MADAGASCAR TOUR del SUD fra LEMURI e BAOBAB

Documenti analoghi
IL MEGLIO DEL MADAGASCAR. Dal 10 al 22 novembre 2017

IL GRAN TOUR DEL MADAGASCAR

Gran Tour del Madagascar

TOUR DEL MADAGASCAR Dal 25/10/2014 al 03/11/ giorni / 8 notti

MADAGASCAR luglio Programma di viaggio. 1 giorno 12 luglio Milano Linate / Parigi / Antananarivo

NATURALMENTE MADAGASCAR

breve sosta nella cittadina di Ambositra, centro artigianale per la lavorazione del legno, il disegno artigianale con motivi geometrici che decora le

Viaggio in. madagascar. Dal 12 al 26 Ottobre giorni / 12 notti

Madagascar. il popolo che sorride della terra che canta

pag.2

Terra di Lemuri e Baobab Itinerario consigliato

Validità del Programma : da Marzo a Dicembre 2014

Madagascar ITINERARIO. 1 giorno: venerdì 4 agosto ITALIA - ISTANBUL. 2 giorno: sabato 5 agosto ISTANBUL - ANTANANARIVO

L'isola dei profumi & soggiorno mare

Alla Scoperta del Madagascar

Spiagge e Savane (Tanzania, Seychelles: 15 giorni / 12 notti) Speciale Viaggio di Nozze

M A D A G A S C A R TOUR SUD +ANAKAO Dal 06 al 18 Novembre 2016

TOUR MADAGASCAR. LO SPLENDIDO CENTRO con il famoso altopiano. dal 28 agosto all 8 settembre 2017 (12 giorni) accompagnati da don Paolo RENNER

MADAGASCAR AVVENTURA NEL VII CONTINENTE 9-23 OTTOBRE 2017, 15 giorni - 12 notti

INCONTRANDO IL BRASILE

dal 6 al 16 Ottobre 2016

Viaggi in Madagascar GRAN TOUR SUD OVEST

Festeggia l Epifania con il fantastico

Chiara & Giorgio Sud Africa e Seychelles 19 Settembre 07 Ottobre 2016

SUD AFRICA SPECIALE 3ATOURS MINIMO 20 PARTECIPANTI. euro DAL 05 AL 14 SETTEMBRE 2017

SPECIALE SPOSI MADAGASCAR & MAURITIUS 15 GIORNI - 13 NOTTI

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2017 / 2018

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

Guida al viaggio: Partenze di gruppo con guida locale parlante italiano confermate con minimo 2 partecipanti.

MAURIZIO CENTRO VIAGGI Centro Viaggi Group S.r.l. Via Giacomo Matteotti, Signa Firenze Italy Tel Fax

Azonzo Travel propone: Azonzo in Madagascar

Ritmo della Cina. Itinerario consigliato

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

Viaggio in Madagascar

Tanzania: l Africa degli Animali

EASY MADAGASCAR DEL SUD - PARTENZA 9 AGOSTO

Capodanno a. Petra. & TOUR DELLA GIORDANIA Con archeologa

Azonzo Travel propone: Azonzo in Madagascar

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo.

MADAGASCAR : TOUR DEL SUD + SOGGIORNO MARE DAL 03 AL 19 GIUGNO 2017 CON ETHIOPIAN DA ROMA

EASY MADAGASCAR DEL SUD - PARTENZA 24 OTTOBRE

NEW YORK CITY. 6 GIORNI E 4 NOTTI NELLA GRANDE MELA Dal 31 maggio al 5 giugno 2017 PROGRAMMA VIAGGIO

LA QUOTA NON COMPRENDE

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

Tour di una settimana

MADAGASCAR DEL SUD. Un itinerario naturalistico nel cuore dell Isola Rossa con accompagnatore locale parlante italiano

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

MADAGASCAR : TOUR DEL SUD INDIVIDUALE +SOGGIORNO MARE A IFATY DAL 29 GENNAIO AL 12 FEBBRAIO 2016

Viaggiando le Americhe

Viaggio UN PARADISO CHIAMATO MADAGASCAR

Sud-Ovest Madagascar Tsiribihina Tsingy di Bemaraha baobab Salary Isalo altopiani centrali.

L Associazione IL GAROFANO ROSSO Organizza VIAGGIO AD HAMMAMET PER NON DIMENTICARE XI ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI

MADAGASCAR MADAGASCAR

Dal 31 dicembre 2017 al 03 gennaio Giorni / 3 Notti

Chiara e Riccardo Il mare delle Seychelles e il deserto di Dubai

Un invito al Suda Africa e Victoria Falls

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

Tour Sudafrica Meraviglioso: Intense Suggestioni d'africa

NATALE 2017 ALLE CANARIE! LANZAROTE

Mercatini di Natale a RIGA

Viaggio di Nozze Polinesia e Los Angeles di Travel Design

MADAGASCAR dal 27 luglio al 10 agosto 2016

Madagascar. magnifico sud e mare. Viaggio solidale

Guida al viaggio: Tour di gruppo confermato con minimo 2, massimo 20 partecipanti. Guide locali parlanti italiano.

DAGLI AZTECHI AI MAYA. Viaggiando le Americhe MESSICO

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

1 giorno visita alla città di Addis Abeba

CINA MERAVIGLIOSA NOVEMBRE GIORNI / 10 NOTTI con guide locali parlanti italiano

PROGRAMMA. 1 giorno: ROMA/MILANO - HELSINKI Ritrovo dei partecipanti in aeroporto Milano o Roma, in tempo utile alle operazioni di check-in.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

Mercatini di Natale a P R A G A

Viaggio di Nozze di. Silvia & Paolo

MADAGASCAR LA GRANDE ISOLA L EST OVEST E IL SUD! DALL IMMENSO SUD CON I SUOI SCONFINATI PAESAGGI AL LUSSUREGGIANTE EST PASSANDO PER L OVEST DALLA

HELSINKI E SAN PIETROBURGO Dal 6 al 10 ottobre 2017 PROGRAMMA DI VIAGGIO

Scritto da Administrator Lunedì 05 Dicembre :47 - Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Gennaio :19

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016

CROCIERA IN CATAMARANO ISOLE GRENADINE

AMMAN MONTE NEBO MADABA JERASH WADI RUM PETRA PICCOLA PETRA KERAK MAR MORTO UMM QAYS PELLA AMMAN

Capodanno a Dubai & Oman

TOUR CIVILTA MAYA 26 ottobre 3 novembre

Madagascar. il popolo che sorride della terra che canta

Il viaggio di nozze Di Martina e Paolo

FILIPPINE Tra i mondi tribali di Banaue e le spiagge bianchissime di Boracay. Dal 25 Gennaio 2018 al 6 Febbraio

PANAMA E COSTARICA. Dal 23 febbraio al 6 marzo 2018 ORARIO DEI VOLI

SPIAGGE DA SOGNO, LUSSO E DIVERTIMENTO

Valentina e Nazareno Il Giardino dell Eden e Dubai

Programma. Cena e pernottamento in hotel.

Per accettazione tour: Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Scopri Cuba con noi. VIAGGIO DI GRUPPO AUTENTICA CUBA TOUR IN AUTO D EPOCA e CASE PARTICULAR Dal 12 AL 20 NOVEMBRE 2016

ESPLORANDO EL SALVADOR

Grecia classica e Meteore da Atene

BARCELLONA, ANDORRA E LA COSTA BRAVA aprile 2017

TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA. per GRUPPI

Transcript:

Una terra non del tutto toccata dal turismo di massa dove la gente, sempre cordiale e dignitosamente composta, nonostante la povertà, è tuttora profondamente legata a miti ancestrali e a tradizioni culturali ancora intatte. Tribù che parlano un dialetto indonesiano. È la terra dei lemuri e dei giganteschi baobab, dove bianchissime spiagge coralline fanno da sfondo alla foresta spinosa. Una grande varietà di paesaggi, popolazioni, climi ed esperienze in quello che si può considerare un micro continente. Ambienti e panorami profondamente differenti si susseguono nel corso del viaggio: dai fertili altipiani, alle foreste ricche di vegetazione tropicale, dagli aridi territori del profondo sud, alle calde spiagge dell'oceano Indiano sul canale di Mozambico, con le sue acque cristalline dalle sfumature azzurre e verdi, solcate dalle piroghe a bilanciere dei pescatori Vezo. È definita l Isola Rossa per la natura del suo suolo e dei suoi fiumi che tingono il mare del canale di Mozambico. L itinerario proposto permette di scoprire tutte le realtà più interessanti della natura e delle tradizioni del sud di questo affascinante Paese. 1 /2 giorno Roma - Antananarivo 29/30 dicembre Partenza dall aeroporto di Roma Fiumicino in tarda serata. Nel primo pomeriggio del giorno successivo arrivo all aeroporto internazionale di Ivato, ritiro dei bagagli, disbrigo delle formalità d ingresso in Madagascar e successivo incontro con l assistente locale. Trasferimento all hotel Relais des Plateaux (o similare) e sistemazione. Cena e pernottamento. 3 giorno Antananarivo Antsirabe (170 km / 3 ore circa strada asfaltata) 31 dicembre Colazione e partenza per Antsirabe, passando per Ambatolampy. Attraverseremo paesaggi interessanti e piccoli villaggi tradizionali dell etnia Merina, con case in mattoni rossi. Arrivati a Ambatolampy, sosta per una breve visita a un laboratorio artigianale di pentole, a conduzione familiare. Pranzo libero. Proseguimento per Antsirabe, La ville d eau, importante centro agricolo e industriale. Tour della città di Antsirabe e, secondo il tempo disponibile, possibilità di una visita a un atelier, per vedere la lavorazione del corno di Zebù, e/o visita a una manifattura di giocattoli in miniatura. Sistemazione all hotel Couleur Cafe (o similare). Cena e pernottamento. Trattamento di mezza pensione (colazione e cena). 4 giorno Antsirabe Ambositra - Ranomafana (260 km / 6 ore circa strada asfaltata) 1 gennaio Dopo colazione partenza per Ambositra, attraverso paesaggi e altopiani dalle magnifiche risaie terrazzate (originarie dell estremo oriente). L interesse di Ambositra risiede essenzialmente nel suo artigianato. La prossimità con la regione Zafimaniry e la verde foresta dell Est, l ha resa la capitale della lavorazione del legno. L influenza culturale Zafimaniry e Betsileo è molto importante e si ritrova attraverso i motivi tradizionali della vita quotidiana. Esistono numerosi laboratori artigianali specializzati nell incisione, nella scultura del legno e nell intarsiatura. In generale gli artigiani lavorano in piccoli locali nelle loro case o, qualche volta, sono sotto qualche albero del loro giardino. Pranzo libero. Proseguimento per Ranomafana. Arrivo e sistemazione all hotel Setam Lodge (o similare). Cena e pernottamento. Trattamento di mezza pensione (colazione e cena). 1

5 giorno Parco Nazionale di Ranomafana - Fianarantsoa (65 km / 2 ore circa strada asfaltata) 2 gennaio Colazione e partenza per la visita al Parco Nazionale di Ranomafana. Il nome di questo Parco è originato dalle sorgenti termali della regione, poiché Ranomafana significa acqua calda in malgascio. Tra i 600 e 1.400 metri di altitudine, con una superficie di 41.600 ettari, il parco è stato inaugurato nel maggio del 1991. Ha la sua ragione di esistere per la conservazione della sua bella e pittoresca foresta pluviale: molto densa a bassa altitudine e montagnosa nella parte alta, con specie di piante endemiche come le orchidee Bulbophyllum. Nello stesso tempo, il parco ospita una fauna molto ricca e ancora poco conosciuta: qui vivono un lemure molto raro, l Hapalemur Aureus, scoperto solamente nel 1987, le specie notturne del lemure Aye Aye, moltitudini di uccelli, farfalle, animali endemici, insetti e invertebrati. L esistenza di cascate, di ruscelli e rilievi accidentati rende unica la caratteristica di questo parco naturale. L endemicità della sua fauna e flora attira anche molti ricercatori stranieri, soprattutto di nazionalità americana, che hanno creato il centro di ricerca Valbio. Durante la vista del Parco si potranno scegliere diversi tipi di circuiti che comportano escursioni della durata da 2 a 4/6 ore; dipenderà, dunque, dalle capacità fisiche di ogni visitatore. Le visite saranno obbligatoriamente accompagnate da guide locali e ranger. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Fianarantsoa, capitale dell etnia Betsileo e porta aperta verso il meraviglioso Sud. Visita della città storica di Fianarantsoa, chiamata Tanàna Ambony (o città alta), costruita nel XIX secolo su una collina da dove si gode di un bellissimo panorama. Con le sue scalinate, vicoli, campanili e vecchie case in mattoni circondate dalle verande, è una delle città malgasce più originali. Arrivo a Fianarantsoa e sistemazione all hotel Villa Sylvestre (o similare). Cena e pernottamento. Trattamento di mezza pensione (colazione e cena). 6 giorno Fianarantsoa - Ambalavao Ranohira (290 km / 5-6 ore circa strada asfaltata) 3 gennaio Dopo colazione partenza per Ambalavao. Visita della fabbrica artigianale della carta di Antaimoro, prodotta anticamente dalla lavorazione del papiro, oggi quasi estinto. Ora si utilizza la scorza dell avoha macerata, lavorata e decorata da fiori naturali, rigorosamente adornati a mano. Proseguendo la nostra discesa verso il Sud, fermata alla foresta di Anja che ci darà l occasione di conoscere un importante colonia di Lemuri Makis e ci permetterà di scoprire anche camaleonti e altri rettili del Madagascar. Pranzo libero. Proseguimento per Ranohira, attraversando l immenso plateau dell Horombe. Sistemazione all hotel Satrana Lodge (o similare). Cena e pernottamento. Trattamento di mezza pensione (colazione e cena). 7 giorno Ranohira (Parco dell Isalo) 4 gennaio Dopo colazione partenza per la visita del Parco dell Isalo, attraverso il magnifico circuito Namazaha. Sosta alla piscina naturale, formata da un piccolo corso d acqua che scorga dalle rocce, circondata da piante acquatiche Pandanus e da palme lussureggianti e con una varia e interessantissima flora e fauna da scoprire (5/6 ore di escursione). La natura non poteva scegliere niente di meglio dell Isalo per celebrare la maestosità e le ricchezze del paesaggio del Madagascar, plausibile testimone della deriva dei continenti. Questo paesaggio di rocce è uno dei più bei paesaggi malgasci, risalente al giurassico, con gole scolpite da generazioni a formare profondi canyon, come quello dei Maky e dei Topi, che danno vita a strane ambientazioni. Isalo è classificato Parco Nazionale con la convenzione dell Unesco e copre una superficie di 80.000 ettari. Localizzato tra i 500 metri e i 1.200 metri di altitudine sopra il livello del mare, è un 2

massiccio granitico che offre, in un colpo d occhio, un uniforme rilievo in mezzo a una prateria somigliante alla savana Africana. Una enorme varietà di flora endemica è visibile nel parco che contiene anche numerosi luoghi sacri degli abitanti locali, i Bara, che seppelliscono i loro morti nelle grotte dei canyon. Durante la visita altra possibilità è di ammirare i simpatici Lemuri Catta, dalla coda anellata bianca e nera. Pranzo libero. A fine pomeriggio, aperitivo alla finestra dell Isalo, insolita formazione rocciosa dalla quale si potrà ammirare uno splendido tramonto. Rientro all hotel. Cena e pernottamento. Trattamento di mezza pensione (colazione e cena). 8 giorno Ranohira - Tulear (250 km / 4 ore circa strada asfaltata) 5 gennaio Colazione e partenza verso il Sud. Oggi attraverseremo Ilakaka, terra di ricercatori di zaffiri, percorrendo il paesaggio tipico del sud malgascio: vegetazione arida, baobab e foresta spinosa. Le diverse forme d Alo Alo, steli funerari in legno artisticamente scolpiti, abbelliscono le sepolture Sakalava, Mahafaly, Antandroy, ricoperte di appariscenti pitture. Pranzo libero. Arrivo a Tulear, città del capricorno, sosta al giardino botanico di Antsokay, o Arboretum, e tour nella città con visita del mercato delle conchiglie. Nel pomeriggio sistemazione in albergo, La Mira de Madio Rano (o similare). Trattamento di mezza pensione (colazione e cena). 9 giorno Tulear - Antananarivo 6 gennaio Colazione e trasferimento all aeroporto di Tulear. Partenza per Antananarivo con volo Air Madagascar. All arrivo visita della città di Antananarivo, il cui nome originario era Analamanga (foresta blu); è comunemente chiamata anche La città dei Mille, nome attribuito dopo la conquista e la difesa di mille guerrieri. Fondata agli inizi del XVII secolo e abitata dalla Etnia Merina, che in Malgascio significa coloro che abitano sugli altopiani, è disposta su 12 colline sacre, a un altezza tra i 1.200 e 1.500 metri. Antananarivo conta più di 1.600.000 abitanti, disseminati tra innumerevoli quartieri tipici e tra loro molto differenti, percorsi da molteplici stradine e viottoli disseminati da piccoli mercatini locali. La visita di questa capitale ci porterà ad ammirare il Palazzo della Regina Rova, ora in restauro, il grande boulevard dell Indipendenza, l esplanade di Analakely, con la sua tipica stazione ferroviaria dell epoca e alcuni grandi mercati locali. Pranzo libero. Al termine della visita della città, sistemazione in hotel (Hotel Du Louvre o similare). Cena e pernottamento. Trattamento di mezza pensione (colazione e cena). 10 /11 giorno Antananarivo - Roma 7/8 gennaio Dopo colazione trasferimento in aeroporto e volo per l Europa. Arrivo a Roma alle prime luci dell alba del giorno successivo. 3

Madagascar TOUR DEL SUD 11 giorni Data di Partenza: 29 dicembre 2017 Quota individuale di partecipazione: Euro Minimo 12 partecipanti 2.940 Tasse aeroportuali da definire all emissione dei biglietti aerei (ca 420 Euro) Assicurazione COMPRESA Supplemento camera singola 460 La quota comprende: voli intercontinentali Roma/Antananarivo e ritorno in classe economica volo domestico Tulear/Antananarivo in classe economica sistemazione in hotel 3/4 stelle e trattamento come da programma trasferimenti privati con autista in lingua francese guide locali parlanti italiano guide locali e ranger nei parchi e riserve quando previsti tutti i trasferimenti indicati in programma visite ed escursioni come da programma biglietti d ingresso nei luoghi di visita assistenza negli aeroporti in Madagascar assicurazione annullamento/interruzione viaggio, assistenza, rimborso spese mediche e bagaglio La quota non comprende: pasti non menzionati in programma - bevande - escursioni facoltative non incluse in programma - visto di ingresso ottenibile in loco (attualmente 25 circa) - tasse aeroportuali. NB: I servizi sono stati quotati in base alle tariffe aeree al 29.03.2017. 4

TOUR del SUD fra LEMORI e BAOBAB Quando partire: Il quadro climatico del Madagascar é tropicale. Il versante orientale, esposto ai flussi monsonici, é molto piovoso e spesso investito da cicloni. La parte occidentale e quella meridionale presentano clima subdesertico. Le temperature, elevate per tutto l anno, diminuiscono salendo di quota sull altopiano centrale e sui rilievi montuosi, dove nei mesi più freddi sono frequenti le nevicate sopra i 2000 metri. Esistono due stagioni, quella secca da aprile a ottobre, ed una più piovosa e calda da settembre a maggio. Come ci muoviamo: La rete stradale è poco sviluppata e versa spesso in cattive condizioni; i percorsi su piste non asfaltate durante i trasferimenti possono risultare lunghi e faticosi. Spirito di adattamento e di avventura sono la filosofia giusta per affrontare un viaggio in questo magico paese. Per i trasferimenti saranno utilizzati dei minibus o auto in base al numero dei partecipanti. Dove dormiamo: Il turismo in Madagascar non è ancora molto diffuso ad eccezione di Nosy be e Antananarivo, dove da pochi anni sono stati costruiti grandi complessi alberghieri puliti, confortevoli e ben gestiti. Nel resto del Paese gli hotel sono piccole strutture a conduzione familiare, a volte graziose ed accoglienti, ma che non sempre corrispondono agli standard occidentali. Si dormirà in semplici guest-house o hotel di categoria 3*, comunque sempre molto carini, confortevoli e puliti. Bene a sapersi: Per effettuare il viaggio occorre il visto d ingresso in Madagascar, ottenibile in loco all arrivo in aeroporto su presentazione della relativa documentazione (passaporto + 2 fototessere), al costo di circa 25 euro per persona. Il costo è soggetto a modifica da parte delle autorità locali senza preavviso. Per i cittadini italiani occorre essere in possesso di passaporto valido 6 mesi dalla data di arrivo a destinazione. Consigliata la profilassi antimalarica in tutti i paesi dell Africa Australe ad eccezione della Namibia (centromeridionale) e del Sudafrica (Western Cape, Northern Cape e specifici parchi malaria free ). Piano voli: ET 713 29DEC ROMA FCO ADDIS ABEBA 23.45 07.20 ET 853 30DEC ADDIS ABEBA ANTANANARIVO 08.50 13.40 ET 852 07JAN ANTANARIVO ADDIS ABEBA 14.30 19.30 ET 702 07JAN ADDIS ABEBA ROMA FCO 23.55 03.55 ET = Ethiopyan Airlines 5