHI APERTI RIMANENDO COI PIE- DI SEMPRE SUI PEDALI Un ringraziamento alla Ciclistica Fiorani, a mia Moglie che è stata paziente e mi ha supportato e sopportato in tutto quest anno anche alla partecipazione delle altre gare del circuito del Prestigio, ai miei due figli Francesco e Gabriele che mi hanno incoraggiato e dato la forza per pedalare. Grazie di cuore CIRO CATANIA

PAGINA 6 FIOR.DI PEDALE CICLISMO SOLO PER PA SSIONE NUMERO 1 2017 UN'ORA IN PISTA A 105 ANNI: L'INCREDIBILE IMPRESA DI ROBERT MARCHAND PARIGI - Quello che ha fatto Robert Marchand ha dell'incredibile. All'età di 105 anni, il francese ha scritto un pezzo di storia del ciclismo, coprendo 22,528 km in un'ora sulla pista di Saint-Quentin-en-Yvelines. Marchand, che in Francia ha un enorme seguito, è stato incitato da tantissimi tifosi nella sua impresa. Di fatto ha stabilito il nuovo record dell'ora in una categoria da lui stesso creata, quella over 105. Non è riuscito ad eguagliare, ma era oggettivamente impossibile chiederglielo, la distanza di 26.927 km, record nella categoria over 100, da lui fissato nel 2014, all'età di 102 anni. "Non ho visto il segnale che mi diceva che mancavano 10 minuti", ha detto. "Se lo avessi visto sarei stato un po' più veloce. Avrei fatto meglio". Marchand ha poi detto che avrebbe celebrato "mangiando un boccone con tutti gli amici". Il corridore, nato nel 1911 nel nord della Francia, è salito per la prima volta in bicicletta quando aveva 14 anni, ma ha iniziato a praticare seriamente il ciclismo quando ne aveva 67. Per la sua performance, Marchand si è allenato per sei mesi.

N U M ER O 1 20 17 F IO R.D I P E D ALE C IC LISM O SO LO P E R P A SSIO N E PAGINA 7 GIOIE E.. Auguri di buon compleanno GENNAIO: ABATE VINCENZO, BELTRATTI GERVASIO, CAPPELLETTI ANDREA, COLOMBO LUIGI, GALANTE CLAUDIO, JORIATTI FRANCO, MESSINA SALVATORE, MODUGNO ALESSANDRO, NODEA OVIDIU, PERNARELLA CARLO, SUOZZO ANTONIO, GIUSEPPE TORNELLI, ANDREA BAIGUINI FEBBRAIO: RENATO FALCONATI, PIETRO GULOTTA, ROBERTO SIGALINI, NICOLA D ERRICO MARZO: FRANCESCO BUTTACAVOLI, PASQUALE CALDAROLA, CARLO COLOMBO, SAVINO DAMATO, IVANO DE LUCA, ENZO POZZALI, GIUSEPPE RIVOLTA, CATALINA CIOCAN, GIORGIO LA CARRUBA.DOLORI AUGURI DI PRONTA GUARIGIONE A TUTTI GLI ISCRITTI CHE NELL ANNO BISESTO HANNO SUBITO INFORTUNI DI VARIO GENERE. In particolare vogliamo far sentire la nostra vicinanza a Vincenzo Abate che, a causa di un brutto incidente stradale, deve procedere con una lunga convalescenza; speriamo in una sua completa guarigione in modo da poterlo rivedere presto in sella più forte di prima.

A SS OCIAZ IONE S POR TIVA D IL ETTANTISTICA CICLISTICA DOM ENICO F IORA NI CODICE F. C.I. 02 Q 1684 Via Felice Cavallotti, 204 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tel.: 335.6384594 Fax: 02.24412499 www.ciclisticafiorani.it E-MAIL: ciclistica.fiorani@libero.it Redazione Web site Grafica Luigi Colombo Giuseppe Rivolta Carlo Piccolo Pietro Gulotta Plinio Bacci Massimo Spreafico Carlo Piccolo Chi Siamo La A.S.D. "CICLISTICA D.FIORANI" è una società sportiva molto nota nell'ambito cicloamatoriale della Regione Lombardia di cui vantiamo il 1 posto al "Trofeo Lombardia 2005". La nostra attività è praticare e far praticare il ciclismo nelle sue diverse categorie, quali cicloturistico, amatoriale, fuoristrada, partecipando alle manifestazioni indette dalla F.C.I. (Federazione Ciclistica Italiana) in cui noi siamo iscritti. Mediamente gli iscritti alla ns. Società si aggirano sulla settantina ogni anno, soci di tutte le età e professioni, tutti con la voglia di pedalare in allegria lungo i percorsi che mensilmente vengono programmati e pubblicati sul nostro simpatico notiziario FIOR...DI PEDALE" Iscritti 2017 (31-01-2017) 57 soci ordinari 24 F.C.I. 16 soci simpatizzanti I nostri sponsor Stampato presso Duplex S.r.l.