ASLTO4 sede di Ciriè Via Battitore 7-9

Documenti analoghi
ROVENNI ELISABETTA Loc. Carcarello snc , Tarquinia,(VT). ITALIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O


INFORMAZIONI PERSONALI

Palma di Montechiaro24/09/2013 CIRCOLARE N 14

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo

Dal 01/05/1992 al 16/06/2011 Ha lavorato presso il Reparto di Broncopneumologia dell'ospedale Eugenio Morelli Sondalo.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA SAN SEBASTIANO, BONATE SOTTO (BG) ESPERIENZA LAVORATIVA

ASL VARESE (DISTRETTO DI CITTIGLIO) AZIENDA SOCIO SANITARIA LOCALE PROVINCIA DI VARESE (DISTRETTO CITTIGLIO) LIBERO PROFESSIONISTA CONVENZIONATO SSN

ANAS S.p.A: via Monzambano n. 10 Roma

Aprile Oggi Asl 1 Abruzzo Avezzano Sulmona - L Aquila

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

MENCATELLI MARIA GLORIA

ISTRUZIONE E FORMAZIONE. 19/07/1991 Laurea in Medicina e chirurgia presso l Università degli Studi di Padova

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Date (da a) Dal giugno 1999 al 31 maggio 2003

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE STEFANIA MAURO GIUSEPPE INFORMAZIONI PERSONALI VIA CIRCE, 9/A SAN SEVERO (FG) ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome.

MORETTI GIOVANNA. SETTORE PUBBLICO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GAROSI MANOLO VIALE ENZO MANGIAVACCHI, PIENZA (SI) ESPERIENZA LAVORATIVA

Ministero della Pubblica Istruzione

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


F O R M A T O E U R O P E O

Giai

Ingmar Angeletti.

IL SOTTOSCRITTO PAOLO PILOTTO DICHIARA PERTANTO CHE NON ESISTONO CAUSE DI INCOMPATIBILITÀ CON LA CARICA DI CONSIGLIERE PROVINCIALE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere

F O R M A T O E U R O P E O

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae MARELLI GIUSEPPE


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

PEC

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. LUCIA CASTELLANI Pio Albergo Trivulzio

COSTA ANTONIETTA. CSTNNT 61D69G348T. A.U.S.L. N 6 Palermo

Panigati Anna Rosa (ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Coordinamento della Rete Intercultura Trento Provincia Autonoma di Trento

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

AOU S. Luigi Gonzaga, Regione Gonzole 10, Orbassano, Torino

CURRICULUM VITAE DEL GEOM. PAOLO POLLICITA

Curriculum Vitae Dott. Della Monica Carmine

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

PROCEDURA DI SELEZIONE DI UN ADDETTO AL RECUPERO CREDITI

F O R M A T O E U R O P E O

Istituto Comprensivo 10 (Bologna)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA Terranuova Bracciolini (AR) Photoshop di Alessandro Merli


INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

F O R M A T O E U R O P E O

FILIPPO ROSSI FANELLI Pavia Italiana Sapienza Università di Roma

COLOMBINI ALBERTO. Titolare responsabile Iscritto all ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia al n. 660

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

Dal 12/08/09 a tutt oggi Comune di Balestrate, via Roma Comune Assessore Comunale Sanità, Servizi Sociali e Pari Opportunità

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Direttore U.O.C. Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale Laurea in Medicina e Chirurgia Specialità in Pediatria

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445)

Nome TALLARICO DANIELA Indirizzo Viale COLOMBO 74 LAGONEGRO (PZ) Telefono Fax . Data di nascita MARATEA (PZ) 10 dicembre 1977

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Marco Mastrapasqua INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


FORMATO EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Fax PEC Nazionalità Data di nascita

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Il sottoscritto Lorenzo Valdisserri nato a La Spezia il 19-02-1960, in relazione all avviso per l attribuzione dell incarico di Direttore di Struttura Complessa nelle disciplina di Medicina e Chirurgia di Accettazione e Urgenza, per la S.C. Medicine e Chirurgia Accettazione e Urgenza di Chivasso, dichiara che quanto riportato nel curriculum professionale allegato di seguito alla presente dichiarazione corrisponde a verità. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VALDISSERRI LORENZO VIA DR ROSSETTI 30-10073 CIRIÈ TORINO ITALY Telefono 3395319582 Fax E-mail lorenzovaldisserri@alice.it Nazionalità Data di nascita Italiana 19 FEBBRAIO 1960 LA SPEZIA (SP) ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) - Dal 1994-1999 medico del 118, medico di continuità assistenziale presso l ASL 11 di Empoli,San Miniato, Montelupo Fiorentino, Castelfiorentino, Fucecchio, con gestione extraospedaliera di emergenze mediche e chirurgiche nonché traumatologiche - Nel 1999 incarico a tempo determinato (da giugno a settembre) come dirigente medico di Medicina d Urgenza presso il PS dell Ospedale F. Lotti di Pontedera (PI) - Dal novembre 1999 ad oggi, dirigente medico di I livello in esclusività di rapporto, presso la S.C. di Medicina e DEA dell Ospedale di Ciriè (Torino) ASL TO4; titolare di incarico di alta professionalità finalizzato alla gestione della insufficienza respiratoria e della ventilazione non invasiva Durante l attività lavorativa sono state acquisite le seguenti competenze specifiche: - Capacità di utilizzo di metodiche ultrasonografiche in urgenza-emergenza - Capacità di utilizzo di ventilatori per ventilazione assistita e meccanica, presidi per ventilazione non invasiva - Capacità di posizionare e gestire drenaggi toracici - Capacità di effettuare in emergenza ed in elezione ecografia toracica, cardiaca,addominale - Collaborazione nella gestione delle patologie critiche presso l area Sub-intensiva della S.C. Medicina A Ospedale di Ciriè Nome e indirizzo del datore di lavoro ASLTO4 sede di Ciriè Via Battitore 7-9

Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Azienda Sanitaria Locale ASLTO4 sede di Ciriè Dirigente medico a tempo indeterminato con esclusività di rapporto presso S.C. Medicina Generale e DEA - Dirigente medico di I livello con più di 16 aa di anzianità di servizio. - Incarico professionale di tipo A con riferimento alla Gestione dell'insufficienza respiratoria acuta e cronica con metodiche di ventilazione non invasiva, rinnovato in considerazione della valutazione pienamente positiva ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) - Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico T. Parentuccelli di Sarzana, conseguito nel 1979 - Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'università di Pisa 2 Aprile 1993; - Specializzazione in Malattie dell'apparato Respiratorio e Fisiopatologia, conseguita presso l'università di Pisa con punteggio 50/50, nel 1997. Tesi sperimentale volta a valutare l utilità del centraggio ecografico della toracentesi nella prevenzione delle complicanze L aggiornamento formativo, costante nell arco degli anni, si è focalizzato su argomenti inerenti l emergenza urgenza: - nel 2006 Corso VAM base e corso avanzato di ventilazione non invasiva, Roma - nel 2007 Tromboembolismo multidisciplinare in ambito clinico,diagnostico e terapeutico- Ospedale di Cuneo - nel 2009 La comunicazione con colleghi e pazienti in emergenza Ospedale di Chivasso ASL TO 4 - nel 2009 Ecografia clinica in emergenza-urgenza - Ospedale di Chivasso, ASL TO4 - nel 2010 Sepsi: approccio diagnostico terapeutico ed economico - Ospedale di Chivasso ASL TO 4 - nel 2010 Drenaggio toracico nella patologia pleurica Ospedale S. Luigi Orbassano TO - nel 2008 e successivamente nel 2011 Corso ALS IRC, ASL TO4 - nel 2011 Trombolisi sistemica nella terapia del paziente con ictus ischemico acuto - Ospedale di Chivasso ASL TO 4 - nel 2011 Corso METal IRC, ASL TO4 nel 2011 - nel 2012 La TAC multistrato nella gestione del paziente in condizioni di emergenza-urgenza Ospedale di Lanzo ASL TO4 - nel 2012 Corso sulla Gestione delle Urgenze neurologiche in Pronto Soccorso, ASL TO4 - nel 2013 Ottimizzazione dell'uso degli antibiotici e chemioterapici antinfettivi Ospedale di Lanzo ASL to4 - nel 2014 La TC multistrato nelle urgenza non traumatiche - Ospedale di Lanzo ASL TO 4 - nel 2014 Point of care lung ultrasound -Ospedale San Luigi di Orbassano TO - nel 2014 Corso istruttori GIC per istruttore ALS, Bologna - nel 2016 Elettrocardiogramma e terapia elettrica in emergenza-urgenza - Ospedale di Castellamonte ASL TO4 - nel 2016 Corso per istruttore ACLS, Torino

In qualità di docente partecipazione ai corsi: - Istruttore full ALS nei seguenti corsi - Corso ALS Como 18-19-20 Maggio 2015 - Corso ALS Comflotsom 21-22-23 Settembre 2015 Taranto - Corso ALS presso ASLTO4, Lanzo 18-19-20 Novembre 2015 - Corso ALS presso ASL TO 1, Ospedale Martini (TO) 9-10-11 Dicembre 2015 - Corso ALS TO4, Lanzo 15-16 Marzo 2016 - Corso ALS TO4, Lanzo 12-13 maggio 2016 - Corso ALS Como 18-19-20 Maggio 2016 - Istruttore full ILS nei seguenti corsi - Corso ILS ASL TO4 9 Novembre 2015 - Corso ILS ASL TO4 10 novembre 2015 - Corso ILS ASL Asti 21 Maggio 2016 - Corso ILS ASL Asti 22 maggio 2016 - Corso ILS ASL Asti 4 giugno 2016 - Corso ILS ASL Asti 5 giugno 2016 - Istruttore full ACLS nei seguenti corsi - Corso ACLS Istruttore(TO) 23-24Giugno 2016 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Università degli Studi di Pisa Emergenze cardiovascolari e respiratorie, addominali, traumatologiche Diagnostica ultrasonografica in emergenza Capacità di lettura di ECG e traccia monitor Capacità di lettura di EGA ed equilibrio idro-elettrolitico Capacità di lettura della radiologia tradizionale e della Tc, per lo meno per le patologie di più frequente riscontro Capacità di inserimento e gestione del drenaggio toracico Trattamento e gestione delle emergenze pediatriche Capacità di effettuare manovre eco guidate (toracentesi, paracentesi, incannulamento venoso periferico) Capacità di effettuare intubazione oro tracheale, sedazione, defibrillazione, cardioversione elettrica, pacing temporaneo esterno Capacità di eseguire fibrobroncoscopia Dirigente medico di primo livello con incarico di alta professionalità PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. INGLESE ottima buona buona Sono state acquisite - capacità comunicative, tramite formazione specifica, sia con gli utenti che con i familiari - capacità comunicative nei confronti dei colleghi sia pari grado, sia con diversa competenza e responsabilità - buona adattabilità alle situazioni complesse determinate da soggetti di diversa cultura o religione - capacità di trasmettere senso di appartenenza e di favorire il lavoro in team - conoscenza delle modalità di comunicazione dell errore o dell evento avverso a colleghi/sottoposti - atteggiamento positivo nelle situazioni critiche o stressogene ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Capacità di utilizzare: monitor telemetrico, ventilatori per NIV e VM, ecografo con sonda da 3 e 7 Mhz, utilizzo basilare del Doppler Capacità di effettuare manovre eco guidate (toracentesi, paracentesi, incannulamento venoso periferico) Capacità di utilizzo del fibroscopio endobronchiale Buona capacità di utilizzo degli strumenti informatici, sia per il lavoro quotidiano che per l'aggiornamento professionale(office,powerpoint;excel per WINDOWS,PAGES;EXCEL per APPLE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. Fotografia ALTRE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI Patente di tipo B

Ulteriori informazioni -Iscrizione all'ordine del Medici e degli Odontoiatri della Provincia di La Spezia da giugno 1993 n di iscrizione 1580. -Iscrizione all' I.R.C Bologna - crediti ECM come da documentazione allegata e visualizzabile sulle piattaforme regionale ecm.piemonte, CO.Ge.APS e Agenas: - anno 2007 5 crediti - anno 2009 48 crediti - anno 2010 21 crediti - anno 2011 40 crediti - anno 2012 75 crediti - anno 2013 12 crediti - anno 2014 23 crediti - anno 2015 146 crediti - anno 2016 110 crediti(altri ancora da inserire sulle piattaforme) Dichiaro di essere consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti e della conseguente decadenza dei benefici di cui agli art. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000. Dichiaro, altresì, di essere informato ai sensi delle disposizioni vigenti, che i dati forniti con la presente dichiarazione saranno raccolti presso la S.C. Amministrazione del Personale dell Azienda Sanitaria Locale TO4 e saranno trattati, anche con strumenti informatici, nell ambito del procedimento concorsuale per il quale vengono resi ovvero, nel caso di costituzione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto stesso. Ciriè 25-11-2016 Firma Dott. Lorenzo Valdisserri