COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

Documenti analoghi
Comune di Carmignano Provincia di Prato

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto DD-08 / 456 del 08/09/2016 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

COMUNE DI MONTEMURLO PROVINCIA DI PRATO

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

CITTA' DI DESENZANO DEL GARDA Provincia di Brescia. O R D I N A N Z A N. 212 del 05/10/2016

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 239 / 2016 IL DIRIGENTE

Ritenuto di dover provvedere in merito per consentire la manifestazione in condizioni di sicurezza; ORDINA

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 44 / 2017 ORDINANZA STRADALE CARNEVALE VIE REPUBBLICA, SAN LAZZARO, PIAZZA BRACCI IL DIRIGENTE

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

Comune di Montecatini Terme IL RESPONSABILE

Ordinanza n. 179 del 6 ottobre 2014 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE COMANDANTE

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

ORDINANZA N. 20 DEL Oggetto: ORDINANZA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IL RESPONSABILE DELL AMBITO

ORDINANZA N 296 DEL Oggetto: SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE IN VIALE SABOTINO PER LAVORI STRADALI - DITTA COPRIMA - IL DIRIGENTE

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità I L S I N D A C O

ORDINANZA DIRIGENZIALE N DEL 28/12/2016

ORDINANZA AREA GESTIONE DEL TERRITORIO n. 29 del 08/05/2017

Settore: POLIZIA MUNICIPALE, SICUREZZA E AMBIENTE SERVIZIO POLIZIA STRADALE E SICUREZZA. Ordinanza Dirigenziale n 384 del 15/06/2017

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 18 giugno 2015

Comune di Napoli Data: 24/06/2016, OD/2016/ DIREZIONE CENTRALE DIREZIONE MUNICIPALITÀ 5 ORDINANZA N. 18 DEL 23/06/2016 I D I R I G E N T I

ORDINA. 16 Maggio 2014 l adozione dei seguenti provvedimenti: Svolgimento del Cantine in Tour dal giorno 16 Maggio 2014 al giorno 18 Maggio 2014

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE

CITTA DI MASSAFRA Provincia di Taranto

PROVINCIA DI MANTOVA

CITTÀ DI ALGHERO Provincia di Sassari AREA SICUREZZA E VIGILANZA

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** Polizia Locale ORDINANZA N. 97 / 2014

COMUNE DI PESARO POLIZIA MUNICIPALE

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 16 marzo 2017

COMUNE DI ARICCIA PROVINCIA DI ROMA ORDINANZA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IN OCCASIONE DELLA 65^ SAGRA DELLA PORCHETTA SI ORDINA

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA

Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile Settore - Servizi 1 Zona -

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

web: I L C O M A N D A N T E

ORDINANZA N Il Direttore

Determinazione Dirigenziale

Prot. P.G del 27/09/2016 IL DIRIGENTE

Comune di Montecatini Terme

Dato atto di quanto previsto dal titolo IV Capo III Art. 107 del nuovo Testo Unico in materia di Ordinamento degli Enti Locali

CITTÀ DI CASELLE TORINESE Settore Affari Generali servizio segreteria ELENCO ORDINANZE ANNO 2013

Determinazione Dirigenziale

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE

ORDINA. 00:24 ambo i lati con rimozione eccetto veicoli autorizzati e quelli muniti di apposito pass rilasciato dall organizzazione

Determinazione Dirigenziale

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 6 febbraio 2017 IL DIRIGENTE

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Udine

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 2 agosto 2016

Oggetto: Regolamentazione della circolazione all'intersezione tra viale Vespucci e via Sansovino IL DIRIGENTE

CITTÀ DI POTENZA VIABILITA E TRASPORTI - PROTEZIONE CIVILE

Comune di Montecatini Terme

Determinazione Dirigenziale

Dato atto di quanto previsto dal titolo IV - Capo III - Art. 107 del nuovo Testo Unico in materia di Ordinamento degli Enti Locali

ORDINANZA N. ORM DATA 19/04/2016

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI BRESCIA Prot. n /03/N Brescia, lì

****** DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' UFFICIO TECNICO DEL TRAFFICO

visto l articolo 107 del Decreto Legislativo n. 267 del 18/8/2000 (Testo Unico degli Enti Locali);

Settore: POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO VIGILANZA TERRITORIALE. Ordinanza Dirigenziale n 498 del 03/09/2012 IL DIRIGENTE O R D I N A

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

Dipartimento Qualità della Città - Settore Mobilità

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 28 marzo 2017

PROVINCIA DI MANTOVA

ORDINANZA. N. 322 del 07/09/2013.

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 24 marzo 2017

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, Cento (FE) Web:

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, Cento (FE) Web:

COMUNE DI TALAMELLO Provincia di Pesaro-Urbino REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEI PASSI CARRABILI

Settore Mobilità e Trasporti IL DIRIGENTE RESPONSABILE

INIZIO LAVORI: 6/6/2014 Prot. n Osimo, 28/05/2014 Ordinanza N. 73 Del 16/05/2014 IL DIRIGENTE DIP. TERRITORIO

719/2017 I L COMANDANTE

Provincia di Foggia Piazza XX Settembre, 20 Foggia Partita I.V.A. e Codice fiscale

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 15 settembre 2015

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO

COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis

CITTA DI VIGEVANO. Unità di Staff Viabilità e Trasporti U.O.C. Gestione Amministrativa e Trasporto Pubblico ORDINANZA DIRIGENZIALE N.

08 - Settore Valorizzazione del Patrimonio e dell'immagine della Città - Dirigente Ordinanza n. 107 del 19/01/2018

Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile Nucleo Operativo Interventi

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 26 maggio 2017

Direzione Centrale Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità Servizio Mobilità Sostenibile. ORDINANZA DIRIGENZIALE n. 374 del 14 giugno 2017

CITTÀ DI MONOPOLI PROVINCIA DI BARI POLIZIA MUNICIPALE

Determinazione Dirigenziale

ORDINANZA N 220 DEL

ORDINANZA RESPONSABILE DI SETTORE

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto DD-08 / 309 del 11/06/2015 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

845bis/2014 IL COMANDANTE

Transcript:

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO ORIGINALE ORDINANZA N. Data: 117 21/09/2017 ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Assunta il giorno VENTUNO del mese di SETTEMBRE dell'anno DUEMILADICIASSETTE da PASCUCCI GIULIANO - Servizi di Vigilanza - Responsabile del Settore SERVIZI DI VIGILANZA Oggetto: Provvedimenti temporenei di Viabilità in occasione dei festeggiamenti del San Michele 2017 - Teatro di Strada e Palio dei ciuchi; IL SERVIZI DI VIGILANZA\RESPONSABILE DEL SETTORE PASCUCCI GIULIANO Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Vista la comunicazione del 06-07-2017, acquisita al protocollo del Comune di Carmignano e rubricata al n. 0010625, della Sig.ra Borsi Silvia, Presidente del Comitato Organizzatore Festeggiamenti di S. Michele, relativa al programma dell'annuale edizione che si svolgerà dal 29 Settembre al 01 Ottobre 2017 compresi; Considerato che per tali festeggiamenti, durante tutto il corso della manifestazione non è possibile consentire il traffico veicolare attraverso il centro urbano del Capoluogo comunale; Vista la richiesta del Comando di Polizia Municipale di Carmignano, del 11-09-2017 (Prot Gen. n. 13185), all Area Pianificazione e Gestione del Territorio della Provincia di Prato, per la sospensione provvisoria della circolazione all interno del centro urbano del Capoluogo comunale, oltre al parere per gli ulteriori provvedimenti di ns competenza sulle strade provinciali nel centro abitato, nei giorni e gli orari della manifestazione, ivi indicati; Vista l Ordinanza Dirigenziale n. 16/2017 (Prot. n. 7067) del 18-09-2017 della Provincia di Prato (acquisita al protocollo del Comune in data 18-09-2017 e rubricata al n. 0013508), di sospensione della circolazione nel centro urbano del Capoluogo comunale, nei giorni: 29 Settembre 2017 dalle ore 18,00 alle ore 02,00 del giorno successivo, 30 Settembre 2017 dalle ore 18,00 alle ore 02,00 del giorno successivo, 01 Ottobre 2017 dalle ore 14,00 alle ore 22,00; Visto inoltre, il Nulla Osta della Provincia di Prato, Prot. n. 7062 del 18-09-2017 (acquisito al protocollo del Comune in data 18-09-2017 e rubricato al n. 0013502), per modifiche alla viabilità, ai sensi dell'art. 7 comma 3 del D. Lgs n. 285/1992, lungo la S.P. n. 10 Di Pietramarina e la S.P. n. 11 Traversa di Carmignano, nel centro urbano del Capoluogo comunale; Vista la documentazione trasmessa in via telematica al SUAP del Comune di Carmignano, in data 06-07-2017 (Prot. n. 0010625) dal Presidente del Comitato Organizzatore Festeggiamenti di S. Michele, relativamente allo svolgimento del pubblico spettacolo ed intrattenimento (Artt. 68 e 69 TULPS) ed alla agibilità strutture per manifestazione temporanea (Art. 80 TULPS), attività istruttoria del SUAP, tuttora pendente; Visto l art. 107 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267; Visti gli articoli 6 e 7 del Decreto Legislativo 30 Aprile 1992 n. 285; Visto il Decreto del Sindaco n. 7 del 27-04-2017, di nomina a Responsabile del Settore 3; L'adozione dei seguenti provvedimenti: O R D I N A venerdì 29 Settembre 2017, dalle ore 18,00 alle 02,00 del giorno successivo; sabato 30 Settembre 2017, dalle ore 18,00 alle 02,00 del giorno successivo; domenica 01 Ottobre 2017, dalle ore 14,00 alle 22,00; 1. E VIETATA LA SOSTA SU TUTTI I LATI CON RIMOZIONE COATTA ED E VIETATA LA CIRCOLAZIONE VEICOLARE sulle seguenti strade e piazze comunali: P.zza di Santa Cristina a Mezzana (deroga con inizio di entrambi i divieti alle ore 16,00 del giorno 28-09-2017 e continuativamente per tutta la durata della Festa) - Viale Parenti - Piazza SS Michele e Francesco (divieto di sosta esteso per tutta la durata della Festa) - Piazza Vittorio Emanuele II (tratto superiore comunale) - Piazza G. Matteotti - Via Pucci e Verdini (compreso il parcheggio della Chianti Banca, anticipazione nel tratto principale, con inizio orario dalle ore 16,00 del 29-09-2017, per scorta iniziale Rione Giallo) - Via del Ceppo - Via Borchi - Via Redi (tratto compreso fra l intersezione con la Via Borchi ed il proseguo verso i giardini pubblici compresa area di parcheggio laterale Dx, mentre l'area di parcheggio fuori carreggiata, laterale Sx, prima della discesa, è esente da divieto e pertanto fruibile per la sosta) nuovo 1

parcheggio pubblico esterno alla carreggiata di Via Bicchi. Si specifica che la Via Novelli sarà soltanto chiusa al transito in corrispondenza dell accesso in Piazza G. Matteotti. 2. Per le SS.PP. n. 10 e 11, correnti all'interno del centro urbano, è vietata la sosta su tutti i lati con rimozione coatta in: Via Vergheretana (nel tratto dalla Chiesa di Carmignano e fino alla Piazza di Santa Cristina a Mezzana, compreso slargo a Dx inizio Via Chiti per riserva Misericordia di Carmignano ) - Via J. Modesti - Via Roma - Piazza Vittorio Emanuele II (tratto inferiore provinciale) - Largo della Repubblica - Via Bicchi - Via Carmignanese (tratto dal bivio con le vie Bicchi/Borchi/Granaio e fino alla rotatoria di La Serra). Secondo la direzione di marcia La Serra/Montalbano, nel tratto compreso fra l'inizio della Via Bicchi (proseguo della Via Carmignanese) e la Via Vergheretana (fino all intersezione con la Via Chiti), la sospensione della circolazione è disposta direttamente dalla Provincia di Prato. 3. Tutta la Via Sironi, tratto di Via Pistoiese compreso fra il bivio con la Via Sironi e la confluenza nella Via Pucci e Verdini, tutta la Via Pucci e Verdini, saranno interdette alla sosta su ambo i lati, con rimozione coatta, per Scorta iniziale del Rione Giallo, limitatamente al giorno di venerdì 29 Settembre 2017 dalle ore 16,00 (in deroga all inizio ordinario già previsto alle ore 18,00 per la Via Pucci e Verdini) e fino alle ore 21,00 (limitatamente alla Via Sironi ed al tratto della Via Pistoiese dal bivio con la Via Sironi e fino alla confluenza nella Via Pucci e Verdini). 4. Nel nuovo parcheggio comunale pubblico esterno alla Via Bicchi, è aggiunto al disposto divieto di sosta con rimozione coatta: a) pannello integrativo indicante Riservato veicoli della Polizia Municipale, dei Servizi Tecnici del Comune di Carmignano e del Consiag", limitatamente allo spazio lato Dx in entrata, consistente in n 5 stalli; b) pannello integrativo indicante Riservato Giuria Autorità Organizzazione Festa - Associazioni Volontariato nel restante spazio totale. 5. Tutta l'area del parcheggio di Santa Caterina, sottostante al "fienile" sarà vietata al transito (previa transennatura sui due lati) ed alla sosta "con rimozione coatta" e riservata, tramite pannello aggiuntivo, allo "stazionamento e sgambatura dei ciuchi" compresa la sosta dei loro mezzi di trasporto. 6. Tutta l'area iniziale del parcheggio di Santa Caterina (antistante il civico 9/A di Via Modesti), consistente in n. 10 stalli di sosta, sarà vietata alla sosta "con rimozione coatta" (deroga con inizio del divieto alle ore 16,00 del giorno 28-09-2017 e continuativamente per tutta la durata della Festa) e riservata, tramite pannello aggiuntivo alla "Organizzazione Festa", per rimessaggio piccoli carri/veicoli d epoca, etc. dei Rioni. 7. La Via Pucci e Verdini sarà chiusa al transito e transennata ad iniziare dalla intersezione con Via Pistoiese/Via Loggette; il transito in deroga sarà consentito unicamente al bus navetta (fino al parcheggio della Banca), ai mezzi di Polizia e di Soccorso, alle auto con a bordo diversamente abili, munite di apposito contrassegno, per la sola discesa/salita del titolare del contrassegno, qualora accompagnato (per la sosta vedi punto 8), inoltre ai residenti delle aree interne provvisti di posto auto privato. 8. In Via delle Loggette è disposta la circolazione del traffico assentito (fino a 2,5 ton) a Senso Unico di marcia, con direttrice Via Pistoiese-Via Granaio, con Divieto di Sosta su ambo i lati e Rimozione Coatta, ad eccezione del parcheggio iniziale, lato Sx, ove gli stalli di sosta presenti saranno tutti riservati alle auto al servizio di diversamente abili, munite di apposito contrassegno, eccetto uno riservato ad automezzo della Misericordia di Carmignano. 9. In Via Granaio è consentito il transito in un unica direttrice da Carmignano per Poggio a Caiano (tramite oscuramento del divieto di accesso, posizionato al primo bivio a scendere a Dx ed inoltre con transenna e cartello di Divieto di Accesso all'inizio del tratto in provenienza da Poggio a Caiano), con Divieto di Sosta su ambo i lati e Rimozione Coatta. Nella piazzetta di ingresso di detta via (località Torcicoda), fra la Via Loggette e la Via Carmignanese, è vietata la 2

sosta con rimozione coatta e pannello integrativo Riservato bus navetta, per sosta ed inversione di marcia Carro Attrezzi - automezzo Misericordia Carmignano. 10. Al traffico assentito proveniente da La Serra, circolante in Via Carmignanese, diretto verso il Capoluogo, in caso di forte affluenza e/o soste con intralcio e conseguente pericolo di ingorghi, su disposizione del Comando, non sarà consentito far manovra per tornare a ritroso (ad eccezione del bus navetta e dei mezzi di soccorso e di Polizia) e sarà interamente dirottato (unitamente al traffico proveniente dalla Via Loggette) sulla Via Granaio, innescando di fatto un senso unico La Serra- Carmignano. Il transito veicolare proveniente dalla anzidetta direzione (oltre che dalla direzione Seano-Carmignano sulla Via Pistoiese), in deroga alla Ordinanza n. 49 del 17-03-2011 (che lo consente fino alle 3,5 ton), sarà consentito soltanto ai veicoli la cui massa complessiva sia pari od inferiore alle 2,5 ton. 11. Lo sbocco sulla Via Pontormo (su ambo i lati), del pedonale di collegamento col parcheggio di Santa Caterina (carrabile), sarà gravato di Divieto di Sosta con Rimozione Coatta, per consentire eventualmente, su disposizione del Comando di Polizia Municipale, previa rimozione dei paletti: a) durante la manifestazione, il passaggio di mezzi leggeri di emergenza sanitaria e di Polizia, oltre che del carro attrezzi da un lato all'altro delle chiusure; b) al termine delle rispettive manifestazioni, un parziale deflusso veicolare, del solo traffico leggero, dal parcheggio verso le destinazioni, Poggio a Caiano Prato Firenze. 12. Nel settore centrale del parcheggio di Santa Caterina (lato Dx rispetto all entrata), sul fondo sarà gravato di Divieto di Sosta con Rimozione Coatta, lo spazio di accesso al cancello di collegamento pedonale con la Scuola Media Il Pontormo, per eventuali esigenze di pubblico soccorso alla Casa di Riposo Ricci durante la manifestazione. 13. Collocazione di idonea cartellazione verticale di avviso chiusura e percorsi alternativi, da collocarsi: a) Via Montalbano (S.P. n. 10), sul bivio con la Via Castra; b) Via Serra, al bivio con le vie Macia ed Elzana (Termine); c) rotatoria sulla Via Carmignanese, all uscita per Carmignano, in frazione La Serra; d) Via Pistoiese, altezza parcheggio del Parco Museo Quinto Martini; e) Via Montalbano (S.P. n. 10), al bivio con la Via Madonna del Papa (cartello doppio, visibile anche in uscita dalla provenienza Bacchereto); f) nella via di accesso al ponte sull'arno, in frazione Camaioni nel Comune di Montelupo Fiorentino, dopo il bivio con la Statale n. 67 Tosco Romagnola; g) rotatoria sulle vie Aldo Moro, Soffici, Risorgimento, alla uscita per Carmignano, nel Comune di Poggio a Caiano; h) Via Mastrigalla, bivio con la Via Cegoli, nella frazione Poggetto nel Comune di Poggio a Caiano; i) rotatoria sulle vie Montefortini, Variante Etrusca, Leopardi, in uscita per Comeana/centro-Poggio a Caiano; l) rotatoria sulle vie Lombarda e Variante Poggiorsoli in uscita per La Serra-Carmignano; m) Stazione di Carmignano, al bivio con la Via F.lli Buricchi; n) rotatoria di Casa Rossa, uscita per Carmignano. In deroga ai divieti di transito sopra complessivamente disposti (fatta eccezione dei veicoli adibiti a servizi di polizia, antincendio e di soccorso sanitario) sarà ammessa la sola circolazione, unicamente nel centro urbano di Carmignano (così come risultante delimitato dalle transennature) dei veicoli al seguito di organizzatori e figuranti, limitatamente alla contingenza dell'inizio manifestazione (non oltre) e sotto la completa responsabilità della Organizzazione della Festa, i quali dovranno essere muniti ed esibire agli accessi, apposito contrassegno autorizzativo rilasciato dalla Polizia Municipale di Carmignano; organizzatori e figuranti potranno in ogni caso sostare "esclusivamente" all'interno del Viale Parenti, limitatamente alla disponibilità di stalli ed 3

ulteriori spazi regolari, lasciando sempre libera la carreggiata, ad uso di eventuali mezzi di soccorso e/o di polizia (soprattutto nell'area antistante la Casa di Riposo). Ai conducenti dei veicoli, la cui massa complessiva sia pari od inferiore alle 3,5 ton (escluso treni di veicoli), che durante i periodi di chiusura al transito veicolare intendano raggiungere la località di Montalbano, i comuni di Capraia e Limite, Vinci, Empoli, etc., di seguire l'itinerario: - Seano, Bacchereto, Verghereto e viceversa. ULTERIORI PROVVEDIMENTI In Piazza Santa Cristina, in deroga al generalizzato inizio divieto di sosta a partire dalle ore 18,00 del 29-09-2017 è anticipato l'inizio divieto alle ore 16,00 del 28-09-2017 e per tutta la durata della Festa per consentire il posizionamento dei carri del rione Bianco. In Via Pucci e Verdini sarà continuativamente vietata la sosta "con rimozione coatta": a) sugli ultimi 3 stalli di sosta, posizionati sulla Sx a scendere, del parcheggio pubblico sito davanti all'ufficio Postale, a partire dal giorno 28 Settembre 2017 dalle ore 12,00 (per tutta la durata della Festa) per posa di n. 2 bagni chimici (di cui n. 1 per disabili), funzionali alla Festa; b) su tutti gli stalli laterali al Bar La Rocca, nella rientranza del parcheggio pubblico, a partire dal giorno 28 Settembre 2017 dalle ore 08,00 (per tutta la durata della Festa) per montaggio stand gastronomico della Misericordia di Carmignano. Nell'area d'ingresso al parcheggio di Santa Caterina, il divieto generale di transito, partente dal 29-09-2017 ore 18,00, è anticipato alle ore 16,00 stesso giorno, per esigenze dei Rioni autorizzati dal Comitato Festa. Nel parcheggio ubicato in Piazza San Michele e Francesco (lato strada provinciale e sottostante scalinata di Via Borgo), il divieto generale partente dal 29-09-2017 ore 18,00, è anticipato alle ore 08,00 del 28-09-2017, per tutti gli stalli di sosta, per esigenze di posizionamento carri del Rione Bianco. Venerdì 29 Settembre 2017 e sabato 30 Settembre 2017, dalle ore 24,00 alle ore 02,00 dei giorni successivi ed inoltre domenica 01 Ottobre 2017, dalle ore 20,00 alle ore 24,00: SARA' VIETATA LA SOSTA SU AMBO I LATI "CON RIMOZIONE COATTA", nella Via Leonardo da Vinci, della frazione di Santa Cristina a Mezzana, per consentire il transito veicolare di deflusso, durante le fasi di scorta di ritorno e riposizionamento dei carri del Rione Bianco. Sabato 30 Settembre 2017, domenica 01 Ottobre 2017 e lunedì 02 Ottobre 2017, dalle ore 06,30 alle 10,00: SARA' VIETATA LA SOSTA SU TUTTI I LATI "CON RIMOZIONE COATTA" per lavaggio della carreggiata da parte di ALIA, sulle seguenti strade e piazze: P.zza G. Matteotti - Piazza Vittorio Emanuele II Largo della Repubblica Via Roma. D I S P O N E Che l Ufficio Tecnico Comunale Sez. LL.PP. provveda nei tempi e nei modi normativamente previsti, a mezzo proprio personale, per la disposizione e successiva manutenzione e disinstallazione della necessaria segnaletica. Inoltre, preventiva trasmissione della prescritta dichiarazione di avvenuta apposizione di segnaletica ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, prima della decorrenza del presente atto Ai sensi dell'art.3 u.c. della Legge 241/90 si precisa che contro il presente atto può essere presentato ricorso alternativamente al TAR competente, ai sensi della L. 1034/71 e successive modificazioni, o al 4

Presidente della Repubblica, ai sensi dell art. 8 del d.p.r 24 novembre 1971, n. 1199, rispettivamente entro 60 gg. ed entro 120 gg. a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto. Del presente provvedimento se ne darà notizia mediante la pubblicazione nelle forme previste dalla vigente normativa in materia e per via mail: alle Stazioni C.C. di Carmignano e Poggio a Caiano - ai Comandi di Polizia Municipale dei comuni di Poggio a Caiano, Montelupo Fiorentino, Vinci, Capraia e Limite - alla ALIA di Prato - all UTC Sez. LL.PP., all'ufficio Ambiente, all'ufficio Scuola, all'ufficio Segreteria Generale, al SUAP, all Ufficio Informazione, all Ufficio Stampa ed alla Polizia Municipale del Comune di Carmignano - alla Humanitas di Carmignano - alla Casa di Riposo Ricci di Carmignano - alla Misericordia di Carmignano - alla Misericordia di Seano - alla Assistenza Medicea di Comeana - alla Pubblica Assistenza di Signa - alla farmacia di Carmignano - alla ANC Sez. Medicea - alla VAB Colline Medicee. Si dispone la notifica del presente provvedimento, al Comitato Festeggiamenti di San Michele. Del presente provvedimento se ne darà notizia via PEC: alla Prefettura di Prato - alla Questura di Prato - alla Polizia Stradale di Prato - al Servizio 118 di Firenze - al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Prato - alla Provincia di Prato - al servizio pubblico di trasporto CAP di Prato. A F F I D A Agli Organi di Polizia Stradale di cui all Art. 12 del Codice della Strada ed a chiunque altro spetti, l'osservanza del presente provvedimento. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO (Giuliano Pascucci) 5