GIORDANIA IN BREVE - PARTENZA 6 MAGGIO

Documenti analoghi
TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

AMMAN MONTE NEBO MADABA JERASH WADI RUM PETRA PICCOLA PETRA KERAK MAR MORTO UMM QAYS PELLA AMMAN

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

Capodanno a. Petra. & TOUR DELLA GIORDANIA Con archeologa

GIORDANIA EXPRESS - PARTENZA 11 NOVEMBRE

GIORDANIA PANORAMA. Viaggio alla scoperta del Regno Hashemita

Viaggio privato per 2 SOLO. giordania

Amman Madaba Petra Wadi Rum i castelli del deserto

Tour Da Petra al Mar Morto

TOUR GIORDANIA E GERUSALEMME Partenza garantita in lingua Italiana con minimo 2 partecipanti 8 giorni/7 notti Mezza pensione Partenza ogni Martedì

INDICE - GRUPPI con PARTENZE GARANTITE pag 3. CHAUFFEUR TOUR (VOLO + AUTO con AUTISTA) pag 5. TOUR IN PRIVATO (VOLO + AUTO con AUTISTA + GUIDA) pag 6

FUSO ORARIO. 6 ore indietro, quando in Italia c è l ora solare. 7 ore indietro, quando in Italia c è l ora legale.

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

PELLEGRINAGGIO IN GIORDANIA:

SIAMO PRONTI A PORTARVI IN CINA

GIORDANIA AD HOC 7 GIORNI/6 NOTTI

Nikon School Travel Light - Giordania

GIORDANIA ARCHEOLOGICA

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

Buon Viaggio...Grazie per averci scelto!!

Week end a Gerusalemme

Capodanno NEL. DESERTO DELLA giordania

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

CAPITALI BALTICHE & HELSINKI LE TERRE DELL'AMBRA Dal al

Viaggiando le Americhe

TOUR DELL'OMAN. itinerario consigliato. qui non vieni mai per la prima volta e quando te ne vai non lo fai mai per sempre...

DAGLI AZTECHI AI MAYA. Viaggiando le Americhe MESSICO

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

Giordania Classica e Gerusalemme (Giordania, Israele: 8 giorni / 7 notti)

TERRA SANTA E GIORDANIA REGALITÁ luglio Massimo 43 partecipanti dei tre Istituti. (prenotarsi entro il 26 aprile 2013)

GIORDANIA e ISRAELE. 12/08/ giorni, 10 notti (da ROMA) FERRAGOSTO ISR. & GIORD AGOSTO: AQABA, PETRA E GERUSALEMME da spese

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

VERACLUB LE GRAND SABLE BELLE MARE

Perle d Oriente : Egitto, Giordania e Gerusalemme in un unico viaggio. Giorno 01 ITALIA/CAIRO

Spiagge e Savane (Tanzania, Seychelles: 15 giorni / 12 notti) Speciale Viaggio di Nozze

MALDIVE IN RELAX. 11 Giorni 9 Notti - Validità dal 01/01/2015 al 31/12/2016 Viaggio su misura per due persone in camera doppia ITINERARIO DI VIAGGIO

SPIAGGE DA SOGNO, LUSSO E DIVERTIMENTO

Dal 31 dicembre 2017 al 03 gennaio Giorni / 3 Notti

COLORI DEL MESSICO. 8 giorni a partire da 1820pp

Stati Uniti Tour Triangolo dell Est

soci AGOAL 295 PRAGA Dicembre 2017 Speciale Ponte Immacolata

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

Dal 30 Dicembre 2017 al 3 Gennaio Giorni / 4 Notti

Abydos Dendara. Karnak Luxor. Esna Edfu ALTO EGITTO. Aswan Philae. Lago di Nasser. Abu Simbel

ISRAMAN 27 gennaio 2017 TriathlonTravel esclusivista per l Italia

Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013

DIA DE LOS MUERTOS. Viaggiando le Americhe MESSICO. Località Città del Messico, Chiapas, Campeche, Mérida, Chichen Itza, Cancun

Quote individuali di partecipazione. Sistemazione 30/4 20/8 27/8-1/10

08 notti / 07 notti. Giorno3: Amman-Riservaa di Azraq-Castelli del deserto-mar Morto

TOUR SARDEGNA: L ISOLA, LA CULTURA ED IL MARE. DAL 6 AL 12 GIUGNO 2017

1 Giorno: 27 Maggio 2018 ITALIA VOLO LISBONA. 3 Giorno: 29 Maggio 2018 LISBONA. 2 Giorno: 28 Maggio 2018 LISBONA

CAPODANNO A SAN FRANCISCO

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti

Azonzo Travel propone Azonzo in Giordania

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

8 giorni / 7 notti Voli da Bologna o Verona o Milano Trasferimenti da e per gli aeroporti. Medico sanitaria e bagaglio e annullamento

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI VARESE BETLEMME - GERUSALEMME

Tanzania: l Africa degli Animali

Responsabili gite : Berlusconi Incorvaia Pizzilli Pozzoli Rossi Spalluto. Organizzazione tecnica : Viaggi dell'atlante - Chiasso CRAL S.

Sharm El SheikhSinai Grand Resort

GOLD TOUR tour individuale. LE QUOTE per persona adulta in camera doppia a partire da

In esclusiva per gli associati FIBA-CISL. Easy Nite. Presenta. In collaborazione con: Per informazioni e prenotazioni: info@easyisrael.

Il mondo è un libro e le persone che non viaggiano ne leggono solo una pagina. Pag. 1

Mercatini di Natale a RIGA

NATALE A SAN FRANCISCO

Località Città del Messico, Chiapas, Campeche, Mérida, Chichen Itza, Riviera Maya, Cancun

DAL 13 AL 21 OTTOBRE 2017

MAGICA RUSSIA. Dal al

HELSINKI E SAN PIETROBURGO Dal 6 al 10 ottobre 2017 PROGRAMMA DI VIAGGIO

Capodanno a Dubai & Oman

In esclusiva per gli associati ALI. Easy Nite. Presenta. In collaborazione con: Per informazioni e prenotazioni: info@easyisrael.

In esclusiva per gli associati ALI. Easy Nite. Presenta. In collaborazione con: Per informazioni e prenotazioni: info@easyisrael.

Grecia classica e Meteore da Atene

PORTOGALLO: TOUR DISCOVERY

PASQUA A BUDAPEST SPECIALE 3A TOURS PASQUA IN EUROPA. Hotel Atlantic 3* o similare Hotel Arena 4* o similare DAL 15 AL 18 APRILE 2017

PROGRAMMA. 1 giorno: ROMA/MILANO - HELSINKI Ritrovo dei partecipanti in aeroporto Milano o Roma, in tempo utile alle operazioni di check-in.

Classic Jordan Il meglio della Giordania in un tour di gruppo per Capodanno

CAPODANNO IN MAROCCO

Australia Tour Sognando l Australia

Ideato e organizzato da :

PONTE DELL IMMACOLATA LISBONA

ESPERIENZA VIETNAMITA

Partenze garantite Agosto 2016

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

INCONTRANDO IL BRASILE

TOUR CLASSICO DEL VIETNAM 9 GIORNI / 8 NOTTI

SOGNANDO IL WEST. Guida in italiano in loco - Usa. Dal al

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

NOTE / SCONTI Voli di linea Pensione completa Guide parlanti italiano Partenze ESCLUSIVE con min 4 - massimo 16

SPAGNA CAPODANNO 2017 / 2018

Un invito al Suda Africa e Victoria Falls

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI Aggiornata al 30 aprile 2009

CROCIERA MALDIVE. Mv BLU SHARK 1

BAMBINI IN MISSIONE DI PACE 2015 PRAGA 9/13 LUGLIO 2015

Viaggio a... Dubai. & Abu Dhabi. Dal 28 Marzo al 2 Aprile giorni / 3 notti

In viaggio con Sabrina. Tango & Samba. Alcune informazioni prima di partire

RADISSON BLU TALA BAY

NAMIBIA DESERTI E CASCATE

Quando: Luglio Dove: Bungalov vista mare a Dhermi(Albania). Quota per partecipare: 459,90. Età dei partecipanti: dai 19 ai 35 anni.

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018

Transcript:

GIORDANIA IN BREVE - PARTENZA 6 MAGGIO Partenze di gruppo a date fisse Il tour in Giordania prevede la visita della capitale Amman, i siti biblici di Madaba e del Monte Nebo, si galleggerà nelle acque del Mar Morto, massima depressione terrestre e si proseguirà per la visita di Petra, antica e magica capitale dei Nabatei. Dopo un jeep tour nel deserto del Wadi Rum, si proseguirà verso nord, con sosta a Karak, castello crociato dell epoca di Saladino e la visita dell antica Decapolis Romana. Il programma include tutte le visite dei siti più interessanti. Servizi Una nuova formula di viaggio per scoprire la Giordania a prezzi più economici, unendosi a gruppi di viaggiatori costituiti localmente. I servizi sono collettivi: i partecipanti effettuano i trasferimenti, le visite e le escursioni in gruppi utilizzando veicoli condivisi e con la garanzia dell assistenza di guide/accompagnatori locali parlanti italiano. Le sistemazioni sono previste in Hotel di categoria turistica e due pasti inclusi. E garantita l assistenza di Earth H24. Le partenze sono confermate con minimo 2 e massimo 16 partecipanti.

1 Giorno : sabato 06 maggio Partenza per Amman Partenza dall'italia con volo diretto ad Amman. Arrivo all'aeroporto internazionale Queen Alia di Amman, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del visto con l'assistenza del nostro personale locale. Trasferimento in Hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento. 2 Giorno : domenica 07 maggio Amman - Madaba - Monte Nebo - Mar Morto - Petra Visita di Madaba, che ospita la chiesa greco ortodossa di San Giorgio con il pavimento in mosaico che rappresenta una mappa geografica della Palestina del VI secolo, in cui spicca Gerusalemme e proseguimento per il Monte Nebo dove, secondo la tradizione, Mosè vide la terra promessa che non riuscì a raggiungere. Partenza per Petra, con una breve sosta al Mar Morto, la massima depressione terrestre: le sue acque calde e dieci volte più salate delle normali acque marine fanno di questo luogo un posto incantato e rinomato per le benefiche proprietà. Arrivo in serata a Petra. Cena e pernottamento in Hotel. 3 Giorno : lunedì 08 maggio Petra Intera giornata dedicata alla vista di Petra, antica capitale dei Nabatei, dichiarata Patrimonio della umanità dall UNESCO e accessibile solo attraverso il Siq, la lunga e suggestiva gola che collega il mondo esterno con l antica città. Cena e pernottamento in Hotel. 4 Giorno : martedì 09 maggio Petra - Wadi Rum - Karak - Amman Partenza per il deserto del Wadi Rum dove si effettuerà un jeep safari di circa 2 ore. Proseguimento per la visita del castello crociato di Karak, luogo di molte battaglie tra le armate musulmane di Saladino ed i crociati. Al termine delle viste, partenza per il rientro ad Amman. Pernottamento in Hotel. 5 Giorno : mercoledì 10 maggio Amman - Ajloun - Jerash - Amman Visita del nord della Giordania che includerà il castello islamico di Ajloun, situato in una posizione dominante sulla valle del Giordano e di Jerash l antica città di Gerasa, considerato il sito romano più importante della Giordania grazie ai numerosi reperti perfettamente conservati. Rientro ad Amman. Pernottamento in Hotel.

6 Giorno : giovedì 11 maggio Amman - Castelli del Deserto - Amman Visita della parte est della Giordania che includerà Umm Al Jimal ed i Castelli del Deserto (Amra, Khanarah, Azraq) per la maggior parte costruiti in epoca araba. Rientro ad Amman. Pernottamento in Hotel. 7 Giorno : venerdì 12 maggio Amman Tempo libero ad Amman. Giornata dedicata a visite individuali e/o facoltative da regolarsi in loco. Amman, capitale dei forti contrasti fra l antico ed il moderno. Si suggerisce la visita della Cittadella, il Teatro romano, il Suq. Pernottamento in Hotel. 8 Giorno : sabato 13 maggio Amman - Rientro in Italia Trasferimento in aeroporto per la partenza del volo di rientro. Quote di partecipazione Quote individuali di partecipazione in camera doppia 2 partecipanti 1.220,00 Suppl. camera singola 260,00 bagaglio-sanitaria- Assicurazione annullamento 95,00 Tasse aeroportuali e fuel surcharge (da riconfermare) Suppl. alta stagione voli: Pasqua, ponti, Natale, Capodanno 350,00 290,00 Quota gestione pratica 70,00 Quote di partecipazione: Le quote di partecipazione pubblicate sono espresse in Euro e intese per persona e sono state calcolate in base al cambio valutario: 1 Euro = 1,10 USD. Quote valide fino al: 31/12/2017

Le tariffe aeree sono state calcolate in base ad una specifica classe di prenotazione e compagnia aerea, in partenza da Milano. In caso di mancata disponibilità, verranno comunicati i supplementi della classe e/o della compagnia aerea disponibili. E possibile richiedere (con eventuale supplemento) la partenza da tutti gli altri aeroporti italiani. Le quotazioni alberghiere sono riferite agli hotel indicati, o similari. Una variazione delle tariffe aeree e del tasso di cambio indicato che dovesse verificarsi entro 20 giorni dalla data di partenza, determineranno una revisione delle quote. Sono escluse dalla quota di partecipazione le tasse aeroportuali e l eventuale sovrapprezzo carburante (fuel surcharge). Essendo tali costi estremamente variabili, saranno indicati all atto della prenotazione e verranno riconfermati all emissione del biglietto aereo. Le quote di partecipazione includono: Voli di linea da Milano ad Amman, e ritorno, in classe economica Assistenza di personale qualificato in aeroporto ad Amman per il disbrigo delle formalità doganali Trasferimenti privati da/per l aeroporto di Amman con autista parlante inglese Tour con mezzo privato (auto/minibus/bus da turismo a seconda del numero dei partecipanti), con A/C e autista parlante inglese Pernottamenti in camera doppia standard negli Hotel indicati (o similari) Trattamento di pernottamento e prima colazione in Hotel Pasti come indicato in programma (bevande sempre escluse) Guida locale parlante italiano (eccetto in arrivo ed in partenza, e durante il tempo libero) Visite ed escursioni compresi gli ingressi, indicati in programma 2 ore di Jeep tour nel Wadi Rum Entrata al Dead Sea Spa Resort sul Mar Morto Visto turistico gratuito per individuali e gruppi Assistenza all aeroporto di partenza (se LIN, MXP o FCO) Polizza Viaggi Rischio Zero, UnipolSai Assicurazioni Guida turistica della Giordania, ed. Polaris (una per camera) Kit da viaggio Le quote di partecipazione non includono: Assicurazioni (bagaglio/sanitaria/annullamento, UnipolSai Assicurazioni, vedi dettaglio) Tasse aeroportuali e fuel surcharge (da definire all emissione del biglietto aereo) Eventuali tasse aeroportuali locali: attualmente sono tutte inserite nei biglietti aerei; potrebbero essere richieste o modificate senza preavviso dalle autorità locali Quota gestione pratica (Euro 70,00) Trattamenti sul Mar Morto

Early check in e late check out negli Hotel, eccetto dove specificato Escursioni e visite facoltative, non previste in programma Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato. Hotel previsti o similari Stelle : 3 stelle Petra Edom Hotel Stelle : 4 stelle Amman Hotel Dana Plaza

INFORMAZIONI UTILI Giordania ORDINAMENTO DELLO STATO: La Giordania o Regno Hascemita del Giordano è indipendente dal 1946 e la sua forma di governo è la monarchia costituzionale. Il re attuale è Abd Allah II, figlio del popolarissimo Husayn. GEOGRAFIA: La Giordania ha una superficie di 91.860 kmq, poco meno di un terzo della superficie dell Italia, costituiti in gran parte da deserti e vasti altopiani. Si può dividere in tre zone principali : la valle del Giordano, l altopiano della Transgiordania e il deserto. Confina a nord con la Siria, a nord-est con l Iraq, a sud-est con lì Arabia Saudita, a sud-ovest con il Mar Rosso, a ovest con Israele ed i Territori Palestinesi. CAPITALE: La capitale è Amman situata ad un altitudine di 850 m. con una popolazione stimata di circa 2.000.000 di persone. Amman è stata abitata da parecchie civiltà a partire dal periodo neolitico. Nel XIII secolo a.c. è stata dominata dagli Ammoniti, di seguito dagli Assiri, e di seguito dai persiani e poi dai Greci, allora fu chiamata Filadelfia da Tolomeo II. Successivamente divenne una città del regno di Nabatea. Conquistata dai romani divenne una delle dieci città di Decapolis. BANDIERA: La bandiera è basata sulla bandiera della rivolta araba contro l Impero Ottamano, durante la prima guerra mondiale. La bandiera consiste di tre bande orizzontali (dall alto in basso, nera, bianca e verde) e da un triangolo rosso posto sul lato del pennone, che reca al centro una stella bianca a sette punte. I colori delle bande orizzontali rappresentano i califfati abbaside, omayyade e fatimide. Il triangolo rosso rappresenta la dinastia hashemita. La stella a sette punte, che è l unica caratteristica che contraddistingue la bandiera giordana da quella della rivolta, ha un doppio significato: indica i sette versi della prima sura del Corano. POPOLAZIONE: La Giordania ha una popolazione di circa 6 milioni di abitanti, di cui il 95% è composto da arabi divisi principalmente in arabi giordani (55% circa della popolazione) e arabi palestinesi (circa il 40%), che arrivarono in Giordania dopo le guerre arabo-israeliane del 1948 e del 1967. Il restante 5% della popolazione è composto principalmente da circassi, armeni, ceceni e curdi. LINGUA: La lingua ufficiale del Regno è l arabo, tuttavia negli alberghi, ristoranti e negozi è molto diffuso anche l inglese. Meno diffusi sono il francese e il tedesco, mentre la conoscenza dell italiano rappresenta un eccezione RELIGIONE: La Giordania è ufficialmente uno stato laico e la libertà di culto è sancita dalla costituzione. Secondo le stime del 2006 il 92% della popolazione giordana è composta da mussulmani sunniti, il 6% cristiani (in maggioranza greci-ortodossi, ma anche cattolici romani, ortodossi-siriani, copti, e armeni apostolici). RAMADAN: Il Ramadan, considerato uno degli avvenimenti più importanti dell anno, viene festeggiato nel nono mese del

calendario islamico in ricordo della rivelazione del Corano al profeta Maometto. Ricordiamo che l inizio del Ramadan cambia ogni anno perché il calcolo e fatto sulla base del calendario musulmano (calendario lunare, calcolato sulla base delle fasi lunari). Dato che il calendario islamico è composto da 354 o 355 giorni (10 o 11 giorni in meno dell anno solare), il mese di Ramadan di anno in anno cambia. Durante il Ramadan i fedeli non prendono né cibo né acqua, dal mattino fino a dopo il tramonto: il digiuno e considerato purificazione spirituale. Riteniamo opportuno dirvi che è buona educazione, da parte del turista, astenersi dal consumare nei luoghi pubblici ed in ore diurne bevande alcoliche, cibo e fumare. Nel periodo del Ramadan la vita di tutti i giorni subisce un forte rallentamento in funzione di questa astinenza, di conseguenza anche i servizi pubblici, i siti archeologici e spesso le attività commerciali applicano un orario ridotto per permettere ai fedeli di consumare il pasto di rottura del digiuno dopo il tramonto. Le visite ai siti archeologici possono quindi essere modificate visto che l orario di chiusura viene anticipato. Sebbene possano verificarsi lievi disagi per il viaggiatore, si tratta comunque di un momento molto importante dal punto di vista sociologico. DOCUMENTI: Ricordarsi di portare con sé il passaporto, che deve avere un corso di validità residua, dalla data di ingresso nel Paese, di almeno 6 mesi. E necessario il visto consolare d ingresso. Oltre che presso l ambasciata giordana in Italia, il visto può essere rilasciato all arrivo in aeroporto a Amman. E possibile ottenere il visto d ingresso direttamente all aeroporto di arrivo in Giordania, dietro pagamento in valuta locale (Dinari giordani). Costo del visto per l ingresso singolo: 20 dinari giordani (JOD). Per ottenerlo è necessario comunicare, almeno 1 mese prima della partenza, i dati del proprio passaporto, professione, paternità e maternità. Il passaporto deve avere almeno 2 pagine bianche. Suggeriamo di fare una fotocopia del proprio passaporto, così da lasciare l originale al sicuro in albergo e girare con la fotocopia. BAGAGLIO: A bordo degli aerei di linea è consentito il trasporto in franchigia di 20 Kg di bagaglio per persona. L eventuale eccedenza sarà trasportata a spese dell interessato. Disposizioni di Polizia permettono il trasporto in cabina di un solo bagaglio a mano (le dimensioni massime sono cm.43x40x21) per persona. Tutti i bagagli dovranno essere contrassegnati con le apposite etichette che verranno consegnate con i documenti di viaggio. I facchinaggi non sono compresi. Per quanto riguarda le tratte con piccoli aerei speciali, la limitazione è di 10-12 kg per persona in valige non rigide. CLIMA: Il clima mediterraneo rende piacevole il viaggio in ogni periodo dell anno. Il cielo di Amman, città situata a 800 metri di altitudine, è soleggiato da maggio a ottobre, con una temperatura media intorno ai 23. La primavera porta tempo ottimo e vegetazione lussureggiante ed anche l autunno è mite e piacevole. Luglio ed agosto hanno un clima caldo secco, ma non opprimente. VALUTA: La valuta ufficiale è il Dinaro (JOD), diviso in 1.000 Fil. In circolazione ci sono banconote in tagli da 1, 5, 10, 20 e 50. Mentre per quanto riguarda le monete metalliche ci sono pezzi da 10, 25, 50, 100, 250 e 500 Fil e da 1 Dinaro. Si può cambiare all arrivo in aeroporto, in albergo, nelle banche. Le carte di credito più comuni sono accettate in tutto il paese. 1 Euro = 0,927 Dinaro Giordano 1 Dinaro Giordano = 1,0787 Euro 1 Dollaro USA = 0.7088 Dinaro Giordano 1 Dinaro Giordano = 1.4109 Dollari USA FUSO ORARIO: La differenza è di 1 ora in più rispetto all Italia durante l ora solare, quando vige l ora legale la differenza può variare.

ABBIGLIAMENTO: Si consiglia un abbigliamento sportivo, con abiti pratici e leggeri, non dimenticarsi di avere sempre un pullover per l escursione termica ed i luoghi con aria condizionata. Scarpe comode per le escursioni, per il Mar Morto portare scarpette di plastica per l ingresso in acqua. Come tutti i paesi di religione mussulmana, si consiglia un abbigliamento adeguato, evitando i pantaloni corti ed abiti scollati per le donne. Durante la stagione invernale una giacca a vento per ripararsi dal vento e dalla pioggia è utilissima specialmente nella parte nord del Paese dove il clima è più freddo. Da non dimenticare occhiali da sole, cappello di tela, burro di cacao e creme solari. Se Vi recate in barca, ricordatevi di portare qualcosa per ripararvi dal vento. VACCINAZIONI: Nessuna vaccinazione è, al momento, obbligatoria. FARMACIA PERSONALE: - garze, cerotti, benda elastica e disinfettante generico - antibiotici a largo spettro - disinfettanti intestinali, enterogermina - analgesici, antistaminici, antiinfiammatori, antidolorifici - collirio - bustine solubili per bevande energetiche e reintegrative della disidratazione - farmaci di uso personale ELETTRICITÀ: In Giordania il voltaggio è di 220 volt, le prese di corrente sono di tipo europeo a doppio ingresso, ma in alcune zone meridionali, come ad esempio ad Aqaba, si trovano spesso quelle a tre spinotti di tipo inglese. Consigliabile quindi munirsi di un adattatore prima della partenza. Prese elettriche utilizzate in Giordania: Tensione: 230 V - Frequenza: 50 Hz Presa elettrica Tipo B, Tipo C, Tipo D TELEFONO: Per chiamare l Italia: 0039 seguito dal prefisso della città con lo 0 e dal numero. Le chiamate internazionali dagli alberghi costano notevolmente di più rispetto a quelle effettuate da un telefono a scheda. Il codice internazionale per la Giordania è 00962 seguito dal prefisso della località prescelta senza lo zero e dal numero desiderato.e possibile usare i telefoni cellulari GSM nelle principali località, si consiglia comunque di controllare con i gestori della propria telefonia mobile. FOTOGRAFIE E VIDEOCAMERA: Rispetto e discrezione nel fotografare le persone, soprattutto nei luoghi di preghiera: è buona norma chiedere sempre il permesso. Fotografare aeroporti, luoghi militari e truppe è sempre proibito. Portate con Voi tutto il materiale fotografico che riterrete necessario (pellicole o memorie ed eventuali pile di scorta). ACQUISTI: I negozi sono aperti dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. Il venerdì è la giornata festiva dei musulmani e quindi molti negozi sono chiusi. L artigianato è originale e i prezzi, contrariamente a quanto avviene negli altri paesi mediorientali, sono fissi ed è difficile potere contrattare se non nei negozi dei suk. Per quanto riguarda i gioielli in oro e argento, antica tradizione locale, i migliori acquisti si possono fare ad Amman, dove si trovano prezzi interessanti. Altri acquisti consigliati sono: oggetti in madreperla, ottone, rame, legno, i noti copricapo arabi, tessuti e abiti femminili ricamati. Molto belli e tipici sono i tappeti di lana di capra, dai colori vivaci e realizzati su semplici telai fissati a terra. ACQUISTI NON IMPORTABILI IN EUROPA: Una normativa europea a tutela dell ambiente vieta l importazione in Europa di oggetti derivati da specie

animali e vegetali, protette a livello mondiale, perché a rischio di estinzione. Avorio, tartaruga, alcuni tipi di coralli, oggetti in pelle di elefante, orchidee e conchiglie rare, animali vivi come pappagalli, coccodrilli, ecc. rientrano tra le specie protette. Bisogna fare molta attenzione, perché l acquisto può essere legale, ma alla dogana europea si rischia il sequestro, un ammenda molto rilevante (fino a 10.000,00 euro circa), e perfino una pena detentiva. MANCE: Se la mancia è ben accette ovunque, in Giordania è da considerarsi indispensabile, se ci si vuole assicurare un discreto servizio. E consuetudine, comune a tutti, di lasciare una mancia a chiunque fornisca un servizio. CUCINA: Negli Hotel la cucina è sempre di tipo internazionale, con l aggiunta di piatti locali, che consigliamo di provare, come il mensef, piatto nazionale a base di riso e montone, ma anche molte altre pietanze a base di manzo, pollo allo spiedo o alla brace. Ottimo il pesce del Mar Rosso, con le varie salsine di legumi, olio e limone. Ottime le verdure, i dolci, i vini e la birra di produzione locale. La frutta è deliziosa e viene consumata a seconda delle stagioni. LETTURE CONSIGLIATE: Giordania. Paese di deserti, castelli e profeti (White Star, Vercelli 1997; collana Grandangolo ) È un bel libro fotografico con testi di Nino Gorio, da cui traspare un brillante intreccio di paesaggi, storie e leggende incantevoli. L amore ucciso di Norma Khouri (Mondadori, Milano 2003) È la storia vera di una donna giordana fuggita dal suo paese per essersi ribellata a un delitto d onore. La storia dell arte dell Oriente antico a cura di Paolo Matthiae (Elemond-Electa, Milano 1996-2000) È un opera illustrata in quattro volumi sull arte delle più antiche civiltà urbane orientali, dalla Mesopotamia all Anatolia, dalla Siria all Iran. Le mura di Gerusalemme. Israele-Giordania-Roma 1999 di Alain Elkann (Bompiani, Milano 2000) È una breve raccolta di brani e riflessioni dedicate a paesaggi e personaggi di due paesi, Israele e Giordania, segnati da una storia travagliata e caratterizzati da una cultura e da una religiosità dalle antiche radici. Petra. Capitale dei Nabatei di Eugenia Equini Schneider e M. Giulia Amadasi Guzzo (Elemond-Electa,Milano 2002) È un volume riccamente illustrato che presenta la storia della mitica città costruita tra l 80 a.c. e il 25 d.c. Petra. Guida archeologica alla città scolpita nella roccia con testi di Fabio Bourbon (White Star,Vercelli 1999; collana Guide archeologiche ) Contiene fotografie inedite ed esaurienti schede scientifiche che tracciano gli itinerari più suggestivi alla scoperta delle rovine di Petra. Scrittori arabi del Novecento a cura di Isabella Camera d Afflitto (Bompiani, Milano 2002) È un antologia in due volumi dedicata agli scrittori arabi contemporanei; presenta racconti di cinquantasei autori, in gran parte sconosciuti al pubblico italiano. Storia dei popoli arabi di Albert Hourani, in due volumi (Oscar Mondadori, Milano 1998) Spiega l evoluzione delle società arabe musulmane trattando in modo approfondito vari aspetti della vita religiosa, culturale e sociale da Maometto ai giorni nostri. Viaggio in Giordania di Johann Ludwig Burckhard (Cierre Edizioni, Verona 1994) Il volume raccoglie le osservazioni dell esploratore svizzero che nel 1812 scoprì Petra e visitò il Wadi Rum, fornendo dettagliate

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) descrizioni del paesaggio sociale e archeologico della regione.