Curriculum Vitae Alessia Ferrarini. Via Principe Amedeo, n. 32, 46100, Mantova, Italia

Documenti analoghi
Residenza: Pescara Sede di Lavoro: Pescara Via Passolanciano 75 Ufficio: 085/

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA (dalla più recente)

INFORMAZIONI PERSONALI


Architetto / Studio tecnico

F O R M A T O E U R O P E O

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE. retribuzione di. posizione parte variabile. risultato **

c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali

CURRICULUM VITAE DI TOGNETTI LAURA

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae OARM - Europass

Prof. Arch. Spiridione Alessandro Curuni

Giovanni Del Gaudio INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA PROFESSIONALE

SAVIO DAMIANO 19, Via Di Velo, 36100, VICENZA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Christian Cappelletto. Residenza Via Monte Grappa Carbonera (TV) Studio professionale Via Roma Silea (TV)


Mercurio, Fabio 112, via Sebastiano La Franca Palermo Telefono

V I T A E. dal Dicembre 1989 Libero Professionista Studio Tecnico Geom. Francesco Giordano via Roma, Otricoli (TR) tel/fax 0744/719570

Curriculum Vitae LUIGI MEGHI

ROMBINI GIUSEPPE.

-

Melania Ruffilli. Responsabile e coordinatore ufficio controllo e liquidazione fatture e inventario beni mobili

0382/ Cellulare di servizio 329/ /

Copia accessibile Curriculum Vitae di Vece Giuseppe

Curriculum Vitae Alessandro Laschi Sesso M Data di nascita 10/01/1962 Nazionalità Italiana

Anna Maria Cavotto. C.so V. Emanuele Pescara. Sesso F Data di nascita 07/04/51 Nazionalità Italiana

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962

Nome Claudia Barbieri Indirizzo omissis Telefono 051/ Fax

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI MORA SILVIA TITOLI ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae Europass

Titolare studio tecnico / Libero professionista


Sesso M Data di nascita 13/05/1962 Nazionalità Italiana. Funzionario settore Sportello Unico Tecnico

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

MASSIMILIANO FONTANA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Curriculum Vitae Sergio Bonagura. Sesso M Data di nascita Nazionalità italiana

Ing. Roberto Bartolozzi. Ingegnere civile Libero professionista

Via G. Casartelli, Genova, Italia

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

CURRICULUM VITAE DI Giuseppe SANTOIEMMA

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

Comune di Alghero Settore II Servizio Demanio e Patrimonio - Via S. Anna Sassari Italia

Biociclo s.r.l. Via Gerra Castiglione delle Stiviere (MN)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Sede di lavoro via Spagliardi, 19 - Parabiago 02/ Sesso F Data di nascita 24/11/1970 Nazionalità Italiana

ESPERIENZA PROFESSIONALE

CV Claudia Restivo F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

Ing. Marco Pasquini. Iscritto all Albo degli Ingegneri della Provincia di Bologna dal 20 luglio 1995, con il n 5063/A;

ADOZIONE PROGRAMMA TRIENNALE LL.PP TABELLA RIASSUNTIVA - VIABILITA'/TRASPORTI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome

Alessio Del Vecchio. Via Giorgione, Carmiano (LE)

Italiana. Date (da a) Dal 01/08/1973 al 18/09/1973 Dipendente del Comune di Viadana (MN), Piazza Matteotti, 2, Viadana (MN)

F O R M A T O E U R O P E O

Tel Sesso M Data di nascita 29/06/1978 Nazionalità Italiana. Avvocato amministrativista

Curriculum Vitae Roberto Martini. Via Dante Alighieri, 92, 50066, Reggello (FI)

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. residente a Torremaggiore (prov. di Foggia) in via Fortunato Gallo n. 100,


Telefono 051/ Fax 051/ Sesso Femmina Data di Nascita 20/09/1961 Nazionalità

F O R M A T O E U R O P E O

INGEGNERE LIBERO PROFESSIONISTA SINGOLO

LUIGI MEGHI. Curriculum Vitae LUIGI MEGHI INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Gianroberto Cani. Via Nazionale, 165/c fraz. Rio Murtas Narcao (CA)

INSEGNANTE TECNICO PROGETTISTA MECCANICO TECNICO

Telefono Fax Cellulare Sesso Femmina Data di Nascita 01/06/1954 Nazionalità

Nome Cognome ALESSANDRO BARBERO VIA MONS. DEMARCHI OSASCO (TO) via, numero civico, codice postale, città, paese. account di messaggistica

Dal 09/01/2017 ad oggi Comune di Ponzano Veneto (Tv) Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

Dal 1994 ad oggi con vari periodi temporali

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE. Nome PIER GIORGIO PIETROBONI.

Pier Benedetto Daniele Mezzapelle

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Studio tecnico di ingegneria Ing. ANDREA BREZIGAR. Curriculum professionale

ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Istruttore direttivo amministrativo presso il comune di ORNAGO Comune di Ornago via Santuario, 6 Ornago (MB)

CURRICULUM VITAE. Nazionalità ITALIANA Data di nascita 21/01/1962

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI F O R M A T O. Italiana. San Benedetto del Tronto il 20/08/1977 C.F. MZZMDA77M20H769Z

Corso Vittorio Emanuele II, 48, 10123, Torino

LUIGI VIGNOLA via Vincenzo Verrastro 8, POTENZA

JGOR NOLESIO Savona - via IV Novembre

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dott. Ing. BARBARA LORETTI

CURRICULUM VITAE. Dal 2010 ad oggi Componente del Nucleo di Valutazione del Politecnico di Bari

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

ROBERTA RICCARDI VIA MORBEGNO N CANEGRATE - MI

CURRICULUM PROFESSIONALE

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Alessia Ferrarini Via Principe Amedeo, n. 32, 46100, Mantova, Italia 0376204349 3346829769 alessia.ferrarini@provincia.mantova.it Sesso femminile Data di nascita 08/04/1970 Nazionalità italiana OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE Istruttore direttivo delle attività tecniche categoria D ESPERIENZA PROFESSIONALE 16/09/2013 alla data attuale Istruttore direttivo tecnico categoria D1, www.provincia.mantova.it Collaborazione alla progettazione, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione dei seguenti interventi: - Messa in Sicurezza del Ponte della Virgiliana sul Canale Sabbioncello; - Ripristino e consolidamento del cavalcaferrovia della SP n 48 Pegognaga Gonzaga Reggiolo sulla linea ferroviaria Mantova - Modena in territorio di Gonzaga; - Ex S.S. n 413 Romana Ristrutturazione del Ponte sul fiume Po nei Comuni di Bagnolo San Vito e San Benedetto Po ; - Mantova Foresta Carpaneta. Riqualificazione percorsi di fruizione paesaggistica nei comuni di San Giorgio di Mantova e Bigarello. - 2 Lotto Tangenziale di Roverbella. Collaborazione al progetto preliminare Ex S.S. n 413 Romana Ristrutturazione del Ponte sul fiume Po nei Comuni di Bagnolo San Vito e San Benedetto Po. Supporto al Responsabile unico del procedimento, convocazione e redazione verbali degli incontri con gli enti interferenti e coinvolti nel progetto. Organizzazione e redazione degli atti della Conferenza di servizi per l approvazione del Progetto preliminare e collaborazione alla redazione del Bando di gara nell ambito del progetto preliminare Ex S.S. n 413 Romana Ristrutturazione del Ponte sul fiume Po nei Comuni di Bagnolo San Vito e San Benedetto Po. Attività di supporto al Responsabile unico del procedimento e al Direttore dei lavori nella fase di esecuzione dei lavori Ex S.S. 496 - Ripristini e consolidamenti, a seguito dei danni causati dagli eventi sismici del maggio 2012, per il Ponte di Quistello sul Fiume Secchia. Membro dell Autorità Competente per la VAS del Nuovo Piano provinciale gestione rifiuti e bonifiche della Provincia di Mantova. Attività tecnico amministrativa per la candidatura e la rendicontazione del Progetto integrato nodi d interscambio ferro-gomma nell area urbana di Mantova finanziato con fondi dell Asse III del POR Competitività 2007-2013 della Regione Lombardia e in cui la Provincia di Mantova ha svolto il ruolo di Ente capofila nell ambito della Convenzione sottoscritta con il Comune di Mantova e il Comune di Curtatone. Attività di coordinamento per la stipula e la redazione di Convenzioni e Protocolli d Intesa tra Enti. Servizio Progettazioni stradali, Ponti, Strutture complesse, Porto Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 5

01/07/2010-15/09/2013 Istruttore direttivo tecnico categoria D1, www.provincia.mantova.it - Progettazione, direzione lavori dell intervento di Rioganizzazione logistica della stazione passante di Borgochiesanuova - verifiche e sopralluoghi per l accertamento dell idoneità dei percorsi e delle fermate del trasporto pubblico interurbano ai sensi del D.P.R. 753/80, rilascio autorizzazioni ai servizi i granturismo interprovinciali e scolastici e contatti con l utenza. Attività amministrativa: liquidazione fatture, immatricolazione nuovi autobus, aggiornamento banca dati del Trasporto pubblico locale sul portale della Regione Lombardia. Collaborazione alla redazione del P.T.S. (Programma Triennale dei Servizi di Trasporto pubblico locale 2008-2010 della Provincia di Mantova) - attività di consulenza ai Comuni per il rilascio delle autorizzazioni all attività di noleggio con conducente - membro della commissione per l affidamento del servizio di rilevamento dei dati nell ambito del Piano Provinciale per la mobilità sostenibile, e attività di supporto tecnico (reperimento del materiale, analisi del contesto provinciale e verifiche sul territorio) finalizzata alla elaborazione del Piano stesso - membro del team di lavoro al progetto europeo Moreco (Mobility and residential costs) riguardante l incidenza dei costi di trasporto sulle scelte residenziali delle persone; analisi del territorio mantovano secondo gli standard europei. Settore Pianificazione territoriale programmazione assetto del territorio - Servizio Trasporti 03/09/2007-30/06/2010 Istruttore Amministrativo categoria C2, www.provincia.mantova.it Attività amministrativa e tecnica inerente al servizio di trasporto pubblico interurbano della Provincia d Mantova. Settore Pianificazione territoriale programmazione assetto del territorio - Servizio Trasporti 22/03/2004-02/09/2007 Istruttore Amministrativo categoria C1, www.provincia.mantova.it Attività di back e front office, domanda e offerta di lavoro c/o Centro per l Impiego di Ostiglia (MN) Settore Lavoro 01/02/1998-10/06/2002 Architetto Architetto Claudio Campodonico, via Copernico, 1-60019 Senigallia (AN), www.studiocampodonico.it Rilievi, progetti di restauro, ricerche storiche e relazioni di progetto Studio privato - Restauro e progettazione 16/01/1999-16/02/2002 Esperto esterno Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri della ristorazione, commerciali e turistici Alfredo Panzini, Via Capanna 62/a, 60019 Senigallia (Ancona), www.panzini-senigallia.org Docenza di storia dell arte Istituto professionale 10/10/1999-31/07/2000 Collaboratore alla didattica Istituto Universitario di Architettura di Venezia, Tolentini, Santa Croce 191, 30135 Venezia, www.iuav.it Docenza di estetica, attività integrative di supporto agli studenti, partecipazione a progetti di ricerca Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 6

Formazione universitaria ISTRUZIONE E FORMAZIONE dal 1989 al 1997 Architetto Facoltà di architettura, presso L Istituto Universitario di Architettura di Venezia Progettazione, storia dell arte e dell architettura, restauro e conservazione dei beni architettonici 1999 Abilitazione professionale Esame di stato Università G. D Annunzio, Pescara Iscrizione all Albo professionale dell Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova, che comporta il costante aggiornamento della propria competenza professionale ai sensi dell art. 7 del D.P.R. n 137/2012 in vigore dal 01/01/2014 Dal 01/11/2000 al 30/11/2003 Dottore di ricerca in Ingegneria Edile - Architettura Università Politecnica delle Marche, Ancona Studio e tecnica dei materiali costruttivi ricerche nelle materie di storia dell architettura e storia del territorio abilità di comunicazione e esposizione delle ricerche svolte, organizzazione e programmazione di incontri e seminari. Dal 23/02/2015 al 09/04/2015 Aggiornamento per Coordinatori per la sicurezza corso 40 ore Ordine degli Architetti Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova con Beta Formazione Aggiornamenti normativi al D. Lgs. 81/2008 Testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro 24/11/2014 Corso di Aggiornamento giuridico sulla trasparenza La trasparenza dell attività amministrativa in funzione della prevenzione della corruzione 19/09/2014 Corso di Aggiornamento sui contratti pubblici Profili di responsabilità penale e il contrasto del fenomeno corruttivo 14/04/2014 Corso di Aggiornamento sui contratti pubblici Contratti pubblici procedure negoziate e affidamenti in economia. 10/10/2013 Aggiornamento delle competenze professionali Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori Le innovazioni della legge di conversione del Decreto del Fare nei lavori pubblici 21/12/2011 e 21/09/2005 Corso di formazione Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 5

La legge sulla Privacy 19/05/2011-09/06/2011-23/06/2011 Corso di aggiornamento sulla contabilità Utilizzo del programma Jente per la liquidazione delle fatture e l acquisizione di competenze contabili relative alla gestione dei capitoli e degli impegni di spesa Da marzo a giugno 2011 21/10/2010 e 20/04/2011 Coordinatore per la progettazione e l esecuzione dei lavori nei cantiere - corso 120 ore Ordine degli Architetti Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova con Beta Formazione D. Lgs. 81/2008 Testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Corso di formazione L impatto organizzativo della posta elettronica certificata nella Pubbblica Amministrazione 19/11/2009 Corso di comunicazione Modalità di comunicazione attraverso il web 23/10/2009 Corso di aggiornamento Provincia di Brescia e Università di Brescia (Facoltà di Ingegneria) Tecnciche per la sicurezza in ambito urbano e linee guida per la realizzazione delle fermate del trasporto pubblico locale 17/04/2008 Corso di comunicazione Percorso formativo interattivo di strategie e risorse per la comunicazione interpersonale (Matrix) Da 22/11/2003 a 30/11/2004 Consulente tecnico ambientale I.T.P. Centro studi Ecologia - Ambiente Normativa ambientale Rifiuti Valutazione impatto ambientale, scarichi delle acque, inquinamento elettromagnetico, sistemi di gestione ambientale COMPETENZE PERSONALI Lingua madre italiano Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale inglese C1 C1 B2 B2 B2 Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 6

Competenze organizzative e gestionali Buone capacità organizzative acquisite nel corso dell attività di direzione lavori e di gestione dei progetti finanziati dalla Comunità Europea. Competenze professionali Conoscenze tecniche, costruttive e della normativa di riferimento nell ambito dei lavori pubblici. Competenze informatiche Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office, di Autocad, Internet. Competenze acquisite c/o Università, corsi di formazione professionale e di aggiornamento organizzati dal datore di lavoro. Altre competenze Buone abilità nella scrittura di saggi critici e storici di pittura e architettura. Competenze acquisite nel corso delle collaborazioni con Case editrici: Electa, Pendragon, Alice. B automunita Patente di guida Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 5

ULTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazioni Libri: - Forme e icone del moderno. La stazione e i treni nell immaginario collettivo, Pendragon, Bologna 1999. - Stazioni. Dalla Gare de l Est alla Penn Station, Electa, Milano 2004 - Le stazioni del XXI secolo, Electa, Milano 2007 Articoli e saggi: - Alloggio, casa, quartiere, in Edilizia Popolare, n. 256, 1998. - La coerenza della ricerca, in Edilizia Popolare, n. 263, 1999. - L erranza dispersa, in L errore, Quaderni di Alice, Edizioni Alice, Cosmano (Svizzera), 2000. - Paura. I territori della scrittura, in Quaderni di Alice, Edizioni Alice, Cosmano (Svizzera), di prossima pubblicazione. - Dalla metropoli al territorio: Connessioni Metropolitane, in Romolo Calciati. Milano Milano, edizioni I.P., Novara, 2002. - Scrittura. L incontro con l immaginario e Pathos. Zambrano, Blanchot, Barthes, in Trame, n. 1, Franco Rella (a cura di), rivista semestrale in uscita presso Pendragon, Bologna autunno 2000. - Il tempo sospeso, in Trame, n. 4, Franco Rella (a cura di), Pendragon, Bologna autunno 2002 - Venezia e Ancona tra storia e rappresentazione, in Orli d acqua. Il disegno della costa e della città porto, Fausto Pugnaloni (a cura di), Ancona 2002 - Digital Archives and Study of Historical Towns, in Atti del convegno Digital Archives, Ancona 2003 - Il ritorno delle Ferrovie dello Stato ai grandi progetti di architettura, in Stazioni. Luoghi per le città, Electa, Milano 2004 - L Alta Velocità Ferroviaria: l ingegneria, il paesaggio in Trasporti e Cultura n. 37, anno 2013 Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali. Mantova 25 gennaio 2016 Alessia Ferrarini Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 6 / 6