DELIBERA DEGLI AFFIDAMENTI

Documenti analoghi
Delibera del Consiglio di Facoltà del 8 Luglio PRODUCT DESIGN Tecnico di Progetto in OGGETTI D'USO PRIMO ANNO PRIMO SEMESTRE

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI

QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2008/2009. Progettazione Della Moda (classe 42) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

Università degli Studi di Ferrara

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE ALLEGATO 2

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

QUADRO DEGLI AFFIDAMENTI. Progettazione Della Moda (classe 42) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI ARCHITETTURA PROGETTAZIONE ABBIGLIAMENTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

SdAP_I_anno_ _A&D

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICO-LETTERARI, STORICO-FILOSOFICI E GIURIDICI (DISTU) Verbale n settembre 2016

SEGRETARIO GENERALE Dott. Massimo Provinciali. Strutture in staff al Segretario Ganerale

RETRIBUZIONI LORDE INCARICHI PRESSO GLI UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE

PRIMO ANNO Immatricolati a.a. 2016/2017

QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2006/2007. Progettazione Della Moda (classe 42) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

Calendario e commissioni esami sessione straordinaria febbraio 2017

Laurea quadriennale in Scienze della formazione primaria v.o. (a esaurimento)

DELIBERA DEGLI AFFIDAMENTI

CDS Radiologia sede di VICENZA a. a. 2016/2017

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA

IL PRESIDENTE DEL COMITATO TECNICO ORDINATORE

Università degli Studi di Palermo Corso di Laurea in Logopedia A. A NUMERO STUDENTI IMMATRICOLABILI: n.25

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

GRADUATORIE BANDO CONTRATTI DI TUTORATO - ARCHITETTURA

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO AA

GRADUATORIE BANDO CONTRATTI DI INSEGNAMENTO

Calendario e commissioni esami sessione autunnale 18 settembre 22 settembre 2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI ARCHITETTURA ANNO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (1/2014)

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA

Docente di riferimento Disciplina Facoltà Provvedimento di nomina. CdD del LORENZA

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

VERBALE DELL'AREA 01 - Scienze matematiche e informatiche

Supplenti: Lorenzi Luca Zaffanella Enea

A.A. 2013/14. Corso di Laurea in. Assistenza Sanitaria - Brescia

Presidente: Angiolo Pucci Vice Presidente: Giancarlo Schifini Segretario: Roberto Lallo Tesoriere: Alessandro Mallardi Consiglieri: Alessand

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

Corso di laurea in GEOGRAFIA DEI PROCESSI TERRITORIALI: REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO (RDCS) Moduli. Crediti. Tipo didattica.

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

Organigramma per la Sicurezza e degli Addetti alle Emergenze

NT/ddr D.R. n Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di ricercatore IL RETTORE

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "BODONI-PARAVIA" TORINO (TO) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 22

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2016/2017 (Didattica erogata)

Franco D INTINO Marco GRIMALDI Emilio RUSSO

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni

ASSEGNAZIONE D'UFFICIO RELATORI (Febbraio 2014) Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- LINGUISTICO-GLOTTODIDATTICO

GRADUATORIE BANDO CONTRATTI DI TUTORATO

Primo anno Primo semestre

PROCÈS-VERBAL D'EXAMEN

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc

DECRETA. la nomina delle commissioni giudicatrici per le procedure selettive citate in premessa:

1. CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE

FOGLIO PREMIAZIONI PARCO DI ROMA GOLF & COUNTRY CLUB SSD

La composizione per la commissione di Laurea dei Corsi di Studio delle Classi 32 e 45/S di Scienze Matematiche,

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

CURRICULUM FROFESSIONALIZZANTE

PIANO DI STUDI. Corso di Laurea triennale CULTURA E PROGETTAZIONE DELLA MODA

A.A. 2012/ 13. Corso di Laurea in. Assistenza Sanitaria - Brescia

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- LINGUISTICO-GLOTTODIDATTICO

MATRICOLA RELATORI CORRELATORI Gaetani Silvana Bellocchio Luigi Biava Mariangela. Casadei Maria Antonietta

Aggiornata al 8 Novembre 2016 CLASSIFICA FINALE DEFINITIVA BICISPORTEAM FIRENZE Cognome e Nome Punti Cognome e Nome Punti

BANDO PRIN PROGETTI FINANZIATI

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA

Corso di STORIA (CLASSE L-42)

FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. CONS N. S PREC PAR PUNT. ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. SPE. FIG D (*) SUP TOT. INS. TRASF.

A.A. 2014/15. Corso di Laurea in. Assistenza Sanitaria - Brescia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

Prot. n. 950 Class. V/8. Roma 13/10/2017

A.A. 2013/ APPELLI ESAMI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE F62 I ANNO

Manuale d ausilio. alla progettazione. termotecnica. Miniguida AICARR. Cultura e Tecnica per Energia Uomo e Ambiente

Voti ai candidati Sezioni: 17 su 17

CORTE D APPELLO DI VENEZIA

15. A29/1237 FASOLINO ANNUNZIATA VIRGINIA RUGGIERO G. 16. A29/731 FERRARI FRANCESCA PAGLIARO S. 17. A29/1603 FERRILLO MARINA RUGGIERO G.

ESAMI DI LAUREA - I SESSIONE A.A.2013/2014

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura

PALAZZO CORRADINI AULA TUMIDEI Via Mariani, 5 Ravenna

Campioni Italiani 1998

Comune di MELITO DI NAPOLI REVISIONE DINAMICA STRAORDINARIA DELLE LISTE ELETTORALI MASCHILI

Corso di SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE (CLASSE L-22)

dipartimento di scienze della formazione, psicologia, comunicazione

Corso di Laurea in Ingegneria Civile - I ANNO

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA

(A.A. 2016/2017) BANDO MASTER N.

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

CORTE D'APPELLO DI BARI II SOTTOCOMMISSIONE

REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane

REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI

POSIZIONE FUNZIONALE SOGGETTO DATA INIZIO DATA INIZIO IMPORTO PRESUNTO CONFERENTE INCARICO INCARICO

Transcript:

UNIVERSITÀ EGLI STUI I FIRENZE - FOLTÀ I RHITETTUR ELIER EGLI FFIMENTI.. 2003/2004 ocumento approvato nella seduta del onsiglio di Facoltà del 24 Settembre 2003 tipologia di aff. di laurea: isegno Industriale (classe 42) INTERIOR ESIGN Tecnico di Progetto in LLESTIMENTI PRIMO NNO orso integrato di isegno Industriale per llestimento I - Mod. di Ergonomia + isegno Industriale per llestimento I - Mod. di Ergonomia modulo del integrato isegno Industriale per llestimento I - Mod. di Ergonomia + Laboratorio di Progettazione Laboratorio di Progettazione I Prof. Lino ENTI modulo del integrato isegno Industriale per llestimento I - Mod. di Ergonomia + Laboratorio di Progettazione IR/13 6 48 IR/13 3 60 ott. Roberto RLI orso integrato di Progettazione mbientale + Laboratorio mbientale Progettazione mbientale modulo del integrato Progettazione mbientale + Laboratorio mbientale Laboratorio mbientale ott. Epifania I R modulo del integrato Progettazione mbientale + Laboratorio mbientale IR/12 6 48 IR/12 3 60 ott. Giovanni GLNTI orso integrato di Tecniche della Rappresentazione I + Laboratorio di isegno Tecniche della Rappresentazione I modulo del integrato Tecniche della Rappresentazione I + Laboratorio di isegno Laboratorio di isegno Prof. Marco RINI TITOLRIT' modulo del integrato Tecniche della Rappresentazione I + Laboratorio di isegno IR/17 3 24 IR/17 3 60 Prof. Marco RINI TITOLRIT' Fondamenti d'informatica ING-INF/05 3 24 FFIRE Pag. 1

Geometria escrittiva IR/17 6 48 Prof. Roberto ORZZI Matematica pplicata MT/05 3 24 Prof. nna Maria PGLIU TITOLRIT' Materiali e omponenti per l'llestimento IR/13 5 40 ott. Ornella SESS Storia dell'rte ontemporanea L-RT/03 3 24 ott. Francesca PETTINI Studi di Fabbricazione per gli llestimenti ING-IN/16 4 32 ott. lessandra ORLNONI Tecnico di Progetto in PROOTTI 'RREO orso integrato di isegno Industriale per il Prodotto d'rredo I + Laboratorio di isegno Industriale per il Prodotto d'rredo I modulo del integrato isegno Industriale per il Prodotto d'rredo I + Laboratorio di Progettazione I Laboratorio di Progettazione I Prof. Massimo RUFFILLI TITOLRIT' modulo del integrato isegno Industriale per il Prodotto d'rredo I + Laboratorio di Progettazione I IR/13 6 48 IR/13 3 60 rch. Laura GIRLI orso integrato di Progettazione mbientale + Laboratorio mbientale Progettazione mbientale modulo del integrato Progettazione mbientale + Laboratorio mbientale IR/12 6 48 1 Prof. ntonio LURI 2 Laboratorio mbientale ott. Paola GLLO modulo del integrato Progettazione mbientale + Laboratorio mbientale IR/12 3 60 1 2 ott. Luca MRZI rch. lain LUSRI orso integrato di Tecniche della Rappresentazione I + Laboratorio di isegno Tecniche della Rappresentazione I modulo del integrato Tecniche della Rappresentazione I + Laboratorio di isegno IR/17 3 24 Prof. Marco RINI TITOLRIT' Pag. 2

Laboratorio di isegno modulo del integrato Tecniche della Rappresentazione I + Laboratorio di isegno IR/17 3 60 ott. Raffaele MOSHILLO Fondamenti d'informatica ING-INF/05 3 24 1 2 FFIRE FFIRE Geometria escrittiva IR/17 6 48 ott. medeo Giovanni GIUSTI Matematica pplicata MT/05 3 24 1 2 Prof. Sandra TUI Prof. Sandra TUI Materiali e omponenti per il Prodotto d'rredo IR/13 5 40 1 2 ott. arlo IMI ott. iagio ISOTTI Statica IR/08 6 48 Prof. Luisa ROVERO Storia dell'rte ontemporanea L-RT/03 3 24 1 2 ott. Patrizia MELLO ott. Eugenio GUGLIELMI Studi di Fabbricazione per i Prodotti d'rredo ING-IN/16 4 32 ott. Lnzo QUERI PROUT ESIGN Tecnico di Progetto in OGGETTI 'USO orso integrato di isegno Industriale I + Laboratorio di Progettazione I isegno Industriale I modulo del integrato isegno Industriale I + Laboratorio di Progettazione I IR/13 6 48 Prof. Elisabetta INFNELLI Pag. 3

Laboratorio di Progettazione I modulo del integrato isegno Industriale I + Laboratorio di Progettazione I IR/13 3 60 ott. Elisabetta ENELLI orso integrato di Sperimentazione di Sistemi e omponenti + Laboratorio di Sperimentazione di Sistemi e omponenti modulo del integrato Sperimentazione di Sistemi e omponenti + Laboratorio di Sperimentazione e Valutazione ott. Paolo PIZZOHERI Laboratorio di Sperimentazione e Valutazione modulo del integrato Sperimentazione di Sistemi e omponenti + Laboratorio di Sperimentazione e Valutazione IR/13 6 48 IR/13 3 60 ott. ernardo PGNINI orso integrato di Tecniche della Rappresentazione I + Laboratorio di isegno Tecniche della Rappresentazione I modulo del integrato Tecniche della Rappresentazione I + Laboratorio di isegno Laboratorio di isegno ott. Ugo SRI modulo del integrato Tecniche della Rappresentazione I + Laboratorio di isegno IR/17 3 24 IR/17 3 60 ott. Ferruccio LONI ott. Sandra MRRGHINI Fondamenti d'informatica ING-INF/05 3 24 1 2 FFIRE FFIRE Geometria escrittiva IR/17 6 48 Prof. arbara TERINI Istituzioni di nalisi Matematica MT/05 3 24 1 2 Prof. nna Maria PGLIU Prof. nna Maria PGLIU TITOLRIT' TITOLRIT' Materiali e omponenti per il isegno Industriale IR/13 6 48 ott. Silvia ISONTI Statica IR/08 6 48 + Prof. Nicola ZNI Pag. 4

Storia dell'rte ontemporanea L-RT/03 3 24 ott. rabella Solange NTLINI Teorie e Storia del isegno Industriale I IR/13 3 24 Prof. arlo MRLINGHI VISUL ESIGN Tecnico di Progetto in OMUNIZIONE VISIV orso integrato di isegno Industriale per la omunicazione Visiva + Laboratorio di isegno Industriale per la omunicazione Visiva modulo del integrato isegno Industriale per la omunicazione Visiva + Laboratorio di Progettazione in ott. Zeno PINI Laboratorio di Progettazione in omunicazione Visiva modulo del integrato isegno Industriale per la omunicazione Visiva + Laboratorio di Progettazione in IR/13 6 48 IR/13 3 60 Prof. Giuseppe RIOLFI orso integrato di Progettazione dei Linguaggi Informativi I + Laboratorio di Progettazione dei Linguaggi Informativi I modulo del integrato Progettazione dei Linguaggi Informativi I + Laboratorio di Progettazione I Laboratorio di Progettazione I Prof. Franco MONTNRI modulo del integrato Progettazione dei Linguaggi Informativi I + Laboratorio di Progettazione I IR/13 6 48 IR/13 3 60 rch. Michela SRZOTTI orso integrato di Tecniche della Rappresentazione + Laboratorio di isegno Tecniche della Rappresentazione modulo del integrato Tecniche della Rappresentazione + Laboratorio di isegno Laboratorio di isegno ott. Silvano MPEGGI modulo del integrato Tecniche della Rappresentazione + Laboratorio di isegno IR/17 3 24 IR/17 3 60 ott. Lnzo INHINI rchitettura dei Sistemi Integrati 3 24 ott. Leonardo ERTELLI Fondamenti d'informatica ING-INF/05 3 24 FFIRE Geometria escrittiva MT/03 6 48 Prof. Giuseppe ONTI Pag. 5

Istituzioni di nalisi Matematica MT/03/05 3 24 Prof. Raffaella POLETTI Percezione e omunicazione Visiva IR/17 3 24 ott. erlinghiero UONRROTI Storia dell'rte ontemporanea L-RT/03 3 24 ott. urora FIORENTINI Storia e Tecnica della Fotografia L-RT/06 3 24 Prof. Paolo RNINELLI Tecniche della omunicazione Pubblicitaria SPS/08 6 48 ott. Eleonora TRIVELLIN INTERIOR ESIGN Tecnico di Progetto in LLESTIMENTI SEONO NNO orso integrato di isegno Industriale per llestimento II + Laboratorio di isegno Industriale per llestimento II modulo del integrato isegno Industriale per llestimento II + Laboratorio di Progettazione per l'llestimento ott. Giampiero LFRNO Laboratorio di Progettazione per l'llestimento modulo del integrato isegno Industriale per llestimento II + Laboratorio di Progettazione per l'llestimento IR/13 6 48 IR/13 3 60 Prof. Roberto OLOGN llestimento I IR/16 6 48 ott. Elio I FRNO isegno utomatico I () IR/17 3 60 Prof. Gianni PRTESI Morfologia dei omponenti per llestimento IR/13 4 32 ott. lessandra IMPLINI Pag. 6

Requisiti mbientali del Prodotto Industriale IR/13 3 24 ott. Francesca NUTI Scienza e Tecnologia dei Materiali ING-IN/22 6 48 ott. Francesca ORGIOLI Scienza e Tecnologia dei Materiali Elettrici ING-IN/22 3 24 Prof. Emanuele GLVNETTO Storia Sociale dell'rte L-RT/02 3 24 Prof. Giovanni PETTEN Strategie di Impresa SES-P/08 5 40 ott. Ercole RUSO Tecnologia del Legno GR/06 6 48 Prof. Marco FIORVNTI Teoria e Storia dell'llestimento IR/13 3 24 ott. lessandro OPPELLOTTI Tecnico di Progetto in PROOTTI 'RREO orso integrato di isegno Industriale per il Prodotto d'rredo II + Laboratorio di isegno Industriale per il Prodotto d'rredo II modulo del integrato isegno Industriale per il Prodotto d'rredo II + Laboratorio di Progettazione II IR/13 6 48 1 ott. Giuseppe LOTTI 2 Laboratorio di Progettazione II Prof. Vincenzo lessandro LEGNNTE TITOLRIT' modulo del integrato isegno Industriale per il Prodotto d'rredo II + Laboratorio di Progettazione II IR/13 3 60 1 2 rch. Ilaria EESHI ott. ngelo UTTI rredamento I IR/16 6 48 1 2 ott. Simone MIHELI ott. Stefano FOLLES Pag. 7

isegno utomatico I () IR/17 3 60 1 2 Prof. Gianni PRTESI ott. Mario MELIGENI Morfologia dei omponenti per il Prodotto d'rredo IR/13 4 32 1 2 ott. Giampiero LFRNO ott. ngelo UTTI Requisiti mbientali del Prodotto Industriale IR/13 3 24 rch. Roberta OLINI Scienza e Tecnologia dei Materiali ING-IN/22 6 48 Prof. Tiberio I Scienza e Tecnologia dei Materiali ompositi ING-IN/22 3 24 Prof. Emanuele GLVNETTO Storia Sociale dell'rte L-RT/02 3 24 1 2 ott. Eugenio GUGLIELMI ott. Matteo osimo RESTI Strategie di Impresa SES-P/08 5 40 ott. ngelo MINUTELL Tecnologia del Legno GR/06 6 48 Prof. Marco FIORVNTI Teoria e Storia del Prodotto d'rredo IR/13 3 24 1 Prof. Maria ristina TONELLI 2 ott. Geraldine NLINI PROUT ESIGN Tecnico di Progetto in OGGETTI 'USO Pag. 8

orso integrato di isegno Industriale II - Modulo di ontrollo della Qualità + isegno Industriale II - Modulo di ontrollo della Qualità modulo del integrato isegno Industriale II - Modulo di ontrollo della Qualità + Laboratorio di Progettazione II Laboratorio di Progettazione II ott. Luigi FORMIOL modulo del integrato isegno Industriale II - Modulo di ontrollo della Qualità + Laboratorio di Progettazione II IR/13 6 48 IR/13 3 60 ott. Marco LENZO orso integrato di Processi e Metodi di Modellizzazione + Laboratorio di Modellistica Processi e Metodi di Modellizzazione modulo del integrato Processi e Metodi di Modellizzazione + Laboratorio di Modellistica Laboratorio di Modellistica ott. lessio NIOLI modulo del integrato Processi e Metodi di Modellizzazione + Laboratorio di Modellistica IR/13 4 32 IR/13 3 60 ott. lessio NIOLI ecorazione IR/16 6 48 Prof. Massimo GRNI isegno utomatico I () IR/17 3 60 1 2 ott. Mauro ONORSI ott. Marco INZZI Estetica M-FIL/04 3 24 ott. ndrea MEI Morfologia dei omponenti degli Oggetti d'uso IR/13 5 40 Prof. Francesca TOSI Psicologia ognitiva MPSI/01 3 24 + Prof. Luciano MEI Scienza e Tecnologia dei Materiali ING-IN/22 6 48 ott. Francesca ORGIOLI Pag. 9

Scienza e Tecnologia dei Materiali ompositi ING-IN/22 3 24 Prof. Emanuele GLVNETTO Tecniche della Rappresentazione II IR/17 6 48 ott. Nicola STELLUI Teoria e Storia del isegno Industriale II IR/13 3 24 Prof. arlo MRLINGHI TERZO NNO Laboratorio di Progettazione III modulo del integrato isegno Industriale III - Mod. di Produzione + Laboratorio di Progettazione III IR/13 3 60 2 ott. Massimo FHINETTI INTERIOR ESIGN Tecnico di Progetto in LLESTIMENTI orso integrato di isegno Industriale per llestimento III + Laboratorio di isegno Industriale per llestimento III modulo del integrato isegno Industriale per llestimento III + Laboratorio di Progettazione per llestimento III ott. laudio NRI Laboratorio di Progettazione per llestimento III modulo del integrato isegno Industriale per llestimento III + Laboratorio di Progettazione per llestimento III IR/13 6 48 IR/13 3 60 ott. nnalisa TRONI llestimento II IR/16 6 48 ott. Roberto ZNON iritti d'ut IUS/04 4 32 + ott. onato SI isegno utomatico II IR/17 3 60 + ott. Federico ONELLI Laboratorio di Portfolio per llestimento IR/13 4 80 rch. Francesco PRRILL Pag. 10

Marketing SES-P/08 5 40 +c ott. Elio STTI Organizzazione del Lavoro SES-P/10 4 32 ott. ngelo MINISI Progettazione Tecnologica ssistita IR/12 3 60 + ott. uccio RUNELLI Tecniche della Rappresentazione II ING-INF/03 4 32 ott. Giuseppe GIUSTO Tecnico di Progetto in PROOTTI 'RREO orso integrato di isegno Industriale per il Prodotto d'rredo III + Laboratorio di isegno Industriale per il Prodotto d'rredo III modulo del integrato isegno Industriale per il Prodotto d'rredo III + Laboratorio di Progettazione per il ott. avid PLTERER Laboratorio di Progettazione per il Prodotto d'rredo III modulo del integrato isegno Industriale per il Prodotto d'rredo III + Laboratorio di Progettazione per il IR/13 6 48 IR/13 3 60 ott. ngela VLENTE rredamento II IR/16 6 48 Prof. Stefano HIEFFI Laboratorio di Portfolio per Prodotto d'rredo IR/13 4 80 ott. Lucia LIZZRO Organizzazione della Produzione SES-P/10 4 32 Prof. Saverio ME PROUT ESIGN Tecnico di Progetto in OGGETTI 'USO orso integrato di isegno Industriale III - Mod. di Produzione + Laboratorio di isegno Industriale III - Mod. di Produzione modulo del integrato isegno Industriale III - Mod. di Produzione + Laboratorio di Progettazione III IR/13 6 48 1 Prof. lessandro UERTZZI TITOLRIT' Pag. 11

Laboratorio di Progettazione III modulo del integrato isegno Industriale III - Mod. di Produzione + Laboratorio di Progettazione III IR/13 3 60 1 Prof. lessandro UERTZZI TITOLRIT' iritti d'ut IUS/04 4 32 ott. onato SI isegno utomatico II IR/17 3 60 ott. Gianluca PERRI Laboratorio di Portfolio per Oggetti d'uso IR/13 3 60 ott. Generoso MTTEIS Marketing SES-P/08 5 40 ott. aria Giorgina RISLITI Organizzazione ziendale SES-P/10 4 32 ott. Ercole RUSO Processi e Metodi della Produzione dell'oggetto d'uso IR/13 5 40 Prof. Maria ntonietta ESPOSITO Studi di Fabbricazione ING-IN/16 5 40 ott. Luciano FNUI Telematica ING-INF/03 4 32 + ott. lessandro MORI Pag. 12

Il Presidente di Seduta Prof. Orazio rena Il Segretario verbalizzante Prof. Roberto orazzi Pag. 13