UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

Responsabile Servizio Risorse Umane

F O R M A T O E U R O P E O P E R

INFORMAZIONI PERSONALI DANIELE RESTEGHINI VIA GIACOMINI ARCISATE (VARESE) ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax

ROBERTA MOGLIANI VIA RODOLFO LANCIANI ROMA.

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

ZANTEDESCHI FRANCESCO MARIA 10, VIA S.MARIA NEGRAR (VERONA) Consiglio Comunale e Giunta Comunale

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Corini Ornella ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome

Formato europeo per il curriculum vitae

F O R M A T O E U R O P E O

A N T O N I O V E R N I E R I

INFORMAZIONI PERSONALI VIA BAINSIZZA N. 9, PALERMO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome FARINA MARGHERITA Indirizzo Telefono 091/ Fax

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

ALLEGATO n.1 Al Direttore di Dipartimento/Preside di Facoltà Il/La sottoscritto/a Codice Fiscale CHIEDE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

07/05/2013 in corso. pubblica componente Componente comitato dei licei artistici regionali. 01/02/2013 (in corso)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

1) di essere nat. il.a (Prov. ); 2) di risiedere in. (Prov ) in via

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O


Formato europeo per il curriculum vitae

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA SAN SEBASTIANO, BONATE SOTTO (BG) ESPERIENZA LAVORATIVA


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ROCCO CAPASSO VIA ROMA N GRUMO NEVANO (NA)

CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI

F O R M A T O E U R O P E O

FERRANTE CATERINA MARIA

III FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE DE SANTIS MARISA VIA TOGLIATTI 93 ASSAGO. INFORMAZIONI PERSONALI. Nome.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIANA

Tipo di impiego Istruttore Direttivo Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei servizi demografici, statistici e servizi cimiteriali

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Nome Claudia Barbieri Indirizzo omissis Telefono 051/ Fax

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

[DIRIGENTE ARCHITETTO PRATO CALOGERO]

AVVISO DI RICOGNIZIONE INTERNA PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA. RENDE NOTO che

F O R M A T O E U R O P E O

I s t i t u t o C o m p r e n s i v o N i c h o l a s G r e e n

F O R M A T O E U R O P E O

Felice Mario Mitidieri Via G. Falcone n Latronico (PZ)

Palma di Montechiaro24/09/2013 CIRCOLARE N 14

Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BUFFALINI MICHELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Cadamuro Morgante Marco 28, VIA D ANNUNZIO, TREVISO, ITALIA.

Cognome Nome. Nato a il. conseguito presso l Accademia di Belle Arti di Palermo in data CHIEDE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

SMA Campania S.p.A.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. M_D GCIV REG ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Via Lungo Terravecchia n. 2, Paola (CS)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI CHIEDE

RIBECHINI PAOLA RAPPORTO ESCLUSIVO. Asl 6 livorno viale alfieri 36 livorno

A TEMPO PIENO PRESSO LA USL 54, PO BATTIPAGLIA, GIUSTA DELIBERAZIONEN.698 DEL ;

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA NEGHELLI 8, (96012) AVOLA (SR) ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI CHIEDE

ROMBINI GIUSEPPE.

DI STEFANO DOMENICO Indirizzo. VIA NAULOCO 27, VENETICO (ME) Telefono Fax . ITALIANA DAL 01/09/2013 AD OGGI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dal a tutt oggi

Telefono Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 26/09/1954 Nazionalità

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Formato europeo per il curriculum vitae

ISTITUTO COMPRENSIVO BARREA DOCENTE DI SCUOLA PRIMARIA A TEMPO INDETERMINATO DIREZIONE DIDATTICA BARREA AMMINISTRAZIONE DIREZIONE DIDATTICA

All Onorevole Consiglio del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Verona Via Berni, VERONA


F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F O R M A T O E U R O P E O

Date (da a) Dal giugno 1999 al 31 maggio 2003

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

IL COMITATO REGIONALE TOSCANO. ricevute e messe agli atti le dimissioni del precedente Giudice Territoriale per la Toscana Avv. Elisa Vagnoli DELIBERA

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Disposizione Repertorio n. /2017 Prot. n. Oggetto: Nomina commissione giudicatrice della procedura negoziata per l affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo a favore dell Università degli Studi di Brescia, per un periodo di sei anni, eventualmente prorogabile per ulteriori sei mesi. IL DIRIGENTE RICHIAMATA la delibera Rep. n. 90 Prot. n. 55208 del Consiglio di Amministrazione del 29/03/2017, con la quale è stato autorizzato, a seguito di pubblicazione di avviso per manifestazione di interesse, il ricorso alla procedura negoziata per l affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo a favore dell Università degli Studi di Brescia, per un periodo di sei anni, eventualmente prorogabile per ulteriori sei mesi; CONSIDERATO che il servizio non comporta per l'università alcun onere finanziario né presente, né futuro, in quanto il compenso del broker, per consolidata consuetudine di mercato, è remunerato direttamente dalle compagnie di assicurazione con le quali saranno stipulati i vari contratti assicurativi e che il valore massimo stimato dell appalto, a titolo meramente informativo ed ai soli fini dell individuazione della disciplina in materia di appalti di servizi, determinato in base al numero e al costo delle polizze attivate dall Università negli ultimi anni, è stato presunto pari a circa Euro 142.000,00; CONSIDERATO che il Settore Acquisizioni, Edilizia e Sicurezza ha provveduto a pubblicare un avviso per manifestazione di interesse al fine di acquisire le candidature di operatori economici in possesso dei requisiti prescritti da invitare alla successiva procedura negoziata, di cui all articolo 36 del D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50, per l affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo, per un periodo di sei anni, prorogabile per un ulteriore periodo di sei mesi; VISTO il verbale del 26/04/2017 concernente la verifica della documentazione prodotta dagli operatori economici che hanno manifestato l interesse ad essere invitati alla procedura negoziata; CONSIDERATO che si è provveduto ad attivare la procedura negoziata sotto soglia, con il criterio di aggiudicazione dell offerta economicamente più vantaggiosa; CONSIDERATO che l art. 77, comma 1, del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 prescrive che Nelle procedure di aggiudicazione di contratti di appalti o di concessioni, limitatamente ai casi di aggiudicazione con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo la valutazione delle offerte dal punto di vista tecnico ed economico è affidata ad una commissione giudicatrice, composta da esperti nello specifico settore cui afferisce l'oggetto del contratto ; VISTO l art. 77 comma 3, del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 il quale dispone che i commissari possano essere scelti nel caso di appalti di importo inferiore alla soglia di cui all art. 35 del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 tra personale interno alla stazione appaltante nel rispetto del principio di rotazione; CONSIDERATA l opportunità di demandare alla commissione l intero procedimento di valutazione delle offerte, attribuendo alla medesima la competenza sulla valutazione degli aspetti amministrativi oltre che tecnico-economici delle medesime, al fine di garantire l unitarietà del procedimento di valutazione e la terzietà del valutatore; CONSIDERATO che l art. 77, comma 7 del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 prescrive che: La nomina dei commissari e la costituzione della commissione devono avvenire dopo la scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte ; U.O.C. Appalti e Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA RICHIAMATA la linea guida n. 5, di attuazione del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 recante Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici approvata dal Consiglio dell Autorità Nazionale Anticorruzione con delibera n. 1190 del 16 novembre 2016 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 283 del 03/12/2016; CONSIDERATO che la scadenza per la presentazione delle offerte è stata fissata alle ore 12.00 del giorno 19/05/2017; DATO ATTO che il Responsabile del Procedimento, successivamente alla scadenza fissata per la presentazione delle offerte, ha richiesto la nomina della commissione giudicatrice; CONSIDERATO che la prima seduta pubblica è fissata per il giorno 22/05/2017 alle ore 10.00; CONSIDERATA la necessità di nominare la Commissione giudicatrice al fine di procedere alla valutazione delle offerte pervenute, poiché è scaduto il termine per la presentazione delle offerte; ACCERTATA la legittimità della procedura seguita; DISPONE - di nominare la Commissione giudicatrice dell appalto relativo all affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo a favore dell Università degli Studi di Brescia, per un periodo di sei anni, eventualmente prorogabile per ulteriori sei mesi, nelle persone dei sottoelencati Signori: Sig. Luigi Forlini Presidente - Università degli Studi di Brescia Responsabile U.O.C. Economato e Patrimonio; Sig.ra Elena Rossini Membro - Università degli Studi di Brescia U.O.C. Economato e Patrimonio; Sig.ra Antonella Gentilin Membro - Università degli Studi di Brescia U.O.C. Appalti e Contratti; Dott.ssa Roberta Zerbio Segretario - Università degli Studi di Brescia U.O.C. Appalti e Contratti. - di dare atto che è stata accertata l insussistenza della cause ostative alla nomina a componenti della Commissione giudicatrice di cui all articolo 77, commi 4,5 e 6, del D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50, all articolo 35-bis del decreto legislativo n. 165 del 2001 e all articolo 42 del D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50. Brescia, IL DIRIGENTE DEL SETTORE ACQUISIZIONI, EDILIZIA E SICUREZZA (DOTT. LUIGI MICELLO) U.O.C. Appalti e Contratti

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FORLINI LUIGI Indirizzo Telefono 0302989249 Fax E-mail VIA GRAMSCI N 17 25100 BRESCIA luigi.forlini@unibs.it Nazionalità Italiana Data di nascita 06/02/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Dal 01/02/1990 in servizio presso l Università degli Studi di Brescia in quella che attualmente viene chiamata UOC Economato e Patrimonio (al momento dell assunzione il nome era Uff. economato) Dal 01/06/2015 con incarico di responsabilità dell UOC e di Economo Universita degli Studi piazza Del Mercato n 15 Brescia Università Tempo pieno cat. D1 Responsabile UOC Economato e patrimonio - Economo ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Luglio 1974 Nome e tipo di istituto di istruzione o Liceo scientifico formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Diploma di maturità scientifica Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Pagina 1 - Curriculum vitae di www.curriculumvitaeeuropeo.org

PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE Competenze non precedentemente indicate. SPAGNOLO - INGLESE MOLTO BUONA - SUFFICIENTE BUONA - SUFFICIENTE MOLTO BUONA - SUFFICIENTE Buon rapporto con i miei collaboratori e collaboratrici e, anche se a volte conflittuale, con i colleghi delle altre strutture Coordino il servizio ed il personale che mi è stato affidato dall Università. UTILIZZO STRUMENTI E PROCEDURE INFORMATICHE -- -- PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ] ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ] Pagina 2 - Curriculum vitae di www.curriculumvitaeeuropeo.org

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONELLA GENTILIN Indirizzo Telefono 0302989300 Fax E-mail 17, VIA GRAMSCI, 25121 BRESCIA, ITALY antonella.gentilin@unibs.it Nazionalità Data di nascita 13/02/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro 14/03/1983 A TUTT OGGII Università degli Studi di Brescia Piazza del Mercato, 15, 25121 Brescia Ufficio Economato e Patrimonio 14/03/1983 31/12/2011 Principali mansioni Procedure per l acquisizione di beni e servizi, contabilità Principali mansioni U.O.C. Appalti e Contratti 01/01/2012 oggi Procedure di affidamento aperte e ristrette relative agli appalti di lavori, forniture e servizi; Redazione e stipula dei contratti; ISTRUZIONE E FORMAZIONE Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Qualifica conseguita I.T.C. Ballini - Brescia Ragioniere e perito commerciale Pagina 1 - Curriculum vitae di Gentilin Antonella

PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale FRANCESE ELEMENTARE ELEMENTARE ELEMENTARE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. BUONA DIMESTICHEZZA NELL USO DEI PIÙ DIFFUSI APPLICATIVI PER P.C.; UTILIZZO INTERNET E POSTA ELETTRONICA PATENTE O PATENTI Patente B Pagina 2 - Curriculum vitae di Gentilin Antonella

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROSSINI ELENA VIA GRAMSCI 17 25121 BRESCIA Telefono 0302989247 Fax E-mail elena.rossini@unibs.it Nazionalità italiana Data di nascita 01.01.1962 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro DA FEBBRAIO 1993 AD OGGI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA - P.ZZA DEL MERCATO 15 BRESCIA SERVIZIO ECONOMATO E PATRIMONIO AMMINISTRATIVO GESTIONE ACQUISTI ED EVENTI DELL ATENEO Date (da-a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da-a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da-a) Nome e indirizzo del datore di lavoro DA MAGGIO 1982 A FEBBRAIO 1993 ASSICURAZIONI GENERALI P.ZZA VITTORIA BRESCIA (EX AGENZIA DI GUSSAGO) ASSICURAZIONI GENERALI AMMINISTRATIVO/CONTABILE GESTIONE POLIZZE RAMI ASSICURATIVI E CONTABILITA DI AGENZIA DA APRILE 1981 A MAGGIO 1982 STUDIO BERTANZA VIA TRIESTE BRESCIA STUDIO COMMERCIALISTA CONTABILE GESTIONE DI CONTABILITA AZIENDALE DITTE ESTERNE/ELABORAZIONE DATI DA OTTOBRE 1980 AD APRILE 1981 MARMI MACCABIANI VIA BRIGGIA GUSSAGO UFFICIO RAPPRESENTANZA COMMERCIALE/VENDITE AMMINISTRATIVO/CONTABILE GESTIONE UFFICIO E CONTABILITA Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) DAL 1980 AL 1981 Nome e tipo di istituto di istruzione o REGIONE LOMBARDIA - PROGRAMMATORE formazione Principali materie / abilità PROGRAMMAZIONE COMPUTER professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita PROGRAMMATORE Date (da a) DAL 1977 AL 1979 Nome e tipo di istituto di istruzione o I.P.C. ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE formazione Principali materie / abilità PREPARAZIONE COMPLESSIVA PER SEGRETARIATO D AZIENZA CON PARTITA DOPPIA professionali oggetto dello studio STENOGRAFIA E MATERIE VARIE ATTINENTI Qualifica conseguita SEGRETARIA D AZIENDA Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org

PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. INGLESE/FRANCESE ELEMENTARE OTTIME COMPETENZE RELAZIONALI NELL AMBITO PROFESSIONALE E NON, IN PARTICOLAR MODO GESTIONE EVENTI DELL ATENEO CON CONTATTI ESTERNI ORGANIZZATIVI ED INTERNI CON I COLLEGHI PER IL LAVORO DI SQUADRA OTTIMA ORGANIZZAZIONE NELL AMBITO LAVORATIVO, PERSONALE E FAMILIARE UTILIZZO DI COMPUTER E SMARTPHONE BUONE ALTRE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI PATENTE B ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org