BALESTRA ALESSANDRA VIA SPALLANZANI, 17 PAVIA (PV) VIA GARIBALDI, 19 OPERA (MI)

Documenti analoghi
BALESTRA ALESSANDRA VIA SPALLANZANI, 17 PAVIA PV VIA GARIBALDI,!9 OPERA MI 03/13126

BALESTRA ALESSANDRA VIA SPALLANZANI, 17 PAVIA PV 03/13126

29017 FIORENZUOLA D ARDA (PC)

Servizi integrati per bambini, adolescenti e adulti Coordinatore dell Area Adulti

Nome LEPORONI LARA Indirizzo C.da Carreggiano n. 29, Appignano (MC) Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO ANELLI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità.

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R IL C U R R I C U L U M V I T A E ZAMBOTTI SARA

Colorendo ( Gordona ) Sondrio.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


PROFESSIONE: PSICOLOGA! d.ssa Viviana Rossetti Psicologa-Psicoterapeuta infantile

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Nazionalità Italiana Data di nascita 03/09/1972 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dal 11/10/2016 ad oggi Comune di Varese

ASST Santi Paolo e Carlo, via Di Rudini Milano

INFORMAZIONI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. Nome Indirizzo - Telefono - Fax - - MOLINA IRIS.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BOATTI LEONARDO VIA DELLA PALAZZINA 33 ALESSANDRIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

Via Monviso, 2 Barasso (VA) Via Maria Ausiliatrice 1, Cuneo (Cn) Italiana. Attualmente Psicologia Insieme Onlus sede di Varese

FORMATO EUROPEO PER IL

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese

COVELLA MARINA VIA S.CATERINA DA SIENA 5, Gioia del Colle (Bari) 333/ italiana 24/09/1977

Formatrice in psicodiagnosi e test per psicologi, studenti di psicologia e medici. Comune di Roma Dip XI Politiche educative e scolastiche

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Franco Sale Musio.

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI


Curriculum Vitae Europass. Esperienza professionale

Liceo Scientifico Lazzaro Spallanzani di Tivoli. Istituto Leonardo da Vinci e Duca degli Abruzzi Roma. Liceo Classico Platone - Roma

Scuola Primaria Tipo di impiego

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R

a oggi Tribunale di Busto Arsizio (VA)

Libera professionista in ambito clinico Consulenza psicologica individuale. Training ipnotico al parto.

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Fax PEC Nazionalità Data di nascita

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI. Laura Cesena. Indirizzo. . Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Giovanna Beghin. italiana ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

CACCIOPPOLI ALESSANDRA

Tipo di azienda o settore

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E. Corrada Di Rosa - Psicologa INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Indirizzo 4, VIA R. COLOMBO GALLARATE (VA) Telefono (+39) 335/

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae di Alice Mannarino

Augello Rosanna Via Palmiro Togliatti, S.Ninfa (Tp).

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE Nome CAMBIO FEDERICA

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE (DOTT.SSA LUCIA ILENIA VOCE)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CARTA SILVIA. Nome. Telefono Nazionalità Italiana

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Nome Francesco Bossi Indirizzo Via Cucchiari 7 - Milano Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Indirizzo Via Marie Curie 23/A Imola (BO) Novembre 2011

Italia

ITALIANA ; MILANO


C URRICULUM V ITAE R IDOTTO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

C U R R I C U L U M V I T A E

MARINA CAPONE Via Verdi 14, 58022, Follonica (Grosseto)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

U.S.L. N.10 di Sorgono.

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative

F O R M A T O E U R O P E O

Esperienza professionale

Psicologa Psicoterapeuta Psicodiagnosta

ROVENNI ELISABETTA Loc. Carcarello snc , Tarquinia,(VT). ITALIA

ESPERIENZA LAVORATIVA

C U R R I C U L U M V I T A E


F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BALESTRA ALESSANDRA Indirizzo Studio VIA SPALLANZANI, 17 PAVIA (PV) VIA GARIBALDI, 19 OPERA (MI) Telefono 366.3556993 E-mail Pec ISCR. ALBO PSIC. LOMBARDIA 03/13126 ALESSANDRA.BALESTRA@GMAIL.COM ALESSANDRA.BALESTRA.341@PSYPEC.IT Nazionalità ITALIANA Data di nascita 28/01/1983 C.F. BLSLSN83B68F205Z P.I. 06502200964 ESPERIENZA LAVORATIVA Da Giu 2017 Comune di Vigevano Servizi Istruzione Psicologo Scolastico Istituti Comprensivi Cittadini Counsellng e colloqui individuali a studenti, genitori e insegnanti, interventi in classe Da Ott 2016 Itis Cardano, via Verdi, Pavia Ist. superiore di secondo grado Psicologo scolastico Counselling e colloqui individuali a studenti, genitori e insegnanti, interventi in classe (clima classe, bullismo, orientamento, nuove dipendenze) Da Ott 2016 Ipsia Cremona, Piazza Marconi, Pavia Ist. superiore di secondo grado Psicologo scolastico Counselling e colloqui individuali a studenti, genitori e insegnanti, interventi in classe (clima classe, bullismo, orientamento, nuove dipendenze) 1

Da Mag 2016 Comune di Vigevano Servizi Istruzione Formazione Formazione insegnanti sc. Infanzia, supervisione e monitoraggio insegnanti e classi da gen 2016 Coop. L Umana Avventura - sede di Vigevano Cooperativa Sociale Supervisore Supervisione Gruppi Operatori Scolastici (supervisione casi e formazione del gruppo) da Lug 2015 Cooperativa Sociale Coop. L Umana Avventura sede di Vigevano Formatrice Formatrice/Docente corsi di Formazione e Aggiornamento in psicologia scolastica (apprendimento cooperativo, disabilita e bes) da Giu 2015 libera professionista psicologia giuridica Ctp ambito civile consulente tecnico di parte (valutazione competenze genitoriali, personalita, termini di affido) da nov 2014 a sett 2015 INPS Istituto Nazionale di Previdenza Sociale consulente sede di cremona e successivamente pavia commissioni mediche invalidita civile e l. 104 da gen 2015 a lug 2015 C.I.F.I. per Coop. Altana, Vigevano Centro di Formazione- Cooperativa Sociali, Ambito Psicoeducativo Formatrice Formatrice/Docente corsi disabilità, bes, autismo e adhd DATE (DA -A) dal 2014, tutt ora in atto AttivaMente - Associazione di Promozione della CUltura Psicologica- via Spallanzani, 17 27100, Pavia APS che opera nel Sociale 2

Consulente Incontri gruppali su tecniche di rilassamento psico corporeo (rilassamento muscolare progressivo di jacobson, tecniche immaginative, fantasie guidate e meditazioni guidate) e training autogeno secondo il modello gestaltico 2014-2015; 2013-2014; 2012-2013 Ist. Cossa Pavia istituto professionale statale referente psicologa scolastica-psicologa Counselling e colloqui individuali e in piccolo gruppo per studenti, genitori e insegnanti, interventi in classi problematiche, supporto e formazione agli insegnanti su comunicazione efficace e strategica, supervisione docenti, partecipazione al GLI e precedentemente gruppo H dal 2012 ATTIVAMENTE- ASSOCIAZIONE PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA PSICOLOGICA, VIA SPALLANZANI, 17 27100 PAVIA APS CHE OPERA NEL SOCIALE RESPONSABILE TIROCINANTI FORMAZIONE E SUPERVISIONE TIROCINANTI POST LAUREAM CORSO DI PSICOLOGIA, TUTORING dal 2012 LIBERA PROFESSIONISTA PSICOLOGIA-PSICOTERAPIA PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA SOSTEGNO PSICOTERAPICO dal 2010 a Febbraio 2014 RESPONSABILE TECNICA FORMAZIONE OPERATORI, SUPERVISIONI, COORDINAMENTO, CONDUZIONE GRUPPI, PROGETTAZIONE, DI RETE CON GLI ENTI DEL TERRITORIO dal 2010 al 2013 RESPONSABILE SPORTELLO D ASCOLTO PSICOLOGICO IST. COSSA PV REFERENTE PSICOLOGA PRESSO LE DIVERSE SEDI DELL ISTITUTO SCOLASTICO: COLLOQUI INDIVIDUALI, LAVORI SUL GRUPPO CLASSE (CLIMA CLASSE, INCLUSIONE, AFFETTIVITÀ, BULLISMO, APPRENDIMENTO COOPERATIVO, ORIENTAMENTO), INTERVENTI PSICOPEDAGOGICI CON I DIVERSI CONSIGLI DI CLASSE, DI RETE CON GLI ENTI DEL TERRITORIO, ORIENTAMENTO E RIORIENTAMENTO INDIVIDUALE E DI GRUPPO/CLASSE dal 2010 LIBERA PROFESSIONISTA 3

PSICOLOGA PSICOLOGA DIAGNOSI, SOSTEGNO INDIVIDUALE E DI GRUPPO CON ADOLESCENTI E ADULTI, PSICOTERAPIA (DAL 2013) 2011-2012 RESPONSABILE PROGETTO PROFESSIONE GENITORI, COFINANZIATO DALLA REGIONE LOMBARDIA FORMAZIONE OPERATORI, SUPERVISIONI CASI, COORDINAMENTO OPERATORI, CONDUZIONI GRUPPI DI GENITORI 2010-2011 RESPONSABILE PROGETTO GENITORI INSIEME, COFINANZIATO DALLA PROVINCIA DI PAVIA FORMAZIONE OPERATORI, CONDUZIONE DI GRUPPI DI GENITORI, COORDINAMENTO FEB 2010 CTRH VIGEVANO SOCIALE-HANDICAP DOCENZE DOCENTE CORSO DI FORMAZIONE INSEGNANTI SULLA COMUNICAZIONE STRATEGICA ED EFFICACE DOCENTE CORSO DI FORMAZIONE INSEGNANTI SU DISABILITÀ E AUTISMO 2007-2010 COLLABORATRICE SPORTELLO D ASCOLTO PSICOLOGICO IST. COSSA PV SEDI V.LE MONTEGRAPPA E CASORATE COLLOQUI INDIVIDUALI, LAVORI SUL GRUPPO CLASSE, INTERVENTI PSICOPEDAGOGICI CON I DIVERSI CONSIGLI DI CLASSE; REFERENTE PROGETTI COME SOPRAVVIVERE ALLA GIUNGLA FAMILIARE E PROGETTO DIPENDENZE E SOSTANZE D ABUSO, PROGETTI DI ORIENTAMENTO E RIORIENTAMENTO SU RICHIESTA DEI DIVERSI CC LUG-SETT 2008 REGIONE LOMBARDIA E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA, IN COLLABORAZIONE COL CENTRO SERVIZI FORMAZIONE DI PAVIA ADOLESCENZA-SCUOLA DOTE RICERCATORE (BORSA DI RICERCA) RICERCA-AZIONE CON UN PROGETTO SUL CLIMA CLASSE, PROGETTAZIONE, RICERCA ALL INTERNO DEI GRUPPI CLASSE E INTERVENTO (SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO) 2008-2009 4

REFERENTE PROGETTO TRA DI NOI (ESSERE ADULTI) COFINANZIATO DAL COMUNE DI MEDE E DALLA PROVINCIA DI PAVIA CONDUZIONE GRUPPI DI GIOVANI ADULTI DISABILI PSICHICI E FISICI, COORDINAMENTO, INSERIMENTO E ORIENTAMENTO LAVORATIVO E SCOLASTICO SOGGETTI DISABILI E CON BISOGNI SPECIALI, DI RETE CON LE REALTÀ DEL TERRITORIO 2007-2008 REFERENTE PROGETTO INIZI, COFINANZIATO DALLA PROVINCIA DI PAVIA CONDUZIONE GRUPPI DI GIOVANI ADULTI DISABILI PSICHICI E FISICI COORDINAMENTO INSERIMENTO LAVORATIVO E SCOLASTICO SOGGETTI DISABILI E CON BISOGNI SPECIALI DI RETE CON LE REALTÀ DEL TERRITORIO 2006-2007 IST. COSSA, VIA NECCHI 4 27100 PAVIA ADOLESCENZA RESPONSABILE PROGETTO CLIMA CLASSE CONDUZIONE DI GRUPPI CON INTERVENTI VOLTI A FAVORIRE LA FORMAZIONE DEL GRUPPO CLASSE dal 2005 al 2009 RIABILITATORE RIABILITAZIONE CON SOGGETTI AUTISTICI ADOLESCENTI dal 2005 al 2007 COOP. SOC. ALDIA, VIA CASE BASSE SAN VITTORE, 27100 PAVIA SOCIALE ASSISTENZA SCOLASTICA ASSISTENTE SCOLASTICA CON BAMBINI, PREADOLESCENTI E ADOLESCENTI CON DISAGIO PSICHICO E/O SOCIALE SCUOLE SECONDARIE DI I E DI II GRADO ISTRUZIONE E FORMAZIONE LUGLIO 2017 IST. GALTON ROMA- MASTER ANNUALE IN PSICOLOGIA SCOLASTICA (1500H) STRATEGIE DI GESTIONE EFFICACE DELLA CLASSE E DEI COMPORTAMENTI PROBLEMA, LIFE SKILLS, BAMBINI RIFIUTATI, ANSIOSI E ADHD E CLIMA CLASSE, APPRENDIMENTO COOPERATIVO, COUNSELLING, FORMAZIONE, I GIOCHI PSICOLOGICI A SCUOLA E NELLA FORMAZIONE, ANALISI DEL GRUPPO CLASSE, 5

ORIENTAMENTO E MOTIVAZIONE, EDUCAZIONE AFFETTIVA E SESSUALE, DSA E BES, SPORTELLO D ASCOLTO, FORMAZIONE AGLI INSEGNANTI, DISPERSIONE SCOLASTICA NOME E TIPO DELL ISTITUTO DI PRINCIPALI MATERIE/ABILITÀ GIUGNO 2017 SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN DISCIPLINE PSICOLOGICHE S.P.A.N.O.M. (MILANO) CORSO DI ALTA FORMAZIONE IL CONSULENTE IN PSICOLOGIA GIURIDICA E FORENSE (DOCENTI: DOTT.SSA. S. CODAZZI, DOTT.SSA V. CRESPI, DOTT. L. ANGELINO, DOTT.SSA R. VITALI, DOTT.SSA D. NICODEMO, DOTT.SSA S. BASSI, DOTT.SSA M. BERTINI, DOTT.SSA G. ARENA) LA COSTRUZIONE DELLA CTU E DELLA CTP: CTU E CONTESTI APPLICATIVI, LA COSTRUZIONE DELL INDAGINE A PARTIRE DAL QUESITO (ESERCITAZIONI CLINICO PERITALI); LA VALUTAZIONE DEL MINORE NEL CONTESTO DI CTU: SEPARAZIONE E AFFIDO: BUONE PRASSI E MODALITÀ DI, LA PROSPETTIVA DEL BAMBINO NEL PERCORSO DI CTU; LA VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA NEL CONTESTO DEL DANNO BIOLOGICO DI NATURA PSICHICA: IL DANNO BIOLOGICO DI NATURA PSICHICA: IMPIANTO VALUTATIVO, PSICODIAGNOSTICA E RELAZIONE, IL MOBBING (UNO SGUARDO CLINICO E GIURIDICO); INTRECCI DI VIOLENZA NEL CONTESTO PERITALE: LA VALUTAZIONE PSICOPATOLOGICO-FORENSE NEI REATI CONTRO LA PERSONA, FANTASMI DI VIOLENZA NELLE RELAZIONI FAMILIARI. APRILE-GIUGNO 2017 ASSOCIAZIONE ITACA CORSO DI FORMAZIONE IN PSICOLOGIA FORENSE MINORILE 2017 (32H) (DOCENTI: DOTT. G.B. CAMERINI, DOTT.SSA S. MONTERISI, DOTT.SSA L. VOLPINI, DOTT.SSA R. VACONDIO, AVV. G. VACCARO, DOTT.SSA E. CAPONETTI, DOTT. T.CARAVELLI E R. CICIONI, AVV. D. DEL MAGNO, DOTT.SSA A. CHINNICI, DOTT. M. LAGAZZI) ELEMENTI E METODOLOGIA PERITALE IN AMBITO CIVILE, QUESTIONI METODOLOGICHE IN CTU, APS-I ASSESMENT OF PARENTAL SKILLS INTERVIEW: METODOLOGIA E UTILIZZO, ELEMENTI VALUTATIVI PER L MMPI-2, ELEMENTI DI DIRITTO DELLA FAMIGLIA, ELEMENTI PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE GENITORIALI IN CTU, ELEMENTI VALUTATIVI DEL RORSCHACH, LEGISLAZIONE DELL AFFIDO, VIOLENZA SUI MINORI, FALSI ABUSI E DISTURBI DI PERSONALITÀ NELLE SEPARAZIONI NOME E TIPO DELL ISTITUTO DI 21/04/2017 OPL ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA CASA DELLA PSICOLOGIA, PIAZZZA CASTELLO, 2, MILANO CORSO DI FORMAZIONE ECM LO PSICOLOGO ALL INTERNO DEL TRIBUNALE PER I MINORENNI. POLIEDRICITA DEL RUOLO, DELLE COMPETENZE, DELLE EMOZIONI E DELLE (DOCENTI: DOTT.SSA LUISA DELLA ROSA E SILVIA VALADÈ) LO PSICOLOGO NELLA TUTELA DEL MINORE, ASPETTI TECNICI E RELAZIONALI NELL ACCOSTARE IL MINORE E LA FAMIGLIA 30/03/2017 OBIETTIVO PSICOLOGIA CORSO DI FORMAZIONE LO PSICOLOGO GIURIDICO NEL COL MINORE: MODALITÀ DI INTERVISTE E SCELTA DEI TEST LO SVILUPPO INFANTILE; MODALITÀ DI INTERVISTA CON I MINORI; L'INTERVISTA COGNITIVA, SCELTA DI DOMANDE APERTE E NON SUGGESTIVE; COSA È E COME SI EVITA IL CONTAGIO DELLE IDEE ED IL FENOMENO DELLA SUGGESTIONE; AUDIZIONE PROTETTA, QUANDO, COME E PERCHÉ, PERCHÈ I TEST CON I MINORI, QUALI TEST SCEGLIERE. MARZO-GIUGNO 2017 LRPSICOLOGIA 6

CORSO FAD: I TEST GRAFICI: STRUMENTO E INDAGINE DELLA PERSONALITÀ TEST DELL ALBERO, TEST DELLA FAMIGLIA (INVENTATA, REALE, CINETICA), TEST DELLA FIGURA UMANA (SOMMINISTRAZIONE, INDAGINE, VALUTAZIONE ED INTERPRETAZIONE DEI PRINCIPALI TEST GRAFICI) MARZO-APRILE 2017 HUMANTRAINER -CORSO OPEN PSY CORSO AUTOPROMOZIONE CLINICA SUL WEB OBIETTIVO, MOTORI DI RICERCA, CONTENUTI, SERVIZI ON LINE, ARTICOLI MARZO-APRILE 2017 HUMANTRAINER -CORSO OPEN PSY CORSO ENNEAGRAMMA COS È, I TIPI DI PERSONALITA, LA COMUNICAZIONE, TERAPIA E CRESCITA PERSONALE MARZO 2017 HUMANTRAINER -CORSO OPEN PSY CORSO FORMAZIONE FORMATORI: LA GESTIONE D AULA IL FORMATORE, I TIPI DI APPRENDIMENTO, IL GRUPPO DI, FASI DEL GRUPPO E LEADERSHIP, METODOLOGIE DIDATTICHE 2016 IST. GALTON ROMA- MASTER SEMESTRALE IN PSICOLOGIA SCOLASTICA: STRATEGIE DI GESTIONE EFFICACE DELLA CLASSE E DEI COMPORTAMENTI PROBLEMA, LIFE SKILLS, BAMBINI RIFIUTATI E CLIMA CLASSE, APPRENDIMENTO COOPERATIVO, COUNSELLING, FORMAZIONE, I GIOCHI PSICOLOGICI A SCUOLA E NELLA FORMAZIONE, ANALISI DEL GRUPPO CLASSE, ORIENTAMENTO E MOTIVAZIONE, EDUCAZIONE AFFETTIVA E SESSUALE, DSA E BES ESPERTA IN PSICOLOGIA SCOLASTICA 2015 IST. LR PSICOLOGIA -ROMA- (PROF.SSA L. VOLPINI, PROF.SSA M. DELLA MARIANNA, PROF.SSA D. CECCONI) MASTER DI II LIVELLO IN PSICOLOGIA GIURIDICA E FORENSE (30/30): METODOLOGIA E DEONTOLOGIA DELLO PSICOLOGO GIURIDICO; LA VALUTAZIONE IN AMBITO CIVILE: DIVORZI, SEPARAZIONI E AFFIDI; LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE GENITORIALI; L ABUSO SESSUALE: I SEGNALI DI ABUSO E LA LORO VALUTAZIONE; LA VALUTAZIONE DEL MINORE IN AMBITO PENALE; LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITÀ D INTENDERE E VOLERE; LA VALUTAZIONE DEL DANNO PSICHICO ED ESISTENZIALE. ESPERTA IN PSICOLOGIA GIURIDICA E FORENSE 2014 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA ISTITUTO DI GESTALT HCC ITALY TECNICHE DI RILASSAMENTO (RILASSAMENTO MUSCOLARE PROGRESSIVO DI JACOBSON, TECNICHE IMMAGINATIVE E FANTASIE GUIDATE; LA MEDITAZIONE IN PSICOTERAPIA), TRAINING AUTOGENO E PRINCIPI DI PSICOTERAPIA GESTALTICA APPLICATA AL TRAINING AUTOGENO E ALLE TECNICHE DI 7

RILASSAMENTO (DOCENTE: T. BORINO) OPERATRICE DI TRAINING AUTOGENO IN PSICOTERAPIA DELLA GESTALT ISCRITTA AL REGISTRO INTERNAZIONALE OPERATORI DI T.A. IN PSICOTERAPIA DELLA GESTALT FEB 2014 ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PSICOTERAPIA 2009-2013 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE CENTRO BERNE DI MILANO IN PSICOTERAPIA ANALITICO TRANSAZIONALE INDIVIDUALE E DI GRUPPO E FORMAZIONE INDIVIDUALE E DI GRUPPO PSICOTERAPIA E FORMAZIONE ANALITICO TRANSAZIONALE, PSICOLOGIA DELLA GESTALT, BIOENERGETICA, SISTEMICA, IPNOTICA ERICKSONIANA E COGNITIVO COMPORTAMENTALE DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA E FORMAZIONE ANALITICO-TRANSAZIONALE GEN 2010 ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA SEZ. A N 03/13126 PSICOLOGA LUG 2009 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE 24/04/2008 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO NEL CICLO DI VITA, PSICOLOGIA DELL ADOLESCENZA, PSICOLOGIA DEI GRUPPI, PSICOLOGIA CLINICA LAUREA SPECIALISTICA CON VOTAZIONE DI 105/110 INDIRIZZO PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELLA FORMAZIONE TESI SPERIMENTALE BIENNALE ALUNNI E INSEGNANTI ALLO SPECCHIO: UN APPROFONDIMENTO CON ADOLESCENI E PREADOLESCENTI RELATRICE PROF.SSA A. ZANETTI, CORRELATRICE DOTT.SSA R. RENATI 19/12/05 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO NEL CICLO DI VITA, PSICOLOGIA DELL ADOLESCENZA, PSICOLOGIA DEI GRUPPI, PSICOLOGIA CLINICA LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE INDIRIZZO PSICOLOGIA DELO SVILUPPO DEL CICLO DI VITA TESI SPERIMENTALE IL GRUPPO CLASSE COME CONTESTO EDUCATIVO E FORMATIVO 2002 LICEO SCIENTIFICO E. MAJORANA, DESIO MB 8

MATERIE SCIENTIFICHE E CLASSICHE, LINGUA INGLESE E FRANCESE MATURITÀ SCIENTIFICA BILINGUE ESPERIENZE FORMATIVE agosto 2015-aprile 2016 TIROCINIO CO. PROVATO DOTT.SSA MARTINELLI RAFFAELLA (PV) consulenze tecniche d ufficio e di parte ambito civile Ausiliario del CTU - tirocinio formativo volontario 270h colloqui ctu, stesura relazioni di ctu e ctp, testing e relative relazioni 2010-2013 REPARTO DI RIABILITAZIONE ALCOLOGICA CLINICA S. MAUGERI PAVIA ALCOL E DIPENDENZE TIROCINANTE SPECIALIZZANDA PER 120H/ANNO TERAPIA DI GRUPPO, FAMILIARE E INDIVIDUALE; CINEFORUM SU ARGOMENTI ALCOL-CORRELATI E DIPENDENZE 2013 NOME E INDIRIZZO DEL CORSO UNIV. CATTOLICA-MI PROGETTAZIONE CORSO: LA PROGETTAZIONE SOCIALE E I BANDI DI FINANZIAMENTO 25-28/05/2012 MONTEGROTTO TERME ASCOLTO E CORPOREITÀ SEMINARIO RESIDENZIALE DI WATSU E ACQUABOND 2010 UNITÀ OPERATIVA DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E ADOLESCENZA (UONPIA) DI USMATE UOC DI VIMERCATE ADOLESCENZA E INFANZIA TIROCINANTE SPECIALIZZANDA PER 120H/ANNO TESTING, CONSULTAZIONI E PRESA IN CARICO INDIVIDUALE sett 2008-mar 2009 DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA ADOLESCENZA E GRUPPI CLASSE TIROCINANTE POST LAUREAM TESTING, PROGETTI SU BULLISMO, AFFETTIVITÀ E SESSUALITÀ, CLIMA CLASSE, MOTIVAZIONE E ORIENTAMENTO ALL INTERNO DELLE SCUOLE SECONDARIE DI VOGHERA E VIGEVANO; FOCUS GROUP, SPORTELLO D ASCOLTO 2006 9

FONDAZIONE ADOLESCERE, VOGHERA ADOLESCENZA E GRUPPI SEMINARIO RESIDENZIALE PROGETTO LARA SEMINARIO RESIDENZIALE ED ESPERIENZIALE SUL E CONDUZIONE DI GRUPPI E LABORATORI IN CLASSE 2004-2005 CSRA ADOLESCENZA E DISAGIO PSICHICO E SOCIALE TIROCINIO PRE LAUREAM DI 550H Sostegno individuale e in piccoli gruppi, interventi nel gruppo classe, inserimento scolastico ss. fragili, progetti su affettività e sessualità, motivazione e bullismo 2005 CSRA ADOLESCENZA E DISAGIO PSICHICO E SOCIALE CORSO DI 40H PSICOMOTRICITÀ RELAZIONALE PUBBLICAZIONI 2016 TITOLO PUBBLICAZIONE Benessere scolastico e Clima Classe di Balestra A., Psicologia24, Ed. Galton HTTPS://WWW.PSICOLOGIA24.IT/2017/04/BENESSERE-SCOLASTICO-CLIMA-CLASSE/ 2011 TITOLO PUBBLICAZIONE UN CONFRONTO TRA LETTURA IPERLESSICA E LETTURA TIPICA. SPUNTI PER LA PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL APPRENDIMENTO DI BALESTRA A., ORIO S., PAZZAGLIA R., RAVARELLI A., ZANETTI M.A.. I CONGRESSO REGIONALE AIRIPA SARDEGNA, PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL APPRENDIMENTO. CAGLIARI, 29-30 APRILE 2011 2010 TITOLO PUBBLICAZIONE ANALYZING TEXT COMPREHENSION DEFICITS IN AUTISM WITH EYE TRACKING: A CASE STUDY DI BALESTRA A., BOSO M., ORIO S., PAZZAGLIA R., RAVARELLI A., ZANETTI M.A.. 3TH INTERNATIONAL CONFERENCE ON HUMAN SYSTEM INTERACTION; RZESZOW, POLAND, 13-15 MAGGIO 2010 MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE BUONA ELEMENTARE BUONA 10

Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale FRANCESE BUONA BUONA BUONA CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. DA ORMAI 10 ANNI NELLA REALTÀ ASSOCIATIVA PAVESE, CON DIVERSI RUOLI E MANSIONI, QUESTO MI HA ABITUATO AL IN EQUIPE MULTIDISCIPLINARE, CON CONFRONTI COSTANTI CON LE DIVERSE FIGURE PROFESSIONALI, E GLI ENTI DEL TERRITORIO, IN UN COSTANTE CONTESTO DI CONFRONTO E MEDIAZIONE. INOLTRE DALLE DIVERSE ATTIVITA DI VOLONTARIATO CHE HO PORTATO AVANTI IN QUESTI ANNI (VOLONTARIA PRESSO ASSOCIAZIONE IL GABBIANO AZZURRO DI MEDE, CON SOGGETTI DISABILI PSICHICI E FISICI-DAL 2008 AL 2011; VOLONTARIA PRESSO IL CAG LO SPAZIO DI NOVA MILANESE, CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE CON RAGAZZI DAI 14 AI 20 ANNI-DAL 2005 AL 2009; VOLONTARIA PRESSO IL CARCERE DI BOLLATE-2007/2008) HO AVUTO LA POSSIBILITÀ DI ACCOSTARMI AGLI AMBIENTI PIÙ DIVERSI, MULTICULTURALI E DISAGIATI, QUESTO MI HA PERMESSO DI AFFINARE L EMPATIA E LA SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO RISPETTO ALLE SITUAIZONI CON CUI MI TROVO A CHE FARE. DALL OTTOBRE 2014 SOCIA DELL ASSOCIAZIONE GREENIN PEOPLE CHE SI OCCUPA DI PROGETTI DI IMPATTO SOCIALE E DI SOSTENIBILITA. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. FORMAZIONE VOLONTARI E NUOVI OPERATORI; COORDINAMENTO, ORGANIZZAZIONE E AMMINISTRAZIONE DI EUQIPE PROFESSIONALI E PROGETTAZIONE IN AMBITO PSICO-PEDAGOGICO, SOCIALE E DELLA DISABILITA. RICERCA FONDI, PROGETTAZIONE E RENDICONTAZIONE. ESPERIENZA NELL AMBITO DELLA FORMAZIONE DI GRUPPI. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. PATENTE O PATENTI TESTING COGNITIVI (WAIS, WISC) E DI PERSONALITÀ PATENTINO ECDL A-B automunita Dichiaro che le informazioni riportate nel suddetto CV sono conformi agli originali. Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi della legge 675/96. Dott.ssa Balestra Alessandra 11