Progetto co-finanziato dal MIUR e dall Unione Europea nell ambito del Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca

Documenti analoghi
Premessa Il Progetto MAIND Formazione Consorzio CETMA Base Protection S.r.l. Natuzzi S.p.A. Telcom S.p.A., Università degli Studi di Bari

100 GIOVANI PER 100 ANNI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE DIRETTORE: Prof.ssa Anna Maria Grandi

Scuola Regionale di Polizia Locale della Campania

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Parma, 16 giugno 2016 Prot. N P/AMG/ea

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.

BANDO N 2/2016. Del 10/02/2016 Prot.240/16. Scadenza 01/03/2016

Le domande dovranno pervenire, al C.U.G.RI., entro e non oltre le ore 12:00 del 25/10/2017

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITÀ DI RICERCA

ART. 1. Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico. ART.

Bando per l Assegnazione di n. 2 borse di studio a beneficio dei giovani laureati della Provincia di Matera

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI 4 BORSE DI STUDIO PER DIPLOMATI E LAUREATI

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE E SCIENZE DELLA VITA

Info:

Avviso n. 713/Ric. del 29/10/ Titolo III - "Creazione di nuovi Distretti e/o nuove Aggregazioni Pubblico - Private" Intervento di formazione

C O M U N E D I S E R R A D I F A L C O Provincia di Caltanissetta

SAN GEMINI PRESERVATION STUDIES

BANDO N. 11/2015 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L ' I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE

Avviso n. 713/Ric. del 29/10/ Titolo III - "Creazione di nuovi Distretti e/o nuove Aggregazioni Pubblico - Private" Intervento di formazione

ART. 3 La selezione avviene per titoli ed esame in forma di colloquio.

AVVISO PUBBLICO seleziona n. 3 risorse

ART. 1. Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico. ART.

REGOLAMENTO PER L AMMISSIONE AL CORSO INGIOCO PROMOSSO DAL SISTEMA CONFINDUSTRIA E PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO. ART. 1

DIREZIONE GENERALE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI - GESTIONE EX CENTRO PER LA FORMAZIONE IN ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO RURALE DI PORTICI

Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico. ART.

SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI BORSA DI ADDESTRAMENTO PER TECNICI DIPLOMATI DA FORMARE ALL INTERNO DEI PROPRI LABORATORI

DECRETA ART. 1 ART. 2

SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI BORSA DI ADDESTRAMENTO PER TECNICI DIPLOMATI DA FORMARE ALL INTERNO DEI PROPRI LABORATORI

REGIONE PIEMONTE AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA N O V A R A

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTODI SCIENZE RADIOLOGICHE, ONCOLOGICHE ED ANATOMO- PATOLOGICHE

Le domande dovranno pervenire, al C.U.G.RI., entro e non oltre le ore 12:00 del 29/05/2017

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Segreteria del Dipartimento. Piano 1 Uff

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI 6 BORSE DI STUDIO PER TECNICI ESPERTI IN RICERCA NELL AMBITO PROGETTO DI FORMAZIONE ITS ITALY 2020 FORMAZIONE

S.F.E.R.E. SISTEMI FERROVIARI ECOSOSTENIBILI A RISPARMIO ENERGETICO

Art. 1. Aree tematiche delle borse di studio

BANCA D ITALIA SEDE DI MILANO 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

ART Comprovata esperienza maturata in attività di supporto al settore della ricerca sanitaria.

L Istituto Universitario Sophia (di seguito IUS) indice, per l anno accademico 2018/2019, una selezione per l ammissione ai corsi biennali di:

DIPARTIMENTO di FISICA ETTORE PANCINI

FONDAZIONE "GIOVANNI E FRANCESCA FALCONE" CON IL CONTRIBUTO ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA IL PRESIDENTE

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 1 BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

BANDO N. 1/2016 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 1 BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA

L Istituto Universitario Sophia (di seguito IUS) indice, per l anno accademico 2017/2018, una selezione per l ammissione ai corsi biennali di:

BANCA D ITALIA SEDE DI BOLOGNA N. 5 TIROCINI EXTRACURRICULARI PRESSO LA SEGRETERIA TECNICA DELL ARBITRO BANCARIO FINANZIARIO

ART. 1 INFORMATIVA PER LA RACCOLTA DEL CONSENSO E RIFIUTO AD ESSERE INFORMATO NELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA

ADDESTRAMENTO PER TECNICI LAUREATI.

Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico. ART.

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 1 BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA

BANCA D ITALIA SEDE DI NAPOLI 20 TIROCINI EXTRACURRICULARI PRESSO LA SEGRETERIA TECNICA DELL ARBITRO BANCARIO FINANZIARIO

Comune di Pisa. Il Dirigente della Direzione DN-15 RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO PER L AGGIORNAMENTO DELL ALBO PERMANENTE DEI FORMATORI

REGIONE LIGURIA. Avviso pubblico per l ammissione in soprannumero al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2009/2012

ART. 1. La mancanza di possesso dei predetti requisiti porterà all esclusione dalla selezione

ART. 1. Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico. ART.

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

BANDO N.2/2014 del

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI DECRETA

Durata e periodo di avvio L esperienza avrà la durata di 6 mesi e sarà avviata a partire dal mese di dicembre 2018.

DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE E SCIENZE DELLA VITA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 7 AGOSTO 2006

SI RENDE NOTO ART. 1. La borsa di studio prevede un attività presso la struttura ospitante della durata di almeno 6 mesi e non è rinnovabile. ART.

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, MANAGEMENT, ISTITUZIONI

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE

Master di SECONDO livello in. Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari. Articolo 1 Informazioni didattiche. Codice corso 04587

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DELLE BORSE DI STUDIO E DI RICERCA. in vigore dall 8 dicembre 2018 ART. 1 OGGETTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO di FISICA ETTORE PANCINI

3) invio, con estensione.pdf, a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo:

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA

Bando di selezione per la partecipazione. a tirocini formativi post laurea. Scadenza 30 Novembre 2013

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L ' I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO POST LAUREAM. Art. 1 Oggetto del Regolamento

Rif. SUSCOS_Landolfo21

ART. 3 La selezione avviene per titoli ed esame in forma di colloquio.

DECRETA. ART. 3 La selezione avviene per titoli e colloquio. Bando del 13 febbraio 2013 prot. n. 39 /2013

BANCA D ITALIA SEDE DI TORINO 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

BANCA D ITALIA SEDE DI NAPOLI 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

Transcript:

Progetto co-finanziato dal MIUR e dall Unione Europea nell ambito del Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca SELEZIONE DI N. 5 PARTECIPANTI AL CORSO PER IL PROFILO FORMATIVO DI TECNICI DI RICERCA ESPERTI PER LA GESTIONE DI SISTEMI DI VALUTAZIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI AREE URBANE ANTROPIZZATE SELEZIONE DI N. 5 PARTECIPANTI AL CORSO PER IL PROFILO FORMATIVO DI TECNICI DI RICERCA ESPERTI NELLO SVILUPPO ED ESECUZIONE DEL RILIEVO DI AREE URBANE ANTROPIZZATE PER LA MODELLAZIONE DELLA REALTÀ FISICA IN AMBITO GIS 1

Premessa Il Progetto SIMURAI-Formazione è co-finanziato dal MIUR e dall Unione Europea a valere sul Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca, per lo sviluppo di Progetti di Formazione di ricercatori e tecnici di ricerca operanti nei settori industriali, da realizzare per almeno il 75% del totale in aree economicamente depresse del territorio nazionale rientranti nell ambito dell obiettivo 1, presentato al Ministero dell Università e della Ricerca ai sensi dell art. 8 del D.M. 593/2000. Oggetto della selezione Nell ambito del Progetto SIMURAI-Formazione, associato al Progetto di Ricerca SIMURAI (Strumenti Integrati per il MUlti Risk Assessment territoriale in ambienti urbani antropizzati), il Consorzio TRE seleziona n. 5 candidati per la partecipazione al corso per la formazione di ricercatori esperti di gestione di sistemi di valutazione e mitigazione del rischio di aree urbane antropizzate (Obiettivo Formativo OF1) e seleziona n. 5 candidati per la partecipazione al corso per la formazione di ricercatori esperti di sviluppo ed esecuzione del rilievo di aree urbane antropizzate per la modellazione della realta fisica in ambito GIS (Obiettivo Formativo OF2). Obiettivi Il Progetto di Formazione è strettamente correlato ai contenuti del corrispondente Progetto di Ricerca SIMURAI. L OF1 consiste nell acquisizione di competenze interdisciplinari per operare con tecnologie di sistemi di valutazione integrata dei rischi in ambito urbano antropizzato. L attività formativa sarà finalizzata allo sviluppo di competenze fondate su tematiche di Ingegneria Strutturale e Sismica oltre che alle tecniche per la diagnostica strutturale. La formazione di natura tecnica sarà affiancata da approfondimenti di natura economica ed estimativa. L OF2 consiste nell acquisizione di competenze professionali legati agli aspetti di gestione e trasmissione di dati eterogenei e di elaborazione delle informazioni in termini sia di conoscenza ed interpretazione del patrimonio urbano che di interazione con tecniche e strumenti di rilievo avanzato. Un altro elemento di formazione è rappresentato dall attività finalizzata alla gestione, all aggiornamento e alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei database. Contenuti principali Il percorso formativo è articolato, per ciascun obiettivo formativo, in un monte 2880 ore, con un impegno orario a tempo pieno di 8 ore giornaliere e per una durata massima di 18 mesi. L avvio delle attività formative è previsto nel mese di aprile 2009 e terminerà all esaurimento dell intero monte indicato. Con apposita comunicazione sarà reso noto ai 10 candidati selezionati l aggiudicazione della borsa di studio e l effettiva data di avvio del corso. Il percorso formativo sarà strutturato come di seguito indicato: - 1280 ore di formazione in aula, articolata in moduli didattici di formazione teorica corredati da relative esercitazioni pratiche; tali attività si svolgeranno presso le sedi dei soci del Consorzio T.R.E. con sede a Napoli e in Provincia. - 1600 ore di affiancamento con ricercatori e stage di specializzazione, da svolgersi presso la sede di imprese ed enti partner del progetto di Ricerca. La frequenza è obbligatoria per tutte le attività e fasi didattiche. Al fine di valutare il grado di efficacia dell intervento formativo e l apprendimento di ciascun formando, pertinente l attività formativa svolta, sono previste in itinere verifiche periodiche sulle 2

conoscenze acquisite e, al termine del corso, un esame finale volto a fornire un giudizio complessivo per ciascun formando. Destinatari La partecipazione alla selezione è aperta a candidati che, alla data di accettazione della borsa di studio, risultino inoccupati o disoccupati. Per l ammissione alle procedure di selezione è necessario aver conseguito entro il giorno 31/01/2009 Per l OF1 uno tra i seguenti titoli di studio: Diploma di laurea triennale preferibilmente in una delle seguenti Classi (o titolo Universitario equivalente): Ingegneria Civile; Ingegneria Edile; Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio; Ingegneria Gestionale dei Progetti e delle Infrastrutture; Architettura. oppure Diploma di laurea magistrale preferibilmente in una delle seguenti Classi (o laurea di Vecchio Ordinamento equivalente): Ingegneria Civile; Ingegneria Edile; Ingegneria Edile-Architettura; Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio; Ingegneria Gestionale dei Progetti e delle Infrastrutture; Architettura. siano cittadini dell Unione Europea con adeguata padronanza della lingua italiana; abbiano conoscenza scritta e parlata della lingua inglese; abbiano età non superiore ai 32 anni; Costituiranno, inoltre, titoli preferenziali: la conoscenza dell uso di elaboratori elettronici e di almeno un linguaggio di programmazione; la partecipazione a corsi di specializzazione in materie affini al progetto; In assenza dei predetti titoli, la commissione di selezione si riserva per l OF1, a sua insindacabile ed inoppugnabile giudizio, di valutare l ammissibilità di titoli di studio di grado equivalente o superiore (lauree triennali, diplomi universitari, lauree magistrali, lauree quinquennali conseguite con il vecchio ordinamento degli studi) sulla base dei relativi contenuti tecnico scientifici. Eventuali titoli di studio conseguiti all estero devono essere stati dichiarati equivalenti a quelli su indicati e riconosciuti in Italia dalle autorità competenti. Le dichiarazioni ed i documenti rilasciati all estero devono essere tradotti in lingua italiana e la traduzione deve essere autenticata dalla competente autorità consolare. Per l OF2 uno tra i seguenti titoli di studio: Diploma preferibilmente di - geometra; - perito industriale; - elettrotecnico; - elettronico; - informatico (o diploma equivalente); siano cittadini dell Unione Europea con adeguata padronanza della lingua italiana; abbiano conoscenza scritta e parlata della lingua inglese; abbiano età non superiore ai 27 anni; Costituiranno, inoltre, titoli preferenziali: la conoscenza dell uso di elaboratori elettronici e di almeno un linguaggio di programmazione; un curriculum professionale almeno biennale coerente con le discipline in oggetto; In assenza dei predetti titoli, la commissione di selezione si riserva per l OF2, a suo insindacabile ed inoppugnabile giudizio, di valutare l ammissibilità di titoli di studio di grado equivalente o superiore (Diploma di maturità classica, scientifica, linguistica, tecnico-commerciale) sulla base dei relativi contenuti tecnico scientifici. Eventuali titoli di studio conseguiti all estero devono essere stai dichiarati equivalenti a quelli su indicati e riconosciuti in Italia dalle autorità competenti. Le 3

dichiarazione ed i documenti rilasciati all estero devono essere tradotti in lingua italiana e la traduzione deve essere autenticata dalla competente autorità consolare. La partecipazione al corso e la correlata erogazione della borsa di studio non instaura alcun rapporto di lavoro con il Consorzio TRE ovvero con le imprese o enti presso le cui sedi verranno svolte le varie fasi di formazione. Borsa di studio Ai 5 candidati selezionati dell OF1 verrà assegnata una borsa di studio di importo lordo complessivo pari a Euro 19.800 + 3600 di diaria. Ai 5 candidati selezionati dell OF2 verrà assegnata una borsa di studio di importo lordo complessivo pari a Euro 16.200 + 3600 di diaria. La borsa di studio non sarà cumulabile né con altre borse di studio, con assegni o sovvenzioni di analoga natura, né con stipendi, retribuzioni o compensi corrisposti da altri soggetti pubblici o privati. Modalità di partecipazione alla selezione Per partecipare alla selezione i candidati dovranno presentare domanda di ammissione (Allegato 1), redatta in carta semplice, datata, sottoscritta e corredata da: - Curriculum Vitae in formato europeo firmato (Allegato 2); - fotocopia firmata di un documento di riconoscimento; Saranno considerate inammissibili le domande non corredate della documentazione richiesta o redatte su modelli diversi da quelli pubblicati sul sito Web di Consorzio T.R.E. all indirizzo www.consorziotre.it Le domande, a pena di inammissibilità, dovranno essere spedite in busta chiusa entro e non oltre il giorno mercoledì 25/03/2009 presso l Ufficio Postale di Piazza degli Artisti 27-80129 Napoli alla casella postale n.1107, indicando sulla busta una delle due seguenti diciture: Progetto SIMURAI Corso di Formazione OF1: Esperti di gestione di sistemi di valutazione e mitigazione del rischio di aree urbane antropizzate nel caso di domanda al Corso di Formazione per Esperti di gestione di sistemi di valutazione e mitigazione del rischio di aree urbane antropizzate ; Progetto SIMURAI Corso di Formazione OF2: Esperti di sviluppo ed esecuzione del rilievo di aree urbane antropizzate per la modellazione della realtà fisica in ambito GIS nel caso di domanda al Corso di Formazione per Esperti di sviluppo ed esecuzione del rilievo di aree urbane antropizzate per la modellazione della realtà fisica in ambito GIS. Il Consorzio TRE non assume alcuna responsabilità in caso di irreperibilità del candidato e per dispersione di comunicazioni relative al presente Avviso dovute a: - inesatta indicazione del recapito da parte del candidato o da mancata/tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato in domanda; - eventuali disguidi/ritardi postali; 4

Procedure di selezione Un apposita Commissione a suo insindacabile ed inoppugnabile giudizio, procederà alla fase di selezione dei candidati mediante colloquio e discussione dei titoli, formalizzando la graduatoria finale degli idonei, per l assegnazione della borsa di studio; a parità di punteggio in graduatoria, si darà preferenza al candidato con età inferiore. Saranno ammessi alle prove di selezione i candidati muniti di valido documento di identità personale. I candidati che non si presenteranno a sostenere la prova nei giorni stabiliti saranno esclusi dalla selezione. La prova di selezione si svolgerà presso la sede del Consorzio TRE. La convocazione alla fase di selezione avverrà mediante telegramma e contemporanea pubblicazione dei nominativi nel sito www.consorziotre.it. La fase di selezione prevede: - un colloquio orale individuale, volto ad accertare l attitudine al lavoro in team, il livello di conoscenza della lingua inglese e delle tematiche tecnico-specialistiche ritenute propedeutiche; - una prova pratica di informatica volta ad accertare le conoscenze informatiche di base. La graduatoria finale per l assegnazione delle 10 Borse di Studio verrà formulata tenendo conto della valutazione dei titoli e delle risultanze delle varie prove. Ai candidati collocati nei primi dieci posti della graduatoria sarà data comunicazione mediante raccomandata con avviso di ricevimento. Qualora un candidato assegnatario della borsa di studio rinunci dopo la selezione e comunque entro e non oltre dieci giorni utili dall inizio dell attività formativa, la borsa di studio che resta disponibile verrà assegnata al candidato risultato idoneo, secondo l ordine della graduatoria finale. Altre informazioni La frequenza a tutte le attività e fasi formative è obbligatoria e comporta un impegno a tempo pieno. È consentito un numero massimo di ore di assenza pari al 5% del monte ore complessivo di formazione. A pena di decadenza, i candidati selezionati per poter iniziare a frequentare il corso di formazione e, quindi, usufruire della borsa di studio devono produrre ed inoltrare al Consorzio TRE tutta la documentazione, che sarà loro richiesta, volta ad accertare quanto dichiarato nella domanda di ammissione e nel Curriculum Vitae, nonché l apposita dichiarazione sottoscritta di accettazione della borsa di studio senza riserve, alle condizioni previste dal presente bando e nel contratto di borsa di studio. La dichiarazione di accettazione deve contenere altresì l attestazione che il candidato selezionato, sotto la sua responsabilità, non usufruirà durante il periodo di durata di tutte le fasi formative di qualunque altro reddito da lavoro, altre borse di studio, sovvenzioni o assegni di analoga natura, né stipendio o retribuzioni di altra natura derivanti da rapporti di impiego pubblico o privato. Tale dichiarazione del candidato selezionato deve essere presentata a pena di decadenza, entro 10 giorni dalla data di ricezione della lettera raccomandata con cui viene comunicato il superamento delle 5

prove di selezione. I compiti del titolare della borsa di studio saranno svolti sotto la direzione del Responsabile del Progetto, con funzioni di tutor, per la fase di formazione d aula ed il Responsabile nominato dall impresa/ente per le altre due fasi di formazione. I formandi non devono essere legati da alcun tipo di rapporto lavorativo con il Consorzio TRE né con tutte le imprese/enti coinvolte nelle fasi di formazione. L assegnazione della borsa di studio è incompatibile con qualsiasi tipo di rapporto lavorativo. Qualora il formando non inizi l attività di formazione con le modalità stabilite nel presente Avviso o dopo averla iniziata non prosegua, senza un giustificato e comprovato motivo, regolarmente ed ininterrottamente per l intera durata prevista, o si renda responsabile di gravi e ripetute mancanze, potrà, su proposta del Responsabile del Corso, essere dichiarato decaduto dalla borsa di studio con provvedimento motivato del Presidente del Consorzio TRE. Il riconoscimento della borsa di studio avverrà regolarmente con pagamento mensile posticipato, previa verifica della regolare frequenza attestata dal Responsabile del Corso. I formandi potranno accedere ed utilizzare, all interno della struttura nella quale avrà luogo il Corso di formazione in tutte le sue fasi, solo le aree che verranno loro comunicate dal Responsabile del Corso ovvero dal Responsabile dell impresa/ente ospitante, restando loro inibito l accesso e l utilizzazione delle altre aree di cui si compone la predetta struttura. I formandi, nell utilizzo di beni mobili, immobili e servizi messi loro a disposizione durante tutto l iter formativo devono attenersi al regolamento interno delle strutture ospitanti ed in ogni caso alla migliore diligenza ed al massimo della riservatezza relativamente ad ogni informazione o notizia che venga loro comunicata o che comunque apprenda attraverso le attività di formazione. Privacy La domanda di ammissione ed il modello di Curriculum Vitae vanno compilati, previa lettura della informativa sulla privacy, ex art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003 (Allegato 3), riportata unitamente alla domanda di ammissione sul sito www.consorziotre.it. Non saranno ammesse le domande pervenute senza consenso all utilizzo dei dati personali, fornito tramite sottoscrizione della apposita sezione contenuta sia nel modello di domanda che di Curriculum Vitae. Allegati: Allegato 1: Schema di domanda di ammissione. Allegato 2: Curriculum Vitae in formato europeo. Allegato 3: Informativa resa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196 del 30.06.2003 Per informazioni: Per chiarimenti od ulteriori informazioni relative al presente bando è possibile rivolgersi a Consorzio T.R.E. scrivendo per posta elettronica all indirizzo: info@consorziotre.it. con oggetto richiesta informazioni bando. 6