Stradella Barone, 10 - BARI Stradella Barone, 10 - BARI REGIONE PUGLIA ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Vacante Grima Francesco


123, via Bonifacio, Ribera (AG)

11/01/1974 GELA (CL) Campofelice di Roccella viale Francia, 8

Di Bartolo Maria Carmela. Via Edmondo De Amicis 18 Palermo. Pubblica Amministrazione A tempo indeterminato

Nome Claudia Barbieri Indirizzo omissis Telefono 051/ Fax

Panigati Anna Rosa (ufficio)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Corini Ornella ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome

07/05/2013 in corso. pubblica componente Componente comitato dei licei artistici regionali. 01/02/2013 (in corso)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Responsabile Progettazione settore Salute Mentale. Settore socio sanitario assistenziale educativo Socio - lavoratore

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI. dell Ufficio Speciale Autorità di Audit dei Programmi cofinanziati dalla C.E. della Regione Siciliana. ESPERIENZA LAVORATIVA

CASSINI MASSIMO STRADA DI BASILIO, MONDOVÌ (CN) - ITALIA.

CARBONE ANTONIA VIA PROVINCIALE 125 Miggiano (LE)

Domanda di partecipazione alla selezione di. FIGURE DI PIANO: Facilitatore e Referente per la valutazione. l sottoscritt nat a

F O R M A T O E U R O P E O

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

F O R M A T O P E R I L

Università degli Studi di Bari Facoltà di Giurisprudenza

A N T O N I O V E R N I E R I

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI FELICE PENNACCHIO. Nome e Cognome. Indirizzo e domicilio. Telefono. Fax.

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Largo Scarlatti 1/ Savona (Sv) Studio Karaghiosoff e Frizzi srl, Savona. Socia dello Studio dal 2009

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Maria Anna Panico

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Aggiornato al 14 Dicembre 2011

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Il/La sottoscritt..., nat a... ( prov. ... ) il..., residente a... ( prov... ), c.a.p..., in via..., n...cod. Fisc..

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O


Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Nome Lorenzo Cognome Pellegrino Cellulare Telefono (+ 39) Fax Dal 06/03/2014 ad oggi

Nome RICCI EMANUELA Indirizzo VIA Giardini n. 16 Telefono 0536/ Fax 0536/

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNI MANZELLA. Indirizzo Telefono Fax ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Tipo di impiego Istruttore Direttivo Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei servizi demografici, statistici e servizi cimiteriali

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ESTER MANCA VIA MILANO, 15 VILLASPECIOSA.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Nome e indirizzo del datore di lavoro. UNICAB ITALIA spa Via Nazionale, Roma. Tipo di azienda o settore Ricerche di mercato

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

40, viale Strasburgo, 90146, Palermo, Italia


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE di (nome e cognome)

F O R M A T O E U R O P E O

NESCI EDOARDO PIAZZA RIGA N 7, LADISPOLI (RM) NSCDRD74P23F537Y

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Giuseppe Bianca. Via Sciuti PALERMO. Dal 2 ottobre 2012 al 25 ottobre Siciliainformazioni (testata on line)

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PECCHIOLI ANNA LUNGOMARE NAZARIO SAURO BARI. ESPERIENZA LAVORATIVA

Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como

F O R M A T O E U R O P E O

Dal luglio 1992 ad ora

SIMONA BOASSA Da Maggio 2014 Nuova Prima Srl Marrubiu. Servizi Impiegata Amministrativa

DAL 7 GENNAIO 2013, IN CORSO.

CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI

SANTOSPAGNUOLO MICHELE Via Mazzini, Ispica (RG) Telefono cell Fax 091/

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome CAPPELLO MARCELLA

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI CHIEDE

ANTONINI IVANA PIAZZA GRAMSCI, FROSINONE.

TABELLA DEI TITOLI e DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

Transcript:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo residenza Indirizzo domicilio Stradella Barone, 10 - BARI Stradella Barone, 10 - BARI Telefono 080 5016378 E-mail a.vincenti @regione.puglia.it Nazionalità Italiana Data e Luogo di nascita 23/07/1954 - BARI ² ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) DAL 15/03/1979 AL 20/04/1982 Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità REGIONE PUGLIA ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE ENTE PUBBLICO OPERATORE NELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE PERMANENTE NELL ANNO SCOLASTICO 1979/80 DOCENZE DI LINGUA INGLESE OPERATORE CULTURALE LIFE LONG LEARNING Date (da a) DAL 20/04/1982 AL 31/08/2005 Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità REGIONE PUGLIA ASSESSORATO ALLA FORMAZIONE PROFESSIONALE ENTE PUBBLICO ISTRUTTORE DIRETTIVO - AREA DI ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA - ATTIVITÀ DI NATURA AMMINISTRATIVA CON RIGUARDO ALL ISTRUTTORIA FORMALE DI ATTI E PROVVEDIMENTI RELATIVI ALL UFFICIO BILANCIO E CONTABILITÀ DEL SETTORE FORMAZIONE PROFESSIONALE; - RAPPORTI CON LA U.E. E CON LO STATO PER LA GESTIONE DEI FONDI RELATIVI ALLE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE PROFESSIONALE. - RAPPORTI CON L ASSESSORATO AL BILANCIO, COMMISSIONI CONSILIARI, GIUNTA REGIONALE E CONSIGLIO REGIONALE. - DAL FEBBRAIO 2004 A MARZO 2005 RESPONSABILE DELLA STRUTTURA TERZA DEL FONDO SOCIALE EUROPEO DEL POR PUGLIA 2000-2006 DGR N.52 DEL 10/02/2004 - DAL MARZO 2005 A TUTT OGGI AUTORITÀ DI PAGAMENTO DEL FONDO SOCIALE EUROPEO DEL POR PUGLIA 2000-2006 DGR N.159 DEL 2/03/2005 Pagina 1 - Curriculum vitae di

- IN QUALITÀ DI AUTORITÀ DI PAGAMENTO DEL F.S.E., RESPONSABILE, DI ELABORARE, CERTIFICARE E PRESENTARE LE RICHIESTE DI PAGAMENTO, DI RICEVERE I PAGAMENTI DELLA COMMISSIONE - EUROPEA E DI PROVVEDERE AFFINCHÉ I BENEFICIARI FINALI RICEVANO QUANTO PRIMA ED INTEGRALMENTE GLI IMPORTI CORRISPONDENTI ALLA PARTECIPAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI CUI HANNO DIRITTO. LE FUNZIONI DELL AUTORITÀ DI PAGAMENTO SONO DISCIPLINATE Date (da a) DAL1/08 2005 Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore REGIONE PUGLIA ASSESSORATO ALLA FORMAZIONE PROFESSIONALE ENTE PUBBLICO Tipo di impiego - DIRIGENTE F.F. DELL UFFICIO BILANCIO E CONTABILITÀ AA.GG. Principali mansioni e responsabilità in qualità di dirigente f.f. ufficio bilancio e contabilità predisposizione delle proposte di bilancio del Settore F.P.; predisposizione delle variazioni al bilancio del Settore F.P.; monitoraggio degli accertamenti delle entrate vincolate; rilevazione della gestione dei flussi finanziari della parte spesa vincolata e del bilancio autonomo; regolarizzazione delle carte contabili in collaborazione con la Ragioneria; registrazione delle imputazioni di spesa rispetto ai corrispondenti capitoli del bilancio regionale; registrazione delle imputazioni di spesa rispetto alle diverse misure del Programma Operativo Regionale (POR); registrazione degli impegni di spesa, le liquidazioni ed i mandati di pagamento gestione contabile dei flussi finanziari relativi al POR e le conseguenti ripartizioni per Enti, Aziende Consorzi e Cooperative; analisi delle problematiche connesse con le procedure automatiche per l elaborazione dei dati informatici. IN QUALITÀ DI DIRIGENTE DELL UFFICIO AA.GG., SOVRINTENDE A TUTTI GLI ADEMPIMENTI CONNESSI ALLA GESTIONE DEL PERSONALE, DEL PROTOCOLLO, DEGLI ATTI MONOCRATICI. Pagina 2 - Curriculum vitae di INOLTRE CURA IL CONTENZIOSO DEL SETTORE F.P. (RELAZIONI E DICHIARAZIONI EX ART. 547 C.P.C.) E NELLO SPECIFICO: rappresenta l Amministrazione, su mandato del Presidente della Giunta Regionale alle udienze dinanzi al Giudice dell Esecuzione; cura degli adempimenti del Settore F.P. in materia di contenzioso civile ed amministrativo; stabilisce i raccordi e rapporti con il Settore legale della Giunta in

ordine a risposte finalizzate a procedimenti che investono la sfera di competenza del Settore F.P.; cura dei rapporti con i legali del foro esterno per la difesa in giudizio della Regione; predispone degli atti riguardanti il contenzioso; rappresenta in giudizio la Regione per quanto riguarda interrogatori e testimonianze; cura i rapporti con gli uffici del Settore F.P. interessati alla materia del contendere per acquisizione di notizie e documentazione; IN QUALITÀ DI AUTORITÀ DI PAGAMENTO DEL F.S.E., RESPONSABILE, DI ELABORARE, CERTIFICARE E PRESENTARE LE RICHIESTE DI PAGAMENTO, DI RICEVERE I PAGAMENTI DELLA COMMISSIONE EUROPEA E DI PROVVEDERE AFFINCHÉ I BENEFICIARI FINALI RICEVANO QUANTO PRIMA ED INTEGRALMENTE GLI IMPORTI CORRISPONDENTI ALLA PARTECIPAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI CUI HANNO DIRITTO. LE FUNZIONI DELL AUTORITÀ DI PAGAMENTO SONO DISCIPLINATE. ² ISTRUZIONE E FORMAZIONE Indirizzo del titolo di studio UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE 106/110 ELEA Applicazioni informatiche per la gestione dell ufficio (1988) TECNOPOLIS PROGETTO PASS 2 Formazione funzionari pubblica amministrazione Progetto 360 Strategie per lo Sviluppo Locale (Fase 1: Ott 1998 Feb 1999 + Fase 2: Mar-Nov 1999) SPEGEA Disposizioni e procedure contabili nell ordinamento regionale 1 FASE (1998) 2 FASE (2000) ISFOL Pagina 3 - Curriculum vitae di

PROGETTO F.O.S.T.E.R. Facilitazione Organizzazione Sviluppo Competenze del Rinnovamento (Gen Mag 2000) Centro di Formazione in Europrogettazione AICCRE, VENICE INTERNATIONAL UNIVERSITY DI VENEZIA Attestato rilasciato dalla scuola di gestione,amministrazione e rendicontazione dei progetti Europei CAPACITÀ, COMPETENZE E CONOSCENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. CIF ITC-ILO SIS AUDIT Seminario sui sistemi di controllo FSE 1 Edizione ROMA PRIMA LINGUA CIF ITC-ILO SIS AUDIT Seminario sui sistemi di controllo FSE 2 Edizione PESCARA ITALIANO ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE BUONO BUONO BUONO CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone in ambiente multiculturalee,occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es.cultura e sport), ecc. OTTIME CAPACITÀ RELAZIONALI, COMUNICATIVE ACQUISITE ATTRAVERSO L ESPERIENZA MATURATA SOPRATTUTTO IN AMBITO AMMINISTRATIVO CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro,in attività di volontariato(ad es cultura e sport), a cas aecc. OTTIMA CAPACITÀ DI CORDINAMENTO E GESTIONE DEL TEAM WORKING,DI PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ, DI INDIVIDUAZIONE E RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI, GI GESTIONE PROATTIVA DEI PROCESSI Pagina 4 - Curriculum vitae di

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE CON COMPUTER, ATTREZZATURE SPECIFICHE, MACCHINARI ECC CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE MUSICA,SCRITTURA,DISEGNO ECC USO ABITUALE DEL COMPUTER CONOSCENZA DEL SISTEMA OPERATIVO WINDOWS, DI INTERNET E DEI VARI APPLICATIVI DI NAVIGAZIONE E DI GESTIONE DELLA POSTA ELETTRONICA CONOSCENZA DELL'INTERO PACCHETTO OFFICE 2000 (WORD - EXCEL - ACCESS - POWERPOINT) CONOSCENZA DEI SOFTWARE REGIONALE E NAZIONALE (MIRWEB MONIT) E DI OGNI ALTRO APPLICATIVO UTILIZZATO PER IL MONITORAGGIO DEI FONDI STRUTTURALI ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. CONOSCENZA DI TUTTA LA NORMATIVA (REGIONALE, NAZIONALE E COMUNITARIA) SULLA GESTIONE DEI FONDI STRUTTURALI, ED IN PARTICOLARE DEL FONDO SOCIALE EUROPEO. CONOSCENZA DELLE NORME CHE DISCIPLINANO LA P.A. COMPLETA CONOSCENZA DEL QUADRO COMUNITARIO DI SOSTEGNO (REGIONI OB. 1), DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE POR PUGLIA 2000-2006 E DEL RELATIVO COMPLEMENTO DI PROGRAMMAZIONE. COMPLETA CONOSCENZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO FSE 2007-2013 COLLABORAZIONE DIRETTA E FREQUENTE CON GLI ORGANISMI DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI, DELLA COMMISSIONE EUROPEA, E CON TUTTI I SETTORI DELLA REGIONE PUGLIA E DELLE ALTRE REGIONI ITALIANE, CHE BENEFICIANO DELLE RISORSE COMUNITARIE DESTINATE AL FONDO SOCIALE EUROPEO. SINTESI DELLA NORMATIVA CONOSCIUTA: Regolamento (CE) n.1260 del 21/06/1999 recante disposizioni generali sui fondi strutturali; Regolamento (CE) n.1784 del 12/07/1999 relativo al Fondo Sociale Europeo; Regolamento (CE) n.448/2004 del 10/03/2004 che modifica il Regolamento (CE) n.1685/2000 recante disposizioni di applicazione del Regolamento (CE) n.1260/1999 per quanto riguarda l'ammissibilità delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai fondi strutturali e che revoca il Regolamento (CE) n.1145/2003; Regolamento (CE) n.1159/2000 del 31/05/2000 in tema di informazione e pubblicità degli interventi dei Fondi Strutturali; Regolamento (CE) n.438/2001 del 02/03/2001, recante modalità di applicazione del Regolamento (CE) n.1260/1999 per quanto riguarda i sistemi di gestione e di controllo dei contributi concessi nell ambito dei Fondi Strutturali; Regolamento (CE) n.68/2001 del 12/01/2001, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti destinati alla formazione così come modificato dal Regolamento (CE) n.363/2004 del 25/02/2004; Regolamento (CE) n.69/2001, del 12/01/2001, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti d'importanza minore ("de minimis"); Regolamento (CE) n.70/2001, del 12/01/2001, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese; Regolamento (CE) n.2204/2002, del 12/12/2002, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore dell occupazione; Decreto del Presidente della Repubblica n.445 del 28/12/2000, che definisce le disposizioni Pagina 5 - Curriculum vitae di

legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa; Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale del 25 maggio 2001, recante disposizioni sull'accreditamento delle sedi formative; Legge n.236/93 (interventi di formazione continua); Legge n.144/99 e n.53/2003 (obbligo formatyivo); Q.C.S. Ob. 1 - Regioni del Mezzogiorno; Programma Operativo della Regione Puglia (POR) 2000-2006, adeguato a seguito della revisione di metà periodo, approvato con Decisione C(2004)5449 della Commissione del 20/12/2004; Legge Regionale del 07/08/2002 n.15, "Riforma della formazione professionale"; Legge Regionale del 29/06/2004 n.10, "Disciplina dei regimi regionali di aiuto". Programma Operativo della Regione Puglia (PO FSE) 2007-2013, Reg CE 284/09; Reg.CE 396/09; Reg CE 800/08; Reg CE 1080/06 ;Reg CE 1081/06; Reg Ce 1082/06; Reg CE 1083/06 Reg CE 1084/06; Reg CE 1085/06; Reg CE 1828/06. DPR 196 del 3/10/08 D PATENTE B ULTERIORI INFORMAZIONI NESSUNO ALLEGATI NESSUNO Il sottoscritto presta il proprio CONSENSO, ai sensi dell art.13 del D.Lgs 196/2003, al trattamento dei propri dati personali, ivi espressamente compresi i dati sensibili. Il sottoscritto, consapevole che chiunque rilasci dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti dell'art. 76 D.P.R. n. 445/2000 dichiara l autenticità di quanto riportato nel presente curriculum. Data 08/09/09 FIRMA. Pagina 6 - Curriculum vitae di

Pagina 7 - Curriculum vitae di