OTTO Guida pratica 1. Sistemi di finestre incollate nell industria e nell artigianato

Documenti analoghi
OTTO Guida pratica Finestre incollate

OTTO Guida pratica Finestre incollate

Fissaggi di alta qualità adesivi termoattivi PU

I fissaggi migliori dal partner dell industria

OTTO Guida pratica. Adesivi una scelta perfetta

OTTO Guida pratica. Adesivi una scelta perfetta

Indice Bostik SIL-Universale Nero Cartuccia 280 ml IT (2620) Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes.

Finestre ACO Therm Introduzione. hold: Trattenere. Finestre ACO Therm

EVOLUTION PLUS PACCHETTO SENZA PENSIERI. Porte, portoni e telai

CONTROTELAI ARTIK. 8000/1 8000/2 8000/ / /1 8001/2

Salamander Industrie-Produkte GmbH Jakob-Sigle-Straße 58

Resoconto di prova /1i*) Finestra ad un'anta con apertura ad anta e ribalta

Soluzioni tesa per l industria del mobile L efficienza incontra il design FOLDER APPLICAZIONI

KP-BAND plus Nastro sigillante precompresso

Fissaggio meccanico degli angoli nei serramenti in legno, con l'innovativo sistema MC della SFS intec

Informazioni per la stampa

Rapporto di prova /4-i Traduzione del rapporto di prova n /4 del 12 agosto 2008.

Isolamento intelligente: Thermix TX.N plus Distanziatori a bordo caldo per vetri isolanti.

Finestre in PVC Marzo

Unioni di qualità. di legno, metallo e vetro

EXPAND LA SCHIUMA POLIURETANICA

MACO RAIL-SYSTEMS. Ferramenta antieffrazione RC2 per alzante scorrevole HS e HS-L versione standard SISTEMI SCORREVOLI

FINESTRA AD ALTA PRESTAZIONE TERMICA

INFISSI. calke.it. calke.it

Vista. Dettaglio scambio battuta

valorizziamo il serramento COLLE E SIGILLANTI Prodotti e accessori per la vetrazione dei serramenti Stabilità e tenuta

per le sfide del domani! SOFTLINE 82 Presentazione del Sistema

Adesivo Polimerico DESCRIZIONE

SILICONI E SIGILLANTI

Passaporto delle prestazioni del prodotto Schüco Sistemi scorrevoli in alluminio

TECTUS ENERGY TECTUS ENERGY. Con passaggio corrente integrato e permanente

NUOVE DIMENSIONI GENEO OFFRE FINESTRE IN NUOVE DIMENSIONI, MAI REALIZZATE E COLLAUDATE PRIMA D'ORA. REHAU Pagina 31

GILGEN SLA BREAK-OUT IN COMBINAZIONE CON PS50. PORTE AUTOMATICHE PER VIE DI FUGA

O TR PER VE OLE PELLIC 231

Descrizione tecnica OPTIWIN PURISTA

MINIMAL > MINIMAL PVC > MINIMAL ACCIAIO > MINIMAL AS > MINIMAL LIGHT > MINIMAL WOOD

MACO MULTI-MATIC. MULTI POWER - Asta di sostegno 180 kg DOCUMENTO ESCLUSIVO PER AZIENDE SPECIALIZZATE! NON PER UTENTI FINALI! FERRAMENTA ANTA-RIBALTA

REPOFLEX PVB. Scheda Tecnica

Prodotti chimici per porte e finestre

M A I C O A C A D E M Y. Norma UNI 10818

WeGo sistemi per pavimenti sopraelevati a massetto

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO TRANSIT SOGLIE LEGNO. Transit Personal

Janisol Arte 2.0 La nuova generazione

Fare finestre è la nostra passione dal 1982

SOUDAFIX P380 CE. Temperatura* 0 C 5 C 10 C 15 C 20 C 25 C 30 C

Fissaggi chimici, Schiume, Sigillanti ed Adesivi elastici

OTTO Guida pratica Giunti

Scheda tecnica del sistema BASWAphon Core. Edizione 2015 / 1

Montaggio del vetro in elementi di protezione antincendio. Glas Trösch AG FIRESWISS Thomas Streun

Schöck Thermoanker: la soluzione innovativa per facciate energeticamente efficienti!

Introduzione. Pannelli isolanti Trattenere. hold: ACO Therm Block

Traduzione della prova di idoneità n R1 del 4 maggio 2007

ACO Markant. Pagina. Therm Markant Bocca di lupo

PORTAL per legno e PVC. Informazioni tecniche: PSK PLUS FERRAMENTA PER SCORREVOLI

ACCESSORI PER LA LAVORAZIONE DEL PLEXIGLAS

Libretto di istruzioni

10 mm: R st1,w (C:C tr )= 60 (-1, -4) db 20 mm: R st1,w (C:C tr )= 60 (-1, -4) db

MARCOTHERM CILINDRO 70/125 Cod. CILxxxSP07

FSB maniglie di finestra per profili stretti

dal l acciaio si isola

Janisol Arte. Costruzioni e risanamento nel rispetto dello stile

Sistemi di ancoraggio fischer per calcestruzzo fessurato. Quattro sistemi - un unico obiettivo la massima performance

Hilti HIT-1 / HIT-1 CE Sistema di ancoraggio adesivo

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG

Porta Blindata Modello Dolmen ESPLOSO

pag. PROFILI FERMAVETRI GUARNIZIONI ACCESSORI SEZIONI INOX

Ego Premium rappresenta la naturale evoluzione di Ego, in quanto abbina qualità e personalizzazione ad un elevata economicità di tutti i sistemi.

OTTOCOLL S 610 S 610. L'adesivo siliconico speciale bicomponente. Scheda tecnica. Caratteristiche: Campi di applicazione:

WAKAFLEX Il nastro adesivo universale facile e veloce da posare SENZA PIOMBO

applicazioni industriali

OTTO Guida pratica. Muffa come prevenire e sanare

Programma cerniere Easy 3D della SFS intec

Vorpa CV.ESF CE. ancoranti chimici

Diverse soluzioni per un serramen

BHLX MODELLO BHLX FINESTRA APERTURA A LIBRO

Il sistema isolante, impermeabile e sigillante del foro finestra

Protezione. Resistenza al vento. termica. Resistenza alla pioggia battente. Protezione. acustica

AVVERTENZA Il presente catalogo illustra solo una parte dei profili che vengono normalmente prodotti o che comunemente vengono usati.

COLLEGAMENTI UNIONI INCOLLATE

TS 90 Impulse. Chiudiporta a camme con braccio a slitta

SCHEDA DI SISTEMA FREUMEX 68

COLLEGAMENTI CNR-DT 206/ strutture di legno. Alessandra Gubana Facoltà di Ingegneria - Università di Udine

CNR-DT 206/ 2007 Istruzioni per il progetto, l esecuzione ed il controllo delle strutture di legno COLLEGAMENTI

Per risultati brillanti velocemente e in tutta sicurezza

dimensioni in mm Prospetto 1 di Filettatura

Porta Blindata Modello Dolmen ESPLOSO

Caratteristiche. Dimensioni Tutte le altezze sono disponibili ogni 40 mm da 120 mm a 1280 mm.

Scheda tecnica Sto-Thermodübel II UEZ 8/60

CLIMAPLUS con SGG SWISSPACER

Attrezzi. Nastro adesivo "Schuller 4500 SB", Nastro adesivo 4515, 50 m, nastro adesivo per pittori e carrozzieri

Ponti termici nei serramenti e negli infissi: norme di riferimento

MODELLO SINTESI FINESTRA CON ASSE DI ROTAZIONE DECENTRATO

Il successo del sistema

TECEflex Il sistema di installazione universale con tubo multistrato in PE-Xc

METRA-FLEX PORTE INTERNE

Promat P o r ma m t a calcio silicato t, o p r p od o o d t o t t i t te t rmoe o spa p nd n e d nt n i t,

Verifica del coefficiente di trasmittanza termica

pinta ADESIVI Consulenza [1/5]

ACRYLIC PRIMER. Scheda Tecnica

Sistema S 3 cliq a vista, antisismico

Transcript:

OTTO Guida pratica 1 Sistemi di finestre incollate nell industria e nell artigianato

2 9999565 Geklebte Fenstersysteme bei Industrie und Handwerk IT 07.02.2017.indd 2 07.02.2017 09:39:03

Come orientamento 3 Premessa 3 Sistemi di finestre incollate 4 Requisiti sistemici 5 OTTOCOLL S 81 Ottimale nell industria e nell artigianato Dettagli tecnici 6-7 8-16 10 Sicurezza per una sensazione di protezione Prodotti integrativi OTTO 17-18 19 OTTO Guida pratica Premessa Funzionale e senza manutenzione la finestra dei sogni dei committenti della costruzione I proprietari desiderano da sempre finestre non soggette a manutenzione. Lo sviluppo delle «finestre incollate», tuttavia, non contribuisce solo al soddisfacimento di questo desiderio, ma permette anche molte altre possibilità affascinanti. Oltre al netto miglioramento della protezione termica e acustica, l incollaggio permette di realizzare delle affascinanti superfici finestrate di grandi dimensioni o telai più stretti, che soddisfano le odierne esigenze architettoniche. Il fatto che le finestre incollate offrano inoltre dei chiari vantaggi rispetto alla normale produzione anche in fatto di protezione anti-scasso rappresenta un importante punto a favore della nuova tecnologia. 9999565 Geklebte Fenstersysteme bei Industrie und Handwerk IT 07.02.2017.indd 3 07.02.2017 09:39:03

4 Sistemi di finestre incollate La Direct Glazing ovvero l incollaggio dell unità vetrata isolante nel battente della finestra di legno, PVC o alluminio è ormai una delle migliori tecniche disponibili. Il trasferimento di carico aggiuntivo dato dall incollaggio offre molti vantaggi: Possibilità di design affascinanti: Grandi superfici finestrate grazie all impiego di telai più stretti Impiego di superfici vetrate più grandi Produzione interessante: Grazie all incollaggio è possibile impiegare meno acciaio nei telai Costi di produzione inferiori Assenza di manutenzione Argomenti di vendita convincenti: Miglioramento della protezione termica e acustica Maggiore protezione anti-scasso Il silicone è imbattibile in fatto di aderenza sul vetro, come dimostrato in passato dai siliconi impiegati nella costruzione di facciate di vetro. La sua resistenza all invecchiamento e all umidità ovvero la funzionalità dell incollaggio si è dimostra nel corso dei decenni.

Requisiti sistemici 5 Compatibilità L incollaggio delle lastre rappresenta un procedimento costruttivo che prevede il collegamento reciproco dei materiali più diversi. Se si pensa semplicemente alla varietà di legnami (rivestiti), plastiche, metalli e verniciature, guarnizioni e vetri (parola chiave: bordo composito del vetro isolante!) e, non da ultimo, materiali sigillanti e incollanti impiegati nella costruzione delle finestre, è indubbio che, al momento della produzione, la compatibilità dei singoli componenti e l eventuale necessità di impiegare un fondo risultano avere un importanza decisiva. Solo i sistemi collaudati rispetto all aderenza e alla compatibilità, nei quali ogni singolo componente è chiaramente definito, garantiscono una costruzione impeccabile. OTTO, per assicurare la qualità, esegue delle prove di compatibilità dei materiali in cooperazione inter-settoriale con i produttori di profili e vetri isolanti, al fine di escludere interazioni dannose. L ift di Rosenheim offre la direttiva VE 08/3 (fondamenti di valutazione per i sistemi di finestre incollate) per le finestre incollate. Inoltre, il consorzio per la qualità RAL offre la direttiva RAL GZ 716/1. Entrambe le direttive si basano sulle norme europee DIN EN 14351 1 e DIN EN 12608. Requisiti del sistema: Il fattore decisivo per dare vita a una finestra impeccabile a lungo termine è rappresentato dalla compatibilità di tutti i materiali rilevanti. Pertanto, raccomandiamo che tutti i materiali adiacenti siano controllati rispetto alla loro compatibilità. Alla luce della loro attualità, le liste di compatibilità per i materiali del bordo composito del vetro isolante sono disponibili sul nostro sito web. Sempre sul nostro sito troverete anche certificati di collaudo, informazioni pratiche sulla lavorazione del materiale bicomponente e sulle diverse possibilità di posizionamento della colla. Tenere conto della raccomandazione sull impiego di un fondo nella nostra scheda tecnica.

6OTTOCOLL S 81 Con OTTOCOLL S 81, OTTO offre un silicone bicomponente per la Direct Glazing, tanto in fusto ovvero barile per la produzione industriale, quanto in cartucce side by side per piccole serie o singoli elementi. Con la pratica cartuccia coassiale di OTTOCOLL S 81, OTTO offre inoltre una soluzione semplice per la lavorazione sul posto. Ottimizzazione nella produzione in serie L incollaggio delle lastre con OTTOCOLL S 81 offre un notevole potenziale di ottimizzazione nella produzione in serie. I vantaggi economici nella produzione in serie consistono in un risparmio di tempo e di materiale e in costi di processo minori in presenza della riduzione dell armatura di acciaio: per i profili di plastica con una profondità costruttiva di 80 mm è possibile ottenere altezze dell anta fino a 1,40 m senza armatura d acciaio, in quanto l incollaggio del battente di finestra è stabilizzante in sé e per sé. A questo si somma la riduzione del pericolo di rottura del vetro, dovuta alle proprietà elastiche del silicone, che si rivelano vantaggiose in tutti i casi in cui possono generarsi delle tensioni: questo non è un vantaggio solo nel processo produttivo, in cui i picchi di tensione provocati dal classico spessoramento vengono eliminati, ma anche nell uso successivo. Il collante elastico compensa in modo affidabile le variazioni di lunghezza termiche dei componenti generate dalla differenza di temperatura tra interno ed esterno. Grazie all indurimento rapido, OTTOCOLL S 81 permette la rapida lavorazione ulteriore degli elementi incollati, garantendo contestualmente un elevata stabilità dell incollaggio fin dall inizio.

Ottimale per l industria e l artigianato 7 Incollaggio nella produzione di pezzi singoli e nell incollaggio sul posto La Direct Glazing ovvero l incollaggio dell unità del vetro isolante nel battente della finestra di legno, PVC o alluminio non è solo l avanguardia della tecnica nella produzione in serie, ma cresce d importanza anche nelle piccole serie, nella produzione di pezzi singoli o nel rinnovamento degli elementi delle finestre sul posto. I vantaggi in termini di costo sono qui meno importanti che nella produzione in serie, mentre hanno maggior valore i vantaggi per il cliente finale: Miglioramento estetico grazie all impiego di telai più stretti Possibilità d impiego di unità di vetro più grandi Trasmittanza termica migliore dell unità della finestra Maggiore protezione anti-scasso Per le piccole serie o le produzioni di pezzi singoli, OTTO offre OTTOCOLL S 81 nella cartuccia side by side. OTTOCOLL S 81 è inoltre disponibile nella pratica cartuccia coassiale. La soluzione perfetta per la lavorazione sul posto. Le cartucce coassiali hanno 2 camere per il materiale bicomponente e sono comunque utilizzabili con le comune pistole per le cartucce monocomponente. Cartuccia side by side da 490 ml Con la cartuccia coassiale da 280 ml è possibile lavorare i materiali bicomponente con le comuni pistole per le cartucce monocomponente. Per una lavorazione semplice raccomandiamo la pistola a funzionamento OTTO H 245 con un elevata forza premente. Cartuccia coassiale da 280 ml

8 Dettagli tecnici Posizioni di incollaggio Isolanti e colle per le finestre devono presentare determinate caratteristiche e, allo stesso tempo, consentire una produzione agevole. OTTO, con OTTOCOLL S 81, offre al riguardo un prodotto altamente specializzato per tutte le tipologie e posizioni delle diverse costruzioni di finestre. OTTOCOLL S 81 non solo convince per la sua ottima capacità adesiva su legno, plastica, metallo e vetro, ma offre anche dei profili caratteristici perfettamente adatti alla produzione. Ad esempio i tempi lunghi di filmazione per il riempimento di cavità, il rapido indurimento per tempi di ciclo ridotti anche in spessori elevati, la resistenza alla trazione estremamente elevata. A influenzare la qualità di un incollaggio non è solo la compatibilità, ma anche la qualità delle superfici congiunte ovvero la ruvidezza, la pulizia, il pretrattamento, il rivestimento o il procedimento di congiungimento stesso il posizionamento, la pressatura, l applicazione, ecc. OTTO, in singoli casi, vi offre la possibilità di adeguare i dettagli costruttivi alla tecnica applicativa dell impresa. 9999565 Geklebte Fenstersysteme bei Industrie und Handwerk IT 07.02.2017.indd 8 07.02.2017 09:39:08

Dettagli tecnici 9 Incollaggio su battuta in posizione 1 Incollaggio su battuta in posizione 6 Incollaggio in posizione 2 e 6 con vetro a sbalzo Incollaggio sul bordo del vetro ovvero nel fondo Legenda: = OTTOSEAL S 110/S 120 = OTTOCOLL S 81 o OTTOCOLL S 81 con OTTOTAPE Duo 20 (figure da 1 a 4) = Novasil S 42/OTTOSEAL S 9

10 Sicurezza per una sensazione di protezione Maggiore protezione anti-scasso con le finestre incollate Quando avviene uno scasso, il furto non si limita a denaro e oggetti di valore, ma riguarda anche la sensazione di sicurezza. Circa il 75 % degli scassinatori riesce a scalzare finestre e porte con un semplice utensile quasi senza produrre rumori. Estratto della norma EN 1627 1630 (2011) in collegamento alla norma DIN EN 356 EN 1627:2011 Vetro a norma DIN EN 356 Utensile Tempo di prova manuale EN 1630:2011 Tempo di resistenza Tempo di prova max RC 1n Nessun requisito Nessuna prova manuale, raccomandabile solo se non è possibile un accesso a pian terreno - - RC 2n Nessun requisito RC 2 P4 A 3 x caduta di sfera da 9,0 m di altezza Protezione: contro la violenza fisica e gli utensili semplici, ad esempio cacciavite, cunei, pinze 3 min 15 min RC 3 P5 A 9 x caduta di sfera da 9,0 m di altezza Inoltre: secondo cacciavite e piede di porco e trapano a mano 5 min 20 min RC 4 P6 B 31 50 Colpi di scure Inoltre: utensili per segare, utensili per percuotere, come ad esempio accette, scalpelli, martelli, trapani a batteria ricaricabile, ceselli 10 min 30 min RC 5 P7 B 51 70 Colpi di scure Inoltre: utensili elettrici come trapani elettrici, seghe a gattuccio o seghetti alternativi e smerigliatrici angolari 15 min 40 min RC 6 P8 B Oltre 70 colpi di scure Utensili elettrici più potenti della classe RC 5 20 min 50 min Le finestre incollate offrono sicurezza con OTTOCOLL S 81 L incollaggio perimetrale del vetro isolante nel battente della finestra offre una protezione anti scasso molto migliore. Le finestre incollate con OTTOCOLL S 81 sono già state collaudate con successo secondo i requisiti della norma EN 1627 1630 secondo le classi RC 2 e RC 3. Vedere anche perizia e parere tecnico dell eph di Dresda per l esecuzione di sistemi di collegamento a vetro nel caso di finestre di legno resistenti agli scassi della classe di resistenza RC 2 sul sito web.

11 9999565 Geklebte Fenstersysteme bei Industrie und Handwerk IT 07.02.2017.indd 11 07.02.2017 09:39:10

12 Dettagli tecnici 1. Pretrattamento delle superfici di incollaggio OTTO Cleanprimer (1226 o 1216 vedere la lista di compatibilità) e panno pulito Inumidire il panno con OTTO Cleanprimer Pretrattamento della superficie di incollaggio del profilo con OTTO Cleanprimer Eliminazione degli adesivi dal vetro isolante Pulizia del bordo composito con OTTO Cleanprimer e un panno di stoffa

Dettagli tecnici 13 La lavorazione 2.1. Preparazione per la lavorazione della colla con le cartucce coassiali Inserire la cartuccia coassiale nella pistola Pressare il materiale senza il miscelatore statico, fino a che il materiale fuoriesce dall apertura Rimuovere il materiale e applicare il miscelatore statico MGQ 10 16 D Riempire il miscelatore statico con la colla e verificare l omogeneità della miscela

14 Dettagli tecnici 2.2. Preparazione per la lavorazione della colla con le cartucce side by side Sul nostro sito web troverete queste istruzioni e il video di lavorazione! Inserire la cartuccia side by side nella pistola Spingere il materiale senza il miscelatore statico, fino a che il materiale fuoriesce da entrambe le aperture Rimuovere il materiale e applicare il miscelatore statico Fissare il miscelatore statico con il dado per raccordo Riempire il miscelatore statico con la colla e verificare l omogeneità della miscela

Dettagli tecnici 15 In presenza di giunture di incollaggio particolarmente strette, per mezzo di uno speciale supporto filettato che funge da adattatore è possibile applicare al miscelatore statico della cartuccia side by side un ugello standard per cartucce. L ugello può essere adattato alla geometria della rispettiva giuntura accorciandolo o schiacciandone la punta. Applicare il supporto filettato al miscelatore statico Miscelatore statico con supporto filettato Applicare l ugello standard per cartucce sul miscelatore statico con supporto filettato Singole parti: Miscelatore statico OTTO MFQX 10 24T Supporto filettato OTTO GEWINDE Ugello standard per cartucce OTTO Düse STA107 Miscelatore statico con supporto filettato e ugello standard per cartucce

Dettagli tecnici 16 3. Incollaggio Posa della lastra di vetro Spessoramento (14 Riempimento di colla del fondo Posa dei listelli fermavetro Inserimento della guarnizione della vetratura 9999565 Geklebte Fenstersysteme bei Industrie und Handwerk IT 07.02.2017.indd 16 07.02.2017 09:39:31

Prodotti integrativi OTTO 17 Per la lavorazione di OTTOCOLL S 81 OTTO Cleanprimer 1226 Il cleanprimer universale Pulizia e miglioramento dell aderenza su materiali non assorbenti (metalli, materie plastiche, vetro, ecc.) OTTO Primer 1216 Il primer per pietre naturali e metalli Primer per il miglioramento dell aderenza su pietre naturali, materiali metallici ed alcune materie plastiche Pistola ad aria compressa OTTO P 495 DP Pistola ad aria compressa per l impiego di cartucce side-by-side da 490 ml. Pistola speciale per una maggiore erogazione di materiale. Pistola con batteria ricaricabile OTTO Power Push 7000 MP (14,4 Volt NiMH) RoHS Per cartucce e sacchetto alluminizzato fi no a 600 ml (con valigetta, stazione di ricarica rapida con indicatore di carica da 10,8 Volt/Tempo di ricarica 30 minuti), 2 batteria Li-Ion (da 10,8 Volt/1,5 Ah). Peso pistola con batteria ricaricabile: circa 2,3 kg conforme Pistola a funzionamento OTTO H 245 Pistola a funzionamento manuale con una forza di pressatura di 5 kn per la lavorazione di materiali ad alta viscosità. Per cartucce da 280/290/300/310 ml. Con stantuffo liscio. OTTOTAPE Duo 20 Il nastro biadesivo Nastro biadesivo con schiuma copolimera PE a cellule chiuse

18 Prodotti integrativi OTTO Miscelatore statico OTTO per entrambe le cartucce side-by-side per prodotti siliconici bicomponenti Miscelatore statico OTTO per cartucce coassiali MGQ 10-16D per prodotti siliconici bicomponenti Per la sigillatura della battuta del vetro nelle finestre di legno a norma DIN 18454, gruppo di sollecitazione E. OTTOSEAL S 110 PREMIUM Il silicone neutro per eccellenza Sigillante siliconico monocomponente a reticolazione neutra privo di MEKO OTTOSEAL S 120 PREMIUM Il silicone Premium a base alkoxy per finestre Sigillante siliconico monocomponente a reticolazione neutra a base alkoxy OTTOSEAL S 112 Il riempitivo per barre di vetri Sigillante siliconico monocomponente a base di alcossi Vi invitiamo a considerare anche i nostri prodotti dedicati al montaggio delle finestre RAL.

OTTO Guida pratica OTTO Guida pratica OTTO Guida pratica OTTO Guida pratica 1 OTTO Guida pratica 1 OTTO Guida pratica 19 Giunti Guida per una perfetta esecuzione Muffa come prevenire e sanare Adesivi una scelta perfetta Giunti sui sanitari come sigillare e fare manutenzione Sistemi di finestre incollate nell industria e nell artigianato Cod. art. 9999571 Cod. art. 9999588 Cod. art. 9999757 Cod. art. 9999567 Cod. art. 9999565 Per ulteriori informazioni dedicate al tema dell incollaggio di legno, metallo e vetro vi invitiamo a consultare la brochure Unioni di qualità. Unioni di qualità di legno, metallo e vetro www.otto-chemie.de/it/materialeinformativo-online-da-ordinare

20 1 OTTO Centrale Tel.: +49-8684-908-0 Fax: +49-8684-908-539 E-Mail: info@otto-chemie.de OTTO Assistenza tecnica Tel.: +49-8684-908-460 Fax: +49-8684-908-469 E-Mail: tae@otto-chemie.de OTTO Elaborazione ordini (Ordinazioni Italia) Tel.: +39-0473-213921 oppure +39-329-2126094 Fax: +39-0473-239159 E-Mail: info@8-chemie.com Il vostro rivenditore specializzato competente: Index: 9999565-I-07.02.2017 Hermann Otto GmbH 2017 Vi preghiamo di inviarci le vostri ordinazioni per telefax o per e-mail al fine di garantire un elaborazione rapida e corretta. Molte grazie! Avvertenze: I dati forniti nel presente documento sono aggiornati alla data di stampa, vedi Indice. Ogni nuova pubblicazione sostituisce questa edizione. Data la molteplicità dei casi applicativi e delle condizioni d impiego dei nostri prodotti, è comunque necessario che le caratteristiche del prodotto considerate rilevanti ai fini della destinazione d uso vengano testate in via preliminare dall utilizzatore e vengano verificate nell applicazione pratica. A tale scopo, è indispensabile osservare le indicazioni riportate nelle schede tecniche aggiornate dei rispettivi prodotti. Queste sono disponibili sul sito internet dell azienda all indirizzo www.otto-chemie.it. Salvo errori di stampa. Otterrete ulteriori informazioni presso: Hermann Otto GmbH Krankenhausstr. 14 83413 Fridolfing, GERMANY Tel.: +49-8684-908-0 Fax: +49-8684-1260 E-mail: info@otto-chemie.de Internet: www.otto-chemie.it e in Italia: 8-Chemie srl via Leo Putz, 12 39012 Merano - Meran (BZ) Tel.: 329-2126094 0473-213921 Fax: 0473-239159 E-mail: info@8-chemie.com Internet: www.8-chemie.com