Comune di Catania ... Deliberazione N. 24 del al dispositivo. f.to Avv. Francesco Gullotta VERBALE DI DELIBERA DEL COMMISSARIO AD ACTA

Documenti analoghi
Documento scaricato dal sito internet del Comune di Santa Maria di Licodia (CT)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAPITOLINA. Deliberazione n.

"C O M U N E D I CASTELDACCIA.,." PROVINCIA DI PALERMO DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL COMMISSARIO AD ACTA N03

Comune di Catania VERBALE DI DELIBERAZIONE. Categoria. Classe.. Fascicolo..

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

ha pronunciato la presente

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE, RISORSE UMANE - CONTROLLI

Città di Fabriano CONSIGLIO COMUNALE

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

VERBALE DELIBERAZIONE COMMISSARIALE con i poteri della Giunta Comunale

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Seconda Bis) ha pronunciato la presente

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE SS. SSCC - Servizio Contenzioso Registro di Servizio: 22 del 22/04/2015 A CURA DELL UFFICIO SEGRETERIA:

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 5 del

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI BITONTO Provincia di Bari

Deliberazione della Giunta Comunale

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO. PARERI ex art. 49 D. Lgs. 267/2000 e ss. mm. ii.

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE IL DIRIGENTE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE Provincia di Caserta

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 DEL 17 DICEMBRE 2007

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

COPIA n 123 del 14/4/2011

D E T E R M I N A Z I O N E

OGGETTO : RICORSO PER DECRETO INGIUNTIVO DINANZI AL GIUDICE DI PACE DI CAGLIARI EURODESK ITALY SRL c/comune DI AGROPOLI : NOMINA LEGALE.

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO METROPOLITANO

DIPENDENTERepubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO

Comune di Catania 3217/ Categoria. Classe..

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. alle ore 11,20, nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

COMUNE DI GAZZO VERONESE

PROVINCIA DI CROTONE

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Il COMMISSARIO STRAORDINARIO

COMUNE DI ORISTANO DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO (N. 1 DEL 17/10/2016) Comuni de Aristanis ORIGINALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

CITTA DI NICOTERA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Terza Quater)

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

REGIS.. DETERMINE AREA AMM.VA. Num. del. C O M U N E D I C A R A F F A D E L B I A N C O Prov. Reggio Calabria AREA AMMINISTRATIVA E AFFARI GENERALI

DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

!"#!$%&!%$'!%##('"#&&! (#")&$!**+("!)$ $,#($+#((#*!(!+&$+!$"$ ' -.-./ $,,#$0 1 ' (2 %"#($+(!3%#4$(&$+#$",!+&&!)!

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA. dir Q

CITTÀ DI AGROPOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. copia N 86 del

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Città di Fabriano CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

ha pronunciato la presente

N 387 del Reg. Bilancio. Adottata con i poteri della Giunta Comunale Immediata esecuzione X SI NO

OGGETTO : RICORSO PER DECRETO INGIUNTIVO DINANZI AL TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA INVERSO DONATO c/comune DI AGROPOLI : NOMINA LEGALE.

UNITA DI DIREZIONE GESTIONE PATRIMONIO E RISORSE

PROVINCIA DI PALERMO TEL FAX AREA AMMINISTRATIVA REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINAZIONI N. 299 DEL

DETERMINA DEL IV DIPARTIMENTO

copia n. 63 del 18/02/2011 OGGETTO : OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO PROPOSTO DAL DIPENDENTE CAUCEGLIA SERGIO.

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 435 DEL

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

AUTORIZZAZIONE A RESISTERE IN GIUDIZIO INCARICO A PROFESSIONISTA ESTERNO

D E T E R M I N A Z I O N E

copia n 335 del OGGETTO : RICORSO ALLA SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE AVVERSO SENTENZA N.112/2013, EMESSA DALLA CORTE DI APPELLO DI SALERNO.

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 21/09/2017. Centro di Responsabilità: SERVIZIO AVVOCATURA MUNICIPALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI BRICHERASIO

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

Determinazione. del SETTORE: Staff del Segretario-Affari Istituzionali e Legali

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

copia n 114 del 22/03/2012

COMUNE DI SAN CONO Città Metropolitana di Catania *******

COMUNE DI BRICHERASIO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 47 DEL 27 AGOSTO 2007

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

PROVINCIA SUD SARDEGNA

(Tar Lazio Sentenza n. 416/16 - Trasfusioni di sangue infetto da HCV Responsabilità del Ministero della Salute nella produzione dell evento lesivo.

OGGETTO: Regolarizzazione posizione previdenziale ex dipendente. Impegno della spesa per rimborso oneri per riscatto previdenziale. LA GIUNTA COMUNALE

Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L. R. n. 08/2014)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Verbale di deliberazione del Commissario Straordinario (Giunta Comunale)

Transcript:

Comune di Catania Prot. R.G 3241 DEL 24/05/2016 VERBALE DI DELIBERA DEL COMMISSARIO AD ACTA Classe... Fascicolo... Deliberazione N. 24 del 24.05.2016 OGGETTO: Riconoscimento legittimità di debito fuori bilancio per esecuzione sentenza passata in giudicato. Sentenza TAR Sezione Staccata di Catania sezione seconda n.241/16 pronunciata su ricorso n. 1298/15 proposto da Immacolata Santa Recupero, Puglisi Rosaria, Puglisi Anna e Puglisi Luciano contro il Comune di Catania per l ottemperanza della sentenza n. 2919/2013 del Tribunale di Catania, III Sezione Civile, depositata il 6 agosto 2013. Spesa in uscita Euro 1.305.459,17. DIMOSTRAZIONE DELLA DISPONIBILITA DEI FONDI Bilancio 2016... Competenze 2016 e RR.PP. Cap.... Art.... Spese per..... Somma Stanziata Aggiunta per storni..... Dedotta per storni... Impegni assunti.... Fondo Disponibile... L anno duemilasedici il giorno ventiquattro del mese di maggio alle ore 09,00 nella sede della Direzione Ragioneria Generale, la D.ssa Gaetana Cannizzaro, nominato Commissario ad Acta per l esecuzione della Sentenza n.241/2016.tars Sez II di Catania su ricorso n.1298/2015 ha adottato la seguente deliberazione Visto ed iscritto a...visto e preso nota in conformità al dispositivo de... cap.... art.... nel..... partitario uscita di competenza l'impegno di 1.305.459,17 Visto per l impegno di spesa e per la regolarità contabile. Addì, 24/05/2016 Commissario ad acta IL RAGIONIERE GENERALE f.to Avv. Francesco Gullotta Prot. n. 186581 del 24 MAG. 2016 N Reg M. D. del Visto Pubblicata all Albo Pretorio il giorno Catania, lì..

OGGETTO: Riconoscimento legittimità di debito fuori bilancio per esecuzione sentenza passata in giudicato. Sentenza TAR Sezione Staccata di Catania sezione seconda n.241/16 pronunciata su ricorso n. 1298/15 proposto da Immacolata Santa Recupero, Puglisi Rosaria, Puglisi Anna e Puglisi Luciano contro il Comune di Catania per l ottemperanza della sentenza n. 2919/2013 del Tribunale di Catania, III Sezione Civile, depositata il 6 agosto 2013. Spesa in uscita Euro 1.305.459,17. L anno 2016 il giorno 24 del mese di maggio alle ore 11 nel Comune di Catania presso la sede comunale la dottoressa Gaetana Cannizzaro, nella sua qualità di commissario ad acta, delegata dal Prefetto di Catania in data 13 febbraio 2016 prot. 000908/16 per l esecuzione della sentenza in oggetto indicata. IL COMMISSARIO AD ACTA ha adottato la seguente deliberazione al fine di riconoscere il debito fuori bilancio scaturente dalla sentenza n.241/16 del TARS di Catania. Partecipano il Responsabile Finanziario pro tempore del Comune di Catania Avv. Francesco Gullotta la dott.ssa Antonella Mancuso. PREMESSO CHE con sentenza n. 2919/2013, pubblicata il 6.8.2013, emessa dal Tribunale di Catania, Sezione terza, nel procedimento n.14089/2009 R.G. munita della formula esecutiva il 21.3.2014, notificata in forma esecutiva il 16.10.2014, non appellata e pertanto passata in giudicato, ha condannato il Comune di Catania al pagamento in favore di : Recupero Santa Immacolata della somma complessiva di euro 307.110,75, previa devalutazione e oltre rivalutazione monetaria e interessi legali; Puglisi Luciano della complessiva somma di euro 298.659,74, previa devalutazione e oltre rivalutazione monetaria e interessi legali; Puglisi Rosaria e Puglisi Anna della complessiva somma di euro 200.000,00 ciascuno, previa devalutazione monetaria e interessi legali; inoltre, in favore di tutti gli attori, iure ereditario, della somma di euro 115,328,00, previa devalutazione sino al momento del decesso di Puglisi Giuseppe(19.1.2008) e rivalutata, da siffatto momento, anno per anno secondo gli indici ISTAT, oltre interessi al tasso di legge da calcolarsi come sopra esposto; ha condannato il medesimo Comune al pagamento in favore della parte attrice delle spese processuali, che liquida in complessivi euro 21.245,00, di cui euro 1.200,00 per spese ed euro 20.250,00 per compensi di avvocato (ex D.M. 140/2012) oltre I.V.A. e C.P.A. come per legge quantizzati in complessivi Euro 30.747,18. PREMESSO, ALTRESI, CHE con sentenza n. 241/16 del 28 gennaio 2016,il T.A.R.S. di Catania, sezione seconda, a fronte dell inadempimento del Comune di Catania ha accolto il ricorso 1298/15 proposto da: Santa Immacolata Recupero, Puglisi Rosaria, Puglisi Anna e Puglisi Luciano contro il Comune di Catania per l ottemperanza della sentenza n.2919/2013 del Tribunale Civile di Catania e ha ordinato al Comune di dare esecuzione al giudicato, entro il termine di sessanta giorni, prevedendo in caso di ulteriore inadempienza, la nomina del Prefetto di Catania quale commissario ad acta, con facoltà di delega a Funzionario dello stesso U.T.G. affinchè provveda sostitutivamente, nel termine di ulteriori sessanta giorni, ad adottare tutti gli atti sostitutivi necessari a dare esecuzione al decreto de quo; il Prefetto di Catania con provvedimento n. 000908/16 del 13/2/2016 ha delegato a svolgere l incarico la scrivente Dottoressa Gaetana Cannizzaro; a seguito di interlocuzioni per le vie brevi intrattenute con l ufficio contenzioso, il commissario ha appreso della mancata ottemperanza al giudicato in argomento; DATO ATTO CHE: il commissario, decorso il termine utile per l Amministrazione Comunale, ha proceduto in data 21 aprile all insediamento (all.1); in data 26 aprile 2016 ha ritenuto di tenere un incontro con il Signor Catania Avellino Emanuele dell Ufficio Risarcimento Danni della Direzione Manutenzione SS.TT. del Comune di Catania, al fine di acquisire la seguente documentazione necessaria ad inquadrare la vicenda giuridico-amministrativa in esame ed individuare le corrette iniziative da porre in essere (all.2); 1) con provvedimento dirigenziale Prot. 92656 del 19.3.2014 la Direzione LL.PP. Manutenzioni-Servizio Tutela e Salvaguardia del Territorio Risarcimento Danni del Comune di Catania determinava il pagamento della somma complessiva di Euro 1.224.671,70 alla Signora Recupero Santa Immacolata delegata a riscuotere per gli eredi di Puglisi Giuseppe(all.3); 2) con nota datata 2 maggio 2015 Prot.142790 della Ragioneria Generale del Comune di Catania veniva restituito il provvedimento suindicato senza adempimenti per mancanza di disponibilità nel cap.1349 (all.4);

3) in data 14 aprile 2016 Prot. 134544 la Direzione Manutenzione e Servizi Tecnici del Comune di Catania ha predisposto la proposta di delibera della legittimità del riconoscimento del debito fuori bilancio, per il soddisfacimento della sentenza in oggetto, ai sensi e per gli effetti del comma 1 lettera a) dell art.194 del D.Lgs. n.267/2000 (all.5); 4) la suindicata proposta non è stata sottoposta al Consiglio Comunale in quanto scaduti i termini assegnati al Comune e previsti nella sentenza del TARS n.241/16; 5) il debito da soddisfare ammonta a complessive Euro 1.305.459,17, secondo quanto predisposto dall ufficio competente del Comune di Catania; Così dettagliate : Recupero Santa Euro 307.110,75 Puglisi Luciano Euro 298.659,74 Puglisi Rosaria Euro 200.000,00 Puglisi Santa Euro 200,000,00 Per tutti gli attori Euro 115.328,00 Totale Euro 1.121.098,49 Devalutazione dall agosto 2013(decisione Sent. Trib.Civ.) al gennaio2008(decesso Puglisi Giuseppe) Euro 1.002.771,46 Interessi legali su quota devalutata dal 19.1.2008 (decesso) alla data del soddisfo Euro 149.665,70 Interessi legali Sent. Trib. Civ.: Diritti e Onorari Euro 20.250,00 Spese G.li il 15% Euro 3.037,50 C.P.A. il 4% Euro 931,50 I.V.A. il 22% Euro 5.328,18 Spese Esenti Euro 1.200,00 Totale Euro 30.747,18 Oneri Legali Sent. T.A.R. Diritti e onorari Euro 2.500,00 Spese G.li il 15% Euro 375,00 C.P.A. il 4% Euro 115,50 I.V.A. il 22% Euro 657,80 Contributo Unificato Euro 300,00 Totale Euro 3.947,80 Totale complessivo da riconoscere Euro 1.305.459,17. 6) in data 10 maggio 2016 a seguito di un incontro con il Ragioniere Generale del Comune di Catania Dott. Roberto Politano è scaturito che solo una parte della suindicata somma risulta già prevista nei bilanci 2014/2015/2016 e che per la restante spesa occorrerà prevedere vincolo in sede di predisposizione del bilancio armonizzato 2016/2017/2018, competenza 2017; RITENUTO CHE: occorre procedere all esecuzione dell incarico, giusta sentenza TAR di Catania sez. seconda n. 241/16; si tratta di esecuzione di giudicato e che gli Organi dell Amministrazione versano in condizioni di carenza sopravvenuta di podestà, pertanto sono esautorati dalle normali attribuzioni e non possono disporre degli interessi considerati, nei limiti relativi all adempimento del giudicato; il commissario nominato dal giudice, si appalesa come organo straordinario dell Amministrazione inadempiente, trattandosi di organo ausiliario del giudice medesimo, dal quale ritrae attribuzioni e le sue determinazioni vanno adottate esclusivamente in funzione del giudicato; CONSIDERATO necessario nominare un Responsabile del procedimento del Settore Economico Finanziario che vigilerà sul corretto ordine di avvenuto pagamento sino al completo soddisfo nei confronti dei ricorrenti e sarà tenuto di volta in volta a comunicarlo al commissario ad acta ed al procuratore difensore dei ricorrenti; il debito del comune rientra tra le ipotesi di riconoscibilità previste dall art. 194 D.Lgs 267/2000 ed in particolare di quelle previste al comma 1 lettera a) che prevede la legittimità del riconoscimento dei debiti fuori bilancio derivanti da sentenze passate in giudicato; risulta opportuno ed indifferibile procedere al relativo riconoscimento, trattandosi di un debito che, in esecuzione di sentenza passata in giudicato deve essere necessariamente soddisfatto;

la grave situazione di crisi economica-finanziaria in cui versa l Ente, così come evidenziato dal Ragioniere Generale Dott. Roberto Politano in occasione dell incontro del 10 maggio 2016 (vedi allegato 6), che non consente la liquidazione della somma di Euro 1.305.459,17 in un unica soluzione; acquisita alla presente deliberazione commissariale, il parere in ordine alla regolarità contabile, da parte del Ragioniere Generale del Comune di Catania; Accertato che la spesa di Euro 824.671,70 è già stata prevista in sede di predisposizione del bilancio pluriennale 2014/2015/2016; Accertata l impossibilità di utilizzare altre risorse nel corrente bilancio, oltre quelle già individuate; Atteso che la restante spesa di euro 480.787,47 sarà prevista nel redigendo bilancio armonizzato 2016,2017,2018 competenza 2017; RITENUTO indispensabile costituire vincolo in sede di predisposizione del bilancio pluriennale 2016/2017/2018, esercizio 2017 della superiore spesa di euro 480.787,47; ATTESO, altresì, che il Comune di Catania versa in condizione di momentanea indisponibilità di cassa la sottoscritta Commissario ad acta ha proposto all avvocato Salvatore Savoca in qualità di procuratore e difensore della Signora Santa Immacolata Recupero, Puglisi Rosaria, Puglisi Anna e Puglisi Luciano una scrittura privata di regolamento delle modalità di pagamento della somma complessiva di Euro 1.305.459,17; VISTO l atto di regolamento delle modalità di pagamento stipulato e sottoscritto in data 19 maggio 2016 tra questo Commissario ad acta, il Ragioniere Generale del Comune di Catania Dott. Roberto Politano e l avv. Savoca Giuseppe, procuratore dei Signori Santa Immacolata Concetta, Puglisi Rosaria, Puglisi Anna e Puglisi Luciano, che si unisce in copia e fa parte integrante di questo provvedimento (allegato 7); RITENUTO di dover procedere alla liquidazione del debito sopra specificato, secondo quanto stabilito con l atto del regolamento delle modalità di pagamento sottoscritto in data 19 maggio 2016 così suddiviso: per Euro 200.000,00 da liquidare al 30 giugno 2016; per Euro 200.000,00 da liquidare al 30 luglio 2016; per Euro 200.000,00 da liquidare al 30 settembre 2016; per Euro 224.671,70 da liquidare al 30 ottobre 2016; per Euro 280.787,47 da liquidare al 28 febbraio 2017; per Euro 200.000,00 da liquidare al 30 marzo 2017. Visto l art.194, lettera a) del Decreto Legislativo n.267 del 18 agosto 2000; Vista la sentenza del TARS di Catania 241/16 pronunciata su ricorso 1298/15; DELIBERA 1) di riconoscere, ai sensi dell art.194 comma 1 lettera a) del Decreto legislativo n.267/2000, la legittimità del debito fuori bilancio pari all importo complessivo Euro 1.305.459,17 a favore di Recupero Santa Immacolata, Puglisi Luciano, Puglisi Anna, Puglisi Rosaria.; 2) di approvare l atto di regolamento modalità di pagamento stipulato e sottoscritto in data 19 maggio 2018 tra questo Commissario ad acta, il Ragioniere Generale del Comune di Catania Dott. Roberto Politano ed il Procuratore Avvocato Savoca Salvatore in nome e per conto della Signora Immacolata Santa Recupero, Puglisi Rosanna, Puglisi Anna e Puglisi Luciano. 3) di dare atto che il debito della somma complessiva di Euro 1.305.459,17 trova la seguente copertura: - per Euro 24.671,70 al cap. 1344 rr.pp. 2014 - per Euro 400.000,00 al cap. 1344 rr.pp. 2015 - per Euro 400.000,00 al cap. 1344 del bilancio pluriennale 2015-2017 competenza 2016 - per Euro 480.787,47 nel redigendo bilancio pluriennale 2016-2018 competenza 2017 e seguirà le modalità di pagamento previste nell atto di modalità di pagamento del 19 maggio 2018;

4) nominare per i conseguenti provvedimenti, Responsabile del procedimento la D.ssa Antonella Mancuso (Responsabile dei rapporti con i Commissari ad Acta) che sarà tenuta a vigilare sul corretto ordine di pagamento dandone notizia alla sottoscritta ed al procuratore e difensore dei ricorrenti Avv. Salvatore Savoca; 5) di demandare al competente Responsabile Finanziario pro tempore in sede predisposizione del bilancio pluriennale 2016/2017/2018, esercizio 2017 la costituzione della previsione di spesa del debito di Euro 480.787,47 riconosciuto con la presente deliberazione; 6) di dare atto che costituita la previsione di spesa del debito di Euro 480.787,47 nel redigendo bilancio armonizzato 2016-2017-2018 competenza 2017 il Responsabile Finanziario pro tempore dell Ufficio interessato provveda alla conseguente liquidazione secondo le seguenti modalità di pagamento sottoscritte dalle parti in data 19 maggio 2016; 7) per Euro 280.787,47 da liquidare al 28 febbraio 2017; 8) per Euro 200.000,00 da liquidare al 30 marzo 2017. 9) Dato atto che con procura notarile rep. N. 5341 del 11/11/2013 del Notaio Balestrazzi si nomina quale procuratrice speciale la Sig.ra Recupero Santa nata a Catania il 26.11.1952 residente in Augusta (SR) contrada Frandanese s.n. codice fiscale RCP SNT 52S 66C 351C con accredito sul c/c Bancario n. IT 55 L 02008 16924 000104286738; 10) di dare mandato al competente settore dell Area Amministrativa Ragioneria Generale di procedere, alla liquidazione delle rate della somma complessiva di euro 1.305.459,17 secondo quanto sopra già descritto; 11) di disporre che l Ufficio economico finanziario, a seguito della liquidazione delle superiori somme a favore degli aventi diritto ordini il pagamento con priorità mediante l emissione dei titoli di spesa e la relativa trasmissione degli stessi al Tesoriere; 12) che, il responsabile del procedimento dovrà altresì, provvedere al pagamento del compenso dovuto al commissario ad acta, che sarà liquidato con decreto del T.A.R. di Catania, ai sensi dell art.2 del D.M. 30.5.2002 e dell art. 49 del D.P.R. 30.5.2002 n.115 13) di incaricare la Segreteria Generale di trasmettere copia del presente provvedimento, al Presidente del Consiglio Comunale, al Collegio dei Revisori dei Conti, al Nucleo di Valutazione e alla Procura Generale della Corte dei Conti per la Regione Sicilia ai sensi dell art. 236, comma 5, della Legge n.289 del 27.12.2002; 14) stante l urgenza di provvedere, dichiarare il presente provvedimento immediatamente esecutivo ai sensi dell art.12 della L.R. 44/91. IL COMMISSARIO AD ACTA f.to D.ssa CANNIZZARO Gaetana

<< Omissis >> Redatto, letto, approvato e sottoscritto Commissario ad Acta C O M U N E D I C A T A N I A Per copia conforme ad uso amministrativo Catania, lì Il Segretario Generale

N. 00241/2016 REG.PROV.COLL. N. 01298/2015 REG.RIC. P P

q rst tr 1 q r 1 t223 44 r 5 qts 1r q 5 5 r 6 2 7q 5 r 8 s 1 r1r 9t 5157 516 r tr 110 t❶ 23tq ❷ ❸❹❺❻ ❼ 5 571r ❽❾ ❿2 7q1❽ q 5 ❽ 9 r qt7q 5 r ❽1r q1r 223 r 51r1 5157 5 t22t t t 2 ❼ qts 1r q ❽1q51 t22t 7q1❽ qt q 2 ❼q 1 rtrs tq 1 72 q rrt2 r1 t22t t t t77q19ts 1r 1 r 81 t77q19ts 1r 2 7 tr1 q 2 ❼q 1 72 q rrt2 ❽ t22➀tq ❽121 ❸❹❺❻ t q6 ❽144 ➁ ❺➂➃ ❼❶ r 2 ❽t51 57 ❽ 2t ➄1q ➄1r ❾t 8 ➅ t77q19t 1 2t 2 ❼ qt t 1s 1r 2 7 tr1 q 2 ❼q 1 rtrs tq 1 72 q rrt2 ❷ ➆2 q ❽1q51 9t6 r 6 t❽❽12 16 19 r 1 1q rtq5 t2 ➄14 r r 4t 1 5 ❽ s 1r t22t 5 r rst 2 ➇q ❼ rt2 ➄t tr t r ❽t t r 7 8qt r q1 5 55tr t 8 1qr t22t ❽14 r ❽ts 1r r 9 t t44 r 5 qt 9t 22t 7q 5 r ❽ 5 1r 6 199 q1 22t 5 t r1 ❽t 5 5 trst 7tq 5 tr q 1q ❷ ➈ q 23 71 5 2 q 1q rt 47 rst 223 44 r 5 qts 1r r 4t t6 5 r14 rt 2 ➈q 1 ➄t tr t ❻ ❽1r t❽12 ➅ 2 8t t t2 q1 rs 1rtq 1 2 4 5 41 ❽ 1 ❻ t2 ❽144 55tq 1 ❿t t❽ t➂ 7 q 7q1❽ q r 9 t 515 9t r 223 2 q 1q q4 r 8 1qr 5 55tr t❷ ➉ 9 6 r12 q 6 7q ❽ 5tq5 ❽❾ t q ❽1qq r 57 tr1 tr❽❾ 2 5144 19 7 q 2 57 5 5 ❽❽ 55 9 t223 4trts 1r 22t 5 r rst r 7 8qt 6 t 51 ❽❾ 2 5 55 6 ❽14 t q4t 1 r 8 q 57q rst ➊❽ q❷ ➄t55❷ ➄ 9❷6 ➋ s❷ ➌➆6 r❷ ➁➍➎➏➐➑❸➒➁➒6 ➇tq ➄t trstq16 ➆6 r❷ ❸➏➍➑❸➒➁➁6 ➇tq ➓t712 6 ➆➌6 r6 ❸➁➎❸➑❸➒➁➁❶6 q r qtr1 t 14t ❽t4 r qt 22 ❽1r5 8 r t22t ❽ 5 1r 6 5 rst ❽❾ 5 t r ❽ 55tq t t2 q 8 tq 1 r3 57q 55t 5 t s 1r 2 8 ❽ ❷ 57 5 8 s 1 5 8 1r1 2t 51❽❽14❼ rst 51r1 2 t r 5715 91❷ ➈❷ ❷ ❷ ➆2 ➇q ❼ rt2 44 r 5 qt 91 8 1rt2 7 q 2t ➋ ❽ 2 t6 ➋ s 1r ➋ t❽❽t t ➄t tr t ➊➋ s 1r ➋ ❽1r t❶6 r 9t4 r 7q1r r❽ tr 1 5 2 q ❽1q51 ❽14 r 7 8qt 7q1715 110 ➁❶ 21 t❽❽182 7 q 23 16 1q rt t2 ➄14 r ➄t tr t tq 5 ❽ s 1r r q1 2 q4 r ❽ r 41 9ts 1r t22t 5 r rst 22t ➇q ❼ rt2 ➄t tr t r ❽t t r 7 8qt ➃ ❸❶ 7 q 23 71 5 2 q 1q rt 47 rst6 r14 rt 2 ➈q 1 ➄t tr t ❻ ❽1r t❽12 ➅ 2 8t t t2 q1 rs 1rtq 1 2 4 5 41 ❽ 1 ❻ t2 ❽144 55tq 1 ❿t t❽ t➂ 7 q 7q1❽ q r 9 t 515 9t r 223 2 q 1q q4 r 8 1qr 5 55tr t➃ ❺❶ ❽1r trrt 2 ➄14 r ➄t tr t t22t q 5 1r 22 57 5 2 6 2 t r ❽1472 55 9 ❸❷ ➒➒6➒➒ ➊ q1 4 2t❽ r ❽ r 1➑➒➒❶6 12 q t❽❽ 551q 2 88 5 19 ❷ q rt ❽❾ 2t 7q 5 r 5 r rst 5 t 5 8 t t223t 1q ➅ t44 r 5 qt 9t❷ ➄15 ❽ 51 r ➄t tr t r 22t ❽t4 qt ❽1r5 82 1 2 8 1qr1 ➁➎ ❽ 4❼q ❸➒➁ ❽1r 23 r q9 r 1 4t8 5 qt 10 r 1r 1 ➌ r❽ 8 qqt6 ➈q 5 r ➉tr 2 qs ❽❾ 22 6 ➄1r5 82 q 6 5 r51q 5 77t 88 16 ➄1r5 82 q L'ESTENSORE IL PRESIDENTE ➉ ➈ ➋➆➇ ➇ ➆➓ ➋ ➇ ➆ ➆2 ❸➏➑➒➁➑❸➒➁➎ ➆ ➋ ➇ ➆ ➊ q ❷ ➏➐6 ❽1❷ ❺6 ❽1 ❷ 7q1❽❷ t44❷❶