PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Documenti analoghi
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. Biblioteca Civica Area Servizi alla persona. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 68 di data 13/06/2016

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Area Servizi Educativi Servizio Sistema Educativo Integrato 0-6 anni

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE SEGRETERIA, ISTRUZIONE, PERSONALE

n del 25 ottobre 2006 concernente Approvazione della costituzione di un gruppo di lavoro interistituzionale concernente politiche regionali in

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Fanno parte della Collana TRENTINOFAMIGLIA :

ISTITUTO CULTURALE LADINO VIGO DI FASSA (TN)

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

CITTA DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA)

socio-sanitari, al fine di qualificare i servizi per anziani sempre più necessitanti competenze socio-sanitarie in capo al personale coinvolto nell

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI CAMPOGALLIANO Provincia di Modena

ISTITUTO CULTURALE LADINO VIGO DI FASSA (TN)

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Segretario comunale DETERMINAZIONE DEL FUNZIONARIO RESPONSABILE. N. 181 di data

ATTO LA GIUNTA REGIONALE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Convenzione per la regolazione dei rapporti derivanti. dall attuazione della DGR n del

COMUNE DI MARZABOTTO CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 149 di data 7 aprile 2014

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE POLITICHE SOCIALI Servizi Socio-Assistenziali e Politiche Giovanili I L D I R I G E N T E

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA DI TRIESTE AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O CENTRO PER L IMPIEGO. Oggetto: dott. Contratto di collaborazione

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del

ACCORDO PER LA REALIZZAZIONE IN CO-PROGETTAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO PRESENTE! EDUCAZIONE A SCUOLA IN FAVORE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI PROVINCIALI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE POLITICHE SOCIALI Servizi Socio-Assistenziali e Politiche Giovanili

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI CAMPOGALLIANO Provincia di Modena

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

COMUNE DI DECIMOMANNU

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

Determinazione dirigenziale

DECRETO N Del 06/11/2017

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE SEGRETERIA, ISTRUZIONE, PERSONALE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

DETERMINAZIONE N. 783 del 24/09/2010

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 15. del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

C O M U N E D I V I C E N Z A

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Turismo - Politiche Europee

Determinazione Dirigenziale N del 14/06/2012

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

DETERMINAZIONE N. 223 DEL 22/07/2016

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Organizzazione e Formazione

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna. Area Servizi alla Persona Servizi culturali, sportivi e per i giovani

MUNICIPIO LEVANTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

PROTOCOLLO D INTESA. MIUR Ministero dell Istruzione Università e Ricerca. AVIS Associazione Volontari Italiani del Sangue

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 22. del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non

ISTITUTO CULTURALE LADINO VIGO DI FASSA (TN)

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Responsabile del procedimento: dott.ssa Fulvia Presotto Tel: Posta Elettronica Certificata

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI DELIANUOVA (Provincia di Reggio Calabria)

COMUNE DI BRENTONICO

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 12 marzo 2015, n. 7 - Delibera Giunta Regionale n.14/8 del 8.4.

COMUNE DI FORLÌ. DETERMINAZIONE N del 02/08/2012 OGGETTO: SERVIZIO POLITICHE EDUCATIVE E DELLA GENITORIALITA' IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

SETTORE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 14/06/2013. Comune di Parma

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Transcript:

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PER LA FAMIGLIA, LA NATALITA' E LE POLITICHE GIOVANILI Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 48 DI DATA 13 Febbraio 2017 OGGETTO: Legge provinciale 23 luglio 2004, n. 7, art. 13 e legge provinciale 14 febbraio 2007, n. 5. Approvazione del progetto educativo e culturale "Safer Internet Month Trentino" per sensibilizzare i giovani e la popolazione trentina sul tema dell'utilizzo sicuro e responsabile di Internet e dei social network nella relazione tra giovani. (impegno di spesa pari a Euro 11.723,38) Pag 1 di 7

In data 7 febbraio 2017, si svolgerà, in contemporanea in oltre 100 paesi di tutto il mondo, la tredicesima edizione del Safer Internet Day" (SID), giornata internazionale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione europea, attraverso l'attivazione di iniziative legate al tema "Be the change: unite for a better internet. Molteplici sono gli ambiti da trattare in tema di Sicurezza in Rete (cyberbullismo, sexting, adescamento, utilizzo consapevole dei social network) ed ogni anno Insafe, sceglie di focalizzarsi su una tematica di particolare attenzione, in linea con le più allarmanti problematiche del momento. Considerata la natura importante dell iniziativa di sensibilizzazione e su sollecitazione della comunità trentina, la Provincia autonoma di Trento ha voluto aderire anche quest'anno all appuntamento internazionale, in linea peraltro con il Libro Bianco sulle politiche familiari e per la natalità in cui, nell ambito delle iniziative volte a garantire il benessere della famiglia, il problema del digital divide è stato individuato come un punto chiave su cui intervenire. Inoltre tra le priorità del 2017, già definite dalla Giunta provinciale nel 2016 e ribadite anche per il 2017 si evidenzia l' Educazione dei giovani al digitale da cui trae origine l'opportunità di intraprendere tempestivamente adeguate azioni di informazione e sensibilizzazione, tradotte nell'iniziativa in oggetto grazie anche all'immediata disponibilità dimostrata dai professionisti coinvolti. La Legge provinciale 14 febbraio 2007, n. 5 - Legge provinciale sui giovani all articolo 2, comma 1, lettere f), g), i), m) prevede che la Provincia autonoma di Trento promuova, coordini e sostenga interventi per: f) la formazione di un sistema di informazione coordinato e attivo a supporto delle necessità del mondo giovanile; g) l'attuazione di interventi per facilitare e promuovere l'autonomia personale dei giovani e la transizione alla vita adulta, anche per prevenire e contrastare fenomeni di emarginazione e di fragilità personale o sociale. i) la realizzazione di interventi di formazione e supporto per i funzionari degli enti pubblici, gli educatori, i genitori e le loro associazioni, gli animatori e gli operatori che lavorano, su base volontaria o professionale, con i gruppi e le associazioni giovanili; m)la formazione lungo tutto l'arco della vita, volta alla valorizzazione delle acquisizioni formali e non formali dei giovani anche al fine dell'orientamento personale, scolastico e lavorativo. Con l articolo 13 della Legge provinciale 23 luglio 2004, n. 7, è stato istituito il Fondo per le politiche giovanili, al fine di promuovere azioni positive a favore dell infanzia, dell adolescenza, dei giovani e delle loro famiglie, per l esercizio dei diritti civili fondamentali, per prevenire i fenomeni di disagio sociale e per favorire lo sviluppo delle potenzialità personali nonché del benessere e della qualità della vita dei giovani. Richiamato l articolo 13 della legge provinciale 14 febbraio 2007, n. 5, sempre relativo al Fondo per le politiche giovanili. Con l articolo 26 della legge provinciale 14 febbraio 2007, n. 5 sono state abrogate le disposizioni di cui all articolo 13 (Fondo per le politiche giovanili) della legge provinciale 23 luglio 2004, n. 7, stabilendo altresì che fino alla data di entrata in vigore dei regolamenti attuativi e delle disposizioni di carattere generale previsti dalla legge provinciale n. 5/2007 continuano ad applicarsi, in quanto compatibili, le disposizioni di carattere generale previgenti relative alle corrispondenti disposizioni contenute nella legge provinciale n. 7/2004. Pag 2 di 7

Valutata la partecipazione dell'agenzia della Famiglia al Safer Internet Day- SID 2017 attuando il format trentino del "Safer Internet Month Trentino" (SIM T), ovvero un mese intero di iniziative focalizzate sul tema internazionale "Be the change: unite for a better internet coniugato anche nell evento del Safer Internet Day Donne (SIDdonne) con la modifica del tema internazionale : Be the change: unite for a better internet for all. Il progetto, con avvio il 7 febbraio 2017 e termine il 7 marzo 2017, mira a coinvolgere, sia a titolo gratuito che a fronte di un compenso, esperti del settore per sensibilizzare i giovani e le loro famiglie su varie tematiche di stretta attualità oggi: la cittadinanza digitale, le potenzialità e i pericoli del web per i giovani. L'evento vedrà la partecipazione sinergica ed interattiva con il mondo della scuola che accoglie il più grande bacino di giovani, potenziali vittime degli aspetti più pericolosi del web e dei social. Gli esperti presenti il 7 febbraio, a titolo gratuito, in qualità di rappresentanti della Provincia, Difensore Civico e Garante dei Minori, dirigenti scolastici, tesseranno la trama della mattinata che vedrà il focus sul tema scelto, il web e il fronte/retro della sua medaglia, cioè i rischi e le sue potenzialità e come questo verrà affrontato nelle scuole Istituto Sacro Cure, Liceo Vittoria, Liceo Rosmini, IC Cles, IC Valle dei Laghi/Dro - durante il SIM. A partire dal 14 febbraio (15, 22 e 23) 2017 il progetto prevede che gli psicologi professionisti del team Navigare a vista conducano incontri laboratoriali presso IC Cles e Valle dei Laghi/Dro per accompagnare i ragazzi ad approfondire ed elaborare il libro di Viviana Lupi "L'Amico gentile". Tramite una discussione maieutica, gli psicologi daranno una rilettura del libro attraverso una lente di attualità, aiutando i ragazzi a percepire le differenze tra ciò che è adesso e ciò che potrebbe essere un domani. Oltre ai laboratori scolastici negli stessi istituti comprensivi ci sarà, a titolo gratuito, Per un pugno di frasi gara Per un pugno di frasi sul teso L Amico gentile fornito dalle edizioni del Faro di Trento, oggetto delle gare sarà indovinare a quale capitolo e situazione apparterranno i brevi brani che saranno letti. Vincerà la classe/squadra che indovinerà il capitolo a cui si riferisce e saprà proseguire la narrazione, come nel testo originale, per almeno 2 minuti. Dopo le gare nei singoli I.C. i vincitori saranno presenti al match finale che avrà come trofeo dei gadget forniti dalla APF e FBK. Il 6 marzo ci sarà l evento unicamente trentino, il Safer Internet Day Donne 2017 - SIDonne che coniugherà il macro tema consegnato dall organizzazione internazionale del Safer Internet Day con l aggiunta dell accezione for all poiché anche nel mondo della rete, così come nella realtà, esistono delle notevoli differenze di genere. Convegno mattutino presso auditorium del Liceo Rosmini con il relatore medico e psicoterapeuta Alberto Pellai con apprendimento del libro Bulli e pupe oggetto di lettura e riflessioni precedentemente al convegno. Conferenza alle 18 con lo stesso relatore aperta alla cittadinanza sul tema del SIDonne e sull'uso consapevole della rete e dei social per i giovani con il Difensore civico e garante dei minori Daniela Longo. Il 7 marzo il convegno finale del SIM T si terrà al mattino presso auditorium Santa Chiara di Trento per 900 studenti con proiezione del video a cura del Liceo Vittoria e conclusione dell approfondimento del libro L Amico gentile; Per quelli provenienti dalla Valle di Non e Valle dei Laghi verrà offerto il servizio di trasporto. L intero progetto del Safer In ternet Month Trentino 2017 sarà oggetto di reportage fotografici e video per la realizzazione della documentazione multimediale contenuta in un e-book curato da Tania Agostini e Sara Gasperini, studentesse dell alta formazione presso scuola di grafica Pag 3 di 7

Artigianelli. La legge provinciale 19 luglio 1990, n. 23 ed in particolare l'articolo 21, comma 2, lettera h) e comma 4, stabilisce che, qualora il rapporto contrattuale non ecceda Euro 46.000,00.=, il contratto può essere concluso mediante trattativa diretta con il soggetto ritenuto idoneo. Ai sensi dell'art. 13 della L.P. 23 luglio 2004 e art. 26 della L.P. 14 febbraio 2007, n 5, con deliberazione della Giunta provinciale n. 69 del 29 gennaio 2016, modificata con la deliberazione della Giunta provinciale n. 2048 del 18/11/2016, è stato assunto il riparto del Fondo per le politiche giovanili per l'esercizio finanziario 2017. Alla lettera c) del suddetto riparto sono state previste spese dirette ad attività di aggiornamento, rilevazione, monitoraggio e supporto all attività dei piani giovani di zona e d ambito e altre progettualità, anche in compartecipazione con altri soggetti pubblici e privati (di cui 15.000,00 prenotati con deliberazione n. 2536 del 30 dicembre 2015, nell ambito dell approvazione dello schema di accordo di programma con la Fondazione Franco Demarchi), corrispondenti allo stanziamento relativo al capitolo 904082 (Acquisto di beni e servizi). Inoltre la succitata deliberazione n. 69/2016, a cui la deliberazione n. 2048/2016 apporta integrazioni, prevede che il Dirigente della struttura competente in materia di politiche giovanili conceda con propria determinazione il finanziamento di progettualità di importo non superiore a 20.000,00 euro di cui alla medesima lettera c). Per lo svolgimento dei servizi connessi alla realizzazione del progetto Safer internet month trentino sono stati acquisiti i seguenti preventivi: - preventivo di Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta, di data 3 febbraio 2017, protocollo provinciale n. 63933 per la tenuta di due conferenze nelle date 6 marzo 2017 e per la fornitura dei testi per gli studenti del Liceo Rosmini. Per un ammontare di euro 1.500,00 più iva 22%, oltre a 336,00 esente da IVA per un totale di 2166,00; - preventivo di Tania Agostini e Sara Gasperini di data 6 febbraio 2017, protocollo provinciale n. 66333, per la realizzazione di un e-book che documenti Il SIM T 2017 comprensivi di reportage fotografici e video, per un ammontare omnicomplessivo di euro 800,00 da attribuire nel seguente modo: 400,00 a favore di Tania Agostini C.F: GSTTNA95B52B006J nata a Borgo Valsugana (TN) il 12 Febbraio 1995 residente in loc. Coalatti 4 Castello Tesino (TN) 400,00 a favore di Sara Gasperini C.F: GSPSRA95S50L378U nata a Trento (TN) il 10 Novembre 1995 residente in via del Porfido 27 Trento; - preventivo per centro Servizi culturali Santa Chiara convegno finale del SIM T del 13 marzo mattino e sera, acquisito in data 13 febbraio 2017 protocollo 80879 per l ammontare omnicomprensivo di 4.671,38; - preventivo di Edizioni del Faro, Gruppo Editoriale Tangram Srl, di data 8 febbraio 2017, protocollo provinciale n. 72754, per la fornitura del libro di Viviana Lupi L Amico Gentile oggetto di studio da parte degli studenti coinvolti nel SIM T 2017, per un ammontare omnicomprensivo di euro 1.986,00; - preventivo del team Navigare a vista in data 9 febbraio 2017, protocollo provinciale n. 76319 per la realizzazione dei laboratori tematici previsti per gli studenti del SIM T 2017 comprensivo di una relazione finale per e-book, per un ammontare complessivo di euro 1.000,00 iva esente più 2% ENPAP un totale di euro 1.200,00, da attribuire nel seguente modo: 400,00 dott. Kettmaier Matteo nato a TN il 09/08/1985 residente in piazza Silvio Pellico 9, 38122 Trento C.F. KTTMTT85M09L378F P.I. 02383030224, 400,00 dott.ssa Tomasi Giulia nata a TN il 24/09/1987 residente in Via Marsala 33 Trento 38122 C.F. TMSGLI87P64L378O P.I. 02893380218, Pag 4 di 7

400,00 dott. Maramaldo Daniele, nato a TN 04/05/1986 residente in via S.Anna 87 Gardolo 38121 (TN) C.F. MRMDNL86E04L378S, P.I. 02389330222, - preventivo dell Istituto di Istruzione delle Arti V. Bomporti e Depero (Liceo Vittoria) di data 10 febbraio 2017, protocollo provinciale n. 77823, per la realizzazione di un video tratto dal libro L amico gentile per un ammontare omnicomprensivo di euro 600,00; - preventivo di CTA trasporti in data 9 febbraio 2017, protocollo provinciale n. 80390 del 13 febbraio 2017, per il trasporto di 48 studenti da IC Cavedine per il SIM T 2017 per un ammontare omnicomprensivo di euro 300,00; per un totale complessivo di euro 11.723,38; Pertanto, si rileva di concludere con i succitati soggetti, mediante trattativa diretta e scambio di corrispondenza secondo gli usi commerciali, ai sensi dell articolo 15, comma 3, della legge provinciale 19 luglio 1990, n. 23, i contratti per la realizzazione delle attività relative al progetto educativo Safer internet month il cui sviluppo operativo sarà tra il 14 febbraio e 7 marzo 2017, e di riconoscere per lo stesso un compenso rispettivamente: pari ad Euro 400,00 a Tania Agostini C.F: GSTTNA95B52B006J nata a Borgo Valsugana (TN) il 12 Febbraio 1995 residente in loc. Coalatti 4 Castello Tesino (TN), pari ad Euro 400,00 a Sara Gasperini C.F: GSPSRA95S50L378U nata a Trento (TN) il 10 Novembre 1995 residente in via del Porfido 27 Trento, pari ad Euro 4.671,38 a Centro Servizi Culturali Santa Chiara con sede in via S. Croce 67 Trento, Codice Fiscale: 96017410224 Partita IVA 01272950229, pari ad Euro 1.986,00 a Edizioni del Faro, Gruppo Editoriale Tangram Srl, C.F./P.Iva 02105800227 con sede in via Verdi 9/A 38122 Trento, pari ad Euro 600,00 all Istituto di Istruzione delle Arti V. Bomporti e Depero (Liceo Vittoria) cod. Fisc 80012730224 con sede a Trento in via Zambra 3, pari ad Euro 400,00 a Kettmaier Matteo nato a TN il 09/08/1985 residente in piazza Silvio Pellico 9, 38122 Trento C.F. KTTMTT85M09L378F P.I. 02383030224, pari ad Euro 400,00 a Tomasi Giulia nata a TN il 24/09/1987 residente in Via Marsala 33 Trento 38122 C.F. TMSGLI87P64L378O P.I. 02893380218, pari ad Euro 400,00 a Maramaldo Daniele nato a TN 04/05/1986 residente in Via S.Anna 87 Gardolo 38121 (TN) C.F. MRMDNL86E04L378S e P.Iva. 02389330222, pari ad Euro 300,00 a CTA p.iva 01656100227 con sede in via Klagenfurt 52 Trento, pari ad Euro 2166,00 ad Alberto Pellai nato a Somma Lombardo il 16 dicembre 1964 residente a Somma Lombardo in via Mameli 46 codice fiscale PLLLRT64T16I819Y; Si dà atto che le obbligazioni derivanti da presente provvedimento verranno a scadere nel corso dell esercizio 2017 e che le relative spese saranno imputate al capitolo 904082 dell esercizio finanziario 2017, ai sensi dell articolo 56 e dell allegato 4/2 del D. Lgs. 118/2011. IL DIRIGENTE - vista la L.P. 23 luglio 2004, n. 7 e in particolare l art. 13; - vista la L.P. 14 febbraio 2007, n. 5; - vista la L.P. 14 settembre 1979, n. 7 e in particolare l art. 55, comma 1; - vista la L.P. 30 novembre 1992, n. 23; - vista la deliberazione di Giunta provinciale n. 69, del 29 gennaio 2016; - visto il decreto legislativo 118 / 2011; - visti gli atti citati in premessa, D E T E R M I N A Pag 5 di 7

1. di approvare il progetto educativo e culturale Safer internet month trentino anno 2017, come descritto in premessa, per sensibilizzare i giovani e la popolazione trentina sul tema dell'utilizzo sicuro e responsabile di Internet e dei nuovi media nella relazione tra giovani; 2. di affidare le attività di cui al progetto educativo e culturale Safe internet month nel seguente modo e per i seguenti importi: pari ad Euro 400,00 a Tania Agostini C.F: GSTTNA95B52B006J nata a Borgo Valsugana (TN) il 12 Febbraio 1995 residente in loc. Coalatti 4 Castello Tesino (TN), pari ad Euro 400,00 a Sara Gasperini C.F: GSPSRA95S50L378U nata a Trento (TN) il 10 Novembre 1995 residente in via del Porfido 27 Trento, pari ad Euro 4.671,38 a Centro Servizi Culturali Santa Chiara con sede in via S. Croce 67, 38122 Trento c. f. 96017410224 e p. IVA 01272950229, pari ad Euro 1.986,00 a Edizioni del Faro, Gruppo Editoriale Tangram Srl, C.F./P.Iva 02105800227 con sede in via Verdi 9/A 38122 Trento, pari ad Euro 600,00 all Istituto di Istruzione delle Arti V. Bomporti e Depero (Liceo Vittoria) cod. Fisc 80012730224 con sede a Trento in via Zambra 3, pari ad Euro 400,00 a Kettmaier Matteo nato a TN il 09/08/1985 residente in piazza Silvio Pellico 9,38122 Trento C.F. KTTMTT85M09L378F P.I. 02383030224, pari ad Euro 400,00 a Tomasi Giulia nata a TN il 24/09/1987 residente in Via Marsala 33 Trento 38122 C.F. TMSGLI87P64L378O P.I. 02893380218, pari ad Euro 400,00 a Maramaldo Daniele nato a TN 04/05/1986 residente in Via S.Anna 87 Gardolo 38121 (TN) C.F. MRMDNL86E04L378S e P.Iva. 02389330222, pari ad Euro 300,00 a CTA p.iva 01656100227 con sede in via Klagenfurt 52 Trento, pari ad Euro 2166,00 ad Alberto Pellai nato a Somma Lombardo il 16 dicembre 1964 residente a Somma Lombardo in via Mameli 46 codice fiscale PLLLRT64T16I819Y, come da preventivi citati in premessa ed allegati al presente provvedimento; 3. di adottare come forma contrattuale ai fini dell'affidamento delle prestazioni del servizio di cui al punto 1) lo scambio di corrispondenza secondo gli usi commerciali, ai sensi dell'articolo 15, comma 3, della legge provinciale 19 luglio 1990, n. 23; 4. di stabilire che i rispettivi importi assegnati, come indicato in premessa, saranno liquidati a saldo in un'unica soluzione al termine delle relative prestazioni, a seguito di presentazione di idoneo documento fiscale e di una relazione illustrativa delle attività svolte, unitamente all'attestazione della regolare esecuzione rilasciata dal Dirigente dell'agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili. 5. di far fronte alla spesa complessiva di 11.723,38 derivante dal presente provvedimento con impegno complessivo pari ad Euro 11.723,38 - sul capitolo di spesa n. 904082 dell esercizio finanziario 2017 relativo alla prenotazione fondi 2010792-003- di cui alla deliberazione della Giunta provinciale n. 2048 del 18 novembre 2016. Pag 6 di 7 AG

Non sono presenti allegati parte integrante IL DIRIGENTE Luciano Malfer Pag 7 di 7