Rassegna del 04/07/2017

Documenti analoghi
Rassegna del 25/10/2017

Rassegna del 03/11/2017

Rassegna del 12/07/2017

Rassegna del 03/09/2017

Rassegna del 10/07/2017

Rassegna del 25/10/2016

Rassegna del 23/08/2017

Rassegna del 29/11/2017

Rassegna del 26/09/2017

Rassegna del 02/09/2017

Rassegna del 06/07/2017

Rassegna del 16/05/2017

Rassegna del 10/07/2016

Rassegna del 08/03/2017

Rassegna del 10/07/2017

Rassegna del 23/04/2017

Rassegna del 17/09/2016

Rassegna del 03/10/2017

Rassegna del 19/07/2017

Rassegna del 18/10/2016

Rassegna del 08/08/2017

Rassegna del 02/07/2017

Rassegna del 17/05/2017

Rassegna del 28/11/2016

Rassegna del 01/11/2017

Rassegna del 14/07/2016

Rassegna del 26/07/2017

Rassegna del 06/05/2017

Rassegna del 08/11/2016

Rassegna del 31/10/2017

Rassegna del 26/08/2017

Rassegna del 12/10/2016

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY MAR-2017 da pag. 15 foglio 1

Rassegna del 06/10/2017

Rassegna del 04/08/2017

Rassegna del 03/05/2017

Rassegna del 16/09/2017

Rassegna del 06/12/2016

Rassegna del 11/10/2017

Rassegna del 20/04/2017

Rassegna del 18/10/2016

Rassegna del 13/07/2017

Rassegna del 28/09/2016

Rassegna del 20/09/2017

Rassegna del 02/10/2017

Rassegna del 09/09/2016

Rassegna del 31/10/2016

Rassegna del 15/09/2017

Rassegna del 10/03/2017

Rassegna del 24/08/2017

Rassegna del 06/07/2017

Rassegna del 15/07/2017

Rassegna del 27/09/2017

Rassegna del 22/02/2017

Rugby e politica: la Federazione riconosciuta quale Ente Nazionale con finalità assistenziali

Rassegna del 15/08/2017

Rassegna del 31/01/2017

Press Clippings for 13/09/2017

Rassegna del 21/03/2017

Rassegna del 01/04/2017

Rassegna del 13/07/2017

Rassegna del 13/02/2017

Rassegna del 28/10/2016

Rassegna del 28/04/2017

21/11/16 Gazzettino Treviso 13 Sabato torna il Pro12 il Benetton in trasferta sfida il Munster Eg 6

Rassegna del 28/09/2017

Rassegna del 17/12/2016

Rassegna del 11/05/2017

Rassegna del 29/07/2017


Rassegna del 05/10/2016

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY

Rassegna del 20/01/2017

Rassegna del 22/09/2017

Rassegna del 11/10/2017

Rassegna del 02/02/2017

Rassegna del 13/09/2017

Rassegna del 14/10/2017

Rassegna del 08/10/2017

Rassegna del 19/11/2017

Rassegna del 27/09/2016

Rassegna del 13/11/2017

Rassegna del 02/12/2016

POLITICA PROVINCIALE

Rassegna del 08/09/2017

Rassegna del 06/10/2016

19 Mogliano, vittoria su Calvisano per la Challenge e calendario di solidarietà con gli atleti «a nudo»

Rassegna del 16/10/2017

Rassegna del 16/09/2017

Rassegna del 29/10/2017

Rassegna del 21/09/2017

Rassegna del 27/07/2016

Rassegna del 29/09/2017

Rassegna del 14/08/2017

Rassegna del 08/10/2017

Avvenire 19/03/17 ARTIGIANATO E PMI 20 Tir Day, protesta in tutta Italia Cgia: dal 2009 a terra in 21mila... 1

Rassegna del 10/08/2017

Rassegna del 10/01/2017

Rassegna Stampa

Transcript:

Rassegna del 04/07/2017 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 04/07/17 Gazzetta dello Sport 31 Zebre sempre più nel caos Ora è scontro Padovani-Fir Battaggia Simone 1 04/07/17 Gazzettino 27 Federugby Nel bilancio 2016 passivo di 635mila euro eg 2 04/07/17 Gazzettino Rovigo 14 Arrivato Odiete, ora veste rossoblù - Arrivato Odiete per conoscere la FemiCz e la nuova città P.Rom. 3 04/07/17 Tribuna-Treviso 37 Pro 12, venerdì la rivoluzione a.p. 4 04/07/17 Voce di Rovigo 6 Fir e Macron insieme 8 anni... 5 04/07/17 Voce di Rovigo 6 Panetti, un addio polemico Spano Stefano 6 04/07/17 Voce di Rovigo 6 Mondovale analizza il tour British e Irish Lions... 7 WEB 04/07/17 ONRUGBY.IT 1 Rugby - Bilanci 2016 e 2017: i numeri dal Consiglio Federale di sabato... 8 04/07/17 RUGBY1823.BLOGOSF ERE.IT 1 Affari italiani: Gavazzi e quei grattacapi celtici... 9

Tiratura 12/2016: 233.411 Diffusione 12/2016: 165.425 Lettori Ed. II 2016: 3.249.000 Quotidiano - Ed. nazionale Dir. Resp.: Andrea Monti da pag. 31 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 1

Tiratura 12/2016: 71.609 Diffusione 12/2016: 59.543 Lettori Ed. II 2016: 547.000 Quotidiano - Ed. Friuli Venezia Giulia - Veneto Dir. Resp.: Roberto Papetti da pag. 27 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 2

Tiratura: n.d. Diffusione 12/2015: 3.763 Lettori Ed. I 2016: 59.000 Quotidiano - Ed. Rovigo Dir. Resp.: Roberto Papetti da pag. 14 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 3

Tiratura 12/2016: 15.177 Diffusione 12/2016: 11.837 Lettori Ed. II 2016: 142.000 Quotidiano - Ed. Treviso Dir. Resp.: Paolo Possamai da pag. 37 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 4

Tiratura 12/2016: 6.000 Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Quotidiano - Ed. Rovigo Dir. Resp.: Francesco Bellini da pag. 6 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 5

Tiratura 12/2016: 6.000 Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Quotidiano - Ed. Rovigo Dir. Resp.: Francesco Bellini da pag. 6 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 6

Tiratura 12/2016: 6.000 Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Quotidiano - Ed. Rovigo Dir. Resp.: Francesco Bellini da pag. 6 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 7

RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 04/07/2017 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 07/04/2017 Seguici su Login Registrati Cerca La Nazionale Emergenti / Nazionale U20 Nazionali giovanili Nazionale femminile Rugby Seven Vita federale Pubblicato il 4 luglio 2017 alle 08:18 Bilanci 2016 e 2017: i numeri dal Consiglio Federale di sabato Il Consuntivo 2016 evidenzia una perdita di 635.000 Euro. Approvato il piano per ripianare LA STORTA E LA FURBA DI MARCO PASTONESI Impacchi di rugby e tisane di ciclismo: Maurice Mességué, papà delle piante A BORDO CAMPO DI ANDREA MASI Selezionare il talento e portarlo all Alto Livello: il mestiere di Academy Coach Si è svolta nella giornata di sabato a Bologna la quinta riunione 2017 del Consiglio Federale FIR presieduto da Alfredo Gavazzi. Sul tavolo soprattutto questioni economiche e di bilancio. Il Consiglio Federale si legge sul comunicato stampa diffuso ha approvato a maggioranza la prima variazione al Bilancio Preventivo 2017, che presenta ora un avanzo positivo di 885.686,18 (+280.788 rispetto al Bilancio Preventivo approvato in precedenza). E stato inoltre approvato a maggioranza il Bilancio Consuntivo 2016, che evidenzia una perdita di 635.945,39. Verrà pubblicato nei prossimi giorni sul sito della Federazione. Il Consiglio si legge inoltre ha poi approvato a maggioranza il piano per la ricostituzione del patrimonio netto di FIR per il periodo 2017/19, con l obiettivo di ripianare le perdite rilevate negli esercizi 2015 e 2016. Grandi infortuni: Il Consiglio ha deliberato di stabilire in 24.000 pro/capite, per l anno 2017, la liberalità a favore dei sette atleti che hanno riportato gravi infortuni di gioco. All Blacks Lions: gli highlights del secondo test onrugby.it riproduzione riservata Il cartellino rosso a Sonny Bill Wiliams in All Blacks Lions ULTIME NOTIZIE IN QUESTA CATEGORIA Bilancio preventivo FIR 2017: numeri e novità Cose federali: annullate le (prime) elezioni del Comitato FVG Consiglio Federale: approvato il Bilancio Preventivo 2017 British & Irish Lions: le mete più belle Lascia un Commento Occorre aver fatto il login per inviare un commento Beach Rugby, week end di tappe tra Viareggio e Rugby Summer Festival Ce le raccontano i Delinquenti prestati al mondo della palla ovale WEB 8

RASSEGNA WEB RUGBY1823.BLOGOSFERE.IT Data pubblicazione: 04/07/2017 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 07/04/2017 Cerca Informazione libera e indipendente NEWS SPORT ENTERTAINMENT TECH MOTORI DONNA&LIFESTYLE BLOGO TV MAG #TRANSFORMERS5 Rugby Altri Sport Sconti News Gallerie Video shares Like Tweet +1 Mail Affari italiani: Gavazzi e quei grattacapi celtici Di DuccioFumero martedì 4 luglio 2017 Padovani, Zebre, Board e sudafricane i problemi che deve affrontare il rugby italiano. I MAGAZINES DI BLOGO SCELTI PER VOI In Evidenza Mercato: Furno lascia le Zebre e vola in Nuova Zelanda Pro 12: Benetton, è il momento degli addii E' sorridente, ma non troppo, Alfredo Gavazzi durante la presentazione della nuova partnership della Fir con Macron per le prossime otto stagioni. Se le nuove maglie piacciono e il legame con l'azienda bolognese guarda al futuro, a tenere il numero 1 del rugby italiano sulle spine è il Pro 12. E se la platea dell'nhow Hotel scoppia a ridere quando Gavazzi dribbla la domanda sull'accordo economico con Macron con un "è un accordo di otto anni, non posso ricordarmi le cifre", guardando alla Celtic League c'è poco da ridere. Mercato: Cittadini, due anni con lo Stade Français A partire da Edoardo Padovani, presente con la nuova maglia azzurra, pronto - come ha confermato ai nostri microfoni - alla nuova avventura a Tolone. Ma Gavazzi non ci sta, e a margine dell'incontro dichiara che "Credo che Padovani debba rispettare il contratto. Con lui sono stato risoluto. Al rugby italiano deve qualcosa". Ma l'estremo azzurro non ci sta e lunedì sarà a Tolone ad allenarsi e nonostante le parole dure il presidente FIR sa di non poterlo trattenere. Anche perché le Zebre sono ancora nel caos, diventeranno federali dopo il fallimento societario degli ultimi 2 anni, ma ancora non c'è nulla di ufficiale. Anche qui Gavazzi dovrà fare bene i conti e dovrà capire cosa accadrà in futuro. Un futuro che sembra sempre più lontano da Parma dopo che il numero 1 Fir ha fatto capire che i bianconeri resteranno al Lanfranchi più per obbligo (i giocatori hanno contratti d'affitto in essere ancora per un anno, mancano le strutture sia a Milano sia a Roma, ndr.) e che la volontà è quella di spostarsi. Poi c'è la questione con il Board del Pro 12. In teoria lo scorso 1 luglio la Fir sarebbe dovuta diventare socia alla pari nel Board, ma da Irlanda, Scozia e Galles tutto tace. Nessuno chiama il presidente Fir per accoglierlo nel club e, anzi, i movimenti di queste settimane dimostrano come chi conta all'interno del Pro 12 sia più interessato ad allargare altrove il torneo più che a dare peso a chi in questi anni non ha portato nulla né da un punto di vista sportivo né economico. Perché ammettiamolo, nel rugby moderno i soldi contano. Eccome. Non fosse così un ridimensionamento del Super Rugby colpirebbe la cenerentola Sunwolves e non i club sudafricani, rugbisticamente più credibili, ma economicamente più deboli. Non fosse così il Board del Pro 12 non guarderebbe agli USA, dove la qualità ovale è mediocre, ma le potenzialità di marketing infinite, o al Sud Africa. E anche qui Gavazzi appare in minoranza. "Non sono contrario all'allargamento, ma discutiamone. Galles, Scozia e Irlanda sono attratte dall'aspetto economico - ha CATEGORIE Categorie principali Vedi tutte Archivio WEB 9

RASSEGNA WEB RUGBY1823.BLOGOSFERE.IT Data pubblicazione: 04/07/2017 Link al Sito Web detto il numero 1 FIR, che aggiunge -. Bisogna pensare anche alla salute dei giocatori e viaggi frequenti fino in Sud Africa non fanno bene". Ma il rugby italiano è sempre più ai margini e ha sempre meno voce in capitolo. HiQPdf Evaluation 07/04/2017 Leggi anche: Guinness Pro 12 Nazionale italiana Vota l'articolo: Homepage Guinness Pro 12 NOTIZIE DALLA RETE 4.00 su 5.00 basato su 1 voto. I VIDEO DEL CANALE SPORT DI BLOGO Chi siamo Contatti Condizioni di utilizzo Privacy Archivi Categorie Cookie Policy RSS Twitter Google Edicola Facebook Apple Store WEB 10