Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura della MAREMMA e del TIRRENO

Documenti analoghi
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CAGLIARI

Informazioni societarie

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

NUOVA VITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO. Data chiusura esercizio 31/12/2012 CONSORZIO FORESTALE DEL SEBINO BRESCIANO IN SIGLA "SEBINFOR"

CAPUT LIBERUM SRL -SOCIETA' UNIPERSONALE

AZIENDA DI PROMOZIONE TURISTICA

BILANCIO ABBREVIATO SEMPLIFICATO

AZIENDA MULTISERVIZI E D'IGIENE URBANA GENOVA S.P.A.-IN FORMA ABBREVIATA A.M.I.U.GENOVA S.P.A.

Informazioni generali sull'impresa

2 Totale immobilizzazioni finanziarie 400 Totale immobilizzazioni (B) C) Attivo circolante I - Rimanenze Totale rimanenze II - Crediti

BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA

IO SORRIDO SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici. SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Società in liquidazione

FONDAZIONE SERVIZI INTEGRATI GARDESANI

BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale in forma abbreviata. Dati anagrafici PRIMAVERA NUOVA

Bilancio al 31/12/2016

TOTALE CREDITI VERSO SOCI (A) B) IMMOBILIZZAZIONI ) Altre immobilizzazioni immateriali:

GEAM - GESTIONI AMBIENTALI SPA

MONTAGNA VICENTINA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.

COOPERATIVA EQUO MERCATO - SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2015

CAF nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Spa. Bilancio in forma ordinaria al 31/12/2013

BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale in forma abbreviata

Bilancio Abbreviato al 31/12/2012

Informazioni generali sull'impresa

TERRA DELLE SIRENE SPA IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2013

Bilancio al 31/12/2015

BILANCIO DI ESERCIZIO

CE.M.A.R. SRL UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

CONSORZIO DI TUTELA DELLA ARANCIA ROSSA DI SICILIA IGP

ASSOCIAZIONE TEATRO BIONDO STABILE DI PALERMO. Bilancio ordinario al31/12/2015

L'ALBA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

Bilancio ordinario al 31/12/2014

Informazioni generali sull'impresa

BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA!

COOP. PROVINCIALE SERVIZI SOCIETA COOP. SOCIALE Codice fiscale

CE.M.A.R. SRL UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2013

BILANCIO DI ESERCIZIO

BILANCIO DI ESERCIZIO

Informazioni generali sull'impresa

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di GENOVA

COOPERATIVA EQUO MERCATO - SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2013

Bilancio al 31/12/2011

Esempi scritture contabili Costituzione Spa

BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale in forma abbreviata. Dati anagrafici TERRABASE SOCIETA'

OPEN LEADER S. CONS. A R.L. Bilancio al 31/12/2013

CONSORZIO URBINO E IL MONTEFELTR

CONSORZIO FERRARA RICERCHE. Bilancio al 31/12/2011

Informazioni generali sull'impresa

FONDAZIONE SCUOLA DI SANITA PUBBLICA E MANAGEMENT DELLE AZIENDE SOCIO-SANITARIE E PER L'INCREMENTO DEI TRAPIANTI D'ORGANO E DI TESSUTI

PICENO GAS VENDITA S.R.L.

C.V.FamilyHolding S.r.l.

CONSORZIO RADIOLABS. Bilancio al 2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro

STUDIO MEDICO SERENA SRL. Bilancio abbreviato al 31/12/2012

RETENERGIE SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

R.I.A. RISANAMENTO IDRICO AMBIENTALE S.P.A.

Bilancio ordinario al 31/12/2012

BILANCIO FINALE DI LIQUIDAZIONE AL 18/12/2012

BILANCIO ESERCIZIO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale

AGENZIA ENERGETICA PROVINCIA DI PISA S.R.L.

PER LEGGERE - BIBLIOTECHE SUD OVEST MILANO FONDAZIONE IN PARTECIPAZIONE. Bilancio al 31/12/2012

Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2008 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art bis Cod. Civ.

CONSORZIO BACINO SALERNO 1

AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A.

MERIDIANA COOPERATIVA SOCIALE. Bilancio al 31/12/2014

CASALASCA SERVIZI S.P.A.

CONSORZIO TERME EUGANEE

CASALASCA SERVIZI S.P.A.

ISTITUTO DIAGNOSTICO ANTONIANO SPA. Bilancio al 31/12/2013

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE

Bilancio di esercizio al 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Pagina 1 di 5 TOTALE CREDITI VERSO SOCI (A) 0 B) IMMOBILIZZAZIONI

MUNICIPALIZZATA SABINA S.R.L. IN LIQUIDAZIONE

BILANCIO ESERCIZIO. Stato patrimoniale

Pagina 2 di 8 3) diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili

Pagina 1 di 5 STATO PATRIMONIALE ATTIVO B) IMMOBILIZZAZIONI TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (B) C) ATTIVO CIRCOLANTE

DAZETECHNOLOGY SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici. Gli importi presenti sono espressi in Euro

CONSORZIO LA STRADA DEL VINO-COSTA DEGLI ETRUSCHI. Bilancio al 31/12/2012

GAL ETRURIA - SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA

ASSOCIAZIONE. Bilancio Consuntivo al 31/12/2014

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2014. Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0

TRENTO FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2015

Bilancio al 31/12/2013

BILANCIO DI ESERCIZIO CONSOLIDATO

CONSORZIO LA STRADA DEL VINO-COSTA DEGLI ETRUSCHI. Bilancio al 31/12/2011

HOTEL PARCO DEI PRINCIPI S.R.L. UNIPERSONALE

ISTITUTO DI MEDICINA SOLIDALE ONLUS

BILANCIO DI ESERCIZIO

LUCCA UNITED SOCIETA' COOPERATIVA

MULTISERVIZI LAMA SRL UNINOMINALE

CERJAC SOC.CONSORTILE PER AZIONI

Bilancio di esercizio al 31/12/2011 STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Pagina 1 di 5 TOTALE CREDITI VERSO SOCI (A) 0 B) IMMOBILIZZAZIONI

ISTITUTO PROSPERIUS TIBERINO S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

Bilancio dell'esercizio dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Redatto in forma estesa

AZIENDA PER LA CURA E LA TUTELA DELL'AMBIENTE S.P.A.

ASSOUTENTI. Bilancio IV direttiva CEE al 31/12/2013

ASSOCIAZIONE RICCIONE TEATRO

Transcript:

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura della MAREMMA e del TIRRENO Registro Imprese - INFORMAZIONI SOCIETARIE GAL ETRURIA - SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale CAMPO NELL'ELBA (LI) VIA XXV APRILE 7 CAP 57034 FRAZIONE: ITALIA Indirizzo PEC galetruria@legalmail.it Numero REA LI - 125086 Codice fiscale 01404240499 Forma giuridica societa' consortile a responsabilita' limitata KKNDCP Il QR Code consente di verificare la corrispondenza tra questo documento e quello archiviato al momento dell'estrazione. Per la verifica utilizzare l'app RI QR Code o visitare il sito ufficiale del Registro Imprese. Servizio realizzato da InfoCamere per conto delle Camere di Commercio Italiane

Indice 1 Allegati... 3 Informazioni societarie 2 di 17

1 Allegati Bilancio Atto 718 - BILANCIO MICROIMPRESE Data chiusura esercizio 31/12/2016 Sommario Capitolo 1 - BILANCIO PDF OTTENUTO IN AUTOMATICO DA XBRL Capitolo 2 - VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA Informazioni societarie 3 di 17

... Capitolo 1 - BILANCIO PDF OTTENUTO IN AUTOMATICO DA XBRL v.2.3.7 GAL ETRURIA SCRL GAL ETRURIA SCRL Bilancio di esercizio al 31-12-2016 Sede in Dati anagrafici Numero Rea LI 125086 P.I. 01404240499 Capitale Sociale Euro Forma giuridica VIA XXV APRILE N. 7 CAMPO NELL'ELBA LI 49685.44 i.v. Settore di attività prevalente (ATECO) 829999 Società in liquidazione Società con socio unico Società sottoposta ad altrui attività di direzione e coordinamento Appartenenza a un gruppo SOCIETA' A RESPONSABILITA' no no no no Gli importi presenti sono espressi in Euro Bilancio di esercizio al 31-12-2016 Pag. 1 di 6 Generato automaticamente - Conforme alla tassonomia itcc-ci-2016-11-14 Informazioni societarie 4 di 17

... v.2.3.7 GAL ETRURIA SCRL Stato patrimoniale micro 31-12-2016 31-12-2015 Stato patrimoniale Attivo B) Immobilizzazioni I - Immobilizzazioni immateriali 527 1.372 II - Immobilizzazioni materiali 3.152 5.605 Totale immobilizzazioni (B) 3.679 6.977 C) Attivo circolante II - Crediti esigibili entro l'esercizio successivo 813.340 777.590 Totale crediti 813.340 777.590 IV - Disponibilità liquide 1.078 3.276 Totale attivo circolante (C) 814.418 780.866 Totale attivo 818.097 787.843 Passivo A) Patrimonio netto I - Capitale 49.685 49.685 IV - Riserva legale 1.014 2.963 VI - Altre riserve 4.999 5.000 IX - Utile (perdita) dell'esercizio 0 612 Totale patrimonio netto 55.698 58.260 B) Fondi per rischi e oneri 1.935 1.935 C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato 55.717 48.210 D) Debiti esigibili entro l'esercizio successivo 445.366 365.156 esigibili oltre l'esercizio successivo 259.139 311.073 Totale debiti 704.505 676.229 E) Ratei e risconti 242 3.209 Totale passivo 818.097 787.843 Bilancio di esercizio al 31-12-2016 Pag. 2 di 6 Generato automaticamente - Conforme alla tassonomia itcc-ci-2016-11-14 Informazioni societarie 5 di 17

... v.2.3.7 GAL ETRURIA SCRL Informazioni in calce allo stato patrimoniale micro Non esistono le fattispecie di cui all'art. 2427, numeri 9 e 16 e art. 2428, numeri 3 e 4 del codice civile. Bilancio di esercizio al 31-12-2016 Pag. 3 di 6 Generato automaticamente - Conforme alla tassonomia itcc-ci-2016-11-14 Informazioni societarie 6 di 17

... v.2.3.7 GAL ETRURIA SCRL Conto economico micro Conto economico A) Valore della produzione 31-12-2016 31-12-2015 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni (99) (62) 5) altri ricavi e proventi contributi in conto esercizio 258.991 257.000 altri 4.001 25 Totale altri ricavi e proventi 262.992 257.025 Totale valore della produzione 262.893 256.963 B) Costi della produzione 6) per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci 1.078 1.044 7) per servizi 62.440 36.640 9) per il personale a) salari e stipendi 94.954 107.518 b) oneri sociali 42.643 46.814 c), d), e) trattamento di fine rapporto, trattamento di quiescenza, altri costi del personale 7.507 7.344 c) trattamento di fine rapporto 7.507 7.344 Totale costi per il personale 145.104 161.676 10) ammortamenti e svalutazioni a), b), c) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali e materiali, altre svalutazioni delle immobilizzazioni 4.042 5.689 a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali 955 966 b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali 3.087 4.723 d) svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilità liquide 10.000 10.000 Totale ammortamenti e svalutazioni 14.042 15.689 14) oneri diversi di gestione 11.312 2.780 Totale costi della produzione 233.976 217.829 Differenza tra valore e costi della produzione (A - B) 28.917 39.134 C) Proventi e oneri finanziari 16) altri proventi finanziari d) proventi diversi dai precedenti altri - 4 Totale proventi diversi dai precedenti - 4 Totale altri proventi finanziari - 4 17) interessi e altri oneri finanziari altri 16.692 26.301 Totale interessi e altri oneri finanziari 16.692 26.301 Totale proventi e oneri finanziari (15 + 16-17 + - 17-bis) (16.692) (26.297) Risultato prima delle imposte (A - B + - C + - D) 12.225 12.837 20) Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate imposte correnti 12.225 12.225 Totale delle imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate 12.225 12.225 21) Utile (perdita) dell'esercizio 0 612 Bilancio di esercizio al 31-12-2016 Pag. 4 di 6 Generato automaticamente - Conforme alla tassonomia itcc-ci-2016-11-14 Informazioni societarie 7 di 17

... v.2.3.7 GAL ETRURIA SCRL Bilancio micro altre informazioni Signori Soci, alla luce di quanto sopra esposto, non si rende necessario procedere a destinare l'utile di esercizio dal momento che risulta conseguito il perfetto pareggio di bilancio con utile di esercizio pari a zero. Il Bilancio è vero e reale e corrisponde alle scritture contabili. Pisa, 20/02/2017 Per il Consiglio di Amministrazione Alessandro Guerrini, Presidente Il sottoscritto Andrea Galletti, Dottore Commercialista, tramite apposizione della propria firma digitale, dichiara che il presente documento informatico è conforme all' originale depositato presso la società. Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la Camera di Commercio di LIVORNO - Autorizzazione n. 11333/2000 del 22.01.2001 emanata dalla Direzione Generale delle Entrate - Agenzia di Livorno. Bilancio di esercizio al 31-12-2016 Pag. 5 di 6 Generato automaticamente - Conforme alla tassonomia itcc-ci-2016-11-14 Informazioni societarie 8 di 17

... v.2.3.7 GAL ETRURIA SCRL Dichiarazione di conformità del bilancio Bilancio di esercizio al 31-12-2016 Pag. 6 di 6 Generato automaticamente - Conforme alla tassonomia itcc-ci-2016-11-14 Informazioni societarie 9 di 17

... Capitolo 2 - VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA GAL ETRURIA SCRL Sede legale: VIA XXV APRILE N. 7 CAMPO NELL'ELBA (LI) Iscritta al Registro Imprese di LIVORNO C.F. e numero iscrizione: 01404240499 Iscritta al R.E.A. di LIVORNO n. 125086 Capitale Sociale sottoscritto 49.685,44 versato 49.685,44 Partita IVA: 01404240499 Verbale dell assemblea dei soci del 20/02/2017 L anno 2017 (duemiladiciassette) il giorno 20 (venti) del mese di febbraio alle ore 15 (quindici) e minuti 30 (trenta) è riunita, in prima convocazione, a Pisa (Loc. Ospedaletto) in Via Malasoma, 21 l assemblea dei soci della Società Consortile a responsabilità limitata GAL ETRURIA SCRL per discutere e deliberare sui seguenti ordini del giorno. 1. Comunicazioni del Presidente. 2. Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020 del GAL Etruria (Misura 19 Sostegno allo Sviluppo LEADER del PSR Regione Toscana 2014-2020; aggiornamenti. 3. Approvazione del bilancio d esercizio al 31/12/2016 (la cui bozza sarà pubblicata on line affinché i soci possano prenderne visione accedendo al sito del GAL ETRURIA www.galetruria.it con il seguente login socio e password sociogal33 ). 4. Dimissione dei componenti del Consiglio di Amministrazione e rinnovo cariche sociali. 5. Adempimenti Decreto n. 175/2016 (Madia); discussione. 6. Varie ed eventuali. Assume la presidenza, ai sensi dell articolo 21 (ventuno) del vigente statuto, il Dott. Alessandro Guerrini in qualità di Presidente del Consiglio d Amministrazione mentre il Dott. Andrea Galletti, per volere unanime di tutti i presenti palesemente espresso, viene chiamato a svolgere le mansioni di Segretario. Partecipano alla seduta anche il Dott. Gian Paolo Soria in qualità di Direttore della Società, il Dott. Massimiliano Farnesi e l Avv. Sara Froli dello Studio Farnesi in qualità di consulenti per l organizzazione aziendale e la pianificazione finanziaria. Il Presidente constatato che: - la presente assemblea è stata regolarmente convocata tramite mail e PEC in data 30 gennaio 2017; - che è presente, oltre a sé medesimo, i consiglieri Berti e Pampaloni; - che sono presenti personalmente o per delega i seguenti soci: Nominativo socio quote % delega a presente Verbale di assemblea 1 Informazioni societarie 10 di 17

... GAL ETRURIA SCRL Bilancio al 31/12/2016 Agenzia per il Turismo Costa degli Etruschi 1.280,90 2,58 Associazione Etruria Pisana 1.537,08 3,09 C.C.I.A.A. Livorno 2.561,79 5,16 CNA Pisa 1.000,00 2,01 TURINI GRAZIANO X Comune di Bibbona 1.255,28 2,53 Comune di Campo nell'elba 1.000,00 2,01 Comune di Casale M.mo 845,39 1,70 Comune di Casciana Terme 845,39 1,70 COPPINI PAOLO X Comune di Castagneto Carducci 3.437,93 6,92 Comune di Castellina M.ma 845,39 1,70 BERTANI ROBERTO X Comune di Castelnuovo V.C. 2.440,65 4,91 ANTONI MONICA X Comune di Chianni 845,39 1,70 TARRINI X Comune di Fauglia 1.000,00 2,01 PETRINI FULVIA X Comune di Guardistallo 845,39 1,70 Comune di Lajatico 845,39 1,70 BARBAFIERI X Comune di Lorenzana 1.500,00 3,02 CATARZI GIANLUCA X Comune di Montecatini V.C. 845,39 1,70 ANTONI MONICA X Comune di Montescudaio 991,41 2,00 BERTANI ROBERTO X Comune di Monteverdi Marittimo 991,41 2,00 FERRI ALESSANDRO X Comune di Palaia 845,39 1,70 GHERARDINI MARCO X Comune di Peccioli 845,39 1,70 TARRINI X Comune di Pomarance 845,39 1,70 ANTONI MONICA X Comune di Portoferraio 2.000,00 4,03 DEL MASTRO X Comune di Rio nell'elba 1.000,00 2,01 Comune di Riparbella 991,41 2,00 BERTANI ROBERTO X Comune di Santa Luce 229,50 0,46 FAVARO FIORELLA X Comune di Sassetta 1.000,00 2,01 FERRI ALESSANDRO X Comune di Suvereto 1.000,00 2,01 MAGNANI CATERINA X Comune di Terricciola 1.984,11 3,99 TARRINI X Comune di Volterra 225,00 0,45 Comunità Montana V.C- Zona F 845,39 1,70 FERRI ALESSANDRO X Confcommercio Pisa 1.000,00 2,01 PESCIATINI PAOLO X Confederazione Italiana Agricoltori LIVORNO 1.280,90 2,58 Confederazione Italiana Agricoltori PISA 1.706,15 3,43 TURINI GRAZIANO X Confesercenti Pisa 1.000,00 2,01 ROMOLI SIMIONE X Consorzio Bonifica Val D' Era 1.497,68 3,01 Consorzio La strada del vino costa degli Etruschi 1.280,90 2,58 Elba 1961 s.r.l. 1.280,90 2,58 Federazione Provinciale Coltivatori diretti Livorno 640,45 1,29 Verbale di assemblea 2 Informazioni societarie 11 di 17

... GAL ETRURIA SCRL Bilancio al 31/12/2016 Nominativo socio quote % delega a presente Parco Nazionale Arecipelago Toscano 1.280,90 2,58 FERI STEFANO X Produttori Agricoli Terre dell' Etruria - Società Coop. a r.l. 1.280,90 2,58 Terra Uomini e Ambiente - Soc. Coop. a r.l. 710,90 1,43 TOTALE 49.685,44 100,00 Quote presenti 27.724,05 Percentuale capitale sociale presente 55,80 Soci presenti all' assemblea 25,00 Soci assenti all' assemblea 17,00 d i c h i a r a validamente costituita la presente assemblea e, quindi, perfettamente legittimata a deliberare sul citato ordine del giorno. ODG N.1 - Comunicazioni del Presidente. Sul primo punto all ordine del giorno prende la parola il Presidente che ricorda ai soci il percorso attivato per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione. Fa inoltre presente che in una prossima Assemblea dovrà essere approvato il nuovo Statuto sociale che dovrà essere portato all approvazione dei Consigli comunali e dei Consigli di amministrazione della componente privata, aperta una sottoscrizione di capitale sociale per l adesione alla società di eventuali nuovi soci e deliberata l uscita dei soci che ne hanno fatto richiesta. ODC N.2 - Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020 del GAL Etruria (Misura 19 Sostegno allo Sviluppo LEADER del PSR Regione Toscana 2014-2020; aggiornamenti. Sul punto interviene il Direttore, Dott. Soria che illustra tutte le fasi che hanno portato al riconoscimento del GAL e all approvazione della Strategia di Sviluppo Locale, nonché all assegnazione delle relative dotazioni finanziarie. Per iniziare il percorso che porta alla pubblicazione dei Bandi di Misura è però necessario ottenere la notifica delle Misure attivate da parte degli uffici della Commissione Europea. Nel frattempo il GAL potrà adempiere alla firma dell Atto unilaterale d obbligo nei confronti della regione Toscana e del Contratto per l assegnazione dei contributi relativi alla Misura 19.4. Il direttore si sofferma sull importanza di avere un Consiglio di Amministrazione operativo in breve tempo, in grado di assumere decisioni celeri riguardo alla nuova programmazione. E inoltre importante essere presenti alla Verbale di assemblea 3 Informazioni societarie 12 di 17

... GAL ETRURIA SCRL Bilancio al 31/12/2016 prossima riunione del Coordinamento dei GAL, nella quale verranno assunte decisioni riguardanti gli assetti organizzativi dello stesso. ODG N. 3 - Approvazione del bilancio d esercizio al 31/12/2016. Dietro invito del Presidente il Dott. Andrea Galletti, in qualità di responsabile dell area amministrativa e finanziaria, procede ad illustrare e commentare ai presenti le voci salienti del bilancio in oggetto che evidenzia un pareggio di bilancio. Il Dott. Galletti evidenzia che il bilancio viene presentato nella sua forma semplificata riservata alle micro imprese ricorrendone i presupposti legali. In particolare al primo comma dell art 2435-ter del Codice Civile si definiscono micro-imprese: le societa' di cui all'articolo 2435-bis che nel primo esercizio o, successivamente, per due esercizi consecutivi, non abbiano superato due dei seguenti limiti: - totale dell'attivo dello stato patrimoniale: 175.000 euro; - ricavi delle vendite e delle prestazioni: 350.000 euro; - dipendenti occupati in media durante l'esercizio: 5 unità. Il Dott. Galletti precisa che il pareggio di bilancio viene determinato stanziando le seguenti somme come fatture da emettere a seguito dell avvenuto riconoscimento in data 5.12.2016 delibera GRT n. 1234 del GALETRURIA come gestore del programma Leader per gli anni 2014/2020. Di conseguenza risultano imputati 138.545,12 a titolo contributi ex art. 15 dello statuto dal 01/01/2016 al 29/07/2016 ed 102.919,23 a titolo contributi nuova programmazione 19.4. dal 29/07/2016 al 31/12/2016. In altre parole, stante l avvenuto riconoscimento al GALETRURIA abbiamo assunto che i costi di gestione vengano sostenuti utilizzando gli oneri a carico dei soci enti pubblici assegnatari di contributi Leader nella misura del 10% fino alla data del 29/07/2016 in cui le spese di gestione della struttura sono a tutti gli effetti a carico della apposita misura comunitaria. Sempre il Dott. Galletti segnala che gli stanziamenti degli oneri del personale e dei tributi di competenza 2016 sono stati prudenzialmente stimati in base a quanto stanziato nel 2015 stante la materiale indisponibilità di tali dati. A proposito della situazione finanziaria della società si evidenzia che il pagamento da parte dei Soci degli oneri consortili emessi per gli anni 2013, 2014 e 2015 procede con eccessivo ritardo Verbale di assemblea 4 Informazioni societarie 13 di 17

... GAL ETRURIA SCRL Bilancio al 31/12/2016 al punto che si è reso necessario procedere alla riscossione coattiva nei confronti dei Soci morosi. Interviene per il Socio in rappresentanza del Comune di Crespina-Lorenzana, che evidenzia di aver intenzione di sottoporre alla Corte dei Conti la liceità del pagamento delle sopra citate somme richieste che, oltretutto, non sarebbero quelle previste dall art. 15 dello statuto. Il Dott. Galletti evidenzia che la forma giuridica della società, società consortile, prevede ai sensi dell art. 2615-ter del cod. civ. di poter richiedere ai Soci contributi al fine di far fronte agli oneri di gestione. In tal senso è pur vero che una norma specifica dello statuto (l art. 15) prevede, come anzidetto, la possibilità di richiedere contributi ai Soci Enti Locali nella misura del 10 dei contributi leader ricevuti; ma sempre nell ambito dell obbligo generico posto a carico di tutti i Soci, enti locali e non, di farsi carico delle spese di funzionamento della compagine sociale alla quale partecipano. Oltretutto le somme richieste sono state specificamente approvate dalle assemblee dei Soci in occasione dell approvazione dei bilanci di esercizio. Interviene sul punto l Avv. Froli dello Studio Farnesi la quale specifica che, come previsto dal codice civile ai sensi dell art. 2615-ter, secondo comma cod. civ. dispone che per espressa clausola statutaria i soci di una società consortile possono essere obbligati a versare contributi in denaro. Lo statuto del Gal Etruria è chiaro nel prevedere, in conformità alle disposizioni del codice civile, un onere a carico dei soci relativo al versamento dei contributi funzionale, come nel caso di specie, alla copertura dei costi di gestione e altri costi relativi al funzionamento del Gale Etruria, inoltre evidenzia come detti oneri siano stati approvati da tutti i soci nelle relative assemblee. Interviene sul punto il Presidente, che ricorda come ogni decisione relativa agli oneri consortili sia stata approvata da tutti i soci nelle Assemblee in occasione dell approvazione dei Bilanci annuali. Una volta terminata l esposizione del Dott. Galletti numerosi Soci intervengono alla discussione evidenziando il fatto che, pur essendo i contributi europei impegnati su tutta l area rurale di pertinenza del GAL, alcuni comuni (non Soci) non contribuiscono a superare i momenti di difficoltà che si creano, inevitabilmente, fra la fine di una programmazione e l inizio della successiva. Problema tanto più grave se si tiene presente che la programmazione relativa al metodo LEADER sta subendo ormai un ritardo di quasi due anni, creando difficoltà gestionali ai GAL toscani. Verbale di assemblea 5 Informazioni societarie 14 di 17

... GAL ETRURIA SCRL Bilancio al 31/12/2016 Dopo lunga discussione l assemblea, all unanimità, d e l i b e r a - di approvare il bilancio d esercizio al 31\12\2016. ODG N. 4 - Dimissione dei componenti del Consiglio di Amministrazione e rinnovo cariche sociali. Il Presidente evidenzia che si rende necessario procedere al rinnovo delle cariche sociali stante le dimissioni concordate dai membri del Consiglio di Amministrazione in occasione della seduta del 06/06/2016. Di conseguenza l attuale consiglio ha fino ad oggi operato in regime di prorogatio in attesa di poter essere sostituito dall assemblea dei Soci regolarmente costituita. Sempre il Presidente evidenzia che secondo la normativa comunitaria si rende necessario che il nuovo organo amministrativo sia composto da un numero dispari di consiglieri la cui maggioranza deve essere di Soci non soggetti pubblici. Il Presidente, quindi, comunica di aver ricevuto le seguenti candidature alla carica di consigliere di amministrazione della Società Gal Etruria: Per quanto attiene alla componente pubblica: - Gianni Baruffa per il Comune di Volterra; - Angelo Del Mastro per il Comune di Portoferraio; - Francesco Govi in rappresentanza dell Alta Val di Cecina; - Stefano Paperini in rappresentanza dell Alta Valdera. Per quanto attiene alla componente privata: - Simone Romoli in rappresentanza della Confesercenti; - Paolo Pesciatini in rappresentanza della Confcommercio. L Assemblea prende atto delle candidature e ne propone altre in aggiunta, in modo da rispettare sia la normativa comunitaria che la rappresentanza dei territori e degli interessi privati. I nominativi emersi dalla discussione e posti in votazione sono dunque i seguenti: Per quanto attiene alla componente pubblica: - Gianni Baruffa; - Angelo Del Mastro; - Francesco Govi; - Stefano Paperini; - Fabio Galardi. Verbale di assemblea 6 Informazioni societarie 15 di 17

... GAL ETRURIA SCRL Bilancio al 31/12/2016 Per quanto attiene alla componente privata: - Simone Romoli; - Paolo Pesciatini; - Stefano Berti; - Francesca Cupelli; - Rolando Pampaloni; - Graziano Turini. Dopo breve discussione l assemblea, all unanimità, d e l i b e r a - di prendere atto e accettare le dimissioni ricevute dagli attuali consiglieri nelle persone dei Signori: Alessandro Guerrini, Fabio Tinti, Graziano Gazzarri, Mauro Giuseppe Ettore Gruppelli, Stefano Berti, Rolando Pampaloni e Marco Pavoletti; - di nominare consiglieri amministrazione della società Galetruria SCRL a tempo indeterminato, fino a revoca o dimissioni, i Signori: Nominativo Consigliere Nato a, il Residenza C.F. consigliere Carica Gianni Baruffa Empoli (FI) il 25/11/1973 Via Niccolo' Cannicci n. 1 Volterra (PI) BRFGNN73S25D403F Consigliere Stefano Berti Montecatini Val Di Cecina (PI) il 15/03/1951 Via C. Pavese n. 48 Rosignano Marittimo (LI) BRTSFN61C15F458S Consigliere Francesca Cupelli San Miniato (PI) il 10/11/1976 Via Candiano n. 29 CPLFNC76S50I046Q Consigliere Angelo Del Mastro San Giovanni Rotondo (PI) il 21/11/1968 Localita' Picchiaie snc Portoferraio (LI) DLMNGL68S21H926B Consigliere Fabio Galardi Palaia (PI) il 22/07/1944 Via Trento n. 2 Palaia (PI) GLRFBA44L22G254K Consigliere Francesco Govi Piombino (LI) il 10/11/1974 Via Maremmana n. 17 Monteverdi Marittimo (PI) GVOFNC74S10G687Z Consigliere Rolando Pampaloni Fauglia (PI) il 07/04/1957 Via Il Sanguigno n. 8 Piano I Int 3 Pisa (PI) PMPRND57D07D510Q Consigliere Stefano Paperini Pontedera (PI) il 24/01/1961 Via I Maggio n. 3/C Lajatico (PI) PPRSFN61A24G843E Consigliere Paolo Alfredo Pesciatini Piombino (LI) il 23/08/1966 Via Guglielmo Marconi n. 25 Collesalvetti (LI) PSCPLA66M23G687J Consigliere Simone Romoli Pisa (PI) il 30/06/1981 Via Giuseppe Montanelli n. 166 Pisa (PI) RMLSMN81H30G702M Consigliere Graziano Turini Pontedera (PI) il 19/05/1957 Via Giovanni Falcone n. 67 Castelfranco di Sotto (PI) TRNGZN57E19G843Y Consigliere Verbale di assemblea 7 Informazioni societarie 16 di 17

... GAL ETRURIA SCRL Bilancio al 31/12/2016 - di non riconoscere ai neo eletti consiglieri alcun compenso ad eccezione del rimborso delle spese di viaggio, trasferta, vitto e alloggio, purché regolarmente documentate, sostenute nel corso delle loro attività resa a favore della società Galetruria. ODG N.5 - Adempimenti Decreto n. 175/2016 (Madia); discussione. Prende la parola il direttore che informa i consiglieri sull applicabilità del decreto Madia ai GAL. Della problematica se ne sta interessando, su richiesta delle Regioni, la Rete Rurale Nazionale, che, attraverso l Avvocatura del Ministero per le Politiche Agricole e Forestali, ha ufficialmente richiesto un interpretazione della norma a Ministero dello Sviluppo Economico Prende la parola il Dott. Farnesi, che propone di porre il problema all ordine del giorno di una futura Assemblea dei soci, in attesa di una risposta dal Ministero. 6. Varie ed eventuali. Alle ore 19 (diciannove) e minuti 10 (dieci) il Presidente, non avendo altro da trattare sul quinto punto all ordine del giorno (varie ed eventuali) e verificato che gli argomenti all ordine del giorno sono stati esaurientemente trattati e che nessuno dei presenti richiede ancora la parola, dichiara chiusa la presente assemblea. Il Segretario Il Presidente Dott. Andrea Galletti Dott. Alessandro Guerrini Il sottoscritto Andrea Galletti, Dottore Commercialista, tramite apposizione della propria firma digitale, dichiara che il presente documento informatico è conforme all originale depositato presso la società. Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la Camera di Commercio di LIVORNO Autorizzazione n. 11333/2000 del 22.01.2001 emanata dalla Direzione Generale delle Entrate Agenzia di Livorno. Verbale di assemblea 8 Informazioni societarie 17 di 17