sulla MEDICINA di GENERE

Documenti analoghi
SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Calabria

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania

DOVE VA L ADDICTION?

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata

Presi nella rete; Pesci e Pescatori del III millennio 14 Ottobre 2016 SALA GAM GALLERIA D ARTE MODERNA Via Magenta Torino (TO)

Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo

CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DELL IPERTENSIONE ARTERIOSA MILANO MARRIOTT HOTEL, 5-7 OTTOBRE 2017

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

CONVEGNO NAZIONALE AIRM. CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

CASTEL SAN PIETRO TERME

Lussemburgo. Visita dell Ordine degli Avvocati di Bologna presso la Corte di Giustizia Europea 5-7 FEBBRAIO

FACULTY RESPONSABILE SCIENTIFICO GIORGIO PALÙ. Università degli Studi di Padova FACULTY

ASMA BRONCHIALE E BPCO: OBIETTIVI, RIMEDI, STRATEGIE

Taormina Novembre 2010 Hotel Villa Diodoro. XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione

Giornate Ginecologiche. Indicazioni d uso agli estro-progestinici. Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci

Trieste, 27 novembre 2009

WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI. 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

CASTEL SAN PIETRO TERME

Milano maggio Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia. Clinica Mangiagalli - AULA MAGNA Via Commenda,12

Preganziol (tv) 4/5 Maggio L Evoluzione degli Estro-Progestinici e la salute della donna: una nuova opportunità! Sede del congresso:

Per maggiori informazioni consultare il sito:

SOCI SOCIETÀ SCIENTIFICHE PARTECIPANTI

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.-

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

X CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA

CORSO DI. FIRENZE Ottobre 2012 Palazzo degli Affari. Società Italiana AGGIORNAMENTO. di Parodontologia

25 25 anniversario. anniversario anniversario. anniversario. rsario. anniversario. anniversario. anniversario 25 NAZIONALE.

PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

ECOGRAFIA RENI E VIE URINARIE DEL NEONATO

QUALITÀ ANALITICA IN LOMBARDIA: AGGIORNAMENTI IN TEMA DI CONTROLLO DI QUALITÀ INTERNO E DI VALUTAZIONE ESTERNA DELLA QUALITÀ

DIETA CHETOGENICA facciamo chiarezza. BOLOGNA 29 aprile 2017

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016

COORDINAMENTO MEDICI LEGALI AZIENDE SANITARIE

OMEOMEDIA con il CONTRIBUTO non CONDIZIONATO di OTI OFFICINE TERAPIE INNOVATIVE SCUOLA TRIENNALE DI OMOTOSSICOLOGIA E DISCIPLINE INTEGRATE

LA CHIRURGIA MININVASIVA

GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA DEI SERVIZI

Seminario di aggiornamento professionale

Avvocatura e riforma della giustizia nella costituzione e nell ordinamento

Train the Trainer PISA Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA

PIAZZA GRANDE Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

Isteroscopia Operativa

CASTEL SAN PIETRO TERME

XII CONGRESSO NAZIONALE COMLAS SEMINARIO NAZIONALE SISMLA. BOLOGNA, ottobre 2013 PROGRAMMA ONE DAY 25 OTTOBRE 2013

INFORMAZIONI GENERALI

DIAGNOSTICA EMATOLOGICA DI LABORATORIO: MORFOLOGIA, TECNOLOGIA E WORK - FLOW. Con il Patrocinio di:

CASTEL SAN PIETRO TERME

A.B.N.I. Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani

RISCHIO CARDIOVASCOLARE E IMPEDENZIOMETRIA

CASTEL SAN PIETRO TERME

CORSO DI GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO AEROPORTUALE

Alimentazione e comunicazione nel bambino con abilità motoria diversa: l attenzione posturale.

1 Corso Teorico Pratico su Organizzazione e gestione di una Banca del Latte Umano Donato Vicenza, 12 maggio 2017

INFORMAZIONI UTILI PER I PARTECIPANTI Sede Palacongressi di Rimini

II EDIZIONE 2-3 febbraio 2017 Aula didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia

20 ANNIVERSARIO ANTIM. Siracusa Catania & Taormina

STAGE NAZIONALE ARTI MARZIALI S.Sofia-Forlì 24/25/26 Maggio 2013

A t t u a l i t à i n

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

AFASIA: Rieducare Conversando Corso di formazione per operatori sanitari - Logopedisti Milano 19 marzo settembre 2016

Realizzazione grafica e stampa Grafiche Leone

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

STERILIZZAZIONE: DALL OPERATIVITA ALLA TRACCIABILITA ATTRAVERSO LE RESPONSABILITA Riccione, 27 Settembre 2014

Management ecografico ed isteroscopico delle malformazioni dell apparato genitale

DIETA CHETOGENICA. facciamo chiarezza. RESPONSABIlE SCIENTIfICO Prof. Antonio Paoli - Università degli Studi di Padova BIOMEDIA

ABANO TERME (Padova)

Frontiere in tema di ultrasuoni e gravidanza

CORSO TEORICO-PRATICO DI CITOLOGIA DI TRIAGE

IL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE: APPROFONDIMENTI TECNICO OPERATIVI

IL CFM IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE NAPOLI. 6 febbraio 2015 (CEREBRAL FUNCTION MONITOR)

Con il Gratuito Patrocinio di

5 TABAGISMO. giovedì. venerdì TABAGISMO E ALTRE DIPENDENZE LE FRONTIERE DELLA RICERCA DALLA TERAPIA ALLA PREVENZIONE SELETTIVA

VI Corso Diagnosi e terapia ambulatoriale della patologia del basso tratto urogenitale femminile

UNA NUOVA CENTRALITÀ PER LA MEDICINA LEGALE?

IL CFM IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE ROMA. 4 settembre 2015 (CEREBRAL FUNCTION MONITOR)

CASTEL SAN PIETRO TERME

La centralità del processo di lavaggio dei Dispositivi Medici riutilizzabili: presupposto fondamentale del processo di sterilizzazione

IL PERCORSO VISIVO DEL NEONATO A TERMINE E LATE PRETERM: IL RIFLESSO ROSSO E LA VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI VISIVE

5-6 dicembre SEDE DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE AZ. ULSS 20 Via Germania, 20 - VERONA

ABANO TERME (Padova)

ilfarmacista online.it

13 Ottobre 2017 Starhotels Du Parc

PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio COMITATO ORGANIZZATIVO

MODULO ISCRIZIONE CORSO

DI APPROFONDIMENTO

UNIONE NAZIONALE GIOVANI RAGIONIERI COMMERCIALISTI. La Riforma del Sistema Fiscale Statale, fra equità e sviluppo

20,2 CREDITI ECM CON VERIFICA DELLA FORMAZIONE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

Chirurgia dell orecchio medio: dal laboratorio di dissezione alla sala operatoria

IL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE: APPROFONDIMENTI TECNICO OPERATIVI

Transcript:

3 Congresso Nazionale Corso Interattivo sulla MEDICINA di GENERE Padova, 10-11 Ottobre 2013 Aula Magna, Palazzo del Bo - Università degli Studi di Padova Via 8 Febbraio 1848, 2-35122 Padova Il percorso della MEDICINA di GENERE nel Sistema DIABETE INFORMAZIONI GENERALI Padova, 12 Ottobre 2013 Aula Nievo, Palazzo del Bo - Università degli Studi di Padova Via 8 Febbraio 1848, 2-35122 Padova Presidenti del Congresso e del Corso Presidente Onorario Segreterie Scientifiche Gender 2013 Giovannella Baggio (Padova) e Sergio Pecorelli (Roma) Rodolfo Paoletti (Milano) Fondazione Giovanni Lorenzini Medical Science Foundation Viale Piave, 35 20129 Milano Tel. 02/29006267 Fax 02/29007018 info@gendermedicine.org Centro Studi Nazionale su Salute e Medicina di Genere c/o Azienda Ospedaliera di Padova Via Giustiniani, 2 35128 Padova medicinadigenere@sanita.padova.it Segreteria Organizzativa Sito del Congresso e del Corso L.C. Congressi srl Via Euganea, 45 35141 Padova Tel 049/8719922 Fax 049/8710112 lc@lccongressi.it www.lccongressi.it/medicinadigenere2013

ECM Organizzatore di Formazione Associazione Medica Patavina c/o Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Padova Via San Prosdocimo, 6/8-35139 Padova Accreditato presso il Centro Regionale ECM Regione Veneto con il codice VEN-ORG 418 Sede del Congresso 3 Congresso Nazionale sulla Medicina di Genere Giovedì 10-10 e Venerdì 11-10-2013 Aula Magna, Palazzo del Bo - Università di Padova Via 8 Febbraio 1848, 2 35122 Padova Sede del Corso Il percorso della Medicina di Genere nel Sistema Diabete Sabato 12-10-2013 Aula Nievo, Palazzo del Bo Università di Padova Via 8 Febbraio 1848, 2 35122 Padova La sede congressuale è situata nel centro storico, non è raggiungibile in auto. Consigliamo il parcheggio presso: l Autosilos Park Padova Centro, via Trieste 50 (tariffa oraria 1,00) che dista 10 min. a piedi dal Palazzo del Bo Lingua del Congresso e del Corso Italiano Segreteria in Sede Congressuale Il Desk della Segreteria sarà a disposizione in sede congressuale dalle ore 13.30 del 10-10-2013, fino al termine dei lavori congressuali. All atto della registrazione sarà consegnato il kit congressuale unitamente al badge che dovrà essere indossato per tutta la durata del congresso. L attestato di partecipazione potrà essere ritirato presso il Desk della Segreteria alla fine dei lavori. 2

Iscrizioni al Congresso QUOTE DI ISCRIZIONE CONGRESSO (IVA INCLUSA) Partecipante Entro il 30-09-2013 Oltre il 30-09-2013 200,00 250,00 Infermiere/Tecnico sanitario di Laboratorio Biomedico/Dietista Entro il 30-09-2013 Oltre il 30-09-2013 120,00 150,00 Specializzando (*) Entro il 30-09-2013 Oltre il 30-09-2013 120,00 150,00 Studente (*) partecipazione gratuita SOCI DEL CENTRO STUDI NAZIONALE SU SALUTE E MEDICINA DI GENERE ( ) Partecipante Entro il 30-09-2013 160,00 Infermiere/Tecnico sanitario di Laboratorio Biomedico/Dietista Entro il 30-09-2013 96,00 Specializzando Entro il 30-09-2013 96,00 (*) Specializzandi e Studenti dovranno inviare lettera attestante il loro status o fotocopia del libretto universitario, all atto dell iscrizione, a mezzo fax o e-mail a L.C. Congressi srl. ( ) I Soci che hanno versato la quota associativa per l anno in corso entro il 30-06-2013, hanno diritto ad uno sconto del 20% per iscrizioni entro il 30-09-2013. L iscrizione al Congresso comprende Partecipazione alle sessioni scientifiche, kit congressuale e abstracts, coffee breaks e working lunch. 3

Iscrizioni al Corso Modalità di Iscrizione Esenzione IVA QUOTA DI ISCRIZIONE CORSO INTERATTIVO (IVA INCLUSA) (max 100 partecipanti) Partecipante (*) Entro il 30-09-2013 120,00 SOCI DEL CENTRO STUDI NAZIONALE SU SALUTE E MEDICINA DI GENERE Entro il 30-09-2013 96,00 (*) Possono partecipare al Corso tutte le categorie sopracitate, inclusi Specializzandi, eccetto gli Studenti. La quota di iscrizione al Corso è unica per tutte le categorie. Per iscrizioni dopo il 30-09-2013 si prega di contattare la Segreteria Organizzativa per eventuali posti ancora disponibili. Ai fini della registrazione si prega di compilare la Scheda di Iscrizione on line, in ogni campo previsto, collegandosi al sito www.lccongressi.it/medicinadigenere2013, entro il 30-09-2013 Forme di pagamento previste: Bonifico bancario intestato a: L.C. Congressi srl, c/o Cassa di Risparmio del Veneto, Agenzia n. 20 Padova IBAN IT 64 M 06225 12150 07400338183S Indicando il rif. GENDER 2013, Cognome e Nome. E necessario inviare copia del bonifico a mezzo e-mail comprensiva del numero di CRO, all indirizzo lc@lccongressi.it o a mezzo fax al n 049/8710112. Carta di Credito VISA/MASTERCARD completa di numero, scadenza ed intestazione. Possibilità di pagamento con carta di credito anche in sede congressuale. Possono usufruire dell esenzione IVA soltanto i dipendenti di Enti Pubblici. Ai sensi dell art.10 DPR 633/72 e successive modifiche, l iscrizione effettuata in esenzione di IVA, dovrà essere accompagnata dalla dichiarazione del proprio Ente Pubblico di appartenenza, attestante l autorizzazione a frequentare il congresso per aggiornamento professionale e indicante tutti i dati fiscali per la fatturazione. In mancanza di tale dichiarazione il dipendente è tenuto a versare l importo dovuto, comprensivo di IVA. In tal caso la fattura verrà intestata con IVA al partecipante. Non verranno accettate in alcun modo, richieste di modifica delle fatture già emesse né richieste di rimborso di IVA già versata.qualora interessati alla quota in esenzione IVA si prega di contattare la Segreteria Organizzativa L.C. Congressi srl. 4

Cancellazione delle Iscrizioni Richieste speciali Sistemazione Alberghiera Assicurazione Crediti ECM Eventuali cancellazioni dovranno essere inviate esclusivamente in forma scritta a L.C. Congressi srl a mezzo e-mail lc@lccongressi.it o a mezzo fax al n. 049/8710112, richiedendo conferma di ricevimento. Le penali applicate saranno le seguenti: Entro il 30-09-2013 = 50% di penale Oltre il 30-09-2013 = 100% di penale Si prega di contattare la Segreteria Organizzativa prima del congresso per eventuali richieste speciali Qualora interessati si prega di inviare richiesta dettagliata (indicare nome e cognome, indirizzo completo di tutti i recapiti, categoria dell hotel, tipologia di camera, n. di persone, date di arrivo e di partenza, eventuali altre necessità) alla Segreteria Organizzativa: L.C. Congressi srl - Fax 049/8710112 - lc@lccongressi.it La partecipazione/iscrizione al Congresso e al Corso non implica alcuna responsabilità da parte della Segreteria Organizzativa, Segreteria Scientifica, Presidenti del Congresso, Università degli Studi di Padova, Provider, per qualsivoglia incidente, danni personali o materiali o furti subiti dal partecipante durante tutto il periodo congressuale. Gli stessi declinano ogni responsabilità per eventuali cambiamenti nel programma dovuti a circostanze esterne e si riservano il diritto di apportare ogni eventuale modifica si rendesse necessaria al programma per ragioni tecnico-scientifiche. Si consiglia ai partecipanti di stipulare in modo autonomo eventuali assicurazioni personali. Per il 3 Congresso Nazionale sulla Medicina di Genere del 10 e 11-10-2013 verrà richiesto l accreditamento ECM per attività formative residenziali per le figure professionali di: MEDICO CHIRURGO (area interdisciplinare), FARMACISTA, PSICOLOGO, DIETISTA, INFERMIERE, TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO. Per il Corso Interattivo Il Percorso della Medicina di Genere nel Sistema Diabete del 12-10-2013 verrà richiesto l accreditamento ECM per attività formative residenziali per le figure professionali di: MEDICO CHIRURGO (area interdisciplinare), FARMACISTA, PSICOLOGO, DIETISTA, INFERMIERE, TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO. 5

Ai fini dell ottenimento dei crediti, per gli aventi diritto è necessaria l intera partecipazione al congresso o al corso, regolamentata con firma entrata/uscita, nonché la compilazione e riconsegna degli appositi questionari rilasciati all inizio dei lavori. Abstracts Tutte le informazioni relative agli abstracts sono riportate al dettaglio nell apposita sezione dedicata nel sito del Congresso. La scadenza per l invio degli Abstracts è fissata per il 31-07-2013. Audiovisivi La sede congressuale è dotata di sistema di videoproiezione e di PC. Le presentazioni devo essere impostate utilizzando Powerpoint di Windows e dovranno essere consegnate su apposita USB pen-drive al tecnico entro un ora dalla presentazione in sala. In caso di utilizzo di altri supporti audiovisivi o programmi, si prega di contattare la Segreteria Organizzativa almeno 15 gg. prima del Congresso. Slide Library Congresso La Slide Library con la selezione delle presentazioni dei relatori sarà disponibile dopo il Congresso ai siti: www.lorenzinifoundation.org www.gendermedicine.org Slide Library Corso La Slide Library con la selezione delle presentazioni dei relatori del Corso sarà disponibile dopo il Corso ai siti: www.lorenzinifoundation.org www.gendermedicine.org 6

Collegamenti Aeroportuali L aeroporto più vicino e meglio collegato è l Aeroporto Marco Polo di Venezia a circa 30 Km. Altri aeroporti sono: Treviso (40 Km), Verona V. Catullo (80 Km) e Bologna G. Marconi (120 Km). Dall'Aeroporto di Venezia è possibile utilizzare il servizio pubblico di bus SITA. Le partenze si succedono ogni ora, ai minuti 40 dal piazzale antistante l'aeroporto e si arriva direttamente a Padova alla stazione dei bus situata in Piazzale Stazione. Il costo per persona a tratto è di 8,50. ( 10,00 acquistabile a bordo). In aeroporto a Venezia la biglietteria è situata al pianterreno presso il desk ATVO/ACTV. Dalla stazione dei bus di Padova, il bus parte dalla corsia 11 e il biglietto è acquistabile presso la biglietteria. Taxi privato dall aeroporto di Venezia a Padova: costo indicativo 100,00 a tratto. In alternativa la Segreteria Organizzativa è a disposizione per prenotare un servizio di taxi collettivo, denominato Air Service che vi condurrà dall Aeroporto di Venezia al vostro hotel e v.v. Il costo per persona a tratto 32,00 ( 41,00 dall Aeroporto di Treviso), pagabile direttamente all autista in contanti o con bancomat o con carta di credito circuito VISA/MASTERCARD. In caso di no-show sarete tenuti a corrispondere alla Segreteria Organizzativa l importo del servizio prenotato. All arrivo all aeroporto di Venezia l autista vi attenderà presso la Hall degli arrivi (sotto l unico orologio digitale), con un cartello Air Service. Qualora interessati, si prega di compilare il modulo Air Service per la prenotazione (scaricabile dal sito del Congresso) e trasmetterlo alla Segreteria Organizzativa lc@lccongressi.it. 7

PREMIO PER TESI DI LAUREA O DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA DI GENERE Il Centro Studi Nazionale su Salute e Medicina di Genere e la Fondazione Giovanni Lorenzini, istituiscono un Premio di Laurea di 1.000,00 alla migliore tesi sperimentale e/o clinica svolta nell ambito della Medicina di Genere. Sono ammesse le tesi discusse negli anni accademici 2009, 2010, 2011 e 2012. La tesi vincente verrà annunciata durante il 3 Congresso Nazionale sulla Medicina di Genere. Il Bando di Concorso può essere scaricato dal sito del Congresso oppure dai siti: www.lorenzinifoundation.org - www.gendermedicine.org. Scadenza del bando: 30-09-2013 Per ulteriori informazioni contattare la Fondazione G. Lorenzini: info@gendermedicine.org Tel. 02/29006267 - Fax 02/29007018 ASSEMBLEA CENTRO STUDI NAZIONALE SU SALUTE E MEDICINA DI GENERE E prevista per il giorno Giovedì 10-10-2013 alle ore 18.30 presso: Aula Magna - Palazzo del Bo Università degli Studi di Padova Via 8 Febbraio 1848, 2-35122 Padova 8