Identificazione dei moduli e dei fornitori Istruzione dei maestri/delle maestre conducenti per autocarri

Documenti analoghi
Identificazione dei moduli e dei fornitori Istruzione dei maestri/delle maestre conducenti per motoveicoli

Identificazione dei moduli e dei fornitori Formazione dei maestri/delle maestre conducenti

Identificazione dei moduli e dei fornitori Istruzione dei maestri/delle maestre conducenti per autocarri

Ordinanza che disciplina l esercizio della professione di maestro conducente

Esame professionale federale. Maestro/a conducente DIRETTIVA. 13 marzo 2014

Identificazione di modulo C 3

Direttiva relativa al regolamento d esame

Ordinanza che disciplina l esercizio della professione di maestro conducente

Ordinanza che disciplina l esercizio della professione di maestro conducente (Ordinanza sui maestri conducenti, OMaeC)

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Autista di veicoli pesanti con attestato federale di capacità (AFC)

(Regolamento degli studi IUFFP) Sezione 1: Date dei semestri e offerta di formazione. del 22 settembre 2006 (Stato 7 novembre 2006)

Sommario. II. Competenze professionali Competenze professionali III. Entrata in vigore Entrata in vigore... 5

Istruzioni concernenti i corsi di guida di trattori (conformemente all art. 4 cpv. 3, 17a cpv. 3 e 150 cpv. 7 OAC 1 )

1 Basi legali 2. 2 Obiettivi di studio 2. 3 Ammissione Condizioni di ammissione Procedura di ammissione 2 3.

Sport natatori Struttura della formazione

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Certificato di capacità per conducenti professionnali. Campo d'applicazione

Standard di Percorso Formativo Assistente di direzione affari generali

Offerta formativa. Destinatari

Standard di Percorso Formativo Tecnico della logistica integrata

Ordinanza sull ammissione dei conducenti di veicoli al trasporto di persone e di merci su strada

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Addetta del pneumatico/addetto del pneumatico

Ordinanza sull ammissione dei conducenti di veicoli al trasporto di persone e di merci su strada

Utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari Certificati di Abilitazione

GESTIONE RISORSE UMANE

SCHEDA INFORMATIVA CORSO SICUREZZA

Metodologia di Audit e un attestato di superamento del corso specialistico per Valutatore 3 parte Sistemi di Gestione per la Qualità.

Identificazione di modulo B 1

Insegnante di autoscuola

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Sede Di Forlì Corso di Laurea in Economia e Commercio

Accordo del 21 giugno 1999

Ordinanza sull ammissione dei conducenti di veicoli al trasporto di persone e di merci su strada. Ordinanza sull ammissione degli autisti

del 22 giugno 2010 (Stato 1 gennaio 2013)

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea in Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Segreteria Regione Lombardia via Pergine, Milano tel fax Telefono Mobile

Regolamento attuativo Corso per l acquisizione della Specializzazione di Tecnico Giovanile

Ordinanza sulla postformazione presso il Politecnico federale di Losanna

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015

Piano di studio Animazione di corsi per adulti

1. Introduzione. 2. Requisiti per l ammissione al corso

Standard di Percorso Formativo Tecnico dell organizzazione di eventi culturali e dello spettacolo

LA FORMAZIONE IN DUE FASI

CAS - Progettazione e animazione di percorsi formativi per adulti. Modulo 4 - Progettare offerte di formazione per adulti

Corsi interaziendali per assistente d ufficio CFP - Programma dei corsi

CORSO DI FORMAZIONE ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI TRATTORE (Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, art. 73, COMMA 4)

MASTER di... LIVELLO in... STATUTO

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA In Politiche dell'unione Europea REGOLAMENTO DIDATTICO. Titolo I. Finalità e ordinamento didattico. Art.

FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA

Ordinanza sull ammissione alla circolazione di persone e veicoli

Il rinnovo della carta di qualificazione del conducente (CQC) Die Erneuerung des Fahrerqualifizierungsnachweises (FQN)

Formazione in due fasi

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA DEI SISTEMI PRODUTTIVI. Titolo I. Finalità e ordinamento didattico. Art. 1 - Finalità

Descrizione dei moduli. Moduli. Emissione. Modulo 1 Progettare, organizzare e realizzare un unità di formazione 5 punti di credito ECTS

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ISTITUZIONI E POLITICHE DEI DIRITTI UMANI E DELLA PACE REGOLAMENTO DIDATTICO. Titolo 1

Prof. Giuseppe Paolo Del Giovannino

Disposizioni esecutive concernenti i corsi interaziendali

Fac-simile domanda IN BOLLO per VARIAZIONE DOCENTI da parte di enti e/o organismi già autorizzati

DC-RMA Requisiti minimi dei Tecnici Acustici Edili

Standard di Percorso Formativo Truccatore artistico make up artist

Standard di Percorso Formativo Tecnico del controllo di gestione

INDICE. Scarica il modulo di domanda. Art 1 REQUISITI PER L AMMISSIONE ALL ESAME

REGOLAMENTO PER GLI ESAMI DI CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA PROFESSIONALE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI INSEGNANTE DI TEORIA E ISTRUTTORI DI GUIDA

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Regolamento attuativo Corso della Specializzazione di Tecnico Giovanile

REGOLAMENTO DELLE PROVE FINALI PER I CORSI DI LAUREA EX DM 270/04 (Approvato CCSA del 29 maggio 2015)

Scheda informativa «Ordinanza del DATEC sull abilitazione a svolgere attività rilevanti per la sicurezza nel settore ferroviario» (OAASF).

LE ATTREZZATURE DI LAVORO LA FORMAZIONE DOPO L ACCORDO STATO REGIONI

Ordinanza dell UFFT sulle prescrizioni minime in materia di cultura generale nella formazione professionale di base

Qualifica in Esperto Gestione dell Energia (E.G.E.) Energy Auditor 56 ore

Ordinanza sulla maturità professionale federale

Formazione degli autisti

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SOCIOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO. Titolo 1. Finalità e ordinamento didattico. Art. 1 - Finalità

Ordinanza sulla maturità professionale federale

Ordinanza concernente le multe disciplinari

Ordinanza concernente la sicurezza nell uso delle gru

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore)

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI DI MISURAZIONI CON MACCHINE DI MISURA A COORDINATE (CMM)

Durata del corso 2 giorni (ISO 9001) 5 giorni (40 ore AUDITOR/LEAD AUDITOR CORSO BUREAU VERITAS QUALIFICATO CEPAS AL REGI- STRO N 133)

TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE Art. 2, comma 6, 7, 8 Legge n. 447/95 D.P.C.M. 31 marzo 1998

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor ISO 19011:2012 Tecniche di Auditing

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA

Ordinanza della SEFRI sulle prescrizioni minime in materia di cultura generale nella formazione professionale di base

Conseguimento del certificato CE di Consulente alla Sicurezza del Trasporto di Merci Pericolose - DGSA

P er frequentare proficuamente il corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della

Scuola di Lettere e Beni culturali

Accordo del 20 marzo 1958

Roma, 20 dicembre 2003 Prot.n Ai Presidenti dei Comitati Regionali FIDAL

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO. Laurea Magistrale in Advanced Design Design Avanzato. Scuola di Ingegneria e Architettura Sede di Bologna

CFU 12 Direttore del corso: Obiettivi formativi specifici:

PRESCRIZIONI E NUOVA SCADENZA DELLA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE di Franco MEDRI *

Rapporto annuale formazione merci pericolose

RESPONSABILE TECNICO DI IMPRESE E CONSORZI ESERCENTI IL SERVIZIO DI REVISIONE PERIODICA DEI VEICOLI A MOTORE E DEI LORO RIMORCHI

Formazione di base su due anni con certificato federale di formazione pratica Orientamento verso le competenze e promozione mirata

Ordinanza del DFI concernente le formazioni per la detenzione e il trattamento degli animali

Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato alle macchine utensili tradizionali e a c.n.c.

Corso per Istruttori Nazionale di NORDIC WALKING (NW) (Parte Tecnica)

La CQC può qualificare i conducenti per la guida professionale di veicoli adibiti al trasporto di persone, di merci, o ad entrambi.

Il programma didattico dei corsi è articolato in lezioni teorico-pratiche come indicato in allegato.

Transcript:

Identificazione dei moduli e dei fornitori Istruzione dei maestri/delle maestre conducenti per autocarri Versione del 21 maro 2017 Modulo C3 Titolo Condizioni Competenza Certificato di competenza Livello 3 Obiettivi d apprendimento Basi legali pianificare e svolgere dei corsi di formazione Licenza di condurre in formato carta di credito con iscrizione dell abilitazione a maestro conducente della categoria B (codice 201) Possesso della licenza di condurre delle categorie C, D e CE Possesso del certificato di formazione per il traporto di merci pericolose ADR Superamento di un esame per la verifica della competenza di guida conformemente alle direttive dell ASMC I/le discenti sanno pianificare, svolgere e valutare un corso di formazione nell ambito del diritto della circolazione stradale, riferendosi ad autoveicoli pesanti muniti di rimorchio Esame scritto e orale sulle conoscenze delle basi legali rilevanti Impartire una lezione di teoria (basi legali per la guida di autoveicoli pesanti muniti di rimorchio e temi dell OAut) I/le discenti capiscono le basi legali rilevanti per la guida di autoveicoli pesanti muniti di rimorchio (Legge sulla circolazione stradale e le ordinanze corrispondenti) e sanno prepararle didatticamente e trasmetterle in modo adatto ai gruppi mirati sanno nominare dei temi attuali della politica dei trasporti e sono capaci di prendere posizione in merito sanno nominare e verbalizzare gli obiettivi d apprendimento dei corsi di teoria sanno determinare lo stato d apprendimento degli allievi/delle allieve conducenti capiscono diversi metodi didattici dell insegnamento orientato all operato (presentazione, moderazione, lavori in gruppo, ecc.) e sanno applicarli in modo adeguato sanno spiegare le riflessioni didattiche fondamentali collegate all uso di differenti metodi di insegnamento sanno applicare i mezzi didattici abituali in modo adeguato durante le lezioni

Contenuto Riconoscimento Fornitore Forma della prestazione Tempo d apprendimento Validità del certificato Osservazioni Basi legali rilevanti per la guida di autoveicoli pesanti muniti di rimorchio (Legge sulla circolazione stradale e le ordinanze corrispondenti) Temi rilevanti dell OAut Temi attuali della politica dei trasporti Pianificazione e impostazione dell insegnamento della teoria Definire degli obiettivi d apprendimento Metodi didattici dell insegnamento orientato all operato (presentazione, moderazione, lavori in gruppo, possibilità d attivazione, ecc.) Riflessioni didattiche sull uso dei mezzi didattici abituali (lavagna, lavagna luminosa, flipchart, trasparenti Powerpoint, immagini, sequenze filmate, modelli, ecc.) Costituisce un diploma parziale per il conferimento dell attestato professionale federale quale maestro/a conducente per autocarri Fornitori di moduli riconosciuti della CGQ Secondo la pubblicazione degli organizzatori 120 ore 5 anni Maestri/e conducenti che hanno svolto la formazione secondo il diritto anteriore e che non hanno frequentato alcuna formazione continua nell'ambito della moderazione o della formazione degli adulti non dispongono eventualmente delle conoscenze preliminari necessarie in riferimento alla pianificazione delle lezioni, alla definizione degli obiettivi di apprendimento, e ai metodi didattici dell insegnamento orientato all operato. Per cui per i partecipanti senza certificato professionale federale di maestro/a conducente, moderatore, FSEA 1 o equivalenti occorre eventualmente un ulteriore approfondimento di questi temi. Versione del 21.03.2017 Pagina 2

Modulo C4 Titolo Condizioni Competenza Certificato di competenza Livello 3 Obiettivi d apprendimento Tecnica dei veicoli commerciali, dinamica (fisica) di marcia e carico pianificazione della formazione Licenza di condurre in formato carta di credito con iscrizione dell abilitazione a maestro conducente della categoria B (codice 201) Possesso della licenza di condurre della categoria C da almeno 3 anni Possesso della licenza di condurre delle categorie D e CE Possesso del certificato di formazione per il trasporto di merci pericolose ADR Superamento di un esame per la verifica della competenza di guida conformemente alle direttive dell ASMC I/le discenti sono capaci di pianificare e svolgere dei processi di formazione, basandosi su elementi teorici e pratici della tecnica dei veicoli commerciali, della dinamica di marcia, del carico e del fissaggio del carico. Esame scritto sulle conoscenze della tecnica dei veicoli commerciali, della dinamica di marcia e del carico Effettuare una lezione su temi della tecnica dei veicoli commerciali, della dinamica di marcia e del carico I/le discenti sanno descrivere, calcolare e insegnare con riferimento pratico processi e rapporti fisici di un veicolo in marcia, sulla base di esempi pratici tratti dalla tecnica di veicoli commerciali e dell azionamento sicuro economico ed efficiente dal punto di vista delle risorse del veicolo sanno giudicare l effetto sul carico che hanno le forze fisiche, sanno adottare le misure necessarie per fissare il carico e sono in grado di trasmettere queste conoscenze e capacità sanno descrivere le basi rilevanti della tecnica, sanno prepararle didatticamente e trasmetterle in modo adatto al gruppo mirato sanno dare informazioni in modo competente circa tecniche di azionamento alternative e veicoli efficienti dal punto di vista dell energia sanno pianificare e svolgere un corso d apprendimento sulla tecnica dei veicoli commerciali, sulla dinamica di marcia, sul carico e sul fissaggio del carico Versione del 21.03.2017 Pagina 3

Contenuto Riconoscimento Fornitore Forma della prestazione Tempo d apprendimento Validità del certificato Osservazioni Basi della dinamica di marcia Principi di una manovra e una manutenzione del veicolo economica e rispettosa delle risorse (per es. controllo della gommatura dei pneumatici, della pressione delle gomme, del filtro, dell olio per il motore, ecc.) Basi della guida economica degli autoveicoli Calcoli esemplari concernenti la statica, la dinamica, la teoria dei movimenti Carico e fissaggio del carico Tecnica dei veicoli commerciali Disposizioni legali concernenti gli autoveicoli (documenti necessari per il veicolo e il carico, requisiti tecnici, norme, tasse ecc.) Principi dell acquisizione sostenibile (criteri di efficienza, classi di emissioni per autocarri secondo la norma euro, sistemi OBD, ecc.) Vari lavori pratici Pianificare e svolgere delle sequenze di formazione di teoria e della pratica (struttura, definizione di obiettivi e unità d apprendimento, metodi d insegnamento, ecc.) Costituisce un diploma parziale per il conferimento dell attestato professionale federale quale maestro/a conducente per autocarri Fornitori di moduli riconosciuti della CGQ Secondo la pubblicazione degli organizzatori 120 ore 5 anni Versione del 21.03.2017 Pagina 4

Modulo C6 Titolo Sensibilizzazione al traffico e comportamento nel traffico pianificazione della formazione pratica della guida Condizioni Competenza Certificato di competenza Livello 3 Obiettivi d apprendimento Licenza di condurre in formato carta di credito con iscrizione dell'abilitazione a maestro conducente della categoria B (codice 201) Possesso della licenza di condurre delle categorie C, D e CE Possesso del certificato di formazione per il trasporto di merci pericolose ADR Superamento di un esame per la verifica della competenza di guida conformemente alle direttive dell ASMC I/le discenti sono in grado di comportarsi in maniera esemplare nel traffico, applicando le attuali norme e la teoria della circolazione come anche le particolarità degli autoveicoli pesanti, assicurando in tal modo un relativo effetto sui/sugli discenti. Sono capaci di pianificare rispettivamente delle sequenze di formazione per la formazione pratica della guida. Lavoro scritto per pianificazione e ordine delle sequenze della formazione di guida pratica. Pianificazione et svolgimento di una lezione di guida con un veicolo della cat. D e una combinazione di rimorchi CE in modo di giochi di ruolo con valutazione personale e di terzi. I/le discenti sono in grado di valutare la propria maniera di guida e quella degli altri in riferimento alla conformità alle regole, ai partner, all economia, e al mantenimento dei valori ed evincere da ciò le conseguenze applicare scrupolosamente le norme della circolazione specifiche alla categoria durante la prova di guida osservare durante la prova di guida le regole di un comportamento di guida rispettoso verso gli altri utenti stradali e cosciente dell impatto sull ambiente applicare durante la prova di guida le regole di un comportamento di guida rispettoso e responsabile osservare durante la prova di guida le regole di un comportamento di guida rispettoso verso gli altri utenti stradali e consapevole dell'impatto ambientale, nonché le esigenze di utenti della strada non motorizzati e reagire correttamente in situazioni critiche spiegare i rapporti e le conseguenze di una funzione esemplare pianificare delle sequenze di preformazione, della formazione di base, di formazione e di perfezionamento, sulla base delle loro esatte conoscenze dei luoghi Versione del 21.03.2017 Pagina 5

Contenuto Riconoscimento Fornitore Forma della prestazione Tempo d apprendimento Validità del certificato Osservazioni Analisi guidata della propria immagine personale e deduzione delle conseguenze per lo sviluppo della personalità Didattica professionale lezioni di guida pratiche (pianificazione della preformazione, della formazione di base, della formazione e del perfezionamento; allestimento di una lezione di guida pratica, metodi d insegnamento) Lezioni di guida per applicare la didattica professionale Principi della pianificazione sostenibile delle tratte Pratica in situazioni della circolazione particolari (velocità 30, zone di incontro, strade residenziali, carreggiate centrali uniche, intersezione con percorso rotatorio obbligato Principi del comportamento di guida rispettoso dell ambiente (eco drive, rumore, ecc.) Giochi di ruolo, valutazione personale e di terzi Costituisce un diploma parziale per il conferimento dell attestato professionale federale quale maestro/a conducente per autocarri Fornitori di moduli riconosciuti della CGQ Seminario di scambio d esperienze personali offerto in blocco o a tempo parziale in gruppo o individualmente Insegnamento delle materie e guida pratica in blocco o a tempo parziale in gruppo o individualmente 60 ore 5 anni Versione del 21.03.2017 Pagina 6

Modulo C7 Titolo Condizioni Competenza Certificato di competenza Livello 3 Obiettivi d apprendimento Contenuto Riconoscimento Fornitore Forma della prestazione Tempo d apprendimento Validità del certificato Pratica formativa Certificato di competenza dei moduli C3, C4 e C6 Possesso della licenza di condurre delle categorie C e CE da almeno 3 anni Sotto la sorveglianza dei fornitori di moduli riconosciuti, i/le discenti sono in grado di formare integralmente 3 allievi/e conducenti e di accompagnarli/le fino alla maturità di poter superare gli esami I/le discenti redigono sulla base della competenza operativa professionale un rapporto finale sulla pratica mirato agli obiettivi, ponderato e valutato dal fornitore del modulo. I/le discenti sanno pianificare, svolgere e valutare l integralità della formazione teorica e pratica in base ai moduli C3, C4 e C6 valutare il comportamento degli allievi/delle allieve conducenti nel traffico misto e in differenti situazioni della circolazione Formazione teorica e pratica di guida completa di 3 allievi/e conducenti sotto la sorveglianza dei fornitori di moduli riconosciuti Tenuta dei mezzi di controllo ai sensi dell art. 15 dell Ordinanza sui maestri conducenti Definizione del profilo di competenza e dei temi e degli obiettivi di sviluppo Valutazione critica delle lezioni impartite, documentazione dei processi d apprendimento personali, possibilità di miglioramenti, ecc. Predisposizione del rapporto finale sulla pratica e creazione del portafoglio Costituisce un diploma parziale per il conferimento dell attestato professionale federale quale maestro/a conducente per autocarri Fornitori di moduli riconosciuti della CGQ Sotto la sorveglianza del fornitore di moduli riconosciuto: presso dei maestri/delle maestre conducenti qualificati/e determinati/e del fornitore di moduli riconosciuto Conformemente ai regolamenti interni dei fornitori di moduli riconosciuti 200 ore al meno 100 ore di lezioni di guida pratiche al meno 50 ore di lezioni di guida teoriche 1 anno Versione del 21.03.2017 Pagina 7

Osservazioni Lo svolgimento della pratica è soggetto ai requisiti dell organo responsabile (direttiva relativa e disposizioni concernenti le pratiche di formazione nel profilo professionale maestro/maestra conducente) Devono essere formati: - 1 allievo/a conducente della categoria C - 1 allievo/a conducente della categoria C/E - 1 allievo/a conducente della categoria D I/le discenti che non possiedono ancora da almeno 3 anni la licenza di condurre della cat. D, possono svolgere lezioni di guida con veicoli della categoria D durante la pratica solamente nell ambito di corse di esercitazione ai sensi dell art. 17a cpv. 2 dell Ordinanza sull ammissione alla circolazione OAC. Versione del 21.03.2017 Pagina 8