CD - CODICI TSK - Tipo Scheda

Documenti analoghi
lapide commemorativa ai caduti opera isolata

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

localizzazione fisica

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST P. Pagina 1 di 6

monumento ai caduti ITALIA Veneto VI Tezze sul Brenta Tezze sul Brenta piazza Piazza della Vittoria Piazza della Vittoria localizzazione fisica

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

palazzo Palazzo della Biblioteca

ITALIA Friuli-Venezia Giulia UD

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

stampa stampa di traduzione

dipinto opera isolata castello museo Castello Reale Via Morosini, 3 luogo di provenienza

scheda contenitore Italia Toscana PO Poggio a Caiano villa Villa di Poggio a Caiano Villa Medicea di Poggio a Caiano Piazzetta de' Medici, 16

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

lampada da tavolo a petrolio serie

lapide commemorativa ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Italia Emilia Romagna

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

dipinto opera isolata

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO. NCTR - Codice regione 09 NCTN - Numero catalogo generale

manifesto pubblicitario

servizio di sedie serie

disegno opera isolata palazzo museo Palazzo dell'accademia delle Scienze via Accademia delle Scienze, 6 Galleria Sabauda

stampa smarginata Italia Emilia Romagna BO Bologna convento gesuita Pinacoteca Nazionale di Bologna ex noviziato di Sant'Ignazio via Belle Arti, 56

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Basilicata PZ Palazzo San Gervasio

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

locandina pubblicitaria

manifesto pubblicitario

CODICI ALTRI CODICI OGGETTO LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI

Scheda. Pagina 1 di 7

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

Italia Toscana LI Portoferraio

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

lapide commemorativa ai caduti ITALIA Abruzzo PE Città Sant'Angelo CITTA' SANT'ANGELO percorso viario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica su quadriga SGTT - Titolo. Parco IV novembre. localizzazione fisica

Bellerofonte uccide la chimera

dipinto opera isolata

monumento ai caduti a cippo giardino comunale Don Minzoni viale Luciano Oliva localizzazione fisica

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

locandina pubblicitaria

manifesto pubblicitario

NU Tracciato Scheda NU - Numismatica (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda NU. LIR Livello ricerca C

palazzo comunale Palazzo Toschi Mosca p.zza Toschi Mosca, 29 Musei Civici

manifesto pubblicitario

palazzo statale Palazzo Pitti

CD - CODICI TSK - Tipo di scheda LIR - Livello di ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BDM

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca OA P

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

stampa stampa di riproduzione serie caccia alla volpe Full cry dalla stampa The Leicestershire covers Italia Piemonte TO Caravino Masino (frazione)

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

stampa stampa di traduzione predica di San Pietro e battesimo dei neofiti S. Pietro che battezza e predica agl'idolatri dalla stampa

dipinto opera isolata

dipinto opera isolata

locandina pubblicitaria

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

modello opera isolata modello ligneo della Basilica di Superga Italia Piemonte TO Torino Superga (frazione)

stampa stampa di invenzione

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

aereo e rotta di volo Aeroput dalla stampa

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

CODICI RELAZIONI OGGETTO SOGGETTO LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

fodera di cuscino elemento d'insieme palazzo statale Palazzo Pitti Palazzo Pitti e Giardino di Boboli P.zza Pitti, 1 Galleria del Costume

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

stampa stampa di riproduzione elemento d'insieme

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

scheda storica NR NR (recupero pregresso) Italia Emilia Romagna MO Carpi palazzo comunale Palazzo Pio Palazzo Pio piazzale dei Martiri, 68

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

statuetta opera isolata

dipinto opera isolata

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

locandina pubblicitaria

Pizzo PROVINCIALE PER VIBO MARINA. localizzazione fisica. localizzazione fisica

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda BNPE P UNIRM1 S170. roccia esemplare. località di raccolta - dati storici. attuale Grecia. Krokeai a sud di Sparta-Gythion (ora Marathonisi).

disegno opera isolata

Transcript:

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda OA LIR - Livello ricerca I NCT - CODICE UNIVOCO NCTR - Codice regione 05 NCTN - Numero catalogo generale 00358727 ESC - Ente schedatore S161 ECP - Ente competente S161 OG - OGGETTO OGT - OGGETTO OGTD - Definizione lapide commemorativa ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale SGT - SOGGETTO SGTI - Identificazione LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA PVC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE PVCS - Stato ITALIA PVCR - Regione Veneto PVCP - Provincia VE PVCC - Comune Venezia PVL - Altra localita' LDC - COLLOCAZIONE SPECIFICA Sestiere San Polo

LDCT - Tipologia LDCQ - Qualificazione LDCN - Denominazione LDCU - Denominazione spazio viabilistico LDCS - Specifiche UB - UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI UBO - Ubicazione originaria chiesa parrocchiale Chiesa di San Cassiano Martire Campo San Cassian facciata laterale verso il campo, al centro OR GP - GEOREFERENZIAZIONE TRAMITE PUNTO GPL - Tipo di localizzazione GPD - DESCRIZIONE DEL PUNTO GPDP - PUNTO localizzazione fisica GPDPX - Coordinata X 12.331984122 GPDPY - Coordinata Y 45.439633988 GPM - Metodo di georeferenziazione GPT - Tecnica di georeferenziazione GPP - Proiezione e Sistema di riferimento GPB - BASE DI RIFERIMENTO GPBB - Descrizione sintetica punto esatto rilievo da cartografia con sopralluogo WGS84 GPBT - Data 13-7-2014 GPBO - Note DT - CRONOLOGIA DTZ - CRONOLOGIA GENERICA DTZG - Secolo DTZS - Frazione di secolo DTS - CRONOLOGIA SPECIFICA ICCD1004366_OI.ORTOI (2047484) -ORTOFOTO 2006- (http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/wms_v1. 3/raster/ortofoto_colore_06.map) -OI.ORTOIMMAGINICOLORE.2006 sec. XX DTSI - Da 1922 DTSF - A 1922 DTM - Motivazione cronologia AU - DEFINIZIONE CULTURALE ATB - AMBITO CULTURALE ATBD - Denominazione ATBR - Riferimento all'intervento ATBM - Motivazione dell'attribuzione MT - DATI TECNICI MTC - Materia e tecnica MTC - Materia e tecnica MIS - MISURE MISU - Unita' MISR - Mancanza CO - CONSERVAZIONE STC - STATO DI CONSERVAZIONE STCC - Stato di primo quarto bibliografia ambito veneziano esecuzione contesto pietra d'istria bronzo cm MNR

conservazione STCS - Indicazioni specifiche DA - DATI ANALITICI DES - DESCRIZIONE DESO - Indicazioni sull'oggetto DESI - Codifica Iconclass DESS - Indicazioni sul soggetto ISR - ISCRIZIONI ISRC - Classe di appartenenza ISRL - Lingua ISRS - Tecnica di scrittura ISRT - Tipo di caratteri ISRP - Posizione ISRI - Trascrizione ISR - ISCRIZIONI ISRC - Classe di appartenenza ISRL - Lingua ISRS - Tecnica di scrittura ISRT - Tipo di caratteri ISRP - Posizione ISRI - Trascrizione discreto Pietra macchiata dalle colature del bronzo sulla parte superiore e al centro; piccole mancanze localizzate, annerimenti localizzati. Monumento di forma rettangolare caratterizzato da alto basamento poggiante su due mensole, su cui corre una decorazione bronzea a grandi foglie aperte. Al centro vi è una spessa lastra su cui sono riportati, sulle due colonne laterali, i nomi dei caduti, mentre in posizione assiale, si susseguono un pilastro con iscrizione e il rilievo bronzeo di un braciere inserito all'interno di una nicchia allungata, decorata da un bassorilievo rappresentante una croce. La sommità è caratterizzata da un fregio classico su cui corre una decorazione bronzea analoga a quella del basamento. commemorativa italiano a niello lettere capitali e numeri romani centrale FIAMMA SACRA/ DA FEDE DA AMORE ALIMENTATA/ L'OLOCAVSTO/ DEI FORTI/ RICORDA/ MCMXV - MCMXVIII/ I PAROCCHIANI commemorativa italiano a niello maiuscolo sinistra, destra TENENTE PASINETTI PIETRO / S.TENENTE DE ROSSI IGINIO / " DEL GOBBO ETTORE / SERG. MAGG. BOATO ATTILIO / SERGENTE SAMBO GIO.BATTA / " SOCAL SERAFINO / " VBERTI AMEDEO / CAP. MAG. ASTI DOMENICO / " BVLLO GIVSEPPE / " CORRADINI ATTILIO / " DE BATTISTA ANTONIO / " FAGARAZZI VALENTINO / " LAPASIN GIVSEPPE / " ROSSI VITTORE / " SOCAL GERVASIO / " ZANON ANTONIO / CAPORALE CODOGNATO FRANCESCO / " DAL GIAN ERNESTO / " DE TOMAS ITALO / " DONADELLI CELESTINO / " MANFRE' GIOVANNI / VIANELLO ANTONIO / SOLDATO ANDREOLI GIVSEPPE / BONA GIVSEPPE / " BONASSI DOMENICO / " BORNIA PIETRO / " BOZZI LVIGI / " CANELLA VITTORIO / COLVSSI DAVIDE / " CORAZZA MARIO / " CORTESI FRANCESCO / " CROVATO LVIGI / " DAL BORGO CARLO / " DAL DIN GIO.BATTA / SOLDATO DE TOMAS VIRGILIO / " DE TOMMASO RAFFAELE / " DE ZOTTI ITALIANO / " DONAZZOLO EDOARDO / " FACCHIN LVIGI / " FIABANE PIETRO / " FRANOVICH ANTONIO / " GAMBARO ANGELO / " GIROLAMI FRANCESCO / " GIROTTO GIVSEPPE / " LVPPI GIVSEPPE / " MARCHIORI FORTVNATO / " MARINONI LVIGI / " MENEGHINI VITTORIO / " MVNARO DANIELE / " MVRER REMIGIO / " ONGARO CARLO / " PENSO GIOVANNI / " PIANON ANGELO / " PILOT VMBERTO / " REGAZZONI AMANDINO / " RIBON GVIDO / " RIZZARDO ROBERTO / " ROFFARE' GIOVANNI / " SALVIATI GINO / " SQVARCINA ANTONIO / " SVALDVZ ANGELO / " TAVELLI DOMENICO / " VBERTI LVIGI / " VIANELLO AVV. ANTONIO / " ZANCHETTINI ENRICO / " ZANON ERNESTO / " ZANON PIETRO / MARINAIO DAMIANI ALBERTO.

NSC - Notizie storico-critiche TU - CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI CDG - CONDIZIONE GIURIDICA CDGG - Indicazione generica CDGS - Indicazione specifica CDGI - Indirizzo DO - FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO L'opera venne commissionata e finanziata dalla comunità parrocchiale di San Cassiano, a ricordo dei propri caduti durante la Prima Guerra Mondiale (1915-1918). La lapide venne realizzata nel 1922 dal professore Romeo Dall'Era e i dettagli bronzei da Gaetano Rossi. Il fascicolo conservato presso l'archivio storico di Venezia relativo all'opera, non conserva più ne i disegni del progetto originario ne qualche ulteriore documento che possa meglio chiarire la vicenda relativa alla realizzazione. proprietà Ente religioso cattolico parrocchia di San Cassiano Martire Sestiere S. Polo n. 1852, Venezia SBAPVE141907 SBAPVE141908 SBAPVE141909 SBAPVE141910 FTAD - Data 2009/02/16 FNT - FONTI E DOCUMENTI FNTP - Tipo FNTA - Autore FNTT - Denominazione FNTD - Data 1922 S101_133696 carta sciolta Comune di Venezia Lapidi, monumenti e sculture sparsi per la città e frazioni. Quinquiennio1921-1925

FNTF - Foglio/Carta prot. 29467-29422 FNTN - Nome archivio FNTS - Posizione IX 4/8 FNTI - Codice identificativo CM - COMPILAZIONE CMP - COMPILAZIONE CMPD - Data 2007 CMPN - Nome FUR - Funzionario responsabile AGG - AGGIORNAMENTO - REVISIONE AGGD - Data 2014 AGGN - Nome AGGF - Funzionario responsabile Venezia, Archivio Storico della Celestia CELESTIA Piermatteo, Valeria Battaglia, Roberta Fumo, Grazia