A.S. ACQUACHIARA Domenica, 08 febbraio 2015

Documenti analoghi
C.N. POSILLIPO Sabato, 21 marzo 2015

FIN CAMPANIA Sabato, 04 marzo 2017

A1 M. Posillipo e Napoli alla Final Six

C.N. POSILLIPO Domenica, 08 febbraio 2015

A1 M. L'ultima della regular season

FIN CAMPANIA Giovedì, 27 aprile 2017

A.S. ACQUACHIARA Sabato, 21 febbraio 2015

C.N. POSILLIPO Mercoledì, 07 ottobre 2015

A.S. ACQUACHIARA Sabato, 10 gennaio 2015

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A1 Edizione 2015/2016 Aggiornato il

A.S. ACQUACHIARA Domenica, 25 gennaio 2015

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A1 Edizione 2015/2016 Aggiornato il

A.S. ACQUACHIARA Sabato, 07 febbraio 2015

FIN CAMPANIA Venerdì, 25 novembre 2016

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A1 Edizione 2016/2017 Aggiornato il

Pallanuoto: Tornano i campionati di A1M e A1/F: Nervi-Florentia; Bogliasco- NGM.

C.N. POSILLIPO Sabato, 30 gennaio 2016

Sommario Rassegna Stampa

FIN CAMPANIA Giovedì, 02 febbraio 2017

C.N. POSILLIPO Domenica, 01 marzo 2015

A.S. ACQUACHIARA Sabato, 28 febbraio 2015

C. C. NAPOLI Venerdì, 15 settembre 2017

C.N. POSILLIPO Mercoledì, 26 ottobre 2016

FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017

Sommario Rassegna Stampa

A.S. ACQUACHIARA Sabato, 31 gennaio 2015

GENOVA QUINTO B&B ASSICURAZIONI-CC NAPOLI

C.N. POSILLIPO Sabato, 03 ottobre 2015

A.S. ACQUACHIARA Giovedì, 29 gennaio 2015

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie B Girone 1 Edizione 2015/2016 Aggiornato il

C. C. NAPOLI Giovedì, 07 dicembre 2017

RN CAMOGLI squadra Campione d ITALIA

C.N. POSILLIPO Domenica, 11 ottobre 2015

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO CALENDARIO CAMPIONATO NAZIONALE PALLANUOTO MASCHILE SERIE A1-2009/2010

SEMIFINALI PLAY OFF SERIE A1 MASCHILE del 30 aprile 2014

Sommario Rassegna Stampa

NOTIZIARIO N. 6. SERIE A1 MASCHILE del 3 dicembre 2014

FIN CAMPANIA Venerdì, 02 settembre 2016

NOTIZIARIO N. 33. FINALI PLAY OFF A2 MASCHILE del 18 giguno 2016

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie B Girone 1 Edizione 2015/2016 Aggiornato il

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO CALENDARIO CAMPIONATO NAZIONALE PALLANUOTO MASCHILE SERIE A1 - Edizione 2012/2013

C. C. NAPOLI Sabato, 10 gennaio 2015

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers

C.N. POSILLIPO Martedì, 06 ottobre 2015

NOTIZIARIO N. 30 SERIE A1 MASCHILE

Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno

C.N. POSILLIPO Sabato, 05 marzo 2016

Sommario Rassegna Stampa

C.N. POSILLIPO Giovedì, 22 dicembre 2016

Rassegna del 08/10/2017

FIN CAMPANIA Mercoledì, 11 gennaio 2017

NOI ROMA 2 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009

A.S. ACQUACHIARA Mercoledì, 25 febbraio 2015

Sommario Rassegna Stampa

Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo

30 anni di grande Volley!!!

C.N. POSILLIPO Lunedì, 28 settembre 2015

A.S. ACQUACHIARA Sabato, 24 gennaio 2015

Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares

A.S. ACQUACHIARA Giovedì, 05 marzo 2015

Rassegna del 16/12/2016

Ufficio Stampa: Carlo Zazzera

A.S. ACQUACHIARA Giovedì, 12 febbraio 2015

F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A

FBC FBC. Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 27 ottobre n.8 Di necessità virtus

FIN CAMPANIA Martedì, 04 ottobre 2016

NOTIZIARIO N. 18 SERIE A1 MASCHILE

FIN CAMPANIA Mercoledì, 09 novembre 2016

Sommario Rassegna Stampa

FIN CAMPANIA Mercoledì, 30 novembre 2016

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014

Relazione del campionato italiano di Beach Volley Fssi

Settore Giustizia Federale Prot.pc 2859 Roma, 27 marzo 2014

C.N. POSILLIPO Sabato, 21 novembre 2015

Yuri Garics: Bologna-Napoli sarà una bella sfida

Settimanale del basket mandello

Sommario Rassegna Stampa

Settimanale del basket mandello

La Dinamo in campo alle a Murcia, in Spagna, per Game3 di Champions League.

Rassegna del 09/12/2016

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in

MINIBASKET 2017/2018

Sommario Rassegna Stampa

C.N. POSILLIPO Lunedì, 13 febbraio 2017

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

Campionato Serie B Girone B

C. C. NAPOLI Martedì, 29 agosto 2017

Si parte con il quintetto iniziale composto da Troiani, Gungolo, Pavone, Pedone e Altieri.

Campionato Serie B Girone B

(NELLA FOTO: Berretti campione d'italia, la squadra festeggia il tecnico Roberto Bertuzzo)

C.N. POSILLIPO Venerdì, 18 settembre 2015

La 32esima giornata in SerieA

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

SUPER COPPA INTERLEGA

Transcript:

Domenica, 08 febbraio 2015

Domenica, 08 febbraio 2015 08/02/2015 Giornale di Brescia Pagina 38 Chiara Campagnola Pallanuoto An da Bogliasco a Recco 1 08/02/2015 Il Mattino Pagina 23 Derby all' Acquachiara, Posillipo ok col Savona 3 08/02/2015 Il Mattino Pagina 38 Alessandra Gargiulo Romantico shopping 4 08/02/2015 Il Roma Pagina 32 Cesport e Aqavion a punteggio pieno 6 08/02/2015 Il Roma Pagina 32 GIVE De Crescenzo: «Contento a metà» Zizza: «Gara... 7 08/02/2015 Il Roma Pagina 32 Il Posillipo stende il Savona, quinta piazza più vicina 8 08/02/2015 Il Roma Pagina 32 L' Acquachiara si prende la Scandone 9 08/02/2015 Il Secolo XIX Pagina 61 ANDREA FERRO RAFFAELE DI NOIA Brescia replica alla Pro Recco: Bogliasco ko Brutto Savona 10 08/02/2015 La Gazzetta dello Sport Pagina 34 Acquachiara che rimonta Florentia prima gioia 11 08/02/2015 TuttoSport Pagina 20 A1, Brescia vola Acquachiara ok 13

Pagina 38 Giornale di Brescia Pallanuoto An da Bogliasco a Recco Il sette cittadino vince facilmente e resta da solo in vetta al campionato di A1 Mercoledì delicato impegno in Champions nella vasca dei campioni d' Italia. BRESCIA Un buon allenamento che vale una conferma. In vista dell' impegno di Champions League in casa della Pro Recco (mercoledì nella vasca dei liguri), non si arresta la marcia dell' An Brescia nel campionato di serie A1 di pallanuoto. A Mompiano arriva infatti la quindicesima vittoria in altrettante partite: vittima questa volta il Bogliasco, sconfitto 16 9, per un successo che vuol dire vetta della classifica conservata contre punti di vantaggio proprio sui campioni d' Italia in carica. Ordinaria amministrazione per il sette di Alessandro Bovo, che già in apertura fa intendere di non voler abbassare la guardia e, nonostante qualche gol di troppo incassato, non perde mai le redini della partita. Prima azione favorevole al sette di casa, che si porta avanti grazie a Bodegas in superiorità. La replica ligure arriva quasi quattro minuti più tardi con Deserti, ma basta davvero pochissimo all' An per rimettere subito le cose in chiaro: Bruni da boa gira in gol con l' uomo in più, Pagani insacca il 3 1 e Christian Presciutti beffa Guidaldi su un rinvio di Prian segnando a porta vuota da dieci metri. L' obiettivo del Brescia diventa quindi gestire il vantaggio e nel secondo quarto c' è spazio ancoraper Bruni (rete fotocopia della precedente), Pagani (doppietta) e Nora; il Bogliasco prova a non affondare sfruttando il bis di De Trane e il centro di Guidaldi su un ribaltamento di fronte. Cambia poco al giro di boa. L' An si fa largo con Bodegas e Christian Presciutti, alle calottine di Bettini non resta che provare a replicare con la rete di Deserti; finale di facile gestione per il sette di casa che si mette in mostra con Pagani (rigore), i fratelli Presciutti (Nicholas prima con una girata da boa, Christian poi con due controfughe) e Bodegas (doppietta). Guidaldi e Deserti fissano poi il risultato sul 16 9. Le altre partite: Pro Recco Sport Management 9 4 (giocata venerdì), Florentia Roma 14 11, Acquachiara Canottieri Napoli 12 11, Como Lazio (rimandata al 28 febbraio), Posillipo Savona 12 7. La classifica: An Brescia 45 punti; Pro Recco 42; Acquachiara 34; Sport Management 29; Savona 22; Posillipo 20; Como e Canottieri Napoli 16; Bogliasco 15; Lazio 13; Roma 6; Florentia 1. (Como e Lazio una gara in meno). Chiara Campagnola. Chiara Campagnola Continua > 1

Pagina 38 < Segue Giornale di Brescia 2

Pagina 23 Il Mattino Derby all' Acquachiara, Posillipo ok col Savona Pallanuoto. Vittoria sul filo di lana della Carpisa Yamamay Acqua chiara che nel derby con la Canottieri, valido per la quarta di ritorno, si aggiudica i tre punti e conferma il terzo posto: finale di 12 11 (1 3/2 3/4 1/5 4). Gara aperta senza esclusione di colpi, ben sei espulsioni (tre per parte), e con una alternanza di realizzazione che ha offerto un ottimo spettacolo. Un successo meritato per la maggiore esperienza della Carpisa, ma la Canottieri non ha demeritato: fare ameno di uomini importanti come Buonocore e Ronga ha condizionato i giallorossi. Partenza sprint della Canottieri che nel volgere di due minuti va in rete prima con il mancino Di Costanzo e poi con Velotto che poi coglie il palo su rigore. La Car pisa subisce il gioco degli avversari e sembra non essere entrata in partita. Accorcia le distanze Gitto, riporta a +2 (1 3) a 2" dal termine i giallorossi Baraldi. Un secondo tempo caratterizzato da un batti e ribatti di rete, ma sul finire la Canottieri riesce aportare a +3 il suo vantaggio (3 6). La terza frazione segna la rimonta della Carpisa (7 7) che con un parziale di 4 1 annulla il vantaggio della Canottieri. Ultimo quarto al cardiopalma: reti per parte in meno di due minuti (10 10), poi Luongo ruba palla a Di Costanzo, lunga controfuga solitaria e gol del vantaggio (11 10). Continua la striscia posi tiva del Posillipo che ottiene il quarto risultato utile: terza vittoria dopo il pari con la Cantotieri ai danni del Savona per 12 7 (parziali 2 2/1 1/7 2/2 2). Cambio di rotta della squadra rosso verde con l' avvento di Mauro Occhiello: dalla terz' ultima posizione al sesto posto con 19 punti. Un successo maturato nel terzo tempo che ha visto un Posillipo travolgente e perfetto che fissa il vantaggio a 5 gol. Due magnifiche palombe di capitan Gallo, alla fine firmerà tre reti come Renzuto Iodice, e una beduina di Mandolini hanno contribuito alla spettacolarità della gara. E il portiere Negri ha parato anche un rigore. 3

Pagina 38 Il Mattino Romantico shopping Chiaia tra cuori e Cupido Fino al 6 marzo un percorso di luci, eventi e giochi a premi E alla vigilia di SanValentino show musicale a piazza dei Martiri. Napoli ha una freccia in più al suo arco. Quella di Cupido, appena scoccata nel cuore della «city». Perché fa tanto glamour newyorkese «illuminarsi» d' amore, mano nella mano col naso all' insù per le strade di «Chiaja in Love», romantico restyling d' affezione urbana che fino al 6 marzo accende il cielo sulle più belle vie dello shopping partenopeo. Sono le luminarie dell' amore: cuori rossi, fucsia, trafitti, pendenti, doppia coppia di cuori. Quest' anno è Napoli la città più romantica d' Italia, parola di SanValentino. Complice l' energico Consorzio Chiaja che ha coinvolto tutti i negozianti aderenti nell' ambizioso quanto scenografico progetto, ideato dall' art director Roberta Bacarelli per volontà del presidente Carla della Corte in partnership con Lucifesta. Promette di far capitolare anche i meno sentimentali sotto le romantiche ali di giganteschi puttini, lucenti «ciceroni» della nuova mappatura dell' amore: da via dei Mille a vico Belledonne, via Bisignano e via Morelli, e poi in via Calabritto, via Carlo Poerio, da San Pasquale fino a via Vannella Gaetani passando per via Nisco, Cavallerizza e Alabardieri. Ogni strada con i suoi caratteristici addobbi tappeti rossi compresi ma il bacio più appassionato è sotto gli archi di enormi scritte «Love», sostenute dall' impegno di chi nella riqualificazione del quartiere ci crede davvero. Gi gantesche di ben 4 metri quelle che incorniciano piazza San Pasquale e piazza dei Martiri, «cuore pulsante» dell' iniziativa. Proprio qui, per aggiungere quel pizzico di romanticismo in più, un «Pozzo dei desideri» sarà urbano focolare di coppie innamorate per esprimere penna alla mano sogni e promesse su dolci bigliettini a cuore da ritirare presso negozi e ristoranti di zona (info: facebook.com/pages/consorzio Chiaj a). Le frasi più romantiche «gettate» come monetine nel pozzo, saranno selezionate dal Consorzio e il 6 marzo decretate vincitrici di ricchi premi. Intanto si fa festa, tra lo stupore di curiosi e passanti che postano sul web un' indimenticabile cartolina di Chiaia. Vigilia d' amore danzante, il 13 febbraio dalle ore 18 in piazza dei Martiri sulle note di Raoul & Swing Orchestra, lo storico speaker di Radio Kiss Kiss con il suo coinvolgente gruppo di musicisti. Ospite «stellato», Amaurys Pérez, pallanuotista di origine cubana difensore dell' Acquachiara, oro ai Mondiali 2011. Dalle doti fisiche innegabili e dal ritmo nel sangue fu la rivelazione dell' edizione 2013 del programma tv «Ballando con le stelle», presenterà un midley di discipline di danze latino americane interpretate da Chichi ed Ivan cito Camaguey dell' Continua > 4

Pagina 38 < Segue Il Mattino Accademia Salsatà di Cuba. E ancora: nel giorno clou degli innamorati, San Valentino tra frendlydrink, dolci assaggi e cadeaux offerti dai consorziati lungo il romantico percorso di «shopping in love». Alessandra Gargiulo 5

Pagina 32 Il Roma PALLANUOTO SERIE B. Cesport e Aqavion a punteggio pieno NAPOLI. Nella quinta giornata di serie B ancora a punteggio pieno Cesport e Aqavion. La prima ha battuto largamente la Rari Nantes Napoli nel derby. La seconda si è imposta sul Basilicata Nuoto. Ancora un ko per il San Mauro Nuoto che cade sul campo del Modugno RISULTATI: Acicastello Ossidiana 11 10; Modugno San Mauro 5 2; Cus Unime Cosenza 11 8; Cesport Rari Nantes Napoli 12 5; Basilicata Aqavion 4 10 CLASSIFICA: Aqavion 15, Ce sport 15, Cus Unime 15, San Mauro 6, Basilicata 6, Acicastello 6, Cosenza 6, Ossidiana 3, Modugno 3, Rari Nantes Napoli 0. 6

Pagina 32 Il Roma LE INTERVISTE I due tecnici commentano la partita. De Crescenzo: «Contento a metà» Zizza: «Gara scippata dagli arbitri» NAPOLI. Non basta la vittoria a convincere Paolo De Crescenzo, il tecnico dell' Acquachiara. Strascico di polemiche nel dopo gara per il suo collega Paolo Zizza, il coach della Canottieri: nel mirino alcune decisioni arbitrali. È soddisfatto a metà De Crescenzo: «È stata una partita dai due volti. Abbiamo concesso troppo nella prima metà di gara. Poi siamo riusciti a arginarli in difesa, ripartendo bene in controfuga grazie anche alla nostra zona M. In alcune circostanze è stato determinante il portiere Caprani che ci ha salvato in un paio di occasioni. In ogni caso dobbiamo ancora lavorare sulla concentrazione. In gene rale la prestazione non mi ha convinto». È nervoso Zizza nel dopo gara: «Abbiamo fatto una grande partita. Siamo stati sopra per due tempi e mezzo, anche nell' ultimo periodo eravamo in vantaggio. Ma la gara ci è stata scippata anche per una condotta arbitrale non sempre lineare». Il riferimento alle espulsioni subite dalla Canottieri nei momenti topici del match. «Ho visto una squadra molto positiva continua Zizza L' unica pecca è stata che nel momento più caotico della gara, ci siamo fatti trascinare dagli eventi e abbiamo leggermente perso la calma. Poi ci hanno pensato gli arbitri a riportare in partita l' Acquachiara». GIVE. GIVE 7

Pagina 32 Il Roma LA VITTORIA Occhiello fuori per proteste, decisiva la terza frazione con sette reti dei rossoverdi. Il Posillipo stende il Savona, quinta piazza più vicina 12 7 2 2; 1 1; 7 2; 2 2 POSILLIPO: Caruso E., Dolce V. 2, Briganti L., Foglio G., Klikovac F., Radovic A. 1, Renzuto Iodice V. 3, Gallo V. 3, Mauro S., Bertoli Z. 1, Mandolini J. 1, Saccoia P. 1, Negri T.. All. Occhiello RARI NANTES SAVONA: An tona S., Alesiani J. 2, Damonte L. 2, Colombo J. 1, Bianco L., Piombo, Mistrangelo F. 1, Fulcheris L., Bianco G., Tomasic M. 1 (1 rig. ), Grosso S., Fiorentini Jovanovic G., Missiroli J.. All. Angelini ARBITRI: Caputi e Navarra NAPOLI. Tre punti d' oro per il Posillipo che supera il Savona nel lunch match della quindicesima giornata di campionato. Prestazione gagliarda della truppa di Occhiello (nella foto), adesso vicina al quinto posto, distante appena due lunghezze e occupato proprio dai biancorossi liguri. Incontro in perfetto equilibrio fino al giro di boa con i rossoverdi che partono forte nel primo periodo ma vengono raggiunti e superati dagli ospiti nel secondo. Prima dell' intervallo lungo il tecnico napoletano Occhiello viene spedito in tribuna per proteste ma il Posillipo è più che vivo e una palombella capolavoro di capitan Gallo azze ra le distanze mandando le squadre al cambio di campo sul 3 3. Nella terza frazione l' inerzia della gara si sposta tutta dal lato dei padroni di casa che mettono il turbo e chiudono i conti. Un gol più bello dell' altro per i napoletani, bravi a bucare la porta del Savona difesa prima da Antona e poi da Missiroli senza però grandi risultati. I sei giocatori a bersaglio per il Posillipo portano in dote sette centri a fronte dei soli due subiti con la partita che va in ghiaccio prima dell' alba dell' ultimo periodo. Nel finale, i nemici più pericolosi dei partenopei sembrano essere gli arbitri che, tra espulsioni per falli e per proteste, mandano anzitempo negli spogliatoi quasi metà Posillipo. Nonostante ciò, non cala l' intensità dei rossoverdi che riescono a pareggiare l' ultimo parziale, portando a casa la sfida con il risultato finale di 12 7. 8

Pagina 32 Il Roma PALLANUOTO A1 Derby ai biancazzurri che consolidano il terzo posto, la Canottieri dura solo due tempi. L' Acquachiara si prende la Scandone 12 11 1 3; 2 3; 4 1; 5 4 ACQUACHIARA: Caprani F., Perez A., Rossi S. 1, Paskvalin F., Marziali L., Petkovic A. 3 (1 rig. ), Lanzoni G. 2, Ferrone M., Luongo S. 4, Valentino G., Astarita M., Gitto M. 2, La Moglia A.. All. De Crescenzo CANOTTIERI NAPOLI: Turiello P., Buonocore F., Di Costanzo L. 1, Migliaccio M. 1, Brguljan 4 (2 rig.), Borrelli B. 1, Ronga F. 1, Campopiano E. 1, Mattiello, Velotto A. 1, Baraldi F. 1, Esposito U., Vassallo G.. All. Zizza ARBITRI: Ercoli e Gomez NAPOLI. La Scandone torna a tingersi di biancazzurro. L' Acquachiara si prende il derby con la Canottieri Napoli e consolida il terzo posto in classifica approfittando della sconfitta della Sport & Manag ment, adesso sotto di 5 lunghezze. Vittoria in rimonta per gli uomini di De Crescenzo che superano quelli di Zizza (nella foto) dopo che questi ultimi a lungo hanno accarezzato il sogno di battere per la prima volta in serie A i cugini biancazzurri. A metà gara infatti, la Canottieri conduce sul 3 6 ma, dopo il cambio di campo, l' Acquachiara ritorna prepotentemente in partita impattando sul 7 7 a fine terzo periodo. Nell' ultimo quarto si segna tanto e le squadre si rincorrono fino agli ultimi quattro minuti di gioco quando Luongo in controfuga e Lanzoni in superiorità siglano le reti del successo acquachiarino. 9

Pagina 61 Il Secolo XIX Brescia replica alla Pro Recco: Bogliasco ko Brutto Savona IL BRESCIA risponde alla Pro Recco, che nell' anticipo aveva sconfitto (9 4) la Sport Management Verona, e si conferma capolista a punteggio pieno dell' A1 maschile di pallanuoto. I lombardi hanno avuto ragione, in casa, per 16 9, del Bogliasco, che ha fatto del proprio meglio per reggere l' urto. Ora i ragazzi di Bettini si concentrano sul match del 20 febbraio (anticipo del venerdì dopo la sosta del prossimo weekend) contro la Roma Vis Nova (ieri sconfitta 1411dalla Florentia ultima), che potrebbe risultare determinante in chiave salvezza. Savona inguardabile, per fragilità psicologica, ko 12 7 a Napoli col Posillipo, avvicinato in graduatoria dai partenopei. I biancorossi hanno tenuto botta sino a metà partita (3 3) per poi crollare, subendo un parziale di 7 2. Si sono salvati soltanto Goran Fiorentini e capitan Mistrangelo. Brescia Bogliasco 16 9 (4 1, 4 3, 2 1, 6 4) Brescia: Del Lungo, Bruni 2, C. Presciutti 4, Pagani 4(1 rig. ), Molina, Rizzo, Giorgi, Nora 1, N. Presciutti 1, Bodegas 4, D. Fiorentini, Napolitano, Dian. All. Bovo Bogliasco: Prian, De Trane 2 (1 rig.), A. Di Somma 1 rig., Gavazzi, E. Di Somma, Ravina, Loomis, Monari, Boero, Guidaldi 2, Novara, Deserti 4, Pellegrini. All. Bettini Posillipo Savona 12 7 (2 2, 1 1, 7 2, 2 2) Posillipo: Caruso, Dolce 2, Briganti, Foglio, Klikovac, Radovic 1, Iodice 3, Gallo 3, Mauro, Bertoli 1, Mandolini 1, Saccoia 1, Negri. All. Occhiello Savona: Antona, Alesiani 2, Damonte 2, J. Colombo. 1, L. Bianco, Piombo, Mistrangelo 1, L. Fulcheris, G. Bianco, Tomasic 1 (rig.), Grosso, G. Fiorentini, Missiroli. All. Angelini In A1 femminile la capolista Padova ha espugnato Rapallo per 11 6, l' Imperia ha piegato in casa il Cosenza per 14 10, bel colpo del Bogliasco, che ha vinto 8 7 nella vasca del Prato. ANDREA FERRO RAFFAELE DI NOIA 10

Pagina 34 La Gazzetta dello Sport PALLANUOTO Acquachiara che rimonta Florentia prima gioia D N ella 4a di ritorno, spicca la prima vittoria della Florentia. Non basterà per la salvezza, ma la squadra toscana onora il campionato. ComoLazio è rinviata al 28 febbraio perché il lombardo Jelaca è impegnato con la Georgia. BRESCIA BOGLIASCO 16 9 (4 1, 4 3, 2 1, 6 4) Brescia: Del Lungo, Bruni 2, C.Presciutti 4, Pagani 4 (1 rig.), Molina, Rizzo, Giorgi, Nora 1, N.Presciutti 1, Bodegas 4, D.Fiorentini, Napolitano, Dian. All. Bovo. Bogliasco: Prian, De Trane 2 (1 rig.), A.Di Somma 1 rig., Gavazzi, E.Di Somma, Ravina, Loomis, Monari, Boero, Giudaldi 2, Novara, Deserti 4, Pellegrini. All. Bettini. Arbitri: Fusco e Riccitelli. Note: sup.num. Brescia 10 (5 gol), Bogliasco 5 (2). (f.pe.) Per il Brescia un buon viatico verso la sfida di Champions con la Pro Recco, mercoledì. ACQUACHIARA C.NAPOLI 12 11 (1 3, 2 3, 4 1, 5 4) Carpisa Yamamay Acquachiara: Caprani, Perez, Rossi 1, Paskvalin, Marziali, Petkovic 3 (1 rig.), Lanzoni 2, Ferrone, S.Luongo 4, Valentino, Astarita, M. Gitto 2. N.e. Lamoglia. All. De Crescenzo. Canottieri Napoli: Vassallo, Buonocore, Di Costanzo 1, Migliaccio 1, Da. Brguljan 4 (2 rig.), Borrelli 1, Ronga 1, Campopiano 1, G. Mattiello, Velotto 1, Baraldi 1, Esposito. N.e. Turiello. All. Zizza. Arbitri: Ercoli e Gomez. Note: sup. num. Acquachiara 13 (4), Canottieri 11 (4). Usc. 3 f. Buonocore 16'28'', Perez 28'40'', Rossi 30'22'', Velotto 31'18'', M. Gitto 31'47''. Esp. Ronga per proteste 13'32. (f.nap.) L'Acquachiara vince un derby lungamente dominato dalla Canottieri, avanti 7 4 in avvio di terzo quarto. Petkovic e Luongo guidano la rimonta, l'azzurro firma anche la rete dell'11 10, seguita dal colpo del k.o. di Lanzoni. POSILLIPO SAVONA 12 7 (2 2, 1 1, 7 2, 2 2) Posillipo: Negri, Dolce 2, Briganti, Foglio, Klikovac, Radovic 1, Renzuto 3, Gallo 3, Mauro, Bertoli 1, Mandolini 1, Saccoia 1. N.e. Caruso. All. Occhiello. Carisa Savona: Antona, Alesiani 2, Damonte 2, J.Colombo 1, L.Bianco, Piombo, Mistrangelo 1, Fulcheris, G.Bianco, Tomasic 1 rig., Grosso, G.Fiorentini, Missiroli. All. Angelini. Arbitri: Caputi e Navarra. Note: sup. num. Posillipo 11 (4), Savona 11 (4). Usc. 3 f. Foglio 22'55'', Bertoli 29'30'', Dolce 31'36''. Espulsi Occhiello 15'05'', Radovic 19'35'', Saccoia 23'50'' per proteste, G.Bianco e Renzuto 27'44'' per reciproche scorrettezze. (f.nap.) Il Posillipo batte e avvicina in classifica il Savona, ora a soli 2 punti: la gara si decide nel terzo quarto, con i napoletani che vanno a segno 6 volte su 7 in parità numerica dalla lunga distanza. FLORENTIA VIS NOVA 14 11 (3 1, 4 3, 1 4, 6 3) Florentia: Mugelli, Gambacorta 1, Generini 4, Coppoli 3, Liang Nianxiang, Gobbi, Ercolano; Dani, Continua > 11

Pagina 34 < Segue La Gazzetta dello Sport Brancatello 2, Gragnani 1, Tan Feihu 3 (1 rig.). N.e. D.Vannini, Cicali. All. Vannini. Roma Vis Nova: Bonito, Pappacena 3 (1 rig.), Mirarchi 2, Banovac, Parisi 1, Innocenzi 1, Cuccovillo 3; Murro, Spinelli 1, Vitola, Rigo, Reynolds, Nicosia. All. Ciocchetti. Arbitri: Centineo e Pascucci. Note: s.n. Florentia 6 (4), Roma 8 (3). Usc. 3 f. Banovac 3 t., Gobbi 4. Esp. Ciocchetti per proteste 2 t. (a.p.) Brilla la Florentia nel confronto fra le ultime. Un esito che inguaia ulteriormente la Vis Nova. L'anticipo: Pro Recco Bpm Sport Management 9 4. Class.: Brescia 45; Pro Recco 42; Acquachiara 34; Sport Management 29; Savona 22; Posillipo 20; Como*, C.Napoli 16; Bogliasco 15; Lazio* 13; Roma Vis Nova 6; Florentia 4 (*una partita in meno) Pr. turno (21/2): Bogliasco Roma Vis Nova, C.Napoli Como, Lazio Pro Recco, Brescia Posillipo, SavonaAcquachiara, Sport M. Florentia. DONNE La 4a di ritorno: Mediterranea Imperia Cosenza 14 10, Firenze Sis Roma 11 12, Orizzonte Despar Messina 6 12, Rapallo Padova 6 11, Prato Bogliasco 7 8. Class: Padova 36; Messina 32; Imperia 31; Bogliasco 23; Rapallo 18; Prato 16; Orizzonte 13; Cosenza 7; Roma 6; Firenze 4. 12

Pagina 20 TuttoSport PALLANUOTO A1, Brescia vola Acquachiara ok 4ª giornata di ritorno. Risultati: Brescia Bogliasco 16 9, Posillipo Savona 12 7, Florentia Roma Vis Nova 14 11, AcquachiaraCanottieri Napoli 12 11, Recco Sport Management Verona 9 4; Como Lazio rinviata al 28/2. Classifica: Brescia 45, Recco 42, Acquachiara 34, Sport Management Verona 29, Savona 22, Posillipo 20, Como* e Canottieri Napoli 16, Bogliasco 15, Lazio*13, Roma V. Nova 6, Florentia 4. (*una gara in meno) A1 donne 4ª giornata di ritorno. Risultati: ImperiaCosenza 14 10, FirenzeRoma 11 12, Catania Messina 6 12, Rapallo Plebiscito Padova 6 11, Prato Bogliasco 7 8. Classifica: Plebiscito Padova 36, Messina 32, Imperia* 31, Bogliasco 23, Rapallo 18, Prato 16, Catania* 13, Cosenza 7, Roma 6, Firenze 4. (* una gara in meno) 13