F O R M A T O E U R O P E O

Documenti analoghi
F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI STAFFILE, CARLO ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

ANTONIA LA ROSA LRS NTN 53M64 F158V

INFORMAZIONI PERSONALI GRECO FULVIA ESPERIENZA LAVORATIVA \ F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

ROMBINI GIUSEPPE.

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

A N T O N I O V E R N I E R I

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Maria Angela Mormina U.T.C. -Via A.Moravia n.15 S.Croce Camerina.

Indirizzo Via Judica, PALERMO Telefono Fax Regione Siciliana - Turismo.

dal ad oggi

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Toselli Silvestri. Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Date (da a) Dal 1976 al 1977 ha prestato il servizio militare Date (da a) Dal 1977 al 1978

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Formato europeo per il curriculum vitae

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ARCHITETTO

Vincenzo Gallucci VIA UMBERTO, SANTA MARGHERTIA DI BELICE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001.

F O R M A T O E U R O P E O

Dal 1994 ad oggi con vari periodi temporali

Università degli Studi di Bari Facoltà di Giurisprudenza

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


PEC Italiana

07/05/1957 RUVO DI PUGLIA (BA)

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

Di Bartolo Maria Carmela. Via Edmondo De Amicis 18 Palermo. Pubblica Amministrazione A tempo indeterminato

F O R M A T O E U R O P E O P E R

GIOVANNI CAMINITI. Comune di Messina Ente pubblico Dipendente


INFORMAZIONI PERSONALI. ANCORA, Fabrizia ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

llpp comune.turate.co.it

F O R M A T O E U R O P E O

Date (da a) Dal giugno 1999 al 31 maggio 2003

Indirizzo VIA DANTE N ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono / / C.F NTOGPR58B16C286N

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE DI TOGNETTI LAURA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. 0835/ cell.349/

SPAMPINATO ANGELO 20,VIA CATAUDELLA,95127,CATANIA,ITALIA.

Date (da a) Dal 2 Novembre 2009 al 31 Marzo 2013

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Responsabile Servizio Risorse Umane

Santa Margherita di Belice;

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Provveditorato agli studi di Cremona Amministrazione provinciale di Cremona

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

VIA P. TOGLIATTI N. 4, MEDICINA (BO)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROVERE FRANCESCA VIA RATI COGOLETO (GE)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

Telefono Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 26/09/1954 Nazionalità

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


GIUSEPPE VOLPE

DI FRANCO ANTONINO via Mogia, 4, Palermo Italia.

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

Felice Montanaro C/da Colle dell Orso, 88d. Dal 1980 a oggi Ministero Pubblica Istruzione

F O R M A T O E U R O P E O

ZANTEDESCHI FRANCESCO MARIA 10, VIA S.MARIA NEGRAR (VERONA) Consiglio Comunale e Giunta Comunale

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail STAFFILE, CARLO soprisr.uo5@regione.sicilia.it / carlo.staffile@regione.sicilia.it Nazionalità Italiana Data di nascita 24 Marzo 1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Dal 01 Settembre 2010 al 02 Settembre 2013 Nome e indirizzo del datore di Soprintendenza BB.CC.AA Siracusa lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Responsabile di U.O. V (Protezione e Sicurezza) Principali mansioni e responsabilità 1)Redazione e/o adeguamento D.V.R. (documento valutazione rischi) dei singoli edifici demaniali. Attivazione per la redazione del D.V.R. dei seguenti uffici: 1. I locali adibiti ad uffici dell U.O.IX Beni Etno-antroplogici e U.O. X. Beni Storico e Artistici ubicati in Via Picherali 2. I locali adibiti ad uffici dell U.O.VIII Beni archeologici e U.O.V Sicurezza ubicati in Via delle Vergini Locali per cui è in fase di aggiornamento del D.V.R.. 1. I locali sede del Servizio Soprintendenza ubicati in Piazza Duomo n.14 2. I locali adibiti ad uffici Dell U.O.VI Beni Architettonici e U.O.VII Beni Paesistici ubicati in Via dell Amalfitania 2)Valutazione e progettazione per l abbattimento delle barriere architettoniche ai sensi della L.13/89. 1. Attivazione e verifica delle sedi del Servizio Soprintendenza per l abbattimento delle barriere architettoniche nel rispetto della L. 13/89 3)In riferimento al Decreto Legislativo 81/08, collaborazione con i vari Servizi collegati con la Soprintendenza 1. Collaborazione e assistenza con i vari Servizi collegati alla Soprintendenza per la formazione dei D.V.R. dei singoli edifici. 2 Collaborazione con i Dirigenti Responsabili delle U.O. con compiti di sicurezza dei vari Servizi all interno della Provincia. 4)Completamento degli incarichi di progettista, direttore dei lavori e RUP del Servizio Soprintendenza e Servizi collegati. 1. Progetto di restauro del Collegio dei Gesuiti in Noto. Progettista e D.L. Contratto espletato e repertoriato in data 28/09/2011 Consegna lavori in data 10/02/2012. 2. Lavori di restauro e consolidamento dell Antiquarium al Castello Eurialo.- Siracusa. Progettista e D.L. Lavori completati. Rilasciato certificato di regolare esecuzione.

3. Consolidamento e restauro di Palazzo Cappellani in Palazzolo Acreide (SR). Incarico R.U.P. - Lavori completati. Affidato incarico di collaudo in data 25/09/2012. 4. Lavori di consolidamento e restauro Legge 433/91 Basilica di S.Paolo a Palazzolo Acreide (SR). Incarico di Progettazione e D.L. lavori collaudati in data 17/10/2011. 5. Progetto di completamento e restauro della Chiesa di S.Sebastiano in Buscemi. Progettista 6. Lavori di restauro dei prospetti del Palazzo ex Museo Archeologico Nazionale in Piazza Duomo (SR) sede della Soprintendenza. Progettista 7. Progetto di recupero, valorizzazione e fruizione del Santuario dei Templi Ferali dei c.d. Santoni in Palazzolo Acreide. Progettista 8. Lavori di valorizzazione dell area della Villa del Tellaro di Noto per la fruizione ed il collegamento con l autostrada Siracusa - Gela. Incarico di R.U.P. Lavori in corso di pagamento del SAL n 12 in data 16/01/2012. Si è affidato incarico di collaudatore tecnico amministrativo in data 12/12/2011 Lavori collaudati in data 21/06/2012. 9. Progetto di restauro e allestimento del Palazzo Landolina di S. Alfano in Noto (SR) da destinare a Museo Diocesano Progetto di Allestimento Museografico. Incarico RUP- Lavori ancora in corso 6 SAL (30/03/2012) in pagamento. 10. Opere strutturali impiantistiche e di allestimento presso l archivio Storico Diocesano Siracusa - Gara espletata 30/07/2008 Incarico di D.L. Lavori completati. 11. Progetto PO FESR 2007/2013- Allestimento Museale di Palazzo Cappellani in Palazzolo Acreide. Progettista e D.L.- espletate le procedure di gara in data 27/09/2012 inizio lavori febbraio 2013 12. Progetto PO FESR 2007/2013 Lavori di completamento di sistemazione e impianti Museo Archeologico di Lentini Incarico di progettista e D.L. in data 7/05/2012 redazione del progetto esecutivo trasmesso all Assessorato per il relativo finanziamento in data agosto 2013 13. Progetto di completamento e restauro della Chiesa S.Sebastiano a Ferla. Progettista e D.L.- consegna dei lavori in data 14/05/2012. 14. Progetto PO FESR 2007/2013- Progetto di restauro.chiesa S. Maria della Concezione in Ortigia(SR)- Progettista e D.L.- consegna del cantiere e inizio lavori 27/12/2012 15. Progetto di lavori manutenzione straordinaria presso l immobile demaniale ex Convento di S. Agostino in Ortigia (SR)- incarico di RUP- Progettista e D.L. Lavori consegnati in data 27/02/2012. Con rilascio di numero 5 (cinque ) SAL e ultimati in data 19/12/2012. 16. Incarico di collaudatore statico in data in data 05/12/2012 per la Chiesa dell Immacolata in Priolo Gargallo(SR) 17. Incarico di RUP, per l intervento relativo in collaborazione con i funzionari del Ufficio Genio Civile, per la salvaguardia e tutela del costone roccioso all interno dell area demaniale denominata Tempio di Giove. 18. Progetto esecutivo Lavori di valorizzazione del Castello Maniace, illuminazione e potenziamento del sistema di fruizione e sicurezza in Siracusa P.O.In 2007/2013 maggio 2013 incarico di progettista 19. Legge 433/1991 Progetto esecutivo di Lavori di restauro e di miglioramento sismico Castello Maniace in Siracusa Realizzazione delle vie di fuga. Incarico di progettista Giugno 2013 20. P.O.In 2007/2013 Complesso demaniale regionale denominato ex Caserma Caldieri in Siracusa - Progetto preliminare Centro archivistico multimediale (CAM) Incarico Progettista Giugno 2013 21. P.O.In 2007/2013 Progetto preliminare di Lavori di recupero e valorizzazione dell Anfiteatro Romano zona archeologica della Neapolis Siracusa Incarico di progettista Luglio 2013 22. Nomina di RUP, progettista e direttore dei lavori per redazione perizia Intervento urgente per messa in sicurezza della Chiesa di S. Paolo Apostolo in Ortigia Siracusa ottobre 2012 23. Nomina di RUP, progettista e direttore dei lavori per redazione perizia Intervento urgente per il ripristino della copertura dell edificio che ospita la Sezione Carabinieri TPC di Siracusa ottobre 2012 24. RUP e progettista per redazione perizia Lavori di urgenza per la manutenzione della copertura dell edificio denominato Palazzo Toscano facente parte della sede della Soprintendenza di Siracusa 25. Nomina di RUP, progettista e direttore dei lavori per redazione perizia Lavori urgenti per la manutenzione dell impianto elettrico dei bagni della sede della Soprintendenza di Siracusa novembre 2012 26. RUP e progettista per redazione perizia Lavori d urgenza per la manutenzione e messa a norma della cabina di trasformazione da 20 KVAR all interno del

Castello Maniace in Siracusa marzo 2013 27. Nomina di RUP e Direttore dell esecuzione per Servizio di pulizia e giardinaggio dei locali del Parco Archeologico di Siracusa novembre 2012 28. Nomina di RUP e Direttore dell esecuzione per Servizio di pulizia dei locali della Soprintendenza BB.CC.AA. di Siracusa novembre 2012 29. Incarico di progettista nella redazione della perizia di Fornitura e posa in opera di n.1 servoscala per carrozzella a pendenza costante da ubicare all interno di Palazzo Cappellani in Palazzolo Acreide (SR) da allestire a Museo archeologico PO FESR SICILIA 2007/2013 giugno 2013 30. Incarico di progettista nella redazione della perizia di Realizzazione di n. 1 vasca antincendio da ubicare nel cortile scoperto interno di Palazzo Cappellani in Palazzolo Acreide (SR) da allestire a Museo archeologico PO FESR SICILIA 2007/2013 giugno 2013 31. Incarico di progettista nella redazione della perizia di Imballaggio, trasporto di elementi ceramici archeologici e intervento di restauro conservativo relativo a n. 4 crateri ceramici e n. 10 lance in ferro conservati nel Museo archeologico di Lentini (SR) L intervento prevede il trasporto di tutti i pezzi archeologici facenti parte della collezione Judica dal Museo di Lentini a Palazzo Cappellani in Palazzolo Acreide (SR) PO FESR SICILIA 2007/2013 giugno 2013 5)Verifica,controllo e coordinamento per le seguenti manifestazioni e iniziative ad uso pubblico all interno del Castello Maniace in Ortgia(SR) anno 2011: 1 Romanzo popolare agrodolce riprese televisive 2 Assemblea Generale Annuale di Estela- Convegno ufficiale 3 6 Congresso regionale AOGOI-Fesmed 4 Progetto fiamme di solidarietà Concerto di Andrea Bocelli 5 Convegno Lions 22-23/07/2011 6 Convetion dei segretari generali e dei dirigenti di tutte le Camere di commercio d Italia 7 Presentazione del libro Il chirurgo dell anima del Prof. Pietro Lorenzetti. 8 XX Convegno di studi promosso dalla società italiana per lo studio del pensiero medievale(sispm)-tema traduzioni e tradizioni 9 Luise Associates Sicily per rievocazione storica del 300 10 Riprese televisive per il programma L Italia di Dove in onda sul canale satellitare Dove su Sky 412. 11 Biennale di Venezia Padiglione Sicilia lectio Magistralis del Prof. V.Sgarbi 12 Cena di gala in conclusione del Convegno Nazionale Avvocati e sistema giustizia 13 INDA attività teatrali del giorno 11/05/2011 14 Programma operativo Italia- Malta 2007-2013 1 bando progetti strategici. 15 Spettacolo opera dei pupi Oral end intangibile heritage festival 16 Mostra Siracusa città nuova dopo l Unità d Italia 17 Mostra Tesori sommersi- L Arma a difesa del patrimonio culturale subacqueo 6)Verifica, controllo e coordinamento per le seguenti manifestazioni e iniziative ad uso pubblico all interno degli ipogei di Piazza Duomo in Ortigia (SR) anno 2011 1. Mostra installazione artistica denominata ustori programma Luci a Siracusa 2. Associazione culturale di storia patria Lamba Doria - Giornata del ricordo 3. Festival il circuito del mito spettacolo variazioni sul mito femminile mediterraneo. 7)Sala Caravaggio ex museo di Piazza Duomo in Ortigia(SR)utilizzata ai fini di eventi: 1. Per manifestazioni legati all evento Luci a Siracusa 2. Mostra del maestro Braida legata alla manifestazione Luci a Siracusa 8)Torre Sveva di Vendicari noto (SR) utilizzata ai fini di eventi 1. Riprese cinematografiche per l episodio dal titolo Costanza D Altavilla Capetown film srl. 9)Partecipazione alla giornata di approfondimento su Nuovo regolamento del Codice dei contratti pubblici organizzata da ANCE e Confindustria di Siracusa 29/04/2011. 10)Partecipazione al seminario di eccellenza in materia di sicurezza organizzato dal CPT di Siracusa 30/09/2011 11)Nomina con D.D.G. n.919 del 09/06/2011 nella Commissione giudicatrice della gara di affidamento dei servizi aggiuntivi ai sensi dell art. 117 del D.lgs 42/04

12)Partecipazione ai N.O.P.P.C.E.C. in relazione all istituzione della funzione di protezione civile n.15 di supporto per i beni culturali. 1.Si è avviata la procedura all interno della Soprintendenza per la composizione interdisciplinare delle figure ( architetto, archeologo, storico dell arte, bibliotecario, archivista, un restauratore e un fotografo), previste dalla funzione di protezione civile n. 15 di supporto per i beni culturali. 13) In riferimento al D. Lg.vo 81/08 sono stati espletati le seguenti progettazioni: 1 Realizzazione dei servizi igienici con relativo impianto fognario con pompa di sollevamento all interno dell Antiquarium presso il Castello Eurialo.Lavori espletati 2. Controllo, verifica e progettazione degli impianti elettrici ( sezionatori e messa a terra) di parte dei locali sede principale della Soprintendenza in Piazza Duomo. In attesa di finanziamento. 3. Controllo,verifica cabina elettrica 20 KVAR all interno del castello Maniace. In attesa di finanziamento. 4. Controllo e verifica per lavori urgenti di ripristino di impianto elettrico in corto circuito con sostituzione di plafoniere e un sezionatore al piano terra della sede della Soprintendenza in Piazza Duomo in data 21/12/2012 5. Controllo e verifica,con la relativa chiusura degli Ipogei di Piazza Duomo, per il cattivo funzionamento delle luci di emergenza.in attesa di finanziamento. 6. Collaborazione con il Corpo Forestale della Regione per il miglior funzionamento dei siti archeologici della Provincia di Siracusa in relazione alla prevenzione incendi. 14) Il sottoscritto ha espletato con delega del Soprintendente le funzioni di Presidente di commissione di gara a procedura aperta delle seguenti gare: 1 Progetto di restauro della Chiesa del Giardinello afloridia(sr) 2 Progetto di restauro della Chiesa dell Immacolata a Priolo Gargallo(SR). 3 Progetto di lavori urgenti presso la Caserma Caldieri in Ortigia (SR) 4 Progetto di consolidamento e restauro di Palazzo Montalto in Ortigia (SR) 5 Manutenzione dei laboratori fotografici all interno del Museo Paolo Orsi (SR) 6 Fornitura e posa in opera di n.1 servoscala per carrozzella a pendenza costante 7 da ubicare all interno di Palazzo Cappellani in Palazzolo Acreide (SR) da allestire a Museo archeologico PO FESR SICILIA 2007/2013-2013 8 Realizzazione di n. 1 vasca antincendio da ubicare nel cortile scoperto interno di Palazzo Cappellani in Palazzolo Acreide (SR) da allestire a Museo archeologico PO FESR SICILIA 2007/2013 2013 9 Imballaggio, trasporto di elementi ceramici archeologici e intervento di restauro 10 conservativo relativo a n. 4 crateri ceramici e n. 10 lance in ferro conservati nel Museo archeologico di Lentini (SR) L intervento prevede il trasporto di tutti i pezzi archeologici facenti parte della collezione Judica dal Museo di Lentini a Palazzo Cappellani in Palazzolo Acreide (SR) PO FESR SICILIA 2007/2013 2013 11 Progetto per la valorizzazione e la fruizione dell area meridionale della Neapolis in Siracusa agosto 2013 12 Progetto per l allestimento museale dell antiquarium del complesso archeologico di Castello Eurialo agosto 2013 15) Il sottoscritto ha partecipato con delega del Soprintendente alle Conferenze di servizio presso l Ufficio del Genio Civile di Siracusa per i seguenti interventi: 1 Lavori di somma urgenza per il regolare deflusso delle acque del Canale Galermi nei Comuni di Siracusa e Sortino 2 Lavori di somma urgenza per il ripristino di un tratto di argine crollato del Rio Carlentini in C/da Tenuta Grande all interno del Comune di Carlentini(SR) 16 )Nomina con D.D.G. n.919 del 09/06/2011 nella Commissione giudicatrice della gara di affidamento dei servizi al pubblico ai sensi dell art. 117 del D.lgs 42/04 incarico completato in settembre 2012

ESPERIENZA LAVORATIVA Date Dal 26 Giugno 2006 al 31 Agosto 2010 Nome e indirizzo del datore di Soprintendenza BB.CC.AA Siracusa lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Responsabile di U.O. V. (Conoscenza,tutela e valorizzazione del patrimonio architettonico) Principali mansioni e responsabilità Si sono completati i progetti POR del Servizio archeologico, con l espletamento dei collaudi, e l utilizzo delle somme a disposizione. Il sottoscritto ha provveduto all istruzione di progetti pubblici e privati su fabbricati sottoposti a vincolo monumentale ai sensi dell art. 21 del D. lgs. 42/04 sia dei Comuni, Provincia e della Curia Vescovile con l espletamento della Sorveglianza dei lavori. Applicazione delle sanzioni amministrative su opere in assenza di parere o in difformità. Incarichi espletati ed in fase di completamento dei seguenti progetti: -Lavori di restauro e consolidamento dell antiquarium al Castello Eurialo di Siracusa Progettista e Direttore dei Lavori. Finanziamento Legge 433/91- Euro 258.228,00 -Progetto per i lavori di recupero, la ristrutturazione, l adeguamento e all allestimento della biblioteca dei Frati Minori Cappuccini in Siracusa-Finanziamento Regionale Euro 800.000,00 -Lavori di consolidamento e restauro della Basilica di S.Paolo a Palazzolo Acreide (SR)- Progettista e Direttore dei Lavori-Finanziamento Legge 433/91- Euro 600.000,00 - Opere strutturali e impiantistiche per l allestimento presso l Archivio Storico Diocesano in Siracusa- Direttore dei Lavori - Finanziamento Regionale Euro 400.000,00 - Consolidamento e restauro di Palazzo Cappellani in Palazzolo Acreide (SR)- RUP- Finanziamento L.433/91- Euro 868.447,00 - Lavori di valorizzazione dell area della Villa del Tellaro di Noto per la fruizione ed il collegamento con l autostrada Sr-Gela RUP-Finanziamento ARCUS- Euro 1.000.000,00 -Progetto di restauro e allestimento del Palazzo Landolina di S.Alfano in Noto(SR)- RUP- Finanziamento Regionale Euro 2.000.000,00 Progetto di consolidamento e restauro della Chiesa S.Sebastiano a Buscemi (SR)-D.L. -Progetto di restauro e consolidamento dei prospetti del Collegio dei Gesuiti in Noto(SR)- Progettista e Direttore dei Lavori-Finanziamento L.433/91 Euro 620.000,00 - Lavori di restauro della Torre Quattrocentesca di Vendicari in Noto- RUP- Finanziamento POR 2000-2006- Euro 715.000,00. Lavori di somma urgenza: Il sottoscritto ha espletato parecchi interventi all interno della Provincia di Siracusa a salvaguardia dei vari monumenti con vari incarichi (progettista, direttore dei lavori e rup).si elencano alcuni degli interventi: - Complesso ex Caserma Caldieri in Siracusa- Intervento sul timpano superiore-rup - Torre dell Aquila in Siracusa- Intervento all interno del magazzino e sul prospetto-rup - Lavori per la realizzazione di strisce tagliafuoco nelle aree archeologiche di siracusa e Provincia Progettista e Direttore dei Lavori - Chiesa S.Sebastiano a Buscemi- intervento sulla navata laterale oggetto di crollo- Progettista e direttore dei Lavori - Chiesa S.Sebastiano a Buscemi intervento sul Sagrato Per i progetti PO FESR Sicilia 2007/2013, il sottoscritto ha espletato la progettazione esecutiva e cantierabile dei seguenti progetti: -Allestimento Museale di Palazzo Cappellani in Palazzolo Acreide (SR). -Progetto di completamento e restauro della Chiesa di San Sebastiano a Buscemi (SR) - Lavori di restauro dei prospetti del Palazzo ex Museo Archeologico Nazionale in Piazza Duomo(SR) sede della Soprintendenza. - Progetto di recupero, valorizzazione e fruizione del Santuario dei Templi Ferali dei c.d. Santoni

in Palazzolo Acreide (SR). Il sottoscritto ha espletato per l anno 2008, con delega del Soprintendente, l incarico di Presidente di gara, (A procedura aperta e trattative private) n.18 gare Per l anno 2009, sempre con delega del Soprintendente ha espletato, l incarico di Presidente di gara (a procedura aperta e trattative private) n.24 gare. Con incarico del Soprintendente, espleto la funzione di Dirigente Responsabile degli acquisti di beni e servizi per la Soprintendenza di Siracusa con nota n. 16741/sop del 01/07/2009. Date Dal 1 Giugno 2002 al 25 Giugno 2006 Nome e indirizzo del datore di Soprintendenza BB.CC.AA Siracusa, Piazza Duomo n 14 lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Responsabile di U.O. VII (Conoscenza, tutela e valorizzazione patrimonio archeologico). Principali mansioni e responsabilità Incaricato di progettazione di fondi lotto: Campagna scavi ad Avola Antica nel Comune di Avola (RUP) Campagna scavi a Noto Antica nel Comune di Noto Progettista Impianto di illuminazione Tempio di Giove e di Apollo Progettista Circuito delle Latomie nel Parco Archeologico della Neapolis di Siracusa- Direttore dei Lavori Incaricato di progettazione di fondi POR- 2000-2006 -Progetto di scavo archeologico, infrastrutture e fruizione del Parco Archeologico del Castello Eurialo in Siracusa -Progettista e Direttore dei Lavori Finanziamento Euro 2.400.000,00 -Progetto del Circuito Monumenti Minori, infrastrutture scavi archeologici, fruizione e valorizzazione in Siracusa- Progettista e Direttore dei Lavori- Finanziamento Euro 2.200.000,00 -Progetto di infrastrutture, scavo archeologico e consolidamento ai fini della fruizione del Parco archeologico di Akrai nel Comune di Palazzolo Acreide(SR) - Progettista e Direttore dei Lavori Finanziamento Euro 2.300.000,00 - Lavori di protezione, valorizzazione e consolidamento del Parco Archeologico di Thapsos ricadente nei Comuni di Priolo e Melilli-Progettista e Direttore dei Lavori- Finanziamento Euro 2.200.000,00 - Progetto di scavo archeologico, fruizione e consolidamento del Parco Archeologico di Megara Hiblea nel Comune di Augusta Progettista Finanziamento Euro 2.700.000,00 - Progetto di scavo, consolidamento e fruizione del Parco Archeologico del Castellaccio nel Comune di Lentini- Progettista Finanziamento Euro 2.200.000,00 Collaborazione con il Servizio per i beni architettonici, paesistici, naturali, naturalistici ed urbanistici dal 1/06/2002 al 25/06/2006 svolgendo le seguenti mansioni: -istruttoria dei progetti in sanatoria con l applicazione delle sanzioni pecuniarie ove previste ai sensi dell art. 167del D.lgs 42/04 e relative perizie di stima; istruttoria dei progetti con sopralluoghi finalizzati al rilascio del N.O. ai sensi dell art.146 del D.lgs. 42/04; -partecipazione alle Conferenze di Servizio, nei vari Comuni della Provincia. - componente di commissione sisma ai sensi della L.433/91 nei Comuni di Francofonte,Melilli, Priolo e Sortino -collaborazione con l U.O.III relativa alla gestione del contenzioso (TAR-CGA); - partecipazione in qualità di delegato nei vari tribunali della Provincia. Commissario ad acta ex art. 111 L.R. 4/2003 per le seguenti pratiche: Ditta Finazzo C.-lottizzaz. ubicata in Campofelice di Roccella(PA) Ditta Alaimo L.- fabbricato in Comune di Ganci (PA) Ditta Liga C.- fabbricato in Comune di Scillato(PA) Ha espletato tempestivamente tutte le azioni di tutela ex D. lgs. 42/04 e gestione del contenzioso relativo. Presidente per espletamento di gare a cottimo fiduciario n.7 Responsabile unico del Procedimento per n.8 interventi. Date Dal 1 Marzo 1991 al 31 Maggio 2002 Nome e indirizzo del datore di Soprintendenza BB.CC.AA Siracusa, Piazza Duomo n 14

lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Dirigente tecnico Architetto Pareri per la realizzazione di strutture smontabili e stagionali su aree sottoposte a vincolo paesaggistico ai sensi ex legge 1497/39 T.U. 490/99 L. 431/85, su tutta la Provincia di Siracusa su progetti pubblici e privati. Pareri su aree sottoposte a vincolo paesaggistico per la realizzazione di nuovi volumi per cooperative edilizie, strutture industriali e similari. Pareri per manutenzione straordinaria e restauro su fabbricati ricadenti all interno dei centri storici della Provincia di Siracusa. Pareri su progetti in sanatoria ai sensi della L. 47/85 L.R. 37/85 L.724/94 e applicazione delle relative sanzioni pecuniarie ai sensi della Legge 1497/39, T.U. 490/99. Delega del Soprintendente per presenziare presso le Preture e i Tribunali della Provincia di Siracusa in qualità di teste sui processi di abusivismo edilizio in aree sottoposte a vincolo paesaggistico. Rappresentante nelle Commissioni sisma ai sensi della Legge 433/91 presso i comuni di Francofonte, Lentini, Carlentini e Siracusa. Rappresentante della Soprintendenza, nella Commissione Unica Ortigia in Siracusa, dal 1994 al 2001. Incaricato all espletazione di collaudi da parte dell Assessorato Regionale all Agricoltura e al Lavoro. Collaborazione per la formazione e presentazione di vincoli paesaggistici all interno della provincia di Siracusa. Incaricato da parte della Procura della Repubblica di Siracusa, all espletamento di incarichi di C.T.U., per problematiche inerenti abusivismo in aree sottoposte a vincolo paesaggistico. Delegato in rappresentanza del Soprintendente di Siracusa in Conferenze di Servizio per opere pubbliche e private anche presso il Consiglio Regionale dell Urbanistica. Progetto con Fondi POP 94-99 relativo al recupero dell area archeologica di Megara Hiblea Augusta- Progettista e D.L. Date Dal 1 Ottobre 1990 al 28 Febbraio 1991 Nome e indirizzo del datore di Istituto Statale di Isttuzione Secondaria Superiore Nervi, Via Riccardo da Lentini 89, Lentini (SR) lavoro Tipo di azienda o settore Istituto Statale per Geometri Tipo di impiego Insegnante Principali mansioni e responsabilità Professore di Tecnologia delle costruzioni Date Dal 1 Gennaio 1987 al 1 Ottobre 1988 Nome e indirizzo del datore di CE.SI.FO.P. Sicilia, Viale Santa Panagia, Siracusa lavoro Tipo di azienda o settore Centro Siciliano per la Fornazione Professionale Tipo di impiego Insegnante Principali mansioni e responsabilità Materie insegnate: - Storia del teatro - Disegno - Sistemazione Archivi ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date Dal 3 al 6 Giugno 2003

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Seminario: Il cambiamento nell Organizzazione Pubblica Attestato di frequenza Date Dal 12 al 16 Maggio 2003 Principali materie / abilità Seminario: Formulazione valutazione e monitoraggio di piani e progetti per i Fondi professionali oggetto dello studio strutturali europei Qualifica conseguita Attestato di frequenza Date Dal 25 al 29 Novembre 2002 Principali materie / abilità Corso di formazione: Strumenti e politiche a sostegno dell internazionalizzazione delle professionali oggetto dello studio imprese Italiane Qualifica conseguita Attestato di frequenza Date Dall 11 al 15 Novembre 2002 Principali materie / abilità Seminario: Il nuovo modello dell azione amministrativa professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Attestato di frequenza Date Dal 21 al 25 Ottobre 2002 Principali materie / abilità Corso di formazione: Redazione di relazioni economiche professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Attestato di frequenza Date Dal 23 al 27 Settembre 2002 Principali materie / abilità Corso di formazione: Organizzazione dei servizi pubblici e processi di privatizzazione professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Attestato di frequenza Date Da Ottobre 1979 a Luglio 1985 Nome e tipo di istituto di istruzione Politecnico di Torino, 10129 Torino, Corso Duca degli Abruzzi, 24 Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Laurea in Architettura

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE ELEMENTARE ELEMENTARE ELEMENTARE CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] DIPLOMA DI GRADO SECONDARIO SUPERIORE CONSEGUITO ALL ISTITUTO SUPERIORE D ARTE A. GAGINI DI SIRACUSA SEZIONE DECORAZIONE PITTORICA [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] Patente di tipo B Partecipazione in qualità di R.U.P. alla stesura di alcune pubblicazioni da parte della Soprintendenza BB.CC.AA di Siracusa. ALLEGATI

Il sottoscritto Arch Carlo Staffile nato a Siracusa il 24.03.1958 C.F. STFCRL 58C24 I754L, con la presente, ai sensi degli artt. 13 e 23 del D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni. AUTORIZZA il Dirigente Generale del Dipartimento regionale dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana al trattamento, anche con l'ausilio dei mezzi informatici e telematici, dei dati personali dal sottoscritto forniti; prende inoltre atto che, ai sensi del D.Lgs. 196/2003, titolare del trattamento dei dati è il Dirigente Generale del Dipartimento regionale dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana stesso e che il sottoscritto potrà esercitare, in qualunque momento tutti i diritti di accesso ai dati personali previsti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003. Firma