GARA 79/2017 STORAGE (SAN)

Documenti analoghi
CODICE GARA:

CITTÁ DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO. REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINAZIONI n. RIPARTIZIONE RAGIONERIA, FINANZE, PROGRAMMAZIONE, C.E.D.

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.16 PADOVA SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELL INFRASTRUTTURA TELEFONICA ANALOGICA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI VALVOLA POLMONARE TRANSCATETERE * * * * * * CAPITOLATO D ONERI

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

REGIONE VENETO DI PADOVA AZIENDA OSPEDALIERA

Codice Fiscale e Partita IVA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n Palermo -Tel P.I.

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA della RDO n C.I.G. N. Z081B9A111

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA,

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA

PROCEDURA APERTA COD. CIG.: CAPITOLATO D ONERI

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * *

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI SISTEMA DI RECUPERO SANGUE POST OPERATORIO * * * * * * CAPITOLATO D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE INFORMATICO DI VARIO TIPO

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI MEDICINALI STERILI E APIROGENI PREPARATI


REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA E AZIENDA ULSS N. 16 DI PADOVA FORNITURA DI STENT CORONARICI GRAFT * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI SISTEMA DIAGNOSTICO E REAGENTI PER IL DOSAGGIO DELLA PROCALCITONINA * * * * * *

Allegato 5: Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa. Condizioni contrattuali

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

FORNITURA TRIENNALE DI AGHI E SIRINGHE IN UNIONE DI ACQUISTO REGIONALE CAPITOLATO D ONERI

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI UNO SPIROMETRO PER SPIROMETRIA CON TEST DI BRONCOSTIMOLAZIONE - CIG Z4D10D57A1

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI PER L ESECUZIONE DI PROCEDURE DI AFERESI TERAPEUTICA

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

Articolo 1 - Stazione Appaltante

DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE TAGLIAMENTO

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 -

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

Allegato C.4 al Decreto n. 54 del 28 OTT 2013 pag. 1/8

CONTRATTO PER LA FORNITURA DI DI N. 4 ECOCARDIOGRAFI

DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE ACQUISIZIONE E GESTIONE BENI E SERVIZI

INDICE DEL DOCUMENTO

CONDIZIONI DI RDO E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a: FORNITURA DI KIT TNT LENZUOLA MONOUSO

REGIONE DEL VENETO ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO PADOVA CAPITOLATO D ONERI

CIG Z5A2513F6A CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI COMPLETI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI DI AUTOIMMUNITA

DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE ACQUISIZIONE E GESTIONE BENI E SERVIZI. Prot. n Padova,

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Articolo 1 - Oggetto

Friuli Innovazione. Condizioni generali di contratto Applicabili ai lavori, servizi e forniture

COMUNE DI PARMA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

PREMESSA. Art. 1 (AFFIDAMENTO E OGGETTO DEL CONTRATTO) Art. 2

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

Prot. n /B15 Roncadelle, 8 luglio 2016 DISCIPLINARE RDO PER LA FORNITURA DI DOTAZIONI TECNOLOGICHE CUP: E97D CIG: ZAA1A90B2E

DISCIPLINARE DI GARA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA E ULSS 16 FORNITURA DI CONTENITORI PRERIEMPITI CON FORMALINA E CONTENITORI CON ACIDO CLORIDRICO

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DI INIZIATIVA FORMATIVA PRESSO L AZIENDA SANITARIA LOCALE TORINO 1.

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE TECNOLOGIE INFORMATICHE GARA PER L ACQUISTO DI APPARATI DI RETE PER L ACCENSIONE DELLA RETE MAN CITTADINA

CAPITOLATO 4. PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI INDIVIDUAZIONE DELLA MIGLIORE OFFERTA... 3

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO

Raccolta N. del /2014

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI. Direzione e sede: viale Borri Varese. P.Iva e C.F SCRITTURA PRIVATA

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. CONTRATTO per lo studio sulla genitorialità e i nuovi consumi giovanili

DECRETO DI AGGIUDICAZIONE GARA

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 17 ECOTOMOGRAFI PER DIAGNOSI CLINICA SPECIALISTICA E MULTIDISCIPLINARE

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

Comune di Siena SERVIZIO PROGETTI CULTURALI SERVIZIO PROGETTI CULTURALI

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI DUE CENTRIFUGHE DA BANCO

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

GARA TELEMATICA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI CALZATURE PER I DIPENDENTI DEL COMUNE DI PRATO

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

Raccolta N. del /2014

Specifica Tecnica Acquisizione Server Blade ed Enclosure

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

LETTERA DI INVITO. (Smart CIG: Z2B1F80E56)

CONDIZIONI PARTICOLARI DI RDO

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

Indicare costo unitario offerto al netto dell IVA PRODOTTI OFFERTI NUMERO COSTO AL NETTO COSTO TOTALE AL IVA NETTO IVA N.

Allegato 5: Condizioni contrattuali

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

Transcript:

GARA 79/2017 CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA FORNITURA DI APPARATI STORAGE NetAPP e FC Brocade OCCORRENTI ALL AOU SAN LUIGI GONZAGA COMPRENSIVI DI HARDWARE, SOFTWARE E SERVIZI CORRELATI - C.I.G. N. 7079499B61 Le Condizioni del Contratto di fornitura che verrà concluso in caso di accettazione dell offerta del Fornitore sono integrate e modificate dalle clausole che seguono, le quali prevarranno in caso di contrasto con altre disposizioni contenute nelle Condizioni Generali di Contratto relative al Bando Bando ICT 2009/Prodotti e servizi per l informatica e le telecomunicazioni voce Storage del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione di cui all art. 58 del D.Lgs. n. 50/2016. 1. OGGETTO DEL CONTRATTO Il presente documento ha per oggetto la fornitura di n 1 sistema di storage SAN fiber-channel e e n 1 switch fiber-channel per renderne operativo il collegamento con la parte server le cui caratteristiche sono elencate nelle successive tabelle: STORAGE (SAN) NetAPP FAS2650 Hardware Descrizione Q.tà FAS2650-106-C NetApp FAS2650,24x1.8TB,10K,-C 1 DOC-2650-C NetApp Documents,FAS2650,-C 1 X6596-R6-C NetApp SFP+ FC Optical 16Gb,-C 8 X66250-5 NetApp Cbl,LC-LC,OM4,5m 8 X6566B-05-R6 NetApp Cbl,Direct Attach CU SFP+ 10G,0.5M 2 X5526A-R6 NetApp Rackmount Kit,4-Post,Univ,R6 1 X66030A NetApp Cbl,12Gb,Mini SAS HD to HD,0.5m 2 FAS2650A-001 NetApp FAS2650 HA Sys,Base Bdl 2 Software Descrizione Q.tà SW-2-CL-BASE NetApp SW-2,Base,CL,Node 1 DATA-AT-REST-ENCRYPTION NetApp Data at Rest Encryption Capable Operating Sys 2 SW-2-2650A-TPM-C NetApp SW,Trusted Platform Mod Enabled,2650A,-C 2 OS-ONTAP1-CAP2-BASE-1P-C NetApp ONTAP,Per-0.1TB,BASEBNDL,Perf,1P,-C 1 Manutenzione CS-A2-4R NetApp SupportEdge Std Part Replace 4hr MAINT 3 anni 1

SWITCH FIBER-CHANNEL Brocade 300 switch Hardware Descrizione Q.tà Modulo 24 porte 8Gb/sec 1 Numero di porte licenziate 16 Alimentatori 2 Ventole ridondate Kit di installazione 1 Altri elementi Dispositivi attivi (transceiver) e passivi (patch cord) in numero necessario per il collegamento di 4 nodi con interfacce FC ridondate e lo storage Software Full Fabric ISL trunking Tool con licenza permanente per effettuare il monitoring delle performance della SAN e la gestione delle fabric tramite interfaccia web Manutenzione Manutenzione HW e SW 8x5 NBD 3 anni Devono inoltre essere compresi nella fornitura i seguenti servizi: Consegna, installazione, configurazione e messa in opera del sistema all interno della infrastruttura dell AOU San Luigi, comprensiva di sessione training-on-the-job; fornitura di 10 giornate on-site a consumo direttamente erogate da un partner certificato almeno come Gold per lo storage SAN, da utilizzare durante il periodo contrattuale; tali giornate potranno riguardare attività di tuning e supporto; l AOU si riserva di richiedere ulteriori giornate di assistenza oltre le 10 previste che il Soggetto Aggiudicatario dovrà erogare al medesimo costo previsto nell offerta economica. Il Soggetto Aggiudicatario dovrà garantire la installazione e messa in opera del sistema entro 30 giorni lavorativi dalla data di aggiudicazione, in base alla disponibilità dell Amministrazione. 2. IMPORTO L importo a base d'asta per l acquisto è pari ad 52.000,00 oltre IVA, comprensivo della fornitura dell hardware, software i servizi di cui all Art. 1. Non sono ammesse offerte superiori a tale importo massimo stabilito quale base d asta. L appalto disciplinato nel presente capitolato, essendo di semplice fornitura, non prevede oneri per la sicurezza da interferenze, ai sensi degli artt. 86 e 87 comma 4 del Codice dei contratti e dell art.26 comma 6 del D.Lgs.81/2008: pertanto gli oneri specifici per la sicurezza da interferenza sono pari ad euro zero. 2

3. DURATA Il periodo contrattuale è di mesi 36 mesi a partire dalla data di collaudo. Terminato il periodo contrattuale l AOU si riserva la facoltà di procedere conformemente a quanto consentito dall art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. n. 50/2016- all affidamento del servizio di manutenzione ed assistenza tecnica per tre anni; il ricorso a tale facoltà costituirà procedura autonoma idoneamente motivata previa valutazione della convenienza. 4. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE Il Soggetto offerente dovrà allegare all offerta in formato elettronico la seguente documentazione tecnica ed amministrativa: 1. Documentazione tecnica relativa alla fornitura proposta comprendente: caratteristiche dell hardware e del software, eventualmente allegando schede tecniche dei produttori, certificazioni che attestino la partnership con i produttori dei sistemi richiesti, modalità di gestione delle chiamate al servizio di supporto dei produttori. 2. Patto di integrità secondo lo schema di Allegato C, sottoscritto con firma digitale 5. AGGIUDICAZIONE La gara sarà aggiudicata secondo il criterio del prezzo più basso previa verifica della rispondenza delle offerte pervenute ai requisiti richiesti. 6. COMPILAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICA Il Soggetto offerente deve formulare la propria offerta economica che costituisce proposta contrattuale, oltre all offerta generata dal sistema, anche utilizzando o riproducendo l allegato schema di offerta ALLEGATO A) in formato Excel: l importo complessivo ai fini della comparazione e da riportare nell offerta economica generata dal sistema è quello risultante dal totale complessivo (voci A+B). 7. CAUZIONE DEFINITIVA Ai sensi del regolamento aziendale per gli acquisti sotto soglia (Approvato con Deliberazione del Commissario dell AOU San Luigi Gonzaga n. 589 del 16 dicembre 2016), visto il modico importo, non è richiesta alcuna cauzione. ATTIVITA INIZIALI 8. ESECUZIONE DEL CONTRATTO Successivamente all aggiudicazione e a fronte dell emissione del relativo ordine il Soggetto Aggiudicatario dovrà: consegnare, installare, configurare l hardware e il software secondo le specifiche del produttore e conformemente alle esigenze dell AOU San Luigi, nonché effettuare test di 3

funzionamento relativi anche al collegamento del sistema fornito con la infrastruttura dell AOU San Luigi, fornire all Amministrazione le istruzioni operative, la documentazione e modulistica e ogni altro elemento utile a consentire al personale dell AOU di utilizzare il sistema. La consegna dovrà avvenire nei locali indicati dell AOU San Luigi (consegna al piano ). COLLAUDO Entro 5 giorni lavorativi dalla installazione l AOU verificherà il funzionamento del sistema in ambiente di produzione valutandone la rispondenza ai requisiti richiesti e verificando se il Soggetto aggiudicatario ha effettuato le configurazioni tali da permettere il funzionamento del sistema all interno della infrastruttura. Nella fattispecie è previsto che venga effettuato anche un test sul funzionamento del servizio di autosupport di NetApp. In caso di collaudo positivo verrà predisposto il verbale di collaudo firmato dal Soggetto aggiudicatario e dai funzionari incaricati dall AOU, a testimonianza dell effettuazione delle verifiche di competenza, ed autorizzata la fatturazione. 9. CONTROLLO QUALITATIVO La qualità dei prodotti e servizi forniti sarà accertata dalla competente struttura dell A.O.U. S.Luigi Gonzaga; nel caso in cui la fornitura risultasse in tutto o in parte non conforme all ordine e/o alle caratteristiche richieste, o se per qualunque altra causa fosse inaccettabile, il Soggetto Aggiudicatario sarà tenuto a proprie spese a provvedere nei termini che verranno comunicati dall Amministrazione. In caso di reiterata verifica di difformità dei prodotti e servizi forniti rispetto a quanto offerto in sede di gara o in presenza di altri vizi tali da rendere la fornitura non idonea all uso cui è destinata, l Amministrazione potrà, avvalendosi della facoltà di cui all art. 1456 del C.C. e previa comunicazione scritta al Soggetto Aggiudicatario da effettuarsi a mezzo lettera raccomandata A.R., risolvere di diritto il contratto. Codesta Amministrazione si riserva altresì di procedere, in relazione alle proprie necessità, ad acquistare presso altre Imprese i prodotti/servizi non consegnati con addebito al Soggetto Aggiudicatario inadempiente delle maggiori spese, senza possibilità di opposizione e/o eccezione di sorta da parte del medesimo, salvo, in ogni caso, l eventuale risarcimento dei danni subiti. 10. REFERENTE DEL SOGGETTO AGGIUDICATARIO Il Soggetto Aggiudicatario dovrà indicare, successivamente alla comunicazione di aggiudicazione, un recapito ed il/i nominativo/i di un responsabile da essa incaricato, con reperibilità nelle ore d ufficio, al quale fare riferimento in caso di necessità. 11. MODALITA' DI FATTURAZIONE E PAGAMENTI - TRACCIABILITA' Le fatture dovranno essere redatte in formato elettronico secondo le norme in vigore e con esplicito riferimento al numero di ordinativo ed al Codice Univoco Ufficio S.S. Sistemi Informativi ed Informatici: EITOEL. Le fatture dovranno essere emesse con esplicito riferimento ai numeri d ordine dell AOU con le 4

seguenti modalità: hardware, software e installazione: a seguito di collaudo positivo; giornate di supporto on-site: fatturazione trimestrale a seguito di rendicontazione di quanto effettivamente erogato tramite appositi moduli che dovranno essere controfirmati dal Direttore di esecuzione del contratto o suo delegato. Ai sensi dell'art. 307 del Regolamento attuativo, i pagamenti sono disposti dall Amministrazione previo accertamento, da parte del Direttore dell'esecuzione, della prestazione effettuata, in termini di quantità e qualità rispetto alle prestazioni dovute dall'esecutore del contratto. I mandati di pagamento saranno emessi nei termini previsti dal D.lgs. n. 231/2002, dalla data di ricevimento della fattura al netto dell'i.v.a., in applicazione della normativa sui pagamenti della Pubblica Amministrazione. In caso di ritardo nei pagamenti, il saggio degli interessi, ai fini e per gli effetti dell'art. 5 del D.LGS. n. 231/2002, come modificato dal D.Lgs. n. 192/2002, sarà calcolato avendo a riferimento il tasso fissato semestralmente dalla Banca Centrale Europea (B.C.E.) e pubblicato semestralmente sulla Gazzetta Italiana. Ai sensi dell art. 3 della Legge 13 agosto 2010 n. 136 e s.m.i., il Soggetto Aggiudicatario dovrà utilizzare un conto corrente bancario o postale dedicato alle commesse pubbliche, ovvero con altri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni finanziarie ed attenersi agli obblighi disciplinati dalla suddetta legge, anche per i subcontraenti. La mancata osservanza dei suddetti obblighi costituisce clausola risolutiva espressa del contratto. Il Soggetto Aggiudicatario con l accettazione incondizionata di tutte le clausole delle presenti condizioni di fornitura si obbliga a non cedere a terzi i crediti ad essa derivanti dalla presente fornitura senza la preventiva autorizzazione dell Amministrazione. La cessione del credito senza la preventiva autorizzazione dell Amministrazione rende inefficace il contratto di cessione nei confronti dell Amministrazione medesima. Ogni decisione in ordine alla presente fornitura è riservata all A.O.U. San Luigi Gonzaga e la stessa non si intenderà impegnata sino a quando tutti gli atti non avranno conseguito piena efficacia giuridica; viceversa il concorrente si impegna nei confronti dell Amministrazione affidataria con la sola presentazione dell offerta. L Amministrazione può sospendere, ferma restando l applicazione delle eventuali penalità, i pagamenti al Soggetto Aggiudicatario cui sono state contestate inadempienze nell esecuzione della fornitura, fino al completo adempimento degli obblighi contrattuali (art. 1460 C.C.). Tale sospensione potrà verificarsi anche qualora sorgano contestazioni di natura amministrativa. 12. CONTESTAZIONI E CONTROVERSIE PENALI Il Soggetto Aggiudicatario è soggetto all applicazione di penali. In caso di mancata rispondenza dei prodotti/servizi richiesti l Amministrazione contesterà la difformità al Soggetto Aggiudicatario il quale dovrà provvedere immediatamente alla sostituzione/correzione. La penale si applicherà nel caso in cui il Soggetto Aggiudicatario: non effettui l installazione e messa in opera del sistema entro la scadenza prevista dall Art. 1, non garantisca lo svolgimento dei servizi previsti nel periodo contrattuale, 5

non osservi le prescrizioni contrattuali o non adempia puntualmente alle stesse, pur non comportando tale inadempimento per la sua gravità l immediata risoluzione del contratto. Il Direttore dell esecuzione ha facoltà di addebitare una penale dal 5% al 20% dell importo del bene/servizio oggetto di contestazione in rapporto all entità del danno. Mancando o ritardando il Soggetto Aggiudicatario ad uniformarsi a tale obbligo, l Amministrazione potrà provvedere a reperire altrove i prodotti/servizi contestati addebitando al Soggetto Aggiudicatario stesso le eventuali maggiori spese sostenute. L ammontare delle penalità sarà addebitato sui crediti dell Impresa derivanti dalla fornitura regolata dal presente, ovvero documento qualora non fossero sufficienti sui crediti dipendenti da altri contratti che l impresa ha in corso con l Amministrazione, a fronte dell obbligo di emissione di apposita nota di addebito da parte dell Amministrazione stessa. L addebito delle penali di cui al presente articolo non esonera il Soggetto Aggiudicatario dall adempimento dell obbligazione per la quale si è reso inadempiente e che ha fatto sorgere l obbligo del pagamento della penale medesima. 13. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA L Amministrazione, in caso di inadempimento del Soggetto Aggiudicatario agli obblighi contrattuali, potrà assegnare, mediante lettera raccomandata A.R., un termine non inferiore a 5 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione per adempiere. Trascorso inutilmente il predetto termine, il contratto è risolto di diritto (art. 1454 c.c. diffida ad adempiere). L Amministrazione, inoltre, potrà, avvalendosi della facoltà di cui all art. 1456 c.c. (clausola risolutiva espressa) e previa comunicazione scritta al Soggetto Aggiudicatario, da effettuarsi a mezzo lettera raccomandata A.R., risolvere di diritto il contratto: in caso di perdita dei requisiti soggettivi di partecipazione alle gare pubbliche ai sensi dell art. 80 del D.Lgs. 50/2016; in caso di sospensione dell attività commerciale, di concordato preventivo, di fallimento, di amministrazione controllata, di liquidazione; in caso di accertamento del mancato possesso dei requisiti in capo all Azienda subentrante, qualora si verificasse tale situazione di variazione soggettiva. Con la risoluzione del contratto sorge in capo all Amministrazione il diritto di affidare a terzi la fornitura o la parte rimanente di questa, in danno all Impresa inadempiente. All impresa inadempiente sono addebitate le spese sostenute in più dall Amministrazione rispetto a quelle previste dal contratto risolto. Per quanto non previsto dal presente articolo, si applicano le disposizioni di cui al codice civile in materia di inadempimento e risoluzione del contratto. 14. FORO COMPETENTE Per tutte le controversie relative ai rapporti tra il Soggetto Aggiudicatario e l Amministrazione sarà competente esclusivamente il Foro di Torino. 6

15. NORME E CONDIZIONI FINALI Non saranno accettate offerte che non rispettino le indicazioni, le precisazioni e le modalità, per la formulazione delle offerte previste nel presente documento, oppure che risultino equivoche, difformi dalla richiesta e condizionate a clausole non previste dallo stesso documento. L'Amministrazione si riserva in ogni caso la facoltà di sospendere, revocare, modificare, oppure di riaprire i termini della presente Gara con provvedimento motivato, senza che i Soggetti Offerenti invitate possano vantare diritti o pretese di sorta. Per ogni altra qualsiasi norma non espressamente dichiarata o contenuta nel presente documento, valgono le norme vigenti in materia di pubbliche forniture, nonché le norme del Codice Civile in materia di obbligazioni e contratti. Allegati (file distinti in f.to Excel/Word): Offerta economica secondo lo schema di Allegato A, sottoscritto con firma digitale; Patto di integrità secondo lo schema di Allegato C, sottoscritto con firma digitale. 7