COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n.131 del

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n.93 del

CITTA DI PARABITA DIRITTI DI ISTRUTTORIA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO TABELLA SONO ESENTI DAL PAGAMENTO DI QUESTE TARIFFE COLORO CHE ORGANIZZANO:

COPIA di deliberazione della Giunta Comunale N. 142 del 28/11/2015

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI PATERNOPOLI

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 IN DATA

COMUNE DI MARACALAGONIS

OGGETTO: Rendiconto della gestione Approvazione schema.

Deliberazione originale della Giunta Comunale

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI MAROPATI. PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Codice Fiscale (Partita IVA) Tel. (0966) Fax

Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI ALVIGNANO Provincia di Caserta

(Provincia di Palermo) ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 57 del 30/06/2017

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

L anno 2015 addì 01 del mese di luglio alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

Deliberazione di Giunta Comunale n. 70 del 5 dicembre Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE n. 61 del

Il Funzionario Incaricato (Sandra Visani) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 2 del

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

CITTA DI CATANZARO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (firmato come in originale)

PROTOCOLLO DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE

1) TRENTANOVI Giacomo Presidente PRESENTE. 2) BARONCELLI David Assessore PRESENTE. 3) PESCINI Massimiliano Assessore PRESENTE

COMUNE DI GIARDINELLO Provincia di Palermo ****-****

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI MARCEDUSA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Casalromano

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23 DEL 22/03/2017

COMUNE DI ROCCA D ARCE PROVINCIA DI FROSINONE

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

Deliberazione della Giunta Comunale

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI POIRINO. Provincia di Torino. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 196 Del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI MAROPATI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Codice Fiscale (Partita IVA) Tel. (0966) Fax

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Via Marcello Provenzali, Cento (FE) -

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CEFALÙ. P.I.: Internet: C.so Ruggero 139/B N. 180 DEL

COMUNE DI GAGLIANICO Provincia di Biella

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del 29/06/2011. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione di Giunta Comunale n. 71 del 5 dicembre Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO)

Comune di Nibbiano P R O V I N C I A P I A C E N Z A DELIBERAZIONE N 26 ADUNANZA DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAGAMA PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI GIANO VETUSTO

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano Via Roma Trezzo sull Adda

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 25 DEL 12/04/2012

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 14 del 30/06/2011

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 15 del 14/07/2015

DELIBERAZIONE N. 14 COPIA. COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA PROVINCIA di BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara

C O M U N E DI G A Z Z O L A (Provincia di Piacenza) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

COMUNE DI MONTEBELLO Provincia di Vicenza

COMUNE DI PRAIANO Provincia di Salerno

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI STEFANACONI

Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

C O M U N E D I T R A P P E T O P R O V I N C I A D I P A L E R M O

CITTA' DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO --- ~- PRO 'V l.nc I.o\ D 'l A S CO LI. I) ICEf. N O

Transcript:

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n.131 del 14.7.2005 Oggetto: Approvazione modifica regolamento di organizzazione dello sportello unico mediante modifica dei relativi diritti. L'anno DUEMILACINQUE e questo giorno QUATTORDICI del mese di LUGLIO alle ore 15.30 nella sala delle adunanze della Sede Comunale, si è riunita la Giunta Comunale nelle forme di legge. Presiede l'adunanza Mario Becattelli, Vice - Sindaco, e sono rispettivamente presenti e assenti i seguenti signori: PRESENTI ASSENTI SEMPLICI MAURIZIO Sindaco X BECATTELLI MARIO Assessore X MARZOCCHI SERGIO Assessore X POLIDORI CIUTI VEZIO Assessore SECCI ANTONELLA Assessore X CENCETTI GIACOMO Assessore X X Verbalizza il Segretario Comunale Dott.ssa Giuseppina Cruso. Il Presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato. LA GIUNTA COMUNALE Visto il DPR 447/1998 "Regolamento recante norme di semplificazione dei procedimenti di autorizzazione per la realizzazione, l'ampliamento, la ristrutturazione e la riconversione di impianti produttivi, per l'esecuzione di opere interne ai fabbricati, nonché per la determinazione delle aree destinate agli insediamenti produttivi, a norma dell'articolo 20, comma 8, della legge 15 marzo 1997, n. 59" come modificato dal DPR 440/2000; Vista la deliberazione del Consiglio Comunale in data 1/06/2005, n. 52, immediatamente eseguibile, con la quale sono stati istituiti i diritti istruttori previsti dall'art. 10, comma 4, del DPR 447/98 e successive modificazioni ed integrazioni relativamente a: 1) Procedimento SUAP proprio, 2) Richiesta di collaudo, 3) Conferenza dei servizi, 4) Visure e certificati; Vista la Convenzione per la disciplina dei rapporti tra Amministrazioni Comunali titolari degli Sportelli Unici per le Attività Produttive e "enti terzi" coinvolti nelle procedure sottoscritta il 27 ottobre 1999 ed il relativo protocollo d'intesa di aggiornamento sottoscritto in data 20 novembre 2001; Visto il regolamento di organizzazione dello Sportello Unico delle Attività Produttive, approvato con deliberazione G.C. n 62 del 24/04/2002; Dato atto della opportunità di aggiornare il vigente regolamento comunale sulla organizzazione ed il funzionamento dello Sportello Unico per le Attività Produttive con l integrazione dei diritti di istruttoria sui procedimenti di competenza dello Sportello Unico; Dato atto del ruolo di coordinamento svolto dalla nell'ambito dello Sportello Provinciale per gli Sportelli Unici comunali per le attività produttive; Visto il parere favorevole in linea tecnica di cui al D.Lgs. 267/2000 del Responsabile dell Area Tecnica; Visto il parere di regolarità contabile del Dirigente dei Servizi Finanziari;

Con votazione palese, unanime, favorevole; D E L I B E R A 1. di modificare il regolamento di organizzazione dello Sportello Unico delle Attività Produttive, approvato con deliberazione G.C. n 62 del 24/04/2004 mediante l approvare dell'allegato A contenente i diritti per le prestazioni dello Sportello Unico da applicare a decorrere dalla data del 1 setembre 2005; 2. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, con votazione unanime separata, ai sensi dell art.134, comma 4, del D.Lgs.267/2000.

ALLEGATO A SISTEMA TARIFFARIO PER PRESTAZIONI DELLO SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Di seguito sono indicati i diritti relativi alle prestazioni di competenza dello Sportello Unico delle Attività Produttive. I diritti si applicheranno a decorrere dal 1/09/2005. Descrizione Euro 1- Fotocopie B/N A4 0.10 2- Fotocopie B/N A3 0.30 3- Fotocopie colori A4 1.00 4- Fotocopie colori A3 2.50 5- Floppy disk 2.50 6- Cd-rom 15.00 7- Parere preventivo minimo 25.00 8- Parere preventivo medio 50.00 9- Parere preventivo massimo 75.00 10- Conferenza dei servizi 90,00 11- Consulenza fino a 75.00 12- Procedimento SUAP (non autorizzatorio) 30,00 13- Procedimento SUAP (autorizzatorio) 50,00 14- Iter posta celere Rimborso spese effettivamente sostenute 15- Visure e certificati 10,00 16- Richiesta di collaudo 90,00 I diritti sopraindicati non attinenti ad attività rientranti negli obblighi istituzionali devono intendersi I.V.A. inclusa. Sono esenti dall'applicazione del presente tariffario: - i procedimenti relativi alla cessazione di attività produttive;

- le semplici comunicazioni di variazioni non soggette ad autorizzazione e le comunicazioni per vendite straordinarie (escluse le comunicazioni equivalenti a denunce di inizio attività quali le comunicazioni ai sensi del D.Lgs. 114/1998, D.Lgs. 22/1997 ecc...);

Ai fini dell applicazione del tariffario si intende per: Fotocopia: la riproduzione di documentazione presente e/o disponibile in Ufficio effettuata con un qualunque mezzo di riproduzione (fotocopiatrice, stampante, ciclostile ecc ) Floppy disk: il dischetto formattato e contenente materiale informatico di dimensioni 1.44 Mbyte Cd-Rom: il supporto informatico masterizzato dall Ufficio e contenente materiale informatico di dimensioni massime 700 Mbyte Parere preventivo minimo: il parere preventivo che coinvolge esclusivamente un ufficio dell Amministrazione Comunale; Parere preventivo medio: il parere preventivo che coinvolge uno o più uffici dell Amministrazione Comunale o un ente terzo; Parere preventivo massimo: il parere preventivo che coinvolge uno o più uffici dell Amministrazione Comunale o due o più enti terzi; Conferenza dei servizi relativamente a: pre-istruttoria A (Conferenza dei servizi interna richiesta dall interessato per la valutazione delle modalità di presentazione della domanda coinvolgente uno o più uffici dell Amministrazione Comunale) pre-istruttoria B (Conferenza dei servizi richiesta dall interessato per la valutazione delle modalità di presentazione della domanda coinvolgente uno o più uffici dell Amministrazione Comunale ed un rappresentante di un Ente terzo) pre-istruttoria C (Conferenza dei servizi richiesta dall interessato per la valutazione delle modalità di presentazione della domanda coinvolgente uno o più uffici dell Amministrazione Comunale e più rappresentanti di uno o più Enti terzi) Conferenza dei servizi istruttoria (Conferenza dei servizi richiesta dall interessato a seguito della pronuncia negativa di uno o più uffici coinvolti dal procedimento ai sensi dell art. 4 comma 2 del DPR 447/1998). Nel caso di richiesta di conferenza dei servizi per decorso del termine finale non si applicano diritti di istruttoria. Consulenza: attività di consulenza specifica e complessa relativamente alla compilazione della documentazione, alla ricerca di materiale, informazioni, testi legislativi e quant altro non costituisca assistenza obbligatoria svolta in sede di apertura al pubblico dell ufficio. Procedimento SUAP non autorizzatorio: la pratica di competenza dello Sportello Unico per la quale non è previsto il rilascio di un formale atto di autorizzazione (es. in quanto i sub-procedimenti sono tutti a comunicazione o denuncia di inizio dell attività) Procedimento SUAP autorizzatorio: la pratica di competenza dello Sportello Unico per la quale è previsto il rilascio di un formale atto di autorizzazione di un Ufficio dell Amministrazione Comunale e/o dello Sportello Unico (es. concessione edilizia, autorizzazione di pubblico esercizio, autorizzazione agli scarichi idrici ecc..) Iter posta celere: la spedizione mediante posta celere, corriere, pony express o altro sistema di trasmissione veloce della corrispondenza che l interessato chiede venga disposto dallo Sportello Unico al fine di accelerare e rendere maggiormente sicura la trasmissione della documentazione cartacea. In tal caso saranno addebitate

all interessato le spese effettivamente sostenute per la spedizione (che l interessato dovrà anticipare o provvedere a pagare autonomamente secondo quanto disposto dallo Sportello Unico); Visure complesse e non complesse: visure non complesse: effettuate dallo Sportello unico, su richiesta dell interessato (senza che le stesse debbano comunque essere acquisite autonomamente agli atti da parte dello Sportello Unico), che non comportino la necessità di particolari adempimenti istruttori e o richieste ad altri uffici ed enti (es: accesso diretto alle visure camerali, estrazioni di copie del PRG ecc ). Sono salvi i rimborsi e le spese per bolli, diritti o ulteriori spese relative alla visura. Visure complesse: visure effettuate dallo Sportello unico, su richiesta dell interessato (senza che le stesse debbano comunque essere acquisite autonomamente agli atti da parte dello Sportello Unico) che comportano la necessità di particolari adempimenti istruttori e o richieste ad altri uffici ed enti. Sono salvi i rimborsi e le spese per bolli, diritti o ulteriori spese relative alla visura. Richiesta di collaudo: richiesta di attivazione della procedura di collaudo ai sensi dell art. 9 del DPR 447/1998. Lo Sportello Unico, in aggiunta ai diritti di cui al presente atto, riscuote ai sensi dell art. 10 del DPR 447/1998 i diritti e le spese di competenza degli Uffici ed Enti esterni con le modalità definite dal Protocollo d Intesa e dagli specifici accordi. Non sono soggette a pagamento le prestazioni che, anche effettuate in tempi diversi, danno luogo a rimborsi complessivamente inferiori a 1 euro. Per la fornitura di materiale non previsto nel presente atto e non riconducibile, per analogia, al presente tariffario, lo Sportello Unico richiederà il rimborso delle spese presuntivamente sostenute per l acquisto, la preparazione e/o la fornitura dello stesso. Sono fatte salve le tariffe ed i diritti previsti da altre vigenti disposizioni.

PARERE DI REGOLARITA TECNICA allegato alla proposta di deliberazione ad oggetto Approvazione modifica regolamento di organizzazione dello sportello unico mediante modifica dei relativi diritti. Il sottoscritto, responsabile del servizio interessato, esprime parere favorevole di regolarità tecnica sulla proposta di cui sopra, ai sensi dell art.49, comma 1, del D. Lgs. 267/2000. Barberino Val d'elsa, 14 luglio 2005 Il Responsabile dell Area Tecnica f.to Geom. Loris Agresti

IL VICE SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE F.TO Mario Becattelli F.TO Dott.ssa Giuseppina Cruso Ai sensi dell art. 124, comma 1, del D.Lgs.267/2000, si trasmette copia della presente deliberazione al Messo comunale affinché venga pubblicata mediante affissione all Albo Pretorio del Comune di Barberino Val d Elsa in data odierna e vi rimanga per 15 giorni consecutivi. Lì 4/8/2005 IL SEGRETARIO GENERALE F.TO Dott.ssa Giuseppina Cruso CERTIFICATO DI ESECUTIVITA La presente deliberazione, è divenuta esecutiva in data decorsi 10 giorni dalla sua pubblicazione, ai sensi dell art.134, comma 3, del D.lsg.267/2000. X La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art.134, comma 4, del D.lgs.267/2000. Lì, 14/7/2005 IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dott.ssa Giuseppina Cruso REFERTO DI PUBBLICAZIONE Certifico io sottoscritto Segretario comunale, su conforme dichiarazione del Messo, che copia della presente deliberazione è stata affissa all Albo Pretorio per la pubblicazione per 15 giorni consecutivi dal al ai sensi dell art. 124, c.1, del D.lgs.267/2000, e contro di essa non sono state presentate opposizioni. Lì IL SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa Cruso Giuseppina La presente copia di deliberazione è conforme all originale esistente agli atti di questo ufficio. Barberino V.E., L istruttore amm.vo contabile