Curriculum Vitae Europass

Documenti analoghi
INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax. Data di nascita 17/08/1972 ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae Europass

P R O G R A M M A. attenersi alle linee guida e relative raccomandazioni, nonché a parametri di

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019

F O R M A T O E U R O P E O

SANITARIO INFERMIERE CAT. D. SANITARIO ESPERTO INFERMIERE CATEGORIA DS.

Nome VIGLIETTI Giacomo Indirizzo via E. de Amicis 2, loc. Vispa, Carcare (SV) Telefono

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Pintore Piergiorgio. Occupazione desiderata/settore professionale. Esperienza professionale

Nome RICCI LORENA Indirizzo Telefono Fax Da 1989 a 1996 ASL 3 Genovese

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Via Consolare Pompea n. 1871, Messina (Italia)

F O R M A T O E U R O P E O

Villa Maria Pia Hospital"

Dal 1994 ad Oggi Incarico in ecografia Clinica Multiorgano presso il reparto di Nefrologia e Dialisi

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI


F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Nome e cognome GIUSEPPE ALTIERI Data e luogo di nascita S. Severo (FG), il 28 Agosto 1954

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Giuseppe Venezia Via Sant Ilario, n MATERA.

Curriculum Vitae Europass

ROAT ORNELLA.

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE

Curriculum Vitae Franco Rabbia. Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità

Curriculum Vitae Europass

Allegato B al bando prot : Curriculum Formativò, Didattico, Scientifico e Professionale del candidato

Dirigente Medico di I livello


Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Carnimeo Mario

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Direttore di UOC Pneumologia Ospedale Mazzoni Ascoli Piceno. Date Anno accademico 2006/2007. Università Politecnica delle Marche - Ancona

Manca Giovanni Paolo 1,VIA DEL BUON CONSIGLIO, 23100, SONDRIO, ITALIA.

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Claudia Runci. Supporto alla Didattica per il C.d.L. in Infermieristica Pediatrica

Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere

FORTUNA SALVATORE CV EUROPEO

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI.

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

Dott. Giuseppe Motta Nato: Avola 12/11/53 Residente: Avola Viale C. Santuccio 85 Curriculum professionale

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE Dr.ssa Rita Petricca

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Dichiara:

RIBECHINI PAOLA RAPPORTO ESCLUSIVO. Asl 6 livorno viale alfieri 36 livorno

Curriculum Vitae Europass


TREBISACCE nazione. ITALIA.

Curriculum Vitae Europass

C U R R I C U L U M V I T A E

FRANCESCO MIGLIO. Data di nascita Dirigente medico a tempo indeterminato ASL FG Dipartimento di Prevenzione

Curriculum Vitae Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Luogo e data di nascita Amalfi 14/01/1957

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Valenti Donato. ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo. Telefono Fax

Servizio presso Dipartimento di Emergenza/Urgenza - Nuovo Ospedale S. Giovanni di Dio - ASF

BAGNOLI ELENA CV EUROPEO

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Danese Marina Data di nascita 26/09/1955. dirigente medico 1 livello

MASSIMILIANO CHIARINI

C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome. Data di nascita Qualifica Personale tecnico-amministrativo

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE DI RE ROBERTO

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

ASL LECCE - Direzione Sanitaria Ufficio Formazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara

SARLO ANDREA Vercelli- ITALIA Via Machiavelli, 18.

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE redatto ai sensi del D.P.R. n. 445 del

2, via dei Garofani, 61043, Cagli (PU), Italia

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

D'ANGIOLELLA, GIOVANNI Da Febbraio 2004 a tutt'oggi. P.O. G. Moscati, Via Gramsci, Aversa (CE)

BIUNDO CARLO FRANCESCO. ASST Lariana Sant Anna di Como

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Curriculum Vitae Europass

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro.

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità

F O R M A T O E U R O P E O

Questionario Fabbisogno Formativo anno 2016

F O R M A T O E U R O P E O P E R

PIANO OPERATIVO DELLA FORMAZIONE AZIENDALE 2015 INIZIATIVE FORMATIVE TRASVERSALI OBIETTIVO STRATEGICO: A) AREA MANAGERIALE-GESTIONALE

E s p e r i e n z e P r o f e s s i o n a l i

Spagnuolo Ferdinando. Indirizzo Via A. Scarlatti, , Napoli, Italia Telefono

CURRICULUM VITAE di Enrica Freggiaro

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM.

Transcript:

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) ANTONINO ANTENUCCI Indirizzo(i) VIA CAVOUR 3 86080 PESCOPENNATARO (IS) ITALIA Telefono(i) 0865941217 Cellulare 3479950543 E-mail gnanto@hotmail.com Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 13/06/1974 Sesso Occupazione desiderata / Settore professionale Maschile INFERMIERE PROFESSIONALE / COORDINATORE Esperienza professionale 01/12/2000 a tutt oggi Principali attività e responsabilità SERVIZIO ACCETTAZIONE E URGENZA EMERGENZA 118 Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL 01 AVEZZANO - SULMONA 07/10/1999-30/11/2000 Principali attività e responsabilità ASSISTENZA INFERMIERISTICA REPARTO MEDICINA Nome e indirizzo del datore di lavoro 14/07/1999-06/10/1999 Principali attività e responsabilità SSRVIZIO DI EMERGENZA - ACCETTAZIONE (PRONTO SOCCORSO) Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL PENTRIA 2 ISERNIA 02/12/1998-03/03/1999 Principali attività e responsabilità ASSISTENZA INFERMIERISTICA REPARTO CHIRURGIA Nome e indirizzo del datore di lavoro Pagina 1 / 9 - Curriculum vitae di

23/03/1998-22/09/1998 Principali attività e responsabilità ASSISTENZA INFERMIERISTICA REPARTO MEDICINA, RIANIMAZIONE, PRONTO SOCCORSO Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL PENTRIA 2 ISERNIA 14/07/1997-13/11/1997 Principali attività e responsabilità ASSISTENZA INFERMIERISTICA REPARTO RIANIMAZIONE - TERAPIA INTENSIVA Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL LANCIANO - VASTO (CH) 17/07/1996-16/01/1997 Principali attività e responsabilità ASSISTENZA INFERMIERISTICA REPARTO MEDICINA Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL PENTRIA 2 ISERNIA Istruzione e formazione 28/07/1993 DIPLOMA DI INFERMIERE PROFESSIONALE SCUOLA PER INFERMIERI PROFESSIONALI UNITA' SANITARIA LOCALE 2 AGNONE (IS) 20/03/1992 GIORNATA DI STUDIO "FORMAZIONE INFERMIERISTICA NEL MOLISE" COLLEGIO INTERPROVINCIALE IPASVI CAMPOBASSO - ISERNIA 1994 CORSO: IL PERCORSO DELLA DONAZIONE DI ORGANI E DI TESSUTI 12/05/1994 GIORNATA DELL'INFERMIERE "L'ASSISTENZA DOMICILIARE A FAVORE DEGLI ANZIANI E DEI DISABILI" COLLEGIO INTERPROVINCIALE IPASVI CAMPOPOBASSO - ISERNIA 05/06/1994 CONVEGNO: LA MEDICINA DELLO SPORT E LA MONTAGNA COMUNE DI CAPRACOTTA (IS) 12/07/1994 ATTESTATO VOLONTARIO DEL SOCCORSO CROCE ROSSA ITALIANA Pagina 2 / 9 - Curriculum vitae di

04/04/1995 SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO IN ALCOLOGIA "ALCOL E SALUTE. ASPETTI MEDICI, PSICOLOGICI E S 15/10/1995 ATTESTATO: IL BAMBINO, L'ASMA E LA MONTAGNA COMUNE DI CAPRACOTTA (IS) 13/10/1996 ATTESTATO: LE VACCINAZIONI EMERGENTI ALLE SOGLIE DEL 2000 COMUNE DI CAPRACOTTA (IS) 12/10/1997 ATTESTATO: LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE: STRUTTURA INTERMEDIA TRA L'OSPEDALE E L'ASSISTENZA DOMICILIARE COMUNE DI CAPRACOTTA (IS) 24/04/1998 ATTESTATO: ISERNIA ARITMIE 98 "ARITMOLOGIE E CARDIOSTIMOLAZIONE NELLA PRATICA CLINICA" ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARDIOSTIMOLAZIONE SEZIONE ABRUZZO - MOLISE 25/04/1998 ATTESTATO: TUTELA DELLA SALUTE IN UNA COMUNITA' DI MONTAGNA ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO PESCOPENNATARO (IS) 18/05/1998 ATTESTATO: LA DIAGNOSI DELLE MALATTIE GENETICHE. VALORI, DISVALORI E CONSEGUENZE IPOTI DELLA DIAGNOSI PRECOCE DI MALATTIE SU BASE GENETICA NEUROMED POZZILLI (IS) 16/06/1998 ATTESTATO: IGIENE OSPEDALIERA ASL PENTRIA 2 ISERNIA 01/09/1998-29/09/1998 CORSO DI FORMAZIONE PER INFERMIERI DEL SERVIZIO DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE ASL PENTRIA 2 ISERNIA 26/02/2000 CORSO DI AGGIORNAMENTO: L'AUTOGESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO Pagina 3 / 9 - Curriculum vitae di

05/05/2001 ATTESTATO: LA TRACHEOTOMIA: TECNICHE A CONFRONTO ASL 3 CENTRO MOLISE CAMPOBASSO 06/10/2001 II CONGRESSO REGIONALE: "LA MALATTIA CORONARICA ATEROSCLEROTICA" SOCIETA' ITALIANA PER LO STUDIO DELL'ARTERIOSCLEROSI (S.I.S.A.) 01/12/2001 ATTESTATO: III CONVEGNO REGIONALE DI MEDICINA DI PRONTO SOCCORSO U.O. DI MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE D'URGENZA - OSSERVAZIONE BREVE OSPEDALE CI "RENZETTI" DI LANCIANO 26/01/2002 ATTESTATO: CORSO DI RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE B.L.S. - BASIC LIFE SUPPORT U.O. DI MEDICINA DI ACCETTAZIONE E DI URGENZA ASL 3 CENTRO MOLISE CAMPOBASSO 02/02/2002 SEMINARIO DI FORMAZIONE: LA GESTIONE INTEGRATA DELLA EMERGENZA - URGENZA CARDIOLOGI 02/03/2002 SEMINARIO DI STUDI ITINERANTE: E.C.M. OPPORTUNITA' O COSTRIZIONE? ANALISI DELLA PROFESSIO INFERMIERISTICA ALLA LUCE DELLA VIGENTE NORMATIVA NURSING UP 29/05/2002-31/05/2002 III CONGRERSSO NAZIONALE GISDI: GIORNATE ITALO - ROMENE DI GASTROENTEROLOGIA E CULTUR GRUPPO ITALIANO DI STUDIO PER LE DISMOTILITA' INTESTINALI 01/06/2002 ATTESTATO: ATTUALITA' SULLA MENOPAUSA HPV E PREVENZIONE DEL CERVICOCARCINOMA 22/06/2002 SEMINARIO DI FORMAZIONE: ASL E INAIL TRA COMPITI ASSISTENZIALI ED ADEMPIMENTI MEDICO - ASSICURATIVI 26/10/2002 ATTESTATO: IV CONVEGNO REGIONALE DI MEDICINA DI PRONTO SOCCORSO U.O. DI MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E URGENZA - OSSERVAZIONE BREVE OSPEDALE C "RENZETTI" LANCIANO (CH) Pagina 4 / 9 - Curriculum vitae di

06/05/2003 EVENTO FORMATIVO: RISCHIO CHIMICO IN AMBIENTE SANITARIO 05/06/2003 EVENTO FORMATIVO: RISCHI BIOLOGICI ED ESPOSIZIONI PROFESSIONALI IN SANITA' 30/09/2003-22/10/2003 CORSO DI FORMAZIONE INFORMATICA PER IL LAVORO (e-work) ASL 1 AVEZZANO - SULMONA 31/05/2004 ATTESTATO: RADIOPROTEZIONE E RADIOBIOLOGIA DEI LAVORATORI, DEI PAZIENTI E DELLA POPOLA SANITA' 06/10/2004 EVENTO FORMATIVO: LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI E DELLE APPARECCHIATURE SANITA 19/11/2004 ATTESTATO: LA PREVENZIONE INCENDI E LE RELATIVE MISURE DI EMERGENZA 06/03/2005 ATTIVITA' FORMATIVA A DISTANZA: SPERIMENTAZIONI CLINICHE E ELEMENTI DI STATISTICA DESCRIT PREX PROGETTI DI MARKETING E SERVIZI NEL SETTORE DELLA SALUTE 08/03/2005 CORSO BLS-D BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION ASL 1 AVEZZANO - SULMONA 18/03/2005 ATTESTATO: CONFERENZA NAZIONALE PER LO SCOMPENSO CARDIACO 2004 I, II, III E IV SESSIONE A.N.M.C.O. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE 15/04/2005 ATTESTATO: MIGLIORAMENTO DEGLI STILI DI VITA PER LA SALUTE Pagina 5 / 9 - Curriculum vitae di

31/05/2005 ATTESTATO: METODI DI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA AZIENDA OSPEDALIERA - UNIVERSITARIA CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI 24/06/2005 ATTESTATO: APPROCCIO DIAGNOSTICO - TERAPEUTICO DEL DIABETE FOCUS ON DIAGNOSI E TERAP ASL 1 AVEZZANO - SULMONA 26/05/2006 ATTESTATO: PROMUOVERE LA QUALITA' E LA SICUREZZA IN TUTTI GLI AMBIENTI DI LAVORO 22/09/2006 ATTESTATO: LA MALATTIA DIABETICA DALL'AUTOCONTROLLO AI NUOVI FARMACI E ALLE ALTE TECNO ASSOCIAZIONE MEDICI DIABETOLOGICI 28/02/2007 ATTESTATO: III CONGRESSO REGIONALE FADOI DEL MOLISE F.A.D.O.I. 2006 ATTESTATO: CREDITI ECM PROGETTO ECCE- InFAD 29/07/2007 ATTESTATO: OPERATORE CINOFILO ASSISTENTE IN PET THERAPY ISTITUTO NAZIONALE PER LO STUDIO DEL COMPORTAMENTO ANIMALE 23/09/2007 ATTESTATO: OPERATORE CINOFILO ASSISTENTE IN PET THERAPY ISTITUTO NAZIONALE PER LO STUDIO DEL COMPORTAMENTO ANIMALE 28/11/2007 MASTER DI I LIVELLO IN MANAGEMENT E FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITA UNIVERSITA' TELEMATICA TELMA ROMA Nome e tipo di organizzazione erogatrice 24/10/2008 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO FAD SICURE SICUREZZA DEI PAZIENTI E LA GESTIONE D RISCHIO CLINICO IPASVI Campobasso - Isernia Pagina 6 / 9 - Curriculum vitae di

12/11/2009 ATTESTATO: Art.41 DLgs. 81/2008: ACCERTAMENTI SANITARI OBBLIGATORI PER VERIFICA DI ASSENZA DIPENDENZA SU TUTTI GLI OPERATORI SANITARI E DI ALCOL E TOSSICODIPENDENZA PER ALCUNE A FIGURE PROFESSIONALI PREVISTE DAL TESTO UNICO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N.1 AVEZZANO SULMONA Nome e tipo d organizzazione erogatrice 28 29/06/2010 ATTESTATO: COURSE IN GLOBAL ADVANCED TRIAGE NURSING N.O.E. N.O.E. NURSES OF EMERGENCY 01/06/2011 ATTESTATO: L APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE NEL PAZIENTE CON SLA 23/09/2007 Nome e tipo di organizzazione erogatrice 14/07/2011 Attestato : Root Cause Analysis FNOMCeO IPASVI Nome e tipo di organizzazione erogatrice 19/10/2011 Attestato : L Audit Clinico FNOMCeO IPASVI Titolo della qualifica Nome e tipo di organizzazione erogatrice 18/11/2011 Hospital Disaster Manager Hospital Disaster Manager Pagina 7 / 9 - Curriculum vitae di

Capacità e competenze sociali Capacità e competenze organizzative Capacità e competenze informatiche Capacità e competenze artistiche Patente SONO CAPACE DI RELAZIONARMI ED INTERAGIRE CON L'UTENZA LAVORANDO NEL PRONTO SOCCOR OSPEDALE SONO CAPACE DI ORGANIZZARE E GESTIRE L'ATTIVITA' DI REPARTO BUONE CONOSCENZE HARDWARE E SOFTWARE BUONE CAPACITA' NELLA REALIZZAZIONE DI CALENDARI, BROCHURE, MANIFESTI SONO IN POSSESSO DELLA PATENTE DI GUIDA B Pescopennataro, 23/11/2015 Firma Pagina 8 / 9 - Curriculum vitae di

Consiglio d'europa: Quadro europeo comune di riferimento per le lingue GRIGLIA PER L'AUTOVALUTAZIONE