COMUNE DI MONTECALVO IN FOGLIA Provincia di Pesaro e Urbino

Documenti analoghi
Conoscenza delle norme di base in materia di protezione dei dati personali

COMUNE DI TAURISANO (Provincia di Lecce)

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA AL PENSIONATO PIAGGI

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI SUELLI. Settore Socio Assistenziale SETTORE : Garau Massimiliano. Responsabile: 498 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 138 NUMERAZIONE GENERALE N.

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del

Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici.

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE ORGANIZZAZIONE, RECLUTAMENTO, ASSISTENZA NORMATIVA NASTASI DOMENICO

COMUNE DI MONTEPULCIANO

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

Delibera della Giunta Regionale n. 317 del 08/08/2014

DETERMINAZIONE COORDINATORE DI AREA *

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

C O M U N E D I A R I Z Z A N O

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME

DECRETO DI CONFERIMENTO DELL INCARICO DI SEGRETARIO. Decreto n. 1 del 02 / 10 / 2015

COMUNE DI MILENA Provincia di Caltanissetta

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ALBO PRETORIO ON LINE

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 488 Del 30/07/2015

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

Servizio Finanziario GESTIONE DEL BILANCIO 2015

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C.

Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo

(articolo 1, comma 1)

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n

DETERMINAZIONE NR: 1500 DEL REGISTRO GENERALE

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

COMUNE DI CASALE SUL SILE

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE II DIREZIONE Registro di Servizio: 81 del 29/12/2015

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 275 DEL AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA

C O M U N E D I B A R G A P r o v i n c i a d i L u c c a

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1

PROVINCIA DI CROTONE

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

CITTA DI SOMMA VESUVIANA

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

COMUNE DI TERRANUOVA BRACCIOLINI Provincia di Arezzo

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

DELIBERA DEL COMITATO ESECUTIVO N. 80

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO. Art. 1 Principi generali

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 26/03/2014

Luogo di emissione DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Determina Personale/ del 27/06/2013

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Fondo Pensione Nazionale di Previdenza Complementare per i Lavoratori della Logistica (Copia per il Fondo)

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

C O M U N E D I G U A N Z A T E Provincia di Como

Alla Provincia autonoma di Bolzano Ripartizione 15 - Cultura italiana Ufficio Servizio giovani Via del Ronco, BOLZANO

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

SCHEDA DI ADESIONE PROV. ALLA VIA: PROV. CELL. ALLA VIA: PROV. CODICE FISCALE SITO WEB: WWW. ISCRIZIONE INPS N.: / /

COMUNE DI JERAGO CON ORAGO

Comune di Dueville PROVINCIA DI VICENZA

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA

Gli assunti saranno inquadrati nel 2^ livello - posizione parametrica B - del CCNL vigente.

COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma

Procedure in materia di Privacy

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 581 DEL 29/07/2013

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

COMUNE DI STEFANACONI

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia Via dell Agogna, 1 - tel. fax

CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO INDETERMINATO. Con la presente scrittura privata, che si redige in duplice originale, il giorno TRA

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 259

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

Direzione Generale. Registro generale n. 18 del 24/01/2015. Copia dell'originale della presente determinazione viene trasmessa: Ufficio / Settore

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 22 Del

INDICE. Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Obblighi al momento dell assunzione della carica... 3

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p.

17/06/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI PROSERPIO PROVINCIA DI COMO

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE REGISTRO GENERALE AREA AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

VERBALE DI DETERMINA

Transcript:

COMUNE DI MONTECALVO IN FOGLIA Provincia di Pesaro e Urbino DETERMINAZIONE DELL AREA AMMINISTRATIVA Reg. Gen. 358 Copia N. 250 DEL 02-12-14 Oggetto: INDAGINE ISTAT MULTISCOPO SULLE FAMIGLIE ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA 2015- APPROVAZIONE GRADUATORIA e SCHEMA DISCIPLINARE INCARICO VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n. 29 del 29/4/2014, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione per l esercizio finanziario anno 2014; VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n. 74 del 20/5/2014, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione relativo all esercizio finanziario 2014; VISTO il Decreto del Sindaco n.1 del 27/5/2014 con cui sono stati individuati i dipendenti con posizione organizzativa e nominati i responsabili dei servizi con funzioni di dirigenti ai sensi art. 109 del T.U. della leggi sull ordinamento entri locali approvato con D.Llgs 18/8/2000 n. 267; RICHIAMATA integralmente la propria determinazione n. 216 del 11-11-2014 avente ad oggetto approvazione avviso selezione pubblica per soli titoli per il conferimento dell incarico di rilevatori Istat in occasione dell indagine multiscopo sulle famiglie denominata aspetti della vita quotidiana 2-21 febbraio 2015 ; VISTO il verbale n. 1 della commissione esaminatrice redatto in data 02.12.2014, relativo all approvazione della graduatoria finale, allegato al presente provvedimento come parte integrante dello stesso- allegato A); RITENUTO DI approvare in ogni sua parte il verbale in argomento nonché la suddetta graduatoria composta di numero 9 candidati, di cui numero due vincitori e numero 7 candidati idonei; PRESO ATTO dei nominativi dei due candidati vincitori e ritenuto pertanto di procedere al conferimento dell incarico di rilevatori agli stessi, CONSIDERATO che non sussistono motivi di impossibilità a contrarre con la P.A. e motivi di incompatibilità previsti dalla legge, ovvero legati ad interessi di qualunque natura con riferimento all incarico in questione; RILEVATO che l incarico oggetto del presente atto è conforme alle normative vigenti in materia di incarichi di collaborazione esterna; PRECISATO che i contributi erogati dall Istat al Comune di Montecalvo in Foglia a fronte delle attività di rilevazione, sono da intendersi forfettari e omnicomprensivi dei

compensi destinati ai rilevatori, di tutte le spese da essi sostenute per svolgere l incarico e di tutte le ritenute fiscali, contributi previdenziali ed oneri previsti dalla legge vigente a fronte di remunerazione dei rilevatori; DATO ATTO che l entità del compenso definitivo sarà determinato con successivo e separato atto, a conclusione delle operazioni di rilevazioni e risentirà delle eventuali integrazioni e/o decurtazioni determinate dall andamento della rilevazione stessa; DATO ATTO altresì che i tempi e le modalità di erogazione dei compensi ai rilevatori sono subordinati ai tempi ed alle modalità di trasferimento delle relative risorse al comune di Montecalvo in Foglia da parte dell Istat, per cui si procederà alla liquidazione dei compensi solo a seguito dell introito da parte del Comune di Montecalvo in Foglia dei contributi corrispondenti ai questionari validati dall Istat; DETERMINA 1. PER I MOTIVI in narrativa e qui integralmente richiamati di approvare in ogni sua parte il verbale della commissione esaminatrice n.1 del 02/12/2014 per la selezione di numero due rilevatori esterni per l indagine Istat multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana anno 2015 e la relativa graduatoria della selezione in oggetto composta di numero 9 candidati partecipanti di cui n.2 candidati vincitori e n.7 candidati idonei, allegata al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale dello stesso allegato a); 2.DI APPROVARE l allegato schema di disciplinare di incarico da qualificarsi come contratto di prestazione di lavoro autonomo occasionale, all b) 3.DI DARE ATTO che la graduatoria avrà validità sino al completamento delle operazioni di rilevazione; 4.DI CONFERIRE l incarico di rilevatore Istat, con decorrenza giuridica dal momento della sottoscrizione del relativo disciplinare, ai candidati sigg.re - SAMMARTINO BARBARA nt Salerno 30/10/1975 - STOPPA ILARIA nt Fabriano il 11/03/1985 collocate ai primi due posti della graduatoria stessa,con riserva di acquisizione della documentazione eventualmente necessaria, dando atto che si attingerà alla graduatori medesima secondo il fabbisogno, in caso di rinunce o rimozioni dall incarico dovute ad eventuali inadempienze nell espletamento delle attività; 5.DI STABILIRE che, su proposta del responsabile dell ufficio censimento, con apposta determinazione, verranno rimossi dall incarico e dalla graduatoria coloro che, con il loro comportamento, dovessero pregiudicare il buon andamento delle operazioni; 6.Di dare atto che i suddetti due candidati dovranno obbligatoriamente partecipare al corso di formazione indetto dall Istat, pena l esclusione dalla graduatoria; 7.DI DARE ATTO altresì che l entità del compenso definitivo sarà determinato con successivo e separato atto a conclusione delle operazioni di rilevazione, sulla base dei questionari che saranno validati da Istat, e che i tempi e le modalità di erogazione dei compensi ai rilevatori sono subordinati ai tempi ed alle modalità di trasferimento delle relative risorse al Comune di Montecalvo in Foglia da parte dell Istat, pertanto la DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA n. 250 del 02-12-2014 - pag. 2 - COMUNE DI MONTECALVO IN FOGLIA

liquidazione avverrà solo a seguito dell introito da parte del Comune di Montecalvo in Foglia dei contributi corrispondenti ai questionari validati; 8.DI DARE atto che a norma art.3 comma 4 legge 7/8/1990, n.241 si avverte che avverso la presente determinazione in applicazione della legge 6/12/1971 n.1034 chiunque ne abbia interesse potrà ricorrere per motivi di legittimità entro 60 giorni dalla pubblicazione al Tar Marche ovvero in alternativa proporre ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 gg dalla pubblicazione( D.P.R. 24/11/1971 n. 1199) 9.Di PUBBLICARE la graduatoria all Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune 10.DI DISPORRE la pubblicazione dell incarico nella sezione Amministrazione trasparente, ai sensi del D.lgs n.33/2013 Il Responsabile del Procedimento Paola Cecchini il Responsabile dell Area dr Ugo Castelli INVIO al Servizio finanziario in data COPIA è inviata al Segretario in data VISTO: SI ATTESTA LA REGOLARITA' CONTABILE E LA COPERTURA FINANZIARIA (art. 151, comma 4, T.U. Enti Locali 18 agosto 2000 n. 267) Esecutiva in DATA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO (Rag. Doriana Polidori) CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La suestesa determinazione viene pubblicata all'albo Pretorio Comunale per 15 giorni consecutivi dal 04-12-14 al 19-12-14 Reg. n. 693. Montecalvo in Foglia, lì 04-12-14 F.to IL MESSO COMUNALE E' copia conforme all'originale. Montecalvo in Foglia, li 04-12-14 IL RESPONSABILE DEL SETTORE DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA n. 250 del 02-12-2014 - pag. 3 - COMUNE DI MONTECALVO IN FOGLIA

Comune di Montecalvo in Foglia Provincia di Pesaro e Urbino Allegato a) SELEZIONE PUBBLICA PER SOLI TITOLI PER REPERIMENTO RILEVATORI INDAGINE MULTISCOPO ISTAT ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA 2015 VERBALE N.1- GRADUATORIA L anno duemilaquattordici addi due del mese di dicembre, presso la sede Comunale di Montecalvo in Foglia, alle ore 12.00, il Responsabile del Servizio Dr Castelli Ugo ed il responsabile del procedimento sig.ra Cecchini Paola, hanno proceduto all esame delle candidature di partecipazione alla selezione pubblica per soli titoli per il reperimento di n.2 rilevatori esterni, necessari all espletamento delle attività legate all indagine multiscopo Istat aspetti della vita quotidiana 2015 Vista la determinazione del Responsabile del Servizio n.216 del 11 novembre2014 avente per oggetto approvazione avviso selezione pubblica per soli tioli per i conferimento dell incarico di rilevatore Istat in occasione dell indagine multiscopo sulle famiglie aspetti della vita quotidiana 2-21 febbraio 2015; Considerato che entro il termine di scadenza delle domande, ore 12.00 del giorno 29/11/2014, sono pervenute le seguenti richieste di ammissione alla selezione per soli titoli per la ricerca di n.2 rilevatori esterni dell indagine Istat multiscopo famiglie aspetti della vita quotidiana anno 2015 Cognome data data presentazione domanda nome luogo di nascita numero protocollo SALVI ALESSIA Urbino 04/9/1992 17/11/14 prot.3672 CIMARELLI MAURA Fossombrone 04/03/1966 17/11/14 prot.3680 MANCINI MELISSA Sassocorvaro 10/03/1986 20/11/14 prot.3732 IZZO DANIELA Caserta 22/09/1973 21/11/14 prot.3759 SAMMARTINO BARBARA Salerno 30/10/1975 24/11/14 prot.3774 CANGIOTTI LORENZO Urbino 09/07/1985 28/11/14 prot.3838 CHIARABINI VALENTINA Sassocorvaro 23/06/1984 28/11/14 prot.3850 STROPPA ILARIA Fabriano 11/03/1985 29/11/14 prot.3862 FRANCESCHINI ALESSANDRA Senigallia 28/12/1977 29/11/14 prot.3864 61020 Montecalvo in Foglia (PU) Piazza Municipio, 1 Tel. 0722 58113 Fax 0722 58315 Codice Fiscale e Partita IVA 00360650410 comune.montecalvo@provincia.ps.it

Comune di Montecalvo in Foglia Provincia di Pesaro e Urbino Verificato che tutti gli aspiranti rilevatori in base alle dichiarazioni rese nelle rispettive domande, sono in possesso dei requisiti richiesti dall avviso pubblico di selezione, formula la seguente graduatoria per soli titoli,ai fini del conferimento incarico ai primi due candidati utilmente classificati POSIZIONE IN GRADUATORIA NOMINATIVO CANDIDATO PUNTEGGIO 1 SAMMARTINO BARBARA 19.00 2 STROPPA ILARIA 17.80 3 CHIARABINI VALENTINA 16.60 4 IZZO DANIELA 15.80 5 MANCINI MELISSA 12.60 6 CIMARELLI MAURA 11.60 7 CANGIOTTI LORENZO 11.10 8 SALVI ALESSIA 7.60 9 FRANCESCHINI ALESSANDRA 7.60 FIRME f.to IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DR CASTELLI UGO IL RESPONSABILE del PROCEDIMENTO CECCHINI PAOLA 61020 Montecalvo in Foglia (PU) Piazza Municipio, 1 Tel. 0722 58113 Fax 0722 58315 Codice Fiscale e Partita IVA 00360650410 comune.montecalvo@provincia.ps.it

COMUNE DI MONTECALVO IN FOGLIA SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO All.b) OGGETTO: Disciplinare per lo svolgimento di incarico di rilevatore per l'indagine Istat "Multiscopo sulle famiglie: Aspetti della vita quotidiana" per il periodo 2-21 febbraio 2015. Con la presente scrittura privata tra i sottoscritti Signori:.. di seguito denominato rilevatore CASTELLI UGO, Responsabile dell Area Amministrativa, che interviene nel presente atto esclusivamente in nome, per conto e nell interesse del Comune di Montecalvo in Foglia con sede in piazza Municipio n.1, ai sensi dell art.107 del D.lgs 267/2000 PREMESSO che - Con determinazione n. 216 del 11/11/2014 si è provveduto ad approvare una selezione pubblica per soli titoli per il conferimento di incarico rilevatore Istat in occasione dell indagine multiscopo sulle famiglie aspetti della vita quotidiana anno 2015 - Con determinazione n.250 del 02/12/2014 è stata approvata la graduatoria dei candidati; Si conviene e stipula il seguente contratto di collaborazione alle condizioni qui di seguito riportate: 1) OGGETTO L'incarico ha per oggetto l'esecuzione dell' indagine Istat "Multiscopo sulle famiglie: Aspetti della vita quotidiana" per il periodo 2-21 febbraio 2015 e, come tale, risponde agli obiettivi del settore Servizi demografici In particolare l'incarico prevede, con riferimento a tutto il territorio del Comune di Montecalvo in Foglia lo svolgimento di 11 interviste finalizzate alla conoscenza delle abitudini delle persone, gli stili di vita, l'impiego del tempo libero, la partecipazione sociale e politica, le condizioni di salute, l'uso di internet, del Personal Computer e quesiti relativi alla soddisfazione dei cittadini sul funzionamento dei servizi pubblici e alla soddisfazione per i diversi aspetti della vita quotidiana compilando la modulistica consegnata dall'ufficio Comunale di Statistica e consegnando il materiale nei tempi stabiliti nell'apposito calendario. Questo tema è oggetto di apposito corso di formazione. DURATA Dal 2 AL 21 FEBBRAIO 2015. 2) ORGANIZZAZIONE

IL RILEVATORE è tenuto a garantire un contatto continuo con gli addetti dell'ufficio Comunale di Servizi Statistica al fine di consentire lo scambio di informazioni necessarie al corretto svolgimento dell'incarico. Il Rilevatore e obbligato a partecipare alle riunioni di istruzione che saranno organizzate dall ISTAT Il Rilevatore organizzerà l'attività nei momenti più adeguati alle esigenze dell'ufficio Statistica adempiendo alle prestazioni con massima diligenza. Il Rilevatore per l'espletamento dell'incarico utilizzerà eventualmente il proprio automezzo. In relazione alla copertura assicurativa, Istat ha contratto una polizza cumulativa di assicurazione infortuni a favore dei rilevatori, valida esclusivamente per gli infortuni subiti nell'esercizio delle funzioni relative all'incarico e nei periodi per esso previsti. E' compito dell'ufficio Comunale di Statistica inserire il nominativo della collaboratrice nel sistema di informazioni sulla rete di rilevazione comunale al fine di attivare detta polizza. 3) REMUNERAZIONE Il compenso spettante matura se l'attività è regolarmente ed effettivamente svolta. E' calcolato in base al numero di questionari e quantificato nell'importo massimo di 440,00 al lordo delle ritenute fiscali e previdenziali, e verrà corrisposto al termine dell'incarico, a seguito di relativa nota di accredito da parte dell'istituto Nazionale di Statistica. Le spese sostenute per effetto del presente incarico sono a carico interamente del rilevatore. In caso di rilevazione parziale dovuta a causa di forza maggiore, debitamente documentata dal rilevatore, allo stesso verrà corrisposto un compenso ridotto in misura proporzionale alle rilevazioni effettuate, purchè la indisponibilità venga segnalata immediatamente. 4) RISOLUZIONE In caso di rinuncia per sopravvenute gravi motivazioni dovrà essere trasmessa comunicazione con preavviso scritto all'amministrazione Comunale, Settore Statistica, almeno 15 giorni prima della data prevista per la cessazione del contratto. In caso di inadempienza alle proprie mansioni tecniche l'amministrazione Comunale si riserva la facoltà di rescindere l'incarico senza alcun preavviso di sorta.

5) DISPOSIZIONI FINALI Il presente contratto sarà registrato solo in caso d'uso ai sensi dell'art. 5, D.P.R. 26.04.1986 n. 131 con spese a carico di chi lo richiede. Per quanto non contemplato dal presente contratto, si rinvia al disposto degli artt. 2222 e seguenti del Codice Civile. L'allegato "Atto di designazione dell'incaricata del trattamento dei dati personali" costituisce parte integrante del presente Disciplinare d'incarico. Montecalvo in Foglia lì Il Rilevatore il Responsabile dell Area

Atto di designazione degli incaricati del trattamento dei dati personali Allegato a Disciplinare d'incarico Oggetto: Indagine Istat "Multiscopo sulle famiglie: Aspetti della vita quotidiana ". Designazione incaricata del trattamento dei dati personali Il sottoscritto Ugo Castelli, Responsabile Area Amministrativa, Dirigente incaricato in qualità di responsabile del trattamento dei dati personali effettuato dall'ufficio Comunale di Statistica DESIGNA Il /La sig./ra, Cod. Fiscale nata il a residente a, via - incaricata del trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 30 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), autorizzandola a trattare i dati personali necessari per lo svolgimento della propria attività di Rilevatore. I compiti affidati al Rilevatore sono elencati al punto 1. (Oggetto) del Disciplinare d'incarico. II trattamento dei dati personali deve avvenire nel rispetto delle disposizioni dettate dal Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, dal Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali a scopi statistici e di ricerca scientifica effettuati nell'ambito del Sistema statistico nazionale (all. A.3 al d.lgs. n. 196/2003), del decreto legislativo n. 322/1989 e successive modificazioni e delle istruzioni impartite dal titolare e dal responsabile del trattamento, con particolare riguardo alle misure minime di sicurezza di cui al capo II del titolo V del citato decreto legislativo n. 196/2003 e al disciplinare tecnico ad esso allegato. Nella fase di raccolta dei dati, in particolare, è necessario: - rendere nota ai rispondenti la propria identità e la propria funzione; - fornire ai rispondenti un'adeguata informativa sulle finalità della Rilevazione e sulle caratteristiche del trattamento dei dati richiesti, nonché ogni altro chiarimento dagli stessi richiesto, in conformità alle indicazioni fornite dall'istat; - assicurare una particolare diligenza nella raccolta dei dati personali sensibili; - non raccogliere informazioni non previste o comunque eccedenti l'oggetto della "Rilevazione sugli aspetti della vita quotidiana"; - non svolgere nei confronti dei rispondenti attività diverse da quelle proprie della Rilevazione; - custodire i questionari in modo da evitare il loro smarrimento o distruzione - anche accidentale - ed impedire che soggetti non autorizzati (colleghi, familiari, conoscenti, estranei, ecc.) abbiano accesso ad essi; - provvedere tempestivamente alla correzione degli errori e delle inesattezze delle informazioni acquisite nel corso della rilevazione; - segnalare alla Dirigente dell'ufficio Statistica eventuali violazioni dell'obbligo di risposta ai fini dell'avvio della procedura sanzionatoria di cui all'art. 11 del d.lgs. 6 settembre 1989, n. 322 e successive modificazioni.

E' fatto divieto di utilizzare i dati personali ai quali si abbia accesso per lo svolgimento della propria attività lavorativa per finalità od operazioni diverse da quelle espressamente autorizzate, di diffondere i medesimi dati o consentirne l'accesso a soggetti non autorizzati. La violazione delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali e delle istruzioni ricevute determina responsabilità sul piano civile, amministrativo e penale, secondo quanto stabilito dal decreto legislativo n. 196/2003 (artt. 15 e da 161 a 172). La conclusione dei compiti assegnati determina automaticamente la cessazione dalla funzione di incaricato del trattamento dei dati personali. Montecalvo in Foglia Per presa visione il Rilevatore Il Responsabile dell Area

Ai fini del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, si intende per: Trattamento: qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l'ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati; Dato personale: qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale; Dato identificativo: il dato personale che permette l'identificazione diretta dell'interessato; Dato anonimo: il dato che in origine, o a seguito di trattamento, non può essere associato ad un interessato identificato o identificabile; Dati sensibili: i dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale; Dati giudiziari: i dati personali idonei a rivelare provvedimenti di cui all'articolo 3, comma 1, lettere da a) a o) e da r) a u), del d.p.r. 14 novembre 2002, n. 313, in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato ai sensi degli articoli 60 e 61 del codice di procedura penale (si tratta sempre di dati concernenti procedimenti penali); Titolare: la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali e agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza; Responsabile: la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal titolare al trattamento di dati personali; Incaricati: le persone fisiche autorizzate a compiere operazioni di trattamento dal titolare o dal responsabile; Interessato: la persona fisica, la persona giuridica, l'ente o l'associazione cui si riferiscono i dati personali; Comunicazione: il dare conoscenza dei dati personali a uno o più soggetti determinati diversi dall'interessato, dal rappresentante del titolare nel territorio dello Stato, dal responsabile e dagli incaricati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione; Diffusione: il dare conoscenza dei dati personali a soggetti indeterminati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione; Misure minime di sicurezza: il complesso delle misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza che configurano il livello minimo di protezione richiesto in relazione ai rischi previsti nell'articolo 31 (ossia rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati, accesso non autorizzato, trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta);

Strumenti elettronici: gli elaboratori, i programmi per elaboratori e qualunque dispositivo elettronico o comunque automatizzato con cui si effettua il trattamento. Il Responsabile dell Area Dr Castelli Ugo