COMUNE DI GRUMO APPULA AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI GRUMO APPULA

Documenti analoghi
SCHEMA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. (importo superiore ai ,00 Euro) (1) Offerta economicamente più vantaggiosa

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1)

BANDO DI GARA Direttiva 2004/18/CE. Città: CUNEO Codice Postale: Paese: ITALIA

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Bando di gara Direttiva 2004/18/CE

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax: (352)

Indirizzo postale: piazza dell'aquila 1 Città: Monteprandone Codice postale:

COMUNE DI TORITTO. Provincia di Bari BANDO DI GARA

BANDO DI GARA - CIG: C70

Unione Europea Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell'unione Europea 2, rue Mercier, L-2985 Luxemburg

CITTA DI VERCELLI Settore Polizia Municipale Servizio Mobilità Traffico e Trasporti BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

SU12N7T48.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

COMUNE DI FORMIA ( PROVINCIA DI LATINA)

Città: Cento Codice postale: Paese: IT

Servizi

COMUNE DI CAPRACOTTA (Provincia di Isernia)

Fax: (+39)

Prot: id del Sito Regionale:13221 del CIG: BANDO DI GARA

SW26F2A66.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Bando di gara Direttiva 2014/24/UE

AMIR S.P.A. BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I-Collegno: Vari servizi sanitari 2012/S Bando di gara. Servizi

SCHEMA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

Italia-Borgo San Dalmazzo: Servizi di sgombero neve 2017/S Bando di gara. Servizi

Italia-Terni: Servizi di tesoreria 2017/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA D'APPALTO (SOTTO SOGLIA COMUNITARIA)

Indirizzo postale: PIAZZA VITTORIO EMANUELE II Città: MONCALIERI Codice postale: Paese: ITALIA

Italia-Reggio Emilia: Servizi sociali 2015/S Bando di gara. Servizi

1/12 BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

Telefono: Fax:

Italia-Terranuova Bracciolini: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2016/S Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Stand per esposizioni 2015/S Bando di gara. Forniture

CITTÀ DI RECANATI. AREA SERVIZI AL CITTADINO E AFFARI GENERALI Servizio Contratti e Gare. Prot. Recanati, lì

I-Selargius: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2011/S Bando di gara. Servizi

I-Monza: Cancelleria 2012/S Bando di gara. Forniture

BANDO DI GARA. X Altro (specificare) GESTIONE PORTI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

I-Asti: Servizi di centri diurni 2013/S Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA D'APPALTO (SOTTO SOGLIA COMUNITARIA)

Italia-Roma: Servizi di pulizia di uffici 2016/S Bando di gara. Servizi

SQ73Y3V65.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

I-Palermo: Apparecchiature mediche 2012/S Bando di gara. Forniture

BANDO DI GARA D'APPALTO (SOTTO SOGLIA COMUNITARIA) C.A.P:

giovani e attività per la certificazione delle competenze di base.

BANDO DI GARA D'APPALTO (SOTTO SOGLIA COMUNITARIA)

I-Torino: Servizi di indagine 2012/S Bando di gara. Servizi

_LaStrutturaRegionale/PIR_AssEnergia/PIR_Dipartimentodellacquaedeirifiuti/PIR_Bandi

BANDO DI GARA D'APPALTO (SOTTO SOGLIA COMUNITARIA) C.A.P: 39100

I-Bari: Servizi di agenzie di viaggi e servizi affini 2013/S Bando di gara. Servizi

I-Verona: Servizi di ambulanza 2012/S Bando di gara. Servizi

Servizi

SU79Y6Y87.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Italia-Napoli: Apparecchiature informatiche 2016/S Bando di gara. Forniture

Italia-Trieste: Servizi telefonici e di trasmissione dati 2016/S Bando di gara. Servizi

AVVISO DI GARA SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZO E PUNTI DI CONTATTO

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

1/ 9 ENOTICES_atbmob 15/07/2010- ID: Formulario standard 5 - IT Fornitura di n. 5 autobus urbani 12 mt CNG

Unione europea Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'unione europea

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA

I-Genova: Servizi assicurativi 2011/S Bando di gara. Servizi

Italia-Terni: Servizi di assicurazione di responsabilità civile 2016/S Bando di gara. Servizi

Città: VERONA Codice postale: Punti di contatto: Telefono:

Appalto di servizi

Italia-Pisa: Servizi di riparazione e manutenzione di computer personali 2015/S Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA D'APPALTO (SOTTO SOGLIA COMUNITARIA) C.A.P: 39100

Fax: (+39) 0184/536624

I-Pescara: Apparecchi fotografici per il controllo della velocità 2013/S Bando di gara. Servizi

Indirizzo postale: Via Monte Grappa 82 Città: Sassari Codice postale:

Fondazione IRCCS Istituto Neurologico "C. Besta" Indirizzo postale: Via Celoria, 11 Città: Milano Codice postale:

Croce Rossa Italiana - Comitato Centrale. Indirizzo postale: Via Toscana n 12 Città: Roma Codice postale:

Accesso elettronico alle informazioni:

Italia-Genova: Toner per stampanti laser/apparecchi fax 2014/S Bando di gara. Forniture

Indirizzo postale: Via XX Settembre 34 Città: OSPEDALETTI Codice postale:

Italia-Firenze: Lampade ed accessori per illuminazione 2017/S Bando di gara. Forniture

I-Torino: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2012/S Bando di gara. Servizi

Italia-Cagliari: Letti d'ospedale 2016/S Bando di gara. Forniture

Italia-Acri: Servizi di mensa scolastica 2017/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara. Forniture

Italia-Bari: Strumenti e forniture per dissezione patologica 2016/S Bando di gara. Forniture

Italia-Bari: Sistemi diagnostici 2014/S Bando di gara. Forniture

AFFIDAMENTO SERVIZIO DISTRIBUZIONE TITOLI DI VIAGGIO ARST

(CIG B68)

SO38J8L73.pdf 1/5 Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1/5

I-Soverato: Servizi di pulizia 2011/S Bando di gara. Servizi

Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Servizi di ambulanza 2014/S Bando di gara. Servizi

L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO X SÌ

Punti di contatto: Telefono:

Bando di gara. Servizi

2. Oggetto dell'appalto: 2.1 Descrizione Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

BANDO DI GARA D APPALTO

I-Milano: Lavori di costruzione di case dello studente 2011/S BANDO DI GARA. Lavori

Comune di Prato - gara n. 547 bando di gara

COMUNE DI FONTE NUOVA Provincia di Roma

BANDO DI GARA PROCEDURA RISTRETTA (importo inferiore ai ,00 Euro) Offerta economicamente più vantaggiosa

Italia-Molfetta: Servizi di urbanistica 2017/S Bando di gara. Servizi

Italia-Agrigento: Letti motorizzati 2017/S Bando di gara. Forniture

AZIENDA SANITARIA LOCALE N 1. Indirizzo postale: Via Monte Grappa 82 Città: Sassari Codice postale:

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO. Denominazione ufficiale: 5T srl

Italia-Padova: Servizi di caffetteria 2017/S Bando di gara. Servizi

Transcript:

COMUNE DI GRUMO APPULA PROVINCIA DI BARI AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI GRUMO APPULA Acquaviva delle Fonti, Binetto, Cassano delle Murge, Grumo Appula, Sannicandro di Bari, Toritto AVVISO DI PROCEDURA APERTA APPALTO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA DI SUPPORTO AGLI UFFICI DEL SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE Unione europea Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea 2, rue Mercier, 2985 Luxembourg, Lussemburgo Fax (+352) 29 29 42 670 Posta elettronica: ojs@publication.europa.eu Info e formulari on-line: http://simap.eu.int SEZIONE I: Amministrazione aggiudicatrice Bando di gara Direttiva 2004/18/CE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: Comune di Grumo Appula, comune capofila dell Ambito Territoriale Sociale di Grumo Appula, comprendente i comuni di Acquaviva delle Fonti, Binetto, Cassano delle Murge, Grumo Appula, Sannicandro di Bari, Toritto. Carta di identità nazionale: (se noto) Indirizzo postale: Piazza Vittorio Veneto, n. 8- Città: Grumo Appula Codice Postale: 70025- Paese:Italia Punti di contatto: dott. Ubaldo Pagano, coordinatore dell Ufficio di Piano All attenzione di: Posta elettronica: contrapp@comune.grumoappula.ba.it Telefono: 080/38.30.892 (ufficio di Piano); 080/38.31.221 (Comune di Grumo Appula-Ufficio Appalti e Contratti Fax: 080/ 7839415 (comune ) Pag.1/10

Indirizzi internet (se del caso) www.comune.grumoappula.ba.it Indirizzo generale della Amministrazione Aggiudicatrice: (URL) Indirizzo del Profilo del committente: (URL) Accesso elettronico alle informazioni: (URL) Presentazione per via elettronica di offerte e richieste di partecipazione: (URL) Utilizzare l allegato A per fornire informazioni più dettagliate Ulteriori informazioni sono disponibili presso: x I punti di contatto sopra indicati Altro (completare l allegato A.I) Il capitolato d oneri e la documentazione complementare (inclusi documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: x I punti di contatto sopra indicati Altro (completare l allegato A.II) Le offerte e le domande di partecipazione vanno inviate a: x I punti di contatto sopra indicati I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice Ministero o qualsiasi altra autorità nazionale o federale, inclusi gli uffici a livello locale o regionale Agenzia/Ufficio nazionale o federale X Autorità regionale o locale Agenzia/ufficio regionale o locale I.3) Principali settori di attività x Servizi generali delle amministrazioni pubbliche Difesa Ordine pubblico e sicurezza Ambiente Affari economici e finanziari Altro (completare l allegato A.III) Salute I.4) Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici Organismo di diritto pubblico Istituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale Altro (specificare) Abitazioni e assetto territoriale Protezione sociale Servizi ricreativi, cultura e religione Istruzione Altro: (specificare) L amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: SI X NO (in caso affermativo, ulteriori informazioni su queste amministrazioni aggiudicatrici possono essere riportate nell allegato A) SEZIONE II: OGGETTO DELL APPALTO II.1) Descrizione II.1.1) Denominazione conferita all appalto dall amministrazione aggiudicatrice: CIG 54827371B4 CUP I99G13000990002 II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione (scegliere una sola categoria lavori, forniture o servizi che corrisponde maggiormente all oggetto specifico dell appalto o degli acquisti) Lavori Forniture X Servizi Pag.2/10

Esecuzione Progettazione ed esecuzione realizzazione con qualsiasi mezzo di lavoro, conforme alle prescrizioni delle Amministrazioni aggiudicatrici Acquisto Leasing Noleggio Acquisto a riscatto Una combinazione di questa forme Categoria di servizi n.:[25 ][ ] Luogo principale di esecuzione dei lavori di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI GRUMO APPULA Codice NUTS [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] Codice NUTS [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] Codice NUTS [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] Codice NUTS [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA) X L avviso riguarda un appalto pubblico L avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro L avviso comporta l istituzione di un sistema dinamico di acquisizione (DPS) II.1.4) Informazioni relative all accordo quadro (se del caso) Accordo quadro con diversi operatori Accordo quadro con un unico operatore Numero [ ] [ ] [ ] oppure (se del caso) numero massimo [ ] [ ] [ ] di partecipanti all accordo Durata dell accordo quadro: Durata in anni: [ ] [ ] oppure in mesi: [ ] [ ] [ ] Giustificazione dell accordo quadro con una durata superiore a quattro anni: Valore totale stimato degli acquisti per l intera durata dell accordo quadro (se del caso; indicare solo in cifre): Valore stimato, IVA esclusa: [ ] Valuta [ ] [ ] [ ] Oppure Valore tra [ ] e [ ] Valuta [ ] [ ] [ ] Frequenza e valore degli appalti da aggiudicare (se noto) - II.1.5) Breve descrizione dell appalto o degli acquisti: L appalto ha per oggetto lo svolgimento ed il coordinamento delle prestazioni di servizi di elaborazione dati sociali in ingresso, attività di codifica e lavorazione/elaborazione delle pratiche in back-office ed attivazione e gestione sportelli di front office aperti al pubblico al fine di assistere l Ambito e, in particolare, gli Assistenti Sociali comunali incaricati quali componenti del Servizio Sociale Professionale di Ambito nel perseguimento degli obiettivi di cui alle schede n.1, n. 3 e 4 previste nel secondo Piano Sociale di Zona dell Ambito di Grumo Appula. L appalto ha la durata di 50 settimane con decorrenza dalla data di avvio del Servizio, in seguito ad aggiudicazione e stipula del contratto. II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti ( CPV) Vocabolario principale Vocabolario supplementare (se del caso) Oggetto principale 85321000-5 [ ][ ][ ][ ] - [ ] [ ][ ][ ][ ] - [ ] Pag.3/10

Oggetti complementari [ ][ ]. [ ][ ]. [ ][ ]. [ ][ ] - [ ] [ ][ ]. [ ][ ]. [ ][ ]. [ ][ ] - [ ] [ ][ ]. [ ][ ]. [ ][ ]. [ ][ ] - [ ] [ ][ ]. [ ][ ]. [ ][ ]. [ ][ ] - [ ] [ ][ ][ ][ ] - [ ] [ ][ ][ ][ ] - [ ] [ ][ ][ ][ ] - [ ] [ ][ ][ ][ ] - [ ] [ ][ ][ ][ ] - [ ] [ ][ ][ ][ ] - [ ] [ ][ ][ ][ ] - [ ] [ ][ ][ ][ ] - [ ] II.1.7) Informazioni relative all accordo sugli appalti pubblici (AAP) L appalto è disciplinato dall accordo sugli appalti pubblici (AAP): SI X NO II.1.8) Lotti (per ulteriori precisazioni sui lotti utilizzare l allegato B nel numero di copie necessario) Questo appalto è suddiviso in lotto SI X NO (In caso affermativo) Le offerte vanno presentate per: un solo lotto uno o più lotti tutti i lotti II.1.9) Informazioni sulle varianti Ammissibilità di varianti SI X NO II.2) Quantitativo o entità dell appalto II.2.1) Quantitativo o entità totale (compresi tutti gli eventuali lotti, rinnovi e opzioni se del caso) (se del caso, indicare solo in cifre) Valore stimato IVA esclusa: [ ] Valuta [ ] [ ] [ ] Oppure Valore: tra [ ] e [ ] Valuta [ ] [ ] [ ] - Importo dell appalto soggetto a ribasso è pari a.203.000,00 al netto dell IVA, comprensivo del costo del personale. Il costo relativo agli oneri per la sicurezza è pari a.2.500,00. II.2.2) Opzioni (se del caso) Opzioni si no In caso affermativo, descrizione delle opzioni: (se noto), Calendario provvisorio per il ricorso a tali opzioni: in mesi: [ ] [ ] oppure in giorni giorni: [ ] [ ] [ ] [ ] (dall aggiudicazione dell appalto) II.2.3) Informazioni sui rinnovi (se del caso) - L appalto è oggetto di rinnovo si no x Numero di rinnovi possibile (se noto): [ ] [ ] [ ] oppure Valore tra [ ] [ ] [ ] e [ ] [ ] [ ] (se noto) Nel caso di appalti rinnovabili di forniture o servizi, calendario di massima degli appalti successivi: in mesi: [ ] [ ] oppure in giorni: [ ] [ ] [ ] [ ] (dall aggiudicazione dell appalto) II.3) Durata dell appalto o termine di esecuzione Durata in mesi: [ ] [ ] oppure in giorni: [ 2 ][ 5 ][ 0 ] oppure inizio [ ][ ] / [ ][ ] / [ ][ ][ ][ ] (gg/mm/aaaa) conclusione [ ][ ] / [ ][ ] / [ ][ ][ ][ ] (gg/mm/aaaa) SEZIONE III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni relative all appalto Pag.4/10

III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste (se del caso).4.060,00 pari al 2% dell importo complessivo dell appalto costituita con le modalità e nel rispetto delle prescrizioni di cui all art. 75 del D.lgs 12.04.2006, n. 163. L importo della garanzia è ridotto del 50% per gli operatori economici in possesso della certificazione di cui al comma 7 dell articolo sopraccitato. L aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall art. 113 del Dlgs 12.04.2006, n. 163. III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: I pagamenti saranno effettuati con le modalità previste dall art. 14 del Capitolato speciale d appalto ed in conformità alle disposizioni di legge ed alle norme regolamentari in materia di contabilità III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici dell appalto: (se del caso) aggiudicatario Ai soggetti che intendano riunirsi o consorziarsi si applicano le disposizioni di cui all art. 37 del D.lgs 12.04.2006, n. 163. III.1.4) Altre condizioni particolari (se del caso) La realizzazione dell appalto è soggetta a condizioni particolari si X no (In caso affermativo) Descrizione delle condizioni particolari: III.2) Condizioni di partecipazione III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all iscrizione nell albo professionale o nel registro commerciale Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: L Ambito, nel rispetto dei principi di pubblicità e trasparenza dell azione della pubblica amministrazione e di libera concorrenza tra i privati intende affidare la gestione del Servizio di cui trattasi a soggetti privati con o senza finalità di lucro che operano nell ambito dei servizi alla persona e alla comunità che presentino organizzazione di impresa ai sensi dell art.21 del Regolamento Regionale n.4 del 18.1.2007 come modificato dal comma 1 art.5 del Regolamento Regionale n.19/2008. Attesa la complessità tecnica ed organizzativa del Servizio, le organizzazioni di volontariato e gli altri soggetti che non presentano organizzazione di impresa, possono partecipare al presente appalto esclusivamente in partenariato (Associazione Temporanea di Scopo) con soggetti aventi natura d impresa e per attività coerenti con le proprie finalità giuridiche. Le organizzazioni di volontariato, nel rispetto della normativa vigente di riferimento, potranno svolgere attività che non presentano elementi di complessità tecnica ed organizzativa, riconoscendo esclusivamente forme documentate di rimborso delle spese sostenute. I soggetti partecipanti, singoli, associati o consorziati devono essere in possesso, a pena di esclusione dei sottoelencati requisiti di carattere generale, d idoneità professionale nonché di capacità economica e finanziaria, ad eccezione delle Associazioni Temporanee di Scopo (A.T.S.) dove il requisito riguardante l idoneità professionale dovrà essere posseduto, almeno dal soggetto capogruppo. In caso di Consorzio, i suindicati requisiti devono essere posseduti dallo stesso e da ciascun soggetto espressamente indicato quale esecutore del Servizio. Il singolo organismo può presentare proposta, a pena d esclusione, in una soltanto delle seguenti forme: - individualmente- in Consorzio- in A.T.I. o Consorzio Ordinario di concorrenti- in A.T.S. (Associazione Temporanea Pag.5/10

di Scopo) I partecipanti devono essere in possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale e di qualificazione di cui agli artt. 38, 39, 41 e 42 del Dlgs 12.04.2006, n. 163, oltre a quelli prescritti e specificati nel disciplinare. In particolare i concorrenti dovranno essere iscritti alla Camera di commercio per attività coincidente con quella oggetto del presente appalto o in un registro professionale o commerciale dello Stato di residenza III.2.2) Capacità economica e finanziaria Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Fatturato specifico relativo degli ultimi tre esercizi finanziari fiscalmente chiusi con bilancio approvato e depositato espresso per servizi a favore di Enti committenti avente come oggetto tipologia di servizi affini alla tematica di riferimento dell appalto non inferiore all importo dello stesso. b.2) Solidità economica e finanziaria, certificata da idonea garanzia bancaria da correlarsi alla natura ed alle dimensioni della gara con espresso riferimento all oggetto e all importo della gara, rilasciata in busta chiusa da almeno due Istituti Bancari o intermediari autorizzati ai sensi della L.385/93 intestata all Ambito Sociale di Grumo Appula con espresso riferimento all oggetto della gara. Tale requisito deve essere posseduto da ciascuna impresa in caso di ATI (Associazione Temporanea di Impresa) o Consorzio Ordinario di Concorrenti o ATS (Associazione Temporanea di Scopo). Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti (se del caso) Vedi disciplinare di gara III.2.3) Capacità tecnica Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Esperienza, di durata almeno triennale nell arco dell ultimo decennio,alla data di pubblicazione del bando. comprovata attraverso la presentazione dell elenco dei principali servizi prestati con l indicazione dell Ente committente, degli importi, delle date e dei destinatari pubblici e privati dei servizi stessi. - Presenza delle figure professionali previste per l espletamento del servizio. -Applicazione dei contratti collettivi nazionali e posizione regolare con gli obblighi relativi ai pagamenti dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei propri lavoratori. III.2.4)Informazioni concernenti appalti riservati (se del caso) L appalto riservato ai laboratori protetti L esecuzione dell appalto è riservata ai programmi di lavoro protetti III.3) Condizioni relative agli appalti di servizi III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti (se del caso) Vedi disciplinare di gara La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione x si no (In caso affermativo) Citare la corrispondente disposizione legislativa, regolamentare o amministrativa applicabile: Pag.6/10

come da capitolato III.3.2) Personale responsabile dell esecuzione del servizio Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione del servizio X si no Sezione IV: Procedura IV.1) Tipo di procedura IV.1.1) Tipo di procedura X Aperta Ristretta Ristretta accelerata Procedura negoziata Negoziata accelerata Giustificazione della scelta della procedura accelerata: Sono già stati scelti alcuni candidati ( se del caso nell ambito di alcuni tipi di procedure negoziate) si no (in caso affermativo, indicare il nome e l indirizzo degli operatori economici già selezionati nella sezione VI.3 Altre informazioni) Giustificazione della scelta della procedura accelerata: Dialogo competitivo IV.1.2) Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un offerta (procedure ristrette e negoziate, dialogo competitivo) Numero previsto di operatori [ ] [ ] [ ] oppure Numero minimo previsto [ ] [ ] [ ] e (se del caso) numero massimo [ ] [ ] [ ] Criteri obiettivi per la selezione di un numero limitato di candidati: IV.1.3) Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il dialogo (procedura negoziata, dialogo competitivo) Ricorso ad una procedura in più fasi al fine di ridurre progressivamente il numero di soluzioni da discutere o di offerte da negoziare si no IV.2) Criteri di aggiudicazione IV.2.1) Criteri di aggiudicazione (contrassegnare le caselle pertinenti) Prezzo più basso oppure X Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai x criteri indicati nel capitolato e disciplinare di gara Criteri Ponderazione Criteri Ponderazione Pag.7/10

1. [ ] [ ] 6. [ ] 2..[ ] [ ] 7. [ ] 3. [ ] [ ] 8. [ ] 4.[ ] [ ] 9. [ ] 5..[ ] [ ] 10.[ ] IV.2.2) informazioni sull asta elettronica Ricorso ad un asta elettronica si x no (in caso affermativo, se del caso) Ulteriori informazioni sull asta elettronica: [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] IV.3) Informazioni di carattere amministrativo IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall amministrazione aggiudicatrice (se del caso) IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto si x no (In caso affermativo) Avviso di preinformazione Avviso relativo al profilo di committente Numero dell avviso nella GUUE: [ ][ ][ ][ ] /S [ ][ ][ ]-[ ][ ][ ][ ][ ][ ][ ] del [ ][ ] / [ ][ ] / [ ][ ][ ][ ] (gg/mm/aaaa) Altre pubblicazioni precedenti (se del caso) Numero dell avviso nella GUUE: [ ][ ][ ][ ] /S [ ][ ][ ]-[ ][ ][ ][ ][ ][ ][ ] del [ ][ ] / [ ][ ] / [ ][ ][ ][ ] (gg/mm/aaaa) Numero dell avviso nella GUUE: [ ][ ][ ][ ] /S [ ][ ][ ]-[ ][ ][ ][ ][ ][ ][ ] del [ ][ ] / [ ][ ] / [ ][ ][ ][ ] (gg/mm/aaaa) IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d oneri e documenti complementari o il documento descrittivo (nel caso di dialogo competitivo) Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l accesso ai documenti Data[ ][ ] / [ ][ ] / [ ][ ][ ][ ] (gg/mm/aaaa) Ora: [ ][ ] : [ ][ ] Documenti a pagamento si no (in caso affermativo, indicare solo in cifre): Prezzo [ ] Valuta: [ ][ ][ ] Condizioni e modalità di pagamento: IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data 09/01/2014 (gg/mm/aaaa) Ora: [12,00] IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare (se noto, nel caso di procedure ristrette e negoziate e del dialogo competitivo) Data: [ ][ ] / [ ][ ] / [ ][ ][ ][ ] (gg/mm/aaaa) IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione Qualsiasi lingua ufficiale dell UE. X Lingua o lingue ufficiali dell UE: Italiano Altro IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l offerente è vincolato alla propria offerta fino al: [ ][ ] / [ ][ ] / [ ][ ][ ][ ] (gg/mm/aaaa) oppure Pag.8/10

Durata in mesi: al [ ][ ][ ] oppure in giorni: [1 ][ 8 ][0 ] (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte Data[ ][ ] / [ ][ ] / [ ][ ][ ][ ] (gg/mm/aaaa) Ora: [ ][ ] : [ ][ ] (se del caso) Luogo: [ SEDE MUNICIPALE GRUMO APPULA ] X si no Persone ammesse ad assistere all apertura delle offerte (se del caso) (in caso affermativo) Informazioni complementari sulle persone ammesse e la procedura di apertura: (Legali rappresentanti dei concorrenti o delegati muniti di atto formale di delega); Sezione VI: Altre informazioni VI.1) Informazioni sulla periodicità (se del caso) Si tratta di un appalto periodico si X no (in caso affermativo) indicare il calendario di massima per la pubblicazione dei prossimi avvisi: VI.2) Informazioni sui fondi dell Unione europea L appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell unione europea si X no (In caso affermativo) indicare il o i progetti e/o i programmi VI.3) Informazioni complementari (se del caso) - Procedura di aggiudicazione prescelta: procedura aperta ai sensi degli artt. 3 c. 37, 54, 55 ed 83 del D.lgs 12/04/2006, n. 163; - Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all art. 34 del Dlgs 12.04.2006, n. 163, nonché concorrenti con sede in altri stati diversi dall Italia, alle condizioni di cui all art. 47 del Dlgs 12.04.2006, n. 163. - Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative al possesso dei requisiti richiesti per l ammissione, alle modalità di partecipazione alla gara e di compilazione e presentazione dell offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell appalto, sono disponibile sul sito internet www comune.grumoappula.ba.it - Si procederà all individuazione, verifica ed eventuale esclusione delle offerte anormalmente basse ai sensi degli artt. 86, 87 ed 88 del Dlgs 12.04.2006, n. 163 ed art. 121 del d.p.r. n. 207/2010. - Nel caso in cui le imprese in possesso dei requisiti generali di cui all art. 38 del Dlgs 12.04.2006, n. 163, risultino carenti dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico ed organizzativo richiesti dal bando, vogliano partecipare alla gara utilizzando l istituto dell avvalimento, potranno soddisfare tale loro esigenza presentando, nel rispetto delle prescrizioni del DPR 445/2000, la documentazione prevista al comma 2 p.to 1 e lettere da a) a g) dell art. 49 del Dlgs 12.04.2006, n. 163, e rispettando scrupolosamente le prescrizioni di cui ai commi successivi del medesimo articolo.. - Nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell art. 34, comma 1, lett. d), e), f) ed f bis) del D.lgs 163/2006, i requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi del presente bando devono essere posseduti a. nell ipotesi di raggruppamento di tipo orizzontale dalla mandataria o da una impresa consorziata nella misura minima del 60% dell importo delle prestazioni; la restante percentuale è posseduta cumulativamente dalle mandanti o dalle altre imprese consorziate. La mandataria in ogni caso deve possedere i requisiti ed eseguire le prestazioni in misura maggioritaria. b. nell ipotesi di raggruppamento di tipo verticale dalla mandataria nella categoria di prestazioni prevalente; nelle categorie accessorie ciascuna mandante possiede i requisiti previsti per l importo delle prestazioni della categoria che intende assumere e nella misura indicata per l impresa singola. - Per i consorzi stabili la sussistenza dei requisiti richiesti è valutata, ai sensi dell art. 277 del d.p.r. n. 207/2010, a seguito della verifica della effettiva esistenza dei predetti requisiti in capo ai singoli consorziati. I requisiti economico finanziari e tecnico organizzativi posseduti dai singoli consorziati relativi alla disponibilità delle attrezzature e dei mezzi d'opera, nonché all'organico medio annuo sono sommati; i restanti requisiti economico finanziari e tecnico organizzativi sono sommati con riferimento ai soli consorziati esecutori. - Gli importi dichiarati da operatori economici stabiliti in stati diversi dall Italia (ex art. 47 del D.lgs 163/2006) qualora espressi in altra valuta dovranno essere convertiti in euro. - Dovrà essere versata la somma di Euro 35 (euro trentacinque) a favore dell Autorità per la vigilanza sui Pag.9/10

contratti pubblici secondo le istruzioni riportate sul sito internet www.avcp.it. A tal fine si precisa che il codice identificativo gara (CIG) è il seguente: 54827371B4 - Il contratto di appalto non conterrà la clausola arbitrale RISERVATEZZA E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 10, c.1,del D.Lgs 30.6.2003, n.196, in ordine al procedimento instaurato da questo bando si informa che: a) le finalità cui sono destinati i dati raccolti attengono esclusivamente alla presente gara; b) il conferimento dei dati ha natura facoltativa, e si configura più esattamente come onere, nel senso che il concorrente, se intende partecipare alla gara ed aggiudicarsi l appalto, deve rendere la documentazione richiesta dall'amministrazione aggiudicatrice in base alla vigente normativa; c) la conseguenza di un eventuale rifiuto di rispondere consiste nell'esclusione dalla gara o nella decadenza dall'aggiudicazione; d) i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati sono: 1) il personale interno dell'amministrazione implicato nel procedimento; 2) i concorrenti che partecipano alla seduta pubblica di gara; 3) ogni altro soggetto che abbia interesse ai sensi della L. 7 agosto 1990 n. 241; e) i diritti spettanti all'interessato sono quelli di cui all'art. 13 del D.Lgs.196/2003, cui si rinvia; f) soggetto attivo della raccolta dei dati è l'amministrazione aggiudicatrice. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO È DOTT. UBALDO PAGANO VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO 06/12/13 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Coordinatore Ufficio di Piano (avv. Ubaldo Pagano) Pag.10/10