ECUADOR E SOGGIORNO NATURE HOPPING

Documenti analoghi
SOGGIORNO ALLE ISOLE GALAPAGOS: ISOLA SANTA CRUZ E ISABELA

ISOLE GALAPAGOS - CROCIERE NELL'ARCIPELAGO

ECUADOR COLONIALE - PARTENZA 28 DICEMBRE

SOGGIORNO ALLE ISOLE GALAPAGOS CON PERNOTTAMENTO SU 3 ISOLE

ECUADOR E ISOLE GALAPAGOS

ECUADOR COLONIALE E CROCIERA ALLE ISOLE GALAPAGOS - PARTENZA 11 MAGGIO 2017

ISOLE GALAPAGOS - CROCIERE NELL'ARCIPELAGO A BORDO DI LEGEND

IL VIAGGIO viaggio, della durata di 12 gg Ecuador isole Galapagos Ecuad

Ecuador e Isole Galapagos

ECUADOR E GALAPAGOS. Dal al

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato

INCONTRANDO IL BRASILE

ECUADOR EXPRESS. Viaggiando le Americhe ECUADOR. Località Quito, Otavalo, Isole Galàpagos, Guayaquil. Tipologia Viaggio individuale

Ecuador e Isole Galapagos Itinerario consigliato

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

ECUADOR & GALAPAGOS Dal 26 Ottobre al 06 Novembre 2016

ECUADOR EXPRESS. Viaggiando le Americhe ECUADOR. Località Quito, Otavalo, Isole Galàpagos, Guayaquil

Viaggiando le Americhe

ESPLORANDO EL SALVADOR

Scopri Cuba con noi. VIAGGIO DI GRUPPO AUTENTICA CUBA TOUR IN AUTO D EPOCA e CASE PARTICULAR Dal 12 AL 20 NOVEMBRE 2016

CAPITALI BALTICHE & HELSINKI LE TERRE DELL'AMBRA Dal al

Gruppo ALABARDA ARGENTINA,TERRA DEL FUOCO E PATAGONIA 22 OTTOBRE 5 NOVEMBRE 2016

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti

TOUR DELL ECUADOR 1 GIORNO ITALIA QUITO

SCOPRENDO LA COLOMBIA

IL VOSTRO PREVENTIVO: In favore di: EAATA Data: 25/08/2015 Ns. Rif: 2015/0449 Operatore: Fabrizio Telefono:

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

Abydos Dendara. Karnak Luxor. Esna Edfu ALTO EGITTO. Aswan Philae. Lago di Nasser. Abu Simbel

NATALE A SAN FRANCISCO

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

Tour Ecuador e Galapagos

Ecuador. e Galapagos. Microcosmo sudamericano INSIDE. Un piccolo paese con una splendida gamma di microclimi e culture.

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

CROCIERA IN CATAMARANO ISOLE GRENADINE

VERACLUB PALMIRA ISABELA SANTA PONSA

CAPODANNO A SAN FRANCISCO

VERACLUB LE GRAND SABLE BELLE MARE

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo.

ESPERIENZA VIETNAMITA

ECUADOR. & Galapagos: Inseguendo Darwin! QUITO - COTOPAXI RIOBAMBA - CUENCA GUAYAQUIL & Dal 17 al 27 Maggio 2018

GALAPAGOS NUOVO NATURE HOPPING - ISABELA-SANTA CRUZ 5 GIORNI / 4 NOTTI 2014

ITALIA - ISOLE EOLIE - PARTENZA 21 APRILE 2018

I Grandi Parchi USA. CARATTERISTICHE Quota da Euro p.p. 1 GIORNO - ITALIA/LOS ANGELES 2 GIORNO - LOS ANGELES

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

Ritmo della Cina. Itinerario consigliato

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - ANTARCTICA POLAR CIRCLE

A T U T T I I S O C I

INCONTRANDO L ECUADOR

Beverly Playa HHH. Località PAGUERA ALL INCLUSIVE

A PARTIRE DA 620 x pax QUOTA NETTA

Baleari MINORCA L isola del vento

Crociera a Cuba arcipelago dei Giardini della Regina

MAURIZIO CENTRO VIAGGI Centro Viaggi Group S.r.l. Via Giacomo Matteotti, Signa Firenze Italy Tel Fax

GALAPAGOS SANTA CRUZ WONDERS. 5 Giorni 4 Notti PROGRAMMA

COLORI DEL MESSICO. 8 giorni a partire da 1820pp

Ecuador e Galapagos. Entra nella foresta pluviale INSIDE. Un piccolo paese con una splendida gamma di microclimi e culture.

DAGLI AZTECHI AI MAYA. Viaggiando le Americhe MESSICO

EOLIE IN CAICCO IMBARCO ALLA CABINA SU CAICCO LATIFE SULTAN

Azonzo Travel propone Azonzo in Croazia, via terra e in crociera

PERU TOURCLASSICO 15 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU VuelaTour

DALLE ANDE ALLE GALÁPAGOS

VERACLUB NAXOS MIKRI VIGLA

GRAN TOUR ECUADOR & GALAPAGOS

Viaggio di 13 giorni. Partenza garantita minimo 2 partecipanti Tour in condivisione con altri operatori italiani

PERU TOURLEGGENDARIO 10 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU VuelaTour

Un avventuroso viaggio alla scoperta dei misteri degli Incas e della bellezza del paesaggio peruviano

Tour di gruppo Con accompagnatore dall Italia Dal 28/10 04 novembre 2017

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - CLASSIC ANTARCTICA AIR CRUISE

NICOLAUS CLUB SBH FUERTEVENTURA PLAYA

VIAGGIO IN BICI ALLA SCOPERTA DELLA CATALOGNA SUI PEDALI

GRAN TOUR DELL ARGENTINA

ECUADOR e ISOLE GALAPAGOS

Crociera a Cuba arcipelago de los Canarreos

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio

Programma Santo Domingo 2014

ECUADOR: GALAPAGOS DISCOVERY

FUORISTRADA DA LIMA A QUITO - TITU CUSI YUPANQUI

MASHIPURA VIAJES. tour operator latino america ECUADOR GALAPAGOS

ECUADOR GALAPAGOS COLONIAL

Dal 16 al 20 Giugno Durata: 5 giorni/4notti. Mini Appartamenti

Silhouette Dream Cruise (Seychelles)

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

Baleari MAIORCA Piena di vita

ALLEGATO A SI CHIEDE DI INVIARE LA PRESENTE SCHEDA D ISCRIZIONE COMPILATA IL PRIMA POSSIBILE E SEMPRE ENTRO IL 30/08/13

1 giorno visita alla città di Addis Abeba

inpiù ottima posizione organizzazione in formula club ottimo rapporto qualità-prezzo Orange Club Beverly Playa

ECUADOR GALAPAGOS DISCOVERY

ECUADOR AVVENTURA e GALAPAGOS con possibilità di crociera con imbarcazione a vela.

MAGICA RUSSIA. Dal al

Avventura. La Squadra Mayaeplor.. IL TOUR. Tour 13 giorni / 12 notti. 4 giorni di trekking e 2 giorni nella giungla Livello di marcia: moderato

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Siviglia

GOLD TOUR tour individuale. LE QUOTE per persona adulta in camera doppia a partire da

Partenza Rientro Cabina doppia Cabina singola

Passeggiando per BARCELLONA

PANAMA E COSTARICA. Dal 23 febbraio al 6 marzo 2018 ORARIO DEI VOLI

Una famosa guida dice che chi visita l'irlanda

Elounda Breeze Resort HHHH. Località ELOUNDA ALL INCLUSIVE

Spiagge e Savane (Tanzania, Seychelles: 15 giorni / 12 notti) Speciale Viaggio di Nozze

Transcript:

ECUDOR E SOGGIORNO NTURE HOPPING Soggiorno sulle Isole Galapagos L Ecuador è un paese che vanta una grande varietà di ambienti, dalla costa del Pacifico agli altipiani andini coperti di ghiacciai, fino alle pianure amazzoniche e alle Isole Galapagos, situate a 1000 km dalla costa. Il tour prevede il percorso lungo la venida de los Volcanes da Quito a Guayaquil, con soste al Parco del Cotopaxi, a Riobamba detta La Sultana delle nde e alla città coloniale di Cuenca. Gli hotel previsti sono di prima categoria e i trasferimenti sono privati con guida/autista parlante italiano. L arcipelago delle Galapagos è considerato al tempo stesso il paradiso del viaggio naturalistico e il tempio della biologia. Le osservazioni scientifiche sono concentrate sulla flora e sulla fauna terrestri di questo arcipelago vulcanico, sorto circa 3 milioni di anni fa. Si potranno osservare sule dalle zampe azzurre, cormorani atteri e fringuelli di rwin, iguane di terra e di mare e tartarughe giganti oppure nuotare con i leoni marini. Le guide naturalistiche della Stazione Scientifica Charles rwin vi faranno conoscere gli aspetti ecologici ed evolutivi dell rcipelago. Le regole imposte dalla Direzione del Parco Nazionale delle Galapagos devono essere rispettate per poter preservare il delicato ambiente dell arcipelago e tramandarlo integro alle future generazioni. Per visitare le Galapagos è necessario essere accompagnati da una guida naturalistica che potrà svelare tutti i segreti dell habitat e degli animali e dovrà vigilare sul comportamento dei visitatori durante le escursioni, per il rispetto delle norme del Parco, qui riportate in sintesi: seguite sempre il sentiero segnato da appositi segnali; non lasciate rifiuti di nessun genere; non fumate sulle isole, vi è alto rischio d incendi; non avvicinatevi troppo agli animali per fotografarli; non prelevate nulla dalle isole da usare come souvenir; non toccate mai gli animali (i cuccioli di leone marino). Questo programma prevede i pernottamenti su 2 isole abitate differenti: Isabela e Santa Cruz. Le visite sono diverse da quelle delle crociere, perché si prediligono le escursioni a terra e lo snorkeling in zone ricche di fauna marina: leoni marini, tartarughe, pinguini e pesci tropicali, con la possibilità di viversi le isole in tutta tranquillità ed andare in spiaggia alla fine delle escursioni. I trasferimenti da un isola all altra vengono effettuati con barche pubbliche e durano dalle 2 ore alle 2 ore e 30 a seconda delle condizioni del mare. Il programma è quotato con due categoria di hotel diverse: classe turistica e classe turistica superiore. Presso gli hotel è servita la prima colazione; le cene sono servite in alcuni dei miglior ristoranti di Puerto yora. È possibile aggiungere giornate supplementari sia a Santa Cruz, sia a Isabela. Il programma proposto è soggetto a disponibilità delle camere nei singoli hotel, pertanto l ordine delle visite

potrà subire delle variazioni senza alterare il contenuto. HOTEL CTEGORI TURISTIC HOTEL NORTH SEYMOUR - Puerto yora, Isola Santa Cruz Hotel di classe turistica situato a 10 minuti a piedi dal molo di Puerto yora e dalla zona turistica. Dispone di 16 belle ed ampie camere con bagno, televisione a schermo piatto e cassaforte. Una sala è adibita a ristorante per la prima colazione a buffet. HOTEL LBEMRLE - Isola Isabela Situato sulla spiaggia di Isabela, dispone di 15 camere con bagno privato, suddivise tra camera vista mare e vista interna. Non dispone di sala ristorante, ma viene servita solo la prima colazione. HOTEL CTEGORI TURISTIC SUPERIORE HOTEL VILL LGUN - Puerto yora, Isola Santa Cruz Situato Puerto yora a pochi minuti dalle principali vie della città. Dispone di 16 camere tra standard, superior e deluxe. Tutte le camere hanno bagno privato, acqua calda e aria condizionata. oppure HOTEL FERNNDIN - Puerto yora, Isola Santa Cruz L hotel è situato in un tranquillo quartiere residenziale di Puerto yora, distante 10 minuti a piedi dalla Stazione Scientifica Charles rwin. Recentemente ristrutturato dispone di 23 camere con bagno privato e aria condizionata. Le camere sono disposte su due piani e circondate da una lussureggiante vegetazione tropicale. Hotel ideale per coloro che non prediligono il lusso ma una sistemazione gradevole, confortevole ed economica. SERVIZI IN HOTEL: Bar, ristorante, piscina, servizio di lavanderia, telefono, fax, accesso a Internet. HOTEL CSIT DE L PLY - Isola Isabela Piccolo hotel situato sulla spiaggia di Isabela, dispone di 16 camere con bagno privato, suddivise tra camera vista mare e vista interna. Non dispone di sala ristorante, ma viene servita solo la prima colazione. oppure HOTEL LBEMRLE - Isola Isabela Situato sulla spiaggia di Isabela, dispone di 15 camere con bagno privato, suddivise tra camera vista mare e vista interna. Non dispone di sala ristorante, ma viene servita solo la prima colazione. IMPORTNTE: gli Hotel si riservano il diritto di modificare l itinerario o l ordine delle visite in base ad esigenze climatiche, per motivi di sicurezza o per rispettare la politica del Parco. Queste decisioni vengono prese per tutelare la sicurezza del passeggero e la conservazione delle isole. 1 Giorno : Partenza per Quito Partenza dall Italia con volo di linea Iberia per Quito (via Madrid). rrivo, incontro con la nostra organizzazione e la guida parlante italiano per il trasferimento in Hotel. Pernottamento. 2 Giorno : Quito Quito, la capitale dell'ecuador, è posta a 2800 metri di quota ai piedi del vulcano attivo Pichincha. Visita del centro coloniale dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'unesco per la sua straordinaria ricchezza architettonica: San Francisco de Quito, fondata dagli spagnoli nel 1534 sui resti della città indigena di Quitus la Chiesa di San Francisco costruita nel 1536 sulla copia esatta dell'escorial di Madrid. Pomeriggio libero a disposizione. Pernottamento in Hotel. 3 Giorno : Quito - Cotopaxi - Lasso Partenza verso sud, lungo la valle dei vulcani in direzione della regione del Cotopaxi, dominata dal vulcano omonimo, sempre innevato, la cui cima raggiunge i 5897 metri. Dopo circa due ore di strada per questo tragitto naturale di grandi vallate che sonnecchiano ai piedi della Cordigliera Orientale e Occidentale, visita del Parco Nazionale, grande riserva ecologica molto interessante dal punto di vista geologico e botanico. l termine, proseguimento per Lasso e arrivo nel pomeriggio. Sistemazione in Hacienda. Pernottamento. 4 Giorno : Lasso - Riobamba Partenza per la Laguna Quilotoa, posta alla base del vulcano omonimo. l termine proseguimento per Riobamba (posta a 2750 m slm), soprannominata "Sultana delle nde" per la sua posizione privilegiata ai piedi del Chimborazo, la più grande montagna dell'ecuador (6310 metri). Questa piccola città di qualche centinaio di abitanti, si è sviluppata attorno alla ferrovia che collega la costa delle nde e si trova in prossimità di impressionanti montagne. Con le sue case bianche e le sue strade dritte, Riobamba è una città nobile, di un tracciato urbano perfetto, ben orientato ed esposto a tutti i venti, in una pianura tra le più regolari del paese. Sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.

5 Giorno : Riobamba - Cuenca Partenza prendendo la strada panamericana per raggiungere una zona di grandi e fertili vallate dove la terra è nera e silenziosa. Durante il tragitto si visita la chiesa di Balbanera, la prima nel territorio ecuadoregno, costruita all'epoca della colonizzazione, nel XV secolo. E' la sola traccia della fondazione spagnola della prima città di Quito, situata non lontano dalla laguna di Colta. Trasferimento ad luasi e partenza con il Tren de los ndes (operativo tutti i giorni, tranne il lunedi) per il villaggio di Sibambe, attraversando la Nariz del Diablo. Rientro alla stazione di lausi e proseguimento per Ingapirca (posta a 3100 m slm). Visita della fortezza incaica, le cui rovine costituiscono il più importante sito precolombiano del paese. Ingapirca risale al XV secolo, sotto il regno dell'imperatore Huayna Capac. Resta un mistero il vero utilizzo, una fortezza, un osservatorio oppure un tempio consacrato? Proseguimento per Cuenca (posta a 2530 m slm) e sistemazione in Hotel. Pernottamento in Hotel. 6 Giorno : Cuenca Partenza per la visita della città di Cuenca, che merita di essere considerata una delle più belle città del paese. Non manca niente a Cuenca per avere una personalità audace e vigorosa. Tutti i suoi componenti sono diversi e originali. L'architettura, il paesaggio, i costumi e naturalmente gli abitanti. Non si può divedere Cuenca in parti, bisogna considerarla nel suo insieme, con i suoi fiumi turbolenti, i suoi salici piangenti, i suoi eucalipti, i suoi ponti, i suoi chiostri, i suoi mercati, la chola, tipica donna meticcia e l'aratore, il cittadino moderno e il paesano. Cuenca è anche un centro artigianale rinomato per metallo argentato, ceramica, tessitura ecc Visita della Cattedrale, della Chiesa del Carmen e del Convento. Visita del museo delle culture aborigene, collezione privata che raccoglie una vera ricchezza archeologica, culturale ed etnografica dell'ecuador e della fabbrica dei cappelli di paglia toquila. Pernottamento in Hotel. 7 Giorno : Cuenca - Guayaquil Mattinata libera a disposizione per visite individuali. Nel pomeriggio trasferimento a Guayaquil (circa 4 ore) e sistemazione in Hotel. Pernottamento in Hotel. 8 Giorno : Guayaquil - Isola Baltra - Isola Santa Cruz - Isola Isabela Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo alle Isole Galapagos. rrivo a Baltra e navigazione all'isola di Santa Cruz (10 minuti). Trasferimento a Puerto yora. Nel pomeriggio partenza con la barca veloce pubblica per l isola di Isabela (ca. 2 ore e 30). ll arrivo visita di una laguna abitata da fenicotteri rosa. Cena in ristorante e pernottamento in Hotel. 9 Giorno : Isola Isabela Escursione al vulcano Sierra Negra (a piedi, ca. 2 ore, dislivello di ca. 300 m). Proseguimento a piedi al Vulcano Chico (il percorso non è facile e necessita di una minima preparazione fisica). Pranzo box lunch sul vulcano. Rientro in Hotel e tempo per snorkeling con i leoni marini nella baia di Concha Perla. Cena in ristorante e pernottamento in Hotel. 10 Giorno : Isola Isabela - Isola Santa Cruz Trasferimento al molo e partenza per l Isola di Santa Cruz con la barca pubblica (ca. 2 ore e 30). Visita dei Crateri Gemelli, due grandi buchi circolari simili a crateri. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della stazione scientifica Charles rwin. La stazione di ricerca Charles rwin conduce e promuove la ricerca scientifica alle Galapagos per offrire informazioni e assistenza tecnica agli uffici amministrativi del Parco Nazionale e del governo. Organizza inoltre iniziative di educazione ambientale rivolte alle comunità locali, alle scuole e ai visitatori che ogni anno giungono sulle isole. Cena in ristorante e pernottamento in Hotel. 11 Giorno : Isola Santa Cruz Giornata dedicata a una delle seguenti escursioni.

12 Giorno : Isola Santa Cruz - Guayaquil - Rientro in Italia Trasferimento all aeroporto di Baltra per la partenza con il volo di rientro a Guayaquil. rrivo e proseguimento con il volo di rientro in Italia (via Madrid). 13 Giorno : rrivo in Italia Quote di partecipazione Cat. turistica (alle Galapagos) 2 partecipanti 3.620,00 3 partecipanti 3.400,00 4 partecipanti 3.340,00 Suppl. camera singola 400,00 Tasse aeroportuali e fuel surcharge (da riconfermare) 540,00 Cat. turistica superiore (alle Galapagos) 2 partecipanti 3.790,00 3 partecipanti 3.570,00 4 partecipanti 3.510,00 Suppl. camera singola 450,00 Tasse aeroportuali e fuel surcharge (da riconfermare) 540,00 Supplementi di volo 200,00 20/06/2014 19/07/2014 200,00 10/08/2014 24/08/2014 200,00 28/11/2014 14/12/2014 350,00 20/07/2014 09/08/2014 350,00 15/12/2014 31/12/2014 Le quote di partecipazione includono: Voli di linea Iberia per Quito e ritorno da Guayaquil (via Madrid), in classe economica Voli di linea da Guayaquil alle Isole Galapagos e ritorno Tutti i trasferimenti privati da e per gli aeroporti a Quito e Guayaquil e durante il tour, con autista e

guida parlante italiano (se disponibile) Trasferimenti collettivi da e per l aeroporto alle Isole Galapagos Pernottamenti in camera doppia in hotel di prima categoria durante il tour in Ecuador, indicati o similari Pernottamenti in camera doppia negli Hotel indicati alle Isole Galapagos della categoria prescelta, indicati o similari Trattamento di prima colazione durante il tour (inclusa una cena a Riobamba) Trattamento di prima colazione alle Isole Galapagos, inclusi i pasti indicati Visite ed escursioni compresi gli ingressi, durante il tour Visite ed escursioni collettive con guide naturalistiche parlanti inglese/spagnolo alle Isole Galapagos Navigazioni collettive tra le isole con barca pubblica Guida dell Ecuador e kit da viaggio Le quote di partecipazione non includono: Tutte le tasse aeroportuali Tasse di ingresso al Parco delle Isole Galapagos (100 USD adulti) Carta di controllo immigrazione (10 USD) Escursioni e visite facoltative Pasti non indicati, bevande, extra personali, mance e tutto quanto non sopra specificato Note importanti: Vaccinazioni obbligatorie E' richiesto il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla a coloro che intendono visitare le località della selva amazzonica.

INFORMZIONI UTILI Ecuador DOCUMENTI: Per l ingresso in Ecuador é necessario essere in possesso del passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di partenza. I cittadini italiani possono soggiornare in Ecuador per un massimo di 90 giorni. ll arrivo nel paese, compilare il permesso turistico di soggiorno (modulo T-3) da conservare nel passaporto. State attenti a non perderlo perché ne avrete bisogno per il controllo dei documenti e per lasciare il paese. TSSE EROPORTULI: In Ecuador si devono pagare localmente le tasse aeroportuali per le partenze di voli internazionali (41 usd con partenza da Quito e 30 usd con partenza da Guayaquil). Le tasse aeroportuali possono subire variazioni senza preavviso. E richiesto il pagamento dell mposta di ingresso al Parque Nacional Galapagos pari a usd 100.00, oltre ai 10 usd per la Targhetta INGL. NORME DOGNLI: L ingresso di valuta straniera è illimitato. Previa Dichiarazione di Ingresso Temporaneo è possibile importare telefoni cellulari, satellitari e computer portatili. E proibita l esportazione di oggetti appartenenti al patrimonio culturale e archeologico. Per l eventuale esportazione di oggetti d arte o antichità é necessaria un autorizzazione speciale degli uffici competenti. FUSO ORRIO: La differenza oraria tra Italia ed Ecuador é di 6 ore (- 7 ore durante l ora legale). VLUT: L unità monetaria è il Sucre ma attualmente si usa il dollaro US. Il 14 marzo 2000 è stata ratificata una legge che rende legale il corso del dollaro. LINGU: La lingua ufficiale è lo Spagnolo. La lingua inglese è parlata dagli addetti al turismo. RELIGIONE: In Ecuador esiste la libertà di culto. La religione maggiormente diffusa è la Cattolica. UFFICI: Le banche sono aperte dalle 09,15 alle 12,45. I negozi sono aperti dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 20,00, tutti i giorni tranne la domenica. TELEFONO:

Per chiamare l Italia in teleselezione bisogna comporre lo 0039, seguito dal prefisso della città italiana con lo zero iniziale e infine il numero dell abbonato. Consigliamo di telefonare dalle cabine pubbliche a schede, facilmente reperibili, in quanto le telefonate dagli hotel, tramite operatore, non sono controllabili. I cellulari che prendono in Equador devono essere quatri band. MNCE: Nei ristoranti è usanza lasciare una mancia equivalente a circa il 10% del conto. Per il personale di servizio, durante i tour, è a discrezione del partecipante lasciare una mancia. Indicativamente: 4 usd al giorno / a persona per la guida e 2 usd al giorno / a persona per l autista. Durante la crociera: 12 usd al giorno / a persona per l equipaggio e 8 usd al giorno / a persona per la guida. ELETTRICITÀ: E necessario munirsi di un adattatore di tipo americano a lamelle piatte (le spine in uso sono quelle a due spinotti piatti). Il voltaggio varia a seconda della località tra 210/110 Volts. Prese elettriche utilizzate: Tensione: 120-127 V Frequenza: 60 Hz MTERILE FOTOGRFICO: E consigliato rifornirsi in Italia di tutto il materiale occorrente: pellicole, micropile, flash, schede di memoria non sempre facilmente reperibili oppure molto più costosi. Sarà utile portare con sé un semplice sacchetto di plastica per proteggere gli oggetti da polvere o umidità. DISPOSIZIONI SNITRIE: Per visitare l Ecuador non sono richieste vaccinazioni particolari. Per escursioni nella parte orientale del Paese e nella foresta amazzonica é obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla, mentre è consigliata la profilassi antimalarica. Per consigli sanitari é bene consultarsi con l Ufficio d Igiene del Vostro Comune. Occorre attenersi ad alcune indicazioni preventive e mantenere una corretta igiene personale. Il primo consiglio è quello di non bere acqua se non imbottigliata, meglio ancora se addizionata di anidride carbonica (accertandosi sempre della effettiva chiusura del tappo), evitare di consumare ghiaccio, verdure crude, frutta già sbucciata e pasti in locali non adeguati o nelle bancarelle degli ambulanti. La quota andina può generare malesseri dovuti ad un naturale processo di adattamento dell organismo alla diminuzione di ossigeno che inizia a manifestarsi intorno ai 3000 metri. CLIM: La temperatura media sulla costa é di 22 C, mentre nell area andina, nel periodo da giugno a ottobre la temperatura, specialmente di sera e di notte, può scendere vicina allo 0 C. La tecnica dell abbigliamento a strati (capi di medio peso da indossare, se necessario sovrapposti) consente di adeguarsi alle variazioni o agli imprevisti climatici del momento. LETTURE CONSIGLITE: Dizionario storico-biografico degli italiani in Ecuador e Bolivia di Luigi Guarnieri Calò Carducci (Il Mulino, Bologna 2001) Comprende due saggi introduttivi sull emigrazione italiana in questi paesi, e un dizionario che elenca gli italiani che contribuirono con il loro lavoro e le loro idee alla formazione del tessuto sociale in Sud merica. L altro Occidente di Marcello Carmagnani (Einaudi, Torino 2003) Un analisi di storia comparata che tenta di dare una visione completa e documentata della storia dell merica Latina dal 500 a oggi. La città addormentata di licia Yánez Cossío (Zanzibar di Giunti, Firenze 1994) In questo romanzo si dipana la storia di undici personaggi appartenenti ad altrettante generazioni, dalla conquista spagnola ai giorni nostri.

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) L autrice è nata a Quito nel 1928 ed è famosa per le sue opere di narrativa, di poesia e di teatro. La frontiera scomparsa di Luís Sepúlveda (Guanda, Milano 2000) Un romanzo che racconta di un viaggio in merica Latina, con alcuni episodi ambientati in Ecuador. Le isole incantate di Herman Melville (Rizzoli, Milano 1992) Il romanzo del grande scrittore statunitense che raccoglie le memorie di un pirata-poeta, ha come sfondo la natura incontaminata delle isole Galapagos. Sul Gringo Trail Di Mark Mann (Tea, Milano 2003) Il diario di un viaggio attraverso l merica Latina, durante il quale ciascuno dei protagonisti è alla ricerca di emozioni diverse, tutti sono uniti però da una insaziabile curiosità e dalla voglia di scoprire nuovi luoghi.