CITTÀ DI ISPICA II SETTORE POLIZIA MUNICIPALE RANDAGISMO

Documenti analoghi
COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI Provincia di Agrigento CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE IL SINDACO

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, Cento (FE) Web:

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto DD-08 / 456 del 08/09/2016 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

CITTÀ DI POTENZA VIABILITA E TRASPORTI - PROTEZIONE CIVILE

ORDINA. 16 Maggio 2014 l adozione dei seguenti provvedimenti: Svolgimento del Cantine in Tour dal giorno 16 Maggio 2014 al giorno 18 Maggio 2014

Dato atto di quanto previsto dal titolo IV Capo III Art. 107 del nuovo Testo Unico in materia di Ordinamento degli Enti Locali

COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis

ORDINANZA DIRIGENZIALE N DEL 28/12/2016

Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile Settore - Servizi 1 Zona -

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 16 febbraio 2017 IL DIRIGENTE

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto DD-08 / 309 del 11/06/2015 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

Comune di caltanissetta

CITTA' DI DESENZANO DEL GARDA Provincia di Brescia. O R D I N A N Z A N. 212 del 05/10/2016

COMUNE di GAMBARA PROVINCIA DI BRESCIA Ufficio Tecnico

Corpo Intercomunale di Polizia Municipale del Delta

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità I L S I N D A C O

web: I L C O M A N D A N T E

Comune di Montecatini Terme

COMUNE DI BRESCIA SETTORE POLIZIA LOCALE servizio Gestione del Traffico

N. 576/2004 del Registro delle Ordinanze ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE D I R I G E N T E P.M.

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 18 giugno 2015

ORDINANZA RESPONSABILE DI SETTORE

ORDINANZA N 296 DEL Oggetto: SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE IN VIALE SABOTINO PER LAVORI STRADALI - DITTA COPRIMA - IL DIRIGENTE

Comune di Montecatini Terme IL RESPONSABILE

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO

ORDINANZA N. 20 DEL Oggetto: ORDINANZA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IL RESPONSABILE DELL AMBITO

ORDINANZA AREA GESTIONE DEL TERRITORIO n. 29 del 08/05/2017

COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Quadro generale 21/06 15/07/17. Area di cantiere programmato dal 21 al 26 giugno 2017 Area di cantiere programmato dal 26 giugno al 15 luglio 2017

Dato atto di quanto previsto dal titolo IV - Capo III - Art. 107 del nuovo Testo Unico in materia di Ordinamento degli Enti Locali

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

C O M U N E D I M A R A C A L A G O N I S Provincia Di Cagliari

N. Protocollo : /2016 N. Ordinanza : OrdDec00252/2016 Ordinanza Dirigenziale SETTORE POLIZIA LOCALE

Comune di Montecatini Terme

CITTA DI MASSAFRA Provincia di Taranto

IL DIRIGENTE. Visti gli articoli 5 e 7 del d.l.vo , n. 285 e successive modificazioni ed integrazioni; O R D I N A

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

COMUNE DI FORLÌ. ORDINANZA N. 478 del 18/10/2012 SERVIZIO VIABILITA' OGGETTO: DISCIPLINA ACCESSI E SOSTA VEICOLI NEL CENTRO STORICO.

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, Cento (FE) Web:

COMUNE DI CASTELTERMINI Provincia di Agrigento

Ripartizione Mobilità Urbana-Traffico e Progetti Speciali

Programmi PROGRAMMA MANIFESTAZIONI PASQUALI

ORDINANZA N 220 DEL

Ordinanza n. 179 del 6 ottobre 2014 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE COMANDANTE

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

ORDINANZA DI DIVIETO DI CIRCOLAZIONE E SOSTA DURANTE LE SFILATE DI CARNEVALE ANNO 2017.

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA. N. 322 del 07/09/2013.

FESTA DELLA MUSICA, MODIFICHE ALLA VIABILITÀ

CITTÀ DI CASELLE TORINESE Settore Affari Generali servizio segreteria ELENCO ORDINANZE ANNO 2013

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 15 settembre 2015

COMUNE DI RUTIGLIANO PROVINCIA DI BARI

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE

O r d i n a n z a N

CITTÀ DI MONOPOLI PROVINCIA DI BARI POLIZIA MUNICIPALE

CITTÀ DI ALGHERO Provincia di Sassari AREA SICUREZZA E VIGILANZA

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE

Sassari I Riti della Settimana Santa - Programma

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE N. atto DN-18 / 207 del 18/07/2011 Codice identificativo PROPONENTE Urbanistica e mobilità

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 9 settembre 2016

Provincia di Bari COMANDO POLIZIA MUNICIPALE UFFICIO VIABILITA E SEGNALETICA STRADALE

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

a) Il Divieto di Sosta in P.zza Falcone e Borsellino dalle ore fino al termine della manifestazione prevista per il giorno

ORDINANZA N. IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Comune di Napoli Data: 24/06/2016, OD/2016/ DIREZIONE CENTRALE DIREZIONE MUNICIPALITÀ 5 ORDINANZA N. 18 DEL 23/06/2016 I D I R I G E N T I

DIPARTIMENTO POLIZIA MUNICIPALE E PROTEZIONE CIVILE. Il Dirigente

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI VIAREGGIO Provincia di Lucca

INIZIO LAVORI: 6/6/2014 Prot. n Osimo, 28/05/2014 Ordinanza N. 73 Del 16/05/2014 IL DIRIGENTE DIP. TERRITORIO

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 239 / 2016 IL DIRIGENTE

ORDINANZA N. 215 DEL 21/05/2012

Unione di Comuni della Romagna Forlivese AREA DEI SERVIZI GENERALI E FINANZIARI

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 23 giugno 2016

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** AREA SEGRETARIO GENERALE Polizia Locale ORDINANZA N. 23 / 2015

CITTA DI VIGEVANO. Unità di Staff Viabilità e Trasporti U.O.C. Gestione Amministrativa e Trasporto Pubblico ORDINANZA DIRIGENZIALE N.

845bis/2014 IL COMANDANTE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

IL COMANDANTE GENERALE

CITTÀ DI CASELLE TORINESE Settore Affari Generali servizio segreteria ELENCO ORDINANZE ANNO 2013

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 2 agosto 2016

ORDINANZA DIRIGENZIALE - ATTO N. 187 DEL 08/06/2017 OGGETTO

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

UNIONE COLLI MARITTIMI PISANI Comuni di CASALE.M/MO. CASTELLINA.M/MA. GUARDISTALLO. MONTESCUDAIO. RIPARBELLA. REGIONE TOSCANA POLIZIA LOCALE

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** Polizia Locale ORDINANZA N. 97 / 2014

ORDINANZA N Il Direttore

Determinazione Dirigenziale

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 44 / 2017 ORDINANZA STRADALE CARNEVALE VIE REPUBBLICA, SAN LAZZARO, PIAZZA BRACCI IL DIRIGENTE

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 28 marzo 2017

Settore: POLIZIA MUNICIPALE, SICUREZZA E AMBIENTE SERVIZIO POLIZIA STRADALE E SICUREZZA. Ordinanza Dirigenziale n 384 del 15/06/2017

I RITI STORICI DELLA SETTIMANA SANTA PROMOSSI E ORGANIZZATI DALLE ARCICONFRATERNITE DEI QUARTIERI STORICI DI CAGLIARI

Transcript:

CITTÀ DI ISPICA II SETTORE POLIZIA MUNICIPALE RANDAGISMO Prot. N. 0008902/c_e366 del 03/04/2014 Autorizzazione n. 14 del 02 aprile 2014 Ordinanza n. 17 del 02 aprile 2014 OGGETTO: Regolamentazione traffico veicolare in occasione della Settimana Santa 2014. Arciconfraternita SS. Annunziata. Al Sig. Presidente dell Arciconfraternita SS. Annunziata Ing. Gaetano Fidelio Al Capo V Settore LL.PP. Geom. Gennaro Gaetano Al Comandante della Stazione Carabinieri di Ispica Alla Società Cooperativa a r.l. Ispica Viva Via Cavour n. 21 Ispica Alla Postazione 118 Romeo Bravo 3 Via Duca d Aosta n. 32 Ispica All Ufficio Segreteria- Albo Pretorio on-line c.a. Sig.ra Migliore Gina e p.c. Al Signor Sindaco Loro Sedi IL COMANDANTE VISTE le note trasmesse dall Ing. Gaetano Fidelio, nella qualità di Presidente dell Arciconfraternita SS. Annunziata: prot. n. 002/2014 del 14/02/2014, pervenuta a questo Comune il 20/02/2014 ed acquisita agli atti con prot. gen. n. 0004805/c_e366, trasmessa a questo Comando in pari data ed acquisita agli atti con prot. N. 838/P.M., relativa alla richiesta di autorizzazione per le processioni e Sacre rappresentazioni per la Settimana Santa 2014; prot. n. 07/2014 del 03/03/2014, pervenuta a questo Comune il 04/03/2014 ed acquisita agli atti con prot. gen. n. 0005969/c_e366, trasmessa a questo Comando ed acquisita agli atti con prot. n. 1041/P.M. del 05/03/2014, relativa alla richiesta del servizio d ordine in occasione della Settimana Santa 2014; prot. n. 11/2014 del 03/03/2014, pervenuta a questo Comune il 04/03/2014 ed acquisita agli atti con prot. gen. n. 0005974/c_e366, trasmessa a questo Comando ed acquisita agli atti con prot. n. 1040/P.M. del 05/03/2014, relativa alla richiesta di autorizzazione per la sfilata della Cavalleria Soldati Romani per il Venerdì Santo 2014; Pagina 1 di 7

CONSIDERATO che con le suddette note è stato comunicato il programma dei festeggiamenti della Settimana Santa 2014 della Basilica SS. Annunziata, nell ambito dei quali si svolgeranno le seguenti manifestazioni: Giorno 11 aprile 2014 Ultimo Venerdì di Quaresima : - Ore 20.00 - Processione della Urna Reliquaria con la Santa Spina e Via Crucis con accompagnamento musicale del Corpo Bandistico Città di Ispica per le seguenti vie: P.zza SS. Annunziata, C.so V. Emanuele, Via M. Amari, Via S. Ilarione, Via Ispica, Via Guerrazzi, Via F.lli Bandiera, Via Verdi, Corso Umberto, Piazza dell Unità d Italia, C.so Garibaldi, P.zza SS. Annunziata; - Ore 21.45 Via Crucis Vivente e solenne deposizione del Cristo Morto e rientro nella Basilica della processione. Giorno 13 aprile 2014 Domenica delle Palme : - Ore 11.00 - Raduno dei fedeli in Piazza Statella, Benedizione delle palme e ramoscelli di ulivo, commemorazione dell ingresso di nostro Signore Gesù in Gerusalemme con la processione per le seguenti vie: Piazza Carmine, Corso Vitt. Emanuele, Piazza SS. Annunziata. Giorno 18 aprile 2014 Venerdi Santo - Celebrazione della Passione del Signore: - Ore 09.00 - Riunione del Corpo Bandistico Città di Ispica nella P.zza SS. Annunziata e successiva sfilata con il giro tradizionale per le vie della città, con esecuzione di marce, lungo il seguente percorso: P.zza SS. Annunziata, C.so V. Emanuele, Via Bellini, Via S. Ilarione, Via Ispica, Via Guerrazzi; Via F.lli Bandiera, Viale Rapisardi, Corso Umberto, Piazza Dell Unità d Italia, Corso Garibaldi, Piazza SS. Annunziata (breve sosta); - Ore 10.00 - Esecuzione di marce sinfoniche nella Piazza SS. Annunziata; - Ore 10.45 - Prelevamento della Vara del SS. Cristo con la Croce con l accompagnamento musicale del Corpo Bandistico Città di Ispica per le seguenti vie: Via F.lli Bandiera, Via Guerrazzi, Via Petrarca, Via Ispica, Piazza SS. Annunziata; - Ore 16.30 - Prelevamento in sfilata della Cavalleria di Soldati Romani con l accompagnamento musicale del Corpo Bandistico Città di Ispica percorrendo il C.so Vitt. Emanuele e poi ritornando in P.zza SS. Annunziata; - Ore 17.15 - Prelevamento in sfilata dell Arciconfraternita di S. Maria Maggiore con l accompagnamento del Corpo Bandistico Città di Ispica percorrendo le seguenti vie: Corso Garibaldi, Piazza Dell Unità d Italia, Via XX Settembre, Piazza S. M. Maggiore e viceversa; - Ore 18.00 - Solenne Processione tradizionale del Simulacro del SS. Cristo con la Croce, preceduta dalla Cavalleria dei Soldati Romani e l accompagnamento musicale del corpo bandistico Città di Ispica, lungo il seguente percorso: Piazza SS. Annunziata, C.so Garibaldi, Piazza dell Unità d Italia, Corso Umberto, Via Genova, Via Sicilia, Via Sciacca, Via Papa Giovanni XXIII, Via dello Stadio, Via Sardegna, Via Trieste, Via Lombardia, Via B. Croce, Via Delle Regioni, Via Capri, Via F.lli Bandiera, Viale Rapisardi, Via Duca degli Abruzzi, Via IV Novembre, Via Crispi, Via XX Settembre, Via Roma, Via Manzoni, Via Cantù, Via Goldoni, C.so Vitt. Emanuele, P.zza SS. Annunziata; - Ore 01.00 del 19 aprile 2014 - Rientro della processione nella Basilica SS. Annunziata.. Giorno 20 aprile 2014 Domenica di Pasqua : - Ore 09.00 - Sfilata del Corpo Bandistico Città di Ispica per le seguenti vie: Piazza SS. Annunziata, C.so Garibaldi, Piazza dell Unità d Italia, Corso Umberto, Viale Rapisardi, Via Duca degli Abruzzi, Via XX Settembre, Via Roma, Via Manzoni, Via Cantù, Corso Vitt. Emanuele, Piazza SS. Annunziata; - Ore 12.00 - Gioioso incontro del Cristo Risorto con la Madonna nel Corso Garibaldi. Dopo l incontro, la processione, con accompagnamento musicale del Corpo Bandistico Città di Ispica, continuerà percorrendo la Piazza Dell Unità d Italia e terminerà nella Chiesa Madre; - Ore 21.00 Uscita del SS. Cristo Risorto dalla Chiesa Madre, con l accompagnamento del Corpo Bandistico Città di Ispica, per la processione con il seguente percorso: Corso Umberto, Piazza Dell Unità d Italia, Via Roma, Via Manzoni, Via Cantù, Corso V. Emanuele, Piazza SS. Annunziata; - Ore 22.00 Rientro della Processione nella Basilica SS. Annunziata. VISTA l autorizzazione del Capo Settore Affari Generali, Dott.ssa Maria Assunta Trapani, di questo Comune prot. n. 0002265/c_e366 del 27/01/2014, acquisita da questo Comando in pari data con prot. n. 422/P.M., rilasciata al sig. Chiarenza Carmelo, nato a Belpasso il 25/09/1964 ed ivi residente in via Pagina 2 di 7

Pagina 3 di 7 Mazzini n. 89, per lo sparo dei fuochi artificiali in occasione dei festeggiamenti della S. Pasqua, fino al giorno 27/04/2014; VISTA l ordinanza n. 09 del 20/02/2014, notificata al sig. Chiarenza Carmelo, con la quale viene regolamentato il traffico veicolare durante gli spari di cui all autorizzazione del punto precedente; RITENUTO, per quanto sopra, necessario disciplinare la circolazione veicolare nelle strade interessate dalle manifestazioni, al fine di garantirne il regolare svolgimento, a garanzia della sicurezza dei cittadini ed a salvaguardia della incolumità pubblica; PRESO ATTO del nulla osta, nonché dell atto di indirizzo sindacale prot. n. 0018218/c_e366 del 22/06/2012; VISTO il Nulla Osta rilasciato dal dott. Giuseppe Arestia, dell ASP n. 7 Dipartimento di prevenzione veterinario distretto di Modica, pervenuto in data 28/03/2014 ed acquisito agli atti con prot. n. 0008339/c_e366 e n. 1365/P.M., per la sfilata della Cavalleria dei Soldati Romani del Venerdì Santo; VISTI gli artt. 68 e 69 del T.U.L.P.S.; VISTI il D.Lgs. 30 Aprile 1992, n. 285 Nuovo Codice della Strada ed il D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 Regolamento di esecuzione e di Attuazione del Nuovo Codice della Strada ; VISTO il T.U. delle leggi sull ordinamento degli EE.LL., adottato con D.Lgs. n. 267/2000; AUTORIZZA limitatamente alle proprie competenze relative alla viabilità, l Ing. Gaetano Fidelio, nella qualità di Presidente dell Arciconfraternita SS. Annunziata, allo svolgimento delle manifestazioni di cui in premessa, nei luoghi e nelle ore sopra citati, a condizione che lo stesso si munisca di ogni altra eventuale autorizzazione prevista dalla legge e garantisca scorta e servizio d ordine idonei per la sfilata della Cavalleria dei Soldati Romani, nonché per l accensione dei fuochi nel piazzale interno del sagrato della Chiesa SS. Annunziata. In qualunque caso, questo Comune è sollevato da ogni responsabilità per eventuali danni arrecati a cose e/o persone nel corso delle manifestazioni o a causa delle medesime Per i motivi di cui in premessa: O R D I N A 1) Giorno 11 aprile 2014 Ultimo Venerdì di Quaresima: dalle ore 14,00 alle ore 24,00 la chiusura al transito con divieto di sosta ambo i lati e rimozione forzata, a tutti i veicoli in genere, nelle seguenti strade: - Piazza SS. Annunziata e nelle due strade laterali ad essa; - Corso Vitt. Emanuele, tratto compreso fra Corso Garibaldi e Via Cadorna; - Via Ispica, tratto compreso tra Via Petrarca e Corso Vitt. Emanuele; - Corso Garibaldi, nel tratto compreso tra P.zza dell Unità d Italia e Corso Vitt. Emanuele; - Via XXIV Maggio, nel tratto compreso tra Via Gioberti e Corso Garibaldi; - Via Vitt. Veneto, nel tratto compreso tra Via Matteotti e Corso Garibaldi; - Strada perimetrale a Piazza dell Unità d Italia (prolungamento Via XX Settembre), nel tratto compreso tra Via Cairoli e Corso Garibaldi. Il traffico veicolare proveniente da Via XX Settembre e Via Roma e diretto verso Corso Garibaldi verrà convogliato nella Via Cairoli; - Via U. Foscolo, tratto compreso tra Via Matteotti e Piazza dell Unità d Italia, escluso residenti; - E istituito il senso unico di marcia nella Via Vitt. Veneto, nel tratto compreso tra Via Matteotti e Via Verdi, nella direzione di marcia verso quest ultima via. dalle ore 18,00 alle ore 24,00 il divieto di sosta, ambo i lati, con rimozione forzata, dei veicoli in genere, nelle seguenti strade: - M. Amari, nel tratto compreso tra Via Vitt. Emanuele e Via S. Ilarione; - S. Ilarione, nel tratto compreso tra Via M. Amari e Via Ispica; - Via F.lli Bandiera, nel tratto compreso tra Via Guerrazzi e Via Verdi; L U.T.C., V Settore LL.PP., curerà quanto di propria competenza nonché la consegna del materiale/segnaletica che verrà apposta e rimossa dal sig. Barone Damiano, cellulare n. 3207614895 delegato dall Ing. Gaetano Fidelio Presidente dell Arciconfraternita, inoltre consegnerà le transenne come di seguito indicato: Strade laterali P.zza Annunziata: n. 02 transenne per ogni strada;

Pagina 4 di 7 Piazza dell Unità d Italia, incrocio Via Cairoli: n. 02 transenne con freccia direzionale a dx; Piazza dell Unità d Italia, incrocio Via Principessa Elena: n. 01 transenna; P.zza dell Unità d Italia, lato Caffetteria: n. 01 transenna; P.zza dell Unità d Italia, incrocio Via U. Foscolo: n. 01 transenna; Via Matteotti, incrocio via U. Foscolo: n. 01 transenna; Vitt. Veneto, incrocio Via Matteotti: n. 02 transenne; Via Vitt. Veneto, incrocio Via Verdi: n. 02 transenne con frecce direzionali a dx e sx; Via XXIV Maggio, incrocio Via Gioberti: n. 01 transenna con freccia direzionale a dx; XXIV Maggio, incrocio C.so Garibaldi: n. 01 transenna; Via Scivoletto, incrocio C.so Garibaldi: n. 01 transenna; Via Dante, incrocio Via Cairoli: n.01 transenna; Via Dante, incrocio C.so Garibaldi: n. 01 transenna; Via D Azeglio, incrocio C.so Garibaldi: n. 01 transenna; C.so V. Emanuele, incrocio Via Cadorna: n. 02 transenne con freccia direzionale a dx; Via Ispica, incrocio Via Petrarca: n. 01 transenna; Via Ispica, incrocio C.so Vitt. Emanuele: n. 02 transenne. 2) Giorno 13 aprile 2014 Domenica delle Palme : dalle ore 08,00 alle ore 13,00: - la chiusura al transito con divieto di sosta e rimozione forzata, a tutti i veicoli in genere, nelle seguenti strade: - Piazza SS. Annunziata e strade laterali; 3) Giorno 18 aprile 2014 Venerdì Santo : la chiusura al transito con divieto di sosta ambo i lati e rimozione forzata, a tutti i veicoli in genere, nelle seguenti strade e secondo l orario indicato: dalle ore 08,00 alle ore 02,00 del giorno successivo: P.zza SS. Annunziata e nelle due strade laterali ad essa; C.so Garibaldi, tratto compreso tra P.zza dell Unità d Italia e C.so Vitt. Emanuele; Corso Vitt. Emanuele, nel tratto compreso tra Corso Garibaldi e Via Cadorna; Via Ispica, tratto compreso tra Via Petrarca e Corso Vitt. Emanuele; Via Vitt. Veneto, nel tratto compreso tra Via Matteotti e Corso Garibaldi; Via XXIV Maggio, nel tratto compreso tra Via Gioberti e Corso Garibaldi; Strada perimetrale a Piazza dell Unità d Italia (prolungamento Via XX Settembre), nel tratto compreso tra Via Cairoli e Corso Garibaldi; Via U. Foscolo, tratto compreso tra Via Matteotti e P.zza dell Unità d Italia, escluso residenti. Il traffico veicolare proveniente da Via XX Settembre e Via Roma e diretto verso Corso Garibaldi verrà convogliato nella Via Cairoli. E istituito il senso unico di marcia nella Via Vitt. Veneto, nel tratto compreso tra Via Matteotti e Via Verdi, nella direzione di marcia verso quest ultima via. Il divieto di sosta, ambo i lati, con rimozione forzata, a tutti i veicoli in genere, nelle seguenti strade e secondo l orario indicato: dalle ore 15.00 alle ore 24.00: - Via XX Settembre, tratto compreso tra Via Crispi e Via Cavallotti; - Corso Umberto incrocio Via Statale 115 (Croce); - Via Papa Giovanni, tratto compreso tra Via Sciacca e Via Agrigento; - Via delle Regioni, tratto compreso tra Via B. Croce e Via Capri; - Via Capri, tratto compreso tra Via delle Regioni e Via F.lli Bandiera; - Via F.lli Bandiera, tratto compreso tra Via Capri e Viale Rapisardi; dalle ore 20.00 alle ore 02,00 del giorno successivo: - Via Duca degli Abruzzi, tratto compreso tra Via Matteotti e Via R. Settimo; - Via IV Novembre, tratto compreso tra Via Duca degli Abruzzi e Via Crispi; - Via Roma, tratto compreso tra Via XX Settembre e Via Manzoni; - Via Manzoni, tratto compreso tra Via Roma e Via Cantù; - Via Cantù, tratto compreso tra C.so Vitt. Emanuele e Via Goldoni;

Pagina 5 di 7 - Via Goldoni, tratto compreso tra Via Cantù e C.so V. Emanuele; - Corso Vitt. Emanuele, tratto compreso tra Strada Barriera e Via Cadorna. L U.T.C., V Settore LL.PP., curerà quanto di propria competenza nonché la consegna del materiale/segnaletica che verrà apposta e rimossa dai sigg. Cataudella Massimiliano, nato a Ragusa il 27/01/1973 e residente in Ispica via Delle Regioni n. 2 cell. 3393529430 e Sacchetta Francesco, nato a Ragusa il 27/12/1969 e residente in via Nicotera, cell. 3348615803, entrambi delegati dall Ing. Gaetano Fidelio Presidente dell Arciconfraternita, inoltre consegnerà le transenne come di seguito indicato: Piazza dell Unità d Italia incrocio Via Cairoli: n. 02 transenne con freccia direzionale a dx; Piazza dell Unità d Italia incrocio Via Principessa Elena: n. 01 transenna; P.zza dell Unità d Italia lato Caffetteria: n. 01 transenna; P.zza dell Unità d Italia incrocio Via U. Foscolo: n. 01 transenna; Via Foscolo, incrocio Via Matteotti: n. 01 transenna; Via Vitt. Veneto, incrocio Via Matteotti: n. 02 transenne; Via Vitt. Veneto, incrocio Via Verdi: n. 02 transenne con frecce direzionali a dx e sx; Via XXIV Maggio, incrocio Gioberti: n. 01 transenna con freccia direzionale a dx; Via XXIV Maggio, incrocio C.so Garibaldi: n. 01 transenna; Via Scivoletto, incrocio C.so Garibaldi: n. 01 transenna; Via Dante, incrocio Via Cairoli: n. 01 transenna; Via Dante, incrocio C.so Garibaldi: n. 01 transenna; Via D Azeglio, incrocio C.so Garibaldi: n. 01 transenna; C.so V. Emanuele, inc. Via Cadorna: n. 02 transenne con freccia direzionale a dx; Via Ispica, incrocio Via Petrarca: n. 01 transenna; Via Ispica, incrocio C.so Vitt. Emanuele: n. 02 transenne ; 4) Giorno 20 aprile 2014 - Domenica di Pasqua la chiusura al transito con divieto di sosta ambo i lati e rimozione forzata, a tutti i veicoli in genere, nelle seguenti strade e secondo l orario indicato: dalle ore 08,00 alle ore 24,00: P.zza SS. Annunziata e nelle due strade laterali ad essa; C.so Garibaldi, tratto compreso tra P.zza dell Unità d Italia e C.so Vitt. Emanuele; Corso Vitt. Emanuele, tratto compreso tra Corso Garibaldi e Via Cadorna; Via Ispica, tratto compreso tra Via Petrarca e Corso Vitt. Emanuele; Via Vitt. Veneto, nel tratto compreso tra Via Matteotti e Corso Garibaldi; Strada perimetrale a Piazza dell Unità d Italia (prolungamento Via XX Settembre), nel tratto compreso tra Via Cairoli e Corso Garibaldi; Via U. Foscolo, tratto compreso tra Via Matteotti e P.zza dell Unità d Italia, escluso residenti. Il traffico veicolare proveniente da Via Roma e via XX Settembre e diretto verso Corso Garibaldi verrà convogliato nella Via Cairoli. E istituito il senso unico di marcia nella Via Vitt. Veneto, nel tratto compreso tra Via Matteotti e Via Verdi, nella direzione di marcia verso quest ultima via; la chiusura al transito con divieto di sosta ambo i lati e rimozione forzata, a tutti i veicoli in genere, nelle seguenti strade: dalle ore 18,00 alle ore 24,00: - Via Gioberti, tratto compreso tra P.zza SS. Annunziata e Via XXIV Maggio; - Via Guerrazzi, tratto compreso tra Via Ispica e Via F.lli Bandiera; - Via Tasso, tratto compreso tra Piazza SS. Annunziata e Via Petrarca; - Via Bixio, tratto compreso tra Piazza SS. Annunziata e Via XXIV Maggio; - Via Petrarca, tratto compreso tra Via e Via Gargallo; Il divieto di sosta, ambo i lati, con rimozione forzata, a tutti i veicoli in genere, nelle seguenti strade e secondo l orario indicato: dalle ore 18,00 alle ore 24,00: Via Roma, tratto compreso tra Via XX Settembre e Via Manzoni; Via Manzoni, tratto compreso tra Via Roma e C.so Vitt. Emanuele;

Pagina 6 di 7 L U.T.C., V Settore LL.PP., curerà quanto di propria competenza nonché la consegna del materiale/segnaletica che verrà apposta e rimossa dai sigg. Cataudella Massimiliano, nato a Ragusa il 27/01/1973 e residente in Ispica via Delle Regioni n. 2 cell. 3393529430 e Sacchetta Francesco, nato a Ragusa il 27/12/1969 e residente in via Nicotera, cell. 3348615803, entrambi delegati dall Ing. Gaetano Fidelio Presidente dell Arciconfraternita, inoltre consegnerà le transenne come di seguito indicato: Piazza dell Unità d Italia, incrocio Via Cairoli: n. 02 transenne con freccia direzionale a dx; Piazza dell Unità d Italia, incrocio Via Principessa Elena: n. 01 transenna; P.zza dell Unità d Italia, lato Caffetteria: n. 01 transenna; P.zza dell Unità d Italia, incrocio Via U. Foscolo: n. 01 transenna; Via U. Foscolo, incrocio Via Matteotti: n. 01 transenna; Via Vitt. Veneto, incrocio Corso Garibaldi: n. 02 transenne; Via Vitt. Veneto, incrocio Via Matteotti: n. 02 transenne; Via Vitt. Veneto, incrocio Via Verdi: n. 02 transenne con frecce direzionali a dx e sx; Via XXIV Maggio, incrocio C.so Garibaldi: n. 01 transenna; Via XXIV Maggio, incrocio Via Gioberti: n. 01 transenna; Via Scivoletto, incrocio C.so Garibaldi: n. 01 transenna; Via Dante, incrocio Via Cairoli: n.01 transenna; Via Dante, incrocio C.so Garibaldi: n. 01 transenna; Via D Azeglio, incrocio C.so Garibaldi: n. 01 transenna; C.so V. Emanuele, incrocio Via Cadorna: n. 02 transenne con freccia direzionale a dx; Via Ispica, incrocio Via Petrarca: n. 01 transenna; Via Ispica, incrocio C.so Vitt. Emanuele: n. 02 transenne ; Via Gioberti, incrocio Via Vitt. Veneto: n. 01 transenna (transennamento per accensione fuochi nel sagrato Chiesa SS. Annunziata); Via Nicotera, incrocio Via Vitt. Veneto: n. 01 transenna (transennamento per accensione fuochi nel sagrato Chiesa SS. Annunziata); Via Tasso incrocio Via Petrarca: n. 01 transenna (transennamento per accensione fuochi nel sagrato Chiesa SS. Annunziata); Via Tasso, incrocio Via Gargallo: n. 01 transenna (transennamento per accensione fuochi nel sagrato Chiesa SS. Annunziata); Via F.lli Bandiera, incrocio Via Guerrazzi: n. 01 transenna (transennamento per accensione fuochi nel sagrato Chiesa SS. Annunziata). 5) L Ing. Gaetano Fidelio, nella sua qualità di Presidente dell Arciconfraternita SS. Annunziata ed i sigg. Barone Damiano, Cataudella Massimiliano e Sacchetta Francesco, suoi delegati, avranno cura di provvedere, previa intesa con questo Comando e sotto la loro personale responsabilità, al posizionamento delle transenne, durante le manifestazioni, nelle ore sopra meglio specificate e alla loro rimozione immediatamente dopo la conclusione delle manifestazioni stesse al fine del regolare ripristino della circolazione. 6) L Ing. Gaetano Fidelio, nella sua qualità di Presidente dell Arciconfraternita SS. Annunziata ed i sigg. Barone Damiano, Cataudella Massimiliano e Sacchetta Francesco, suoi delegati, avranno cura di provvedere, previa intesa con questo Comando e sotto la loro personale responsabilità, all apposizione della segnaletica nelle 48 ore precedenti le processioni e di rimuoverla nelle 24 ore successive alla conclusione delle manifestazioni al fine del regolare ripristino della circolazione. 7) Il mancato posizionamento delle transenne ovvero la mancata apposizione della segnaletica sopra specificata comporterà la inefficacia ipso jure della presente autorizzazione. 8) La mancata rimozione delle transenne ovvero della segnaletica di cui sopra comporterà in capo al richiedente, in proprio e nella qualità, l irrogazione di una sanzione amministrativa da 25.00 a 500.00 ai sensi della Legge 689 del 24/11/1981. 9) Il Comando di Polizia Municipale e gli Agenti della Forza Pubblica sono incaricati dell esecuzione della presente ordinanza.

Il presente atto potrà essere annullato, modificato o rettificato in qualunque momento per sopravvenuti interessi pubblici, di ordine pubblico e/o problemi relativi alla viabilità. IL COMANDANTE DI P.M. F.to: Lucia Roccuzzo Pagina 7 di 7