SPECIALE CAPODANNO - CAMBOGIA - PARTENZA 27 DICEMBRE

Documenti analoghi
(12 giorni / 9 notti)

TOUR CLASSICO DEL VIETNAM 9 GIORNI / 8 NOTTI

CAMBOGIA PANORAMA - PARTENZA 16 OTTOBRE

Around Grand Lake TOUR CON PARTENZE A DATE FISSE DI APSARA TOUR Phnom Penh Battambong Siem Reap Kampong Thom Phnom Penh 10 GIORNI / 9 NOTTI

LAOS E CAMBOGIA CON GUIDE LOCALI PARLANTI ITALIANO - PARTENZA 22 FEBBRAIO 2017

Laos e Cambogia. Programma di viaggio. 1 giorno Milano Malpensa / Bangkok. 2 giorno Bangkok / Chiang Rai

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

Mercoledì 28 dicembre 2016 Esercizi di Tai Chi Prima colazione

Cambogia come vuoi Postato da TourMaster /08/07 21:26

Cambogia - Grand Tour

NOTE / SCONTI Voli di linea Pensione completa Guide parlanti italiano Partenze ESCLUSIVE con min 4 - massimo 16

TOUR Nel Regno dei Khmer

TOUR CIVILTA MAYA 26 ottobre 3 novembre

Tranquillità e magia di - TOUR ARCHEOLOGICO -

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

DAGLI AZTECHI AI MAYA. Viaggiando le Americhe MESSICO

RAMAYANA VIAGGIO NORD THAILANDIA E CAMBOGIA

soci AGOAL 295 PRAGA Dicembre 2017 Speciale Ponte Immacolata

Festeggia l Epifania con il fantastico

Dieci giorni in Cambogia via terra Phnom Penh Battambang Angkor Kampong Thom Kratie - Phnom Penh

Viaggiando le Americhe

DISCOVER CAMBODIA. Assistenza italiana 24 ore su 24. Tour Operator locale autorizzato dal Ministero del Turismo. SIEM REAP (4 GIORNI, 3 NOTTI)

LAOS CAMBOGIA 29/12/ /01/2013 AGENZIA ORGANIZZATRICE: GAMELAN VIAGGI

ESPERIENZA VIETNAMITA

CAMBOGIA. L Asia dei tempi perduti Tra villaggi, etnie e templi persi nella foresta 13 giorni in hotel

Ritmo della Cina. Itinerario consigliato

LAOS E CAMBOGIA EASY

CAMBOGIA E THAILANDIA CLASSIC TOUR

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

LAOS E CAMBOGIA. Tesori e civiltà lungo il corso del Mekong

CAMBOGIA & INDONESIA Tour & Mare 18 Giorni

Viaggio privato per 2 SOLO. giordania

Capodanno a. Petra. & TOUR DELLA GIORDANIA Con archeologa

SPECIALI TOUR ottobre e novembre

Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013

HELSINKI E SAN PIETROBURGO Dal 6 al 10 ottobre 2017 PROGRAMMA DI VIAGGIO

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

Grecia classica e Meteore da Atene

Cambogia Gran Tour. Tour di Gruppo con guida locale parlante italiano

Passeggiando per BARCELLONA

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

AMMAN MONTE NEBO MADABA JERASH WADI RUM PETRA PICCOLA PETRA KERAK MAR MORTO UMM QAYS PELLA AMMAN

MAGICA RUSSIA. Dal al

LA GRANDE CINA Itinerario consigliato Dal al

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

Tour Laos e Cambogia (10 giorni)

VOYAGER IMPERIALE. Tour della Cina Pechino Xian Guilin e Shangai Dal 16 al 26 giugno Da Genova

CINA MERAVIGLIOSA NOVEMBRE GIORNI / 10 NOTTI con guide locali parlanti italiano

Mercatini di Natale a P R A G A

TOUR DELL'OMAN. itinerario consigliato. qui non vieni mai per la prima volta e quando te ne vai non lo fai mai per sempre...

LAOS & CAMBOGIA DAL 27 DICEMBRE 2017 AL 6 GENNAIO 2018

DAL 13 AL 21 OTTOBRE 2017

Ankiroa S.r.l. - Via Raoul Chiodelli, 54/ Roma - P. Iva Tel.:

SIAMO PRONTI A PORTARVI IN CINA

Laos e Cambogia 29 dicembre-12 gennaio 2015

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

NEW YORK E WASHINGTON

NATALE NBA A NEW YORK

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti

GOLD TOUR tour individuale. LE QUOTE per persona adulta in camera doppia a partire da

Dal 31 dicembre 2017 al 03 gennaio Giorni / 3 Notti

COLORI DEL MESSICO. 8 giorni a partire da 1820pp

CAMBOGIA L Asia dei tempi perduti Tra villaggi, etnie, fiumi, laghi e templi persi nella foresta 14 giorni

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato

PASQUA IN BOSNIA HERZEGOVINA E CROAZIA Dal 27/03/2013 al 03/04/2013

DIA DE LOS MUERTOS. Viaggiando le Americhe MESSICO. Località Città del Messico, Chiapas, Campeche, Mérida, Chichen Itza, Cancun

PASQUA A BUDAPEST SPECIALE 3A TOURS PASQUA IN EUROPA. Hotel Atlantic 3* o similare Hotel Arena 4* o similare DAL 15 AL 18 APRILE 2017

PRIMO GIORNO: SABATO 7 OTTOBRE 2017 LISBONA

Il mondo è un libro e le persone che non viaggiano ne leggono solo una pagina. Pag. 1

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

Vietnam & Cambogia. Partenza da Milano malpensa

itinerari d arte de laformadelviaggio marzo 2016 Grecia classica

1 Giorno: 27 Maggio 2018 ITALIA VOLO LISBONA. 3 Giorno: 29 Maggio 2018 LISBONA. 2 Giorno: 28 Maggio 2018 LISBONA

Buon Viaggio...Grazie per averci scelto!!

TOUR ARMONIA BIRMANA

FORTI, TIGRI E PALAZZI DEL RAJASTHAN (India - 8 giorni / 7 notti)

Itinerario Giornaliero

K2 - I Sentieri di Tartesso ( periodo: tutto l anno arrivi giornalieri - minimo 2 persone 8 giorni / 7 notti )

GOSS CATANZARO ORGANIZZA SPETTACOLARE. 27 FEBBRAIO 10 MARZO 2018 (13 giorni 12 notti)

LAOS E CAMBOGIA INSOLITI - TOUR CON ACCOMPAGNATORE EARTH DALL'ITALIA - PARTENZA 20 FEBBRAIO 2016

Scopri Cuba con noi. VIAGGIO DI GRUPPO AUTENTICA CUBA TOUR IN AUTO D EPOCA e CASE PARTICULAR Dal 12 AL 20 NOVEMBRE 2016

INCONTRANDO IL BRASILE

Abydos Dendara. Karnak Luxor. Esna Edfu ALTO EGITTO. Aswan Philae. Lago di Nasser. Abu Simbel

Responsabili gite : Berlusconi Incorvaia Pizzilli Pozzoli Rossi Spalluto. Organizzazione tecnica : Viaggi dell'atlante - Chiasso CRAL S.

GRECIA CAPODANNO 2017 / 2018

Classica Cambogia - Partenze speciali Natale e Capodanno 2015

Località Città del Messico, Chiapas, Campeche, Mérida, Chichen Itza, Riviera Maya, Cancun

TOUR VIETNAM E CAMBOGIA

PUGLIA SALENTO Dal 2 Luglio al 9 luglio 2017 con la possibilità di prolungare fino al 16 luglio

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

CAPITALI BALTICHE & HELSINKI LE TERRE DELL'AMBRA Dal al

ISRAMAN 27 gennaio 2017 TriathlonTravel esclusivista per l Italia

Dal 30 Dicembre 2017 al 3 Gennaio Giorni / 4 Notti

Spiagge e Savane (Tanzania, Seychelles: 15 giorni / 12 notti) Speciale Viaggio di Nozze

Alla Scoperta della Cambogia, tra Templi e Natura con Mente Nomade

TOUR THAILANDIA DEL NORD E CAMBOGIA

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018

28 dicembre : Bangkok Colazione 29 dicembre : Bangkok Colazione - Pranzo

Transcript:

SPECIALE CAPODANNO - CAMBOGIA - PARTENZA 27 DICEMBRE Tour di gruppo esclusivo Earth con accompagnatore locale parlante italiano Suggestivi paesaggi naturali ricchi di fiumi e risaie. Campagne dai ritmi antichi, dove vive il più autentico spirito dell Asia. E poi Angkor, capolavoro di architettura khmer. Un viaggio in Cambogia è tutto questo e molto altro: un itinerario di pura bellezza che comincia e si conclude con la vivace capitale Phnom Penh, attraversa la campagna soffermandosi ad assaporare l atmosfera coloniale e rurale di Battambang, percorre il fiume Sangke e le acque pacifiche del lago Tonlè Sap per raggiungere Siem Reap, una delle più grandi meraviglie dell umanità. 1 Giorno : mercoledì 27 dicembre Milano Malpensa - Hong Kong Alle ore 9,00 ritrovo dei Signori Partecipanti ai banchi di accettazione della compagnia aerea Cathay Pacific, presso il terminal 1 dell aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità di check-in con l assistenza di qualificato personale aeroportuale e spedizione dei bagagli direttamente fino ad Hanoi. Partenza alle ore 12,05 con volo Cathay Pacific CX234 per Hong Kong. Pasti e pernottamento a bordo.

2 Giorno : giovedì 28 dicembre Hong Kong - Phnom Penh Arrivo a Hong Kong alle ore 06,40 del mattino e proseguimento in area transiti internazionali per la coincidenza alle ore 08,45 con il volo di linea Dragonair KA208 diretto a Phnom Penh. Arrivo all'aeroporto internazionale di Phnom Penh previsto alle ore 10,35 locali, disbrigo individuale delle formalità doganali, ritiro del bagaglio e incontro con la nostra organizzazione fuori dagli arrivi internazionali (con cartello identificativo GRUPPO EARTH) per il trasferimento in Hotel. Sistemazione nelle camere assegnate (disponibili a partire dalle ore 14). Inizio della visita della capitale cambogiana con il tempio che dà il nome alla città, il Wat Phnom: situato in cima ad una collinetta è frequentato dai fedeli che qui si recano per pregare e farsi predire il futuro dai tanti cartomanti, indovini e chiromanti. Proseguimento con il Toul Sleng, tragico museo-prigione testimonianza del sanguinario regime dei khmer rossi e del genocidio perpetrato ai danni della stessa popolazione cambogiana, colpevole solo di saper leggere e scrivere, portare occhiali, essere insegnanti, medici, professionisti, parlare lingue straniere; si stima che siano stati torturati ed uccisi circa tre milioni di persone su dodici nell arco di quattro anni fino al 1979. Non è possibile comprendere la Cambogia odierna senza capire la tragica realtà storica vissuta da questo popolo fino a pochi decenni fa. Rientro e cena in Hotel. Pernottamento. 3 Giorno : venerdì 29 dicembre Phnom Penh - Battambang Partenza per Battambang, la seconda città più grande della Cambogia, anche chiamata la Capitale dell Ovest. Lungo il percorso sosta ad un villaggio per osservare come viene tramandata da generazioni la tecnica artigianale della lavorazione dell argento. Proseguimento per Battambang, con pranzo in ristorante locale, ed arrivo nel pomeriggio. La città ha ancora una sua atmosfera molto provinciale ed è contraddistinta da un architettura mista tra il coloniale ed il locale: qui la gente vive ancora secondo i costumi della tradizionale cultura contadina. Si visiterà quindi la collina sacra di Wat Phnom Sampeau dalla cima della quale si gode di una splendida vista su tutto il circondario. Nelle vicinanze vi sono delle caverne che rappresentano una delle numerosissime testimonianze del sanguinario regime dei khmer rossi e del genocidio perpetrato ai danni della stessa popolazione cambogiana. Chiunque fosse ritenuto nemico del regime e colpevole di avere idee differenti tra cui anziani, donne e bambini, dopo essere stato torturato, veniva prima sistematicamente scagliato da una rupe e poi abbandonato in queste caverne dove le ossa di queste persone innocenti sono ancora ben visibili. Tempo permettendo, proseguimento verso Ek Phnom, un suggestivo santuario Khmer risalente alla prima metà del XI secolo ed esemplare per la comprensione dell architettura Angkoriana. Pernottamento in Hotel.

4 Giorno : sabato 30 dicembre Battambang - Siem Reap (via fiume Sangke e lago Tonle Sap) Partenza per Siem Reap in barca privata dal molo situato nel centro della cittadina. La barca parte seguendo il fiume Sangke attraverso scenari splendidi ed inediti: villaggi, pagode, pescatori che usano una tecnica tutta particolare tramite reti sollevate da una sorta di catapulta a pendolo, mangrovie e quanto altro si possa immaginare, in una natura rigogliosa ed incontaminata. Si arriva allo splendido villaggio galleggiante di Prek Toal dove sarà possibile, se richiesto e le condizioni lo permettono, visitare una chiesetta galleggiante e la scuola attraccata nei sui pressi. Pranzo con box lunch in corso di escursione. Ci si immette poi nel Tonle Sap, talmente grande che non si scorgono le sponde. La barca prosegue costeggiando parte del lago fino a dopo il villaggio galleggiante di Chong Kneas dove si scende a terra e si raggiunge Siem Reap via strada in circa una trentina di minuti. Arrivo in Hotel a Siem Reap dopo circa 9/10 ore di viaggio (i tempi sono flessibili, dipendono dal livello dell acqua e dalle condizioni del momento, le barche sono locali, in legno, a volte poco confortevoli, a causa di rigida rotativa interna sull uso non è possibile sceglierle in anticipo, ma a fronte di un minimo disagio si potrà godere di un esperienza unica). Cena libera e pernottamento in hotel. 5 Giorno : domenica 31 dicembre Siem Reap (Angkor) Partenza per la visita alle strutture pre-angkoriane del complesso di Rolous, situato a circa quindici chilometri da Siem Reap; i templi di Prae Ko, Bakong e Lolei risalgono al IX secolo e rappresentano l anello di congiunzione tra il regno del Chenla ed il nuovo regno di Angkor. Proseguimento per il complesso di Angkor e sosta presso il Prasat Kravan, unico esempio di tempio costituito da cinque torri in linea. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita alla città fortificata di Angkor Thom, passando attraverso la Porta Sud e proseguendo verso lo spettacolare tempio del Bayon che, con i suoi più di duecento enigmatici volti, rappresenta la costruzione centrale sia nell ubicazione che nella concezione della cittadella stessa. Si tratta di un capolavoro dalla sorprendente struttura formata da 54 torri e che presenta splendidi bassorilievi rappresentanti la vita quotidiana ai tempi dei regni di Angkor e nei quali sono stati contate più di diecimila figure scolpite nella pietra. Quindi si passa dinnanzi all imponente Baphuon e si raggiunge il tempio a forma di piramide legato alla leggenda del re ed il serpente, il Pimeanakas; si prosegue con la zona dove era situato il palazzo reale e si termina con le splendide Terrazze degli Elefanti e del Re Lebbroso. Rientro in Hotel e cena di capodanno. Pernottamento in Hotel.

6 Giorno : lunedì 01 gennaio Siem Reap (Angkor) Escursione alla scoperta del tempio di Bantey Srey, cioè la cittadella delle donne, famosa per gli splendidi bassorilievi scolpiti quasi tutti in arenaria rosa e, a detta di molti, superiori per delicatezza e precisione persino a quelli presenti all interno di Angkor Wat. Il tempio è situato a circa 40 km da Siem Reap e viene raggiunto tra piacevoli paesaggi caratterizzati da risaie e villaggi. Si rientra a Siem Reap passando per il tempio di Bantey Samre, così chiamato in onore della leggenda del contadino che divenne re. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita a parte del Gran Circuito di Angkor, iniziando con il vasto e maestoso tempio di Prae Khan, detto anche tempio della Sacra Spada, che aveva le funzioni di centro religioso, culturale e, per un periodo, anche di residenza reale. Nel momento del suo massimo sviluppo, vi risiedevano più di diecimila persone, tra le quali molti importanti insegnanti ed il corpo di ballo delle Apsara, le danzatrici celesti. Si prosegue con il Neak Pean, l unico a struttura circolare in memoria di un mitico lago dal quale nascono i quattro fiumi della mitologia Indù. Veniva ai tempi utilizzato come luogo di purificazione tramite le acque. Quindi ci si dirige poi verso uno dei templi più suggestivi e romantici, il Ta Phrom, totalmente immerso nella giungla e volutamente lasciato nelle condizioni in cui fu ritrovato dagli archeologi francesi intorno al 1860, parzialmente coperto dalla vegetazione, con le radici degli alberi secolari che avvolgono magicamente le sculture ed i blocchi di pietra delle gallerie, siglando un connubio tra la storia e la forza prorompente della natura stessa. Pernottamento in Hotel. 7 Giorno : martedì 02 gennaio Siem Reap (Angkor) Mattinata dedicata alla visita di Angkor Wat, il capolavoro di tutta l arte Khmer, il tempio più celebre ed imponente, considerato una delle meraviglie del mondo. Si tratta di una struttura che abbaglia nella sua spettacolarità, esempio di straordinaria sapienza architettonica, decorato con sculture e bassorilievi estremamente raffinati, attraverso i quali vengono descritte in maniera magistrale le principali scene dei poemi epici indiani. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Museo Nazionale di Angkor dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale del periodo d'oro Khmer attraverso una raccolta di inestimabili manufatti e mostre multimediali tecnologicamente all avanguardia. Il museo è un importante luogo di ispirazione, arte, cultura e storia della leggendaria antica civiltà Khmer. Pernottamento in Hotel.

8 Giorno : mercoledì 03 gennaio Siem Reap - Phnom Penh Partenza alla volta della capitale in direzione del capoluogo di provincia di Kampong Thom, situato a poco più di metà strada tra Phnom Penh e Siem Reap. Questa era un tempo la Via Reale e presso Kampong Kdei si effettuerà il passaggio sul ponte di pietra di Spean Praptos, risalente al periodo Khmer e fatto costruire dal re Jayavarman VII. I paesaggi rurali che si possono ammirare solo percorrendo questa strada sono piacevoli ed interessanti: risaie, villaggi, scene di vita vera nelle campagne cambogiane. Ci si dirige verso Sambor Preikuk, il più importante complesso archeologico pre-angkoriano del Paese, l antica capitale del regno del Chenla, precursore di quello Khmer. Vi sono più di cento templi di grande suggestione e raramente visitati, suddivisi in tre complessi monasteriali: il gruppo Sud del Prasat Yeay Poan, il gruppo centrale del Prasat Tor e il gruppo Nord del Prasat Sambor. Quest ultimo comprende gli edifici più importanti ed è dedicato ad una incarnazione di?hiva. Pranzo in semplice ristorante locale. Dopo circa un paio d ore è prevista una breve sosta al villaggio di Skhun, famoso per i suoi ragni giganti, serviti, a chi lo desidera naturalmente, proprio in tutte le salse: si è circondati da venditori che in cestini rivolti al sole per non raffreddare le prelibate vivande, offrono i delicati aracnidi, acquistabili in piccoli sacchetti dai quali si prendono e gustano uno per uno, come le patatine fritte. Nel tardo pomeriggio arrivo quindi a Phnom Penh e sistemazione in Hotel. Pernottamento in Hotel. 9 Giorno : giovedì 04 gennaio Phnom Penh - Hong Kong Conclusione delle visite alla capitale cambogiana con sosta al complesso del Palazzo Reale e della Pagoda D Argento, così chiamata per le oltre cinquemila mattonelle d argento dalle quali è costituito il pavimento, il tutto impreziosito dai doni offerti alla famiglia reale da tutto il mondo. Proseguimento con la visita al Museo Nazionale, edificato intorno al 1918 e del tutto dedicato all arte Khmer: vi sono in bella mostra splendidi reperti di epoca sia angkoriana che pre-angkoriana, tra i quali importante statuaria proveniente dalla stessa Angkor e parecchi oggetti di uso quotidiano rinvenuti in varie zone ed epoche storiche. Ci si reca quindi al famoso mercato russo, formato da una serie di corridoi intricati tra loro e verso i quali si affacciano una miriade di bancarelle e venditori, dove ogni genere di mercanzia viene mostrata ai possibili acquirenti. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza alle ore 19,00 con volo di linea Dragonair KA209 diretto a Hong Kong. Arrivo alle ore 22,25 e proseguimento in area transiti per la coincidenza alle ore 00,40 (del 5 gennaio) con il volo Cathay Pacific CX233 diretto a Milano. Pasti e pernottamento a bordo. 10 Giorno : venerdì 05 gennaio Hong Kong - Milano Malpensa Arrivo al terminal 1 dell aeroporto di Milano Malpensa previsto alle ore 06,35 del mattino.

Quote di partecipazione Quote individuali di partecipazione in camera doppia Da 10 a 12 partecipanti 2.300,00 Da 13 a 15 partecipanti 2.200,00 Suppl. camera singola 400,00 Tasse aeroportuali e fuel surcharge (da riconfermare) 390,00 bagaglio-sanitaria- Assicurazione annullamento 98,00 Partenze da altri aeroporti Su richiesta Quota gestione pratica 70,00 Quote di partecipazione: Le quote di partecipazione pubblicate sono espresse in Euro e intese per persona e sono state calcolate in base al cambio valutario: 1 Euro = 1,18 USD Le tariffe aeree sono state calcolate in base ad una specifica classe di prenotazione di Cathay Pacific/Dragonair, in partenza da Milano Malpensa. In caso di mancata disponibilità, verranno comunicati i supplementi della classe e/o della compagnia aerea disponibili. Le quotazioni alberghiere sono riferite agli hotel indicati, o similari. Una variazione delle tariffe aeree e del tasso di cambio indicato che dovesse verificarsi entro 20 giorni dalla data di partenza, determineranno una revisione delle quote. Sono escluse dalla quota di partecipazione le tasse aeroportuali e l eventuale sovrapprezzo carburante (fuel surcharge). Essendo tali costi estremamente variabili, saranno indicati all atto della prenotazione e verranno riconfermati all emissione del biglietto aereo. Piano voli indicativo Cathay Pacific/Dragonair: 27.12.2017 MILANO MXP HONG KONG 12.05 06.40 CX234 28.12.2017 HONG KONG PHNOM PENH 08.45 10.35 KA208 04.01.2018 PHNOM PENH HONG KONG 19.00 22.25 KA209 05.01.2018 HONG KONG MILANO MXP 00.40 06.35 CX233 NOTE IMPORTANTI Gli hotel menzionati sono indicativi della categoria alberghiera, ma possono variare in

funzione della dimensione del gruppo e della data di raggiungimento del minimo richiesto di partecipanti. Le adesioni a questo viaggio sono a conferma immediata fino al 20 ottobre 2017. Dopo tale data i servizi andranno su richiesta e non sarà garantita la tariffa aerea e la disponibilità. Le adesioni verranno in ogni caso chiuse il 27 novembre 2017. Le quote di partecipazione includono: Voli di linea internazionali Cathay Pacific/Dragonair da Milano Malpensa a Phnom Penh e ritorno, via Hong Kong, in classe economica Franchigia bagaglio in stiva pari a 30 kg e a mano pari a 1 collo da 7 kg (dimensioni massime 23x36x56 cm) Tutti i trasferimenti in Cambogia con veicolo privato dotato di aria condizionata e autista Tutte le navigazioni indicate in programma con imbarcazioni turistiche locali Tutti i pernottamenti in alberghi di categoria 4 stelle locali (3 stelle, cioè il migliore disponibile, a Battambang) Trattamento di mezza pensione, come indicato in programma (menù fissi) Cena di capodanno in Hotel a Siem Reap Guida locale parlante italiano Trasferimenti e visite guidate compresi gli ingressi ai monumenti e alle aree archeologiche indicate in programma Assicurazione Viaggi Rischio Zero di UnipolSai Guida della Cambogia e zainetto da viaggio Eastpak/Earth Le quote di partecipazione non includono: Assicurazioni (bagaglio/sanitaria/annullamento, 98 con UnipolSai Assicurazioni) Tutte le tasse aeroportuali e supplementi carburante ( 390, da riconfermare) Visto turistico cambogiano ($ 30 da regolare in loco) Escursioni e visite facoltative, non previste in programma Early check in (prima delle ore 14) e late check out (dopo le ore 12) negli alberghi Pasti non indicati, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra personali e tutto quanto non sopra specificato. Hotel previsti o similari Stelle : 3 stelle Battambang The Sanctuary Villa Stelle : 4 stelle Phnom Penh Sunway Hotel Siem Reap Tara Angkor Hotel Note importanti:

Viaggi personalizzati Il nostro staff mette a disposizione dei viaggiatori un esperienza ventennale nell organizzazione di viaggi in Asia, con una programmazione attenta al rispetto delle culture e delle popolazioni locali, studiata con la massima flessibilità e personalizzazione per chi desidera immergersi nella natura, nella storia e nella spiritualità d Oriente. Collegamenti aerei I collegamenti con il Sud Est Asiatico sono operati prevalentemente con voli Lufthansa, Thai Airways, Qatar Airways e Singapore Airlines, da tutti gli aeroporti italiani collegati. E possibile raggiungere questi aeroporti con voli nazionali Alitalia. La Mongolia si raggiunge principalmente con voli Lufthansa via Francoforte, ma è possibile prevedere anche partenze con i voli di linea di altre compagnie aeree IATA. Gli hotel In Oriente la categoria ufficiale degli Hotel non rispetta gli standard internazionali di attribuzione delle stelle, ma si suddivide più genericamente in alberghi Deluxe, Superior, Prima Categoria ed Economici. In base alla nostra esperienza e al budget dei viaggiatori, siamo in grado di selezionare le strutture più adatte alle esigenze dei clienti indipendentemente dalla categoria ufficiale. Dove possibile privilegiamo piccole strutture alberghiere di charme, in stile tradizionale e con un servizio accurato. Dove l offerta ricettiva è scarsa, proponiamo le migliori soluzioni disponibili. Mezzi di trasporto Le strade che collegano le principali città dell Indocina sono generalmente asfaltate. I mezzi di trasporto sono privati e di standard locale, con aria condizionata ed autisti esperti. Gli autisti parlano generalmente l idioma locale, raramente il francese o l inglese. Sono molto disponibili, ma rispettano rigorosamente le pause per mangiare e i riposi notturni. Il traffico caotico delle metropoli rallenta notevolmente i tempi di trasferimento, mentre in campagna la velocità è leggermente più sostenuta. Guide Le guide locali in Myanmar effettuano anche il servizio di accompagnatori e parlano un buon italiano. In Cambogia, soprattutto a Siem Reap, operano alcune guide locali che parlano un italiano sufficiente. In Laos le guide locali parlano solo inglese e francese. In Vietnam solo pochissime guide parlano italiano. In Mongolia parlano un inglese piuttosto elementare. Visti Il visto birmano e mongolo si ottiene in anticipo, presso le rappresentanze consolari dei rispettivi Paesi in Italia. Gli altri visti si ottengono direttamente alla frontiera aeroportuale, terrestre o fluviale di ingresso, con pagamento in loco dei relativi diritti. Il viaggio in Mongolia può richiedere l ottenimento del visto cinese (ottenibile in Italia) se i voli sono operati via Pechino.

INFORMAZIONI UTILI Cambogia DOCUMENTI PER L'ESPATRIO: Oltre al passaporto con almeno 6 mesi di validità residua, è necessario il visto di ingresso che si ottiene all'arrivo negli aeroporti di Phnom Penh e Siem Reap, dietro presentazione di 3 moduli compilati (visa application form, customs form, arrival/departure card), passaporto, 2 foto tessera preferibilmente cm 4x6 e 20 dollari US a persona (importo soggetto a variazioni). L ingresso fluviale via Mekong richiede pazienza per i tempi d attesa e l importo totale può venir integrato da qualche dollaro di mancia per il personale doganale. DISPOSIZIONI SANITARIE: I cittadini europei non devono sottoporsi a vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Cambogia.Suggeriamo di consultare l'ufficio di Igiene per avere informazioni aggiornate sulla destinazione. Da parte nostra consigliamo l'osservanza delle elementari regole di igiene. Siate particolarmente cauti con l'acqua (e anche con il ghiaccio); controllate che venga prima bollita o che provenga da contenitori chiusi ermeticamente. Si può incorrere in colpi di sole o di caldo dovuti alla disidratazione; bevete molti fluidi, evitate di esporvi troppo al sole e di fare sforzi nei momenti più caldi. VALUTA: La valuta locale è il Riel Kampuchea. Con un euro, otterrete circa 5580 Riel, con un dollaro circa 4080 Riel. (Ottobre 2013). I dollari Americani costituiscono la seconda valuta nel paese e vengono accettati ovunque. E' comodo averne anche di piccolo taglio così da evitare problemi di resto. La Vostra guida locale potrà darvi tutte le indicazioni per gli uffici cambio, anche se consigliamo di utilizzare solo i dollari. DOGANA: Le norme doganali sono piuttosto semplici per incoraggiare il turismo, tuttavia se portate con voi un equipaggiamento fotografico o video, fate una lista precisa di tutto quello che avete presentato in dogana. Può essere richiesto di fornire foto e impronte digitali in dogana, tramite apparecchiature di rilevamento. BAGAGLIO: Se il vostro viaggio prevede voli domestici in Cambogia, per motivi di franchigia aerea il peso del bagaglio (escluso il bagaglio a mano) non deve superare i 20 Kg a persona. Ideale sarebbe l uso di robuste sacche morbide, possibilmente da chiudere con un lucchetto. E' consigliabile avvolgere gli indumenti contenuti nella sacca in sacchetti di plastica per salvaguardarli dalla polvere e dall'acqua. E' importante che sul bagaglio venga messa un'etichetta con nome, cognome e indirizzo del proprietario in modo che sia di facile identificazione. Bagaglio, passaporti e denaro vanno custoditi con la massima attenzione, soprattutto negli aeroporti, negli alberghi e durante visite ed escursioni in luoghi particolarmente affollati. E necessario limitare al minimo le dimensioni del bagaglio, i mezzi locali dispongono di bagagliai di ridotte dimensioni. TELEFONO: Teleselezione diretta, facile da Phnom Penh e da Siem Reap, un po più incostante dalle altre località. Attenzione alle tariffe se chiamate dall'albergo. Prefisso dall'italia: 00855. Prefisso per l'italia: 00139. La copertura dei telefoni cellulari è generalmente buona, occorre controllare che il proprio apparecchio abbia il

servizio di roaming internazionale attivo. Vari alberghi, soprattutto a Phnom Penh e Siem Reap, dispongono di wi-fi. FUSO ORARIO: 6 ore in avanti, quando in Italia c'è l'ora solare. 5 ore in avanti, quando in Italia c'è l'ora legale. LINGUA: La lingua ufficiale è il Cambogiano. L'inglese è capito e parlato quasi ovunque. Le persone più anziane, soprattutto nei piccoli centri e al nord, potranno parlare francese. Non essendo un paese meta di turismo di massa, pochissime persone parlano o capiscono l'italiano: comunque, sempre in maniera molto elementare. CLIMA: Si possono distinguere 2 stagioni: la stagione secca, da Ottobre ad Aprile, con un clima generalmente temperato e scarse precipitazioni; la stagione umida, con temperature e umidità elevate e temporali frequenti di tipo monsonico, da Maggio ad Settembre. La media delle temperature su base storica in Cambogia a Febbraio è di 21 di minima e 32 di massima; il clima è generalmente secco, con una media di soli 2 giorni al mese di leggera pioggia: i fiumi ed i canali raggiungono livelli bassi prima del monsone estivo e in molte risaie viene effettuata la raccolta del riso. Le ore di luce sono mediamente una decina al giorno. ABBIGLIAMENTO: Indumenti di cotone, leggeri e comodi, come t-shirt, camicie e pantaloni di lino/cotone, sono l abbigliamento ideale per visitare il paese durante tutto l arco dell anno. Da non scordare sono sicuramente un cappellino per il sole, una K-way per qualche improvviso acquazzone ed un maglioncino o una felpa che potrebbero essere utili per l immancabile aria condizionata degli hotel e dei ristoranti e per le serate più fresche. Sono consigliabili scarpe comode e robuste soprattutto per camminare tra le rocce dei templi di Angkor e durante le escursioni. CORRENTE ELETTRICA: La corrente elettrica è a 220/240 volts. Suggeriamo di munirsi di un adattatore. MATERIALE FOTOGRAFICO: E' consigliato rifornirsi in Italia di tutto il materiale occorrente: batterie di ricambio e schede di memoria non sono sempre facilmente reperibili oppure molto possono essere di qualità bassa. Sarà utile portare con sé un semplice sacchetto di plastica per proteggere gli oggetti da polvere o umidità. Nei centri più turistici di Siem Reap e Phnom Penh si trova generalmente materiale fotografico da acquistare e servizi di download delle memory cards. GASTRONOMIA: Numerosi ristoranti propongono, in ambienti molto gradevoli, le specialità tradizionali della cucina cambogiana: a base di pesce, crostacei e molluschi d'acqua dolce, carne, uova, verdura e frutta freschissimi, spezie ed erbe aromatiche, riso e spaghettini. A Siem Reap e Phnom Penh troverete ristoranti di alta cucina francese, franco-cambogiani, cinesi ed internazionali. ACQUISTI: Riproduzioni dei bassorilievi di Angkor, sciarpe, tessuti, argenti e moltissime altre curiosità realizzate ancora oggi con metodi tradizionali, sono gli acquisti migliori. Se volete aiutare persone offese dalle mine lasciate dall'ultima guerra, potrete acquistare i souvenir da loro stessi prodotti e venduti. I negozi dei grandi alberghi offrono articoli di qualità molto alta, ma a prezzi altrettanto alti. I mercati e i piccoli

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) laboratori offrono le occasioni migliori, si contratta a lungo e si spuntano buoni prezzi. AMBASCIATE: AMBASCIATA D'ITALIA A BANGKOK 399 Nanglinchee Road - Thungmahamek, Yannawa, Bangkok 10120, THAILANDIA - Tel: 0066-2-2854090/3 - Cancelleria Diplomatica 0066-2-2854793 Cancelleria Consolare 0066-2-2854791 - E-mail: ambitbkk@loxinfo.co.th ASSISTENZA MEDICA: Estremamente carente anche nella Capitale Phnom Penh. Sono presenti malattie quali epatiti e malaria, seppure non diffuse nei principali centri turistici: per eventuali pareri medici e vaccinazioni, si consiglia di rivolgersi alla ASL del proprio comune. L'assenza di strutture sanitarie valide, le difficoltà per rimpatri d'emergenza e le sfavorevoli situazioni igienico-sanitarie inducono non soltanto alla massima attenzione, ma sconsigliano la visita a tutti coloro che non godano di condizioni di salute ottimali. L'acqua corrente non è potabile. Adottare durante il soggiorno le misure precauzionali igienico-sanitarie ed alimentari del caso (bere da bottiglie sigillate, sbucciare frutta e verdura, non mangiare/bere da bancarelle di strada ecc.) LETTURE E FILMOGRAFIA CONSIGLIATE: Cambogia, Angkor e l Asia dei tempi perduti di Claudio Bussolino (Polaris, Firenze 2005) La Cambogia è prima di tutto Angkor, descritta nella guida con molta accuratezza, fornendo le cartine dei principali monumenti con una legenda che ne descrive le caratteristiche; consigliando itinerari e percorsi di visita e approfondendo l'aspetto storico culturale. Ma la Cambogia non è solo Angkor. È anche Phnom Penh - la capitale - con i suoi mercati e la possente statuaria in pietra del Museo Nazionale e le tragiche immagini del Museo-prigione S21. Ma la Cambogia è tanto altro ancora. Tutto questo è ampiamente e accuratamente descritto nella guida fornendo al lettore precise informazioni di viaggio, nello stile caldo ed appassionato di Claudio, massimo esperto di Indocina. Fantasmi. Dispacci dalla Cambogia di Tiziano Terzani (Longanesi, collana Il Cammeo 2008) Questo libro di Tiziano Terzani raccoglie gli articoli, i messaggi, i telegrammi, le corrispondenze inviate dalla Cambogia in guerra ai giornali europei: a Der Spiegel, di cui era corrispondente fisso dall'asia, al Giorno, all'espresso, al Messaggero, alla Repubblica e, dal 1988, al Corriere della Sera. Sono pagine intense, sospese tra l'illusione di una nuova era per l'indocina e l'autocritica che il giovane reporter esercitò senza remore, di fronte ai drammatici eventi descritti con la sua Lettera 22. Il cancello di François Bizot (trad. a cura di Orietta Mori, Milano, Ponte alle Grazie 2001) è un prezioso documento per comprendere la natura del regime totalitario che dal 1975 al 1979 sterminò con inaudita ferocia un terzo della popolazione del Paese. Angkor, fasto e splendore dell'impero Khmer di Marilia Albanese (White Star, Vercelli 2002) è una monografia corredata di splendide fotografie, per la collana 'Le grandi civiltà'). Emergency. Una speranza in Cambogia di Pino Ninfa (Skira, Milano 2001) è un volume fotografico che trasmette grandi emozioni verso un popolo, quello ambogiano, ancora alle prese con i limiti della sopravvivenza umana. Filmografia S21 La macchina di morte dei Khmer Rossi con Khieu 'Poev' Ches, Yeay Cheu, Nhiem Ein, Houy Him, Ta Him, Nhieb Ho (Cambogia/Francia, 2001) Urla del silenzio (The Killing Fields) con Julian Sands, Sam Waterston, John Malkovich (Gran Bretagna, 1984)