A - REQUISITI DI AMMISSIONE

Documenti analoghi
Allegato A) all Avviso DIRETTORE GENERALE AZIENDA USL DI BOLOGNA. PEC:

AVVISO PUBBLICO PER FORMAZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI PER

Egregio Signor Presidente Regione Emilia-Romagna

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DIFENSIVI

AVVISO PUBBLICO PER FORMAZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI PER:

AVVISO PUBBLICO PER FORMAZIONE DI UN ELENCO AVVOCATI PER:

Requisiti di ammissione

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO Provincia di Piacenza

CONVENZIONE ART. 3 ACCETTAZIONE DELL INCARICO E MODALITÀ DI ESPLETAMENTO

Scade il 30 ottobre 2013

All' Ordine degli Avvocati di Bologna P.zza dei Tribunali n Bologna

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti

Venis S.p.A. AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DELL ALBO DEI CONSULENTI DI VENIS S.P.A.

- iscritti presso l Albo speciale degli Avvocati abilitati al patrocinio innanzi le Magistrature superiori, per coloro che aspirino ad assumere la

dipartimento risorse economiche e organizzative unità operativa affari generali - responsabile: dott. Alessandro Di Turi AVVISO

AVVISO PUBBLICO DI ISTITUZIONE DI UN ELENCO (SHORT LIST) DI AVVOCATI PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE

COMUNE DI BUSSERO. Città Metropolitana di Milano

ITS EFFICIENZA ENERGETICA PROVINCIA DI ENNA

Sezione g) - patrocinio legale dei dipendenti in forza dei contratti collettivi nazionali di lavoro;

COMUNE DI ATZARA. Provincia di NUORO COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI

COMUNE DI CELLAMARE Città Metropolitana di Bari

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI. RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI PER L EVENTUALE AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE

Corso Francia Rivoli (TO) - tel fax

LINEE DI INDIRIZZO PER L AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI DI PATROCINIO LEGALE.

FRONTESPIZIO DELIBERAZIONE

Azienda U.S.L. Toscana Nord Ovest REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI NELL AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST

1 REQUISITI - 2- PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL CONSULENTE PER L ATTIVITA CONTABILE PER IL TRIENNIO

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI NOTAI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI

AVVISO PUBBLICO IL PRESIDENTE RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

SANITASERVICE ASL BR s.r.l. Società Unipersonale della ASL di Brindisi

DISCIPLINARE PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI. Art. 1 Finalità ed oggetto

COSTITUZIONE DELLA LISTA DI LEGALI CUI CONFERIRE INCARICHI DI ASSISTENZA LEGALE O DI RAPPRESENTANZA E DIFESA IN GIUDIZIO DELL ENTE AVVISO

Comune di Portopalo di Capo Passero Provincia di Siracusa ********************************************************************************

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE

K. titolarità di polizza assicurativa ai sensi dell art. 12 della Legge n. 247/2012 e s.m.i. e conforme al D.M. 22/09/2016 e s.m.

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI LEGALI

CONSORZIO IRPINO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA, DELLA RICERCA E DEGLI STUDI UNIVERSITARI - CIRPU

CITTÀ DI GALATINA DIREZIONE AFFARI GENERALI E AVVOCATURA SERVIZIO AFFARI LEGALI E CONTENZIOSO

Emanato con D.R. n. 211/2017 del , modificato ed integrato con D.R. n. 175/2018 del 05/03/2018.

I professionisti interessati all inserimento in suddetto elenco, consapevoli del fatto che le dichiarazioni rilasciate ai sensi degli articoli 46 e

DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA LEGALE, RAPPRESENTANZA E DIFESA GIUDIZIALE E STRAGIUDIZIALE

AVVISO PUBBLICO PER FORMAZIONE DI UN ELENCO DI AGENTI PLURIMANDATARI

AVVISO PUBBLICO. In esecuzione del Provvedimento del Direttore Generale n. 431 del IL DIRETTORE GENERALE

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI PER L EVENTUALE AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI

2. FORMAZIONE E TENUTA DELL ELENCO.

Avviso pubblico per la creazione di elenco di professionisti avvocati finalizzato al conferimento di incarichi legali per la difesa in giudizio dell A

AVVISO per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e sostituti di udienza per contenzioso della Regione Lazio

IL PRESIDENTE. Vista la Delibera del Consiglio di Amministrazione di questo Istituto N.22 del RENDE NOTO CHE

UFFICIO UNICO DI AVVOCATURA PUBBLICA

COMUNE DI GRAZZANISE (Provincia di Caserta)

COMUNE DI MANDAS Provincia di Cagliari Piazza del Ducato di Mandas, 1 Tel. 070/ Fax 070/ PEC:

Avviso pubblico per la formazione di una lista ristretta di - AVVOCATI - per il conferimento di incarichi professionali

Prot. N. 447 del Il DIRETTORE

Azienda Territoriale Edilizia Residenziale AQULA

Avviso pubblico per la istituzione di un elenco di professionisti dipendenti di pubbliche amministrazioni per commissioni/seggi di gara

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ALBO INTERNO DI AVVOCATI PER AFFIDAMENTI INCARICHI LEGALI.

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI DAL QUALE EVENTUALMENTE ATTINGERE AI FINI DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS

AVVISO PUBBLICO. Art. 1 Requisiti richiesti

MODELLO DI DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO AVVOCATI DI INSIEL S.P.A.

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS

ARCA NORD SALENTO Agenzia Regionale per la Casa e l Abitare operante nel territorio di Brindisi e Provincia

AVVISO PUBBLICO PER FORMAZIONE DI UN ELENCO DI ESPERTI

COMUNE DI POMARANCE (PROVINCIA DI PISA) SETTORE AFFARI GENERALI

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI LEGALI

AFFISSO ALL ALBO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI IN DATA: 25/11/2016 SCADENZA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE: 2/12/2016

COMUNE DI FORINO Provincia di Avellino

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO AVVOCATI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI.

A.S.P. CITTA DI BOLOGNA

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI COMPONENTI ORGANISMO DI VIGILANZA AI SENSI DEL D.LGS.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA

AMAP S.p.A. AVVISO PUBBLICO PER L INSERIMENTO NELL ELENCO DEGLI AVVOCATI DISPONIBILI AD AVER CONFERITI INCARICHI DI ASSISTENZA LEGALE

COMUNE DI CESANO BOSCONE

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI DI STAFF, ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI COMPONENTI ORGANISMO DI VIGILANZA AI SENSI DEL D.LGS. 231/01

COMUNE DI POLISTENA Provincia di Reggio Calabria RIPARTIZIONE GARE CONTRATTI SERVIZI LEGALI

IL DIRIGENTE DEL SETTORE AFFARI LEGALI E ISTITUZIONALI

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO REGIONALE ABRUZZO

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO SETTORE AVVOCATURA

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

SRR MESSINA PROVINCIA SOCIETA PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI

AFFISSO ALL ALBO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI IN DATA: 10/11/2016 SCADENZA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE: 18/11/2016

Il DIRETTORE. 2) Civile Lavoro 3) Penale. requisiti: iscrizione AVVISA. inserimento. richiamati.

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AGGIORNAMENTO DELL ELENCO DI AVVOCATI PER LA RAPPRESENTANZA E LA DIFESA IN GIUDIZIO DEL COMUNE DI GIARDINELLO

Comune di Taormina Sede Istituzionale Corso Umberto Taormina PEC: ALLEGATO A

II SETTORE SERVIZIO CONTENZIOSO AVVISO PUBBLICO. IL DIRIGENTE II SETTORE f.f.

AVVISO DI RICOGNIZIONE INTERNA PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 INCARICO PER REVISIONE DI TRADUZIONE IN INGLESE ED EDITING INCARICO FINALIZZATO ALLA RICERCA

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL CONSULENTE DEL LAVORO PER IL TRIENNIO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L ATTRIBUZIONE DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI MICOLOGO DELLA DURATA DI ANNI UNO

Transcript:

AVVISO PUBBLICO FORMAZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DIFENSIVI IN APPLICAZIONE DELL ISTITUTO CONTRATTUALE DEL PATROCINIO LEGALE DEL PERSONALE DELL AZIENDA USL DI BOLOGNA Allegato 1) In attuazione della Deliberazione del Direttore Generale dell Azienda n. 138 in data 1 giugno 2016 è indetto un avviso pubblico finalizzato alla formazione di un Elenco di Avvocati per l affidamento di incarichi per la difesa in giudizio del personale aziendale nei casi di richiesta di patrocinio legale ai sensi del comma 1 degli artt. 25 e 26 dei CCNNLL di riferimento della vigente contrattazione collettiva nazionale di lavoro. L Elenco sarà suddiviso in tre sezioni (contenzioso civile, contenzioso penale e contenzioso amministrativo - contabile) e ciascun avvocato in possesso dei requisiti sotto indicati potrà inoltrare istanza per l inserimento in una o più sezioni. Per ciascun avvocato verrà indicata in Elenco la eventuale iscrizione all Albo per il patrocinio innanzi alla Corte di Cassazione e alle altre giurisdizioni superiori, ove risultante dal curriculum vitae allegato alla domanda di ammissione. L Elenco sarà approvato con Deliberazione del Direttore Generale dell Azienda USL di Bologna e verrà pubblicato sul sito internet aziendale. Verrà aggiornato con cadenza annuale previa pubblicazione di apposito avviso A - REQUISITI DI AMMISSIONE Possono partecipare alla procedura coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici: 1. Iscrizione all Albo Professionale degli Avvocati da almeno 10 anni; 2. Godimento dei diritti civili e politici; 3. Assenza di condizioni che limitino o escludano, a norma di legge, la capacità di contrarre con la pubblica amministrazione; 4. Assenza di condanne penali accertate con sentenza passata in giudicato; 5. Assenza di sanzioni disciplinari; 6. Possesso dei seguenti requisiti di particolare e comprovata esperienza specifica: a) per la sezione contenzioso civile attestazione di aver assunto, a far data dal 1 gennaio 2011, inc arichi di difesa di enti sanitari pubblici e/o di enti sanitari privati e/o del personale degli enti medesimi in almeno 20 diversi giudizi di responsabilità civile, indicando l Ufficio Giudiziario procedente e il numero di Registro Generale del procedimento (le diverse fasi e gradi dello stesso giudizio verranno considerati come un solo giudizio); b) per la sezione contenzioso penale attestazione di aver assunto, a far data dal 1 gennaio 2011, incarichi di difesa del personale di enti sanitari pubblici e/o privati in almeno 20 diversi procedimenti di responsabilità penale, indicando l Ufficio Giudiziario procedente e il numero di Registro Generale del procedimento (le diverse fasi e gradi dello stesso giudizio verranno considerati come un solo giudizio); 1

c) per la sezione contenzioso amministrativo contabile, attestazione di aver assunto, a far data dal 1 gennaio 2011, incarichi di difesa del personale di enti sanitari pubblici in almeno un procedimento di responsabilità amministrativo contabile, indicando l Ufficio Giudiziario procedente e il numero di Registro Generale del procedimento (le diverse fasi e gradi dello stesso giudizio verranno considerate come un solo giudizio); 7. Possesso dello Studio nell ambito territoriale del Foro di Bologna oppure, in alternativa, disponibilità di domiciliazione in tale ambito senza costi aggiuntivi; 8. Assenza di conflitto di interessi: non aver in corso incarichi di rappresentanza e difesa giudiziale di controparti contro l Azienda USL di Bologna e/o contro il suo personale per ragioni d ufficio, costituzioni di parte civile o difese di parti offese contro l Azienda USL di Bologna o suo personale per ragioni d ufficio, incarichi da parte di querelanti/denuncianti contro l Azienda USL di Bologna o suoi dipendenti per ragioni d ufficio, non avere avanzato nell ultimo anno richieste di risarcimento danni o diffide contro l Azienda USL di Bologna o suoi dipendenti per ragioni d ufficio; 9. Impegno a non avere rapporti di patrocinio contro l Azienda USL di Bologna o contro il personale aziendale nel periodo di iscrizione nell Elenco nonché nel periodo di svolgimento delle attività di patrocinio derivanti dall iscrizione nell Elenco suddetto (impegno che va esteso anche ai professionisti dell associazione o società professionale di cui eventualmente faccia parte l istante); 10. Assunzione dell obbligo ad applicare, per la determinazione del compenso, i parametri minimi di cui al D.M. n. 55/2014 per un importo che comunque, per ogni fase o voce del procedimento, non potrà essere superiore al valore medio di liquidazione ridotto nella misura massima consentita, oltre al rimborso di una percentuale massima del 7 % per spese generali ai sensi dell art. 2 comma 2 del D.M. n. 55/2014; 11. Possesso, con l obbligo di mantenerla per tutto il periodo di iscrizione all elenco aziendale e per tutto il periodo di svolgimento delle attività di patrocinio derivanti dall iscrizione nell Elenco suddetto, di una assicurazione professionale personale, per un massimale di almeno 1.000.000,00 euro; Tutti i requisiti sopra detti dovranno essere autocertificati con le modalità di cui al D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 s.m.i., dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione e permanere durante tutto il periodo di validità dell elenco. B DOMANDA DI AMMISSIONE La domanda di ammissione in carta semplice, datata e sottoscritta dal singolo professionista iscritto all Albo, dovrà essere indirizzata al Direttore Generale dell Azienda USL di Bologna e redatta preferibilmente secondo il modello allegato A al presente avviso. Alla domanda dovranno essere allegati: 1) fotocopia non autenticata del documento di identità del professionista 2) condizioni generali di cui all allegato B sottoscritte per accettazione 3) curriculum vitae a scopo informativo 2

La domanda e i relativi allegati, debitamente firmati, dovranno essere inoltrati in unico file formato pdf esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata personale del singolo professionista al seguente indirizzo PEC: affarigenerali.legali@pec.ausl.bologna.it. È esclusa ogni altra forma di presentazione o trasmissione. Sono ammesse unicamente domande provenienti da singoli professionisti ancorché aderenti ad associazioni o società tra avvocati. La domanda deve pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 30 giugno 2016. Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio e non saranno esaminate le domande pervenute oltre il termine. L eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto. L Azienda USL di Bologna declina ogni responsabilità per eventuali ritardi delle domande imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore. L Azienda USL di Bologna non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito PEC da parte dell istante oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo PEC indicato nella domanda, né per eventuali disguidi elettronici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore. Saranno escluse le istanze: - pervenute dopo la scadenza, anche se spedite entro il giorno e l ora indicate, qualunque sia la causa del ritardo, anche se non imputabile al candidato; - mancanti del curriculum vitae; - mancanti delle condizioni generali sottoscritte per accettazione; - effettuate da soggetti non in possesso dei requisiti di ammissione indicati in precedenza. Si rammenta, infine, che l Azienda USL di Bologna è tenuta ad effettuare idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive ricevute e che, oltre alla decadenza dell interessato dai benefici eventualmente conseguiti sulla base della dichiarazione non veritiera, sono applicabili le sanzioni penali previste per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci. C FORMAZIONE DELL ELENCO La formazione dell Elenco suddiviso nelle tre Sezioni sopra indicate (contenzioso civile, contenzioso penale e contenzioso amministrativo contabile) avverrà previo esame delle domande presentate da parte degli uffici aziendali. L iscrizione all Elenco consegue all esito favorevole della verifica della regolarità e completezza delle domande di ammissione, della documentazione allegata e del possesso dei requisiti risultante dalle dichiarazioni pervenute. L omessa indicazione e/o il mancato possesso dei requisiti richiesti dal presente avviso nonché la mancata allegazione e/o sottoscrizione delle condizioni generali e/o del curriculum vitae determinano il mancato inserimento nell Elenco, al pari della tardività della domanda. 3

L Elenco, per mera comodità di consultazione, verrà formulato secondo il criterio alfabetico. Si procederà alla formazione dell Elenco anche nel caso pervenga una sola candidatura, purché valutata positivamente. L Elenco è approvato con deliberazione del Direttore Generale ed è pubblicato sul sito internet dell Azienda entro i successivi 30 giorni. D DURATA DELL ELENCO E MODALITÀ DI UTILIZZO L Elenco degli avvocati di cui al presente avviso, suddiviso nelle tre Sezioni Contenzioso Civile, Contenzioso Penale e Contenzioso Amministrativo Contabile, avrà validità annuale a decorrere dalla data del provvedimento di approvazione dello stesso e sarà aggiornato annualmente, fatta salva la facoltà dell Azienda USL di Bologna di prorogare la durata dell Elenco medesimo per un massimo di ulteriori due anni. L Elenco potrà essere utilizzato dall Azienda per l affidamento di incarichi libero professionali nei casi di richiesta di patrocinio legale da parte del personale aziendale ai sensi della vigente contrattazione collettiva nazionale di lavoro. L Elenco sarà altresì utilizzabile dall Azienda USL di Bologna e/o dal personale aziendale nell ambito della fase sperimentale di avvio del Programma regionale per la gestione diretta dei sinistri derivanti da responsabilità sanitaria, fatte salve diverse indicazioni e/o determinazioni da parte della Regione Emilia- Romagna. Resta salvo il diritto del personale aziendale di avvalersi di un difensore di fiducia ai sensi dell art. 25 comma 2 del CCNL Dirigenza Medica Veterinaria o ai sensi dell art. 25 comma 2 del CCNL Dirigenza SPTA o ai sensi dell art. 26 comma 2 del CCNL Comparto Sanità. L inserimento in Elenco non comporta l assunzione di alcun obbligo specifico da parte dell Azienda USL di Bologna, né l attribuzione di alcun diritto soggettivo in capo all avvocato presente in Elenco in ordine ad eventuali conferimenti di incarichi. Il rapporto che sorgerà tra l Azienda USL di Bologna e i professionisti presenti in Elenco sarà regolato dalle condizioni generali riportate nell allegato B al presente avviso. Il rispetto delle Condizioni Generali costituisce condizione necessaria per il mantenimento nell Elenco e il successivo conferimento di eventuali incarichi. E - AFFIDAMENTO DELL INCARICO L affidamento dell incarico avverrà previa verifica dell effettivo possesso dei requisiti dichiarati dai professionisti in sede di domanda e con le modalità e i termini risultanti dalle condizioni generali già sottoscritte per accettazione dal professionista. L affidamento dei singoli incarichi verrà formalizzato tramite conferimento di mandato difensivo sottoscritto direttamente dal personale interessato. L inserimento nell Elenco dell Azienda non dà alcun diritto all affidamento di incarichi. 4

Il compenso sarà erogato a seguito di accertamento circa il corretto svolgimento della prestazione, per un importo che comunque, per ogni fase o voce del procedimento, non potrà essere superiore ai minimi del D.M. n. 55/2014, ossia al valore medio di liquidazione ridotto nella misura massima consentita. F - INFORMATIVA AI SENSI DELL ART.13 DEL D. LGS. N. 196/2003 L Azienda USL di Bologna informa, ai sensi dell art.13 del D. Lgs. n. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati esclusivamente per le finalità strettamente necessarie e connesse alla presente procedura, in modo lecito e secondo correttezza e secondo i principi della pertinenza, completezza e non eccedenza rispetto alla finalità sopra indicata, a salvaguardia dei diritti di cui all art.7 del D. Lgs. n. 196/2003. Per tali finalità l acquisizione dei dati è necessaria. Il loro mancato conferimento comporterà l esclusione dalla procedura. I dati stessi non saranno in alcun modo oggetto di diffusione. Essi potranno essere comunicati unicamente ai soggetti pubblici e privati coinvolti nello specifico procedimento, nei casi e per le finalità previste da leggi, regolamenti, normativa comunitaria o Contratti collettivi nazionali di lavoro, al fine di garantire la gestione di tutte le fasi del procedimento stesso. I dati saranno trattati mediante strumenti cartacei, informatici, telematici e telefonici. Titolare del trattamento è l Azienda USL di Bologna, con sede legale in Bologna, Via Castiglione n. 29. Responsabile del trattamento è il Direttore dell Unità Operativa Affari Generali e Legali. G - DISPOSIZIONI FINALI Il presente avviso è pubblicato sul sito internet dell Azienda: www.ausl.bologna.it e verrà inviato ai Consigli dell Ordine degli Avvocati della Regione Emilia Romagna. Il presente avviso non è finalizzato alla predisposizione di una graduatoria e non pone in essere alcuna procedura concorsuale o paraconcorsuale, ma ha la semplice funzione di creare una banca dati da consultare al solo fine di individuare gli avvocati a cui affidare gli incarichi professionali nei casi di richiesta di patrocinio legale da parte del personale aziendale ai sensi della vigente contrattazione collettiva nazionale di lavoro. L Azienda USL di Bologna si riserva ogni facoltà di disporre eventualmente la revoca dell avviso, di non procedere all approvazione dell Elenco ovvero di non utilizzare l Elenco in caso di modifiche normative e/o contrattuali che determinino il venir meno dei presupposti per cui è stata indetta la presente procedura. 5

Allegato A) all Avviso DIRETTORE GENERALE AZIENDA USL DI BOLOGNA PEC: affarigenerali.legali@pec.ausl.bologna.it Oggetto: richiesta di iscrizione nell Elenco degli Avvocati Io sottoscritto/a nato/a a il residente in via Tel Codice fiscale chiedo di essere inserito/a nella/le seguente/i sezione/i dell Elenco degli avvocati idonei per il conferimento da parte della Azienda USL di Bologna di incarichi di difesa del personale aziendale: Contenzioso civile Contenzioso penale Contenzioso amministrativo contabile. A tal fine dichiaro, sotto la mia responsabilità, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci: 1) di essere iscritto all Albo degli Avvocati da almeno 10 anni ed in particolare dal presso il Consiglio dell Ordine di e di aver/non aver subito sanzioni disciplinari; i motivi delle sanzioni disciplinari sono i seguenti - (cancellare la parte che non interessa); 2) di godere dei diritti civili e politici e di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di (ovvero: di non essere iscritto nelle liste elettorali per il seguente motivo: ) - (cancellare l espressione che non interessa); 3) di non versare in alcuna delle condizioni che limitino o escludano, a norma di legge,la capacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione 4) di non avere riportato condanne penali accertate con sentenza passata in giudicato (ovvero: di avere riportato le seguenti condanne penali - da indicarsi anche se sia stata concessa amnistia, indulto, condono o perdono giudiziale: ) (cancellare l espressione che non interessa); 5) di essere in possesso dei seguenti requisiti specifici di ammissione: (ai fini dell inserimento nella sezione Contenzioso civile) di aver assunto, a far data dal 1 gennaio 2011, incarichi di difesa di enti sanitari pubblici e/o di enti sanitari privati e/o del personale degli enti medesimi in almeno 20 diversi giudizi di responsabilità civile, di cui si indica di seguito l Ufficio Giudiziario procedente e il numero di Registro Generale del procedimento; (ai fini dell inserimento nella Sezione Contenzioso penale) di aver assunto, a far data dal 1 gennaio 2011, incarichi di difesa del personale di enti sanitari pubblici e/o privati in almeno 20 diversi procedimenti di responsabilità penale, di cui si indica di seguito l Ufficio Giudiziario procedente e il numero di Registro Generale del procedimento; 6

(ai fini dell inserimento nella Sezione Contenzioso amministrativo contabile) di aver assunto, a far data dal 1 gennaio 2011, incarichi di difesa del person ale di enti sanitari pubblici in almeno un procedimento di responsabilità amministrativo contabile, di cui si indica di seguito l Ufficio Giudiziario procedente e il numero di Registro Generale del procedimento; 6) di avere studio legale in indirizzo via/piazza/corso 7) che qualora mi dovessi avvalere dell assistenza di un domiciliatario per l attività da svolgere nell ambito del Foro di Bologna, provvederò direttamente alla liquidazione dei compensi spettanti allo stesso senza poter chiedere alcun rimborso alla Azienda USL di Bologna e/o al suo personale; 8) di non aver in corso incarichi di rappresentanza e difesa giudiziale di controparti contro l Azienda USL di Bologna e/o contro il suo personale per ragioni d ufficio, costituzioni di parte civile o difese di parti offese contro l Azienda USL di Bologna o suo personale per ragioni d ufficio, incarichi da parte di querelanti/denuncianti contro l Azienda USL di Bologna o suoi dipendenti per ragioni d ufficio, e di non avere avanzato nell ultimo anno richieste di risarcimento danni o diffide contro l Azienda USL di Bologna o suoi dipendenti per ragioni d ufficio; 9) di impegnarmi (unitamente ai componenti dell associazione/società di avvocati di cui faccio parte) a non avere rapporti di patrocinio contro l Azienda USL di Bologna o contro il personale aziendale nel periodo di iscrizione nell Elenco nonché nel periodo di svolgimento delle attività di patrocinio derivanti dall iscrizione nell Elenco; 10) di obbligarmi, in caso di conferimento di incarichi, ad applicare per la determinazione del compenso i parametri minimi di cui al D.M. n. 55/2014 per un importo che comunque, per ogni fase o voce del procedimento, non potrà mai essere superiore al valore medio di liquidazione ridotto nella misura massima consentita, e di impegnarmi a richiedere a titolo di rimborso una percentuale massima del 7 % per spese generali ai sensi dell art. 2 comma 2 del D.M. n. 55/2014, oltre alle spese documentate per bolli, contributi unificati e notifiche, CPA ed IVA come per legge; 11) di essere in possesso della polizza n. stipulata con per un massimale di Euro e di obbligarmi a mantenerla in essere per tutto il periodo di iscrizione all elenco aziendale e per tutto il periodo di svolgimento delle attività di patrocinio derivanti dall iscrizione nell Elenco suddetto; 12) di essere pienamente consapevole che l inserimento nell elenco non configura in alcun caso un diritto all affidamento di incarichi professionali da parte della Azienda USL di Bologna e/o del suo personale; 13) di essere iscritto/non essere iscritto all Albo per il patrocinio innanzi alla Corte di Cassazione e alle altre giurisdizioni superiori, come risulta dal curriculum vitae che allego alla presente domanda; 14) di autorizzare il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 e ai sensi del D. Lgs. n. 33/2013 sulla trasparenza della Pubblica Amministrazione. Allego: A) fotocopia non autenticata del documento di identità B) condizioni generali di cui all allegato B all Avviso sottoscritte per accettazione C) curriculum vitae a scopo informativo Chiedo di ricevere ogni necessaria comunicazione mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo: Data Firma 7

CONDIZIONI GENERALI Allegato B) all Avviso Disciplina degli incarichi di difesa in giudizi penali, civili, amministrativi-contabili, del personale dell Azienda USL di Bologna ai sensi della vigente contrattazione collettiva nazionale di lavoro PREMESSE L art. 25 comma 1 del CCNL 08.06.2000 Aree Dirigenziali e l art. 26 comma 1 del CCNL integrativo del 20.09.2001 Area Comparto Sanità, disciplinano l istituto del patrocinio legale disponendo che l Azienda, nella tutela dei propri diritti ed interessi, ove si verifichi l apertura di un procedimento penale, civile o amministrativocontabile nei confronti dei dipendenti per fatti o atti connessi all espletamento del servizio ed all adempimento dei compiti d ufficio assume a proprio carico, a condizione che non sussista conflitto di interesse, ogni onere di difesa fin dall apertura del procedimento e per tutti i gradi del giudizio, facendo assistere il dipendente da un legale, previa comunicazione all interessato per il relativo assenso. A tal fine l Azienda USL di Bologna procede alla indizione di un Avviso pubblico per la formazione di elenchi di avvocati da incaricare per la difesa dei dipendenti nei giudizi penali, civili, amministrativi/contabili. La sottoscrizione delle presenti Condizioni Generali è requisito necessario per l effettivo inserimento nella lista dei fiduciari e per il successivo conferimento di incarichi professionali. Le presenti Condizioni Generali sono vincolanti per il professionista, non costituendo tuttavia, in capo all Azienda, alcun obbligo, ed in capo al Legale, alcun diritto, in ordine al conferimento dell incarico stesso che dipenderà dalla scelta del dipendente e dalla sussistenza dei presupposti fissati dai CCNNLL. In caso di conflitto di interessi tra il dipendente e l Azienda non si dà applicazione alla disciplina descritta (assistenza diretta) e si applicano le disposizioni previste dagli artt. 25 e 26 citati comma 2; Resta salvo il diritto del dipendente di avvalersi di difensore di fiducia (extra elenco) ai sensi dell art. 25, comma 2 e 26 comma 2 citati ed alle condizioni ivi previste. Le premesse fanno parte integrante delle Condizioni Generali. ART. 1 OGGETTO Il presente documento disciplina le Condizioni Generali relative all affidamento di incarichi professionali di difesa in giudizio del personale dell Azienda USL di Bologna. L individuazione del professionista all interno dell elenco risultante dell avviso e approvato dall Azienda, avverrà previa valutazione di insussistenza di conflitto di interessi e in applicazione dell Istituto contrattuale del patrocinio legale. Le presenti Condizioni Generali non si applicano ai procedimenti civili, penali, amministrativo-contabili rientranti nelle coperture assicurative di polizza in vigore al 30 aprile 2016. 8

ART. 2 NATURA DELL INCARICO. Gli incarichi di cui alle presenti Condizioni Generali costituiscono prestazione di opera professionale ai sensi dell art. 2229 e segg. del codice civile. ART. 3 ACCETTAZIONE DELL INCARICO E MODALITÀ DI ESPLETAMENTO L Avvocato incaricato si impegna ad accettare gli incarichi che gli saranno conferiti (salvo impedimento legittimo o conflitto di interessi) ed a svolgere l attività conseguente nel rispetto delle norme di legge e delle norme deontologiche stabilita dall Ordine professionale di appartenenza, con particolare riguardo all osservanza dei doveri di lealtà, correttezza, diligenza, segretezza e riservatezza. Nell ambito dell esercizio dell incarico, il professionista dovrà confrontarsi con gli Uffici interni dell Azienda, a cui dovrà riferire puntualmente ogni fase del procedimento e trasmettere tempestivamente tutti gli atti di causa con costante aggiornamento sullo stato del procedimento. Il professionista si impegna a rendere pareri e consulenze relativi all incarico conferito, anche partecipando ad incontri, ove richiesto, senza ulteriori oneri rispetto al compenso pattuito. Il professionista si impegna a svolgere il mandato personalmente e nel rispetto del codice deontologico forense senza alcun vincolo di subordinazione, né obbligo di orario, in piena autonomia tecnica/organizzativa, garantendo la propria personale reperibilità, sia per il dipendente che per l Azienda tramite messa a disposizione di idoneo recapito. Nell ipotesi in cui il professionista non disponga di una sede del proprio studio nella circoscrizione territoriale del Giudice davanti al quale è chiamato a svolgere l incarico, potrà avvalersi dell opera di domiciliatari da esso nominati con oneri a proprio carico. Nel caso di conflitto di interessi, che dovessero sorgere nel corso del procedimento, il professionista dovrà prontamente dichiarare tale situazione ed astenersi dal proseguire nelle attività di assistenza e di difesa. Il professionista si impegna a rispettare, per quanto compatibile con la natura del presente incarico, il codice di comportamento dei dipendenti e dei collaboratori dell Azienda USL di Bologna, approvato con Deliberazione n 7 del 31.01.2014, consultabile al seguente link www.ausl.bologna.it/amministrazione-trasparente/disposizionigenerali/atti-generali/cdcc Codice di comportamento e norme disciplinari. ART. 4 CONFERIMENTO DI INCARICHI DI CONSULENZE Qualora nel corso del procedimento emerga la necessità di procedere alla nomina di consulenti, il professionista si impegna ad informare immediatamente il dipendente e l Azienda. Di norma l Azienda mette a disposizione un medico legale afferente alla Medicina Legale aziendale e/o specialista in altra disciplina dipendente dell Azienda, in relazione alle necessità. Se nell Azienda USL non vi sono disponibilità o professionalità adeguate all oggetto della consulenza, la scelta del consulente esterno deve essere condivisa e previamente autorizzata dalla Direzione aziendale anche ai fini della determinazione del compenso da corrispondere al consulente. 9

Al di fuori dei casi sopra descritti le nomina di consulenti saranno con oneri a carico del dipendente ed il legale si impegna ad informare il dipendente in merito alla disciplina di cui sopra. ART. 5 DETERMINAZIONE DEL COMPENSO Quale corrispettivo dell attività professionale svolta, il professionista avrà diritto ad un compenso calcolato sulla base dei parametri minimi di cui al D.M. n. 55 del 10.03.2014 per un importo che comunque, per ogni fase o voce del procedimento, non potrà essere superiore al valore medio di liquidazione ridotto nella misura massima consentita, oltre al rimborso di una percentuale massima del 7% per spese generali ai sensi dell art. 2 comma 2 del D.M. n. 55/2014. Il compenso dovrà essere dettagliato in un preventivo da redigersi secondo le voci del citato D.M. n. 55/2014 (art. 12). Il compenso sarà liquidato al professionista in esito alla vertenza e comprenderà anche il rimborso delle spese vive sostenute giustificate in relazione all esecuzione dell incarico, se ed in quanto analiticamente documentate e debitamente motivate. Per calcolare il valore della controversia nei giudizi civili e amministrativo-contabili le parti fanno riferimento alla somma attribuita alla controparte in via di transazione o, nel caso in cui la controversia fosse definita con provvedimento giudiziale, alla somma posta a carico della parte soccombente nel provvedimento medesimo, comprensiva di interessi e rivalutazione monetaria (con esclusione di qualsiasi importo liquidato a titolo di compensi e spese di giudizio). Nell ipotesi in cui il provvedimento giudiziale non contenga alcuna attribuzione di somme alla parte vincitrice, le parti applicheranno lo scaglione da euro 26.000,00 a euro 52.000,00. ART. 6 MODALITÀ DI CORRESPONSIONE DEL COMPENSO Il professionista potrà chiedere anticipi di somme quale fondo spese, in misura non superiore al 25% del preventivo di cui all art. 5 mediante l emissione di una fattura elettronica a titolo di acconto soggetta ad IVA, cassa di previdenza e ritenuta d acconto. Il Professionista dovrà preventivamente inviare all Azienda una nota pro forma di saldo per le competenze maturate. Il Professionista provvederà all invio della fattura elettronica entro 30 (trenta) giorni dall approvazione scritta della nota pro-forma da parte dell Azienda. L Azienda si impegna a provvedere alla liquidazione entro i successivi 90 (novanta) giorni dal ricevimento della fattura. Come già indicato per il preventivo, anche il progetto di fattura e la fattura elettronica dovranno contenere un analitica descrizione delle attività svolte in esecuzione dell incarico con indicazione, per ciascuna voce, dei compensi applicati, nonché delle spese sostenute (art. 5). 10

ART. 7 CONFLITTO DI INTERESSI TRA AZIENDA E DIPENDENTE. In caso di sopravvenuto conflitto di interessi, che verrà tempestivamente comunicato al Professionista, ogni onere connesso al mandato già conferito sarà a carico del dipendente con applicazione delle condizioni previste dall art. 25 comma 2 del CCNL 08.06.2000 Aree Dirigenziali e dall art. 26 comma 2 del CCNL integrativo del 20.09.2001 Area comparto sanità. ART. 8 CANCELLAZIONE DALL ELENCO L Azienda dispone la cancellazione dall Elenco aziendale del professionista che: abbia perso i requisiti di iscrizione o ne sia risultato sprovvisto ab origine all esito di controlli a campione sulla veridicità dell autocertificazione; abbia, senza giustificato motivo, rinunciato ad un incarico; non abbia assolto con puntualità e diligenza all incarico affidato; sia venuto meno agli obblighi assunti con la domanda di iscrizione; sia responsabile di gravi inadempienze e/o illeciti anche per atti e fatti estranei all attività professionale; abbia formalizzato la propria richiesta di cancellazione ovvero sia stato cancellato a domanda o d Ufficio ovvero radiato dall Albo Professionale di appartenenza. Per accettazione: 11

Allegato A) all Avviso DIRETTORE GENERALE AZIENDA USL DI BOLOGNA PEC: affarigenerali.legali@pec.ausl.bologna.it Oggetto: richiesta di iscrizione nell Elenco degli Avvocati Io sottoscritto/a nato/a a il residente in via Tel Codice fiscale chiedo di essere inserito/a nella/le seguente/i sezione/i dell Elenco degli avvocati idonei per il conferimento da parte della Azienda USL di Bologna di incarichi di difesa del personale aziendale: Contenzioso civile Contenzioso penale Contenzioso amministrativo contabile. A tal fine dichiaro, sotto la mia responsabilità, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci: 1) di essere iscritto all Albo degli Avvocati da almeno 10 anni ed in particolare dal presso il Consiglio dell Ordine di e di aver/non aver subito sanzioni disciplinari; i motivi delle sanzioni disciplinari sono i seguenti - (cancellare la parte che non interessa); 2) di godere dei diritti civili e politici e di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di (ovvero: di non essere iscritto nelle liste elettorali per il seguente motivo: ) - (cancellare l espressione che non interessa); 3) di non versare in alcuna delle condizioni che limitino o escludano, a norma di legge,la capacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione 4) di non avere riportato condanne penali accertate con sentenza passata in giudicato (ovvero: di avere riportato le seguenti condanne penali - da indicarsi anche se sia stata concessa amnistia, indulto, condono o perdono giudiziale: ) (cancellare l espressione che non interessa); 5) di essere in possesso dei seguenti requisiti specifici di ammissione: (ai fini dell inserimento nella sezione Contenzioso civile) di aver assunto, a far data dal 1 gennaio 2011, incarichi di difesa di enti sanitari pubblici e/o di enti sanitari privati e/o del personale degli enti medesimi in almeno 20 diversi giudizi di responsabilità civile, di cui si indica di seguito l Ufficio Giudiziario procedente e il numero di Registro Generale del procedimento; (ai fini dell inserimento nella Sezione Contenzioso penale) di aver assunto, a far data dal 1 gennaio 2011, incarichi di difesa del personale di enti sanitari pubblici e/o privati in almeno 20 diversi procedimenti di responsabilità penale, di cui si indica di seguito l Ufficio Giudiziario procedente e il numero di Registro Generale del procedimento; (ai fini dell inserimento nella Sezione Contenzioso amministrativo contabile) di aver assunto, a far data dal 1 gennaio 2011, incarichi di difesa del person ale di enti sanitari pubblici in almeno un procedimento di 1

responsabilità amministrativo contabile, di cui si indica di seguito l Ufficio Giudiziario procedente e il numero di Registro Generale del procedimento; 6) di avere studio legale in indirizzo via/piazza/corso 7) che qualora mi dovessi avvalere dell assistenza di un domiciliatario per l attività da svolgere nell ambito del Foro di Bologna, provvederò direttamente alla liquidazione dei compensi spettanti allo stesso senza poter chiedere alcun rimborso alla Azienda USL di Bologna e/o al suo personale; 8) di non aver in corso incarichi di rappresentanza e difesa giudiziale di controparti contro l Azienda USL di Bologna e/o contro il suo personale per ragioni d ufficio, costituzioni di parte civile o difese di parti offese contro l Azienda USL di Bologna o suo personale per ragioni d ufficio, incarichi da parte di querelanti/denuncianti contro l Azienda USL di Bologna o suoi dipendenti per ragioni d ufficio, e di non avere avanzato nell ultimo anno richieste di risarcimento danni o diffide contro l Azienda USL di Bologna o suoi dipendenti per ragioni d ufficio; 9) di impegnarmi (unitamente ai componenti dell associazione/società di avvocati di cui faccio parte) a non avere rapporti di patrocinio contro l Azienda USL di Bologna o contro il personale aziendale nel periodo di iscrizione nell Elenco nonché nel periodo di svolgimento delle attività di patrocinio derivanti dall iscrizione nell Elenco; 10) di obbligarmi, in caso di conferimento di incarichi, ad applicare per la determinazione del compenso i parametri minimi di cui al D.M. n. 55/2014 per un importo che comunque, per ogni fase o voce del procedimento, non potrà mai essere superiore al valore medio di liquidazione ridotto nella misura massima consentita, e di impegnarmi a richiedere a titolo di rimborso una percentuale massima del 7 % per spese generali ai sensi dell art. 2 comma 2 del D.M. n. 55/2014, oltre alle spese documentate per bolli, contributi unificati e notifiche, CPA ed IVA come per legge; 11) di essere in possesso della polizza n. stipulata con per un massimale di Euro e di obbligarmi a mantenerla in essere per tutto il periodo di iscrizione all elenco aziendale e per tutto il periodo di svolgimento delle attività di patrocinio derivanti dall iscrizione nell Elenco suddetto; 12) di essere pienamente consapevole che l inserimento nell elenco non configura in alcun caso un diritto all affidamento di incarichi professionali da parte della Azienda USL di Bologna e/o del suo personale; 13) di essere iscritto/non essere iscritto all Albo per il patrocinio innanzi alla Corte di Cassazione e alle altre giurisdizioni superiori, come risulta dal curriculum vitae che allego alla presente domanda; 14) di autorizzare il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 e ai sensi del D. Lgs. n. 33/2013 sulla trasparenza della Pubblica Amministrazione. Allego: A) fotocopia non autenticata del documento di identità B) condizioni generali di cui all allegato B all Avviso sottoscritte per accettazione C) curriculum vitae a scopo informativo Chiedo di ricevere ogni necessaria comunicazione mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo: Data Firma 2

CONDIZIONI GENERALI Allegato B) all Avviso Disciplina degli incarichi di difesa in giudizi penali, civili, amministrativi-contabili, del personale dell Azienda USL di Bologna ai sensi della vigente contrattazione collettiva nazionale di lavoro PREMESSE L art. 25 comma 1 del CCNL 08.06.2000 Aree Dirigenziali e l art. 26 comma 1 del CCNL integrativo del 20.09.2001 Area Comparto Sanità, disciplinano l istituto del patrocinio legale disponendo che l Azienda, nella tutela dei propri diritti ed interessi, ove si verifichi l apertura di un procedimento penale, civile o amministrativocontabile nei confronti dei dipendenti per fatti o atti connessi all espletamento del servizio ed all adempimento dei compiti d ufficio assume a proprio carico, a condizione che non sussista conflitto di interesse, ogni onere di difesa fin dall apertura del procedimento e per tutti i gradi del giudizio, facendo assistere il dipendente da un legale, previa comunicazione all interessato per il relativo assenso. A tal fine l Azienda USL di Bologna procede alla indizione di un Avviso pubblico per la formazione di elenchi di avvocati da incaricare per la difesa dei dipendenti nei giudizi penali, civili, amministrativi/contabili. La sottoscrizione delle presenti Condizioni Generali è requisito necessario per l effettivo inserimento nella lista dei fiduciari e per il successivo conferimento di incarichi professionali. Le presenti Condizioni Generali sono vincolanti per il professionista, non costituendo tuttavia, in capo all Azienda, alcun obbligo, ed in capo al Legale, alcun diritto, in ordine al conferimento dell incarico stesso che dipenderà dalla scelta del dipendente e dalla sussistenza dei presupposti fissati dai CCNNLL. In caso di conflitto di interessi tra il dipendente e l Azienda non si dà applicazione alla disciplina descritta (assistenza diretta) e si applicano le disposizioni previste dagli artt. 25 e 26 citati comma 2; Resta salvo il diritto del dipendente di avvalersi di difensore di fiducia (extra elenco) ai sensi dell art. 25, comma 2 e 26 comma 2 citati ed alle condizioni ivi previste. Le premesse fanno parte integrante delle Condizioni Generali. ART. 1 OGGETTO Il presente documento disciplina le Condizioni Generali relative all affidamento di incarichi professionali di difesa in giudizio del personale dell Azienda USL di Bologna. L individuazione del professionista all interno dell elenco risultante dell avviso e approvato dall Azienda, avverrà previa valutazione di insussistenza di conflitto di interessi e in applicazione dell Istituto contrattuale del patrocinio legale. Le presenti Condizioni Generali non si applicano ai procedimenti civili, penali, amministrativo-contabili rientranti nelle coperture assicurative di polizza in vigore al 30 aprile 2016. 3

ART. 2 NATURA DELL INCARICO. Gli incarichi di cui alle presenti Condizioni Generali costituiscono prestazione di opera professionale ai sensi dell art. 2229 e segg. del codice civile. ART. 3 ACCETTAZIONE DELL INCARICO E MODALITÀ DI ESPLETAMENTO L Avvocato incaricato si impegna ad accettare gli incarichi che gli saranno conferiti (salvo impedimento legittimo o conflitto di interessi) ed a svolgere l attività conseguente nel rispetto delle norme di legge e delle norme deontologiche stabilita dall Ordine professionale di appartenenza, con particolare riguardo all osservanza dei doveri di lealtà, correttezza, diligenza, segretezza e riservatezza. Nell ambito dell esercizio dell incarico, il professionista dovrà confrontarsi con gli Uffici interni dell Azienda, a cui dovrà riferire puntualmente ogni fase del procedimento e trasmettere tempestivamente tutti gli atti di causa con costante aggiornamento sullo stato del procedimento. Il professionista si impegna a rendere pareri e consulenze relativi all incarico conferito, anche partecipando ad incontri, ove richiesto, senza ulteriori oneri rispetto al compenso pattuito. Il professionista si impegna a svolgere il mandato personalmente e nel rispetto del codice deontologico forense senza alcun vincolo di subordinazione, né obbligo di orario, in piena autonomia tecnica/organizzativa, garantendo la propria personale reperibilità, sia per il dipendente che per l Azienda tramite messa a disposizione di idoneo recapito. Nell ipotesi in cui il professionista non disponga di una sede del proprio studio nella circoscrizione territoriale del Giudice davanti al quale è chiamato a svolgere l incarico, potrà avvalersi dell opera di domiciliatari da esso nominati con oneri a proprio carico. Nel caso di conflitto di interessi, che dovessero sorgere nel corso del procedimento, il professionista dovrà prontamente dichiarare tale situazione ed astenersi dal proseguire nelle attività di assistenza e di difesa. Il professionista si impegna a rispettare, per quanto compatibile con la natura del presente incarico, il codice di comportamento dei dipendenti e dei collaboratori dell Azienda USL di Bologna, approvato con Deliberazione n 7 del 31.01.2014, consultabile al seguente link www.ausl.bologna.it/amministrazione-trasparente/disposizionigenerali/atti-generali/cdcc Codice di comportamento e norme disciplinari. ART. 4 CONFERIMENTO DI INCARICHI DI CONSULENZE Qualora nel corso del procedimento emerga la necessità di procedere alla nomina di consulenti, il professionista si impegna ad informare immediatamente il dipendente e l Azienda. Di norma l Azienda mette a disposizione un medico legale afferente alla Medicina Legale aziendale e/o specialista in altra disciplina dipendente dell Azienda, in relazione alle necessità. Se nell Azienda USL non vi sono disponibilità o professionalità adeguate all oggetto della consulenza, la scelta del consulente esterno deve essere condivisa e previamente autorizzata dalla Direzione aziendale anche ai fini della determinazione del compenso da corrispondere al consulente. 4

Al di fuori dei casi sopra descritti le nomina di consulenti saranno con oneri a carico del dipendente ed il legale si impegna ad informare il dipendente in merito alla disciplina di cui sopra. ART. 5 DETERMINAZIONE DEL COMPENSO Quale corrispettivo dell attività professionale svolta, il professionista avrà diritto ad un compenso calcolato sulla base dei parametri minimi di cui al D.M. n. 55 del 10.03.2014 per un importo che comunque, per ogni fase o voce del procedimento, non potrà essere superiore al valore medio di liquidazione ridotto nella misura massima consentita, oltre al rimborso di una percentuale massima del 7% per spese generali ai sensi dell art. 2 comma 2 del D.M. n. 55/2014. Il compenso dovrà essere dettagliato in un preventivo da redigersi secondo le voci del citato D.M. n. 55/2014 (art. 12). Il compenso sarà liquidato al professionista in esito alla vertenza e comprenderà anche il rimborso delle spese vive sostenute giustificate in relazione all esecuzione dell incarico, se ed in quanto analiticamente documentate e debitamente motivate. Per calcolare il valore della controversia nei giudizi civili e amministrativo-contabili le parti fanno riferimento alla somma attribuita alla controparte in via di transazione o, nel caso in cui la controversia fosse definita con provvedimento giudiziale, alla somma posta a carico della parte soccombente nel provvedimento medesimo, comprensiva di interessi e rivalutazione monetaria (con esclusione di qualsiasi importo liquidato a titolo di compensi e spese di giudizio). Nell ipotesi in cui il provvedimento giudiziale non contenga alcuna attribuzione di somme alla parte vincitrice, le parti applicheranno lo scaglione da euro 26.000,00 a euro 52.000,00. ART. 6 MODALITÀ DI CORRESPONSIONE DEL COMPENSO Il professionista potrà chiedere anticipi di somme quale fondo spese, in misura non superiore al 25% del preventivo di cui all art. 5 mediante l emissione di una fattura elettronica a titolo di acconto soggetta ad IVA, cassa di previdenza e ritenuta d acconto. Il Professionista dovrà preventivamente inviare all Azienda una nota pro forma di saldo per le competenze maturate. Il Professionista provvederà all invio della fattura elettronica entro 30 (trenta) giorni dall approvazione scritta della nota pro-forma da parte dell Azienda. L Azienda si impegna a provvedere alla liquidazione entro i successivi 90 (novanta) giorni dal ricevimento della fattura. Come già indicato per il preventivo, anche il progetto di fattura e la fattura elettronica dovranno contenere un analitica descrizione delle attività svolte in esecuzione dell incarico con indicazione, per ciascuna voce, dei compensi applicati, nonché delle spese sostenute (art. 5). 5

ART. 7 CONFLITTO DI INTERESSI TRA AZIENDA E DIPENDENTE. In caso di sopravvenuto conflitto di interessi, che verrà tempestivamente comunicato al Professionista, ogni onere connesso al mandato già conferito sarà a carico del dipendente con applicazione delle condizioni previste dall art. 25 comma 2 del CCNL 08.06.2000 Aree Dirigenziali e dall art. 26 comma 2 del CCNL integrativo del 20.09.2001 Area comparto sanità. ART. 8 CANCELLAZIONE DALL ELENCO L Azienda dispone la cancellazione dall Elenco aziendale del professionista che: abbia perso i requisiti di iscrizione o ne sia risultato sprovvisto ab origine all esito di controlli a campione sulla veridicità dell autocertificazione; abbia, senza giustificato motivo, rinunciato ad un incarico; non abbia assolto con puntualità e diligenza all incarico affidato; sia venuto meno agli obblighi assunti con la domanda di iscrizione; sia responsabile di gravi inadempienze e/o illeciti anche per atti e fatti estranei all attività professionale; abbia formalizzato la propria richiesta di cancellazione ovvero sia stato cancellato a domanda o d Ufficio ovvero radiato dall Albo Professionale di appartenenza. Per accettazione: 6