PALERMO MARIA LUISA. Dal 23/03/2015 alla data attuale Dirigente Responsabile

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO GUIDO MEZZASALMA. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) PER IL CURRICULUM VITAE. Informazioni personali.

Laurea in scienze agrarie indirizzo economico estimativo. Università degli Studi di Catania

Curriculum Vitae Europass

SANTOSPAGNUOLO MICHELE Via Mazzini, Ispica (RG) Telefono cell Fax 091/

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ALFONSO MILANO ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Nazionalità ITALIANA. Luogo e Data di nascita RIBERA 27/10/1964

Regione Siciliana Presidenza. di Siracusa in materia di servizio idrico integrato

F O R M A T O E U R O P E O P E R

CRIFASI VITO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana. Istituto Tecnico per Geometra C.A. Dalla Chiesa di Partinico (Pa)

F O R M A T O E U R O P E O

Formato europeo per il Curriculum vitae et studiorum

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Responsabile dal al della Misura Servizi essenziali per l economia e la popolazione rurale.

Di Bartolo Maria Carmela. Via Edmondo De Amicis 18 Palermo. Pubblica Amministrazione A tempo indeterminato

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI. dell Ufficio Speciale Autorità di Audit dei Programmi cofinanziati dalla C.E. della Regione Siciliana. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Vicari Maria Concetta Via Uditore, 15 Palermo

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


F O R M A T O E U R O P E O

GIUSEPPE PROSPERO FELICE MILAZZO Via Stefano Bilardello, MARSALA (TP)

DI SALVO SALVATORE VIA SAVIGNANO, 28 SCIACCA (AG)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ITALIANA CASTRIGNANO DEL CAPO (LECCE) VLLFNN55E06C336C GEOMETRA LIBERO PROFESSIONISTA

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Bruno Giuseppe Indirizzo abitazione Indirizzo dello studio Telefono Fax

07/05/2013 in corso. pubblica componente Componente comitato dei licei artistici regionali. 01/02/2013 (in corso)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLO DI STUDIO E PROFESSIONALI

123, via Bonifacio, Ribera (AG)

BALDASSARE GIARRAPUTO. Via E. De Amicis n SANTA MARGHERITA DI BELICE (AG) Telefono

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Studi ed esperienze formative

Collaborare alle funzioni affidate al Commissario Straordinario Dell ASI di Messina

F O R M A T O E U R O P E O

CELLAURO DANIELA MARIA CALTANISSETTA. CLL DLM 65E50 B429D

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI LANZETTA SALVATORE

F O R M A T O E U R O P E O


212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Via Ugo La Malfa n Palermo

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

LUNETTA CALOGERO FULVIO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


Curriculum Vitae Europass

Gennaio 2011 ad oggi Libera professionista

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNI MANZELLA. Indirizzo Telefono Fax ESPERIENZA LAVORATIVA

GIAGNACOVO GIUSEPPE.

Palermo, Italia (+39)328/ Sesso: maschile Data di nascita: 30/04/1957 Nazionalità: Italiana

E UROPEAN INFORMAZIONI PERSONALI ² ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE FORMAT

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

Francesco Meloni. Dal 1/1/1974 ad oggi. via Università Cagliari

Dal al Comune di Napoli Piazza Municipio

Libero Professionista

UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA PRESIDENZA. Nome e indirizzo del datore di lavoro. Esperienza professionale 2005 ( 2012)

DOMINA ING. SANTI via Bellini n SANT'AGATA LI BATTIATI (CT) /08/1962-PALERMO

37, Via V. Gioberti, 80016, Marano (NA), ITALIA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Allegato 1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI FABIANO CATERINA ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E.

DAL 7 GENNAIO 2013, IN CORSO.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE. Nome SERRAU MARIANGELA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Largo Scarlatti 1/ Savona (Sv) Studio Karaghiosoff e Frizzi srl, Savona. Socia dello Studio dal 2009

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

Dirigente Provinciale del Serv. XII del Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali Ufficio Provinciale di Enna. ANNO 2014

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Maria Anna Panico

F O R M A T O E U R O P E O

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, FIRENZE (FI)

Transcript:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PALERMO MARIA LUISA Telefono/cellulare 320 3775958 Fax E-mail Nazionalità maria.palermo@regione.sicilia.it Italiana Data di nascita 23/09/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 23/03/2015 alla data attuale Dirigente Responsabile Dirigente Unità Operativa.Territoriale 1 Mazara del Vallo dell Assessorato Regionale Dell agricoltura, Dello Sviluppo Rurale e Della Pesca Mediterranea - Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea (sede di Mazara del Vallo) nominata con DDG 457 del 20/7/2016, con compiti di assistenza, informazione, divulgazione e valorizzazione di tutte le attività connesse alla pesca; attività di collaborazione con il Servizio 1 e con il Dipartimento per l ottimizzazione dell impiego delle risorse PO FEAMP Assessorato Regionale Dell agricoltura, Dello Sviluppo Rurale e Della Pesca Mediterranea - Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea Via degli Emiri n. 45-90135 Palermo 1/02/2009 al 23/3/2015 Dirigente Responsabile Responsabile di Unità Operativa Periferica dell Assessorato Regionale Dell agricoltura, Dello Sviluppo Rurale e Della Pesca Mediterranea - Dipartimento Regionale Dell agricoltura - U.O. SOAT di Mazara del Vallo, con compiti di Divulgazione ed Assistenza tecnica in agricoltura. Responsabile regionale Rete Colture di pieno campo e Orticoltura Assessorato Regionale Dell agricoltura, Dello Sviluppo Rurale e Della Pesca Mediterranea - Dipartimento Regionale Dell agricoltura Viale Regione Siciliana, 4600, 90100 Palermo Pagina 1 - Curriculum vitae di 20/09/1992-31/01/2009 Dirigente incaricato presso la Soat di Mazara del Vallo Dirigente con incarico di consulenza in materia di divulgazione ed assistenza tecnica in agricoltura con responsabilità nei comparti orticolo, colture protette, floricoltura e referente regionale orticoltura pieno campo Assessorato regionale Agricoltura e Foreste - Dipartimento Interventi Strutturali

Viale Regione Siciliana 2771, 90100 Palermo 16/11/1988-20/09/1992 Funzionario Agrario VIII qualifica funzionale Controllo Associazioni nazionali produttori Ortofrutticoli -Regolamentazione comunitaria e agroambientale c/o Ufficio Gabinetto del Ministro Ministero Agricoltura e Foreste via XX Settembre, Roma 01/06/1987-15/11/1988 Agronomo libero professionista ISTRUZIONE E FORMAZIONE 05/11/1981-12/11/1985 Diploma di Laurea in Scienze Agrarie V.O. con la votazione di 110/110 con lode e menzione per il curriculum degli studi universitari Università degli Studi di Palermo Viale delle Scienze, Palermo Marzo 1986 Diploma di Abilitazione alla libera professione di AGRONOMO conseguita con la votazione di 358/480 Università degli Studi di Palermo 1992 Divulgatore Agricolo Polivalente con il voto di 98/100 Cifda Sicilia - Sardegna Terrasini (PA) 13/04/1987-31/12/1987 Consigliere per l Innovazione Tecnologica Consorzio Regionale Tecnoservizi Sicilia - Palermo luglio1981 Diploma di maturità liceo classico con la votazione di 54/60 Liceo Classico "G.G. Adria" Mazara del Vallo Ottobre- Dicembre 2013; Gennaio - Maggio 2014; Giugno- Ottobre 2014. Corso DEMETRA: Corso introduttivo - Corso sviluppo delle competenze Corso formatori Consulenti Pagina 2 - Curriculum vitae di

Formez PA in convenzione con la Regione Siciliana marzo giugno 2011 Livello lingua inglese British Institutes of Palermo Partecipazione corsi, convegni, seminari: Corso Formez Percorso base Le tematiche connesse ai Fondi Strutturali e specifico approfondimento del FEAMP ( 3 settembre 22 ottobre 2015) c/o dipartimento Pesca Palermo con attestato di partecipazione Corso Formez online Qualità dei servizi web dal 23 novembre al 18 dicembre 2015, con attestato di frequenza della durata complessiva di 12 ore Corso Formez online Partecipazione dal 16 novembre al 15 dicembre 2015 con attestato di frequenza della durata complessiva di 12 ore Corso Metodologie e Tecniche di progettazione 9 12 febbraio 2009 Misilmeri Forum Europeo dell Asparago - Bologna 1-2 Marzo 2004 Workshop La produzione in serra dopo il bromuro di metile - Comiso 3/04/04 Corso di formazione Stanchezza del terreno - Mazara 3-4-5 Nov. 2004 Corso sulla certificazione di qualità (ASCA)CIFDA Palermo 9-10 nov. 2005; Corsi sulla valutazione della dirigenza CIFDA Palermo 30/03 e 21/04 2005; Corso di serricoltura avanzata Controllo della crescita e dello sviluppo delle piante in coltura protetta - UOS 35 Comiso e DBPA Pisa; 16-17 marzo 2005; Convegno floricoltura a Catania 11-12 nov. 2005 Convegno orticoltura pieno campo a Menfi 22 novembre 2005 Convegno colture protette a Scoglitti (RG) 24-25 novembre 2005. Corso La nuova disciplina della dirigenza pubblica - Palermo -Assessorato alla Presidenza dal 2-3-4-7 -11-14-16 aprile 2003 Corso Fertilizzazione in fuori suolo - Castelvetrano 17-19 e 24-25 nov. 2003. Corso Colture fuori suolo 13-17 e 27 settembre - 1 ottobre 1999 - CIFDA Corso Coltivazione dell asparago verde 22-23 febbraio 1999 Istituto di Orticoltura di Pontecagnano (SA) Corso COLTURE FUORI SUOLO 2-6 luglio 1997 Capo D Orlando (ME) Corso VERDE URBANO 23 ottobre - 13 dicembre 1989 - Roma Associazione Romana Dottori in Scienze Agrarie e Forestali Corso RESPONSABILITA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 6 dicembre 1990 - Ministero Agricoltura e Foreste - Roma Corso POLITICHE COMUNITARIE 11-22 maggio 1992 Scuola Superiore Pubblica Amministrazione - Bologna PERSONALI MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE Pagina 3 - Curriculum vitae di

RELAZIONALI ORGANIZZATIVE INFORMATICHE Ottime capacità relazionali nel lavorare in gruppo, acquisite nell organizzazione del lavoro di rete a livello regionale e nei rapporti con i tecnici di vari Enti (CRA di Roma, CRA Montanaso Lombardo, CRA Forlì etc..) e con i rapporti quotidiani con l utenza Ottime capacità e competenze organizzative, sviluppate nell'organizzazione di convegni a valenza sia regionale che nazionale e di numerosi seminari, corsi e giornate divulgative: - Mis. 111 Giornate divulgative- informative 2014- Settore olivicolo 15 gennaio, 12 febbraio e 5 giugno; settore viticolo 3-19 febbraio e 26 novembre; orticolo 10 giugno; sicurezza 11 luglio; melograno 14 novembre. 2014 - Settore floricolo organizzate nelle seguenti date: 25 luglio, 4 26 settembre, 19 dicembre; settore frutticolo (melograno) 21 ottobre 2013, piante officinali 21 novembre 2013 - Seminario fragola Marsala 14 giugno 2013 - Corso idoneità fisiologica olio extravergine organizzato a Mazara del Vallo il 28, 29, 30 Maggio e 3, 4 giugno 2014 - Corso irrigazione e fertirrigazione colture su substrato - Marsala 7 marzo 2013 - Seminario Tecniche innovative di irrigazione e concimazione per colture florovivaistiche sostenibili - Marsala 27 settembre 2012 - Corso sull uso sostenibile degli agrofarmaci 5 marzo 2012 - Corso sull uso sostenibile degli agrofarmaci 5 ottobre 2011 - Incontro tecnico difesa integrata fragola - Mazara 27 maggio 2011 - VII Convegno Nazionale La fragola presente e futuro Marsala 25-27 marzo 2009 - Convegno nazionale sul melone d inverno - Paceco 22-23 luglio 2009-3 Convegno regionale Asparago Siciliano - Mazara 22-04-08 - Corso Orticoltura Biologica - Mazara 12-15/11/2002 - Corso Sistemi di qualità nel settore Orticolo - Mazara 13-29/10/2003 Buona conoscenza degli applicativi Microsoft e del pacchetto Office 2007 (Word Excell Power Point Access Publisher Outlook Internet Explorer ) TECNICHE Specializzazione nel comparto ortofloricolo e nella coltivazione fuori suolo PATENTE ULTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazioni: Pagina 4 - Curriculum vitae di CATEGORIA B - Tipologia di piante e varietà per gli ambienti siciliani Edagricole Frutticoltura n. 6_giugno 2014_Pag. 030-035; M.L. Palermo- G. Angileri - G. Signorino - W. Faedi - G. Baruzzi - Atti ISHS 2014 - Acta Horticulturae n 1049 del 7 International Strawberry Symposium - Cina 2012 - è stato pubblicato il lavoro:"alternatives to strawberry methyl bromide fumigation in Sicily" - Poster Alternatives to Strawberry Methyl Bromide Fumigation - Atti VII Convegno mondiale sulla fragola in Cina 2012; - Alternative alla fumigazione chimica nella fragolicoltura siciliana- Edagricole - Frutticoltura n. 6/12 pag. 44-48; - Evoluzione della coltivazione della fragola nel marsalese- Agrisicilia marzo 12 pag.53-56; - Marsala, gli studenti fanno lezione di difesa integrata- Agrisicilia Luglio 2012 pag 70-71; - Fusarium complex attacking Asparagus- CRA-PAV e Palermo Maria Luisa Presentazione EMN 2012 POLAND; - La fragola presente e futuro - Atti del convegno 25-27 marzo 2009 Marsala - Prove varietali melone giallo negli areali siciliani - Colture Protette n. 5/10 - Varietà migliorate e nuovi ibridi rilanciano il melone d'inverno - Informatore Agrario n. 9/2010 pag 58 61 - Filiera certificata a tutto campo per dare più valore all'orticoltura Terra e Vita 48/08 pag 58-60 - Solarizzazione e brassicacee, alternative al bromuro - Informatore Agrario n. 44/08 - Pomodoro in serra fuori suolo, un'alternativa alla chimica - Terra e Vita n. 15/08 - Le potenzialità del melone giallo approfondite con il progetto PROM Terra e Vita n. 42/08 pag. 66-67

- Qualità dei frutti e produttività con l'anguria innestata è meglio Terra e Vita 42/08 pag. 64-65 - Watermelon mosaic virus (WMV)- XIV Congresso S.I.Pa.V: Perugia 18-21 sett. 2007 - Relazione anguria Terra e Vita n. 42/2005 - Strategie per valorizzare la produzione di asparago in Sicilia AA.FF. / 2004 - Risultati delle prove sperimentali Sistemi di coltivazione della fragola nel trapanese - Scoglitti 25-26 nov. 2005 - Ottimizzazione della coltura dell asparago verde in Sicilia- AA.FF./ 2001 - Prospettive di diffusione dell asparago verde in Sicilia - AA FF. / 2001 - Prove dimostrative comparto ortofloricolo - AA.FF. / 2001 - La difesa biologico-integrata della fragola nel sud Italia - Frutticoltura n. 1/2001 - Comportamento vegeto-produttivo di alcune cv e selezioni di fragole in fuori suolo - WORKSHOP ROMA 2000 - La difesa integrata della fragola in ambiente protetto - AA.FF./ 1998 Si autorizza la pubblicazione nel sito istituzionale del presente curriculum per le finalità previste dall art. 12, comma 2 della legge regionale 5 aprile 2011, n. 5. Mazara del Vallo lì 20 Settembre 2016 FIRMATO Dott. Agr. Maria Luisa Palermo Firma autografa sostituita con indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile ai sensi del D.Lgs 39/93 art. 3 c.2 Pagina 5 - Curriculum vitae di