SICM CORSI DI ISTRUZIONE DI ISTRUZIONE VENERDÌ 4 OTTOBRE 2013 RICOSTRUZIONE CON LEMBI MICROCHIRUGICI IN URGENZA LE FRATTURE DEL CAPITELLO RADIALE

Documenti analoghi
SEGRETERIA SCIENTIFICA LOCALE Dott. Andrea Abruzzese Dott. Nicolò Galvano PROGRAMMA PRELIMINARE SALA 1 SALA 2

SEGRETERIA SCIENTIFICA LOCALE Dott. Andrea Abruzzese Dott. Nicolò Galvano PROGRAMMA PRELIMINARE SALA 1

Stato dell Arte in Chirurgia della Mano

VI CONVEGNO REGIONALE DI AGGIORNAMENTO III CONVEGNO SULLA PATOLOGIA DEL POLSO: LE INSTABILITA DEL CARPO A GENESI TRAUMATICA Modena MARZO 2012

52 Congresso Nazionale SICM

Stato dell Arte in Chirurgia della Mano

indice 1.2 Anatomia del nervo mediano Anatomia del nervo ulnare Anatomia del nervo radiale... 16

Lo scafoide: firenze. dalla frattura all artrosi. venerdì 6 febbraio 2015

ALL AROUND THE WRIST IV COURSE. INTRA-ARTICULAR FRACTURES Elbow, wrist, hand FRATTURE INTRA-ARTICOLARI Gomito, polso, mano

Maurizio Altissimi Past President SICM

ALL AROUND THE WRIST IV COURSE. INTRA-ARTICULAR FRACTURES Elbow, wrist, hand FRATTURE INTRA-ARTICOLARI Gomito, polso, mano

Artroscopia e artroplastica del polso: Metodiche a confronto

Presentazione. Mario Igor Rossello Past President della SICM

I NOSTRI CORSI FaD. SOCIETà ITALIANA di CHIRURGIA della MANO

Lesioni ossee al polso: Aggiornamenti e tecniche chirurgiche

SICM CONGRESSO NAZIONALE LE PATOLOGIE DELLO SPORT: Viterbo 8-10 ottobre Presidente del congresso: Antonio Castagnaro NELLA MANO, POLSO E GOMITO

IL TRATTAMENTO DELLE PIU FREQUENTI COMPLICANZE E RECIDIVE IN CHIRURGIA DELLA MANO

Venerdì 20 ottobre 2017

IL TRATTAMENTO DELLE PIU FREQUENTI COMPLICANZE E RECIDIVE IN CHIRURGIA DELLA MANO

SICM CONGRESSO NAZIONALE LE PATOLOGIE DELLO SPORT: Viterbo 8-10 ottobre Presidente del congresso: Antonio Castagnaro NELLA MANO, POLSO E GOMITO

SICM CONGRESSO NAZIONALE LE PATOLOGIE DELLO SPORT: Viterbo 8-10 ottobre Presidente del congresso: Antonio Castagnaro NELLA MANO, POLSO E GOMITO

Pordenone, 8-11 novembre 2011

36 CORSO PROPEDEUTICO DI CHIRURGIA E RIABILITAZIONE DELLA MANO

Pordenone, 4-7 novembre 2013

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia

TRAINING PROJECT CHIRURGIA DELLA MANO SAVONA SURGICAL SERVICES

Giorgio Matteo Berto, M.D.

UPDATE FRATTURE - LUSSAZIONI DI CLAVICOLA FRATTURE - LUSSAZIONI DELLA LISFRANC. Roma, 21 ottobre Presidente: Prof.

Venerdì 19 maggio. 1 SESSIONE Chairman: Francesco Mazzoleni

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

SICM. della mano e dell arto superiore Rimini 4-5 Ottobre CONGRESSO NAZIONALE GIS RASM-AIRM. Presidente del congresso.

Institutes Posted by Italy /11/01 11:57

52 Congresso Nazionale SICM

All around the wrist: intracarpal injuries Lesioni intracarpiche

IL TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA PRESSIONE:

43 crediti ECM per medico, fisioterapista e terapista occupazionale 45,1 crediti ECM per infermiere

FONDAZIONE SAVONESE PER GLI STUDI SULLA MANO SOCIETA ITALIANA DI CHIRURGIA DELLA MANO S.C. CENTRO REGIONALE DI CHIRURGIA DELLA MANO

22 CORSO BASE ELEMENTI DI CHIRURGIA

VENERDI 7 OTTOBRE 2011

DIRETTORE: Dott. A. Dettoni - Primario UOA Ortopedia e Traumatologia. Ospedale San Lazzaro - Via P. Belli, 26 - ALBA (CN)

52 Congresso Nazionale SICM

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

Osteosintesi delle fratture di polso e gomito. Programma. 6 7 Aprile, 2017 Verona - Italia. Simposio teorico pratico IBRA

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

E RIABILITAZIONE DELLA MANO

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2015 CONSIGLIO CONSORTILE GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2015*

21 Corso Base Elementi di Chirurgia e Riabilitazione della Mano. Scuola di Chirurgia e Riabilitazione della Mano

5-7 Giugno 2014 Istituto Auxologico Italiano Villa Caramora, Corso Mameli VERBANIA

CORSO TEORICO-PRATICO FEMORO-ROTULEA DALL INSTABILITA ALLA PROTESI

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere

IL TRATTAMENTO DELLE GRANDI PERDITE DI SOSTANZA SETTICHE

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

SCHEDA COMPILATA DAL PROF. GIULIO BRUNO PER ADEMPIERE AI REQUISITI DI TRASPARENZA (D.M.. 22 SETTEMBRE 2010 n.17)

MASTERCLASS TRAUMA LE FRATTURE ESPOSTE LE FRATTURE ATIPICHE PRESIDENTE: RAFFAELE PASCARELLA

VIII CONVEGNO DI AGGIORNAMENTO: MALATTIE REUMATICHE DEL POLSO E DELLA MANO. MODENA, Maggio 2016 Accademia Militare di Modena

segue 2015 Province e Regioni

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

Venerdì 11 Novembre 2016

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI

IV Edizione del Congresso Giornate Ortopediche di Tor Vergata Roma 9-13 Ottobre 2007.

CLASSIFICA MEDI ATENEI: da a iscritti CLASSIFICA GENERALE ATENEI

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

Allergologia e immunologia clinica

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 PROFESSI ONISTI LIV.2 PROFESSI ONISTI LIV.1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. TOTALE

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

Roma, 18/19 Dicembre 2015

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Presentazione Congresso

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO

I CORSO TEORICO PRATICO DI RIABILITAZIONE DELLA MANO MESSINA

TARIFFA RIFIUTI (TARI) IN 4 ANNI ( ) DALLA SUA ISTITUZIONE AUMENTI MEDI DEL 1,1% TRA IL 2016 ED IL 2017 LA TARI DIMINUISCE DELL 1,8%

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

NUOVE FRONTIERE IN ONCOLOGIA TESTA E COLLO IN FUNZIONE DELLA CHIRURGIA MINIINVASIVA E DELLA QUALITA DI VITA

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano

ALL. A POSTI DISPONIBILI DISTRETTO SEDE UFFICIO PROFILO ANCONA ANCONA CORTE D'APPELLO FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 ANCONA ANCONA TRIBUNALE CANCELLIERE 1

PROGRAMMA LUNEDI 05/11

APPENDICE STATISTICA

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

VPO Vice Procuratori Onorari (GOT) (4) Nr. Procure

Focus on TECNICHE DI BIOLOGIA MOLECOLARE NELLE EPATITI VIRALI

LE NEUROPATIE CANALICOLARI DELL ARTO SUPERIORE

Ordine degli Ingegneri d'italia

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

Transcript:

CORSI DI ISTRUZIONE VENERDÌ 4 OTTOBRE 2013 dalle ore 7:30 alle ore 8:30 RICOSTRUZIONE CON LEMBI MICROCHIRUGICI IN URGENZA Coordinatore del corso: Giorgio Pajardi, Milano Moderatore: Giorgio De Santis, Modena LE FRATTURE DEL CAPITELLO RADIALE Coordinatore del corso: Bruno Battiston, Torino Moderatore: Ferdinando Da Rin, Cortina (BL) 51 Microchirurgia in urgenza - cosa, come, dove e quando Pierluigi Tos, Torino Lembo libero o sostituto dermico: scegliere con criterio Cesare Tiengo, Padova Workhorse flaps Andrea Antonini, Albenga (SV) Emanuele Cigna, Roma Advanced flaps Paolo Cortese, Milano Le complicazioni in microchirugia d urgenza Gabriele Delia, Messina Diagnosi e classificazione Prospero Bigazzi, Firenze Algoritmo di trattamento: resezione, osteosintesi o sostituzione protesica? Andrea Celli, Modena Il trattamento artroscopico Paolo Angelo Arrigoni, Milano Risultati a distanza e trattamento delle complicanze Pierluigi Tos, Torino CORSI DI ISTRUZIONE 3

51 VENERDÌ 4 OTTOBRE 2013 dalle ore 7:30 alle ore 8:30 Estetica della mano Coordinatore del corso: Franco Bassetto, Padova Moderatore: Franco Bassetto, Padova SABATO 5 OTTOBRE 2013 dalle ore 8:00 alle ore 9:00 PROTESI CARPALI Coordinatore del corso: Mario Igor Rossello, Savona Moderatore: Guglielmo Lanni, Napoli CORSI DI ISTRUZIONE Hand aging: anatomy, histology, semiology Matthieu Beustes Stefanelli, Francia Hand rejuvenation: overview of techniques Matthieu Beustes Stefanelli, Francia Lipofilling for rejuvenation of the hand Riccardo Giunta, Germania Rispetto delle unità estetiche della mano nelle procedure ricostruttive Franco Bassetto, Padova Protesi anatomiche parziali e totali di scafoide Mario Igor Rossello, Savona Protesi parziali adattative dello scafoide Umberto Passaretti, Napoli Protesi di semilunare Mario Igor Rossello, Savona Protesi di rivestimento del capitato Augusto Marcuzzi, Modena Protesi Amandys Sandra Pfanner, Firenze 4

PROTOCOLLI AVANZATI DI TRATTAMENTO DELLA MANO USTIONATA Coordinatore del corso: Aurelio Portincasa, Foggia Moderatore: Antonio Di Lonardo, Pisa PRASSI DI CHIRURGIA DELLA COXA MANUS Coordinatore del corso: Gaetano Grippi, Alba (CN) Moderatore: Landino Cugola, Verona 51 Introduzione Aurelio Portincasa, Foggia Valutazione del danno e primo trattamento nelle ustioni della mano Andrea Carboni, Cesena Il trattamento chirurgico in fase acuta Bruno Azzena, Padova L impiego dei lembi microchirurgici nella mano ustionata Roberto Adani, Verona Impiego di sostituti dermici Antonio Di Lonardo, Pisa La chirurgia degli esiti cicatriziali Maurizio Stella, Torino Il Greel della chirurgia del carpo Gaetano Grippi, Alba (CN) Applicazione nel danno artrosico: report di un caso e dibattito Michele D Arienzo, Palermo Applicazione nel danno post-frattura: report di un caso e dibattito Umberto Passaretti, Napoli Applicazione nel Madelung: report di un caso e dibattito Gaetano Grippi, Alba (CN) Applicazione nel Kienboeck: casistica e dibattito Gaetano Grippi, Alba (CN) Landino Cugola, Verona CORSI DI ISTRUZIONE 5

51 6 51 51 Artroscopia e artroplastica del polso: Metodiche a confronto Rimini 3-5 Ottobre 2013 GIOVEDÌ 3 OTTOBRE 2013 SALA DEL TEMPIO 13:00-14:15 SESSIONE 1 ATTUALI TRATTAMENTI PER LE FRATTURE DI POLSO Coordinatore del corso: David Espen, Bolzano Moderatori: Giorgio Pajardi, Milano - Umberto Passaretti, Napoli Concetti generali (trattamento conservativo: quando e come) Aberto De Mas, Pordenone Trattamento chirurgico Giulio Lauri, Firenze Trattamento artroscopico Ferdinando Battistella, Legnano (MI) Le lesioni associate scheletriche e dei tessuti molli Andrea Ghezzi, Milano David Espen, Bolzano 14:15-14:30 INTERVENTO PREORDINATO VALUTAZIONI DEL POLSO E QUESTIONARI (DASH E PRWE) Tracy Fairplay, Bologna 14:30-16:00 SESSIONE 2 ATTUALI TRATTAMENTI PER I VIZI DI CONSOLIDAZIONE DEL POLSO Coordinatore del corso: Bruno Battiston, Torino Moderatori: Antonio Azzarà, Terni - Giancarlo Caruso, Firenze Concetti generali Paolo Ghiggio, Ivrea (TO) Trattamento chirurgico Andrea Leti Acciaro, Modena Trattamento artroscopico Andrea Atzei, Treviso Problematiche radio ulno carpali Pier Paolo Borelli, Brescia Michela Ramella, Milano Bruno Battiston, Torino

16:00-16:30 16:30-17:00 LETTURA Divagazioni e considerazioni sul nostro cervello e sulla sua relazione con l io cosciente Giorgio Brunelli, Cellatica (BS) Presenta: Bruno Battiston, Torino Moderatore: Riccardo Luchetti, Rimini 18:30-19:30 CERIMONIA INAUGURALE Presidente, Prof. Giorgio Pajardi Presidente 51, Dott. Riccardo Luchetti Università di Modena, Prof. Fabio Catani SALA DEL BORGO 13:00-16:00 / 17:00-18:30 COMUNICAZIONI ORALI 51 17:00-18:30 SESSIONE 3 LUSSAZIONI E FRATTURE-LUSSAZIONI DEL CARPO Coordinatore del corso: Luciano Cara, Cagliari Moderatori: Maurizio Corradi, Parma - Michele D Arienzo, Palermo Concetti generali Giorgio Pilato, Varese Opzioni chirurgiche Augusto Marcuzzi, Modena Possibilità artroscopia (Lione) Silvio Tocco, Parma Luciano Cara, Cagliari 16:00-16:30 SALA DEL PARCO 13:00-16:00 PREMIO GIOVANI/ROSSONI PRESENTAZIONI TESI MICRO-NAPOLI E FELLOWSHIP 16:00-16:30 51 7

51 51 VENERDÌ 4 OTTOBRE 2013 SALA DEL TEMPIO 08:30-10:00 SESSIONE 4 INSTABILITÀ DEL CARPO: INSTABILITÀ SCAFO-LUNATA Coordinatore del corso: Riccardo Luchetti, Rimini Moderatori: Francesco Fanfani, Roma - Aurelio Portincasa, Foggia Concetti generali delle CID Sandra Pfanner, Firenze Opzioni chirurgiche e risultati Frank Nienstedt, Bolzano Possibilità artroscopia Andrea Atzei, Treviso Maria Teresa Botta, Savona Antonio Landi, Modena 10:00-10:15 INTERVENTO PREORDINATO Instabilità luno-piramidale Riccardo Luchetti, Rimini Moderatore: Pierluigi Tos, Torino 10:15-10:45 10:45-11:15 LETTURA La chirurgia precoce nelle malformazioni congenite Giorgio Pajardi, Milano Moderatore: Michele Colonna, Messina 8

11:15-12:45 SESSIONE 5 INSTABILITÀ DEL CARPO: INSTABILITÀ MEDIO-CARPICA Coordinatore del corso: Maurizio Altissimi, Terni Moderatori: Ferdinando Da Rin, Cortina (BL) - Norman Della Rosa, Modena Concetti generali Massimo Ceruso, Firenze Opzioni chirurgiche Riccardo Luchetti, Rimini Possibilità artroscopia Andrea Atzei, Verona Il posto del trattamento conservativo Federica Braidotti, Pordenone Maurizio Altissimi, Perugia 12:45-13:00 INTERVENTO PREORDINATO Instabilità radio-carpica Augusto Marcuzzi, Modena Moderatore: Gaetano Grippi, Alba (CN) 13:00-14:30 Lunch 14:30-16:00 SESSIONE 6 INSTABILITÀ RADIO ULNARE DISTALE Coordinatore del corso: Andrea Atzei, Treviso Moderatori: Antonio Castagnaro, Viterbo - Enrico Rebuzzi, Oderzo (TV) Concetti generali Roberto Cozzolino, Rimini Trattamento chirurgico Sandra Pfanner, Firenze Trattamento artroscopico Loris Pegoli, Milano Tracy Fairplay, Bologna Andrea Atzei, Verona 51 51 9

51 51 10 VENERDÌ 4 OTTOBRE 2013 SALA DEL TEMPIO 16:00-16:15 INTERVENTO PREORDINATO Artropatia post-traumatica della RUD Riccardo Luchetti, Rimini Moderatore: Fabio Curini Galletti, Roma 16:15-16:45 16:45-18:45 ASSEMBLEA SOCI 20:30 CENA SOCIALE SALA DEL BORGO 08:30-10:15 SESSIONE EWAS arthroscopic versus open surgery 10:15-10:45 10:45-11:15 LETTURA Utilità dell ecografia come completamento dell elettromiografia nelle patologie dei nervi: contributo nella diagnosi e nella indicazione al trattamento Luca Padua, Roma Moderatore: Riccardo Luchetti, Rimini 11:15-13:00 SESSIONE ISSPORTH Introduction: Sport authority Moderatori: Loris Pegoli, Italy - Regina Le Fauve, USA The role arthroscopy in the athletic wrist Loris Pegoli, Italy Wrist injuries in amateur tennis and golf players Armin Heiman, Estonia Wrist injuries in motorcyclists Rocco De Vitis, Italy Advanced concept utilizing orthotic for common to complex wrist injuries Regina Le Fauve, USA Challenging conditions in wrist rehabilitation Gygdem Ayhan, Turkey

To cast or not to cast finger injuries in athlete? The use of Quickcast finishing tape in clinical practice to allow early return to play following digital extensor tendon lesions and fractures Silvio Tocco, Italy The Trainer point of view - The wrist: the importance of its proprioceptive conditioning at the gym Davide Carli, Italy The sport doctor point of view Massimiliano Bianco, Italy The layer point of view Andrea Lomi, Italy Discussion and case presentation 13:00-14:30 Lunch SABATO 5 OTTOBRE 2013 SALA DEL TEMPIO 09:00-11:00 SESSIONE 7 COLLASSI CARPALI Coordinatore del corso: Mario Igor Rossello, Savona Moderatori: Landino Cugola, Verona - Arman Sard, Torino Concetti generali, inquadramento e diagnostica tradizionale Emanuele Pamelin, Savona Il ruolo dell artroscopia Jane Christiane Messina, Milano Possibilità chirurgiche: Artroplastica di resezione - Scafoidectomia semplice o associata a tenodesi mediocarpica Maurizio Corradi, Parma Possibilità chirurgiche: Artroplastica di resezione - Resezione 1ª filiera Roberto Adani, Verona Possibilità chirurgiche: Artroplastica di resezione - Resezione 1ª filiera con interposizione biologica Alberto Lazzerini, Milano Possibilità chirurgiche: Artroplastica di resezione - Resezione 1ª filiera con interposizione protesica Augusto Marcuzzi, Modena Possibilità chirurgiche: Artrodesi parziali - Scafoidectomia e artrodesi mediocarpica (placca o viti) Pier Paolo Borelli, Brescia Annalisa Sama, Rimini Considerazione finali Mario Igor Rossello, Savona 51 51 11

51 51 SABATO 5 OTTOBRE 2013 SALA DEL TEMPIO 11:00-11:30 11:30-13:00 SESSIONE 8 ESITI DELLE FRATTURE DI POLSO Coordinatore del corso: Massimo Ceruso, Firenze Moderatori: Frank Nienstedt, Bolzano - Michele Riccio, Ancona Concetti generali Michele D Arienzo, Palermo Trattamento chirurgico Prospero Bigazzi, Firenze Possibilità artroscopia Giulio Pezzella, Pavia Alternative innovative ai trattamenti tradizionali Andrea Atzei, Treviso Giulia Guidi, Firenze Massimo Ceruso, Firenze SALA DEL BORGO 09:00-09:30 Problematiche medico-legali nel trattamento degli esiti dei traumi del polso Pier Paolo Borelli, Brescia Andrea Soccetti, Ancona 12 13:00-13:30 CONCLUSIONI DEL CONGRESSO 2013 a cura Riccardo Luchetti PRESENTAZIONE DEL CONGRESSO 2014 a cura Aurelio Portincasa